Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Danilo 73
QUOTE(Freeway @ Nov 20 2013, 08:32 PM) *
1700 euro per poter finalmente fotografare le lucine dell'albero di natale.

scherzi a parte piu' samples vedo in giro e piu' mi convinco che questo 58 sia il piu' scarso della triade elitaria 1.4 con i nanetti...

A mio avviso è nettamente il migliore.

QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 21 2013, 12:53 PM) *
i detrattori di quest'ottica e vabbeh...la cosa invece che non capisco io è invece l'estimatore dell'ottica e che la difende a spada tratta perchè non la compra?


Io se posso la comprerò, probabilmente non vale 1700 euro come molti altri nikon, però per l'uso prevalente che ne farei, i ritratti, la trovo SPETTACOLARE!
pes084k1
QUOTE(vettori @ Nov 21 2013, 12:12 AM) *
Se guardiamo agli MTF ognuno ha le sue caratteristiche ma non mi sentirei di dire che uno è molto inferiore agli altri.

24mm
http://postimg.org/image/hg86sxxf5/

35mm
http://postimg.org/image/vnxvhla41/

58mm
http://postimg.org/image/eoox2bywh/

85mm
http://postimg.org/image/px7p3v241/


Scusate, ma si vede chiaramente che il 58 G è allineato agli altri 1.4 professionali come resa e costo. Perché aspettarsi un 58 asferico economico? Magari (e solo a TA o quasi) il Sigma 35/1.4, il Canon 85/1.2 L II (e il 50/1.2 sta lì...) e il "vecchio" 85/1.4 AFD (che ha quasi 8 punti di IQ al centro e 6.5+ in periferia...) vanno un po' meglio in bassa luce, ma il costo (originale) è quello.
Se il bokeh non vi sconvolge la vita, prendete il Sigma 50 EX 1.4, come nitidezza è almeno pari al Noct e risparmiate, almeno tra gli autofocus.

A presto telefono.gif

Elio
Umbi54
QUOTE(pes084k1 @ Nov 21 2013, 01:30 PM) *
.....Se il bokeh non vi sconvolge la vita, prendete il Sigma 50 EX 1.4, come nitidezza è almeno pari al Noct e risparmiate, almeno tra gli autofocus.

A presto telefono.gif

Elio

Pollice.gif
Umberto
Gian Carlo F
QUOTE(aleme @ Nov 21 2013, 10:36 AM) *
Dalle poche immagini comparative che ho visto, a mio parere, a t.a. non mi sembrano proprio uguali; lo sfocato è decisamente diverso ed anche la nitidezza è migliore.
Bisognerebbe anche valutare la aberrazione cromatica ed il coma che, credo, siano comunque maggiormente corrette in quanto ottica destinata ad un uso a diaframma aperto ed in condizioni di scarsa luminosità.
Come in tutte le cose, da un certo punto in poi, per piccoli miglioramenti non sempre corrisponde un piccolo aumento di prezzo ma, viceversa, l' aumento è esponenziale.

Ale


Comparative con 24mm 35mm e 85mm?

QUOTE(pes084k1 @ Nov 21 2013, 01:30 PM) *
Scusate, ma si vede chiaramente che il 58 G è allineato agli altri 1.4 professionali come resa e costo. Perché aspettarsi un 58 asferico economico? Magari (e solo a TA o quasi) il Sigma 35/1.4, il Canon 85/1.2 L II (e il 50/1.2 sta lì...) e il "vecchio" 85/1.4 AFD (che ha quasi 8 punti di IQ al centro e 6.5+ in periferia...) vanno un po' meglio in bassa luce, ma il costo (originale) è quello.
Se il bokeh non vi sconvolge la vita, prendete il Sigma 50 EX 1.4, come nitidezza è almeno pari al Noct e risparmiate, almeno tra gli autofocus.

A presto telefono.gif

Elio


guarda che esiste: il 50mm f1,8
Gian Carlo F
QUOTE(vettori @ Nov 21 2013, 12:21 PM) *
Io l'ho ordinata... vedremo quando arriva verso fine mese. Comunque IO non la difendo a spada tratta... Gli scatti che ho visto mi sono piaciuti subito e anche i dati non sono così male. Vediamo come và, se son rose fioriranno.


