Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
pillopapaverolo
mah.. sul fatto di biaggi... in parte � vero!!! biaggi era superiore in quanto a tecnica... era sempre pulito nella guida, sempre curve perfette.. e via dicendo! rossi arrivava + "al limite", era un p� + scomposto come stile!... quindi penso sia questo quello che intende chi dice, "tra i 2 il PILOTA era biaggi"!
.. poi da qui a vincere, o ad arrivare davanti, ce ne passa! e si � visto!
guardiamo stoner ad esempio... alcuni potrebbero dire che guida i trattori, altri che � il + spettacolare.... ma il risultato � che arriva davanti!... moto o non moto... perch� tende ad adattarsi!
sul fatto di alonso... non gli si pu� dire certo niente!... lui, che la moto vada bene o vada male... arriva ben prima del suo compagno!

rossi in un anno o poco +... non c'� riuscito... quindi o lui non vuole o non riesce ad adattarsi a questa moto... o questa moto adattata per come vuole lui non risulta competitiva!
o forse rossi, x un motivo o per un altro... non � + gia di suo lo stesso di 3-4 anni fa! (il che potrebbe anche essere, vedi un p� l'eta, e soprattutto gia le numerose vittorie che potrebbero farti sentire appagato, e il brutti risultati degli ultimi anni, che magari possono averlo demoralizzato)).
poi... il futuro dar� le migliori risposte!

quello che non vorrei � vedere la ducati sempre + in basso se si va avanti cosi!... e ritengo che dovrebbe mantenere quelle che sono le sue caratteristiche.... (a prescindere da chi sia il pilota)... xke andando a copiare o quasi quello che fanno case come honda o yamaha...(oltre al fatto di perdita d'immagine x le vendite ecc...)... � quasi impossibile riuscire a superarli, visti anche le inferiori possibilit� economiche d'investimento!
hornet75
QUOTE(dangerchoice @ Apr 15 2012, 12:21 PM) *
a parte il fatto che ieri hai postato le foto di 2 tralicci e non queste 2 quindi sali meno sul pulpito,
il fatto che la struttura del telaio di raccordo sia in carbonio o in tubolare metallico non cambia
il fatto che sia il motore a fare da telaio portante
o per caso tu vedi un motore portante in una e un telaio perimetrale nell'altra ?


scusami ma il fatto che il telaietto reggisella sia imbullonato al telaio anzich� direttamente sul motore secondo te non cambia nulla sulle forze di torsione? Secondo te nei due schemi il motore viene "stressato" allo stesso modo? mi pare che non ci vuole un tecnico per capire che un traliccio in tubi reagisce diversamente rispetto ad uno scatolato in carbonio, cambiano forma e materiali e che il peso del pilota con tutti i suoi spostamenti incide diversamente se applica delle leve su una struttura incernierata al telaio anzich� direttamente al motore.

Poi se vuoi credere che la struttura in carbonio ci collegamento al cannotto di sterzo � di tradizione Ducati, non so proprio che altro pensare dal momento che al pi� � stata provata e usata dal 2009.

Inoltre non rispondi mai alla domanda. Nel regolamento tecnico attuale della motogp secondo te il motore portante � una soluzione vantaggiosa? a me non pare dal momento che una semplice rotazione all'indietro del motore comporta una nuova punzonatura e con il limite dei sei motori non mi pare una gran furbata.
CVCPhoto
QUOTE(dangerchoice @ Apr 15 2012, 03:10 PM) *
27 rosso forever Gilles
veramente qui si discuteva del fatto che Rossi non � per Ducati e Ducati non � per Rossi
non che Rossi sia un brocco, mai pensato, per quel che mi riguarda e antipatico ? si , � pieno di se stesso ? si e falso come una moneta da 3 euro ? si
ma un brocco proprio no � un pilota eccezzionale , non credo sia il migliore di tutti i tempi almeno non per me ma i confronti a distanza di decenni sono anche complicati e lasciano un p� il tempo che trovano


Cominciamo allora a giudicarlo oggettivamente, poich� 'a simpatia' non si va da nessuna parte. Io posso solo constatare che com'� ovvio e naturale ed indipendentemente dalla moto che sta guidando, Valentino Rossi sia nella fase calante della sua carriera. Ritengo per� che se avesse in mano una moto competitiva sarebbe in grado di lasciare ancora la sua firma su molti circuiti.

Tornando in Topic, non ritengo assolutamente che Rossi debba vergognarsi per la sua intervista, lui corre per vincere e quando vede che nonostante tutti gli sforzi per superare s� stesso, il mezzo invece di aiutarlo lo danneggia, ecco che il suo sfogo pu� starci tutto. E' un istintivo nella guida come lo � nella vita e la falsit� che tu dici, beh... sinceramente � un tuo giudizio puramente soggettivo.
dangerchoice
QUOTE(hornet75 @ Apr 15 2012, 03:44 PM) *
scusami ma il fatto che il telaietto reggisella sia imbullonato al telaio anzich� direttamente sul motore secondo te non cambia nulla sulle forze di torsione? Secondo te nei due schemi il motore viene "stressato" allo stesso modo? mi pare che non ci vuole un tecnico per capire che un traliccio in tubi reagisce diversamente rispetto ad uno scatolato in carbonio, cambiano forma e materiali e che il peso del pilota con tutti i suoi spostamenti incide diversamente se applica delle leve su una struttura incernierata al telaio anzich� direttamente al motore.

Poi se vuoi credere che la struttura in carbonio ci collegamento al cannotto di sterzo � di tradizione Ducati, non so proprio che altro pensare dal momento che al pi� � stata provata e usata dal 2009.

Inoltre non rispondi mai alla domanda. Nel regolamento tecnico attuale della motogp secondo te il motore portante � una soluzione vantaggiosa? a me non pare dal momento che una semplice rotazione all'indietro del motore comporta una nuova punzonatura e con il limite dei sei motori non mi pare una gran furbata.

a parte che tu non hai risposto a parecchie domande che ho fatto io , non � una furbata � quello che la tecnologia ducati permette sulla quale hanno studiato e lavorato e quella che in assoluto conosce meglio , quella che l'ha portata a vincere un mondiale a lottare per altri 2 e a vincere un considerovole numero di gare

QUOTE(CVCPhoto @ Apr 15 2012, 03:50 PM) *
Tornando in Topic, non ritengo assolutamente che Rossi debba vergognarsi per la sua intervista, lui corre per vincere e quando vede che nonostante tutti gli sforzi per superare s� stesso, il mezzo invece di aiutarlo lo danneggia, ecco che il suo sfogo pu� starci tutto. E' un istintivo nella guida come lo � nella vita e la falsit� che tu dici, beh... sinceramente � un tuo giudizio puramente soggettivo.



ed e proprio qui che non ci siamo se facesse degli sforzi per superare se stesso non starebbe dietro a Hayden e tantomeno a Barber� a mio immodesto avviso a sforzarsi non ci pensa manco di striscio ,
quando arriver� davanti ai suoi compagni accetter� le sue critiche per ora casco in testa e pedalare
hornet75
QUOTE(dangerchoice @ Apr 15 2012, 04:04 PM) *
a parte che tu non hai risposto a parecchie domande che ho fatto io , non � una furbata � quello che la tecnologia ducati permette sulla quale hanno studiato e lavorato e quella che in assoluto conosce meglio , quella che l'ha portata a vincere un mondiale a lottare per altri 2 e a vincere un considerovole numero di gare
ed e proprio qui che non ci siamo se facesse degli sforzi per superare se stesso non starebbe dietro a Hayden e tantomeno a Barber� a mio immodesto avviso a sforzarsi non ci pensa manco di striscio ,
quando arriver� davanti ai suoi compagni accetter� le sue critiche per ora casco in testa e pedalare


Quindi preferisci che insistano su uno schema palesemente penalizzato dal regolamento anzich� provare una cosa diversa?

Va bene aspettiamo qualche gara e vediamo cosa succede, sul fatto che debba arrivare d'avanti ai suoi compagni di marca non posso che essere d'accordo, lo impone il suo palmares e le sue qualit� che non possono essersi atrofizzate nell'arco di una paio di stagioni. Sul fatto dell'impengno invece non mi trovi d'accordo non credo che Rossi vada al risparmio e l'anno scorso le sue cadute se le � fatte con un frequenza sconosciuta nelle precedenti stagioni segno che al limite cercava di arrivarci.
pillopapaverolo
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 15 2012, 03:50 PM) *
Cominciamo allora a giudicarlo oggettivamente, poich� 'a simpatia' non si va da nessuna parte. Io posso solo constatare che com'� ovvio e naturale ed indipendentemente dalla moto che sta guidando, Valentino Rossi sia nella fase calante della sua carriera. Ritengo per� che se avesse in mano una moto competitiva sarebbe in grado di lasciare ancora la sua firma su molti circuiti.

