Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
lucaoms
QUOTE(oesse @ Jan 2 2006, 01:04 PM)
Stefano sono in sintonia conil tuo pensiero. Ma se io ora posto 2 foto, una fatta con la D70 e l'altra con la D2X senza specificare con che corpo siano state scattate, in quanti qui riuscirebbero a capirlo?
Io, per primo, non ne sarei in grado.

.oesse.
*


ogni tanto qualche lume in un celo plumbeo........
parole parole parole.....sempre parole: la D70 va molto meglio della d100 (apliamente dimostrato il contrario) poi.....la D50 va meglio della D70s.....poi.....la D200 è troppo cara...(la voglio non in kit , la voglio con un anno in meno di garanzia...in germania costa meno etc etc)......ma in realta' quanti di noi fortoamatori evoluti sente realmente la differenza e la necessita' di una macchina piu performante?? penso pochi perche come ha detto marco vorrei vedere quanti a colpo d'occhio riconoscano lo scatto di una piuttosto che l'altra
ciao
Ps: quanti di quelli che si lagnavano del prezzo hanno la D200 in mano?!?...penso in parecchi..
ciao
Stateless
QUOTE(rromano @ Jan 3 2006, 08:34 AM)

Tra le molte immagini che cominciano a circolare sul web ti segnalo questa (D200 + 28/70): la D70 l'avrebbe colta facilmente?



Io penso di sì, a giudicare dalla foto allegata scattata con il mio vecchio 80-200 f/4,5-5,6 smile.gif
Eppure ho messo in vendita la mia D70 per acquistare la D200... rolleyes.gif Che ci volete fare: il progresso tecnologico mi affascina tanto quanto il fare fotografie laugh.gif biggrin.gif
oesse
QUOTE(chenap @ Jan 3 2006, 09:25 AM)
leggendo  alcune risposte e vedendo alcune foto  su
http://www.nikonclubitalia.it/public/forum...ic=3561,vengono evidenziate con esempi di scatti, come il bilanciamento del bianco ,la tonalita' cromatica,l'esposizione ,il tutto a favore della d200,e inoltre  l'ultimo intervento di Romano che in poche parole,ha evidenziato  la caratteristica della macchina e' il modo in cui si acquisisce la foto.
Quindi,la cosa cambia,in questi termini.
saluti a tutti.
*



se lo hai gia' letto li, perche lo devi leggere ANCHE qui?
Ribadisco, e' ovvio che la D200 sia molto meglio della D70 ai fini tecnici e non solo. Che poi uno queste differenze le sappia cogliere e trasformare in foto migliori e' da vedere.

.oesse.
Roberto Romano
QUOTE(Stateless @ Jan 3 2006, 10:48 AM)
Io penso di sì, a giudicare dalla foto allegata scattata con il mio vecchio 80-200 f/4,5-5,6  smile.gif
*



La foto che avevo segnalato mi aveva colpito in quanto il gabbiano veniva verso la fotocamera o almeno dava questa impressione cioè si spostava su diversi piani di MAF.

Ciao smile.gif
cesaranto
Però dopo 104 msg. di questa discussione la richiesta è ancora questa:

Alcuni vorrebbero vedere un confronto tipo questo http://www.pbase.com/norm/d200_and_20d fatto però tra D200 e D70

se non c'è in rete e nessuno è in grado di farlo, stop con le risposte per favore, i dati prestazionali penso siano in grado di leggerli tutti sulle brochure.

Ora utile o inutile, non spetta a noi dirlo. Questo è quello che si chiede, se si ha una risposta (visiva) postatela altrimenti baaaaaaaaaaasta per favore ;-) wacko.gif wacko.gif wacko.gif
Gianrico
QUOTE(cesaranto @ Jan 3 2006, 11:49 AM)
Però dopo 104 msg. di questa discussione la richiesta è ancora questa:

se non c'è in rete e nessuno è in grado di farlo, stop con le risposte per favore, i dati prestazionali penso siano in grado di leggerli tutti sulle brochure.
*




BRAVO !!!
Pollice.gif
oesse
tante parole sprecate...