Hai fatto comunque bene.
D'altra parte bisogna fare così!!
Quando tra i primi, acquistai il 24-120mm/4 avevo quasi tutto il Forum contro...., alla lunga il tempo penso mi abbia dato ragione, ti auguro sia così anche per te.
Può essere benissimo che molte critiche che stiamo facendo, da quel poco che si vede, si sciolgano come neve al sole messicano.gif
vettori
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2013, 06:16 PM) *
Hai fatto comunque bene.
D'altra parte bisogna fare così!!
Quando tra i primi, acquistai il 24-120mm/4 avevo quasi tutto il Forum contro...., alla lunga il tempo penso mi abbia dato ragione, ti auguro sia così anche per te.
Può essere benissimo che molte critiche che stiamo facendo, da quel poco che si vede, si sciolgano come neve al sole messicano.gif


biggrin.gif

Si va a intuito, male che vada si fa un errore. Ci sono cose molto peggiori di queste nella vita.
Gian Carlo F
QUOTE(vettori @ Nov 21 2013, 05:19 PM) *
biggrin.gif

Si va a intuito, male che vada si fa un errore. Ci sono cose molto peggiori di queste nella vita.


altroché!! smile.gif
lexio
Mi sono letto la discussione pensando di capirci qualcosa , ma non mi è chiaro se si tratta di un obiettivo o di una tastiera...solo parole e nessuna foto....

Boh, magari in un forum per tastiere di computer, ci saranno delle fotografie.. provo ad andare a controllare!

tongue.gif tongue.gif tongue.gif
aleme
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2013, 05:09 PM) *
Comparative con 24mm 35mm e 85mm?


con il 50 1,4G

Ale
castorino
QUOTE(lexio @ Nov 21 2013, 07:17 PM) *
Mi sono letto la discussione pensando di capirci qualcosa , ma non mi è chiaro se si tratta di un obiettivo o di una tastiera...solo parole e nessuna foto....

Boh, magari in un forum per tastiere di computer, ci saranno delle fotografie.. provo ad andare a controllare!

tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Esempi di professionisti che lo hanno testato ne trovi nella discussione, come pure di qualche fortunato forumista che ha potuto provarlo in anteprima ad un Nikon Day. Ad oggi non è ancora in commercio, perciò o non hai letto tutto oppure non hai capito bene quello che hai letto, rolleyes.gif ciao Rino
Gian Carlo F
QUOTE(aleme @ Nov 21 2013, 07:29 PM) *
con il 50 1,4G

Ale


A ok, anche a me sembra superiore, ma non da far saltare sulla sedia...

Col 50mm c'è un test, già postato nelle pagine precedenti, in cui addirittura da il 58 meno performante, ma credo sia del tutto inattendibile....
mk1
Le prestazioni delle ottiche ormai sono arrivate ad un tale livello ( Otus) che sarà ben difficile da ora in poi "saltare dalla sedia".
La tecnologia applicata al vetro, a mio avviso, è arrivata al capolinea.
Continuerò comunque a saltare dalla sedia tutte le volte che vedrò delle bellissime immagini, fatte da fotografi in gamba.
Fotografi che a volte usano anche ottiche poco prestigiose.

Filippo
Gian Carlo F
QUOTE(lexio @ Nov 21 2013, 07:17 PM) *
Mi sono letto la discussione pensando di capirci qualcosa , ma non mi è chiaro se si tratta di un obiettivo o di una tastiera...solo parole e nessuna foto....

Boh, magari in un forum per tastiere di computer, ci saranno delle fotografie.. provo ad andare a controllare!

tongue.gif tongue.gif tongue.gif


mi pare che a usare la tastiera ti diverti pure te!! messicano.gif

Se guardi con un po' di attenzione comunque qualcosa c'è.... basta guardare dry.gif
vettori
Ancora foto "notturne"

Link
castorino
QUOTE(mk1 @ Nov 21 2013, 08:55 PM) *
Le prestazioni delle ottiche ormai sono arrivate ad un tale livello ( Otus) che sarà ben difficile da ora in poi "saltare dalla sedia".
La tecnologia applicata al vetro, a mio avviso, è arrivata al capolinea.
Continuerò comunque a saltare dalla sedia tutte le volte che vedrò delle bellissime immagini, fatte da fotografi in gamba.
Fotografi che a volte usano anche ottiche poco prestigiose.

Filippo

Una poesia può essere piacevole indipendentemente dalla calligrafia, però una bella calligrafia la rende più facilmente comprensibile! Ed intanto aspettiamo la telefonata dal negozio.... Rino
Vincenzo_R
QUOTE(vettori @ Nov 22 2013, 01:06 AM) *
Ancora foto "notturne"

Link

queste sono fatte col sigma 50
https://www.flickr.com/photos/ozyzxq/109578...pool-664291@N24
https://www.flickr.com/photos/filipbialczak...pool-664291@N24
https://www.flickr.com/photos/tjele/1094061...pool-664291@N24
https://www.flickr.com/photos/9266491@N06/1...ool-664291@N24/

Vorrei capire perchè spendendo 1700 euro rispetto a queste foto fatte con un'ottica da 400 dovrei balzare dalla sedia, rispetto a tutto quello che ho visto fino ad ora e sono set su set di prove e foto, forse sono io che non ci arrivo o forse le foto che vengono postate non sostanziano le differenze che ci sono fra queste ottiche...al contrario se apro le foto dell'Otus la differenza mi diventa lampante...buh!
aleme
Forse Otus e Sigma sono disponibili da più tempo e ci sono foto fatte da fotografi 'migliori' rispetto a quanto è stato pubblicato per Nikon?