Tornando in Topic, non ritengo assolutamente che Rossi debba vergognarsi per la sua intervista, lui corre per vincere e quando vede che nonostante tutti gli sforzi per superare s� stesso, il mezzo invece di aiutarlo lo danneggia, ecco che il suo sfogo pu� starci tutto. E' un istintivo nella guida come lo � nella vita e la falsit� che tu dici, beh... sinceramente � un tuo giudizio puramente soggettivo.


Ma vedi il fatto � che da quello che ha detto... il senso era "� colpa della moto"!
invece non ci stava! era quantomeno il momento sbagliato! avesse fatto un'ottima gara... e fosse arrivato quinto-sesto... allora sarebbe stato anche giusto!... nel senso..io + di cosi non posso fare.. se la moto non va non posso inventarmela io! ok!
... ma non aveva senso quantomeno dopo la gara che ha fatto! (brutte qualifiche, sempre + piano di hayden, errore che gli ha fatto perdere posizioni!).. per cui non pu� dire che � colpa della moto!... la colpa sar� quantomeno di entrambi!!!... e visto che la ducati si era gia presa le proprie responsabilit�... una persona obiettiva ... avrebbe fatto altrettanto..assumendosi le proprie colpe e responsabilit�!

anche xke... avesse fatto una buona gara, facendo vedere la sua superiorit� su hayden ..che ne so...facendo 4�?... b�... il risultato sarebbe stato che... non era poi tanto male!!!
CVCPhoto
QUOTE(dangerchoice @ Apr 15 2012, 04:04 PM) *
...

ed e proprio qui che non ci siamo se facesse degli sforzi per superare se stesso non starebbe dietro a Hayden e tantomeno a Barber� a mio immodesto avviso a sforzarsi non ci pensa manco di striscio ,
quando arriver� davanti ai suoi compagni accetter� le sue critiche per ora casco in testa e pedalare


Non puoi pensare per un solo attimo che quella moto non sia congeniale a lui? E' un anno che fa battaglie con Ducati affinch� la adattino alle sue esigenze, ma nulla, fiato sprecato ed ora lo sfogo. Chiss� che ora gli ingegneri non si rimbocchino le maniche e riescano ad adattare quella moto che non accetta una guida pulita e precisa come quella di Rossi.
giampietro bicego
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 15 2012, 01:49 AM) *
Ancora qui? Vorrei per� vedere quando Rossi comincer� a vincere qualche Gran Premio se tutti quelli che l'hanno insultato fino ad oggi, continueranno a farlo e soprattutto con che motivazioni. hmmm.gif

Con la Ferrari Shumi ha vinto 5 titoli e oggi Alonso arranca e deve fare miracoli per vincere un Gran Premio. Nessuno per� lo insulta. Forse perch� hanno capito anche i bambini che il problema � la macchina.

Nel caso di Valentino Rossi invece guai. letame addosso al campione solo perch� ha osato a fare un'esernazione e difesa a spada tratta nei confronti di Ducati.

Come cambiano le opinioni della gente...




No no, no, i bambini, anche quelli meno svegli, hanno capito che Alonso ci sta mettendo tutto l' impegno possibile e, da campione che �, sta tando di media 1 secondo al giro a quel fermo di Massa.
Su Massa meglio sorvolare perche' altrimenti mi piacerrbbe sapere quali santi ha in paradiso per essere rimasto 10 anni in Ferrari e gente del calibro di Trulli invece � a piedi.
Ecco perch� nulla si puo' rimproverare a Fernando, insieme a Halmiton unici piloti in grado di ricordare gli eroi di una volta.....
hornet75
QUOTE(pillopapaverolo @ Apr 15 2012, 04:12 PM) *
invece non ci stava! era quantomeno il momento sbagliato! avesse fatto un'ottima gara... e fosse arrivato quinto-sesto... allora sarebbe stato anche giusto!... nel senso..io + di cosi non posso fare.. se la moto non va non posso inventarmela io! ok!


Emotivamente il momento migliore per lo sfogo � proprio quando le cose vanno male, non quando vanno cos� cos�. quando il risultato � modesto ma non da buttare si tende a vedere il bicchiere mezzo pieno com'� successo a Jerez dopo gli ultimi test.

Io quando gioco a calcetto con gli amici mi arrabbio quando perdiamo clamorosamente e magari ci scappa qualche sfott�, mica quando pareggio o vinco di un gol. E' quando tutto va a ramengo che accumuli il nervosismo che ti porta a esplodere, credi che sia rimasto indifferente al fatto che due Ducati gli siano finite d'avanti? Se quell'intervista fosse stata fatta qualche ora dopo a mente fredda probabilmente le parole sarebbero state altre, meno dure e pi� concilianti. Ogni domanda che gli arrivava da studio per lui erano picconate, ha anche cercato di stemperarsi un p� facendo due battute con Fenati. Nessuno qui sta dicendo che Rossi abbia fatto la gara perfetta o che sia esente da critiche ma non � che se a Jerez fa quinto o sesto la situazione cambi a meno che quel piazzamento non lo porti comunque a ridosso dei primi diciamo con distacco inferiore ai 10 secondi, allora li un barlume di luce all'orizzonte si vedrebbe.


pillopapaverolo
QUOTE(hornet75 @ Apr 15 2012, 04:27 PM) *
Emotivamente il momento migliore per lo sfogo � proprio quando le cose vanno male, non quando vanno cos� cos�. quando il risultato � modesto ma non da buttare si tende a vedere il bicchiere mezzo pieno com'� successo a Jerez dopo gli ultimi test.

Io quando gioco a calcetto con gli amici mi arrabbio quando perdiamo clamorosamente e magari ci scappa qualche sfott�, mica quando pareggio o vinco di un gol. E' quando tutto va a ramengo che accumuli il nervosismo che ti porta a esplodere, credi che sia rimasto indifferente al fatto che due Ducati gli siano finite d'avanti? Se quell'intervista fosse stata fatta qualche ora dopo a mente fredda probabilmente le parole sarebbero state altre, meno dure e pi� concilianti. Ogni domanda che gli arrivava da studio per lui erano picconate, ha anche cercato di stemperarsi un p� facendo due battute con Fenati. Nessuno qui sta dicendo che Rossi abbia fatto la gara perfetta o che sia esente da critiche ma non � che se a Jerez fa quinto o sesto la situazione cambi a meno che quel piazzamento non lo porti comunque a ridosso dei primi diciamo con distacco inferiore ai 10 secondi, allora li un barlume di luce all'orizzonte si vedrebbe.



oh... ok!
ma � come se tu dopo che giochi a calcetto, perdete di 2 gol, tu fai 2 autogol, e te la prendi con gli altri xke non hanno segnato di +!!... non ci sta!!.. xke nell'intervista non ha fatto anche dell'autocritica!?

...ora.. lo sfogo... pu� succedere... ma nn va difeso x quello che ha detto xke non sono in quel modo che stanno le cose!! (tanto pi� che anche tu hai datto che a mente lucida avrebbe parlato diversamente!)... tutto qui!
dangerchoice
QUOTE(hornet75 @ Apr 15 2012, 04:12 PM) *
Quindi preferisci che insistano su uno schema palesemente penalizzato dal regolamento anzich� provare una cosa diversa?

