danilo.079
Jul 19 2012, 12:04 PM
questa mattina, mentre sistemavo la borsa, ho preso in mano questo obiettivo e mi sono accorto per la prima volta che "scuotendolo" si sente dall'interno qualcosa che si muove, come se ci fosse un certo gioco fra alcuni elementi/componenti all'interno dell'obiettivo.
Ho fatto la stessa cosa con il 35mm 1.8 e da quello invece non viene alcun movimento.
Anche a voi fà la stessa cosa ?
ciao
RobMcFrey
Jul 28 2012, 12:30 PM
in quanti son passati dal "vecchio" 50 1.8 afd a questo? opinioni?
fabtr9
Jul 29 2012, 10:42 AM
Buongiorno....
appena acquistato......non vedevo l'ora di provarlo..... con il primo scatto vorrei iscrivermi al Club anche io .........
graditi Critiche e commenti.....
Visualizza sul GALLERY : 882 KBFabio
RobMcFrey
Jul 30 2012, 09:57 PM
Toc Toc

da oggi anche io in possesso del nuovo 50ino

vengo dal "vecchio" afd 1.8 ! Questo mi sembra molto diverso.. bokeh diverso.. colori e contrasti diversi.. ancora lo devo capire.. una cosa però mi sembra certa: a diaframmi aperti è MOLTO più nitido

Silvia - Sun Kissed di
Rob McFrey, su Flickr
una delle prime foto oggi al parco

a f/2.2 (va già a cannone su d700!)
RobMcFrey
Aug 2 2012, 12:50 AM
Proseguo in solitaria? qua sempre su d700 a f1.8 iso 4000
Federica di
Rob McFrey, su Flickr
questo obiettivo mi sta sbalordendo :>
giorgiodavid
Aug 6 2012, 10:03 PM
Non ho resistito... non ho mai pubblicato una foto di mio figlio perché non lo volevo fare, ma questa foto mi ha preso nonostante i retroscena tecnici negativi. Inutile nascondersi dietro la PP... la storia di questa foto è la seguente: difficilmente tengo foto che dal punto di vista "tecnico" non vengono bene... la foto in questione, nella sua origine, è venuta leggermente sfocata complice il diaframma F2,8 ed il soggetto in movimento... la conseguenza era che stava per finire nel cestino, ma qualcosa mi tratteneva dal farlo, sopratutto l'espressione del soggetto... allora ho voluto provare un po' di PP... alla fine, grazie anche al BN che migliora molte foto non perfettamente riuscite e qualche "ritocco" in altri campi, ho trovato la soluzione finale che, personalmente, piace molto. Scusatemi se mi sono dilungato, ma questo è il risultato:
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Abe77
Aug 10 2012, 02:30 PM
Preso! ! !
Il caro 18-105 preso in kit mi ha dato (e mi darà) grosse soddisfazioni, ma ormai avevo proprio voglia di qualcosa di luminoso.
Ho fatto solo pochi scatti, ma mi da già l'idea di essere un piccolo mostro!
Per danilo.079 A me non fa nessun rumore scuotendolo.
COWBOY BEBOP
Aug 12 2012, 07:01 PM
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 6 2012, 11:03 PM)