.oesse.
Evil_Jin
.. ma non per tutti oesse smile.gif !
Roberto Romano
Comprendo fino ad un certo punto l'ansia di voler vedere differenze sostanziali tra due scatti ottenuti uno con la D200 e uno con la D70 e lo dice uno che è un sostenitore (ultimamente un po' di meno) dei confronti "face to face" tra ottiche. Poniamo che tale confronto sia stato eseguito e che le immagini non dimostrino sostanziali differenze qualitative tra le due macchine o almeno non tali da giustificare la (s)vendita della D70 e la spesa (notevole) per la nuova D200. Limitiamo a quelle immagini il nostro giudizio? Certamente no perchè, paradossalmente si tratta di due immagini che si è riusciti ad ottenere. Da quello che ho letto la D200 permette di ottenere immagini che sarebbe stato più difficile ottenere con la D70. Se paragoniamo due automobili nessuno porrà la seguente domanda: "si, vabbè, mi hai elencato tanti pregi della nuova macchina ma vorrei un confronto del tempo che ci metto per arrivare da casa in ufficio tra la nuova e la vecchia" perchè molti altri sono i parametri di giudizio. Quando è uscita la D70 tanti sono rimasti fedeli alla D100 ritenendola superiore: bene diamo un'occhiata alla preview di dpreview.com della D200 (a proposito, Nikon datti una mossa a fornir loro una macchina da testare a fondo!) QUI . Tutto quel "verde" avrà un costo, o no? Bisogna vedere poi se quel "verde" per la maggior parte dei fotografi giustifica la spesa aggiuntiva. Se si è soddisfatti della D70, delle foto ottenute e ottenibili con la D70, se si può tranquillamente rinunciare a qualche scatto venuto male per colpa di una maggior lentezza dell'AF, se del corpo in magnesio non ce ne può fregar di meno, se non guardiamo mai il monitor posteriore, se non scattiamo mai in sequenza, se scattiamo comunque e sempre in RAW e smanettiamo bene con NC, non sarà certo un piccolo guadagno nella definizione dell'immagine evidenziabile ad elevati ingrandimenti o il minor rumore a 3200ISO che magari non utilizziamo mai a farci decidere di spendere 2000 euro per la nuova arrivata.

Ciao smile.gif

PAS
QUOTE(chenap @ Jan 2 2006, 11:38 AM)
Ho una d70,e  ho intenzione di passare  alla D200.
.....


Scusate se salto a piè pari tutta la discussione e ritorno al quesito iniziale di chenap.
Non è per scortesia, semplicemente penso di avere già letto i pareri espressi in almeno un’altra decina di threads.
Ormai conosciamo la D200 meglio di nostra moglie (chi ce l’ha).
Facciamo a gara (come è giusto che sia in un mondo tecno) nel ripeterci tutte le sue innovazioni e miglioramenti prestazionali rispetto a quella che non più tardi di qualche mese fa consideravamo uno degli acuti tecnologici del nostro mondo fotografico.
Certo tutti riscontri oggettivi specificati nel datasheet del prodotto ma il succo della richiesta di chenap è (se interpreto bene):

Tutto questo mi serve realmente? Ed in quali condizioni ne posso trarre vantaggio? E queste condizioni sono tipiche e ricorrenti delle mie esigenze di fotografo o sono estremamente rare?
Ergo i 2000 eurozzi valgono la pagnotta, dato che le mie foto sono destinate al classico 20x30?

Fin qui tutto più che ragionevole, eccetto che poi, caro chenap, inciampi (a mio parere) nel solito sassolino:


Un jpeg ad 8 bit ridimensionato e compresso per poterlo postare sul forum è il meno significativo per fare confronti.

Il forum ti potrà dare una serie di pareri più o meno soggettivi ma una vera valutazione efficace la dovrai fare tu, in base alle considerazioni di cui sopra e magari trovando un amico che ti faccia provare la D200.
Hai in firma dei buoni obiettivi, adatti a fare prove significative, obiettivi che rendono il risultato della loro qualità sia su D70 che su D200.

PAS
QUOTE(chenap @ Jan 2 2006, 11:38 AM)
Ho una d70,e  ho intenzione di passare  alla D200.
.....