Va bene aspettiamo qualche gara e vediamo cosa succede, sul fatto che debba arrivare d'avanti ai suoi compagni di marca non posso che essere d'accordo, lo impone il suo palmares e le sue qualit� che non possono essersi atrofizzate nell'arco di una paio di stagioni. Sul fatto dell'impengno invece non mi trovi d'accordo non credo che Rossi vada al risparmio e l'anno scorso le sue cadute se le � fatte con un frequenza sconosciuta nelle precedenti stagioni segno che al limite cercava di arrivarci.


ma guarda che quella filosofia � gia stata abbandonata la gp12 ha il telaio perimetrale voluto da rossi
dangerchoice
QUOTE(giampietro bicego @ Apr 15 2012, 04:25 PM) *
No no, no, i bambini, anche quelli meno svegli, hanno capito che Alonso ci sta mettendo tutto l' impegno possibile e, da campione che �, sta tando di media 1 secondo al giro a quel fermo di Massa.
Su Massa meglio sorvolare perche' altrimenti mi piacerrbbe sapere quali santi ha in paradiso per essere rimasto 10 anni in Ferrari e gente del calibro di Trulli invece � a piedi.
Ecco perch� nulla si puo' rimproverare a Fernando, insieme a Halmiton unici piloti in grado di ricordare gli eroi di una volta.....


non e complicato in Ferrari non vogliono 2 galli non li hanno mai voluti quando li hanno avuti hanno avuto solo guai pironi villeneuve , prost e mansell e cosi via

mentre massa fa il gregario tace e se hanno bisogno di provare un pezzo che sanno che a meta gran premio si spaccher� ma gli servono i dati lo f� e tace � tutto li, secondo me ovviamente
hornet75
QUOTE(pillopapaverolo @ Apr 15 2012, 04:38 PM) *
...ora.. lo sfogo... pu� succedere... ma nn va difeso x quello che ha detto xke non sono in quel modo che stanno le cose!! (tanto pi� che anche tu hai datto che a mente lucida avrebbe parlato diversamente!)... tutto qui!


Ma che difesa, ha detto la verit�. L'unica differenza � che lo ha detto di una Ducati e quindi apriti cielo. Lo avesse detto di una Honda o di una Yamaha non ci sarebbe stato questo processo mediatico alle parole.

QUOTE
"Non riusciamo ad essere competitivi, non riesco a guidare bene questa moto, non riesco a fare la differenza, quel poco di differenza, anche rispetto a Nicky"


Ha detto quanlcosa di non vero? Non mi pare. Poi aggiunge:

QUOTE
"A parte questo (il fatto che lui non riesce a guidarla come Nicky) abbiamo dei grossi problemi. Siamo lontani, anche Nicky ha fatto una bella gara ma siam da sesti, � da sesto, lui".


Non mi sembra che si elogi per la sua prestazione. Poi gli domandano se a Jerez pu� andare meglio come posizione e lui risponde:

QUOTE
"A Jerez � andata meglio, ho fatto sesto nei test, ma anche se arriviamo prima con il setting non � che come passo gara possiamo lottare per il podio". Invece che decimi, possiamo arrivare sesti per� non � molto allettante come obiettivo.


Anche qui ha detto la verit�, a Jerez ha fatto meglio dei suoi compagni di marca, � sceso sotto al secondo di distacco dal primo per� sul passo gara non ha speranze di andare sul podio. Fare sesti non � un obiettivo allettante direi che per uno abituato a vincere non possa essere allettante ma non lo sarebbe neache per Stoner o Lorenzo, prova a pensare ad uno di questi due con la speranza alla prossima gara di poter fare sesti, non penso sprizzerebbero gioia.

poi torna a ripetere

QUOTE
"Non riesco a guidare bene questa moto anche rispetto ai miei compagni di marca".


Non mi pare che stia dicendo � solo colpa della moto. Poi arrivano le domande da studio e Bobbiese chiede conferma se anche quest'anno ci sar� da soffrire e Rossi risponde.

QUOTE
"Addirittura andiamo anche peggio dell'anno scorso, l'anno scorso siamo riusciti a fare settimi e quest'anno anche peggio".


Parla al plurale ma chiaramente si riferisce a lui e alla sua squadra di tecnici incluso Burgess perch� Hayden ha fatto meglio del settimo dell'anno scorso e ripete:

QUOTE
"Non riesco a guidare questa moto come ho detto prima anche rispetto ai miei compagni di marca, per� anche Nicky ha fatto un week end perfetto, � stato bravo, ha sempre guidato molto bene, ha sempre messo a posto la moto per� alla fine ha fatto sesto e ci sono d'avanti anche le Yamaha standard".


Mi pare chiaro che riconosca a Nicky di aver fatto meglio durante tutto il week end ma alla fine ha fatto sesto anche dietro le Yamaha Tech3. Mi pare significativo che invece lui non sia riuscito a trovare un setting buono anche qui non mi pare sfugga alle sue responsabilit� ma rimane il fatto che la Ducati anche con il week end perfetto di Hayden sia indietro. Aggiungerei che se Hayden fosse arrivato a ridosso del podio in termini di distacco sicuramente Rossi non avrebbe potuto dire che la moto non fosse competitiva. Poi arriva la domanda di Cereghini sulla moto fatta come la voleva lui e Rossi dice:

QUOTE
"Ho dato delle indicazioni per come secondo me sono i problemi di questa moto e cercare di capire quali sono le aree in cui fare meglio solo che non siamo riusciti a risolverle. Io purtroppo da solo non ce la faccio, nel senso che non sono un ingegnere e riesco a sapere cosa devo modificare in una moto per risolvere un problema quindi pi� o meno siamo con gli stessi problemi dell'anno scorso".


Qui c'� l'inghippo perch� i detrattori di Rossi hanno la certezza che lui abbia imposto alla squadra il telaio in alluminio, mi pare molto semplice vedere Rossi che va da Preziosi e gli dice fammi un telaio in alluminio, mi pare pi� verosimile che Rossi dica mi serve un anteriore pi� sincero per provare a frenare forte e riuscire comunque ad andare alla corda nelle curve o magari mi servirebbe un motore con una erogazione pi� dolce. Qualunque sia la verit� per� il comportamento della moto non � cambiato, quindi se dice che "non siamo riusciti a risolverlo" dice il vero.

L'altro espressione che che ha fatto infuriare i Ducatisti � stata la frase:

QUOTE
"le speranze le abbiamo finite l'anno scorso, adesso serve una moto vincente. Io anche se faccio sesto rimane deludente come risultato, io sono abituato a lottare per ben altre posizioni"


la frase � forte in se ma anche qui non si pu� che constatare che Rossi ha detto la verit�. Servono fatti e non speranze anche perch� un buon risultato galvanizzerebbe tutti all'interno del team, continuando a sperare nel prossimo step si rischia solo di illudersi e di step evolutivi gi� l'anno scorso ce ne sono stati tanti ma con speranze puntualmente infrante. Sul fatto che un sesto posto di Rossi rimane deludente � vero sia per i Rossisti che per i Ducatisti, anche un quarto o quinto non pu� essere un risultato a cui aspirare, la Ducati e Rossi devono aspirare alla vittoria. Che Rossi sia abituato a ben altre posizioni ci sono 16 anni di motomondiale a testimoniarlo.

A mente fredda su quest'ultima domanda Rossi avrebbe detto la classica frase politicamente corretta "c'� ancora tanto da lavorare, dobbiamo impegnarci di pi�. Siamo sulla buona strada e questa moto si guida meglio di quella dell'anno scorso". Ecco in questo caso i ducatisti non si sarebbero infuriati e Rossi si sarebbe comunque preso la sua buona dose di fango per il decimo posto. Dichiarazione pi� gradevole ai pi� ma falsa.





hornet75
QUOTE(dangerchoice @ Apr 15 2012, 06:29 PM) *
ma guarda che quella filosofia � gia stata abbandonata la gp12 ha il telaio perimetrale voluto da rossi



Grazie per la precisazione non me ne ero accorto. rolleyes.gif

Riformulo la domanda:

Avresti preferito che insistessero su uno schema palesemente penalizzato dal regolamento anzich� provare una cosa diversa?
pillopapaverolo
ma fosse che lui abbia detto alla ducati " vojo il telaio perimetrale, vojo questo o vojo quest'altro", e la ducati ha fatto quello che gli ha detto lui, o fosse che lui gli abbia detto " non ho aderenza sulla ruota davanti, mi manca questo e quest'altro... quindi secondo me si potrebbe fare cosi"!
... non cambia poi molto!!
... voglio dire... alla ducati non � che aggiustano i trattori... sanno il fatto loro!!!!
ora se le modifiche apportate in un anno e passa (che sia il telaio perimetrale, o una vite spostata... o la sella di un altro colore!)... se queste modifiche non hanno portato il minimo risultato positivo, la colpa sar� quantomeno di entrambi!... xke per carit� ci saranno gli ingegneri e tutti i tecnici... ma le indicazioni je le da pur sempre rossi!
quindi la colpa � per lo meno di entrambi! della ducati che non riuscita bene nelle modifiche, ma anche nelle indicazioni che magari erano sbagliate per rendere quella moto competitiva!
e se rossi dice " io non sono un tecnico, da solo non ce la faccio"... significa "non riesco a fare tutto io, e loro non hanno fatto niente di buono fino adesso!!
e questo.. proprio non sta in piedi!
te l'ho detto..rossi aspetta che la moto sia stampata su misura e forma delle proprie preferenze e di come � abituato a guidare... senza sforzarsi di "adattarsi" anche lui alla moto!
e questo per quello che si sente... dopo quello che ha vinto!!
.. xke anche lui.. se era ai suoi primi anni, sicuramente si sarebbe adattato di +!!
e questa cosa non fa bene... non fa mai bene... specie su una moto che deve fare un salto di qualit�!