Non ho resistito... non ho mai pubblicato una foto di mio figlio perché non lo volevo fare, ma questa foto mi ha preso nonostante i retroscena tecnici negativi. Inutile nascondersi dietro la PP...
ti dirò, è vero che non è perfettamente a fuoco nell zone classiche (occhi, naso) ma l'espressione che ha in volto è di per se un capolavoro
hai colto l'attimo, e la foto mi piace davvero molto
ciao
RobMcFrey
Aug 12 2012, 11:19 PM
Milky Way Detail di
Rob McFrey, su Flickr
dettaglio della via lattea nella sua parte più luminosa
grazianonikon
Aug 14 2012, 05:25 PM
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MBD7000 + AF-S 50 1.8 + tubo prolunga
fabtr9
Aug 15 2012, 04:34 PM
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MBBuon Ferragosto a tutto il club....dal quale sto imparando molto.
Bella la farfalla Graziano... non riesco ad ottenere questi livelli di nitidezza devo sperimentare un po col 50ino.....
bella anche la milky way Rob......quanto hai esposto?
Grazie!!!
Marco_La_Rosa
Aug 16 2012, 02:42 AM
B0VE
Aug 20 2012, 01:26 PM
ho appena ordinato il 50ino e spero di poter presto contribuire con qualche scatto! non vedo l'ora di provarlo.
Nel frattempo mi sfoglio tutta la discussione
B0VE
Aug 22 2012, 04:05 PM
E' arrivato!!!!!! finalmente!!!!!
Scusate ma a voi risulta un pò lento con la messa a fuoco?
pietro58
Aug 23 2012, 04:30 PM
n'giorno a tutti,
chiedo iscrizione ufficiale al club, preso ieri e, costretto in casa da lieve malanno stagionale, per non presentarmi a mani vuote................
Visualizza sul GALLERY : 529.5 KBincredibile la resa di questo giocattolino, abituato agli Ai, Ais, non mi sembra vero che sia cosi definito i file sono solo da convertire senza post-produrre, evidentemente sono rimasto un po indietro con le mie idee
Pietro
pietro58
Aug 24 2012, 12:16 PM
prove di sfocato del piccolino
Visualizza sul GALLERY : 336.9 KBè amore a prima vista tra lui e la mia D2X
Pietro
pietro58
Aug 26 2012, 12:07 PM
sarà una mia impressione ma questa ottica la vedo un po troppo contrastata
"la sposa"
Nikkor af-s 50 1,8G su Nikon D2X 1/125 f 4 iso 250
Visualizza sul GALLERY : 618.6 KBscattata in raw, solo convertita in jpeg senza PP
a parte qualche problemino che mi crea con la messa a fuoco, boh? sarà certamente un problema mio
Pietro
andreadematteis
Sep 4 2012, 08:20 AM
Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MBIl mio contributo a questo obbiettivo acquistato da qualche giorno... su D3100.
Per ora mi sto vedendo un pò la nitidezza e per quanto posso notare mi pare ottima davvero. I dettagli che riesce a tirar fuori sono veramente molti, da notare gli occhi del gatto, o la lingua o i peli nei passaggi da una colorazione all'altra...!
Mi piacerebbe riuscire a fare qualche bokeh o vederlo anche da voi, qualcosa fatto di giorno magari con sfondi verdi e alberi con foglie che lo generino! ...
Saluti, A.
Abandrea
Sep 4 2012, 06:05 PM
Ok vedendo le foto da voi postate (bellissime), la mia risulterà alquanto "strana". Tuttavia, in questa giornata uggiosa a roma, non ho trovato di meglio a casa. L'ho comprato oggi e l'ho voluto provare. f/1.8 e 100 ISO.
ciao
Andrea
P.S. foto senza tante pretese eh!!
Abandrea
Sep 4 2012, 07:16 PM
Chiedo venia ma non riesco a capire come funziona per le immagini.. ora dovrebbe esserci!
fabtr9
Sep 8 2012, 04:11 PM
QUOTE(andreadematteis @ Sep 4 2012, 09:20 AM)

