Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Fabrygot
Scusatemi mi stà affascinando molto questa tecnica dell' HDR, ma non ho ancora capito come fare delle prove partendo da un solo scatto senza scattare 3 immagini ad esposizione differente. Ho provato ha modificare in pp l'esposizione ma ad un cetro punto psp mi di che sono fuori gamma dinamica. Vi ringrazio anticipatamente

grazie.gif
ros62
QUOTE(eiger500 @ Oct 11 2006, 03:02 PM) *

Scusatemi mi stà affascinando molto questa tecnica dell' HDR, ma non ho ancora capito come fare delle prove partendo da un solo scatto senza scattare 3 immagini ad esposizione differente. Ho provato ha modificare in pp l'esposizione ma ad un cetro punto psp mi di che sono fuori gamma dinamica. Vi ringrazio anticipatamente

grazie.gif

devi aprire i file a 16 bit e non a 8.
Ciao
Saro
giò1964
Ciao eiger500 mi permetto di darti un suggerimento. La mia Coolpix scatta in jpeg e siccome il tonemapping non supporta il jpeg a 8 bit sono costretta a modificare il file originario in 16 bit attraverso il photoshop cliccando su immagine>metodo>16 bit, poi salvo tre file con le tre esposizioni 0, -2, 2 e li apro entrambi con tone-mapping. Spero di essere stata d'aiuto.
Ciao, Giò
Danilo Bassani
QUOTE
Il B/N di Danny e' favoloso , pero' mi pare che penda leggermente


Ciao Jo grazie del complimento hai ragione pende leggermente,mi sono accorto ma ormai avevo gia' postato la foto,complimenti a Giovanna e a Saro prima di tutto per il suo ritorno e poi per le bellissime foto, ottimo scatto anche il tuo Jo e anche quello di Sergio.

ciao a tutti

Danny
Danilo Bassani
il torchio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Danny
Marco Vegni
QUOTE(giò1964 @ Oct 11 2006, 03:18 PM) *

sono costretta a modificare il file originario in 16 bit attraverso il photoshop cliccando su immagine>metodo>16 bit, poi salvo tre file con le tre esposizioni 0, -2, 2 e li apro entrambi con tone-mapping. Spero di essere stata d'aiuto.
Ciao, Giò


Ma prima fai il Merge to HDR con Photoshop oppure utilizzi Photomatix?

Scusate l'intromissione

Ciao a tutti
MARCO
giò1964
QUOTE(marveg @ Oct 11 2006, 06:14 PM) *

Ma prima fai il Merge to HDR con Photoshop oppure utilizzi Photomatix?

Scusate l'intromissione

Ciao a tutti
MARCO


Ho installato sul PS un plug-in che lavora con il tone-mapping. Non faccio Merge nè uso photomatix (già usato e che non rende bene).
Ho fatto diverse prove fino a che ho ottenuto il risultato che volevo.


Un saluto e un grazie a Danny. grazie.gif
jo
QUOTE(ros62 @ Oct 11 2006, 08:02 AM) *

Ciao ragazzi, finalmente ancora in Vs. compagnia, la mattina che sono stato male volevo proporvi alcuni scatti visto che non è stato possibile lo faccio ora, meglio tardi che mai..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
a piu' tardi per il resto

Saro


Saro cominciavo a sentire la mancanza delle tue spettacolari realizzazioni, come sempre guru.gif

saluti
Johnny
Marco Vegni
QUOTE(giò1964 @ Oct 12 2006, 07:49 AM) *

Ho installato sul PS un plug-in che lavora con il tone-mapping. Non faccio Merge nè uso photomatix (già usato e che non rende bene).
Ho fatto diverse prove fino a che ho ottenuto il risultato che volevo.
Un saluto e un grazie a Danny. grazie.gif


Scusa la mia insistenza ma non mi trovo molto bene con Photomatix e cerco un'alternativa. Tu ha installato il file ToneMapping.8bf nella cartella dei plug-in e basta? Questo file è una versione trial scaricata dal sito di Photomatix. Casomai mi sai dire dove posso trovare un plug-in free?
Grazie e scusami ancora per l'insistenza.