Scusate se salto a piè pari tutta la discussione e ritorno al quesito iniziale di chenap.
Non è per scortesia, semplicemente penso di avere già letto i pareri espressi in almeno un’altra decina di threads.
Ormai conosciamo la D200 meglio di nostra moglie (chi ce l’ha). wink.gif
Facciamo a gara (come è giusto che sia in un mondo tecno) nel ripeterci tutte le sue innovazioni e miglioramenti prestazionali rispetto a quella che non più tardi di qualche mese fa consideravamo uno degli acuti tecnologici del nostro mondo fotografico.
Certo tutti riscontri oggettivi specificati nel datasheet del prodotto ma il succo della richiesta di chenap è (se interpreto bene):

Tutto questo mi serve realmente? Ed in quali condizioni ne posso trarre vantaggio? E queste condizioni sono tipiche e ricorrenti delle mie esigenze di fotografo o sono estremamente rare?
Ergo i 2000 eurozzi valgono la pagnotta, dato che le mie foto sono destinate al classico 20x30?

Fin qui tutto più che ragionevole, eccetto che poi, caro chenap, inciampi (a mio parere) nel solito sassolino:

QUOTE
Chiedo,cortesemente a tutti i possessori della d200, se possono postare foto.alle stesse impostazioni, sia scattate con la D200 che con la d70.
Cosi da poter vedere in pratica la differenza difoto con le 2 macchine.
x non complicarci la vita,anche le foto scattate a 2oo iso,saranno sufficienti a farci notare la differenza ,in pratica,delle due macchine.


Un jpeg ad 8 bit ridimensionato e compresso per poterlo postare sul forum è il test meno significativo per fare confronti.

Il forum ti potrà dare una serie di pareri più o meno soggettivi ma una vera valutazione efficace la dovrai fare tu, in base alle considerazioni di cui sopra e magari trovando un amico che ti faccia provare la D200.
Hai in firma dei buoni obiettivi, adatti a fare prove significative, obiettivi che rendono il risultato della loro qualità sia su D70 che su D200.
Ciao
smile.gif

cesaranto
QUOTE(PAS @ Jan 3 2006, 01:20 PM)

Un jpeg ad 8 bit ridimensionato e compresso per poterlo postare sul forum è il meno significativo per fare confronti.




Non vedo il problema a postare due NEF (RAW) ci sono molti siti che offrono spazio per postare i propri file.
Inoltre l'immagine per molti è la cosa più importante in fotografia, quindi non èproprio insensato voler vedere la differenza di qualità di immagine tra una fotocamera e l'altra. Ti faccio un esempio banale, mi piace lo still-life (non è vero smile.gif ) e di tutto il resto non me ne frega niente, la mia macchina è sul cavalletto, l'autofocus è relativo, ho tempo di bilanciarmi il bianco. Voglio solo la massima qualità possibile del file. C'E' LA POSSIBILITA? DI VEDERE LA DIFFERENZA TRA UN FILE DELLA D200 E UNO DELLA D70 ????
oesse
Valerio hai ragione. Solo un unico distinguo: 2000 hanno valore diverso da persona a persona. Per me potrebbero essere troppi (per loe mie finanze o perche' non do alla D200 il valore di quei soldi) e per qualcuno abbordabilissimi. Si chiama propensione alla spesa, ha motivazioni anche di tipo sociologico e chi vende le regole le conose bene. Questo non toglie che la D200 sia una gran macchina che dara' a tutti grandi soddisfazioni!

.oesse.
Krafen73
Che qualche anima pia posti 2 jpg do 40kb e chiudiamo il 3d... guru.gif
luca.bertinotti
Già! E fino a prova contraria il forum è di tutti. Anche di chi vuole avere risposte alle proprie domande...
luca.bertinotti
QUOTE(Evil_Jin @ Jan 3 2006, 12:34 PM)
.. ma non per tutti oesse smile.gif !
*



Il mio commento era a questo messaggio... biggrin.gif Scusate... ero andato a pranzare senza riaggiornare la pagina... tongue.gif
oesse
Luca.... che dire .... le avrai.
Se leggi bene il forum le trovi gia'....

