Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
Pulse
Qualcuno di voi lo ha avvertito???

Saluti
Francesco Martini
..cosa e' il Banding???????? dry.gif
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Pulse
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 6 2006, 11:23 PM)
..cosa e' il Banding???????? dry.gif
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
*



Crop al 100% di un'immagine ben piu' grande postata sul forum FredMiranda

Comunque se ne sta parlando molto su vari forum internazionali speriamo in un falso allarme

Ciao
margior
Orrore! Stanotte non dormo. Se ci risvegliamo a righe cosa facciamo?

Se una D70 va vicino a una D200 soffrirà anche lei di banding (o...bending)?

Urgono risposte.
albertofurlan
Non ci fasciamo la testa....... Fotocamera.gif
alutec
Un'altro falso allarme? unsure.gif


huh.gif [attachmentid=36536]

Speriamo bene!
meialex1
non ho la d200 (ancora mad.gif ) ma penso proprio che se avesse avuto questo problemino già era saltato fuori.
Stiamo calmi biggrin.gif
MassiC
Sinceramente io quel fenomeno sulla mia D200 non l'ho visto...
Comunquse credo che se ci fosse sarebbe un problema dovuto a difetti di costruzione e quindi si può richidere la risoluzione in garanzia.

biggrin.gif
alutec
Estratto da dpreview

Just say status os Banding Noise In Japan.

In Japan, Some guy has banding noise problem.
Some one asks Nikon Service Center and gets answer.
However, Nikon Service Center's answer/action is not fixed yet.

Some staff said that we catch your claim of banding noise. Adjustments D200 at Nikon site will solve banding noise problem, other stuff said that It's fail. You needs repair.
Currently, Nikon Company have NEW YEAR Vacation unitl 05JAN2006.
Nikon Company have no anouncemant about D200's baniding noise.

You can find many log of banding noise in Japan user forum.
below list is one of big fourm of Nikon user forum in Japan.
(Forum Page)
http://www.nikon-d-slr.net/cgi-bin/forum/wforum.cgi

D200 Banding Noise news

Emergency sofotware module was released
[AntiBanD200.8bf]
-photo shop software's module
-solve banding noise
-effect RAW data
-needs photoshop
-freeware
-No Nikon products
-No degress Nyquist Frequency
-Photo Shop Plug-in Module
-Require MSVCRT10.dll for WindowsXP
joezan
Nessun problema
Ciao texano.gif
francescovicenzi
nemmeno io. felicemente tutto a posto.
Nel caso a cosa sarebbe dovuto?
Sensore, software...o che altro?
cris7
Bjorn Rorslett non ha totalmente confermato il fenomeno, ma ha scritto, testualmente, che "in certe circostanze può accadere".
A me non è mai successo personalmete, ma evidentemente se lo ha scritto lui, evidentemente a lui è accaduto.

Cmq non scoraggiatevi la D200 è fantastica!
studioraffaello
certo che Bjorn Rorslett e' sfigato proprio.......capitano tutte a lui........
Rita PhotoAR
Mi è capitato una sola volta con la D1X,avevo casualmente la macchina settata in manuale e l'esposizione non era corretta (sottoesposta),lavorando il raw,cioè "tirando" il file alla corretta esposizione mi è successo questo fenomeno.Niente di allarmante,credo...
Stefi
E' probabilmente un non problema (se lo vedi solo a ingrandimenti da 100% in su con un sensore da 12 MPx), che affligge anche la concorrenza :

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/page25.asp
gandalef
neppure io ho riscontrato ancora il problema.
veneziana
x studioraff..... ...me sto a preoccupa'...con la sfiga mica se scherza tongue.gif tongue.gif
studioraffaello
no no la sfiga va rispettata...........ci mancherebbe smile.gif
giannizadra
A me il "banding" veniva con la D70: righe nere concentriche da tutte le direzioni, ma solo in certe circostanze.. rolleyes.gif
Fabio Blanco
QUOTE(Stefi @ Jan 7 2006, 09:02 AM)
E' probabilmente un non problema (se lo vedi solo a ingrandimenti da 100% in su con un sensore da 12 MPx), che affligge anche la concorrenza :

