QUOTE(giorgiodavid @ Jan 16 2012, 11:31 AM)

Per quel che ho capito, la differenza tra D e G sta nella doppia ghiera: il D ha la doppia ghiera che viene usata nelle vecchie reflex, ormai obsolete, dove modificavi il diaframma direttamente sull'obiettivo. Ad oggi, il modello D, lo vedo completamente inutile!
Altra coincidenza, è che il G è anche AF-S, quindi ha anche il motore interno, indispendabile per quei modelli di macchine che non hanno il motore per la messa a fuoco.
Visto la modernità del modello 1.8G ed il motore interno, la scelta è ovvia: AF-S 50mm 1.8G, senza discussioni! Io lo sto aspettando: l'ho da poco ordinato!
Quindi, acquistare un AF-S comporta la sicurezza di non doverlo cambiare se si cambia body!!!
La differenza principale tra l'AFS f/1,8 G e l'AF f/1,8 D sta soprattutto nella resa a TA, che è eccellete, a differenza del 50ino che cominciava a 'lavorare' bene a f/4. Questo nuovo f/1,8 è veramente un'ottica incredibile.
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 24 2012, 07:54 PM)

ciao a tutti, preso oggi le prime impressioni sono ottime, AF molto più' reattivo del fratellone, credo che sia il miglior compromesso nei 50 attuali, 1 scatto senza pretese D3S 6400 iso
Ingrandimento full detail : 3.2 MBUeeeeeeeee........ ti cominci a divertire fin da subito.

Se posso esternare il più grosso difetto dell'f/1,4 è proprio quello dell'AF lento, ma è una scelta voluta per la precisione di maf vista la grande apertura. Per gli utilizzi normali, tuttavia l'f/1,8 lo ritengo assolutamente migliore, più compatto e rettivo e più nitido e contrastato dalle medie alle piccole aperture.
Complimenti per l'acquisto Carlo!!!