.oesse.
Evil_Jin
QUOTE(luca.bertinotti @ Jan 3 2006, 01:56 PM)
Già! E fino a prova contraria il forum è di tutti. Anche di chi vuole avere risposte alle proprie domande...
*


Siamo daccordo! Il mio intervento era limitato alla frase di oesse che precedeva la mia che hai quotato .
Keidal
Anche secondo me è assurdo fare una comparazione fra 2 fotocamere sulla base di un jpeg supercompresso e valutarlo a monitor! Sono arcisicuro che se vi posto 2 immagini scattate (bene), una con una reflex ed una con una compatta non riuscireste a percepire differenze a monitor... Se proprio vogliamo analizzare le 2 macchine facciamo un test serio! Cioè stesse lenti, macchina sul cavalleto, regolazioni ottimali su ogni fotocamera, stesse condizioni di luce, scattare in nef, lavoro di postproduzione, stamparle, ecc... Trovo anche assurdo fare stupidi confronti, come si trovano in rete, fra immagini scattate con la canon 5d e la d200, fra la 20d e la d200, fra la 350d e la d50...Primo:come facciamo a valutare l'attendibilità di chi esegue il test? Secondo: occorrerebbe avere i file originali in raw e procedere ad una serie di lavori di postproduzione compresa la stampa. Terzo: la qualità dell'immagine è importante ma non è certo l'unico parametro da prendere in considerazione....Anche la 500 abarth va più veloce di una mercedes....
Questo è semplicemente il mio parere...
whittard
certo che è una macchina che fa discutere parecchio questa D200...

mio modesto parere: la D70 è una gran bella macchina, ma ha dei limiti evidenti anche per me che sono un mediocrissimo fotoamatore... se solo avessi 2000 euro da 'dedicare' alla D200 non ci penserei un minuto!

ciao a tutti
oesse
I nef ancora ancora ancora. Ma i nef post prodotti proprio no.
Chi ti dice che tu poi sarai in gradi di postprodurli in quel modo?

.oesse.
giannizadra
QUOTE(Keidal @ Jan 3 2006, 02:10 PM)
Anche secondo me è assurdo fare una comparazione fra 2 fotocamere sulla base di un jpeg supercompresso e valutarlo a monitor! Sono arcisicuro che se vi posto 2 immagini scattate (bene), una con una reflex ed una con una compatta non riuscireste a percepire differenze a monitor... Se proprio vogliamo analizzare le 2 macchine facciamo un test serio! Cioè stesse lenti, macchina sul cavalleto, regolazioni ottimali su ogni fotocamera, stesse condizioni di luce, scattare in nef, lavoro di postproduzione, stamparle, ecc... Trovo anche assurdo fare stupidi confronti, come si trovano in rete, fra immagini scattate con la canon 5d e la d200, fra la 20d e la d200, fra la 350d e la d50...Primo:come facciamo a valutare l'attendibilità di chi esegue il test? Secondo: occorrerebbe avere i file originali in raw e procedere ad una serie di lavori di postproduzione compresa la stampa. Terzo: la qualità dell'immagine è importante ma non è certo l'unico parametro da prendere in considerazione....Anche la 500 abarth va più veloce di una mercedes....
Questo è semplicemente il mio parere...
*



Assolutamente d'accordo coi tuoi argomenti, Keidal.
Ne aggiungo un quarto: chi può dirci se le fotocamere a confronto sono tutte settate in modo ottimale per QUELLE foto ?
cesaranto
QUOTE(Keidal @ Jan 3 2006, 02:10 PM)
Anche secondo me è assurdo fare una comparazione fra 2 fotocamere sulla base di un jpeg supercompresso e valutarlo a monitor! Sono arcisicuro che se vi posto 2 immagini scattate (bene), una con una reflex ed una con una compatta non riuscireste a percepire differenze a monitor... Se proprio vogliamo analizzare le 2 macchine facciamo un test serio! Cioè stesse lenti, macchina sul cavalleto, regolazioni ottimali su ogni fotocamera, stesse condizioni di luce, scattare in nef, lavoro di postproduzione, stamparle, ecc... Trovo anche assurdo fare stupidi confronti, come si trovano in rete, fra immagini scattate con la canon 5d e la d200, fra la 20d e la d200, fra la 350d e la d50...Primo:come facciamo a valutare l'attendibilità di chi esegue il test? Secondo: occorrerebbe avere i file originali in raw e procedere ad una serie di lavori di postproduzione compresa la stampa. Terzo: la qualità dell'immagine è importante ma non è certo l'unico parametro da prendere in considerazione....Anche la 500 abarth va più veloce di una mercedes....
Questo è semplicemente il mio parere...
*




A regà ce li avete sti NEF o no ?
Se non ce li avete basta con ste chiacchiere inutili.

Per rispondere a questo msg.

