Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
chenap
QUOTE(rromano @ Jan 8 2006, 04:21 PM)
Qualche immagine di confronto comincia ad arrivare sul solito dpreview smile.gif

QUI

Ciao smile.gif
*




mi sbaglio ,nel confronto delle foto dove ci sono palazzi con palo dei riflettori,sembra prevalere la d70 sulla d200,a livello di nitidezza d'immagine?
Lambretta S
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Jan 8 2006, 07:06 PM)
Da possessore ed utilizzatore di D2X e D200 posso dirti con sicurezza di aver verificato (non con foto test fatte da altri ma con le mie) la non veridicità di quanto affermi. Se c'è un punto a favore della D200 sulla D2X è sicuramente la maggiore gamma dinamica dell'ultima nata.


Spiegabile se non altro per la maggiore dimensione dei pixel della D200... of course... grazie.gif

A Ovest nulla di nuovo... messicano.gif
Lambretta S
QUOTE(chenap @ Jan 8 2006, 07:13 PM)
mi sbaglio ,nel confronto delle foto dove ci sono palazzi con palo dei riflettori,sembra prevalere la d70 sulla d200,a livello di nitidezza d'immagine?


Ecco perché pubblicare delle foto di confronto non serve a nulla ognuno vede quello che vuole vedere... texano.gif
Lambretta S
QUOTE(Lambretta S @ Jan 8 2006, 07:15 PM)
Spiegabile se non altro per la maggiore dimensione dei pixel della D200... of course... grazie.gif

A Ovest nulla di nuovo... messicano.gif


Se non altro rimaniamo coerenti con una linea di pensiero che vuole che ogni volta che esce una DSLR nuova sembra essere per forza meglio delle DSLR precedenti... è stato così quando è uscita la D70 nei confronti della D100... quando è uscita la D2x nei confronti della D1x... in sostanza era solo una questione di tempo che non uscisse fuori la supremazia della D200 sulla D2x... texano.gif

Per fortuna che in quello che scrivono gli altri ho smesso di credere da un bel pezzo... texano.gif
chenap
QUOTE(Lambretta S @ Jan 8 2006, 07:16 PM)
Ecco perché pubblicare delle foto di confronto non serve a nulla ognuno vede quello che vuole vedere... texano.gif
*



una curiosita',mi sono sbagliato a vedere le foto.o realmente e' cosi?
l.ceva@libero.it
QUOTE(Lambretta S @ Jan 8 2006, 08:22 PM)
Per fortuna che in quello che scrivono gli altri ho smesso di credere da un bel pezzo... texano.gif
*




Sinceramente non capisco se con "altri" tu ti riferisca a me o a te dato che hai quotato una tua risposta data ad un mio messaggio.

Se ti riferivi a te ci troviamo di fronte ad un interessante fenomeno di sdoppiamento della personalità.

Se ti stavi riferendo a me ti informo che io non ho mai scritto che la D200 è meglio della D2X in ogni aspetto ma in questo (la gamma dinamica) sicuramente si.
Questo anche se personalmente non ho mai "sofferto" per la gamma dinamica della D2X.

Naturalmente tu sei libero di credere ciò che vuoi!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Lambretta S
QUOTE(chenap @ Jan 8 2006, 07:34 PM)
una curiosita',mi  sono sbagliato a vedere le foto.o  realmente  e' cosi?


Non ti sei sbagliato... è veramente così ognuno vede quello che vuole vedere... sente quello che vuole sentire... sarebbe strano il contrario... wink.gif
Rugantino
Secondo me si sta facendo un inutile polverone.
Questa discussione mi sembra degenerata e dubito che il seguito possa essere di giovamento a qualcuno e suppongo ache che non contribuisca alla crescita della cultura fotografica in senso generale.
IMHO ovviamente. unsure.gif unsure.gif
Lambretta S
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Jan 8 2006, 07:48 PM)
Sinceramente non capisco se con "altri" tu ti riferisca a me o  a te dato che hai quotato una tua risposta data ad un mio messaggio.

Se ti riferivi a te ci troviamo di fronte ad un interessante fenomeno di sdoppiamento della personalità.

