Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Carlo79
QUOTE(Michele Festa @ Dec 1 2007, 09:15 AM) *
Ciao Fabrizio volevo dirti che oltre a farti i complimenti sei una gran bella persona, perchè non sempre in questo forum sono stati gentili con te, anzi! Tu invece mai una parola fuori tra le righe, o rancori per nessuno! Eppure spesso sei stato preso di mira magari per inesperienza fotografica ai limiti dell'offesa, ma tu sempre lì gentile, noncurante imperterrito nel rispettare col cuore la tua passione per Nikon per la fotografia e tutti quelli che avevi attorno, compreso quelli che ti offendevano, devo ripeterlo sei una gran bella persona Fabrizio, mi piacerebbe un giorno conoscerti!

Un carissimo saluto
Michele

Sono d'accordo con Michele e aggiungo che quel comportamento è sintomo di grande intelligenza...(a mio parere)!

Buon divertimento con i nuovi giocattoli fabrizio _ok_spero un giorno di potermelo permettere anche io un mostro del genere smile.gif Intanto aspetto la mia D80 e siccome tutto è in proporzione sarò felice come Te anche se con altri mezzi! smile.gif
nano70
QUOTE(Simobuffa @ Dec 1 2007, 12:13 PM) *
Da quel che leggo in NX, ha usato il 50 1.4 a TA: effetto flou piuttosto evidente, ma immagino (e spero) che sia il risultato del diaframma e di un pizzico di foschia presente sulla scena.

PS: parlo di "effetto flou" per mancanza di una espressione più adeguata. Mi verrebbe anche dire "effetto nebbia". rolleyes.gif

E poi, almeno quelle che ho visualizzato, sono dei jpeg fine 8 bit, sarei curioso di vedere un nef a 14 bit, anche se credo che per le sue dimensioni sarà dura che venga postato (magari un jpeg convertito con NX). smile.gif
nano70
Ve lo ricordate:
http://www.mclink.it/personal/MC0258/F5.html
Che tempi...
Oggi c'è la D3 guru.gif guru.gif
F.Giuffra
QUOTE(nano70 @ Dec 1 2007, 12:10 PM) *
La 37 l'hi fatta con il 10,5 Fish 2,8 DX? Fortuna che con i DX dovrebbe vignettare... blink.gif , qui non ne vedo di caduta di luce ai bordi (o cmq pochissima per un DX) guru.gif . Quest'ultima, usando ViewNX, mi dice "+ 2 EV di 6400", per caso è a 25600 ISO?

Si, la d3 non scrive 25.600 ma +2 ev, ma è la stessa cosa.

QUOTE(Simobuffa @ Dec 1 2007, 12:13 PM) *
Da quel che leggo in NX, ha usato il 50 1.4 a TA: effetto flou piuttosto evidente, ma immagino (e spero) che sia il risultato del diaframma e di un pizzico di foschia presente sulla scena.

PS: parlo di "effetto flou" per mancanza di una espressione più adeguata. Mi verrebbe anche dire "effetto nebbia". rolleyes.gif

Ero su un piccolo cavalletto col filocomando, ma F1,4 la profondità di campo non è molta. La foschia era la stessa degli altri scatti fatti a pochi secondi di distanza.
Simobuffa
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 1 2007, 01:11 PM) *
La foschia era la stessa degli altri scatti fatti a pochi secondi di distanza.


Foschia che, mi confermi, c'era dunque. Meglio così smilinodigitale.gif
Franco_
Ciao Fabrizio, mi hai trasmesso il tuo entusiasmo... sono contento per te.

Un saluto, Franco

P.S. In una delle prime foto si vedono in primo piano dei lastroni sui quali, nell'Agosto di 4 anni fa, scivolai procurandomi una leggera ma fastidiosa contusione cerotto.gif

ros62
Fabrizio, grazie per il bel tour che mi hai fatto fare in compagnia della tua D3, li ho aperti con PSe per essere file jpeg on camera sono eccellenti. Anche a me farebbe piacere tenerti compagnia in sala posa ma Messina da Rapallo è un tantino lontana. Congratulazioni per i tuoi nuovi giocattoli
Non ti fermare e continua a postare, hai tutto il weekend a disposizione
Saro
Andrea Lapi
QUOTE(Michele Festa @ Dec 1 2007, 09:15 AM) *
Ciao Fabrizio volevo dirti che oltre a farti i complimenti sei una gran bella persona, perchè non sempre in questo forum sono stati gentili con te, anzi! Tu invece mai una parola fuori tra le righe, o rancori per nessuno! Eppure spesso sei stato preso di mira magari per inesperienza fotografica ai limiti dell'offesa, ma tu sempre lì gentile, noncurante imperterrito nel rispettare col cuore la tua passione per Nikon per la fotografia e tutti quelli che avevi attorno, compreso quelli che ti offendevano, devo ripeterlo sei una gran bella persona Fabrizio, mi piacerebbe un giorno conoscerti!

