QUOTE(pes084k1 @ Dec 22 2013, 11:23 AM)

La buona pratica convalida la teoria e fa fare belle foto. Il contrario fa buttare i soldi e fa fare brutte foto (un barilotto del 4% e una risoluzione moscia come quella del 14-24 sono inaccettabili, perché creano limitazioni a valanga sulle prestazioni in stampa/proiezione). Di tutte queste chiacchiere nessuno, dico nessuno mi fornisce i dati che mi servono veramente (non vado a comprarmi una A7R finchè ho Velvia e CT 100 nel frigo...). La vignettatura è un non problema, non correggo mai più del 13-20% con l'Heliar (da PSE 8...), anzi migliora l'immagine oggettivamente, l'occhio sul superwide DEVE ancorarsi al centro. La vignettatura dell'Heliar è comunque quella standard dei superwide veri, nè di più, nè di meno, anche il Samyang va corretto.
Il demosaicing è un fatto geometrico e va corretto secondo necessità, chi lo sa fare (costruttore e utilizzatore) è bravo , gli altri NO. Non si può in epoca digitale o ibrida non porre la correzione software al primo posto. Le soluzioni alle equazioni di Maxwell (obiettivi) sono tomet e non si toccano, nè si discutono.
A presto
Elio
temo che a far buttare i soldi rischi di essere te con le tue affermazioni di cui, 9 volte su 10, solo te sei convinto.
Se tutti ti dicono il contrario di quanto affermi, non pretendo che tu ammetta umilmente di aver sbagliato (è una virtù quella, nel caso non lo sapessi), ma almeno dovresti avere la decenza di non insistere con argomentazioni alla supercazzola.
insomma, quando ci vuole... ci vuole.!!
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 11:36 AM)

Elio: provare per credere, tu lo hai usato su apsc con una nex e li ti do ragione, se io uso la modalità crop con il 15 è spettacolare....ma su FF credimi, non è cosi. E non lo dico solo io, lo dicono TUTTI quelli che possiedono una A7 e A7r. Ed è valido sia per la 7r che per la liscia. Il problema è l'eccessiva vicinanza della lente posteriore al sensore, la vignettatura e la perdita di dettaglio ai bordi sparisce come il tiraggio aumenta, ecco perche il 14-24 è meglio, non in senso assoluto (non ho le competenze per dirlo) ma sulla A7 e A7r si! E li di competenze ce ne vogliono veramente poche, basta guardare le foto che escono.
Tu dici che la vignettatura non è un problema...ma se la vignettatura corrisponde a 2-3 stop che mi dici? In condizioni di forte contrasto non ne esci vivo, o bruci le alte luci o ti ritrovi con una vignettatura veramente esagerata.
Finchè non posti delle foto che sostengono la tua tesi non sei credibile per me.
Visto che tu hai dato gentilmente ampia dimostrazione di quanto asserisci attraverso delle immagini, non ho dubbi su quanto affermi.