Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
cuomonat
QUOTE(hroby7 @ Dec 29 2013, 01:23 PM) *
Allora, la questione è piuttosto semplice

Il FP ti evidenzia i contorni nell'area che stai focheggiando (a patto che esista un certo contrasto) in maniera via via più debole. E' comprensibile quindi che nel caso si utilizzino diaframmi aperti, e magari con soggetti a breve distanza, la zona ideale si restringe e il margine d'errore sale.
Ti suggerisco quindi di magnificare sul soggetto per avere certezza del risultato.
Stiamo comunque parlando in relazione a successiva verifica in dimensioni reali, non dimentichiamocelo
Per gli scatti non perfetti al 100% puoi farne benissimo a meno
L'importante è che il contrasto sia sufficiente

Ciao
Roberto

Su NEX 6 uso il FP alla sensibilità più bassa settato sul giallo, se c'è contrasto sufficiente è preciso; se invece il contrasto è basso il Focus Peaking non si accende e vado direttamente sull'ingrandimento.
federico777
Volendo si può usare il FP anche insieme all'ingrandimento, anziché in alternativa, per velocizzare le cose... però conviene alzarlo su medio o anche su alto, perché lasciato su basso evidenzia ben poco al salire dell'ingrandimento.

Da non sottovalutare anche, a FP spento, l'aliasing che si nota nelle parti più a fuoco (essendo il mirino a risoluzione molto più bassa rispetto all'obiettivo), può essere un ottimo indice visivo.

Secondo me non c'è una soluzione migliore sempre, bisogna un po' vedere la situazione, il diaframma impiegato e anche il tipo di obiettivo (un tele apocromatico con il focus peaking "spacca", un'ottica da ritratto molto delicata ha un contrasto minore ed è più difficile da usare col FP a grandi aperture, meglio ingrandire...)

Io sono tuttora in fase sperimentale, alterno i vari metodi biggrin.gif

Federico
hroby7
Le osservazioni di Federico sono correttissime.

Effettivamente c'è una bella differenza tra vetro e vetro.

Ne approfitto per dire a Giuseppe di non spaventarsi quando si troverà a focheggiare in bassissima luce (con ingrandimento). Il rumore apparirà in tutto il suo ''splendore'', ma l'operazione si porta comunque a termine. L'abitudine farà il resto

Roberto
cuomonat
QUOTE(federico777 @ Dec 29 2013, 03:10 PM) *
...

Da non sottovalutare anche, a FP spento, l'aliasing che si nota nelle parti più a fuoco (essendo il mirino a risoluzione molto più bassa rispetto all'obiettivo), può essere un ottimo indice visivo.
E' proprio quello che vado a cercare, in alternativa al FP prima di passare all'ingrandimento; per questo mi sembra che settare il FP su valori superiori confonda un pò tutto, discriminando un pò meno punti a fuoco da quelli che non lo sono. Ma è chiaro che ognuno preferisca un modo piuttosto che un altro o anche variare, l'importante è arrivare al risultato.

federico777
QUOTE(cuomonat @ Dec 29 2013, 03:44 PM) *
E' proprio quello che vado a cercare, in alternativa al FP prima di passare all'ingrandimento; per questo mi sembra che settare il FP su valori superiori confonda un pò tutto, discriminando un pò meno punti a fuoco da quelli che non lo sono. Ma è chiaro che ognuno preferisca un modo piuttosto che un altro o anche variare, l'importante è arrivare al risultato.


Io infatti suggerivo un settaggio medio insieme all'ingrandimento, per andare a colpo sicuro senza troppi avanti/indietro cercando la migliore nitidezza.
Senza ingrandimento, invece, generalmente mi pare meglio "basso", con medio iniziano ad esserci troppe parti evidenziate... ma dipende sempre dalla scena, dall'ottica eccetera.

Oppure appunto, tenerlo su off e cercare l'aliasing nelle zone critiche, che è un modus operandi che mi ricorda molto l'uso degli schermi a microprismi (invertito, nel senso che qui è a fuoco quando "brilla", anziché il contrario)

Federico
cuomonat
QUOTE(federico777 @ Dec 29 2013, 04:06 PM) *
Io infatti suggerivo un settaggio medio insieme all'ingrandimento, per andare a colpo sicuro senza troppi avanti/indietro cercando la migliore nitidezza.
Senza ingrandimento, invece, generalmente mi pare meglio "basso", con medio iniziano ad esserci troppe parti evidenziate... ma dipende sempre dalla scena, dall'ottica eccetera.