Un carissimo saluto
Michele


Quoto il caro amico Michele! grazie.gif a Fabrizio anche da parte mia... In questi giorni sto "oscillando" tra le neonate Nikon e tutti il files sono graditissimi!
Denis Calamia
QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 1 2007, 02:19 PM) *
Quoto il caro amico Michele! grazie.gif a Fabrizio anche da parte mia... In questi giorni sto "oscillando" tra le neonate Nikon e tutti il files sono graditissimi!


Andrea...non c'è nulla da oscillare...il portafogli detta legge magari,ma io sarei deciso su cosa prendere!! Tu che dici?? wink.gif

I files della D3 di Fabbrizio sono graditissimi...ma speriamo che si sposti ogni tanto da li... laugh.gif
F.Giuffra
QUOTE(Denis Calamia @ Dec 1 2007, 02:38 PM) *
I files della D3 di Fabbrizio sono graditissimi...ma speriamo che si sposti ogni tanto da li... laugh.gif

Speriamo che il tempo smetta di minacciare pioggia e permetta a chi ha la D3 o la D300 di esprimersi più liberamente...
giannizadra
Caro Fabrizio,
intanto, complimenti per il "mostro". Sono felice per te.
Io lo sto ancora aspettando.

Permettimi due consigli.
Tra oggi pomeriggio e stanotte, leggiti le quasi 500 pagine del manuale e prova i settaggi on-camera.
Domattina, fresco e riposato, vai a fotografare in montagna.
Lì l'aria è limpida... rolleyes.gif

Come ci siamo scritti, sarà un piacere incontrarti a Natale (con due D3, spero).
Portati pile e giacca a vento, percjhé, per i motivi di cui sopra, ti proporrò di salire oltre la nebbia, sul monte Grappa.

Ciao !!!
margior
QUOTE(nano70 @ Dec 1 2007, 12:10 PM) *
La 37 l'hi fatta con il 10,5 Fish 2,8 DX? Fortuna che con i DX dovrebbe vignettare... blink.gif , qui non ne vedo di caduta di luce ai bordi (o cmq pochissima per un DX) guru.gif .


La D3 con i dx scatta in formato...dx...
Franco_
Ragazzi, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla resa della D3 con il 10.5 smile.gif (file _DSC0037.JPG).
La vignettatura è più che accettabile (Fabrizio, peraltro, mi sembra non abbia fatto nessun intervento in PP) e facilmente eliminabile dal NEF...
Ho provato a correggere la distorsione con NX... risultati più che confortanti... beati voi che avete la D3 laugh.gif
margior
QUOTE(Denis Calamia @ Dec 1 2007, 10:29 AM) *
Mamma !! Che è successo alla 39 ?? blink.gif Dimmi che era l'ottica appannata!! rolleyes.gif


No... dry.gif ...è il 50 1,4 a TA...bello il lungomare...illuminato! laugh.gif
Carlo79
QUOTE(margior @ Dec 1 2007, 06:05 PM) *
La D3 con i dx scatta in formato...dx...

Questa non la sapevo...Ciò dimostra ancora una volta la serietà di Nikon! Sanno sempre come sbalordirti, hanno delle strategie di mercato che tendono a fidelizzare fortemente il consumatore. Come fai a non innamorarti di una casa che ti coccola così!!!