Se ti stavi riferendo a me ti informo che io non ho mai scritto che la D200 è meglio della D2X in ogni aspetto ma in questo (la gamma dinamica) sicuramente si.
Questo anche se personalmente non ho mai "sofferto" per la gamma dinamica della D2X.

Naturalmente tu sei libero di credere ciò che vuoi!


Ho scritto altri... altri vuol dire altri non Lorenzo... infatti non Ti ho quotato ma mi sono quotato da me... senza sdoppiamenti di personalità... quello che hai scritto lo trovo condivisibile tant'è che mi sono dato una spiegazione tecnica da me stesso... comunque Ti ringrazio di avermi dato il permesso di credere ciò che voglio... molto democratico... grazie.gif
Lambretta S
QUOTE(Rugantino @ Jan 8 2006, 08:04 PM)
Secondo me si sta facendo un inutile polverone.
Questa discussione mi sembra degenerata e dubito che il seguito possa essere di giovamento a qualcuno e suppongo ache che non contribuisca alla crescita della cultura fotografica in senso generale.
IMHO ovviamente. unsure.gif  unsure.gif


Altra dimostrazione che ognuno vede quello che vuole vedere... anche i polveroni... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Rita PhotoAR
Ampia gamma dinamica,ok,ma in quanti hanno il monitor profilato a dovere? In quanti hanno settato i profili colore in CS? E la stampante? Sembra facile apprezzare la tecnologie digitali ma a monte c'è un processo di aggiornamento continuo in tecnologie correlate allo scatto fotografico;noi stiamo a disquisire sulla gamma dinamica quando molti di noi (anch'io) non abbiamo i monitor profilati,le stampanti idonee e bla bla bla. A questo punto ci si chiede se le foto sono migliori con la D200 o con la D70,beh,se in una stampa si sbaglia BW,postproduzione o profilo addio tecnologie (partendo dal presupposto che lo scatto sia perfetto). I software e le sonde per profilare i monitor costano quanto una d200 e mezzo... La fotografia digitale non è solo corpo macchina e ottica,non è solo visione a monitor...
Giuliano Savioli
La faccio breve
Ho la D70 e ho avuto il modo di scattare con la D200 un paio di giornate diciamo per un migliaio di scatti

Sinteticamente: tutta un altra cosa la D200 ma in meglio!
Savanaverde
[Questa discussione mi sembra degenerata e dubito che il seguito possa essere di giovamento a qualcuno e suppongo ache che non contribuisca alla crescita della cultura fotografica in senso generale.
]

Sono pienamente d'accordo. Inoltre una lettura un pò faticosa e inutile rispetto alle dimensioni del 3D
doc
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Jan 8 2006, 07:06 PM)
Da possessore ed utilizzatore di D2X e D200 posso dirti con sicurezza di aver verificato (non con foto test fatte da altri ma con le mie) la non veridicità di quanto affermi. Se c'è un punto a favore della D200 sulla D2X è sicuramente la maggiore gamma dinamica dell'ultima nata.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*



Caro Lorenzo, non mi metto certo a discutere con te di gamma dinamica su digitali reflex. Non ne ho la benchè minima preparazione e soprattutto non posseggo nè la d2x nè ho mai preso in mano la d200. Dò per oro colato ciò che scrivi.
Ma quelle foto stanno lì e vorrei dire che sono al di sopra di ogni sospetto. Uno perchè chi le ha postate è un neopossessore di d200 a dir poco entusiasta della macchina, due perchè il test era fatto per dimostrare la bontà della d200 ad alti iso, quindi tutt'altro scopo rispetto alla gamma dinamica. Magari il fenomeno si chiama in un'altro modo da un punto di vista tecnico, ma quello che vedo nel mio monitor, starato di certo ma starato per entrambe le macchine, sono varie tonalità di grigio per la d2x ed invece bianchi e neri per la d200 (e non fatemi notare che le foto sono a colori, il mio monitor è starato ma non fino a questo punto he... he...). Io nella mia nuova reflex vorrei i grigi.
doc.
chenap
QUOTE(Giuliano Savioli @ Jan 8 2006, 08:17 PM)
La faccio breve
Ho la D70 e ho avuto il modo di scattare con la D200 un paio di giornate diciamo per un migliaio di scatti

