QUOTE(Marco Senn @ Feb 13 2011, 11:21 AM)

Considera che per qualche ora ho pensato di non prendere la D700, aspettando la D800, e cambiare invece la mia D300 con una D300S... venduto il flash ed ai prezzi a cui si trova Nital la D300S potrebbe costarmi 1 centone e massimo due e avrei altri 3 anni di garanzia...
Marco, anche per 2 centoni credo sia il momento di farlo e non venderla più anche quando prenderai la D800... sarai costretto a comprare la D400 perché senza DX è difficile rimanere.
QUOTE(Franco_ @ Feb 13 2011, 12:22 PM)

D300 e D700...
Se proprio potessi scegliere i genitori farei accoppiare una D3s con una D3x

Sai che incrocio? Verrebbero fuori tante D3jr con sensori da 18 mpx e una tenuta agli alti ISO intermedia tra D3s e D3x.
QUOTE(ulipao @ Feb 13 2011, 02:41 PM)

Beh, a questo punto, visto che Carlo ha comprato la 300s vorrei vedere degli scatti ad alti iso sia della 300s che della 7000. Da 1600 in su senza nessuna postproduzione, così per capire se effettivamente il divario tra 7000 e 300s è veramente così grande.
Io ho lanciato la "sfida". Voi lanciate le foto
Che la sfida abbia inizio.
La D7000 non ce l'ho e mai la comprerò, uno scatto a 3200 con la D300s l'ho fatto, senza alcuna riduzione del disturbo in pp, anzi un leggero aumento di contrasto e di nitidezza che aumentano il rumore e croppata da orizzontale a verticale sul soggetto. Un crop da 1600px sul lato lungo dagli originali 4000 e rotti.
Ingrandimento full detail : 639.3 KBIl risultato mi sembra il medesimo della D700 (Dsettecento) a 6400+1/3
Carlo