Il mio contributo a questo obbiettivo acquistato da qualche giorno... su D3100.
Per ora mi sto vedendo un pò la nitidezza e per quanto posso notare mi pare ottima davvero. I dettagli che riesce a tirar fuori sono veramente molti, da notare gli occhi del gatto, o la lingua o i peli nei passaggi da una colorazione all'altra...!
Mi piacerebbe riuscire a fare qualche bokeh o vederlo anche da voi, qualcosa fatto di giorno magari con sfondi verdi e alberi con foglie che lo generino! ...
Saluti, A.
a proposito di felini.....
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MBciao a tutto il club!!!
maxd90
Sep 12 2012, 12:25 PM
ho acquistato ieri questo obiettivo (ho la D90 e lo zoom 16-85), l'ho preso anche perché ho in previsione l'acquisto della nuova FF D600.
detto questo e dopo aver fatto alcune prove comparative col 16-85 alla stessa focale (50mm) posso dire che la nitidezza è superiore ma.. ahimé le foto vengono sovraesposte di almeno un +0.7.
pietro58
Sep 14 2012, 02:54 PM
beh che dire..................compensa
" relax"
Nikkor afs 50 1,8g su Nikon D2X 1/125 g 2,5 iso 160
Visualizza sul GALLERY : 700.9 KBPietro
maxd90
Sep 14 2012, 04:34 PM
[quote name='pietro58' date='Sep 14 2012, 03:54 PM' post='3128393']
beh che dire..................compensa
infatti.
Visualizza sul GALLERY : 501.4 KB
Visualizza sul GALLERY : 481.1 KB
fabtr9
Sep 14 2012, 09:15 PM
QUOTE(maxd90 @ Sep 12 2012, 01:25 PM)

ho acquistato ieri questo obiettivo (ho la D90 e lo zoom 16-85), l'ho preso anche perché ho in previsione l'acquisto della nuova FF D600.
detto questo e dopo aver fatto alcune prove comparative col 16-85 alla stessa focale (50mm) posso dire che la nitidezza è superiore ma.. ahimé le foto vengono sovraesposte di almeno un +0.7.
già chissà come sarà con la nuova nata D600......sono curiosissimo.....
Pietro che belle tonalità il toscanello..............................
ciao a tutto il club!!!!!!
pietro58
Sep 15 2012, 07:53 AM
QUOTE(fabtr9 @ Sep 14 2012, 10:15 PM)

già chissà come sarà con la nuova nata D600......sono curiosissimo.....
Pietro che belle tonalità il toscanello..............................
ciao a tutto il club!!!!!!
grazie Fab....
tutto merito del 50ino che si sposa bene con la D2X, abbinaci poi un softbox e ....................................
la 600 sulla carta promette bene, ho visto i primi samples su internet, è un po piccolina come corpo, sai com'è sono abituato ai mattoni, bisogna aspettare per capire
certo che se esce al prezzo che dicono, 2000, credo che per il FF mi orienterò su una 3X usata che è tutta un'altra storia come estensione dinamica, il sensore conta ma è l'elettronica ad interpretare quello che vede ed a scrivere sulle CF
Pietro
antonio.giuliani
Sep 18 2012, 10:30 AM
Visto il prezzo abbordabilissimo e le discrete prestazioni
mi sa che lo regalerò alla cara vecchia d70 s
Felicione
Sep 26 2012, 10:58 AM
che dite, per le macro va bene?
davmad87
Oct 6 2012, 10:31 AM
QUOTE(pietro58 @ Aug 26 2012, 01:07 PM)

sarà una mia impressione ma questa ottica la vedo un po troppo contrastata
"la sposa"
Nikkor af-s 50 1,8G su Nikon D2X 1/125 f 4 iso 250
Visualizza sul GALLERY : 618.6 KBscattata in raw, solo convertita in jpeg senza PP
a parte qualche problemino che mi crea con la messa a fuoco, boh? sarà certamente un problema mio
Pietro
ciao! posso sapere cosa intendi per problemino con la messa a fuoco?
ivanz77
Oct 11 2012, 08:23 PM
Ciao a tutti.
Da oggi sono anch'io un felice possessore di quest'ottica.
Dopo aver (ri) utilizzato per mesi il buon vecchio cinquantino di mio padre (Serie E) tutto manuale e sapendo lo splendido rapporto prezzo / qualità del nuovo AF-S, non ho resistito e mi sono fatto il regalo di Natale in anticipo...
Oltre all'estrema praticità di avere l'autofocus, devo dire che quest'ultimo è incredibilmente silenzioso (quasi impercettibile!!!) e molto veloce. Finalmente mantenere a fuoco la zona interessata non è più così difficile; specie a f/1.8 in manuale era un po' problematico in certe situazioni (almeno per me).
La minima distanza di messa a fuoco è circa dimezzata (~30 contro ~60cm), i colori sono altrettanto realistici e naturali, il contrasto è sicuramente maggiore specie a tutta apertura e parlando di pesi e dimensioni si integra perfettamente con la mia piccola D5000.
OK, del resto sono passati più di 30 anni di tecnologia, ma chi se non voi del forum potete capire l'euforia di avere un nuovo corpo?!?!
A presto qualche foto tempo permettendo! Ciao!
antonio.giuliani
Oct 12 2012, 03:11 PM
QUOTE(Flea2001 @ Sep 18 2012, 11:30 AM)