1) perchè due jpeg, dov'è il problema a postare dei NEF?
2) naturale stesse condizioni di scatto, anzi la massima qualità possibile
3) Trovo invece assurdo spendere 2000€ basandosi sulle brochure o sulle chiacchiere.
4) Dammi 2 file NEF con i dati exif e per l'attendibilità mi accontento
5) se dovessi partecipare ad una gara di velocità prenderei la 500 abarth (tutto è relativo)
Keidal
QUOTE(giannizadra @ Jan 3 2006, 02:45 PM)
Assolutamente d'accordo coi tuoi argomenti, Keidal.
Ne aggiungo un quarto: chi può dirci se le fotocamere a confronto sono tutte settate in modo ottimale per QUELLE foto ?
*



E' vero Gianni...è difficile stabilirlo...forse solo l'esperienza del fotografo può correre in aiuto...
oesse
i Nef non ci sono. Ma se vai dal tuo negoziante ti mette in mano la D200 e fai tutte le prove che vuoi. E mi raccomando, a monitor spento!

.oesse.
cesaranto
QUOTE(oesse @ Jan 3 2006, 03:02 PM)
i Nef non ci sono.
*



E allora stop. Basta. Chiuso.
Non capisco perchè continuate a replicare, continuate a parlare del sesso degli angeli. Si chiedevano delle immagini, non ci sono. Ok va bene lo stesso.
ReVic
Questa storia me ne ricolda un'altra dove ............
Dev'essere colma dei nef della D200, sono come un virus.

Saluti

Fabrizio
chenap
QUOTE(oesse @ Jan 2 2006, 11:52 PM)
Posso aggiungere una cosa? Che barba sta discussione. Ma e' ovvio che la D200 sia meglio della D70. Ora, qualcuno e' disposto a pagare per queste migliorie una certa somma, altri meno. Altri ancora delle migliorie non se fanno niente.
Se si pensasse a fotografare di piu'.... forse ci eviteremmo queste discussioni (ormai) inutili.

.oesse.
*


chenap
QUOTE(cesaranto @ Jan 3 2006, 03:30 PM)
E allora stop. Basta. Chiuso.
Non capisco perchè continuate a replicare, continuate a parlare del sesso degli angeli. Si chiedevano delle immagini, non ci sono. Ok va bene lo stesso.
*


oesse
che-nap, impara a quotare.
Grazie

.oesse.
mrflanger
QUOTE(oesse @ Jan 3 2006, 12:52 AM)
Posso aggiungere una cosa? Che barba sta discussione. Ma e' ovvio che la D200 sia meglio della D70. Ora, qualcuno e' disposto a pagare per queste migliorie una certa somma, altri meno. Altri ancora delle migliorie non se fanno niente.
Se si pensasse a fotografare di piu'.... forse ci eviteremmo queste discussioni (ormai) inutili.

.oesse.
*



Giusto... ed aggiungo che io avevo una D70, come ben sapete me l'hanno "asportata elegantemente dall'auto"... ho riacquistato una D70 (questa volta con la 's'), non sognando minimamente (per ora) di acquistare la D200, semplicemente perché la mia (spero che le venga il virus del led verde, tanto siamo in periodo di influenza) ex-D70 andava benissimo per i miei lavori, anzi strabene e ci tiravo fuori stampe dal 10x15 (si a volte lo richiedono tongue.gif ) al 50x75 senza problemi di alcun tipo...

F O T O G R A F I A M O D I P I U'!!!
lucaoms
QUOTE(cesaranto @ Jan 3 2006, 02:55 PM)
A regà ce li avete sti NEF o no ?
Se non ce li avete basta con ste chiacchiere inutili.
Per rispondere a questo msg.

1) perchè due jpeg, dov'è il problema a postare dei NEF?
2) naturale stesse condizioni di scatto, anzi la massima qualità possibile
3) Trovo invece assurdo spendere 2000€ basandosi sulle brochure o sulle chiacchiere.
4) Dammi 2 file NEF con i dati exif e per l'attendibilità mi accontento
5) se dovessi partecipare ad una gara di velocità prenderei la 500 abarth (tutto è relativo)
*




QUOTE(cesaranto @ Jan 3 2006, 03:30 PM)
E allora stop. Basta. Chiuso.
Non capisco perchè continuate a replicare, continuate a parlare del sesso degli angeli. Si chiedevano delle immagini
, non ci sono. Ok va bene lo stesso.
*


cavolo oggi spuntano moderatori da ogni dove!!!
scusa ma non vorrai mica pretendere di decidere quando e come bisogna discutere di un determinato tema......se la disccussione ti sembra inutile: lascia perdere.....o almeno poniti in maniera piu tranquilla..
ciao
cesaranto
grazie Luca di aver aggiunto l'ennesimo messaggio che non aggiunge nulla alla discussione.