Sinteticamente: tutta un altra cosa la D200 ma in meglio!
*



deliziaci con qualche bella foto
chenap
QUOTE(chenap @ Jan 8 2006, 09:25 PM)
deliziaci con qualche bella foto
*




e parlaci di questo nuovo gioiello
ciro207
QUOTE(onderadio @ Jan 8 2006, 04:30 PM)
A titolo di informazione: un utente di dpreview ha scaricato delle foto in NEF su un sito. Fate attenzione ogni foto pesa piu' di 10 mega.

http://users.grevture.com/~txbonds

Ciao
N.
*



Certo che a 2.5 kBps è abbastanza impensabile per chiunque scaricare questi file biggrin.gif Tanto vale comprarsela sta macchina, fare i test che ci piacciono tanto e rimetterla in vendita tongue.gif
chenap
QUOTE(Rugantino @ Jan 8 2006, 08:04 PM)
Secondo me si sta facendo un inutile polverone.
Questa discussione mi sembra degenerata e dubito che il seguito possa essere di giovamento a qualcuno e suppongo ache che non contribuisca alla crescita della cultura fotografica in senso generale.
IMHO ovviamente. unsure.gif  unsure.gif
*




contribuiamo alla crescita della cultura fotografica con delle belle foto
chenap
QUOTE(ciro207 @ Jan 8 2006, 09:38 PM)
Certo che a 2.5 kBps è abbastanza impensabile per chiunque scaricare questi file  biggrin.gif Tanto vale comprarsela sta macchina, fare i test che ci piacciono tanto e rimetterla in vendita  tongue.gif
*




ma si',spendiamoli questi 200 euro .........
Ernesto Torti
[attachmentid=36739]Ciao a tutti !

Appartengo al gruppo '' SOCIETA' ITALIANA CACCIA FOTOGRAFICA''.

Ho appena finito di testare la D200 vs D70

ottica per entrambe 28mm f2,8 D

Le foto sono state fatte in JPG fine senza manomissioni, con programma di fotoritocco.

Questo è un primo test, ma già emerge la validità dell'oggetto in questione ! biggrin.gif




Ernesto Torti
Ecco un' altra eseguita con il 500 af-s f4 + 1,4x



andreotto
Scusa Alcedo ma anche tu con la fissa dei 1600 iso?
Che senso ha paragonare la d70 a 200 iso con la d200 a 1600 il tutto al di là dei giudizi che ne trarrete
Buone foto a tutti andreotto
margior
Mi devo correggere.

Qui ormai non è meta-fisica, non è fanta-scienza.

E' sur-reale.
-missing
Già. E' possibile che si stia un tantino straorzando.
Ernesto Torti
Non ho la fissa dei 200 iso (ho sempre fotografato la natura con la velvia 50.... era solo per un test..)

A 200 iso :

Ernesto Torti
ultima a 200 iso 500 afs + 1,4 X (ho notato che rispetto alla d70 i bianchi li ''incassa '' meglio.


andreotto
Appunto Alcedo ho visto il portfolio e mi meravigliavo che.... ma sai qua ormai tutti scattano da 1600 iso in su altrimenti le foto non riescono.... smile.gif
Buone foto a tutti andreotto
margior
Straorzando? Qui c'è una strapoggiata sotto spi con onde e vento, tangone in acqua, perdita dell'albero e...affondamento per aver dimenticato un paio di passi d'uomo aperti...

Ernesto Torti
un po' di pazienza (il tempo di preparare il tutto ) , vi posto confronto completo ingrandimento 100x100 ai vari ISO ( 15 -20 minuti dovrei farcela ).

A dopo !
andreotto
Alcedo fai pure 50% perchè o abbiamo tutti dei monitor 42 pollici o stampiamo tutti dei manifesti 100x140, altri motivi non ne vedo
Buone foto a tutti andreotto
agonelli

prego il primo NPU (in grado di farlo) in zona di cambiare il nome della disussione in

la D200 è meglio della D70?

oppure

dimostriamo che la D200 è meglio della D70 in tutti i modi possibili immaginabilia

'sera a tutti

dry.gif biggrin.gif tongue.gif
Ernesto Torti
mi spiace ANDREOTTO , oramai il lavoro l'ho fatto (sono nuovo del forum...devo ancora capirne le varie sfacciettature wink.gif )

dunque stesso flash per entrambe, usato in manuale per non cambiarne la luce (sb-800) e , ovviamente stesso obbiettivo e diaframma.