dangerchoice
QUOTE(hornet75 @ Apr 15 2012, 06:45 PM) *
Grazie per la precisazione non me ne ero accorto. rolleyes.gif

Riformulo la domanda:

Avresti preferito che insistessero su uno schema palesemente penalizzato dal regolamento anzich� provare una cosa diversa?



francamente si avrei preferito continuassero a fare quello che sanno fare e che gli ha portati a vincere un mondiale a lottare per altri 2 e a vincere un considerevole numero di gare

dubito fortemente anzi sono certo che ducati non abbia le risorse i tecnici e le attrezzature per inseguire honda sul suo stesso terreno e visto che la moto a telaio perimetrale va ancora peggio della gp11 mi sa che c'ho pure ragione ,
Per diventare competitivi su un progetto che parte totalmente da 0 senza nessuna esperienza alle spalle credo che per portarla ai vertici, sempre ammesso di riuscirci non basterebbero 5 anni





Un Rossi attapirato pi� che mai, ha concesso qualche giorno fa un�intervista ad una nota rivista specializzata nella quale sputa fuori tutto il suo disagio nel guidare la Desmosedici ufficiale, moto che ricordiamo con Stoner qualche gara la vinceva e non solo. Nel 2007 lo stesso australiano ha portato il marchio di Borgo Panigale sul tetto del mondo con il titolo iridato della MotoGP.

Il pesarese cerca di far capire ai ducatisti, il perch� di questa involuzione e di come non riesca pi� a fare la differenza in pista, tralasciando motivazioni personali e anche lo stile confusionario dello sviluppo del progetto Ducati ( cambio di telaio, motore, distribuzione pesi ). Una moto completamente stravolta ed irriconoscibile, se non fosse per il Rosso sulle carene: �Di sicuro non ce la faccio a guidare al limite, e me ne accorgo perfettamente quando sono in moto. Non � che alla fine dico �oh che giro che ho fatto!� e poi guardo il tempo e ci rimango male: lo capisco mentre guido, che sono lento�.

Ed � qui che il nove volte campione del mondo lancia la sua ultima ma potente bordata, quando parla delle moto che ha guidato sin qui, tra Aprilia, Honda e Yamaha: �La Desmo � una moto che castra un p� i punti forti della mia guida. Ognuno ha i suoi punti buoni e quelli meno buoni: ecco, io con questa moto non riesco a tirare fuori i miei punti di forza, cio� i pregi della mia guida�.

dottor_maku
rossi e stoner hanno guidato due ducati diverse. questa mia opinione � supportata da quanto detto da capirossi recentemente.
dangerchoice
QUOTE(dottor_maku @ Apr 15 2012, 09:12 PM) *
rossi e stoner hanno guidato due ducati diverse. questa mia opinione � supportata da quanto detto da capirossi recentemente.


anche stoner ha guidato 2 ducati diverse ma resta il fatto che Rossi sulla ducati di Stoner si e beccato 2 secondi di distacco quando l'ha testata e con quella moto su quella pista Stoner ci aveva fatto la pol qualche giorno prima ^^
pillopapaverolo
QUOTE(dottor_maku @ Apr 15 2012, 09:12 PM) *
rossi e stoner hanno guidato due ducati diverse. questa mia opinione � supportata da quanto detto da capirossi recentemente.


sicuramente quella di stoner del 2010 e quella di rossi dello scorso anno (almeno all'inizio).. se non era la stessa le differenze erano minime!
dottor_maku
capisco che fidarsi di me possa esere un problema. ma l'intervista a capirossi ve la siete persa?
pillopapaverolo
QUOTE(dottor_maku @ Apr 15 2012, 09:30 PM) *
capisco che fidarsi di me possa esere un problema. ma l'intervista a capirossi ve la siete persa?


ripeto, con tutto il rispetto cho per capirex (ho sempre tifato x lui)... ma le sue parole non sono molto attendibili a mio avviso! con rossi sono sempre stati molto amici e si sono sempre difesi l'un l'altro!... inoltre tra capirex e la ducati ufficiale non era finita molto bene se vi ricordate!
mepho
QUOTE(dangerchoice @ Apr 15 2012, 03:10 PM) *
27 rosso forever Gilles
veramente qui si discuteva del fatto che Rossi non � per Ducati e Ducati non � per Rossi
non che Rossi sia un brocco, mai pensato, per quel che mi riguarda e antipatico ? si , � pieno di se stesso ? si e falso come una moneta da 3 euro ? si
ma un brocco proprio no � un pilota eccezzionale , non credo sia il migliore di tutti i tempi almeno non per me ma i confronti a distanza di decenni sono anche complicati e lasciano un p� il tempo che trovano



e infatti a gilles � andato il primo pensiero mentre scrivevo la frase!

e concordo in pieno con il resto che dici...
pilota fortissimo, tra i pi� forti degli ultimi anni, ma parer mio un po' sopravvalutato...
giampietro bicego
Altra ciliegina sulla torta....
Altra figura di m....
Logico che ritirarsi con la miseria che prende.....
Si, si, meglio le figure di m....
Il piu' grande bluff della storia del motociclismo, certo che se lo facessero correre in moto2 farebbe la sua bella figura e in moto3 riuscirebbe magari a partire indietro, fare un rimontone e vincere come ai tempi della nsr.....
davidebaroni
QUOTE(giampietro bicego @ Jun 17 2012, 06:05 PM) *
Altra ciliegina sulla torta....
Altra figura di m....
Logico che ritirarsi con la miseria che prende.....
Si, si, meglio le figure di m....
Il piu' grande bluff della storia del motociclismo, certo che se lo facessero correre in moto2 farebbe la sua bella figura e in moto3 riuscirebbe magari a partire indietro, fare un rimontone e vincere come ai tempi della nsr.....

Mai andato in moto, seriamente intendo, eh? smile.gif

Un bluff in grado di mettere sul tavolo 9 titoli mondiali (e che sul bagnato, dove serve il manico, letteralmente domina...) non � mica tanto un bluff.
E ammette che Hayden va pi� forte di lui. Cosa, questa, che prima � successa solo con Lorenzo verso la fine, ed era pure in dubbio, e comunque se la vedevano loro due per il primo posto e gli altri, praticamente, correvano per il secondo posto.. biggrin.gif
OK, non proprio esattamente cos�, ma il concetto... wink.gif
Capita che ci siano delle incompatibilit�. Se non si sente sicuro sull'anteriore, non spinge. E se qualcun altro lo fa, beh, NON � pi� bravo o pi� intelligente... solo pi� incosciente. Finch� gli va bene, ok, poi una volta andr� male, e allora...
Poi ci sono tutte le ALTRE variabili, certo. L'et�, l'appagamento (a me non sembra mica tanto appagato, ma vabb�), il metodo di lavoro "sbagliato" (diciamo l'impossibilit� di avere una moto che funziona come piace a lui, almeno ABBASTANZA... Le hai viste le due cadute di Vale e Hayden, ieri? Una fotocopia... Perso l'anetriore in frenata da quasi dritti! Senza airbag ci avrebbe lasciato come minimo una clavicola, a essere fortunato), tutto quello che ti pare.
Ma sembra che per te uno che va in moto debba essere un gladiatore che rischia inutilmente la pelle per il piacere di quelli che stanno sugli spalti senza essere capaci di fare LORO, in prima persona, quello che chiedono che LUI faccia. smile.gif
Io preferisco uno che arriva metodicamente ultimo facendo del suo meglio e salvando la pelle e le ossa. Il mito dell'eroe l'ho lasciato perdere a 6 anni, pi� o meno.
hUMANtORCH
QUOTE(davidebaroni @ Jun 17 2012, 06:59 PM) *
Mai andato in moto, seriamente intendo, eh? smile.gif