Oppure appunto, tenerlo su off e cercare l'aliasing nelle zone critiche, che è un modus operandi che mi ricorda molto l'uso degli schermi a microprismi (invertito, nel senso che qui è a fuoco quando "brilla", anziché il contrario)

Federico

Esattamente ciò che penso, grazie per lo scambio.
hroby7
Io solitamente utilizzo il basso e il medio bianco.
Con gli altri colori non c'è simpatia

Roberto
giuseppe@76
Grazie per le risposte. Per l'adattatore penso che alla fine prenderò un metabones (a occhio mi sembra quello meglio realizzato), al più mi dovesse piacere il sistema ne prenderò un paio smile.gif . Stavo per ordinare la macchina su un noto store, quando l'ho trovata in offerta in norvegia a circa 18.500 corone (poco meno di 2200 euro) con incluso il 35 FE f/2.8 (fonte sonyalpharumors). Valuto un paio di giorni cercando di capire l'affidabilità dello store e poi decido.
Ciao.
hroby7
Il metabones è costruito meglio, non ci sono proprio dubbi, vai tranquillo
Per quanto riguarda l'acquisto della macchina+35, che dire, il prezzo è bassissimo

Ciao
Roberto
angelozecchi
Una cosa interessante è constatare che il diffondersi della curiosità su questi corpi FF sta facendo lievitare i prezzi.Tre giorni fa la A7R era posta in vendita da Amazon It. a euro 1999,79 ieri a euro 2130.
Parliamone sottovoce....
Buon anno!
Angelo
hroby7
QUOTE(angelozecchi @ Dec 31 2013, 09:25 AM) *
Una cosa interessante è constatare che il diffondersi della curiosità su questi corpi FF sta facendo lievitare i prezzi.Tre giorni fa la A7R era posta in vendita da Amazon It. a euro 1999,79 ieri a euro 2130.
Parliamone sottovoce....
Buon anno!
Angelo


Ellamiseria ohmy.gif

Angelo, sul negozio italiano del "foto latin lover" la paghi 1999 con 4 anni di garanzia !!

Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(angelozecchi @ Dec 31 2013, 09:25 AM) *
Una cosa interessante è constatare che il diffondersi della curiosità su questi corpi FF sta facendo lievitare i prezzi.Tre giorni fa la A7R era posta in vendita da Amazon It. a euro 1999,79 ieri a euro 2130.
Parliamone sottovoce....
Buon anno!
Angelo


se aumenta basta non comprarla.... messicano.gif

Vero che siamo di fronte a qualcosa di molto stimolante (abbiamo già detto praticamente tutto...), ma è altrettanto vero che ci sono delle eccellenti reflex a 36mp e 24mp che, import, stanno costando addirittura un pelo meno.

hroby7
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 31 2013, 04:46 PM) *
ma è altrettanto vero che ci sono delle eccellenti reflex a 36mp e 24mp che, import, stanno costando addirittura un pelo meno.


Ma se uno non vuole una reflex non gli può fregare una fa.va Giancarlo

Attualmente esiste solo un'altra ML ff sul mercato. Indovina come si chiama ? Indovina quanto costa ? biggrin.gif

I prezzi si fanno anche (o soprattutto) così


Roberto
neomeso.lese
QUOTE(angelozecchi @ Dec 31 2013, 09:25 AM) *
Una cosa interessante è constatare che il diffondersi della curiosità su questi corpi FF sta facendo lievitare i prezzi.Tre giorni fa la A7R era posta in vendita da Amazon It. a euro 1999,79 ieri a euro 2130.
Parliamone sottovoce....
Buon anno!
Angelo

mmmm, le seguo da un po' e non mi sembra.
Anzi. Fino a ieri o poco più. una A7 Italia si trovava on line a non meno di 1380.
Adesso ce ne sono un paio che la vendono già a 1300/1310.
Tenuto conto che è uscita poco più di un mese fa, con un prezzo al lancio di 1499, credo che possiamo ben sperare per un futuro prossimo post feste messicano.gif
neomeso.lese
Nel frattempo, per riprendere il discorso A7/A7r e moirè, mi sembra molto interessante questo articolo postato sulla pagina fb creata da Claudio

http://www.mikekobal.com/blog/?p=10083

In pratica esce del moirè sullo scatto della A7 dove in quello della A7r e della D800e non ce ne è nemmeno traccia messicano.gif