Se si ingrandisse a 200x100 le scritte sotto la X della colla nella D70 sono impastate e nella D200 sono pulitissime. La risoluzione è superiore nella D200 (anche settata a 1600 iso la situazione non cambia )
andreotto
QUOTE(alcedo @ Jan 9 2006, 12:31 AM)
mi spiace ANDREOTTO , oramai il lavoro l'ho fatto (sono nuovo del forum...devo ancora capirne le varie sfacciettature  wink.gif )

dunque stesso flash per entrambe, usato in manuale per non cambiarne la luce (sb-800) e , ovviamente stesso obbiettivo e diaframma.

Se si ingrandisse a 200x100 le scritte sotto la X della colla nella D70 sono impastate e nella D200 sono pulitissime. La risoluzione è superiore nella D200 (anche settata a 1600 iso la situazione non cambia )
*


Ti credo sulla parola perchè giudicare dalle foto mi sembra impossibile
Buone foto a tutti andreotto
Ernesto Torti
QUOTE(andreotto @ Jan 9 2006, 12:39 AM)
Ti credo sulla parola perchè giudicare dalle foto mi sembra impossibile
Buone foto a tutti andreotto
*




Abbi fede ma è così, la foto postata non rende giustizia, è stata ridotta per WEB a 72 dpi, quindi inutilizzabile a tale prova. Provo a vedere se posso far qualcosa per far notare meglio ciò.

Ciao!
Ernesto Torti
Fatto, portato a 200x100.

E con questo ho finito, ciao a tutti ! biggrin.gif
andreotto
Alcedo la fede ce l' ho è che a parte te che hai fatto la prova sei tu il primo a riconoscere che vista la compressione ecc ecc la foto non rende giustizia
Buone foto a tutti andreotto
oesse
come potete pensare di fare dei confronti su jpg a 72 dpi?
Mah....

.oesse.
Ernesto Torti
l'ultima foto che ho postato, anche se a 72 dpi, non è ne più ne meno di quello che si vede su PHOTOSHOP a 300dpi al 200x100 (si è ottimizzato a 72 dpi.....ma guardate che l'ottimizzazione è uguale per entrambe le macchine e il risultato non cambia)

Se qualcun'altro ha la possibilità di usare entrambe le macchine, provi a fare un simile esperimento.....poi ne riparliamo .....

Ciao a tutti ! biggrin.gif




Michele Festa
QUOTE(oesse @ Jan 9 2006, 01:27 AM)
come potete pensare di fare dei confronti su jpg a 72 dpi?
Mah....

.oesse.
*


Sono d'accordo con Marco!!
Io sinceramente amici ho perso il bandolo della matassa!!
Non riesco più a capire chi sono le parti in causa e quali sono i motivi della disputa. Siamo in un punto caotico di quasi non ritorno.
Allora se ho ben capito ci sono i possessori della D70 che rosisi il fegato della nuova uscita della D200 vorrebbero sentirsi dire :- Vabbè ragazzi state tranquilli tanto le macchine sono uguali è solo un fatto commerciale!-
Quelli che hanno appena sopportato l'esborso dell'acquisto della D200 si sentono offesi consci della superiorità della loro macchina e sdegnati da simili raffronti.
Le cose stanno così vero???
Allora premesso che la D70 è e rimane un ottimo apparecchio, con delle ottime performances, è anche vero che la tecnologia va avanti, usciranno apparecchi superiori in men che non si dica, la D200 ne è una testimonianza, oltretutto è di fascia più alta, più costosa., più performante, più risoluzione, più maneggevolezza , insomma è più!!!.
Allora amici tutti FATEVENE UNA RAGIONE, il mondo gira così, ognuno deve avere la consapevolezza che la macchina che compra in questo momento, tra un numero limitato di mesi verrà superata da un'altra, con questo continuerà a fotografare, ma ci si deve mettere in questa propsettiva, mettersi l'anima in pace e per piacere godersi quello che si ha pensando a fare le foto, finiamola con queste chiacchiere, cerchiamo di stressarci su cose più serie!!!