Tanto per spiegarti il concetto è questo:

E' stata aperta una discussione in cui si richiedevano dei file; ma potrebbe essere una spiegazione o qualsiasi altro motivo. Ora se a quella discussione non si può rispondere, per qualsiasi motivo, in questo caso perchè non ci sono i file o non si sa dove prenderli, sarebbe bene evitare di rispondere, perchè colui che l'ha aperta (e anche io in quanto questi file picerebbe vederli anche a me) quando vede nuove risposte va a vederle, penso sia normale, per vedere se il suo dubbio è stato risolto. Ora andare a vedere e trovare 132 risposte (si siamo a 132 risposte) che non gli servivano è quantomeno sconfortante.
Se si hanno altre cose da dire si possono aprire altri post. Ma perchè opprimere questo volendo convincere l'autore che la sua richiesta è inutile e assurda ?
giannizadra
QUOTE(cesaranto @ Jan 3 2006, 02:55 PM)
A regà ce li avete sti NEF o no ?
Se non ce li avete basta con ste chiacchiere inutili.

Per rispondere a questo msg.

1) perchè due jpeg, dov'è il problema a postare dei NEF?
2) naturale stesse condizioni di scatto, anzi la massima qualità possibile
3) Trovo invece assurdo spendere 2000€ basandosi sulle brochure o sulle chiacchiere.
4) Dammi 2 file NEF con i dati exif e per l'attendibilità mi accontento
5) se dovessi partecipare ad una gara di velocità prenderei la 500 abarth (tutto è relativo)
*



Hai un bel modo di chiedere, Cesaranto. Ti rispondo per l'ultima volta:
1) I problemi a postare dei NEF nei tempi che vuoi tu (cioè entro..ieri) sono sostanzialmente due: non ho mezza giornata da dedicare ai tuoi test inutili (visto che il tempo libero lo sto occupando per quelli che servono a me) e non amo mettere foto mie in siti che non conosco. Sul forum ho postato una cinquantina di jpeg (max.300 kb) della D200; niente di maggiori dimensioni vi si può inserire.
2) Spendo spesso il mio tempo (libero) per favorire i miei amici: se fanno gli insolenti e pretendono, mi occupo d'altro e cambio amici.
3) Non ho mai comprato una macchina fotografica basandomi sugli scatti di altri, meno probanti (per me) della brochure e delle impressioni di chi la usa. Se per te sono "chiacchiere", affari tuoi.

cesaranto
Scusa hai letto giannizadra da qualche parte? nessuno ti ha chiesto nulla. Perchè ti senti tirato in ballo?
Non mi sembra che nessuno abbia posto scadenze temporali.
Sei libero di acquistare quello che credi basandoti su ciò che ritieni opportuno, così come penso lo sia io.

Stammi bene.
giannizadra
QUOTE(cesaranto @ Jan 3 2006, 02:55 PM)
A regà ce li avete sti NEF o no ?
Se non ce li avete basta con ste chiacchiere inutili.

Per rispondere a questo msg.

1) perchè due jpeg, dov'è il problema a postare dei NEF?
2) naturale stesse condizioni di scatto, anzi la massima qualità possibile
3) Trovo invece assurdo spendere 2000€ basandosi sulle brochure o sulle chiacchiere.
4) Dammi 2 file NEF con i dati exif e per l'attendibilità mi accontento
5) se dovessi partecipare ad una gara di velocità prenderei la 500 abarth (tutto è relativo)
*



Tanto per rinfrescarti la memoria, riquoto questo tuo post, in cui rispondi al mio, che immediatamente lo precede, con un "dammi" ( imperativo,seconda persona singolare). Dopo di che, non ho nulla da aggiungere.. rolleyes.gif

PS. E non dirmi che ti riferivi a Keidal: lo abbiamo quotato entrambi..
-missing
Ma che confusione. Al messaggio numero 67 Gianni Zadra esprimeva l'intenzione di postare delle foto concernenti una possibile differenza di rilievo tra le due macchine.
Se gli lasciate almeno il tempo di farlo..... grazie.gif

