Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
rayced
QUOTE(ros62 @ Mar 19 2007, 09:18 AM) *

Ciao non male la tua foto.
Ho fatto una prova senza inclinare la torre biggrin.gif
ecco il risultato.
Ciao e facci vedere altri tuoi esperimenti
Saro


Grazie,
per fortuna so "raddrizzare" anche io con PS, questo scatto, però, è nato e concepito con quel taglio compositivo, come avevo accennato nel post.
Quanto ai prossimi esperimenti, invece che partire da un solo RAW, vorrei fare delle prove con più RAW scattati in bracketing, anche se ho paura che così si ottengano quei HDR spinti che, onestamente, non mi fanno impazzire.
Marco Vegni
Questi sono 3 scatti fatti alle Cinque Terre:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
MARCO
danighost
QUOTE(ros62 @ Mar 19 2007, 09:06 AM) *

Ciao, si avevo fatto qualche scatto IR della chiesa di San Pietro e Paolo lo scorso anno ma non ricordo di aver inviato qualche foto.
Nell'ultima uscita di qualche settimana fa ho fatto delle foto ed una è inserita nel 3/d Infrared, forse ti riferisci a quella?
Un saluto

Saro


Si mi riferivo a quella.
Era una sempice curiosità.
ros62
QUOTE(rayced @ Mar 19 2007, 01:02 PM) *

Quanto ai prossimi esperimenti, invece che partire da un solo RAW, vorrei fare delle prove con più RAW scattati in bracketing, anche se ho paura che così si ottengano quei HDR spinti che, onestamente, non mi fanno impazzire.

Prova... vedrai che i risultati saranno diversi e assai più vicino alla realtà, molto meno fumettati.
Molto belle le foto di Marco, in particolare prima e terza, sulla seconda sono troppo evidenti gli aloni lasciati forse da una selezione tra la costa ed il mare e sui contorni del fiore.
Buoni e sperimenti a tutti.

Saro
Marco Vegni
Saro, ti ringrazio infinitamente. Per quello che riguarda la seconda foto....credo di aver esagerato un pò biggrin.gif .

Ciao
MARCO
Dany59
QUOTE(marcovegni @ Mar 19 2007, 04:07 PM) *

Questi sono 3 scatti fatti alle Cinque Terre:


Ciao
MARCO


Belle immagini Pollice.gif ma una domanda...qual'è la prassi da seguire per fare una foto così?

Ciao
Daniele
Marco Vegni
Grazie Daniele per i complimenti.

Io ho creato 3 file dell'immagine (semplice copia/incolla) e li ho passati con Photomatix per creare l'HDR e per passare successivamente Tone Mapping.

Dopo in Photoshop ho passato Neat Image e successivamente la maschera di contrasto.

Ti consiglio di provare e riprovare....io agli inizi non riuscivo a tirare fuori niente di niente poi con un pò di pratica qualcosa di abbstanza decente riesco a fare.

Ti consiglio di leggere tutto il 3D dalla pagina 1 fino alla fine perchè ci sono molti consigli su come operare specie quelli di Saro (senza togliere niente agli altri che sono ugualmente bravi)

Grazie di nuovo

Ciao
MARCO
Dany59
grazie.gif Marco. Ho scaricato Photomatix trial e ho fatto una prova.
Che ne dici?

Peccato che si vede la sritta di Photomatix, dove la posso scaricare la versione free rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Daniele
phMario5
QUOTE(gandalef @ Mar 14 2007, 12:10 AM) *

ehi bricconcelli che non siete altro, non vi si può lasciare un attimo soli che subito postate macchine, castelli, cavalli.... biggrin.gif
Complimenti a tutti per le foto Pollice.gif . Mi piacciono molto quelle di Saro, bel fotoritocco di Enzo sulla macchina, forse avrei regolato un po meglio le luci alzando la luminosità, e molto bello il castello di willycester, toni non troppo forti, azzeccato l'angolo di ripresa, buono il fotoritocco che gli da quel tono mistico.... Ed io partecipo pure con quello che posso.