Saluto tutti

Michele
oesse
bravo Michele!!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

.oesse.
andreotto
Alcedo ma una macchina tu la giudichi solo dalla migliore nitidezza? penso di no ed è per questo che trovo quasi inutili test fatti in questo modo.
Buone foto a tutti andreotto
Ernesto Torti
Ecco fatto !

Immagine al 200x100 ''300dpi'', almeno togliamo ogni dubbio.

Più di così non so proprio cosa fare (questi sono i file originali)



oesse
Alcedo, non fare niente. Perche' non c'e' nulla da fare. Non tramite jpg poi.
Lo vedi anche tu che le 2 foto fanno schifo..... con la compressione non si scherza.
Ti consiglio di andare a dormire, se la D200 l'hai gia' presa i tuoi sogni saranno fantastici!

.oesse.
Ernesto Torti
QUOTE(andreotto @ Jan 9 2006, 01:50 AM)
Alcedo ma una macchina tu la giudichi solo dalla migliore nitidezza? penso di no ed è per questo che trovo quasi inutili test fatti in questo modo.
Buone foto a tutti andreotto
*





No guarda, non dare giudizi affrettati, sono 20 anni che fotografo la natura con HASSELBLAD e NIKON.

In una macchina più che la risoluzione, a me personalmente interessa la resa del colore e la tenuta dei bianchi e dei neri (il problema dei fotografi naturalisti wink.gif ).

E'per puro caso che sono andato a finire sulla risoluzione (è il primo test che faccio e ve lo ho postato.........la D70 come resa colore è fantastica !, mica la vendo ! La tengo come secondo corpo !)

Con la D70 ho fatto mostre in 50x70 cm, mai lamentato !

Ciao a tutti!



margior
QUOTE
Michele Festa Inviato il Oggi, 01:48 AM

Siamo in un punto caotico di quasi non ritorno.



Siamo ben oltre.

Io non ho nulla contro Alcedo che ha postato alcuni scatti fotonaturalistici bellissimi ma mi chiedo: ha senso scattare foto simili, a stuzzicadenti e irritanti malamente illuminati, o non è appunto irritante? Per provare poi cosa, una sorta di potere risolvente applicato ai sensori. Mi va bene per le ottiche, ma per i sensori mi basta già sapere il numero di pixel, dopo mi interessano ben altre cose.

E' vero, si posta a 72 dpi. Ma questi scatti si vede bene che non sono minimamente curati perlomeno come illuminazione. Allora perché farli e perché postarli?

Allego uno scatto, assolutamente "strumentale", di un calendario e relativo crop. Dove si evince che il potere risolvente su orizzonti finiti è faccenda di ottiche e buona luce, più che di sensori.

andreotto
Non ho dato nessun giudizio affrettato ( ho visto il sito complimenti per le foto )
ed è proprio per quello che ho fatto la domanda per far riflettere tutti.
Buone foto a tutti andreotto
margior
Crop
Ernesto Torti
QUOTE(oesse @ Jan 9 2006, 02:05 AM)
Alcedo, non fare niente. Perche' non c'e' nulla da fare. Non tramite jpg poi.
Lo vedi anche tu che le 2 foto fanno schifo..... con la compressione non si scherza.
Ti consiglio di andare a dormire, se la D200 l'hai gia' presa i tuoi sogni saranno fantastici!

.oesse.
*




Francamente a ciò non ho parole............a quanto pare in 20 anni di fotografia ad alto livello + profonda conoscenza software per uso fotografico.... non ho ancora capito na mazza dry.gif

Come primo giorno di iscrizione non c'è male !

Buonanotte a tutti!


oesse
non si finisce mai di imparare ... largo ai giovani!
wink.gif

.oesse.
VINICIUS
QUOTE(alcedo @ Jan 9 2006, 03:10 AM)
Con la D70 ho fatto mostre in 50x70 cm, mai lamentato !


Scusate l'OT, una domanda...
Dai file di una D70/D50 è possibile davvero tirare fuori ingrandimenti così? Ma i file vanno interpolati? Sapete, finora non sono passato al digitale proprio perchè stampo sempre almeno il 30x45...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.