Ciao
MARCO
Fabrygot
QUOTE(giò1964 @ Oct 11 2006, 03:18 PM) *

Ciao eiger500 mi permetto di darti un suggerimento. La mia Coolpix scatta in jpeg e siccome il tonemapping non supporta il jpeg a 8 bit sono costretta a modificare il file originario in 16 bit attraverso il photoshop cliccando su immagine>metodo>16 bit, poi salvo tre file con le tre esposizioni 0, -2, 2 e li apro entrambi con tone-mapping. Spero di essere stata d'aiuto.
Ciao, Giò


Ti ringrazio, ma forse sono stato poco chiaro io. Posseggo una D200 che mi scatta a 16 bit, quello che chiedevo come posso provare solo con una foto in quanto photoshop ad un certo punto, premetto di aver fatto come dici tu le tre esposizioni e salvate mi, dice come scritto precedentemente.
Mi sembrava di aver letto che bisogna cambiare gli exit? ma dove e come. Grazie
Ciao
ros62
QUOTE(eiger500 @ Oct 12 2006, 11:39 AM) *

Ti ringrazio, ma forse sono stato poco chiaro io. Posseggo una D200 che mi scatta a 16 bit, quello che chiedevo come posso provare solo con una foto in quanto photoshop ad un certo punto, premetto di aver fatto come dici tu le tre esposizioni e salvate mi, dice come scritto precedentemente.
Mi sembrava di aver letto che bisogna cambiare gli exit? ma dove e come. Grazie
Ciao

Visto che scatti con D200 la cosa più semplice da fare è:
Prendi un file nef, lo apri con photoshop, quando sei in camera raw setti in basso a sinistra Profondità 16 bit esposizione a 0, riapri lo stesso file per altre 2 volte con espsizioni +2 e -2.
Ti troverai sulla scrivania di PS 3 file, per quel che mi riguarda metto i 3 file uno sull'altro +2>0>-2, vai in filtri apri tone mapping ed elabori la foto come meglio credi. Una volta finito se non vuoi salvare il tiff o psd vai su immagine>metodi>e spunti 8 bit per poter salvare il tuo lavoro in Jpeg.
Spero di essere stato chiaro, in caso contrario fai un fischio

Saro
Fabrygot
QUOTE(ros62 @ Oct 12 2006, 02:45 PM) *

Visto che scatti con D200 la cosa più semplice da fare è:
Prendi un file nef, lo apri con photoshop, quando sei in camera raw setti in basso a sinistra Profondità 16 bit esposizione a 0, riapri lo stesso file per altre 2 volte con espsizioni +2 e -2.
Ti troverai sulla scrivania di PS 3 file, per quel che mi riguarda metto i 3 file uno sull'altro +2>0>-2, vai in filtri apri tone mapping ed elabori la foto come meglio credi. Una volta finito se non vuoi salvare il tiff o psd vai su immagine>metodi>e spunti 8 bit per poter salvare il tuo lavoro in Jpeg.
Spero di essere stato chiaro, in caso contrario fai un fischio

Saro

é quello che ho fatto l'unica differenza è che invece che tone maping uso la funzione di phtoshop automatizza hdr. é qui che si blocca.
grazie.gif
jo
Castelluccio con le mucche.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ros62
Se vuoi utilizzare HDR di PS a 32 bit devi fare da 3 scatti in su, puoi arrivare anche 7. La macchina va posizionata su treppiede variando sempre i tempi di scatto (2 stop) lasciando inalterato il diaframma, non modificare gli iso e se usi il flash lo devi fare su tutti gli scatti. Questo è ciò che consiglia il manuale. Troppo laborioso per i miei gusti biggrin.gif

Saro

QUOTE(jo @ Oct 12 2006, 03:09 PM) *

Castelluccio con le mucche.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Jo non mi dire che hai già la neve sulle montagne. immagine di repertorio, vero? la trovo un tantino luminosa o mi sbaglio.
Un abbraccio amico mio

Saro
jo
Saro , e' del Febbraio scorso, ho gli occhiali da sole forse e' per questo che e' un po troppo luminosa cool.gif

un salutone
Johnny
Marco Vegni
QUOTE(eiger500 @ Oct 12 2006, 03:00 PM) *

é quello che ho fatto l'unica differenza è che invece che tone maping uso la funzione di phtoshop automatizza hdr. é qui che si blocca.
grazie.gif


Scusate se mi intrometto...

te apri 3 volte il file e ad ognuno cambi esposizione e salvi il file in JPG.
Poi provi a fare l'HDR dei 3 file JPG e quando è in fase di creating si blocca con un errore?

Se è così ti posso dire che lo fa anche a me ma credo sia per il fatto che PS non fa HDR di file JPG. Credo che faccia HDR solo per i file NEF e questi devono essere diversi l'uno dall'altro.

Qualcuno può confermare o bocciare la mia teoria?

Ciao a tutti
MARCO

P.S: prima o poi ne tireremo fuori le gambe
Marco Vegni
Volevi porre un'altra domanda.

Applicando il Tone mapping capita che le foto escano con molta grana. Qualcuno applica qualche plug-in particolare?