Ma con questo funzionerà pure biggrin.gif ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gandy

p.s.: giusto per conoscenza la foto è stata precedentemente ritoccata per togliere alcuni elementi di disturbo (fantino, briglie, ecc...) parte del terreno inoltre l'ho dovuto ricreare

------------------------------------------------
Gandy grazie per i complimenti
anche io sono all'inizio.
ne posto un'altra ; sempre ben accetti commenti
Ciao a tutti[attachmentid=75810]
Marco Vegni
QUOTE(willycester@libero.it @ Mar 27 2007, 05:47 PM) *

------------------------------------------------
Gandy grazie per i complimenti
anche io sono all'inizio.
ne posto un'altra ; sempre ben accetti commenti
Ciao a tutti[attachmentid=75810]


Mi piace però, a parer mio, manca un pò di PP sui livelli.

Ciao
MARCO
sfoca
Ho provato anche io a sperimentare in questo campo.Che ne dite?
f.
gandalef
per willy e sfoca, le trovo molto elaborate, in particare quella dei palloncini se piacevole risalta molto agli occhi.
Mi piace quella di Dany, calma nei colori, e con una pp non esagerata. Forse avrei lavorato un po sul contrasto e sulla nitidezza. Cmq, mi pace. Gusti personali wink.gif

Saluti,
Gandy
sfoca
Grazie Gandy.
Allego un'altra foto. Rischio di prenderci gusto. rolleyes.gif
f.
sfoca
Ancora...
fermatemi.
f.
phMario5
QUOTE(marcovegni @ Mar 27 2007, 06:50 PM) *

Mi piace però, a parer mio, manca un pò di PP sui livelli.

Ciao
MARCO

__________________________

Ciao Marco
diciamo che in fase di PP non ho marcato molto la foto in quanto gia di per se i colori mi sembravano ottimi ...... ma se tu hai dei consigli da darmi sono sempre ben accetti...

QUOTE(gandalef @ Mar 29 2007, 12:19 PM) *

per willy e sfoca, le trovo molto elaborate, in particare quella dei palloncini se piacevole risalta molto agli occhi.
Mi piace quella di Dany, calma nei colori, e con una pp non esagerata. Forse avrei lavorato un po sul contrasto e sulla nitidezza. Cmq, mi pace. Gusti personali wink.gif

Saluti,
Gandy

_______________________
Grazie gandy
Provo a farla piu soft appena pronta la posto.
ros62
QUOTE(sfoca @ Mar 29 2007, 12:47 PM) *

Grazie Gandy.
Allego un'altra foto. Rischio di prenderci gusto. rolleyes.gif
f.

Caspita come hai combinato Forza D'Agrò, troppa PP, l'immagine perde in nitidezza, dipenderà dal tuo nikname.. biggrin.gif
Continua la tua sperimentazione.
Saro

P.s. Ho visto che hai fotografato anche Taormina e credo Acitrezza, di che zona sei?
mimmocicero
ciao, ho visto le tue foto in hdr sul forum nital, potresti aiutarmi a realizzarne qualcuna magari linkandomi qualche sito (in italiano possibilmente) ed i programmi necessari per fare tutto il resto? io ho una d70 nikon e photoshop CS, ho scaricato photomatix ma non riesco proprio a fare dei bei risultati, te ne sarei molto grato se riuscissi a darmi una mano.

la mia mail è mimmocicero@alice.it

grazie infinite

ti prego aiutami!!!! da buon siciliano come me
ros62
QUOTE(mimmocicero @ Mar 30 2007, 02:58 PM) *

ciao, ho visto le tue foto in hdr sul forum nital, potresti aiutarmi a realizzarne qualcuna magari linkandomi qualche sito (in italiano possibilmente) ed i programmi necessari per fare tutto il resto? io ho una d70 nikon e photoshop CS, ho scaricato photomatix ma non riesco proprio a fare dei bei risultati, te ne sarei molto grato se riuscissi a darmi una mano.