Un bluff in grado di mettere sul tavolo 9 titoli mondiali (e che sul bagnato, dove serve il manico, letteralmente domina...) non � mica tanto un bluff.
E ammette che Hayden va pi� forte di lui. Cosa, questa, che prima � successa solo con Lorenzo verso la fine, ed era pure in dubbio, e comunque se la vedevano loro due per il primo posto e gli altri, praticamente, correvano per il secondo posto.. biggrin.gif
OK, non proprio esattamente cos�, ma il concetto... wink.gif
Capita che ci siano delle incompatibilit�. Se non si sente sicuro sull'anteriore, non spinge. E se qualcun altro lo fa, beh, NON � pi� bravo o pi� intelligente... solo pi� incosciente. Finch� gli va bene, ok, poi una volta andr� male, e allora...
Poi ci sono tutte le ALTRE variabili, certo. L'et�, l'appagamento (a me non sembra mica tanto appagato, ma vabb�), il metodo di lavoro "sbagliato" (diciamo l'impossibilit� di avere una moto che funziona come piace a lui, almeno ABBASTANZA... Le hai viste le due cadute di Vale e Hayden, ieri? Una fotocopia... Perso l'anetriore in frenata da quasi dritti! Senza airbag ci avrebbe lasciato come minimo una clavicola, a essere fortunato), tutto quello che ti pare.
Ma sembra che per te uno che va in moto debba essere un gladiatore che rischia inutilmente la pelle per il piacere di quelli che stanno sugli spalti senza essere capaci di fare LORO, in prima persona, quello che chiedono che LUI faccia. smile.gif
Io preferisco uno che arriva metodicamente ultimo facendo del suo meglio e salvando la pelle e le ossa. Il mito dell'eroe l'ho lasciato perdere a 6 anni, pi� o meno.


Concordo in pieno!!Per come sa guidare lui,quella moto � inguidabile,la sapeva far girare solo Stoner a suo tempo ma,i due hanno due stili di guida completamente diversi.La moto non da fiducia a Rossi,e lui non pu� spingere come vorrebbe.Strano che i tecnici non riescano,tramite le telemetrie,e le impressioni che riporta Rossi a dargli una moto guidabile come piace a lui,come sa guidare lui,come piace a lui.
davidebaroni
QUOTE(hUMANtORCH @ Jun 17 2012, 07:03 PM) *
Concordo in pieno!!Per come sa guidare lui,quella moto � inguidabile,la sapeva far girare solo Stoner a suo tempo ma,i due hanno due stili di guida completamente diversi.La moto non da fiducia a Rossi,e lui non pu� spingere come vorrebbe.Strano che i tecnici non riescano,tramite le telemetrie,e le impressioni che riporta Rossi a dargli una moto guidabile come piace a lui,come sa guidare lui,come piace a lui.

In realt� non � cos� strano come sembra.
Personalmente, CREDO che l'architettura stessa del motore impedisca di costruire un telaio appropriato, in quanto ingombri e distribuzioni dei pesi di un 4 cilindr a L di 90� NON SONO, e non possono essere, gli stessi di un 4 cilindri a V di 60� (o altro angolo ridotto), o di un 4 cilindri in linea... Insomma, quell'architettura di motore � PARECCHIO limitante, da questo punto di vista. E credo che questo sia il motivo principale per cui non funziona nemmeno il telaio in alluminio... Ci sono pochi margini per modificare rigidit� , baricentro, distribuzione dei pesi, lunghezza del passo (a quel che ne so, la Ducati � una moto "lunga" e relativamente "carica" sul posteriore, la Yamaha � invece piuttosto "corta" con il peso avanti, e questo fa un mondo di differenza in maneggevolezza, sforzo, ingresso in curva e trazione...). Non � che si possa modificare l'angolo della forcella oltre certi limiti, ad esempio. Il problema pare essere che O c'� trazione O c'� stabilit� all'anteriore. E questo � compatibile con la mia ipotesi. smile.gif
Che pu� benissimo essere sbagliata, visto che non sono "addentro alle segrete cose". biggrin.gif
Enrico_Luzi
ma se la moto fa pena rossi che ci deve fare ?
l'esempio � stata la caduta di entrambi i piloti nello stesso punto
le ducati hanno qualche serio problema.
fino a prova contraria � la moto che viene "costruita" attorno al pilota e non viceversa.
� sempre stato cos� ma in ductai hanno problemi
davidebaroni
Un esempio del "problema locale" lo si � avuto osservando il comportamento della Yamaha di Lorenzo comparato a quello delle Ducati. Nello stesso punto, mentre le Ducati perdevano completamente aderenza all'anteriore quando il posteriore si alzava anche di pochissmio, le Yamaha hanno ancora corsa nella forcella... e anche se non ce l'hanno, "tengono". smile.gif
Ergo, qualcosa non va nella moto che in quella stessa condizione non sta dritta, non � che � l'altra marca a fare i miracoli... rolleyes.gif
Per inciso, quello � solo un sintomo. Ed essendo un sintomo di cui si sente parlare da quando Rossi � in Ducati (oddio, forse anche prima, mi sembra... vero, Melandri?), tendo ad attribuire a questo il significato di "c'� qualche problema STRUTTURALE non ancora risolto", e forse questo problema � IMPOSSIBILE da risolvere con il materiale attuale. smile.gif
Dico questo perch� ormai hanno cambiato TUTTO, tranne l'architettura del MOTORE, e di conseguenza le varie cose ad esso legate (motore portante, geometrie obbligate, eccetera), da cui penso non sia illogico dedurre che il principale imputato per l'impossibilit� di soluzione sia proprio il motore e la sua architettura...
Ma, ripeto, la mia � solo una congettura. Non ho dati sufficienti a fare di pi�. smile.gif
mr-fuso
Basta con sta scemenza che rossi non va pi�, che hayden fa meglio, che stoner vincerebbe anche con questa ducati...

In 6 gp Rossi ha preso 158.912 secondi rispetto al primo classificato, Hayden 198.691 secondi.... In media, a gran premio sono 26.485 secondi per rossi e 33.115 secondi per hayden.

La ducati non va, stop. O si decidono a cambiare totalmente la moto o meglio che lascino stare.
quarantasei
E� ora di finirla con questo mito di Stoner unico a saper guidare e far vincere la Ducati.
Visto che noi italiani siamo propensi a dimenticarci presto la storia faccio un breve riassunto delle puntate precedenti:

- 2006 tutti hanno le Michelin, Ducati monta Bridgestone che, rispetto agli anni precedenti, sono pian piano cresciute e proprio in quell�anno hanno superato Michelin infatti Capirossi, con un mezzo nettamente inferiore a Honda e Yamaha, si classificher� terzo con 229 punti a soli 23 punti da Hayden che vinse il titolo (Rossi fece secondo con 247 punti);

- 2007 arriva in Ducati Stoner, grandissimo campione che per�, secondo me, vince il mondiale aiutato non poco dalle Bridgestone (che solo Ducati, Kawasaki e Suzuki montano) ulteriormente migliorate (mentre ricordo che all�epoca Rossi si ritir� diverse volte per distruzione o comunque sfaldamento delle gomme con grossi pezzi che si staccavano) e da una elettronica all�epoca all�avanguardia (da allora rimasta praticamente identica fino all�arrivo di Rossi);

- 2008 tutti hanno le Bridgestone e tutti migliorano l�elettronica, risultato Rossi primo con 373 punti, Stoner secondo con 280 punti, Ducati tale e quale all�anno precedente perch� �se Stoner ci ha dominato significa che la moto e buona�.

- 2009 Ducati sempre uguale per i motivi di cui sopra, la classifica finale vede Rossi primo, Lorenzo secondo, Stoner terzo con diverse cadute per �problemi all�avantreno� (vi ricorda qualcosa?) della Ducati.