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/page25.asp
*



Si ma quello della Canon è orizzontale, vuoi mettere, è molto meno fastidioso laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Mi dispiace per chi sta sbattendosi a cercare difetti sulla D200 ma credo che stiano solo perdendo tempo.
alutec
QUOTE
Si ma quello della Canon è orizzontale, vuoi mettere, è molto meno fastidioso




E' vero almeno le righe orizzontali snelliscono laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Io aspetterei un bell'intervento da parte del guru Sig. Maio, credo che ci spiegherà chiaramente la situazione come è sua consuetudine.
hmmm.gif La 200 dovrebbe essere il mio prossimo acquisto, senza righe però! smilinodigitale.gif
studioraffaello
la mia non fa righe........
perche'?
mi sento ....trascurato...... cerotto.gif
Pulse
QUOTE(Fabio Blanco @ Jan 7 2006, 10:42 AM)
Si ma quello della Canon è orizzontale, vuoi mettere, è molto meno fastidioso  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
Mi dispiace per chi sta sbattendosi a cercare difetti sulla D200 ma credo che stiano solo perdendo tempo.
*



Speriamo visto che sto per comprarla

Ciao
Keidal
Ormai sono 2 settimane che ho la d200...Posso dire che solo in determinate situazioni limite e con pesanti interventi di N.C può verificarsi il problema...
La foto originale era sottoesposta.
I dati sono:
Ob. 12-24
manuale
1/160
F 13
esp. matrix
100 iso
Apportando le seguenti modifiche con N.C. 4.4 il fenomeno comincia ad apparire (ma direi mi sembra quasi normale):
Esposizione + 1,35
Sharpening medio-alto
Unsharp mask 50%, Halo width 5%

Solo con questo tipo di interventi in fase di post produzione il fenomeno comincia ad essere visibile ed oltrettutto facendo un crop di una zona quasi totalmente buia...
Per cui non mi sembra il caso di allarmarsi!

La prima immagine postata è quella elaborata con N.C.
La seconda il suo crop al 100% fatto sugli alberi all'infinito.
Rugantino
Cosa dovrei fare per accertarmi dell'eventuale problema?
Comunque credo che questa D200 dia fastidio a molti se si cerac di trovargli difetti a tutti i costi!
digiborg
se a qualcuno può far piacere saperlo quando applico una maschera di contrasto più elevata del solito appare il bandig anche con la mia 20D.
Nell'esempio un crop al 100%.
Si intravedono leggermente in verticale.
Penso sia una problematica dei convertitori Raw più che del sensore hmmm.gif
Rugantino
QUOTE(digiborg @ Jan 7 2006, 01:49 PM)
se a qualcuno può far piacere saperlo quando applico una maschera di contrasto più elevata del solito appare il bandig anche con la mia 20D.
Nell'esempio un crop al 100%.
Si intravedono leggermente in verticale.
Penso sia una problematica dei convertitori Raw più che del sensore  hmmm.gif
*


Non credo che qui faccia piacere a nessuno che tu abbia il problema e questo a prescindere dalla macchina posseduta.
Rita PhotoAR
QUOTE
Comunque credo che questa D200 dia fastidio a molti se si cerac di trovargli difetti a tutti i costi!


Veramente il difetto si presenta anche in altre macchine ed in condizioni limite,io l'ho notato nella D1X con foto fortemente sottoesposta. E' un non-problema (se dovesse trattarsi di postprod) in quanto capiterà spero poco spesso di sottoesporre accidentalmente una foto. Ecco il file difettoso.

buonvento
Scusate, ma questo banding nella visione normale della foto (cioè non al 100%)
e nella stampa crea qualche problema?
digiborg
QUOTE(Rugantino @ Jan 7 2006, 01:52 PM)
Non credo che qui faccia piacere a nessuno che tu abbia il problema e questo a prescindere dalla macchina posseduta.
*



per me non è affatto un problema come non lo sarebbe anche se fosse della d200, basta conoscere i limiti di ogni attrezzatura.. io con le fotocamere ci faccio le foto non i test. wink.gif
digiborg
QUOTE(buonvento @ Jan 7 2006, 01:58 PM)
Scusate, ma questo banding nella visione normale della foto (cioè non al 100%)
e nella stampa crea qualche problema?
*



nel mio caso in stampa non si notava assolutamente niente... solo a video
francescovicenzi
sono possessore di D200 da metà dicembre, ho già scattato parecchio (vuoi mettere l'entusiasmo?) e non mi è mai successo nulla di simile.
E' vero anche che le sottoesposte preferisco cestinarle che tirarle (ne vengo da anni di analogico e non ho ancora simpatia per la post produzione digitale, sigh: povero me!) , quindi farò qualche prova adesso e ripeto la domanda:

-Ci sono condizioni di luce e\o manovre di post produzione che favoriscono il banding o è un difetto che una volta verificatosi continuerà inesorabilmente a presentarsi?