Non so se derivi dalla risoluzione inferiore, di certo il filtro AA della A7 mi sembra molto leggero, riducendo la scelta sul corpo quasi esclusivamente ai mpxel
smile.gif
walter lupino
L'Amazzonia si serve di diversi fornitori e veicola diversi resellers, i prezzi offerti quindi hanno continue variazioni, in senso positivo o negativo.
claudio-rossi
QUOTE(neomeso.lese @ Dec 31 2013, 05:18 PM) *
mmmm, le seguo da un po' e non mi sembra.
Anzi. Fino a ieri o poco più. una A7 Italia si trovava on line a non meno di 1380.
Adesso ce ne sono un paio che la vendono già a 1300/1310.
Tenuto conto che è uscita poco più di un mese fa, con un prezzo al lancio di 1499, credo che possiamo ben sperare per un futuro prossimo post feste messicano.gif


Concordo e, parlando con amici sonysti, tutti concordano nel dire che scenderanno di prezzo come sempre accade con i prodotto sony. Hanno cominciato a venderle alla fine di novembre, non appena ci sarà una buona disponibilità ovunque si abbasseranno i prezzi. Per chi poi decide di comprare online da US o Asia sarà ancor piu conveniente (la garanzia è valida comuque e viene gestita dall'Italia mi pare)
walter lupino
QUOTE(neomeso.lese @ Dec 31 2013, 05:29 PM) *
Nel frattempo, per riprendere il discorso A7/A7r e moirè, mi sembra molto interessante questo articolo postato sulla pagina fb creata da Claudio .....


L'oggetto del contendere nella foto della A7 è illuminato dal sole, nella foto della A7r è in ombra.
Come dice lo steso autore del blog, non c'è proprio alcun rigore scientifico in quel test! smile.gif
angelozecchi
QUOTE(neomeso.lese @ Dec 31 2013, 06:18 PM) *
mmmm, le seguo da un po' e non mi sembra.
Anzi. Fino a ieri o poco più. una A7 Italia si trovava on line a non meno di 1380.
Adesso ce ne sono un paio che la vendono già a 1300/1310.
Tenuto conto che è uscita poco più di un mese fa, con un prezzo al lancio di 1499, credo che possiamo ben sperare per un futuro prossimo post feste messicano.gif



Sì certamente:ho visto due siti italiani a euro1240,1280 e da HK a 1249.E' meglio certamente aspettare,visto che la mia esperienza con la Nex7 stata proprio questa.
Lo stesso sito che me l'ha venduta a circa 1.000 dopo qualche mese la proponeva a meno di 800.

Buon anno!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 6.1 MB
neomeso.lese
QUOTE(walter lupino @ Dec 31 2013, 05:44 PM) *
L'oggetto del contendere nella foto della A7 è illuminato dal sole, nella foto della A7r è in ombra.
Come dice lo steso autore del blog, non c'è proprio alcun rigore scientifico in quel test! smile.gif

Se guardi bene anche in quello della D800e è illuminato dal sole, forse ancora di più wink.gif
E di moirè nemmeno l'ombra (scusa il gioco di parole biggrin.gif )
Resta solo da capire se è colpa della risoluzione più bassa di quest'ultima, e comunque credo che quello che ho affermato sia abbastanza plausibile, nonostante il non rigore del test smile.gif
pes084k1
QUOTE(neomeso.lese @ Dec 31 2013, 05:29 PM) *
Nel frattempo, per riprendere il discorso A7/A7r e moirè, mi sembra molto interessante questo articolo postato sulla pagina fb creata da Claudio

http://www.mikekobal.com/blog/?p=10083

In pratica esce del moirè sullo scatto della A7 dove in quello della A7r e della D800e non ce ne è nemmeno traccia messicano.gif

