QUOTE(Led566 @ Jan 10 2006, 02:29 PM)
Non sarei così pessimista: sai benissimo che per esempio la lingua ufficiale della musica è l'italiano, e lo è dal '700, nonostante il desolante panorama attuale e la monocultura americana...
Questi modaioli la fanno tanto lunga con la Cina, con gli americani, etc. etc. poi i primi a far produrre i capi all'estero sono stati proprio loro (Armani in testa).
Se c'è ancora creatività nel Bel Paese stai sicuro che gli Americani la compreranno da noi, altrimenti ciccia, non è certo con la lingua che si vincono le guerre economiche e commerciali (IMHO

).
Nell'immediato, non ricordi quando i menu delle Nikon erano in inglese, tedesco, francese e spagnolo? Secondo te per quale ragione? Te lo spiego io. Se volevano vendere in quei paesi cosí doveva essere cosí, idem per i software. E ti ricordo che l'italiano si parla in Italia, parte della Svizzera, parte della Slovenia, della Crozia, ed in molti paesi del Sud America.
Ma tanto noi in Italia mangiamo con l'anglo/americano come le patatine, giusto? E quindi perché ora ci hanno messo il menu nella nostra lingua? Chissá....
L'italiano é la lingua ufficiale nella musica dal 700, peccato peró che lo sia nella lirica e nella classica, dove non si fanno i grandi numeri. Nel pop, rock, ecc... non mi sembra proprio.
Sono d'accordo con te riguardo gli stilisti e la Cina ma stai facendo un grosso errore. Non pensare che in Italia siamo gli unici ad avere creativitá. Ci sono moltissimi paesi che ce l'hanno e che ci stanno facendo le scarpe. E se il sistema si incrina ci rimettono tutti, non solo Armani e amici ma anche il semplice infermiere.
Ma se all'"italianitá" che tanto piace/piaceva agli stranieri ora siamo noi per primi a girargli la schiena......
Un esempio per tutti e poi vi lascio. Mi immagino il pensionato (e non solo) di circa 65 anni con cultura media che va a Roma perché ha dei problemi con dei contributi versati quando era giovane lavorando magari in Germania o Belgio.
Deve andare al Ministero del Lavoro, gli danno l'indirizzo ma gira e gira non lo trova mai. Allora pensa di essersi rimbecillito ma invece no. Il povero pensionato é semplicemente "ignorante" perché non sa che Ministero del Lavoro non è "trendy", ora é il Ministereo del Walfare.
Oppure ho visto un programma sul ballo ed una specialitá ha detto: "il ballo fa bene perché é anti age".
Ha, ha, ha,......
E non é una questione di destra o di sinistra !!
Ciao Enzo