guru.gif
nano70
Oggi sono andato a vederla e provarla (la D3 ovviamente), e a farle bella compagnia c'era la D300 e la D80 insieme ai 24-70, 14-24, il 300 2,8 e il mostruoso 400 2,8 (con il paraluce vi assicuro è impressionante blink.gif ). Beh che dire...che aveva ragione Gianni...è pericolossissimo prenderla in mano... cerotto.gif Impressionante, ho potuto scattare qualche Nef (compresso senza perdita): scatto velocissimo così come la raffica, autofocus...alcuni che la provavano non capivano se l'autofocu funzionava o no tanto era veloce e silenzioso (giuro non esagero) con il 14-24 o il 24-70. I file a 1600 o 3200 sono di una nitidezza e pulizia incredibili (grazie anche alle due ottiche citate, ottime, il 24-70 a 24 distorce un pò a barilotto, a 70, meno, a cuscinetto, ma cmq poca cosa in entrammbi i casi). Non ho potuto settarla a dovere in quanto, essendoci parecchia gente che la voleva provare, sono riuscito a fare pochi scatti letteralmente al volo, ma nonostante ciò sono rimasto a bocca aperta. Personalmente sono un pò come San Tommaso (finchè non vedo, non credo) e devo dire di essere rimasto piacevolmente basito, non che avessi molti dubbi a riguardo, però mi piaceva, come dire, toccare con mano. Concludendo.....che a breve mi sa che il mio portafoglio...non mi rivolgerà più la parola laugh.gif (se mai l'ha avuta... laugh.gif ). Complimenti a Fabrizio per l'eccelente acquisto (chissà che non mi aggiunga anch'io a breve...). Pollice.gif
P.S. Confermo che non c'è (almeno negli esemplari finora pervenuti, a detta degli NPS presenti) il copri monitor in plastica trasparente. Tuttavia ci sono i due attacchi come nella D2x (ovviamente non si può montare per le dimensioni più piccole dello schermo) e quindi ce ne vorrà uno espressamente dedicato, non potendo montare quello della D300 che ha un attacco solo (nella parte superiore subito sotto l'oculare).
nano70
QUOTE(margior @ Dec 1 2007, 06:05 PM) *
La D3 con i dx scatta in formato...dx...

Non avevo visto la dimensione... tongue.gif 2784X1848=5.144.832 (circa 5MP come dichiarato da Nikon). Cmq tieni presente che scatta in dx se lasci in auto, perchè può scattare anche a risoluzione piena senza croppare (sarei curioso di vederne l'effetto a questo punto rolleyes.gif ). smile.gif
F.Giuffra
Sporgendomi dal mio balcone la visuale con il 14-24 non è molto pittoresca....
Clicca per vedere gli allegati
Passando al 24-70 la cosa comincia a migliorare...
Clicca per vedere gli allegati
Ma col 70-200vr lo spettacolo diventa decisamente più interessante, se avessi un 600 potrei dire di abitare alle hawaii...
Clicca per vedere gli allegati
Le immagini che vi ho postato sino ad ora sono Jpg fatte dalla macchina, ma con un colpetto di Capture si potrebbe migliorare ancora...
Clicca per vedere gli allegati
Francesco Martini
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 1 2007, 09:11 PM) *
Sporgendomi dal mio balcone la visuale con il 14-24 non è molto pittoresca....
Clicca per vedere gli allegati
Passando al 24-70 la cosa comincia a migliorare...
Clicca per vedere gli allegati
Ma col 70-200vr lo spettacolo diventa decisamente più interessante, se avessi un 600 potrei dire di abitare alle hawaii...
Clicca per vedere gli allegati
Le immagini che vi ho postato sino ad ora sono Jpg fatte dalla macchina, ma con un colpetto di Capture si potrebbe migliorare ancora...
Clicca per vedere gli allegati

....Accc.....non le potevi raddrizzare???? messicano.gif
Francesco Martini
manthis
mi è venuto il torcicollo laugh.gif
Paolo Inselvini
Ho appena mangiato e mi gira la testa biggrin.gif

Grande Fabrizio sono contento che te la stai spupazzando per bene messicano.gif
F.Giuffra
Devo ancora trovare il modo di visualizzare la livella nel mirino quando mi sporgo nel vuoto per fotografareeeeehh...
Carlo79
Mi è venuto il mal di mare laugh.gif
nano70
Sarei curioso di confrontare, nelle medesime situazioni ovviamente, il bilanciamento del bianco della D3 con quello della D2x, soprattutto in condizioni du luce artificiale. smile.gif
Francesco Martini
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 1 2007, 09:28 PM) *
Devo ancora trovare il modo di visualizzare la livella nel mirino quando mi sporgo nel vuoto per fotografareeeeehh...

...quello che cerchi e' "l'orizzonte virtuale"..che si vede nel monitor.... rolleyes.gif .....devi solo raddrizzare l'immagine da orizzontale a verticale.... dry.gif
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2007, 09:35 PM) *
...quello che cerchi e' "l'orizzonte virtuale"..che si vede nel monitor.... rolleyes.gif .....devi solo raddrizzare l'immagine da orizzontale a verticale.... dry.gif
Francesco Martini


Lo vedi anche nel mirino: lo imposti a menù (opzioni tasto func.).
Scorre l'indicatore sul display analogico; quando è sullo 0, la fotocamera è parallela al suolo.