Ale
mk1
QUOTE(castorino @ Nov 22 2013, 02:17 AM) *
Una poesia può essere piacevole indipendentemente dalla calligrafia, però una bella calligrafia la rende più facilmente comprensibile! Ed intanto aspettiamo la telefonata dal negozio.... Rino



Sono d'accordo. Pollice.gif
Infatti anch'io aspetto quella telefonata.
Il vecchio Noct lo terrai?

Fili.
vettori
QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 22 2013, 09:33 AM) *


La prima bokeh non bellissimo
La seconda guarda i lampioni
La terza non è male
La quarta ha il bokeh molto nervoso

QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 22 2013, 09:33 AM) *
Vorrei capire perchè spendendo 1700 euro rispetto a queste foto fatte con un'ottica da 400 dovrei balzare dalla sedia, rispetto a tutto quello che ho visto fino ad ora e sono set su set di prove e foto, forse sono io che non ci arrivo o forse le foto che vengono postate non sostanziano le differenze che ci sono fra queste ottiche...al contrario se apro le foto dell'Otus la differenza mi diventa lampante...buh!


A volte si segue l'istinto, ci si innamora di qualcosa senza guardare dati troppo oggettivi...
Ah e spesso succede anche con le mogli, e quelle costano molto di più di un obiettivo messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 22 2013, 08:33 AM) *
queste sono fatte col sigma 50
https://www.flickr.com/photos/ozyzxq/109578...pool-664291@N24
https://www.flickr.com/photos/filipbialczak...pool-664291@N24
https://www.flickr.com/photos/tjele/1094061...pool-664291@N24
https://www.flickr.com/photos/9266491@N06/1...ool-664291@N24/

Vorrei capire perchè spendendo 1700 euro rispetto a queste foto fatte con un'ottica da 400 dovrei balzare dalla sedia, rispetto a tutto quello che ho visto fino ad ora e sono set su set di prove e foto, forse sono io che non ci arrivo o forse le foto che vengono postate non sostanziano le differenze che ci sono fra queste ottiche...al contrario se apro le foto dell'Otus la differenza mi diventa lampante...buh!


Direi che sono davvero molto valide, avevo già visto ottime immagini scattate con questo Sigma.....
Questo marchio ultimamente sta sfornando ottime ottiche.
enkova
ragazzi il manico fa sempre la differenza se io saltassi in sella a un purosangue mi passerebbe qualunque fantino in sella a un asino poi magari una botta di xxx ogni tanto riesco anche a vincere messicano.gif
castorino
QUOTE(mk1 @ Nov 22 2013, 09:01 AM) *
Sono d'accordo. Pollice.gif
Infatti anch'io aspetto quella telefonata.
Il vecchio Noct lo terrai?

Fili.

Certo che lo terrò! Ho anche il 50 f1,2 mi manca solo il 55 che dei tre è sicuramente il meno riuscito, ho pure il 50 AF-S ma sono troppo pigro o imbranato per fare delle prove comparative a tempo debito, mi accontento di farci le foto! Ciao Rino
pes084k1
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 21 2013, 05:09 PM) *
Comparative con 24mm 35mm e 85mm?
guarda che esiste: il 50mm f1,8


Parlavo di f/1.4. Concordo che il 50 1.8 G è ottimo in assoluto, ma tra questo e il Sigma, a conti fatti, c'è il 60-70% del peso in meno di vetri spesso costosi (asferici, lantanio,...), che giustificano prezzi minori. L'unica pecca del 50 1.8 G è la relativa distorsione. L'85/1.4 AFD, secondo Nikon, aveva vetri molto costosi ed era sottoprezzato per spingerne il marketing (più lenti, più vetro per batch, minor costo unitario, secondo me). L'85/1.4 G, tenuto in mano, mi ha fatto un po' sorridere al confronto. Otticamente quest'ultimo è comunque superiore all'AFD in uso generale, ma mai al centro/medio e alle aperture fino a f/4 compreso, direi. Quindi in ritratto e bassa luce lo trovo molto preferibile.