la mia mail è mimmocicero@alice.it

grazie infinite

ti prego aiutami!!!! da buon siciliano come me

Ciao, sono connesso dal pc di un'amico, sono già in vacanza biggrin.gif , ti posso aiutare solo tra una decina di giorni al rientro in città. Un saluto

saro
mimmocicero
QUOTE(ros62 @ Mar 30 2007, 07:05 PM) *

Ciao, sono connesso dal pc di un'amico, sono già in vacanza biggrin.gif , ti posso aiutare solo tra una decina di giorni al rientro in città. Un saluto

saro


ok! aspetto tuo notizie! ti chiedo di rispondermi via e-mail (mimmocicero@alice.it), sai anche io sono di palermo (castelbuono per l'esattezza) e se ci potessimo vedere per una chiacchiera fotografica mi farebbe molto piacere.
buone vacanze

Mimmo
SMItaly
biggrin.gif
Salve a tutti. Dopo una lunga assenza (dovuta in primis al fatto che ho cominciato ad avere problemi a pubblicare su Pbase dal PC del lavoro), torno con una nuova infornata di HDR, tutti di Taormina.
Questa volta ho fatto un po' di esperimenti. I commenti e le critiche sono ben accetti.

Una viuzza laterale vicino al Commissariato PS
é stato utilizzato il flash di riempimento
IPB Immagine

Una conversione in bianco e nero della stessa foto:
IPB Immagine

Corso Umberto visto dalla piazza Duomo, con il Comune a sinistra:
IPB Immagine

Altra vista di Corso Umberto, questa volta da piazza S.Caterina:
IPB Immagine

Stessa foto con aggiunta di un effetto di photoshop:
IPB Immagine

Saluti a tutti
guru.gif
Marco Vegni
QUOTE(SMItaly @ Apr 21 2007, 08:21 PM) *

biggrin.gif

Una viuzza laterale vicino al Commissariato PS
é stato utilizzato il flash di riempimento

Saluti a tutti
guru.gif



...solo nella prima avrei tolto un pò di blu...per il resto mi piacciono molto. Complimenti Pollice.gif

Ciao
MARCO
SMItaly
QUOTE(marcovegni @ Apr 23 2007, 08:40 AM) *

...solo nella prima avrei tolto un pò di blu...per il resto mi piacciono molto. Complimenti Pollice.gif

Ciao
MARCO


grazie.gif biggrin.gif
Luigino Snidero
QUOTE(SMItaly @ Apr 21 2007, 08:21 PM) *

biggrin.gif
Salve a tutti. Dopo una lunga assenza (dovuta in primis al fatto che ho cominciato ad avere problemi a pubblicare su Pbase dal PC del lavoro), torno con una nuova infornata di HDR, tutti di Taormina.
Questa volta ho fatto un po' di esperimenti. I commenti e le critiche sono ben accetti.

Una viuzza laterale vicino al Commissariato PS
é stato utilizzato il flash di riempimento
IPB Immagine

Una conversione in bianco e nero della stessa foto:
IPB Immagine

Corso Umberto visto dalla piazza Duomo, con il Comune a sinistra:
IPB Immagine

Altra vista di Corso Umberto, questa volta da piazza S.Caterina:
IPB Immagine

Stessa foto con aggiunta di un effetto di photoshop:
IPB Immagine

Saluti a tutti
guru.gif


non le vedo huh.gif
giocoliere
anche io non le vedo!!! why?
SMItaly
Dal computer del lavoro nemmeno io riesco a vederle, ma da quello di casa non ho problemi. Provate a cliccare col tasto destro e ad aprirle come nuova finestra...
Se non ci riuscite visitate il mio account pbase, cliccando sul pulsante web in basso a sinistra del post

saluti guru.gif
Luigino Snidero
QUOTE(SMItaly @ Apr 24 2007, 10:18 AM) *

Dal computer del lavoro nemmeno io riesco a vederle, ma da quello di casa non ho problemi. Provate a cliccare col tasto destro e ad aprirle come nuova finestra...
Se non ci riuscite visitate il mio account pbase, cliccando sul pulsante web in basso a sinistra del post

saluti guru.gif


Grazie! su pbase le vedo.
Saresti così gentile da raccontarci passo passo la tua tecnica?
Ho provato a cimentarmi con Photomatix, ma i risultati sono sostanzialmente diversi! guru.gif
SMItaly
QUOTE(milsn0 @ Apr 24 2007, 10:32 AM) *

Grazie! su pbase le vedo.
Saresti così gentile da raccontarci passo passo la tua tecnica?
Ho provato a cimentarmi con Photomatix, ma i risultati sono sostanzialmente diversi! guru.gif


Ci proverò.