PS. Fabrizio, se sporgendoti cadi dal balcone vedi di ammortizzare col corpo il colpo alla D3... rolleyes.gif
F.Giuffra
Mi dispiace usare il tast Funz che mi serve per disattivare velocemente il flash, o il tasto di profondità di campo... magari quello di Af... mah, non potevano metterci anche un menu?

Il vero difetto è che nella scatola c'è solo la D3, l'ottimo Capture della Nikon, la CF Lexar 300x, ma manca un nuovo libro del magnifico prof. Maio! Tragedia.
Carlo79
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 1 2007, 09:57 PM) *
Mi dispiace usare il tast Funz che mi serve per disattivare velocemente il flash, o il tasto di profondità di campo... magari quello di Af... mah, non potevano metterci anche un menu?

Il vero difetto è che nella scatola c'è solo la D3, l'ottimo Capture della Nikon, la CF Lexar 300x, ma manca un nuovo libro del magnifico prof. Maio! Tragedia.

Ah no????? ohmy.gif riportagliela indietro Fabrì, non ne vale la pena laugh.gif
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 1 2007, 09:57 PM) *
Il vero difetto è che nella scatola c'è solo la D3, l'ottimo Capture della Nikon, la CF Lexar 300x

Guarda meglio: almeno il manuale d'istruzioni ci deve essere... rolleyes.gif
Paolo Inselvini
Te la compro io a metà prezzoooooooooo messicano.gif
margior
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 1 2007, 09:11 PM) *
Ma col 70-200vr lo spettacolo diventa decisamente più interessante...


...devi avere il 70-200 difettoso...

...oppure per dare l'aiutino ai grandangoli, qualche microlente di troppo infastidisce...

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
F.Giuffra
Si, con i tele obiettivi, anche se stabilizzati, ci vogliono tempi più lunghi quando si è in posizioni molto precarie, ma in fondo quando si ha un attrezzo nuovo si sperimenta apposta per conoscerne i limiti.

Il manuale c'è, in italiese ( messicano.gif ) e pure un sacco di altri oggetti, tra cui un blocco per impedire al cavo usb di scollegarsi inavvertitamente. Ma il libro di Maio è solo nelle macchinette più economiche... forse pensano che chi usa una D3 non abbia nulla di imparare da Maio, che le mele verdi facciano bene allo smalto dei denti, che ridurre le calorie faccia dimagrire, che gli astronauti al ristorante chiedano il conto alla rovescia...
F.Giuffra
QUOTE(Michele Festa @ Dec 1 2007, 09:15 AM) *
Ciao Fabrizio volevo dirti che oltre a farti i complimenti sei una gran bella persona, perchè non sempre in questo forum sono stati gentili con te, anzi! Tu invece mai una parola fuori tra le righe, o rancori per nessuno! Eppure spesso sei stato preso di mira magari per inesperienza fotografica ai limiti dell'offesa, ma tu sempre lì gentile, noncurante imperterrito nel rispettare col cuore la tua passione per Nikon per la fotografia e tutti quelli che avevi attorno, compreso quelli che ti offendevano, devo ripeterlo sei una gran bella persona Fabrizio, mi piacerebbe un giorno conoscerti!

Clicca per vedere gli allegati
Grazie a tutti, mi fate arrossire. I complimenti più graditi sono quelli delle persone nobili che apprezzano, come me, l’arte fotografica, la perfezione tecnica, ma soprattutto le buone maniere. Un proverbio Zen dice che le cose più importanti sono talmente semplici che nessuno riesce a comprenderle.
Se c’è rimedio, perché ti arrabbi? E se non c’è rimedio perché ti arrabbi? Lo capisce anche un bambino, ma non un permaloso. Si può trovare un tesoro, ma non un amico, solo le persone umili possono avere veri amici, dei confidenti con cui mettersi in pantofole. I ladri hanno dei complici pronti a derubarli, i tiranni hanno degli adulatori che non diranno mai loro quando stanno infilandosi in un burrone, anche perché ci tengono alla vita. È facile scoprire se una persona è permalosa, basta dirle: “Tu sei permaloso!”. Se si adira è permalosa, altrimenti risponderà: “Oh, davvero, grazie per avermelo detto, ma come, spiegami, aiutami a vedere me stesso, fammi da specchio, poi, se vuoi, io lo farò a te… e quando si mettono di fronte due specchi si può vedere sino all’Infinito”!