A presto telefono.gif

Elio
Vincenzo_R
QUOTE(vettori @ Nov 22 2013, 09:01 AM) *
La prima bokeh non bellissimo
La seconda guarda i lampioni
La terza non è male
La quarta ha il bokeh molto nervoso
A volte si segue l'istinto, ci si innamora di qualcosa senza guardare dati troppo oggettivi...
Ah e spesso succede anche con le mogli, e quelle costano molto di più di un obiettivo messicano.gif

ma dici sul serio? Bah, se devo discutere di lampioni sfocati avrei fatto l'impiegato all'enel laugh.gif ti sfido a vedere se nei commenti di questo forum in quel tipo di ritratti o analoghi ci sia stato mai un commento in tutta la sua storia su un lampione sfocato male, per non parlare del glare creato ad arte nelle inquadrature dei ritratti...ora però il must è avere i lampioni sfocati con luci puntiformi, d'altronde spendere 1700 per quello, sfido io... laugh.gif mi aspetto appena arriva il nocturnal tante bellissime foto ai cartelli stradali Pollice.gif attenderò ancora fino a quando avrò il piacere di vedere anche le vostre foto per avere un'idea definitiva e poi deciderò, in base anche alle esigenze su quella focale. wink.gif
enkova
QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 22 2013, 09:03 PM) *
ma dici sul serio? Bah, se devo discutere di lampioni sfocati avrei fatto l'impiegato all'enel laugh.gif ti sfido a vedere se nei commenti di questo forum in quel tipo di ritratti o analoghi ci sia stato mai un commento in tutta la sua storia su un lampione sfocato male, per non parlare del glare creato ad arte nelle inquadrature dei ritratti...ora però il must è avere i lampioni sfocati con luci puntiformi, d'altronde spendere 1700 per quello, sfido io... laugh.gif mi aspetto appena arriva il nocturnal tante bellissime foto ai cartelli stradali Pollice.gif attenderò ancora fino a quando avrò il piacere di vedere anche le vostre foto per avere un'idea definitiva e poi deciderò, in base anche alle esigenze su quella focale. wink.gif

io non sarei così estremista biggrin.gif

quelle foto forse le avrei fatte anche io che sono un pessimo fotografo un pessimo post produttore

per giudicare una lente si deve vedere e toccare con mano e farsi qualche file da se

io mi fido poco anche dei raw in rete li voglio vedere usciti dalla macchina

poi quando qui sul forum ci saranno qualche centinaio di scatti allora valuterò sulla media

lo spacciatore locale alla mia richiesta di uno aperto da provare mi ha detto che ancora non ne ha
vettori
QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 22 2013, 10:03 PM) *
ma dici sul serio? Bah, se devo discutere di lampioni sfocati avrei fatto l'impiegato all'enel laugh.gif ti sfido a vedere se nei commenti di questo forum in quel tipo di ritratti o analoghi ci sia stato mai un commento in tutta la sua storia su un lampione sfocato male, per non parlare del glare creato ad arte nelle inquadrature dei ritratti...ora però il must è avere i lampioni sfocati con luci puntiformi, d'altronde spendere 1700 per quello, sfido io... laugh.gif mi aspetto appena arriva il nocturnal tante bellissime foto ai cartelli stradali Pollice.gif attenderò ancora fino a quando avrò il piacere di vedere anche le vostre foto per avere un'idea definitiva e poi deciderò, in base anche alle esigenze su quella focale. wink.gif


Guarda i lampioni e l'albero sopra di essi (sopra l'ombrello), è tutto incasinato, lo sfocato sui rami è orribile. Non c'entrano niente le luci puntiformi...

Poi io ho espresso le mie opinioni, ognuno si fa le sue e siamo tutti contenti. Te lo ripeto io non voglio convincere nessuno su questa lente, non mi interessa.

Tra l'altro per me l'aspetto noct è secondario, mi interessa provare questa lente perché ho un buco da 35 al 135 e l'85 sarebbe troppo vicino al 135, credo che questo 58 sia adatto come focale. Il 50 1.4 l'ho apprezzato solo in piena luce. Infine mi piace molto lo sfocato la resa generale di quest'ottica dagli esempi che ho visto.
Come detto prima, si segue l'istinto e poi si vede.
vettori
QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 22 2013, 10:03 PM) *
ma dici sul serio? Bah, se devo discutere di lampioni sfocati avrei fatto l'impiegato all'enel laugh.gif ti sfido a vedere se nei commenti di questo forum in quel tipo di ritratti o analoghi ci sia stato mai un commento in tutta la sua storia su un lampione sfocato male, per non parlare del glare creato ad arte nelle inquadrature dei ritratti...ora però il must è avere i lampioni sfocati con luci puntiformi, d'altronde spendere 1700 per quello, sfido io... laugh.gif mi aspetto appena arriva il nocturnal tante bellissime foto ai cartelli stradali Pollice.gif attenderò ancora fino a quando avrò il piacere di vedere anche le vostre foto per avere un'idea definitiva e poi deciderò, in base anche alle esigenze su quella focale. wink.gif