P:S.: Differenze tra D70 e D200 haccene più di millanta che tutta notte canta. Non sarebbe il caso - mi ripeto - di evidenziare le caratteristiche che maggiormente interesserebbe veder confrontate? Magari una per volta?
cesaranto
Gianni scusa, ma non sei attento.
Quello che tu quoti è stato scritto in risposta al messaggio di keidal, mi sembrava evidente visto che quotavo lo stesso messaggio di keidal nella mia risposta.
Ora lasciando da parte queste beghe scaturite da equivoci, secondo me questi file, non avendo la possibilità di provare la macchina personalmente, sono importanti per giudicare se vale o meno fare il passo. Per altri probabilmente non lo sono, ma non vedo il motivo di volermi (e volere anche altri) convincermi dell'inutilità della cosa.
mc_photographs
Non per buttare altra benzina sul fuoco (peraltro davvero inutile, e se qualcuno ha poco tempo per postare rispondendo continuamente a questo thread dimostra il contrario...), ho cercato su altri forum ed ho trovato questo:

http://imageevent.com/pmattf/d200d70iso

forse chiarisce tante cose. Almeno spero...

ciao,
Max
mc_photographs
dimenticavo... per precisione, dopo aver aperto la versione piccola delle foto cliccate in basso su "original" e salvate l'immagine, quindi fate i confronti.

ps. forse è una banalità ma meglio specificare !
luca.bertinotti
Uhè, che brutta piega sta prendendo questa discussione... huh.gif Nessuno ha chiesto di mettersi al lavoro per sfornare test comparativi entro befana! Ci mancherebbe! Mi spiace solo che qualche utente del forum li sminuisca come fossero nulla. Sa un po' di partito preso, ma... va bene lo stesso. Ognuno (l'ho scritto sopra) fa come vuole (nel rispetto degli altri).
Per me che, ripeto, non avrò la possibilità di usare la D200 se non comperandola (ma poi, scusate, è sufficiente fare 3 scatti in un negozio per giudicarla...??! Mah... huh.gif ) sarebbero importanti. Ma non ho la fregola e so aspettare. Nel frattempo oggi pomeriggio mi sono fatto una rilassantissima passeggiata nel bosco con la D70 + la F801 (così tanto per compararle... smile.gif ).
Al buon cuore di Gianni e degli altri che vorranno cimentarsi un giorno nei confronti D70 vs D200 io dico comunque grazie. Già da ora.
luca
mc_photographs
Da qui si scaricando anche i NEF relativi ad una comparativa sui colori:

http://www.photof.net/measurements/

ho cercato su Google e si trova di tutto su comparative e Nef delle due macchine (ed ho impiegato 1/10 di quanto ho impiegato a leggere i batti e ribatti di questo thread).

buone foto a tutti !
Max
studioraffaello
la cosa che salta subito agli occhi e' che spara meno i rossi poi per il resto.......forse una tonalita' meno calda........altro non saprei.......
oesse
se 3 scatti fatti da voi non vi bastano, quanti dovremmo farne noi ( o solo Gianni) per farvi capire come va?
Roba da matti....

.oesse.
cris7
Avevo la D70 e ora sono un fortunato possessore della D200.

Visto che è già stato scritto di tutto e di più dico velocissimamente le mia.

Concordo pienamente con Oesse quando scrive che è ovvio che la D200 è meglio della D70 ecc ecc.
Non c'è bisogno di alcun Nef per capirlo! Con tutto quello che è stato detto e postato da gente molto esperta.... Dai Chenap si capisce tutto! A meno che hai delle esigenze particolarissime, come un utilzzo della macchina per fotografia scientifica, altrimenti non capisco la necessità di effettuare test tanto rigorosi.
Comunque secondo il mio parere la differenza è forse maggiore a livello meccanico e funzionale del corpo macchina in sè, che a livello di qualità di file prodotto.