-E' un difetto del sensore o del software?

Grazie
Le mie foto
digiborg
QUOTE(francescovicenzi @ Jan 7 2006, 02:07 PM)
sono possessore di D200 da metà dicembre, ho già scattato parecchio (vuoi mettere l'entusiasmo?) e non mi è mai successo nulla di simile.
E' vero anche che le sottoesposte preferisco cestinarle che tirarle (ne vengo da anni di analogico e non ho ancora simpatia per la post produzione digitale, sigh: povero me!) , quindi farò qualche prova adesso e ripeto la domanda:

-Ci sono condizioni di luce e\o manovre di post produzione che favoriscono il banding o è un difetto che una volta verificatosi continuerà inesorabilmente a presentarsi?

-E' un difetto del sensore o del software?

Grazie
Le mie foto
*



visto che il "problema" si può presentare sia con CCD che CMOS sono propenso a pensare che sia un problema convertitore raw/software solo in determinate condizioni ma è solo una mia supposizione e vale quello che vale smile.gif
sergiobutta
QUOTE(digiborg @ Jan 7 2006, 02:01 PM)
per me non è affatto un problema come non lo sarebbe anche se fosse della d200, basta conoscere i limiti di ogni attrezzatura.. io con le fotocamere ci faccio le foto non i test. wink.gif
*



Mi sembra il miglior sistema per non dannarsi l'anima ... inutilmente. Condivido appieno.
PAS
Coraggio ragazzi!
stiamo superando la fase V ed entrando nella fase VI
Tutto secondo le previsioni!!
smile.gif
margior
E in anticipo sui tempi! E senza avere la D200! Favoloso! laugh.gif
giannizadra
QUOTE(PAS @ Jan 7 2006, 03:03 PM)
Coraggio ragazzi!
stiamo superando la fase V ed entrando nella fase VI
Tutto secondo le previsioni!!
smile.gif
*



DPReview ha dimenticato una fase fondamentale:
"Amatoriale, media, quasi-quasi, due terzi, semipro o pro ?"
Il nostro orto botanico ha più specie del suo.. rolleyes.gif
BluCondor33
QUOTE([giada] @ Jan 7 2006, 01:55 PM)
Veramente il difetto si presenta anche in altre macchine ed in condizioni limite,io l'ho notato nella D1X con foto fortemente sottoesposta. E' un non-problema (se dovesse trattarsi di postprod) in quanto capiterà spero poco spesso di sottoesporre accidentalmente una foto. Ecco il file difettoso.
*


Ho scaricato il file, ho provato a guardarlo sul mio monitor, ho ingrandito l'immagine, ho aumentato la luminosità del monitor, ho esaminato le parti più scure, ho cambiato gli occhiali e alla fine mi arrendo: non vedo nessun "banding".
Stesso discorso per l'esempio di digiborg.
Forse in un file jpg di queste dimensioni sparisce e lo si vede solo nel file originale (o sono io che devo andare dall'oculista?...)
Saluti.

Rugantino
QUOTE(BluCondor33 @ Jan 7 2006, 03:36 PM)
Ho scaricato il file, ho provato a guardarlo sul mio monitor, ho ingrandito l'immagine, ho aumentato la luminosità del monitor, ho esaminato le parti più scure, ho cambiato gli occhiali e alla fine mi arrendo: non vedo nessun "banding".
Stesso discorso per l'esempio di digiborg.
Forse in un file jpg di queste dimensioni sparisce e lo si vede solo nel file originale (o sono io che devo andare dall'oculista?...)
Saluti.
*


Andremo insieme almeno risparmiamo qualche Euro? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
neanche io riesco a vedere nulla nelle due foto a cui facevi riferimento!
Ais
QUOTE
Coraggio ragazzi!
stiamo superando la fase V ed entrando nella fase VI
Tutto secondo le previsioni!!





tongue.gif tongue.gif tongue.gif
alutec
Beh credo che la fase VI e VII si siano già verificate con la d70 o vogliamo dimenticare.