Inoltre ho sperimentato che l'effetto "luci soffuse" aiuta a rendere la foto migliore. C'è qualcuno che lo utilizza?

Ciao a tutti e scusatemi per il terzo grado.

MARCO

nisant
Ciao a tutti, premetto che mi rendo conto che entrare in un 3D come questo per fare delle osservazioni senza postare nessuna immagine non è il massimo, ma poiché vi ho trovato alcune creazioni davvero belle ed un certo numero di altre che invece presentano qualche problema evidente (sempre lo stesso) penso che potrebbe essere utile parlarne.

Mi riferisco alle tante immagini in cui il processo di PP, alla fine, lascia la firma in chiaro di una Maschera di Contrasto sparata a palla, con quegli aloni generalmente chiari che contornano le linee di demarcazione tra zone chiare e zone scure.
Parlo di MdC non perché ciò sia dovuto necessariamente a un filtro di Capture, PS o di qualsiasi altro prodotto di fotoritocco, ma perché probabilmente anche i sw utilizzati per assemblare gli HDR, in qualche modo, ne replicano l'effetto.

L'impressione che IMHO ne traggo è quella di una immagine che è servita come pretesto per provare l'HDR.
Questo un po' svilisce il valore innovativo della tecnica che, come tutte le altre, non si addice nello stesso modo a tutte le immagini e, se non calibrata correttamente può danneggiare l'immagine sottostante.

Ero indeciso se postare questo commento, non avendo mai usato questa tecnica e non volendo sembrare un "tradizionalista coi paraocchi" ( semmai abbia senso una tale categoria in questa sezione).
Ma poiché, tutto sommato, sono uno che ama la sperimentazione di tecniche nuove, ho pensato che, per ora, anche questo potesse essere un contributo utile allo sviluppo di questo 3D.

Se non è così chiedo venia anticipatamente a Saro, autore del 3D e a tutti i suoi entusiasti partecipanti.

Ciao.
Antonio
bradipo.sl
QUOTE(marveg @ Oct 12 2006, 04:02 PM) *

Scusate se mi intrometto...

te apri 3 volte il file e ad ognuno cambi esposizione e salvi il file in JPG.
Poi provi a fare l'HDR dei 3 file JPG e quando è in fase di creating si blocca con un errore?

Se è così ti posso dire che lo fa anche a me ma credo sia per il fatto che PS non fa HDR di file JPG. Credo che faccia HDR solo per i file NEF e questi devono essere diversi l'uno dall'altro.

Qualcuno può confermare o bocciare la mia teoria?

Ciao a tutti
MARCO

P.S: prima o poi ne tireremo fuori le gambe


Verissimo, con un file solo e tre diverse esposizioni gestite con il raw HDR PS non funziona.
Fatta invece una prova su tre scatti diversi in RAW e conertiti in JPEG, funziona.
La mia piccola e breve esperienza si limita a questo.

Ciao
bradipo.sl
QUOTE(bradipo.sl @ Oct 12 2006, 05:14 PM) *

Verissimo, con un file solo e tre diverse esposizioni gestite con il raw HDR PS non funziona.
Fatta invece una prova su tre scatti diversi in RAW e conertiti in JPEG, funziona.
La mia piccola e breve esperienza si limita a questo.

Ciao



Chiedo scusa, sono in ufficio e non posso verificare.
Errata corrige
Le conversioni da raw sono state fatte in TIFF e non JPEG, così funziona.
Non ho provato con il JPEG

Scusate ancora per l'inesattezza precedente.

Ciao.
Marco Vegni
QUOTE(bradipo.sl @ Oct 12 2006, 05:35 PM) *

Chiedo scusa, sono in ufficio e non posso verificare.
Errata corrige
Le conversioni da raw sono state fatte in TIFF e non JPEG, così funziona.
Non ho provato con il JPEG

Scusate ancora per l'inesattezza precedente.

Ciao.


Bene a sapersi...sperimento le conversioni in TIFF

MARCO
giò1964
Ciao a tutti!
Giò

IPB Immagine
bradipo.sl
Il risultato dell'esperimento è questo.
Capisco che il soggetto sia inguardabile, era comunque solo per provare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ps dimenticavo, se non ricordo male due passaggi con Tone Mapping

Ciao
giò1964
QUOTE(bradipo.sl @ Oct 12 2006, 07:23 PM) *

Il risultato dell'esperimento è questo.
Capisco che il soggetto sia inguardabile, era comunque solo per provare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ps dimenticavo, se non ricordo male due passaggi con Tone Mapping