Infine vorrei dire la mia opinione su questi benedetti files NEF.
E' ovvio che siano migliori, ma non è che i jpg siano così orribili! Suvvia, si possono fare benissimo dei confronti e delle bellissime stampe anche con questi files.
A riguardo ricordo molto bene di aver letto su un 'experience' del sito Nikon-PRO di un professionista che scatta per il 95% in JPG e il resto in nef. (Scatta nef solo per le cose molto importanti, inoltre affermava che spesso si ritrovava a pubblicare foto scattate inevce in jpg...)
luca.bertinotti
QUOTE(oesse @ Jan 3 2006, 06:27 PM)
se 3 scatti fatti da voi non vi  bastano, quanti dovremmo farne noi ( o solo Gianni) per farvi capire come va?
Roba da matti....

.oesse.
*



Se vuoi continuare a fare così forse dovresti rispondere per MP... non credi? E se pensi che siano considerazioni da matti (mi hai direttamente citato...) forse faresti bene a non considerarmi proprio...non credi?
Non capisco questa tua acritudine, oesse. Per altro mi stupisce proprio che tu, ottimo fotografo, creda di poter giudicare una macchina... un sensore da 3 scatti (miei o tuoi poco importa...) fatti in un'unica condizione. A questo punto ti chiedo: tu giudichi il bilanciamento del bianco ad esempio così...?
Dai, Marco, riportiamo la discussione, se vuoi, a toni un po' più pacati smile.gif . Non vedo proprio il motivo di parlarci così: può darsi che io sbagli, ma inomma...
luca.bertinotti
QUOTE(dimip77@yahoo.it @ Jan 3 2006, 06:32 PM)
Infine vorrei dire la mia opinione su questi benedetti files NEF.
E' ovvio che siano migliori, ma non è che i jpg siano così orribili! Suvvia, si possono fare benissimo dei confronti e delle bellissime stampe anche con questi files.
A riguardo ricordo molto bene di aver letto su un 'experience' del sito Nikon-PRO di un professionista che scatta per il 95% in JPG e il resto in nef. (Scatta nef solo per le cose molto importanti, inoltre affermava che spesso si ritrovava a pubblicare foto scattate inevce in jpg...)
*



Mammamia che hai detto!!! blink.gif E mo' che succede...?!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
PS: dato che nessuno ci ascolta, te lo dico pian, pianino... concordo! biggrin.gif
cesaranto
Io però non capisco perchè continuate a sentirvi tirati in ballo.
Non si è chiesto a nessuno direttamente di produrre e postare tali file.
Se c'è qualcuno che ha il tempo e la voglia di farli ben venga, se c'è qualcuno che sa dove sono sulla rete ben venga anch'esso.
Io non voglio fare il moderatore come qualcuno ha detto, però questa discussione poteva avere 2 max 3 reply invece siamo a 144.
havana59
QUOTE(giannizadra @ Jan 2 2006, 04:12 PM)
....
1) Alcune foto di réportage D200 che ho postato, con la D70 sarebbero uscite sfuocate (velocità AF) altre sottoesposte (Matrix) con recupero in postproduzione e conseguente aumento del rumore.
2) Nelle foto di soggetti in movimento con 14 e 17-35 avrei perso qualche momento in più per allineare l'orizzonte (mirino).
3) Forse ne avrei scattata qualcuna a ISO inutilmente elevati (non visibili nel mirino della D70).
4) Nelle immagini con molti dettagli minuti, credo che la minor risoluzione del sensore D70 mi avrebbe restituito dei file meno puliti, e nelle calli in ombra (800-1600 ISO) file con un po' di rumore in più.
5) In stampe A4 qualche differenza sui dovrebbe notare, non foss'altro per il motivo che i file D70 (per poter essere stampati in quel formato a 300 Dpi) vanno interpolati, quelli della D200 invece no.
...
*



Gianni, grazie. Le tue considerazioni mi sono state molto utili.
ciao,
|Claudio|
Visti quei confronti, credo di poter dire che a me non serve altro, la conferma a quello che pensavo è giunta, Le DSRL di un certo pregio e valore tecnico si equivalgono un pò tutte, salvo alcune differenze operative che facilitano riprese in situazioni limite o difficili, un pò come le auto con l'airbag o il Gps e quelle che non lo hanno.
Ergo concludo, che le disquisizioni tecniche, sono si interessanti, ma lasciano il tempo che trovano, e a volte hanno il sapore dell'aria fritta, considerando che le belle foto le fà il fotografo e non la macchina e credo che sarà così ancora per un bel pò di tempo.

Vi ringrazio e Saluto

Claudio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.