- 2010 Ducati sempre uguale per i motivi di cui sopra, primo Lorenzo, secondo Pedrosa, terzo Rossi e quarto Stoner. Ricordo che � l�anno in cui Rossi si ruppe la gamba saltando diverse corse e poi fu tormentato dalla spalla per tutta la stagione, questo non gli imped� di arrivare per il terzo anno consecutivo davanti all�unico in grado di guidare e far vincere una Ducati�

Arriviamo al 2011 Rossi arriva in Ducati e trova una moto ferma al 2007 perch� �se Stoner ci ha dominato significa che la moto e buona�.
Inizia, e sottolineo, inizia un lavoraccio di recupero di quattro anni di sviluppo non fatto con tutto il mondo che pretende da lui i risultati di Stoner, ma avendo la memoria molto corta, non dello Stoner dell�anno precedente o di quello del 2009 o di quello del 2008, ma dell�unico che i tifosi Ducati si ricordano e che pare sia mai esistito, quello del 2007.
Stoner � un campione ma resta una spanna sotto Rossi (NOVE MONDIALI) e Lorenzo che sono un pelo meno veloci nel giro secco ma enormemente superiori come tenuta psicologica, come gestione della gara, nella lotta corpo a corpo (Do you remember Laguna Seca?) e nello sviluppo del mezzo.
danspado
QUOTE(quarantasei @ Jun 18 2012, 11:31 AM) *
E� ora di finirla con questo mito di Stoner unico a saper guidare e far vincere la Ducati.
Visto che noi italiani siamo propensi a dimenticarci presto la storia faccio un breve riassunto delle puntate precedenti:

- 2006 tutti hanno le Michelin, Ducati monta Bridgestone che, rispetto agli anni precedenti, sono pian piano cresciute e proprio in quell�anno hanno superato Michelin infatti Capirossi, con un mezzo nettamente inferiore a Honda e Yamaha, si classificher� terzo con 229 punti a soli 23 punti da Hayden che vinse il titolo (Rossi fece secondo con 247 punti);

- 2007 arriva in Ducati Stoner, grandissimo campione che per�, secondo me, vince il mondiale aiutato non poco dalle Bridgestone (che solo Ducati, Kawasaki e Suzuki montano) ulteriormente migliorate (mentre ricordo che all�epoca Rossi si ritir� diverse volte per distruzione o comunque sfaldamento delle gomme con grossi pezzi che si staccavano) e da una elettronica all�epoca all�avanguardia (da allora rimasta praticamente identica fino all�arrivo di Rossi);

- 2008 tutti hanno le Bridgestone e tutti migliorano l�elettronica, risultato Rossi primo con 373 punti, Stoner secondo con 280 punti, Ducati tale e quale all�anno precedente perch� �se Stoner ci ha dominato significa che la moto e buona�.

- 2009 Ducati sempre uguale per i motivi di cui sopra, la classifica finale vede Rossi primo, Lorenzo secondo, Stoner terzo con diverse cadute per �problemi all�avantreno� (vi ricorda qualcosa?) della Ducati.

- 2010 Ducati sempre uguale per i motivi di cui sopra, primo Lorenzo, secondo Pedrosa, terzo Rossi e quarto Stoner. Ricordo che � l�anno in cui Rossi si ruppe la gamba saltando diverse corse e poi fu tormentato dalla spalla per tutta la stagione, questo non gli imped� di arrivare per il terzo anno consecutivo davanti all�unico in grado di guidare e far vincere una Ducati�

Arriviamo al 2011 Rossi arriva in Ducati e trova una moto ferma al 2007 perch� �se Stoner ci ha dominato significa che la moto e buona�.
Inizia, e sottolineo, inizia un lavoraccio di recupero di quattro anni di sviluppo non fatto con tutto il mondo che pretende da lui i risultati di Stoner, ma avendo la memoria molto corta, non dello Stoner dell�anno precedente o di quello del 2009 o di quello del 2008, ma dell�unico che i tifosi Ducati si ricordano e che pare sia mai esistito, quello del 2007.
Stoner � un campione ma resta una spanna sotto Rossi (NOVE MONDIALI) e Lorenzo che sono un pelo meno veloci nel giro secco ma enormemente superiori come tenuta psicologica, come gestione della gara, nella lotta corpo a corpo (Do you remember Laguna Seca?) e nello sviluppo del mezzo.


Quoto anzi straquoto!

Noi italiani abbiamo la maledetta abitudine di dimenticarci troppo presto quello che facciamo, nel bene e nel male, e siamo sempre pronti a tirarci me@@a addosso gli uni con gli altri, alla faccia della difesa del tricolore e della nostra storia!

Sempre pi� amareggiato di essere italiano.........
stefanocucco
Io sono curioso di sapere che cosa combiner� Rossi nel 2013...per chi firmer�. hmmm.gif
Io spero di cuore che continui con Ducati, ma non so davvero se Ducati e Rossi riusciranno a colmare il gap con le giapponesi e arrivare alla vittoria di un mondiale in tempi brevi...soprattutto entro la fine della carriera di Rossi che prima o poi arriver� messicano.gif
Anche nel caso in cui Rossi rimanga altri due anni e Ducati decida di stravolgere il motore, si troverebbero a dover sviluppare un motore da zero. Altro anno perso in sviluppo del motore, che avverr� anche durante il campionato e quindi in gara, visti i pochi giorni di test invernali a disposizione.
Anche il telaio andr� nuovamente sviluppato visto che andrebbe ridisegnato anche quello sul nuovo motore...
Insomma si prospetterebbero altri due anni di sviluppo e con Rossi che invecchia..Nella migliore delle ipotesi forse il 2014 potrebbe essere l'anno buono...

O Ducati fa centro subito con il motore e con il telaio oppure...la vedo molto grigia grigia cerotto.gif
QVAlessio
QUOTE(quarantasei @ Jun 18 2012, 11:31 AM) *
E’ ora di finirla con questo mito di Stoner unico a saper guidare e far vincere la Ducati.
Visto che noi italiani siamo propensi a dimenticarci presto la storia faccio un breve riassunto delle puntate precedenti:

- 2006 tutti hanno le Michelin, Ducati monta Bridgestone che, rispetto agli anni precedenti, sono pian piano cresciute e proprio in quell’anno hanno superato Michelin infatti Capirossi, con un mezzo nettamente inferiore a Honda e Yamaha, si classificher� terzo con 229 punti a soli 23 punti da Hayden che vinse il titolo (Rossi fece secondo con 247 punti);

- 2007 arriva in Ducati Stoner, grandissimo campione che per�, secondo me, vince il mondiale aiutato non poco dalle Bridgestone (che solo Ducati, Kawasaki e Suzuki montano) ulteriormente migliorate (mentre ricordo che all’epoca Rossi si ritir� diverse volte per distruzione o comunque sfaldamento delle gomme con grossi pezzi che si staccavano) e da una elettronica all’epoca all’avanguardia (da allora rimasta praticamente identica fino all’arrivo di Rossi);

- 2008 tutti hanno le Bridgestone e tutti migliorano l’elettronica, risultato Rossi primo con 373 punti, Stoner secondo con 280 punti, Ducati tale e quale all’anno precedente perch� “se Stoner ci ha dominato significa che la moto e buona”.

- 2009 Ducati sempre uguale per i motivi di cui sopra, la classifica finale vede Rossi primo, Lorenzo secondo, Stoner terzo con diverse cadute per “problemi all’avantreno” (vi ricorda qualcosa?) della Ducati.

- 2010 Ducati sempre uguale per i motivi di cui sopra, primo Lorenzo, secondo Pedrosa, terzo Rossi e quarto Stoner. Ricordo che � l’anno in cui Rossi si ruppe la gamba saltando diverse corse e poi fu tormentato dalla spalla per tutta la stagione, questo non gli imped� di arrivare per il terzo anno consecutivo davanti all’unico in grado di guidare e far vincere una Ducati…

Arriviamo al 2011 Rossi arriva in Ducati e trova una moto ferma al 2007 perch� “se Stoner ci ha dominato significa che la moto e buona”.
Inizia, e sottolineo, inizia un lavoraccio di recupero di quattro anni di sviluppo non fatto con tutto il mondo che pretende da lui i risultati di Stoner, ma avendo la memoria molto corta, non dello Stoner dell’anno precedente o di quello del 2009 o di quello del 2008, ma dell’unico che i tifosi Ducati si ricordano e che pare sia mai esistito, quello del 2007.
Stoner � un campione ma resta una spanna sotto Rossi (NOVE MONDIALI) e Lorenzo che sono un pelo meno veloci nel giro secco ma enormemente superiori come tenuta psicologica, come gestione della gara, nella lotta corpo a corpo (Do you remember Laguna Seca?) e nello sviluppo del mezzo.


STANDING OVATION...... STRA QUOTO in TUTTO. Ed aggiungo a quanto perfettamente indicato sopra da quarantasei..... che la memoria corta vi ha fatto anche dimenticare che l'ultimo anno in Ducati, Stoner..... non vedendo pi� luce con questa moto.... non sapeva pi� che fare, tant'� che entr� in depressione e si per qualche GP non si vide. E Ducati giustific� la sua assenza dicendo stress, mal di pancia ecc. ecc. Ducati era "forte" quando gli altri non andavano.... Oggi che Yamaha ed Honda hanno raggiunto uno sviluppo eccellente.... Ducati � ULTIMA.