Visto il prezzo abbordabilissimo e le discrete prestazioni
mi sa che lo regalerò alla cara vecchia d70 s
Come mi ero promesso, mi sono regalato il 50ino.
Non vedo l'ora di scoprirlo a dovere.
Eldest28
Oct 13 2012, 07:42 PM
anche io oggi mi sono regalato questo gioiellino, in qualche scatto di prova ho già avuto il piacere di vedere il beneficio del 1.8 ^^
LorenziLuca
Oct 13 2012, 09:01 PM
Preso anche io stassera mi sto divertendo in casa bellissimo ......
maudoc_ph
Oct 20 2012, 11:54 AM
Salve gente, da poco possessore di questo 50 dopo la versione D. Primi scatti al volo...
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MBCiao Maurizio
davmad87
Oct 21 2012, 06:58 PM
E' un pò ritoccata la foto ma la nitidezza di questo meraviglioso 50ino è qualcosa di spettacolare!!! a 1.8 è ottima e quando chiudi è una lama!! Quali altre lenti hanno la stessa qualità? così, per info.
mi iscrivo al club anche io.. a breve altre foto..
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
ivanz77
Oct 21 2012, 08:09 PM
gian189
Oct 23 2012, 10:29 AM
Ciao ragazzi,
felice possessore di questa lente da un anno e mezzo e devo dire che la trovo fantastica.
piccolo contributo
Visualizza sul GALLERY : 636.6 KB
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MBciao
gian189
mrmix
Oct 24 2012, 02:16 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 28 2011, 02:04 PM)

Sto cercando di capire dove il 50 f/1,8 potrebbe battere l'f/1,4. In linea teorica lo posso intuire, ma vorrei rendermene prima conto con delle immagini.
Come siamo riguardo al coma sagittale? E la tenuta in controluce? Il 50 f/1,8 in questi campi dovrebbe essere migliore, in teoria. Per tutto il resto invece, dovrebbe andare meglio l'f/1,4 sempre in teoria, sfocato a parte che è una legge fisica e quindi certamente a favore del cinquantone.
Carlo
mrmix
Oct 24 2012, 02:24 AM
salve a tutti ragazzi..
ho bisogno di un consulto:
se prendete in mano il vostro 50mm 1.8 e lo scuotete delicatamente sentite come se all'interno del barilotto si muovesse ''sciacquasse'' qualcosa?
anche quando é montato sulla macchina e la muovete in avanti si sente come se all'interno ci fosse qualcosa di non saldo perfettamente?
HELP!
mrmix
Oct 30 2012, 04:28 AM
QUOTE(danilo.079 @ Jul 19 2012, 01:04 PM)

