Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
nano70
QUOTE(Trigger @ Jan 1 2008, 05:05 PM) *
I dati di scatto li potete vedere ma li riassumo qui:
D3 + 300 2.8 VR @ F4 1/250 ISO 640
Clicca per vedere gli allegati

La foto è molto bella, anche come cromìa. Particolarissimo e bello lo sfocato. L'unica cosa, forse, è la composizione, che personalmente avrei tenuto l'uccello un pò più a sinistra. Pollice.gif
100750
Siete tutti cosi' preparati che quasi mi vergogno. Io al posto di Nikon avrei fatto un bel sensore 24mm x 24 mm. Sai che goduria non dover piu' rigirare in su e in giu la fotocamera.Meditate gente,meditate.

gciraso
QUOTE(100750 @ Jan 1 2008, 07:27 PM) *
Siete tutti cosi' preparati che quasi mi vergogno. Io al posto di Nikon avrei fatto un bel sensore 24mm x 24 mm. Sai che goduria non dover piu' rigirare in su e in giu la fotocamera.Meditate gente,meditate.

?????

Giovanni
Gianluca_GE
Per coloro ai quali è sfuggito

http://www.moosepeterson.com/D3/image_quality.html

Ciao

Gianluca
Gianluca_GE
QUOTE(100750 @ Jan 1 2008, 07:27 PM) *
Siete tutti cosi' preparati che quasi mi vergogno. Io al posto di Nikon avrei fatto un bel sensore 24mm x 24 mm. Sai che goduria non dover piu' rigirare in su e in giu la fotocamera.Meditate gente,meditate.



Non sei l'unico a ritenere che un sensore quadrato potrebbe avere alcuni vantaggi.... forse anche in termini di resa qualitativa degli obiettivi......poi non servirebbero le teste a tre movimenti per cavalletti, non servirebbe l'impugnatura verticale etc etc...chissà....in fondo il formato quadrato è sempre esistito nel medio formato cool.gif

Comunque la D3 prevede la possibilità di usare il formato 5:4 rolleyes.gif

Ciao

Gianluva
buzz
...Ma dateci un taglio!

No, non intendo dire di troncare il discorso, ma di tagliare le immagini.
Volete un sensore 24x24? lo avete.
scattare in orizzontale sempre e poi tagliare.
Con un po' d'occhio si riesce a non perdere il contenuto significativo dell'immagine, e si impara anche ad inquadrare e a comporre meglio.
studioraffaello
QUOTE(buzz @ Jan 2 2008, 09:49 AM) *
...Ma dateci un taglio!

No, non intendo dire di troncare il discorso, ma di tagliare le immagini.
Volete un sensore 24x24? lo avete.
scattare in orizzontale sempre e poi tagliare.
Con un po' d'occhio si riesce a non perdere il contenuto significativo dell'immagine, e si impara anche ad inquadrare e a comporre meglio.

concordo con te e credo che il 5/4 sia un ottimo banco di prova....per inquadrare
si e etichettatto troppo in fretta questo formato come da ...matrimonialista....
buzz
Per chi, come me, ha cominciato a scattare con il 6x6 (macchinetta di plastica... ah, ce l'avessi ancora! meglio della lomo) il formato quadrato era la norma e il 24x36 era la foto amatoriale.
Ovvio che a 7 anni non hai le idee molto chiare, ma è tutta una questione di abitudini!
Trigger
QUOTE(nano70 @ Jan 1 2008, 07:11 PM) *
La foto è molto bella, anche come cromìa. Particolarissimo e bello lo sfocato. L'unica cosa, forse, è la composizione, che personalmente avrei tenuto l'uccello un pò più a sinistra. Pollice.gif


Grazie, ma lo scopo era solo quello di mostrare la nitidezza del sensore della D3 tongue.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.