Clicca per vedere gli allegati
Non finirei mai di parlarne, ma questo prezioso spazio ci stato pagato per discutere di questa macchina diabolica capace di trasformare la notte in giorno senza far rumore, di rendere facili i lavori più difficili, di fermare il tempo anche quando corre velocissimo, nelle mani giuste fa diventare belle anche le cose e persone meno attraenti… ma può rubare l’anima a chi la possiede, e soprattutto a chi non la possiede, dare dipendenza e tolleranza a chi la ha, e malattie psicosomatiche a chi non ce l'ha. Se noi glielo permettiamo.

Clicca per vedere gli allegati
Michele Festa
Io più che guardare i crop, non automaticamente segno di vignettatura, ma probabilmente di micromosso, rimango sbalordito dalla pulizia di quesi 2 ultimi scatti a 1600 iso, mai visto nulla di simile!!

Un caro saluto
Michele
F.Giuffra
Dimenticavo, c'era una richiesta di vedere come agisce il 10,5 fisheye in Fx.

L'ambiente non è un gran ché, ma è solo per vedere l'effetto della vignettatura. cerotto.gif

Clicca per vedere gli allegati
Francesco Martini
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 1 2007, 11:27 PM) *
Dimenticavo, c'era una richiesta di vedere come agisce il 10,5 fisheye in Fx.

L'ambiente non è un gran ché, ma è solo per vedere l'effetto della vignettatura. cerotto.gif

Clicca per vedere gli allegati

...come dissi a Venafro....a "qualcuno" che lo provava: dovresti limarli le alette paraluce..... rolleyes.gif
Poi...la vignettatura (come la distorsione) in un Fish....per me e' irrilevante!!!!!!!!!!!!!!
Francesco Martini
F.Giuffra
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2007, 11:34 PM) *
...come dissi a Venafro....a "qualcuno" che lo provava: dovresti limarli le alette paraluce..... rolleyes.gif
Poi...la vignettatura (come la distorsione) in un Fish....per me e' irrilevante!!!!!!!!!!!!!!
Francesco Martini

Tagliare le alette? Non mi lasciano: Alette!
nano70
grazie.gif per l'esempio del fish 10,5 e della tua disponibilità. Pollice.gif
Denis Calamia
Scusa Fabbrizio...ma La 0098 la hai per caso schiarita in Postproduzione?
F.Giuffra
0098 non ho fatto nulla, è il jpg della macchina, ma era una foto difficile, in conto luce, con la D200 avrei sparato subito una bella flashata per illuminare gli occhi, anche se il tempo era molto nuovoloso, ma oggi volevo solo sperimentare, provare come si comportava la belva, non fare belle foto. Una situazione di luce particolare. Le nuvole bruciate e mia figlia non nera ma scura. Il d-light in macchina era su NO, disattivato, i vari settaggi credo a zero, ma hai gli exif.

Ho fatto foto a 6400 con meno rumore, in effetti questa foto è strana.

Clicca per vedere gli allegati
Simobuffa
QUOTE(margior @ Dec 1 2007, 10:19 PM) *
...devi avere il 70-200 difettoso...

...oppure per dare l'aiutino ai grandangoli, qualche microlente di troppo infastidisce...

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati


Avevo notato anche io: il 70-200 su DX (almeno il mio esemplare) non ha mai manifestato un tale comportamento ai bordi, anzi.

E aggiungo: oggi ho avuto modo di provare sulla D3 il mio 35 f2 (la mia lente preferita) e devo dire che ai bordi ha manifestato un comportamento tutt'altro che all'altezza di ciò a cui mi aveva abituato su DX.

Il fenomeno è in parte da attribuire al fatto che con il DX ci si era abituati a godere della parte migliore del fotogramma (quella più centrale) e non escludo che su pellicola si otterrebbero risultati analoghi. Però non immaginavo che la cosa fosse così evidente anche sui tele (e che tele, in questo caso!).
Intendiamoci: nel caso della foto di Fabrizio incriminata parliamo di porzioni davvero estreme dei bordi (oltretutto uno scatto a 800ISO, non l'avrei detto :-) ), però....

Temo che con il formato FX si debbano un pò "riscoprire" i pregi ma sopratutto i limiti di un pò tutti gli obiettivi "non DX" in nostro possesso.
Uno scotto da pagare, immagino, per il passaggio al FF.
nano70
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 2 2007, 12:41 AM) *
...in effetti questa foto è strana.
Clicca per vedere gli allegati

Si...è da raddrizzare... messicano.gif
buzz
QUOTE(margior @ Dec 1 2007, 06:05 PM) *
La D3 con i dx scatta in formato...dx...


