QUOTE(Tommatomma @ Aug 20 2013, 01:36 PM)

ciao a tutti, vi faccio una domanda, ma premetto senza polemica, è che da poco ho deciso di imparare a fare qualche fotografia decente e allora chiedo:
quanto conta la post produzione?
Cerco di spiegarmi, io mi son messo a leggere manuali di fotografia, forum, siti, ecc per cercare di imparare qualche cosa, ma era forse meglio studiarsi il manuale di photoshop??
mi rendo conto che forse esagero, e che lo sviluppo del file è un po' come lo sviluppo del negativo e quindi parte dell'arte, ma visto le belle foto che fate, un vostro parere mi piacerebbe!
Grazie
La post produzione, a mio personale (piccolo ) avviso , è un qualcosa di relativo; Una ragazza se è bella lo è anche senza trucco, ovviamente si puo truccare ma solo per quel tocco in più.
L' errore più grande,commesso anche da me, è quello di cercare a tutti i costi di comprendere ogni singolo metodo di ritocco per fare diventare una foto meravigliosa; Io scatto sempre seguendo un ' idea nella mia mente e la post produzione mi aiuta a colmare il distacco tra quello che ho ottenuto e quello che cercavo.
Se una foto ti soddisfa non serve modificarla solo nel tentativo di compiacere qualcuno

.
Riguardo i libri io ho letto " l' occhio del fotografo" di Freeman(consiglio), una collezione di colonia,un documento sul report ,ho una guida a cs6 dove ho letto come utilizzare la modifica base che uso solo per trovare un effetto che vorrei dare in quel momento
(ci sono ottimi videotutorial online in alternativa) e seguo due riviste (per eventi e news).
In fotografia nessuno saprà mai tutto ! perchè ogni giorno c'è qualcosa di nuovo.
Fai tanti scatti, quanti più possibili e entra in sintonia con la macchina.
Arriverà anche il tempo della postproduzione.
come sembro vecchio