QUOTE(paolodes @ Jan 9 2006, 07:17 AM)
Ci sono anche quelli (quorum ego) che non hanno né l'una né l'altra, ma stanno tentando - al momento con scarso successo - di capirci qualcosa.
Ciao
E' successo questo :
Alla domanda di inizio forum: '' Chiedo,cortesemente a tutti i possessori della d200, se possono postare foto.alle stesse impostazioni, sia scattate con la D200 che con la d70 '', ho postato qualche scatto al 100 e 200 per cento (a stecchini e tubetto di colla, è un test..... non ho capito cosa ci sia di scandaloso. Mi hanno anche detto che l'illuminazione era pietosa, le foto fanno schifo

. ... e che importa ? io il sensore dovevo testare....)
La D200 l'ho comprata a scatola chiusa, nel web (quel pò che avevo trovato su di essa ), ne parlavano male del ''rumore'' da essa generata.
Difatti il test fatto non era per la RISOLUZIONE (quella era palese che ne avesse un ''minimo'' in più....) ma, che si comportasse almeno allo stesso modo della D70, come rumore generato.
Sono un fotografo naturalista ed ho sempre ritratto la natura con la VELVIA, per avere il massimo della qualità.
Grazie al digitale (sopratutto all'assenza dei grani d'argento della pellicola), mi sono ritrovato a fotografare a 200iso e non più a 50iso. In questo modo sono riuscito, con la D70, a immortalare animali in azione in luce ambiente, impossibili da fare con la VELVIA.
Io cerco la qualità estrema non nella risoluzione, ma nella ''pulizia delle immagini e, dalla resa del colore ''.
Conclusioni finali ? ( ovviamente mie personali)
In stampa 20x30, nessuna differenza con la D70 (stesse condizioni, obbiettivo, stampante EPSON 950 a 6 colori), oltre questo formato non ho ancora fatto test ma, non mi meraviglierei che anche sul 30x45 non si notasse differenza.
RUMORE da 100 a 400 iso non c'è nè (D70 fa altrettanto)
RESA DEL COLORE ? Argomento di ''PRIMO IMPATTO'' dolente :
settati ambedue le macchine con parametri ''NEUTRI'' :
D70 colori fantastici
D200..............LA VOLEVO LANCIARE CONTRO UN MURO !
Deve avere un filtro ANTIALIASING molto aggressivo, le immagini restituite sono molto morbide (.......pensavo avesse anche meno risoluzione...rispetto alla D70).
Fortunatamente trovati i giusti settaggi, sono riuscito ad ottenere gli stessi colori della D70 ( la D200 prevale, in minima parte, nelle situazioni dove i bianchi ''SPARANO'')
Francamente passare alla D200 per i motivi sopra elencati, non ha senso.......
Io sono passato ad essa solo per questi 2 motivi, nulla di più ma per me vitali :
La capacità di SCATTO IN SEQUENZA
Finalmente il CONNETTORE MULTIPOLARE da poterci attaccare le fotocellule e i radiocomandi per la Caccia Fotografica
Un costo accettabile rispetto alla D2x (visto che ogni 3 anni cambio corpo macchina per usura).
DIFETTI :
Consumo ABNORME di corrente ( allucinante !

, nelle stesse situazioni di utilizzo dura la metà, rispetto alla D70.....)
Settaggi, non immediati come nella D70, è una macchina che richiede un pò di tempo per avere prestazioni ottimali.
Scusate se mi sono espresso male nei post precedenti.
Ciao a tutti !