Se usavi questa come esempio per il sigma PER ME era meglio; questa la trovo veramente ben riuscita.
http://www.flickr.com/photos/9266491@N06/1...pool-664291@N24
Gian Carlo F
QUOTE(enkova @ Nov 22 2013, 09:37 PM) *
io non sarei così estremista biggrin.gif

quelle foto forse le avrei fatte anche io che sono un pessimo fotografo un pessimo post produttore

per giudicare una lente si deve vedere e toccare con mano e farsi qualche file da se

io mi fido poco anche dei raw in rete li voglio vedere usciti dalla macchina

poi quando qui sul forum ci saranno qualche centinaio di scatti allora valuterò sulla media

lo spacciatore locale alla mia richiesta di uno aperto da provare mi ha detto che ancora non ne ha



QUOTE(vettori @ Nov 22 2013, 09:58 PM) *
Guarda i lampioni e l'albero sopra di essi (sopra l'ombrello), è tutto incasinato, lo sfocato sui rami è orribile. Non c'entrano niente le luci puntiformi...

Poi io ho espresso le mie opinioni, ognuno si fa le sue e siamo tutti contenti. Te lo ripeto io non voglio convincere nessuno su questa lente, non mi interessa.

Tra l'altro per me l'aspetto noct è secondario, mi interessa provare questa lente perché ho un buco da 35 al 135 e l'85 sarebbe troppo vicino al 135, credo che questo 58 sia adatto come focale. Il 50 1.4 l'ho apprezzato solo in piena luce. Infine mi piace molto lo sfocato la resa generale di quest'ottica dagli esempi che ho visto.
Come detto prima, si segue l'istinto e poi si vede.



ragazzi però ogni immagine fa storia a sé, se si vuole capire qualcosa a livello pratico l'unico sistema è fare degli scatti di confronto tra varie ottiche.
Un lampione che spara luce e magari un po' di nebbiolina potrebbe far apparire scarso qualsiasi obiettivo...
Se quel lampione lo fotografiamo con diversi obiettivi allora sì che capiamo qualcosa.
vettori
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 23 2013, 08:32 AM) *
Un lampione che spara luce e magari un po' di nebbiolina potrebbe far apparire scarso qualsiasi obiettivo...
Se quel lampione lo fotografiamo con diversi obiettivi allora sì che capiamo qualcosa.


Infatti quello scatto non l'avrei usato come 'prova' di qualità.
A parte questo, la 1 e la 4 secondo te hanno un bel bokeh ?
F.Giuffra
Pare, ma ripeto pare, che il tappo di protezione dell'ottica in questione, un modello da quasi 2K euro, si mastichi la filettatura dell'obiettivo.

Dopo l'olio sulla D600 presto sostituita dalla D610 sembra che la fede degli utenti sul controllo di qualità degli ingegneri Nikon stia scemando. Pare che il controllo ormai lo facciamo noi...
Gian Carlo F
QUOTE(vettori @ Nov 23 2013, 09:23 AM) *
Infatti quello scatto non l'avrei usato come 'prova' di qualità.
A parte questo, la 1 e la 4 secondo te hanno un bel bokeh ?


Non mi pare, però non saprei dare un giudizio sull'ottica....
quella caratteristica a mio parere la si potrebbe valutare meglio, come la nitidezza, facendo dei raffronti con un obiettivo di focale simile e di cui conosciamo pregi e difetti......


enkova
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 23 2013, 09:43 AM) *
Pare, ma ripeto pare, che il tappo di protezione dell'ottica in questione, un modello da quasi 2K euro, si mastichi la filettatura dell'obiettivo.

Dopo l'olio sulla D600 presto sostituita dalla D610 sembra che la fede degli utenti sul controllo di qualità degli ingegneri Nikon stia scemando. Pare che il controllo ormai lo facciamo noi...



il problema l'ho avuto anche con il 50 1,4 ma è dovuto a me che sono maldestro e inserendo il tappo nella fretta ho pizzicato quel foglio di plastica che c'è in cima all'ottica quando è andato in assistenza per un regolazione della maf non me lo hanno sostituito adesso pensavo di metterci un filtro uv davanti
Gian Carlo F
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 23 2013, 09:43 AM) *
Pare, ma ripeto pare, che il tappo di protezione dell'ottica in questione, un modello da quasi 2K euro, si mastichi la filettatura dell'obiettivo.

Dopo l'olio sulla D600 presto sostituita dalla D610 sembra che la fede degli utenti sul controllo di qualità degli ingegneri Nikon stia scemando. Pare che il controllo ormai lo facciamo noi...


accidenti!!! Ci mancava anche questa!