Quindi per chi non lo avesse ancora capito, il problema � sta CAXXO di moto. Perch� se fosse stato solamente Rossi a non saperla guidare, allora avremmo dovuto vedere Hayden VINCENTE ed un Barber� davanti !!. Ma sforuna x voi e x Ducati NON � mai stato cos�. Una moto Ufficiale che prende 36 secondi su una gara e quindi un secondo e mezzo a giro..... � una potenziale preda delle CRT.
Daaaiiiii suuuu !!.....
CVCPhoto
QUOTE(quarantasei @ Jun 18 2012, 11:31 AM) *
E� ora di finirla con questo mito di Stoner unico a saper guidare e far vincere la Ducati.
Visto che noi italiani siamo propensi a dimenticarci presto la storia faccio un breve riassunto delle puntate precedenti:

- 2006 tutti hanno le Michelin, Ducati monta Bridgestone che, rispetto agli anni precedenti, sono pian piano cresciute e proprio in quell�anno hanno superato Michelin infatti Capirossi, con un mezzo nettamente inferiore a Honda e Yamaha, si classificher� terzo con 229 punti a soli 23 punti da Hayden che vinse il titolo (Rossi fece secondo con 247 punti);

- 2007 arriva in Ducati Stoner, grandissimo campione che per�, secondo me, vince il mondiale aiutato non poco dalle Bridgestone (che solo Ducati, Kawasaki e Suzuki montano) ulteriormente migliorate (mentre ricordo che all�epoca Rossi si ritir� diverse volte per distruzione o comunque sfaldamento delle gomme con grossi pezzi che si staccavano) e da una elettronica all�epoca all�avanguardia (da allora rimasta praticamente identica fino all�arrivo di Rossi);

- 2008 tutti hanno le Bridgestone e tutti migliorano l�elettronica, risultato Rossi primo con 373 punti, Stoner secondo con 280 punti, Ducati tale e quale all�anno precedente perch� �se Stoner ci ha dominato significa che la moto e buona�.

- 2009 Ducati sempre uguale per i motivi di cui sopra, la classifica finale vede Rossi primo, Lorenzo secondo, Stoner terzo con diverse cadute per �problemi all�avantreno� (vi ricorda qualcosa?) della Ducati.

- 2010 Ducati sempre uguale per i motivi di cui sopra, primo Lorenzo, secondo Pedrosa, terzo Rossi e quarto Stoner. Ricordo che � l�anno in cui Rossi si ruppe la gamba saltando diverse corse e poi fu tormentato dalla spalla per tutta la stagione, questo non gli imped� di arrivare per il terzo anno consecutivo davanti all�unico in grado di guidare e far vincere una Ducati�

Arriviamo al 2011 Rossi arriva in Ducati e trova una moto ferma al 2007 perch� �se Stoner ci ha dominato significa che la moto e buona�.
Inizia, e sottolineo, inizia un lavoraccio di recupero di quattro anni di sviluppo non fatto con tutto il mondo che pretende da lui i risultati di Stoner, ma avendo la memoria molto corta, non dello Stoner dell�anno precedente o di quello del 2009 o di quello del 2008, ma dell�unico che i tifosi Ducati si ricordano e che pare sia mai esistito, quello del 2007.
Stoner � un campione ma resta una spanna sotto Rossi (NOVE MONDIALI) e Lorenzo che sono un pelo meno veloci nel giro secco ma enormemente superiori come tenuta psicologica, come gestione della gara, nella lotta corpo a corpo (Do you remember Laguna Seca?) e nello sviluppo del mezzo.


Questo � dire le cose come stanno!!! Pollice.gif
Un vero articolo dettagliato da pubblicare in prima pagina sui maggiori quotidiani.
Teo 46
QUOTE(quarantasei @ Jun 18 2012, 11:31 AM) *
E� ora di finirla con questo mito di Stoner unico a saper guidare e far vincere la Ducati.
Visto che noi italiani siamo propensi a dimenticarci presto la storia faccio un breve riassunto delle puntate precedenti:

- 2006 tutti hanno le Michelin, Ducati monta Bridgestone che, rispetto agli anni precedenti, sono pian piano cresciute e proprio in quell�anno hanno superato Michelin infatti Capirossi, con un mezzo nettamente inferiore a Honda e Yamaha, si classificher� terzo con 229 punti a soli 23 punti da Hayden che vinse il titolo (Rossi fece secondo con 247 punti);

- 2007 arriva in Ducati Stoner, grandissimo campione che per�, secondo me, vince il mondiale aiutato non poco dalle Bridgestone (che solo Ducati, Kawasaki e Suzuki montano) ulteriormente migliorate (mentre ricordo che all�epoca Rossi si ritir� diverse volte per distruzione o comunque sfaldamento delle gomme con grossi pezzi che si staccavano) e da una elettronica all�epoca all�avanguardia (da allora rimasta praticamente identica fino all�arrivo di Rossi);

- 2008 tutti hanno le Bridgestone e tutti migliorano l�elettronica, risultato Rossi primo con 373 punti, Stoner secondo con 280 punti, Ducati tale e quale all�anno precedente perch� �se Stoner ci ha dominato significa che la moto e buona�.

- 2009 Ducati sempre uguale per i motivi di cui sopra, la classifica finale vede Rossi primo, Lorenzo secondo, Stoner terzo con diverse cadute per �problemi all�avantreno� (vi ricorda qualcosa?) della Ducati.

- 2010 Ducati sempre uguale per i motivi di cui sopra, primo Lorenzo, secondo Pedrosa, terzo Rossi e quarto Stoner. Ricordo che � l�anno in cui Rossi si ruppe la gamba saltando diverse corse e poi fu tormentato dalla spalla per tutta la stagione, questo non gli imped� di arrivare per il terzo anno consecutivo davanti all�unico in grado di guidare e far vincere una Ducati�

Arriviamo al 2011 Rossi arriva in Ducati e trova una moto ferma al 2007 perch� �se Stoner ci ha dominato significa che la moto e buona�.
Inizia, e sottolineo, inizia un lavoraccio di recupero di quattro anni di sviluppo non fatto con tutto il mondo che pretende da lui i risultati di Stoner, ma avendo la memoria molto corta, non dello Stoner dell�anno precedente o di quello del 2009 o di quello del 2008, ma dell�unico che i tifosi Ducati si ricordano e che pare sia mai esistito, quello del 2007.
Stoner � un campione ma resta una spanna sotto Rossi (NOVE MONDIALI) e Lorenzo che sono un pelo meno veloci nel giro secco ma enormemente superiori come tenuta psicologica, come gestione della gara, nella lotta corpo a corpo (Do you remember Laguna Seca?) e nello sviluppo del mezzo.


AMEN!
Aggiungo solo che, nell'anno della spalla distrutta e della gamba a pezzi, ha comunque fatto di tutto per vincere la gara (in rimonta) che ha poi consegnato il titolo a lorenzo (sepang). Giusto per dimostrare che, in ogni caso, con la gamba/spalle funzionanti forse il campionato sarebbe finito diversamente.

ps. nel primo anno di 800 ricordo anche la superiorit� motoristica ducati, visto che sul dritto passavano le altre moto come se fossero ferme (ricordi la prima gara in qatar?).

Da un lato andare via dalla ducati significherebbe perdere la scommessa, dall'altro per� � inevitabile che un campione che ormai ha qualche annetto pi� degli altri non possa aspettare per sempre un'eterna promessa.
stefanocucco
un Rossi vincente su Ducati � il sogno di tanti, ma credo che sar� duro da realizzare in tempi brevi.

Mi permetto solo di sottolineare una cosa: accreditare molti meriti del mondiale con Ducati di Stoner alle gomme e al motore/elettronica � poco sportivo rolleyes.gif
Stoner fa paura! ha avuto dei vantaggi, ma guidava in modo straordinario. Anche l'anno scorso ha distrutto i suoi avversari, forse perch� guidava una moto perfetta (Honda), ma i vari Pedrosa ecc. non sono riusciti nemmeno ad impesierirlo con la stessa moto.
Tutto questo per dire che anche Rossi durante i suoi anni alla Honda e alla Yamaha aveva diversi vantaggi tecnici, poi, come Stoner, ci metteva tanto del suo.