Prima di tutto scatto in RAW

Non tutte le foto vanno bene, se ci sono troppe aree scure si incontrano difficoltà, quindi occorre fare una scelta prima.

Apro la foto in Nikon Capture e regolo un po' i vari parametri.

Quando la foto mi piace, la apro in photoshop per tre volte, regolando di volta in volta l'esposizione, una volta com'è uscita dalla macchina, una seconda volta da 1 a 2 stop in più (dipende quanto dettaglio si può tirare fuori dalle ombre senza avere troppo rumore) e la terza volta 1 o 2 stop in meno (si tratta di scendere fin quando si recuperano tutte le alte luci)

Una volta aperte le tre immagini in photoshop, le salvo come tre files diversi, chiudo e riapro.

Una volta riaperte, uso il comando "merge to HDR" ovvero "unisci come HDR) nella versione italiana, che si trova sotto il menù file -> automate (automatizza, credo, nella versione italiana).

Sull'immagine ottenuta, lancio il plugin Tone Mapping di photomatix, e smanetto un po' con i vari parametri, avendo cura di non esagerare troppo con l'apertura delle ombre (vale a dire lo slider in alto a sinistra, non mi ricordo cosa c'è scritto). Anche il quantitativo dell'effetto va regolato senza eccessi.

Per il black clip ed il white clip, cerco di regolarmi in modo che l'istogramma sia il più possibile spalmato lungo tutta la lunghezza. Non occorre in questa fase infatti preoccuparsi del contrasto, tanto si recupera dopo.

Il parametro in fondo (quello che agisce sui dettagli) lo regolo in modo da tirar fuori molto dettaglio.

Una volta settati tutti questi parametri do l'ok al filtro.

Converto poi l'immagine a 16 bit, se no non si riesce a lavorare.

A questo punto l'immagine è molto piatta, e talvolta presenta dominanti di colore. Bisogna lavorare quindi sui livelli (per le dominanti di colore) e sulle curve. A volte basta lavorare anche solo sui livelli.

Ciò che occorre fare, per eventuali dominanti, è muovere il cursore dei toni medi dei vari livelli secondo quanto serve (ad esempio, per togliere del verde posso diminuire il verde ovvero alzare il rosso, oppure agire su entrambi).

Per alzare il contrasto, si può agire sempre sui livelli portando gli estremi (alte luci e ombre) all'altezza dell'inizio e della fine dell'istogramma, per ognuno dei tre colori, e poi regolando nuovamente i toni medi per ristabilire l'equilibrio cromatico.

Altra alternativa, molto più rapida, se non ci sono particolari dominanti, è quella di usare le curve, avendo cura di bloccare i toni medi, fissando un punto su metà della linea retta, e poi regolare alte luci e ombre, fissando altri due punti esattamente a metà strada tra il centro della curva ed i suoi estremi. Il punto in alto a destra va leggermente alzato, mentre quello in basso a sinistra va leggermente abbassato. Basta giocare su questo e si regola il contrasto come si vuole.

Questa è la procedura standard.

Ci sono poi situazioni dove la differenza tra luci ed ombre e molto elevata.
In questo caso suggerisco di fare più scatti, in bracketing ovvero regolando manualmente la fotocamera, in modo da recuperare il più possibile la gamma dinamica.
L'unico accorgimento, in questo secondo caso, è di utilizzare una sola immagine fortemente sottoesposta e più immagini sovraesposte, perchè con troppe aree scure tonemapping impazzisce.

A volte, in questi casi, anzichè utilizzare la tecnica "unisci come HDR", si può creare un'immagine con più livelli, mettendo i vari scatti in ordine di luminosità (quello più scuro sotto e poi via via a salire), e poi si applica tone mapping sul livello più in alto.

Spesso in questi casi è necessaria anche più di una passata, includendo il livello modificato con tone mapping e quelli sottostanti, ovvero togliendo il livello più scuro e riapplicando il filtro, sempre usando il livello modificato.

Questa in sintesi la tecnica. Il resto è sperimentazione.