VI - D70 & Led Verde Lampeggiante ? + batteria + casi di backfocus + mirino storto.

VII - D70s

E' normale che ci siano queste fasi, anche xchè iniziano a lavorare parecchie 200 e il banco di prova sono i proprietari che scattano ed elaborano all'inverosimile.
Se c'è un problema/i è giusto parlarne non credete? Oppure bisogna chiudere un occhio ed andare avanti? Se c'è + di qualche rumor, e non solo, in giro per la rete qualcosa di fondo esiste.
Non credo che chi ha acquistato una d200 a 2000 euro sia felice di riscontrare questo ormai quasi famoso banding, vorrebbe saperne un pò di + sulla causa. wink.gif
Rita PhotoAR
Io lo vedo! Sarà il mio monitor??? blink.gif Ho solo quest'effetto in questa foto,nelle altre non l'ho mai visto.
alutec
Si anche io lo vedo sulla sabbia
Pulse
Si si vede non molto ma si vede

Ciao
digiborg
vi garantisco che si è verificato anche nella mia immagine e non è stata fatta con una D200 ma con una 20D quindi penso sia più un problema di elaborazione... magari utilizzando una curva troppo accentuata e maschera di contrasto eccessiva. hmmm.gif
benzo@baradelenzo.com
Banding, definizione del vocabolario:
unire, fasciare, legare, bendare, unirsi in gruppo, collegare, collegarsi associare, associarsi.
Scusate, ma non era piú semplice scrivere striature o linee verticali parallele?
Non é che siamo al solito nome in "inglese" che un inglese non capirebbe e che in Italia fa tanto figo?
Scusate, saró un rompi balle ma sono cosí.
ciao Enzo
Pulse
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Jan 8 2006, 12:00 PM)
Banding, definizione del vocabolario:
unire, fasciare, legare, bendare, unirsi in gruppo, collegare, collegarsi associare, associarsi.
Scusate, ma non era piú semplice scrivere striature o linee verticali parallele?
Non é che siamo al solito nome in "inglese" che un inglese non capirebbe e che in Italia fa tanto figo?
Scusate, saró un rompi balle ma sono cosí.
ciao Enzo
*



Tranquillo che gli inglesi lo capiscono benissimo biggrin.gif

e anche molti Italiani

Ciao
aseller
Fase VII e Fase VIII, io penso che il problema non sussiste, quanto prima uscirà la D200s e tutto tornerà a posto,... rolleyes.gif si ma cmq vorrei capire dove avete preso tutte ste D200 che io non riesco a trovarla.
Baci ed Abbracci
StefanoBonfa
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Jan 8 2006, 01:00 PM)
Banding, definizione del vocabolario:
unire, fasciare, legare, bendare, unirsi in gruppo, collegare, collegarsi associare, associarsi.
Scusate, ma non era piú semplice scrivere striature o linee verticali parallele?
Non é che siamo al solito nome in "inglese" che un inglese non capirebbe e che in Italia fa tanto figo?


Il banding è una cosa, il banding noise è tutt'altra cosa: diverse le cause, diverso l'effetto.

Purtroppo, con questo "riassunto maccheronico" si scambiano lucciole per lanterne !
Banding è un termine ormai consolidato a livello internazionale e viene usato per indicare la presenza di fasce monocromatiche o di aree prive di variazioni tonali.
Niente a che vedere con il banding noise.


digiborg
QUOTE(StefanoBonfa @ Jan 8 2006, 09:17 PM)
Il banding è una cosa, il banding noise è tutt'altra cosa: diverse le cause, diverso l'effetto.

Purtroppo, con questo "riassunto maccheronico" si scambiano lucciole per lanterne !
Banding è un termine ormai consolidato a livello internazionale e viene usato per indicare la presenza di fasce monocromatiche o di aree prive di variazioni tonali.
Niente a che vedere con il banding noise.
*



dopo la delucidazione per la giusta terminologia ne avresti una anche per il problema visto che in questo campo sei molto preparato?
grazie smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.