Non so se derivi dalla risoluzione inferiore, di certo il filtro AA della A7 mi sembra molto leggero, riducendo la scelta sul corpo quasi esclusivamente ai mpxel
smile.gif


Al di là delle solite questioni da Internet (vibrazioni, dove ha messo a fuoco?), se è vero significa che il Nikkor ha alto MTF a frequenza piuttosto bassa, poi lo stesso viene giù come un piombo (tolleranze...), come spesso ho fatto notare su questa genia di lenti. Ovviamente non si aggiungono tanti dettagli così tra 24 e 36 Mp. Un Distagon, un Super Elmar, un Biogon, un Heliar lo avrebbero dimostrato. Contra facta non valet argumentum...
I filtri Sony sono sempre molto leggeri sulle NEX recenti (dalla 5n in poi). Anche il pack rifasato della D800e qualche danno lo fa. In ogni caso, il fringing laterale è un effetto-prisma proprio del pacco filtri. Meglio la A7r sempre, cvd.

A presto telefono.gif

Elio
Elio
Gian Carlo F
QUOTE(hroby7 @ Dec 31 2013, 04:56 PM) *
Ma se uno non vuole una reflex non gli può fregare una fa.va Giancarlo

Attualmente esiste solo un'altra ML ff sul mercato. Indovina come si chiama ? Indovina quanto costa ? biggrin.gif

I prezzi si fanno anche (o soprattutto) così
Roberto


vero, ma bisogna anche fare i conti... comunque ho visto la A7 già in calo, meno di 1300 su un sito serio dove ho già acquistato altro. messicano.gif

QUOTE(claudio-rossi @ Dec 31 2013, 05:34 PM) *
Concordo e, parlando con amici sonysti, tutti concordano nel dire che scenderanno di prezzo come sempre accade con i prodotto sony. Hanno cominciato a venderle alla fine di novembre, non appena ci sarà una buona disponibilità ovunque si abbasseranno i prezzi. Per chi poi decide di comprare online da US o Asia sarà ancor piu conveniente (la garanzia è valida comuque e viene gestita dall'Italia mi pare)


direi che è fisiologico in questo mercato. La novità si paga...
Gian Carlo F
Novità? messicano.gif

A me hanno regalato questa "mirrorless" (un Smartphone Samsung Galaxy Express messicano.gif )
Battutacce a parte sono rimasto allibito da quello che riesce a fare con quell'obiettivo e sensore grandi come una lenticchia.
Secondo me è un piccolo miracolo, mi domando tra 2 o 3 anni cosa vedremo....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
hroby7
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 4 2014, 08:39 PM) *
Novità? messicano.gif


Nulla di particolare Gian Carlo. Si cerca faticosamente (visto il tempaccio) di passare dalle parole ai fatti tongue.gif

Per quanto mi riguarda, oggi, la DSLR è un ricordo

Ciao
Roberto



edit : Quasi dimenticavo. Dimmi la verità, sei Francesco Martini sotto mentite spoglie ? laugh.gif messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(hroby7 @ Jan 4 2014, 08:58 PM) *
Nulla di particolare Gian Carlo. Si cerca faticosamente (visto il tempaccio) di passare dalle parole ai fatti tongue.gif

Per quanto mi riguarda, oggi, la DSLR è un ricordo

Ciao
Roberto
edit : Quasi dimenticavo. Dimmi la verità, sei Francesco Martini sotto mentite spoglie ? laugh.gif messicano.gif


Perché? unsure.gif messicano.gif

Anche lui usa lo smart...?

hroby7
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 4 2014, 09:22 PM) *
Anche lui usa lo smart...?


Lui non usa lo Smart, è lo Smart che usa lui messicano.gif

Roberto
ges
Signori,
questo trhead dedicato esclusivamente ad altro brand fotografico ha raggiunto più di 600 messaggi - in ultimo anche con lo scambio anche di samples - trasformandosi di fatto in un miniclub, pertanto nel rispetto di questa piattaforma che ci ospita e che rappresenta la Community Nikon ufficiale in Italia e delle proprie linee guida appare opportuno chiudere questa discussione.


Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.