In nessun caso uso tecniche di riduzione del rumore, l'unico intervento correttivo che può essere utile (ma non sempre ci si riesce) è quello di tentare di ridurre eventuali aberrazioni cromatiche nelle immagini di partenza, perchè poi tone mapping le enfatizza in una maniera impressionante...

Spero di essere stato esaustivo.

A breve posterò altre foto, non solo in questo thread, ma anche altrove (paesaggi, ritratti, e appena mi arriva il 105 micro, anche qualche macro)

Saluti guru.gif
Luigino Snidero
Grazie molte!
Proverò il prima possibile grazie.gif
Ah! Sto aspettando anch'io il 105 VR rolleyes.gif
SMItaly
QUOTE(milsn0 @ Apr 24 2007, 04:17 PM) *

Grazie molte!
Proverò il prima possibile grazie.gif
Ah! Sto aspettando anch'io il 105 VR rolleyes.gif


Io aspetto l'AFD, tanto il VR su un macro serve veramente a poco, anzi serve solo a far spendere quel paio di centinaia di euro in più, che preferisco risparmiare per un teleconverter...
Quando facevo le macro con la Panasonic FZ20, con le lenti addizionali Nikon 3T e 4T, spegnevo sempre lo stabilizzatore, perchè rovinava le foto. Ed ho ottenuto delle belle foto (vedi il mio account Pbase).

chiudo perchè stiamo andando OT.

saluti
tuffi
Ho postato anche io una foto con questa tecnica in paesaggi il 3nd si chiama Fieno - Che ne pensate...bhe ditemi che ne pensate...ciao e complimenti
spisidda
Ciao a tutti, bella tecnica mi appassiona. Ci ho provato anch'io, ovviamente accetto tutte le critiche possibili per migliorare. Grazie a presto!
Gianpy.
Marco Vegni
Ciao Gianpy....secondo me hai esagerato un pò troppo. Segui bene i passaggi indicati per questa tecnica e vedrai che non ottenrrai queste immagini quasi in negativo.

L'importante è fare molte molte prove.

Ciao
MARCO

QUOTE(tuffi @ Apr 28 2007, 02:00 PM) *

Ho postato anche io una foto con questa tecnica in paesaggi il 3nd si chiama Fieno - Che ne pensate...bhe ditemi che ne pensate...ciao e complimenti


Non riesco a vedere la foto....
giorgionetg
Una prova fatta in Tunisia senza cavalletto e con le stramaledette persone... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Non mi carica la foto..... SOB....
fotoandreani
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

clallo
Ecco qualche foto..
Mi fate sapere che ne pensate???
>Ciao e grazie.gif
Marco Vegni
QUOTE(fotoandreani @ May 8 2007, 01:18 PM) *

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Mi sembra un pò troppo bianca...forse ai esagerato con Tone Mapping.



QUOTE(clallo @ May 8 2007, 04:38 PM) *

Ecco qualche foto..
Mi fate sapere che ne pensate???
>Ciao e grazie.gif



...e le foto? smile.gif

Ciao
MARCO
Marco Vegni
QUOTE(clallo @ May 15 2007, 10:03 AM) *


La seconda e la terza mi piacciono mentre la prima se puoi postare più grande.

Ciao
MARCO
swaily
QUOTE(clallo @ May 15 2007, 04:30 PM) *

Per apprezzare la prima bisogna essere un microbo tongue.gif .
La seconda e la terza le trovo davvero molto belle, ma molto. Su tutte la terza!
guru.gif
conguero_74
la maggior parte degli scatti mi sembrano troppo fumettistici, in giro per il web ho visto immagini molto ben riuscite...magari usano altri software
ci proverò anche io...


thk
M
clallo
QUOTE(marcovegni @ May 15 2007, 04:30 PM) *

La seconda e la terza mi piacciono mentre la prima se puoi postare più grande.

Ciao
MARCO


Grazie Marco..
Non è poi così difficile.. Continuo a farne e le metto sul mio sito: www.longobifano.it

grazie.gif
Marco Vegni
QUOTE(clallo @ May 25 2007, 11:46 AM) *

Grazie Marco..
Non è poi così difficile.. Continuo a farne e le metto sul mio sito: www.longobifano.it

grazie.gif


..postane qualcuna anche qui sul Forum così potrai ricevere i commenti ed i consigli da tutti no? smile.gif .