Il mio sogno sarebbe vedere un mondiale con Stoner e Rossi alla pari (stessa moto, gomme ecc.) e al top della loro forma....ah...bello sognare cool.gif
marcorik
Dov'� Rossi e dove la Ducati, questa sera. messicano.gif
aluba
QUOTE(dottor_maku @ Apr 9 2012, 02:24 PM) *
rossi ha vinto 9 campionati del mondo di cui uno LASCIANDO la moto MIGLIORE per approdare alla piu' SCARSA e iniziando cosi' un nuovo ciclo. in faccia a biaggi che invece era andato piangendo alla honda nello stesso anno.


Che c'entra Biaggi? Mi sembra che il post sia "dedicato" ad un'altro.... che aggiungendo una frecciatina era stato pure indagato per evasione fiscale....
marcorik
QUOTE(aluba @ Apr 7 2013, 11:00 PM) *
Che c'entra Biaggi? Mi sembra che il post sia "dedicato" ad un'altro.... che aggiungendo una frecciatina era stato pure indagato per evasione fiscale....


Forse � meglio che ti leggi la discussione dall'inizio!
eugenio66
quando a fine gara dice che gli si e' chiusa la vena dopo l'errore,e compie la rimonta,credo che non ci siano solo le moto a fare la differenza...ma le xxx che hai sotto....
marcorik
L'anno scorso anche dopo tutto quello che aveva vinto c'erano dei dubbi sulle sue doti di pilota, robe da matti, pu� essere simpatico o no ma criticarlo come pilota...mi fermo qua, vediamo le prossime gare.
robycass
a questo punto si potrebbe modificare il titolo in: ducati, vergognati...
luigi67
QUOTE(robycass @ Apr 7 2013, 11:17 PM) *
a questo punto si potrebbe modificare il titolo in: ducati, vergognati...


no,si potrebbe chiudere...c'� un 3d dedicato alle moto che � tanto bello smile.gif

Saluti,Gigi
Grazmel
QUOTE(luigi67 @ Apr 7 2013, 11:18 PM) *
no,si potrebbe chiudere...c'� un 3d dedicato alle moto che � tanto bello smile.gif

Saluti,Gigi


messicano.gif

Graziano
shutterman
il discorso di Rossi che vince contro nessuno � un po' come quello di Schumacher. I numeri non bastano a fare i piloti ( vedere Gilles Villeneuve)!
Detto questo non voglio togliere nulla ne a Rossi ne a Schumacher, due grandi con una sola differenza: Schumacher � partito con una Ferrari a dir poco mediocre e l' ha portata con qualche anno ai massimi livelli ed a rimanerci, Rossi invece ai primi sacrifici ha preferito scappare( se consideriamo che � pure italiano � anche pi� grave). Un ennesima dimostrazione del suo amor di patria dopo aver evaso 70 milioni di euro!
luigi67
QUOTE(Gino12 @ Apr 8 2013, 12:24 PM) *
il discorso di Rossi che vince contro nessuno � un po' come quello di Schumacher. I numeri non bastano a fare i piloti ( vedere Gilles Villeneuve)!
Detto questo non voglio togliere nulla ne a Rossi ne a Schumacher, due grandi con una sola differenza: Schumacher � partito con una Ferrari a dir poco mediocre e l' ha portata con qualche anno ai massimi livelli ed a rimanerci, Rossi invece ai primi sacrifici ha preferito scappare( se consideriamo che � pure italiano � anche pi� grave). Un ennesima dimostrazione del suo amor di patria dopo aver evaso 70 milioni di euro!


Non ricordo bene...ma Valentino quando and� alla yamaha...per la prima volta non era tutta questa gran moto...ma forse mi sbaglio io...

saluti,Gigi
R9positivo
QUOTE(Gino12 @ Apr 8 2013, 11:24 AM) *
il discorso di Rossi che vince contro nessuno � un po' come quello di Schumacher. I numeri non bastano a fare i piloti ( vedere Gilles Villeneuve)!
Detto questo non voglio togliere nulla ne a Rossi ne a Schumacher, due grandi con una sola differenza: Schumacher � partito con una Ferrari a dir poco mediocre e l' ha portata con qualche anno ai massimi livelli ed a rimanerci, Rossi invece ai primi sacrifici ha preferito scappare( se consideriamo che � pure italiano � anche pi� grave). Un ennesima dimostrazione del suo amor di patria dopo aver evaso 70 milioni di euro!


O sei talmente giovane da non poter ricordare che Valentino ha lasciato la Honda per andare in Yamaha, che all'epoca era una moto che nessuno voleva guidare perch� scorbutica e poco competitiva, e che ha fatto un miracolo...sviluppando una moto che ora � invidiata da tutti.........
oppure ti sta sui mar oni Valentino, e allora � un altro discorso!
Anche un celebroleso volendo potrebbe accorgersi che stiamo parlando di un pilota dal talento difficilmente eguagliabile, e che di gente cos� ne nasce una ogni cent'anni!
Dopo due anni seduto su una moto che non era sfruttabile, dopo due anni che la Ducati gli ha negato gli sviluppi richiesti per mancanza di budget a detta loro, dopo due anni che arriva dietro a tutti (che per uno abituato a vincere � una bella sofferenza)......alla prima occasione di potersi sedere su una moto che va bene, eccolo li......di nuovo a vere numeri e a verniciare gli avversari, se questo non � manico, dimmelo tu cos'�.........oppure riesci a negare pure l'evidenza??


Nel caso tu ti chiamassi Gino 12 perch� hai dodici anni, allora mi scuso, perch� in effetti non potresti ricordare il passato, seppur recente, di Valentino....
ma in questo caso, prima di tirar fango addosso alle persone � meglio informarsi!
Enrico_Luzi
in ducati hanno seri problemi.
fino a prova contraria � la moto che viene "costruita e settata" sul pilota e non il contrario.
Lo dimostra quello che � successo ieri.
Quando la moto risponde come vuole il pilota i risultati si vedono.
In ducati rossi non � mai riuscito a guidare come voleva!

Denigrare un grande campione, come lo � Rossi, non ha alcun senso!!!
ManWithTheSpinningHead
QUOTE(R9positivo @ Apr 8 2013, 02:11 PM) *
O sei talmente giovane da non poter ricordare che Valentino ha lasciato la Honda per andare in Yamaha, che all'epoca era una moto che nessuno voleva guidare perch� scorbutica e poco competitiva, e che ha fatto un miracolo...sviluppando una moto che ora � invidiata da tutti.........
oppure ti sta sui mar oni Valentino, e allora � un altro discorso!
Anche un celebroleso volendo potrebbe accorgersi che stiamo parlando di un pilota dal talento difficilmente eguagliabile, e che di gente cos� ne nasce una ogni cent'anni!
Dopo due anni seduto su una moto che non era sfruttabile, dopo due anni che la Ducati gli ha negato gli sviluppi richiesti per mancanza di budget a detta loro, dopo due anni che arriva dietro a tutti (che per uno abituato a vincere � una bella sofferenza)......alla prima occasione di potersi sedere su una moto che va bene, eccolo li......di nuovo a vere numeri e a verniciare gli avversari, se questo non � manico, dimmelo tu cos'�.........oppure riesci a negare pure l'evidenza??
Nel caso tu ti chiamassi Gino 12 perch� hai dodici anni, allora mi scuso, perch� in effetti non potresti ricordare il passato, seppur recente, di Valentino....
ma in questo caso, prima di tirar fango addosso alle persone � meglio informarsi!


O tu forse sei talmente poco informato da non sapere che per il campionato 2004 Yamaha assunse una marea di ingegneri dalla Honda e profuse ingenti quantit� di capitali proprio per fornire a Rossi una moto a livello della Honda. Tenero sapere che ancora c'� chi crede che Rossi "vincerebbe anche col Garelli".
Io ieri ho visto una gran bella gara di Rossi ma nulla di leggendario. Se vogliamo definire "leggendaria" una prestazione di un pilota che parte 7� e arriva 2� con la moto campione del Mondo quando il compagno di squadra ti rifila 6 secondi andando a spasso per 3/4 del GP, cosa dovremmo dire di uno che parte ULTIMO e arriva PRIMO in una categoria dove le moto sono praticamente tutte (e pure TANTE) uguali? Marc Marquez (ve lo preannuncio: il prossimo "nemico" dei fan di Rossi, perch� per loro un nemico deve sempre esserci, lo sport � un'altra cosa) a Valencia l'anno scorso. Lo dico perch� dubito seguiate le altre categorie.
d.mino
Temo non ci sia niente da fare. Chi tifa per Valentino ne parlera' sempre bene. Chi gli e' antipatico
lo denigrera' sempre.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.