QUOTE(MLJ @ May 30 2006, 07:04 PM)
Scusa ma perche'?????Perche' dobbiamo avere l'anello al naso??...tutti??... ma su via....
Saluti conterraneo.
Gianni MLJ
Non si tratta di avere l'anello al naso, mi sembra che si stia esagerando su un problema che spesso o è irrilevante o viene ingigantito a bella apposta!
QUOTE(Aaron80 @ May 30 2006, 07:18 PM)
...metterci una croce sopra a questo thread e non aprirlo più dato che ti urta così tanto no è? Devi leggere tutte le discussioni perchè te l'ha prescritto il medico?
Se ti fai promotore verso te stesso di non aprire più la discussione forse è meglio... la democrazia non è mai abbastanza...
Siccome sono frequentatore del forum, è un ambiente che mi piace frequentare, vorrei richiamare alla ragionevolezza, alla correttezza e alla ponderazione, tutte cose che mi sembra si siano smarrite cercando di vedere i peli nelle uova, cercando di scorgere i problemi dove non ci sono o vengono forse creati ad arte per creare discredito!
Se il problema esiste ed è irrilevante rivolgetevi all'assistenza, facciamola finita e magari caro Aaron pensa a postare le tue ottime foto che guardo sempre con molto piacere! Cerchiamo di mantenere un clima corretto, perchè il forum è di tutti e come tale vorrei fosse rispettato da tutti, senza forzature e strumentalizzazioni!
QUOTE(StefanoBonfa @ May 30 2006, 11:12 PM)
Da quanto mi risulta si è già arrivati ad uno standard abbastanza omogeneo, con margini di tolleranza alquanto ristretti.
Il banding adesso si può trovare solo ai margini delle zone sovraesposte, lungo la verticale, e la lunghezza non supera le poche decine di pixel.
Per la visibilità a monitor bisogna sempre partire dal 200%.
Certo, ormai il problema è diventato importante più per la sua storia che per la sua rilevanza fotografica.
Non credo, però, che a questo punto si possa arrivare ad eliminare il fenomeno alla radice, non per problemi tecnici, ma commerciali.
Cambiare sensore con relativi circuiti di pilotaggio equivale a costruire un nuovo modello di macchina e comporterebbe il richiamo e la sostituzione in tutte le macchine già prodotte. Neanche a pensarci !
Secondo me ciò che c'è da cambiare è solo atteggiamento, mettendoci a fotografare in santa pace e non cercando in maniera spasmodica di trovare qualche righina in condizioni assurde in cui non fotograferemo mai!
Con questo chiudo i miei interventi a questa discussione invitandovi ancora una volta a smettere di ostinarvi a fare esperimenti assurdi e a godervi l'ottimo strumento oltretutto già risaputamente premiato, per i quali avete saggiamente speso i vostri soldi.
Un caro saluto a tutti
Michele