Ciao



Io faccio un solo passaggio ma non è detto che non se ne debba fare due.
Purtroppo hai scelto un soggetto poco accattivante. Prova con case antiche o paesini caratteristici, sicuramente otterrai di più.
Ciao Giò

IPB Immagine
bradipo.sl
Io faccio un solo passaggio ma non è detto che non se ne debba fare due.
Purtroppo hai scelto un soggetto poco accattivante. Prova con case antiche o paesini caratteristici, sicuramente otterrai di più.
Ciao Giò

Concordo pienamente con l'analisi fatta, il soggetto ritengo sia estremamente importane per la riuscita di qualsiasi tipo di elabrazione.
L'immagine postata ne è l'esempio lampante, in negativo ovviamente.
Si deve partire dal presupposto che la foto deve essere gradevole senza particolari effetti di PP, soprattutto a livello compositivo


Ciao e grazie
nisant
L'immagine prodotta come test da bradipo mostra il particolare a cui facevo riferimento prima, l'alone chiaro sui tetti. wink.gif


ros62
QUOTE(nisant @ Oct 12 2006, 09:33 PM) *

L'immagine prodotta come test da bradipo mostra il particolare a cui facevo riferimento prima, l'alone chiaro sui tetti. wink.gif

Ciao Antonio quì per crescere è importante avere il parere di tutti positivo o negativo che sia ed il tuo pensiero non fa una grinza, per ciò che riguarda le foto che presentiamo il problema è che non sempre si riesce a trovare il soggetto idoneo per questo genere, poi altra cosa importante è che non si dovrebbe andare pesante in post-produzione per evitare di impastare notevolmente la foto visto che il programma tende a farlo ciò già di suo, come detto in passato, non bisogna abusare con questo tipo di foto ma sperimentare e cambiare modo di agire su uno scatto di volta in volta e cercando di dare spazio alla propria immaginazione può portare a risultati sicuramente gradevoli.
Questa è l'elaborazione in bn di uno scatto già visto a colori.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
credo non sia malaccio, ma anche questa è una cosa soggettiva.
Questa è una versone più esasperata, sembrano pronti per il patibolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
può piacere o meno, ma vogliamo solo provare anche se tante volte combiniamo vere schifezze biggrin.gif
Un abbraccio a tutta la truppa
Saro
skyler
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=50082
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=50081

procedimento:

Stessa foto, 3 salvataggi in TIFF ...a b c
passaggio in photomatix. HDR e Tone mapping

Salvataggio a b c
Ri..passaggio in Photomatix e Tone mapping

Applicazione filter Colorize di PP
Applicazione di Nova Sharpen di Cleanerzoomer.
Che ne dite?
bibbuccio
belle tutte.....bravi..
Saro ha una marcia in più....

un piccolo contributo....
IPB Immagine
Fabrygot
QUOTE(marveg @ Oct 12 2006, 04:02 PM) *

Scusate se mi intrometto...

te apri 3 volte il file e ad ognuno cambi esposizione e salvi il file in JPG.
Poi provi a fare l'HDR dei 3 file JPG e quando è in fase di creating si blocca con un errore?

Se è così ti posso dire che lo fa anche a me ma credo sia per il fatto che PS non fa HDR di file JPG. Credo che faccia HDR solo per i file NEF e questi devono essere diversi l'uno dall'altro.

Qualcuno può confermare o bocciare la mia teoria?

Ciao a tutti
MARCO

P.S: prima o poi ne tireremo fuori le gambe


Ho provato a fere più scatti su di una posa sia in nef che in jpg e hdr di photoshop fuziona. Quello che mi pare di aver capito è che photoshop riconosce gli axif. Credo che bisogna cambiare quelli. Aspetto delucidazioni sul come.

Saluti a tutti
Marco Vegni
QUOTE(eiger500 @ Oct 17 2006, 05:53 PM) *

Ho provato a fere più scatti su di una posa sia in nef che in jpg e hdr di photoshop fuziona. Quello che mi pare di aver capito è che photoshop riconosce gli axif. Credo che bisogna cambiare quelli. Aspetto delucidazioni sul come.




Io provo, da un file NEF, a cambiare le esposizioni -2 0 2 e salvo le tre foto in JPG. Quando provo a fare l'HDR mi da un errore. C'è un motivo o sbaglio qualcosa?

I tuoi scatti JPG che hai indicato sono 3 distinti fatti in BKT?

Ciao
MARCO
Fabrygot
QUOTE(marveg @ Oct 18 2006, 08:38 AM) *

Io provo, da un file NEF, a cambiare le esposizioni -2 0 2 e salvo le tre foto in JPG. Quando provo a fare l'HDR mi da un errore. C'è un motivo o sbaglio qualcosa?