Si può anche forzare a scattare in pieno formato, e con qualche obiettivo dx, prova fatta, viene coperto il formato intero senza vistose cadute di luce.
Ovviamente il tutto guardato al monitor della fotocamera, ingrandito ho forti dubbi.
alcarbo
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 1 2007, 09:01 AM) *
Grazie Alcarbo, ma la tua è ammirazione, non invidia. L'invidia presuppone negazione, rimozione, chi ammette di esserlo non lo è.


E proprio quello che intendevo Pollice.gif
F.Giuffra
Va bene, adesso proviamo un po' come va la belva con le vecchie ottiche, magari coi tele, visto che la passione negli anni mi ha fatto comprare qualche vetro usiamolo.

Purtroppo Giove pluvio mi ha impedito di mostrarvi qualche bello scatto ben illuminato e contrastato dalla luce del sole col cielo sereno: forse che lui abbia da poco comprato una macchina della concorrenza e ora si stia mordendo le dita dalla rabbia?

Clicca per vedere gli allegati

200-400vr... Nital, of course!

Ero molto tentato a dare una bella contrastata con Capture agli scatti, ma ho preferito darvi i jpg della macchina settata a zero. Ho messo la Lexar 3000x da 2 Gb in dotazione (grazie Nital) nel secondo slot dove faccio salvare in jpg, e quella da 8 che avevo appena comprato nel primo slot per i nef.

Clicca per vedere gli allegati
F.Giuffra
Volevate vedere il comportamento del glorioso 70-200Vr?
Clicca per vedere gli allegati

O preferite il 105 Vr micro? Non avevo farfalle compiacenti...
Clicca per vedere gli allegati

F.Giuffra
Ma certo che il 14 è sempre il 14. Ho provato a mettere il d-light in camera ma non ho visto grandi miglioramenti, come si riesce invece ad ottenere da Capture dai nef... ma essendo fatto al momento dello scatto non dovrebbe essere migliore?

Clicca per vedere gli allegati

Io intanto sto cominciando a picchiarmi con la livella interna al mirino.
giannizadra
QUOTE(Simobuffa @ Dec 2 2007, 01:46 AM) *
Avevo notato anche io: il 70-200 su DX (almeno il mio esemplare) non ha mai manifestato un tale comportamento ai bordi, anzi.

E aggiungo: oggi ho avuto modo di provare sulla D3 il mio 35 f2 (la mia lente preferita) e devo dire che ai bordi ha manifestato un comportamento tutt'altro che all'altezza di ciò a cui mi aveva abituato su DX.


1) 70-200: prova a scattare anche tu a 170mm, f/5, a un soggetto posto su piani diversi e coi bordi fuori fuoco. Poi fai il crop 100% dei bordi: riscontrerai lo stesso comportamento.

2) Non so che tipo di scatti tu abbia effettuato col 35/2 per dedurre ciò, ma molto probabilmente il problema è lo stesso. Ricordati che alle grandi aperture anche la profondità di campo di un grandangolo è limitata.

La prova della resa ai bordi va effettuata rigorosamente su un soggetto piano (e a fuoco).
Altrimenti si rischia di confondere per comportamento inadeguato quello che è solo sfuocato perché oltre i limiti della profondità di campo.
Un errore, che induce a conclusioni altrettanto errate.
Come abbiamo già visto.
margior
QUOTE(Simobuffa @ Dec 2 2007, 01:46 AM) *
Avevo notato anche io...
...con il formato FX si debbano un pò "riscoprire" i pregi ma sopratutto i limiti di un pò tutti gli obiettivi "non DX" in nostro possesso...


Pollice.gif ...ma con la precisazione che più che limiti delle ottiche è più corretto parlare di limiti delle abbinate...oltretutto la D3 non è un mostro quanto a risolvenza e un sensore più performante metterebbe alla frusta ancora di più le ottiche...
Simobuffa
QUOTE(margior @ Dec 2 2007, 12:11 PM) *
Pollice.gif ...ma con la precisazione che più che limiti delle ottiche è più corretto parlare di limiti delle abbinate...oltretutto la D3 non è un mostro quanto a risolvenza e un sensore più performante metterebbe alla frusta ancora di più le ottiche...


Ti ri-quoto al 100%: assolutamente d'accordo!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.