Ma cosa stanno combinando? mad.gif
Vincenzo_R
QUOTE(vettori @ Nov 23 2013, 09:23 AM) *
Infatti quello scatto non l'avrei usato come 'prova' di qualità.
A parte questo, la 1 e la 4 secondo te hanno un bel bokeh ?

considerato per esempio che nella 4 l'apertura sarà all'incirca f/2-f/2.8 e c'è fogliame dietro direi di si ho visto foto col 58mm a quell'apertura con rami secchi dietro fare lo stesso rolleyes.gif , la prima foto invece l'ho presa perchè il bokeh è taroccato ma non te ne sei minimamente accorto, perchè è stata applicata in post la sfocatura, tuttavia l'hai subito presa per fare il paragone senza discernere un attimo e questo è interessante anche per farti capire quant'è importante il marketing (stesso discorso dei lampioni biggrin.gif), questa è ad f/1.4 ti piace il bokeh?

http://diglloyd.com/blog/2013/images/2013-...D8E3349,std.jpg
lespauly
boh? certo che se il 58 è a 1500 dollari quando faranno il nuovo 135 f 2 quanto dovremo pagare??? 6000 €???
vettori
QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 23 2013, 12:41 PM) *
considerato per esempio che nella 4 l'apertura sarà all'incirca f/2-f/2.8 e c'è fogliame dietro direi di si ho visto foto col 58mm a quell'apertura con rami secchi dietro fare lo stesso rolleyes.gif , la prima foto invece l'ho presa perchè il bokeh è taroccato ma non te ne sei minimamente accorto, perchè è stata applicata in post la sfocatura, tuttavia l'hai subito presa per fare il paragone senza discernere un attimo e questo è interessante anche per farti capire quant'è importante il marketing (stesso discorso dei lampioni biggrin.gif), questa è ad f/1.4 ti piace il bokeh?

http://diglloyd.com/blog/2013/images/2013-...D8E3349,std.jpg


Quest'ultimo scatto per me è da cestino, qualsiasi sia l'ottica che lo ha scattato.

La prima delle quattro non so se la sfocatura è post o meno, gli exif dicono F1.4 comunque mi sono posto il problema solo ora, non è che passo le mie ore a cercare di capire se una foto è taroccata o meno è forse non sono così bravo da capirlo al volo.
Detto questo te ne ho postata una del sigma qui sopra che mi sembra ottima e quindi "grande sigma", ma a questo punto mi viene il dubbio sarà taroccata anche questa ? Mah.
Forse è meglio chiuderlo questo argomento di confronto nikon 58-sigma 50, non credo mi porterà lontano o mi lascerà qualcosa di utile anche perché la mia scelta l'ho fatta; buona o non buona si vedrà e comunque, lo ripeto per l'ultima volta, ci sono cose peggiori che comprare l'ottica sbagliata.
Vincenzo_R
QUOTE(vettori @ Nov 23 2013, 04:42 PM) *
Quest'ultimo scatto per me è da cestino, qualsiasi sia l'ottica che lo ha scattato.

La prima delle quattro non so se la sfocatura è post o meno, gli exif dicono F1.4 comunque mi sono posto il problema solo ora, non è che passo le mie ore a cercare di capire se una foto è taroccata o meno è forse non sono così bravo da capirlo al volo.
Detto questo te ne ho postata una del sigma qui sopra che mi sembra ottima e quindi "grande sigma", ma a questo punto mi viene il dubbio sarà taroccata anche questa ? Mah.
Forse è meglio chiuderlo questo argomento di confronto nikon 58-sigma 50, non credo mi porterà lontano o mi lascerà qualcosa di utile anche perché la mia scelta l'ho fatta; buona o non buona si vedrà e comunque, lo ripeto per l'ultima volta, ci sono cose peggiori che comprare l'ottica sbagliata.

che sia da cestino sono d'accordo come la maggior parte delle foto fatte con il 58mm Nikon viste fino ad ora tongue.gif per quanto riguarda invece l'ultima frase che ho sottolineato, ma non la facevamo per il nocturnal? Nel senso che se ti riguardi i vari interventi siamo in 4 o 5 a parlarne tranne qualche rara eccezione hmmm.gif quindi non mi sembra che si sia scatenato l'inferno...d'altronde anche su lensrental mi sembra che dicessero che le prevendite non sono state incoraggianti...vabbè, vediamo non appena ti arriva se resusciti il King Kong che è in me...ma ancora niente?
vettori
QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 23 2013, 06:06 PM) *
che sia da cestino sono d'accordo come la maggior parte delle foto fatte con il 58mm Nikon viste fino ad ora tongue.gif per quanto riguarda invece l'ultima frase che ho sottolineato, ma non la facevamo per il nocturnal? Nel senso che se ti riguardi i vari interventi siamo in 4 o 5 a parlarne tranne qualche rara eccezione hmmm.gif quindi non mi sembra che si sia scatenato l'inferno...d'altronde anche su lensrental mi sembra che dicessero che le prevendite non sono state incoraggianti...vabbè, vediamo non appena ti arriva se resusciti il King Kong che è in me...ma ancora niente?