questa mattina, mentre sistemavo la borsa, ho preso in mano questo obiettivo e mi sono accorto per la prima volta che "scuotendolo" si sente dall'interno qualcosa che si muove, come se ci fosse un certo gioco fra alcuni elementi/componenti all'interno dell'obiettivo.
Ho fatto la stessa cosa con il 35mm 1.8 e da quello invece non viene alcun movimento.
Anche a voi fà la stessa cosa ?
ciao
stessissimo dubbio. anche il mio 17-55 2.8 fa lo stesso rumore ma un po piu attenuato
'' credo '' a questo punto sia normale
qualche buon anima puo fare la prova col suo?!?
danilo.079
Oct 30 2012, 08:49 AM
QUOTE(mrmix @ Oct 24 2012, 02:24 AM)

salve a tutti ragazzi..
ho bisogno di un consulto:
se prendete in mano il vostro 50mm 1.8 e lo scuotete delicatamente sentite come se all'interno del barilotto si muovesse ''sciacquasse'' qualcosa?
anche quando é montato sulla macchina e la muovete in avanti si sente come se all'interno ci fosse qualcosa di non saldo perfettamente?
HELP!
tranquillo, lo fà anche il mio ed a quanto ho letto in giro (ho aperto anche un thread nella sezione obbiettivi) perecchie lenti hanno questo gioco interno.
Io per sicurezza l'ho portato in un centro assistenza nikon autorizzato qui in zona, l'hanno provato e mi hanno confermato che l'obbiettivo non presenta malfunzionamenti, a volte giochi minimi sono tollerati.
ciao
salvo 1977
Nov 2 2012, 02:27 PM
Salve a tutti , vi anticipo che sto per inscrivermi al club, appena arrivato , spacchettato e innestato ( ancora devo registrare la nital card) , ho già avuto una buona impressione , da subito ho notato la luminosità del mirino , la possibilità di fotografare con una ridotta profondità di campo e stasera proverò la luminosità , cercherò di fare qualche scatto all'altezza da postare nel club per il mio ingresso tra i fan di questa ottica.
grazianonikon
Nov 4 2012, 10:53 AM
rafcertenotti
Nov 15 2012, 03:40 AM
Anche io da poche ore sono un possessore del 50ino 1.8g.
Preso Nital da Mediaworld a 209.00 euri...cotto e mangiato!
Avevo il desiderio di confrontarmi con le ottiche fisse, che non ho mai amato e allora, avendo sentito ben parlare del precendete modello,
mi sono buttato sul nuovo 50ino, di cui avevo letto cose ancora migliori. Per un attimo avevo pensato anche al 35 mm,ma è dx e siccome
ho il 17-55 che qualora passassi al FF nn posso usare...ho iniziato a mettere fieno in cascina.
Ho fatto una prova in studio stasera e a diaframmi chiusi mi ha molto entusiasmato.
Domani lo testero' alla luce del sole!
Saluti
rafcertenotti
Nov 15 2012, 01:23 PM
Ecco i miei primi scatti a 1.8 ,postati cosi' come scattati.
Solo per dare il senso dello sfocato...senza nessuna altra pretesa...
saluti
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
lilly1976
Nov 30 2012, 09:18 PM
Gian Carlo F
Nov 30 2012, 09:25 PM
QUOTE(lucito @ Nov 4 2012, 10:53 AM)

Scusate l'incursione..... ma che bella immagine!!!
Complimenti davvero!
ivn71
Nov 30 2012, 11:34 PM
Chiedo a chi possiede o ha posseduto il Nikon 50 afd 1,4 e questo nuovo 1,8, a parte la luminosità che differenze sostanziali ci sono tra i due. Varrebbe la pena il cambio?
lilly1976
Dec 1 2012, 04:07 PM
mio modesto parere....NO!
mrmix
Dec 1 2012, 04:23 PM
QUOTE(ivn71 @ Nov 30 2012, 11:34 PM)

Chiedo a chi possiede o ha posseduto il Nikon 50 afd 1,4 e questo nuovo 1,8, a parte la luminosità che differenze sostanziali ci sono tra i due. Varrebbe la pena il cambio?
Confermo se hai gia l'1.4 D stai felice con quello .. e' stupendo!
se invece devi comprarne uno l'1.8G e' ottimo per resa e prezzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.