Ciao
MARCO
clallo
OK eccone qualcuna...

http://www.longobifano.it/slides/tramonto_...stra_border.jpg
http://www.longobifano.it/slides/roma2.jpg
http://www.longobifano.it/slides/lungotevere.jpg
http://www.longobifano.it/slides/alberi1.jpg
http://www.longobifano.it/slides/fuoconuovo.jpg

Aspetto Vs. commenti per migliorare sempre....

grazie.gif



QUOTE(marcovegni @ May 25 2007, 12:55 PM) *

..postane qualcuna anche qui sul Forum così potrai ricevere i commenti ed i consigli da tutti no? smile.gif .

Ciao
MARCO

edogolf
Navigli di Milano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


smile.gif
Gabriele Castelli
Salvatore, ottima spiegazione!
Volevo solo chiederti una cosa:
QUOTE(SMItaly @ Apr 24 2007, 04:13 PM) *

Apro la foto in Nikon Capture e regolo un po' i vari parametri.

Quando la foto mi piace, la apro in photoshop per tre volte, regolando di volta in volta l'esposizione, una volta com'è uscita dalla macchina, una seconda volta da 1 a 2 stop in più (dipende quanto dettaglio si può tirare fuori dalle ombre senza avere troppo rumore) e la terza volta 1 o 2 stop in meno (si tratta di scendere fin quando si recuperano tutte le alte luci)

Una volta aperte le tre immagini in photoshop, le salvo come tre files diversi, chiudo e riapro.



Qui stai ancora lavorando in RAW o le salvi come JPEG a 16 bit ?
Marcotos
Ecco qua un po' di prime prove!
Le ho fatte tutte con la funzione bracketing e poi unendo le 3 foto tranne quella di Perugia che ho usato una vecchia foto e l'ho salvata 3 volte sottoesponendola e sovraesponendola.

[attachmentid=81483]
[attachmentid=81484]

E qui le altre 2

[attachmentid=81485]
[attachmentid=81486]
Marco Vegni
Ciao Marcotos...nelle prime 3 foto noto che hai dato troppa luminosità quando hai utilizzato il filtro di Tone Mapping visti gli aloni grigi.

Quella di Perugia è quella riuscita meglio anche se un pò di PP sul cielo non ci sarebbe stata male.

Ti consiglio, oltre che dare un occhio alla barra della lminosità di tone mapping, di utilizzare anche Tonalità e Saturazione per "dare più colore" alle foto, ad esempio, il verde della natura.

Per essere i primi scatti ti sei comportato molto bene a mio avviso. Continua ad elaborare ma soprattutto ad utilizzare la funzione BKT che è fondamentale per le immagini HDR.

Ciao
MARCO
Marcotos
Si, ho un po' esagerato tongue.gif
E' normale che la foto hdr mi esca molto contrastata, a volte con colori molto accesi?
Cosa intendi per PP sul cielo, in che modo potrei migliorarlo?

Grazie per i consigli

Marco
Marco Vegni
QUOTE(Marcotos @ Jul 6 2007, 11:08 AM) *

Si, ho un po' esagerato tongue.gif
E' normale che la foto hdr mi esca molto contrastata, a volte con colori molto accesi?
Cosa intendi per PP sul cielo, in che modo potrei migliorarlo?

Grazie per i consigli

Marco


Per quello che riguarda il cielo io di solito utilizzo un pennello bianco con metodo overlay con opacità al 50% per togliere il grigiore. Comunque credo che lavorando bene sulla luminosità riuscirai a diminuire questo problema.
I colori della natura li avevo visti un pò spenti quindi aumenterei la saturazione del giallo.
Credo che il forte contrasto esca più che dalla foto HDR generato con il merge dopo che hai utilizzato il plug-in di Tone Mapping sbaglio?

Ciao
MARCO
Marcotos
No no, mi è capitato proprio dopo il merge però con delle foto ricavate da 1 nef, quindi non tre foto separate. non so se possa dipendere da quello.

Provo con il pennello come mi hai detto per vedere se risolvo un po'.

Grazie mille dei consigli!

Ciao

Marco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.