Ancora nulla... Cmq non ho fretta.

P.S. Le foto demo di nikon mi piacciono moltissimo e vorrei averle fatte io; credo anche che chi le ha fatte non stia qui come noi a discutere sui forum, probabilmente il suo tempo lo impiega scattando... E ora decine di migliaia di persone le stanno guardando... le mie foto non sono così popolari messicano.gif
Vincenzo_R
QUOTE(vettori @ Nov 23 2013, 05:24 PM) *
Ancora nulla... Cmq non ho fretta.

P.S. Le foto demo di nikon mi piacciono moltissimo e vorrei averle fatte io; credo anche che chi le ha fatte non stia qui come noi a discutere sui forum, probabilmente il suo tempo lo impiega scattando... E ora decine di migliaia di persone le stanno guardando... le mie foto non sono così popolari messicano.gif

su questo concordo, infatti io sono passato da 0 a 100 (messaggi) come una Ferrari...ma non credo che il tizio che le ha scattate abbia un problema al ginocchio che lo tiene inchiodato da un mese e mezzo!!! mad.gif Meno male che qualche giorno fa sono scappato ed ho fatto qualche foto tipo questa http://1x.com/photo/375325/all:user:230135 che mi ha fatto prendere una boccata di ossigeno...

p.s. penso che quando farai i tuoi primi scatti col nuovo 58 saranno popolari almeno qui, se questo può consolarti! biggrin.gif
enkova
QUOTE(Morfeo7719 @ Nov 23 2013, 05:39 PM) *
su questo concordo, infatti io sono passato da 0 a 100 (messaggi) come una Ferrari...ma non credo che il tizio che le ha scattate abbia un problema al ginocchio che lo tiene inchiodato da un mese e mezzo!!! mad.gif Meno male che qualche giorno fa sono scappato ed ho fatto qualche foto tipo questa http://1x.com/photo/375325/all:user:230135 che mi ha fatto prendere una boccata di ossigeno...

p.s. penso che quando farai i tuoi primi scatti col nuovo 58 saranno popolari almeno qui, se questo può consolarti! biggrin.gif


allora siamo in 2 semibloccati io piede rotto mal comune mezzo gaudio
Vincenzo_R
QUOTE(enkova @ Nov 23 2013, 06:53 PM) *
allora siamo in 2 semibloccati io piede rotto mal comune mezzo gaudio

Pollice.gif e aspettiamo con tranquillità che Vettori entri in possesso di questo 58... biggrin.gif
vettori
Oggi ho saputo il prezzo di listino Nital: 1780.
Marcus Fenix
MTF misurato e non stimato a vari diaframmi 58mm vs 50mm, e qui quello del 55mm Otus.
Parliamo di curve misurate e non stimate, oltre al fatto che il test non viene fatto su un solo pezzo ma su n, visto che chi lo fa noleggia ottiche ed ha un laboratorio interno per la taratura e la manutenzione degli obiettivi noleggiati.
balga
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 27 2013, 09:42 AM) *
MTF misurato e non stimato a vari diaframmi 58mm vs 50mm, e qui quello del 55mm Otus.
Parliamo di curve misurate e non stimate, oltre al fatto che il test non viene fatto su un solo pezzo ma su n, visto che chi lo fa noleggia ottiche ed ha un laboratorio interno per la taratura e la manutenzione degli obiettivi noleggiati.


insomma le impressioni che aveva dato 'ad occhio' sono confermate, col 50mm f1.4 vanno praticamente uguali. Il 58 ha meno coma e il 50 è piu definito all'interno del frame. Certo è tutto dovuto alla curvatura del campo del 58, ma diventa un parametro troppo difficile da gestire (almeno per me) per cui probabilmente anche se costassero uguale prenderei il 50.

spettacolare lo zeiss, ma si vede immediatamente dalle foto che ha una marcia in più. Purtroppo è cosi lontano sia dal mio budget che dal mio modo di fotografare (come lo insegui un bambino a mano senza neanche focus peaking o un vetrino?) che mi limito ad ammirarlo.
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 27 2013, 09:42 AM) *
MTF misurato e non stimato a vari diaframmi 58mm vs 50mm, e qui quello del 55mm Otus.
Parliamo di curve misurate e non stimate, oltre al fatto che il test non viene fatto su un solo pezzo ma su n, visto che chi lo fa noleggia ottiche ed ha un laboratorio interno per la taratura e la manutenzione degli obiettivi noleggiati.


penso che questi test rispecchino esattamente la realtà così come la abbiamo vista nelle immagini campione, il 58mm un pelino migliore del 50mm (ma nemmeno sempre) e l'Otus che si distacca in modo impressionante ed imbarazzante (valori quasi doppi rispetto ai Nikkor).