I tuoi scatti JPG che hai indicato sono 3 distinti fatti in BKT?

Ciao
MARCO


Si sono tre distinti scatti fatti in nef+jpg
Marco Vegni
Per fare HDR con Photoshop possiamo dire che i file devono essere 3 distinti e non 3 file ricavati da "un sorgente". Questa operazione può essere fatta solamente utilizzando Photomatix.

Qualcuno sottoscrive quanto detto?

Buone foto a tutti
MARCO
skyler
QUOTE(marveg @ Oct 18 2006, 09:03 AM) *

Per fare HDR con Photoshop possiamo dire che i file devono essere 3 distinti e non 3 file ricavati da "un sorgente". Questa operazione può essere fatta solamente utilizzando Photomatix.

Qualcuno sottoscrive quanto detto?

Prova a leggerti il post Come realizzare HDRI con PP. Tecnicamente tutto si può fare, ma non è la stessa cosa. Fatti 3 scatti in bracketing e usa Photomatix. Poi usa la foto centrale con 3 nomi diversi e usa PP e confronta il risultatato. Solo la tua valutazione ti può rispondere in merito.Ciao

Buone foto a tutti
MARCO

Marco Vegni
Ciao Skyler...mi metto subito all'opera e valuterò subito i risultati.

Grazie mille...
MARCO
annanik
il mio primo tentativo.
Consigli e critiche ben accette.

IPB Immagine

ciao
Anna
ros62
QUOTE(annanik @ Oct 18 2006, 11:11 AM) *

il mio primo tentativo.
Consigli e critiche ben accette.

ciao
Anna

Noto con piacere che per te nulla è impossibile, pochi istanti e sei subito operativa. Complimenti alla tua caparbietà Anna.
Ottima Foto!!

Saro
annanik
Grazie Saro!!! ma i miei risulati...arrivano da chi come te, è sempre pronto e disponibile a dare un'aiuto e un insegnamento, quindi il gran merito è tuo!
Visto l'incoraggiamento, provo con un'altra...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciaooo
Anna
Manuela Innocenti
Anch'io ritento la tecnica HDR anche se non mi pare si avvicini molto questa mia foto alle vostre blink.gif
Suggeritemi pure cosa non va..... Grazie smile.gif
IPB Immagine
Marco Vegni
Vi posto uno scatto in attesa dei vostri commenti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti
MARCO
skyler
Ulteriore visita al mercato rionale. Un solo scatto e poi i vari passaggi.
Rimane la pecca sui forti sbalzi di luce che si recupera solo con 3 scatti.
Ma non in tutti i posti ci si può piazzare con il cavalletto senza essere investito. Senza spingere sull'elaborazione. Altre sulla gallery.Ciao

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=50589
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=50590
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=50591
Marco Vegni
Ecco una foto e i passaggi della PP:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

- HDR con Photomatix di due foto uguali
- 1 o 2 passaggi di Tone Mapping
- Ho duplicato il livello con metodo sovrapponi e nel livello duplicato ho applicato un pennello nero con opacità 50%
- Ho unito i livelli ed ho applicato il filtro Bagliore Diffuso

Ciao a tutti
MARCO
skyler
Il risultato è ottimo. La strada tecnica è buona.
rosanero
IPB Immagine
Manuela Innocenti
QUOTE(rosanero @ Oct 21 2006, 08:20 PM) *




Che bella !! rolleyes.gif
skyler
Una piazza che diventa Piazza del campo
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=50987
skyler
la stessa foto con action highkey
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=50988

Mi sono dimenticato i passaggi sulla precedente

Duplicare il layer mode overlay
Applicare pennello nero opacità 50%
Unire i layer e applicare il filtro Distort diffuse glow
Marco Vegni
QUOTE(skyler @ Oct 23 2006, 10:33 AM) *

Una piazza che diventa Piazza del campo


Ora...ce ne corre tra la p.zza di Cortona e P.zza del Campo... laugh.gif

Battute a parte...mi piace più la versione B/N

Ciao
MARCO
ros62
Belle le ultime foto postate da Skyler, Rosanero, Urania e Marveg,
queste sono state fatte ieri con tre scatti direttamente in camera, il risultato finale non si discosta molto da quello ottenuto da una singola foto modificata con diverse esposizioni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ho provato a fare delle prove con hdr di PS con risultati scadenti unsure.gif
Buone foto a tutti

Saro
skyler
I paesaggi senza ulterioiri passaggi, HDR e tone mapping, acquistano in profondità e dettaglio(vedi sharpen). Certo che la Sicilia ha dei posti mozzafiato ..e che cielo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.