Stante così la situazione il 58mm/1,4 per quanto mi riguarda resterà, assieme alla Df, nello scaffale del venditore di turno.
enkova
io non sono assolutista come te gian perché ancora non l'ho visto all'opera di notte se in quel campo dovesse essere molto buono ci penserò
certo che nuovo a questo prezzo non se ne parla magari usato da qualcuno che lo ha comprato e poi una volta provato per un po' se ne voglia liberare magari faccio un affare come con la d800e
Gian Carlo F
QUOTE(enkova @ Nov 27 2013, 01:55 PM) *
io non sono assolutista come te gian perché ancora non l'ho visto all'opera di notte se in quel campo dovesse essere molto buono ci penserò
certo che nuovo a questo prezzo non se ne parla magari usato da qualcuno che lo ha comprato e poi una volta provato per un po' se ne voglia liberare magari faccio un affare come con la d800e


non so... anche in quella situazione sarebbe bello confrontarlo con qualche altro nanizzato (tipo 35mm e 85mm f1,4) o con il solito Otus.
Insomma se non avessi limiti di budget andrei senza dubbio sullo Zeiss e magari prenderei un 50mm f1,4 o f1,8 come muletto (di qualità)
Marcus Fenix
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 27 2013, 01:34 PM) *
penso che questi test rispecchino esattamente la realtà così come la abbiamo vista nelle immagini campione, il 58mm un pelino migliore del 50mm (ma nemmeno sempre) e l'Otus che si distacca in modo impressionante ed imbarazzante (valori quasi doppi rispetto ai Nikkor).

Stante così la situazione il 58mm/1,4 per quanto mi riguarda resterà, assieme alla Df, nello scaffale del venditore di turno.



Il vero problema da quello che vedo sulle misurazioni è che il 58mm, non brilla nelle zone mediane del fotogramma, fa peggio del 50ino, e questo limita molto il campo d'uso per ritratto ambientato, il 58mm ha un MTF che potremmo definire a "baffo" ed il 50ino è più a "barilotto", e chiudendo i diaframmi il 58mm non guadagna apprezzabilemente in risoluzione, al contrario del 85mm G, del 35mm 1.4 G o del 24mm G, parlando sempre dei "mostri sacri 1.4" di casa Nikon.
Insomma se devono fare un obiettivo con un pessimo MTF per avere un buon sfocato, in un 58mm non è che sia poi così difficile da fare un buon bokeh visto che si avvicina molto ad un 85mm, meglio usare un lensbaby che costa decisamente meno. laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 27 2013, 02:18 PM) *
Il vero problema da quello che vedo sulle misurazioni è che il 58mm, non brilla nelle zone mediane del fotogramma, fa peggio del 50ino, e questo limita molto il campo d'uso per ritratto ambientato, il 58mm ha un MTF che potremmo definire a "baffo" ed il 50ino è più a "barilotto", e chiudendo i diaframmi il 58mm non guadagna apprezzabilemente in risoluzione, al contrario del 85mm G, del 35mm 1.4 G o del 24mm G, parlando sempre dei "mostri sacri 1.4" di casa Nikon.
Insomma se devono fare un obiettivo con un pessimo MTF per avere un buon sfocato, in un 58mm non è che sia poi così difficile da fare un buon bokeh visto che si avvicina molto ad un 85mm, meglio usare un lensbaby che costa decisamente meno. laugh.gif


Probabile.... a me dice molto quel diagramma 3D, la chiave di tutto il discorso forse è lì. Anche la sua zona a fuoco è a baffo, mentre quella del 50mm è a botte (direi a fungo mazza di tamburo messicano.gif ) e quell'andamento potrebbe far sì che le immagini restano più a fuoco nelle zone centrali e mediane (che sono le più estese).. nel 58mm resta a fuoco solo il centro e gli angoli estremi, poco logico.
Marcus Fenix
No non è proprio così, per come la capisco io avrai una buona nitidezza al centro, minor risolvenza in mezzo ed un riaumento agli angoli, non penso si parli di curvatura del piano di fuoco, ma proprio di perdita di dettaglio, un piano di fuoco poco planare su un mediotele come un 58mm non avrebbe senso, a livello di correzione della distorsione è quanto di più semplice da realizzare, a meno che in nikon non si siano dimenticati come si fa a progettare gli obiettivi.
Insomma mi sembra una Df-ata galattica. laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.