Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
luca.vr
ciao padrino, vuoi una F5 digitale, io la possiedo, l'unica differenza è che non entrano le CF.......... laugh.gif hmmm.gif

Mi sà tanto che per vedere realizzati i vostri digital-sogni dovrete aspettare ancora un bel po................. messicano.gif
padrino
Ciao Luca, grazie per l'offerta ma la mia F5 digitale a rullini sta lì in vetrina, ferma, pronta ad essere ammirata... Ormai non è più tempo per Lei!!! biggrin.gif
Clik102
QUOTE(padrino @ Aug 1 2005, 03:50 PM)
Ciao Luca, grazie per l'offerta ma la mia F5 digitale a rullini sta lì in vetrina, ferma, pronta ad essere ammirata... Ormai non è più tempo per Lei!!!  biggrin.gif
*



Prima siediti ... poi prova a dare una occhiata qui: F5 Digitale !
Sgushonka
QUOTE(sergiobutta @ Aug 1 2005, 11:52 AM)
Ma quando va in sushi questa discussione. Farebbe pendant con l'altra aperta da Padrino. Le conclusioni sono sempre le stesse : le Nikon ? il massimo ma ....
*



Certo,perche condividere le impressioni e chiedere consigli dopo avere speso 6500 euro e' un fatto un po' da snobbare..

E da mandare in Sushi che e' un po' la soffitta del forum.

Grazie!
ciro207
Sergio non ha tutti i torti. Purtroppo va a finire sempre alla stessa maniera a parlare del rendimento agli alti ISO di questa macchina. Il 3d era partito bene con le tue considerazioni, ma la fine è sempre la stessa.

Come sempre non giudico ciò che non ho provato. Vorrei però vedere delle stampe e capire sto rumore quanto è...
andreotto
Ciao Ciro ho postato foto originali per fare in modo che ognuno possa stamparle e trarre le proprie conclusioni.
Ricordo che parliamo sempre di sensazioni, ci sono cose che danno fastidio ad uno e un'altro manco le nota.
Per questo trovo sia giusto prendere tutti i vari test con le molle qualsiasi macchina per fortuna non sostituisce l' occhio umano e ogni occhio ha i propri gusti e difetti
Buone foto a tutti andreotto
georgevich
QUOTE(Clik102 @ Jul 31 2005, 11:41 AM)
Ecco, forse l'unico inconveniente, ma prevedibile, è che la D2X uccide le ottiche meno performanti.
Degli scatti con il cinesino (70-300) che con la D100 sembravano più che onesti, duplicati con la D2X hanno rivelato impietosamente tutti i loro limiti.

Per la post-produzione e per l'archiviazione degli originali non ho avuto problemi pur usando un pentium a 2,8 con però 2 G di ram, ed un secondo disco da 450 G.

*



Mi fa piacere leggere che quello che ho sempre sostenuto viene a galla e cioe che la D2x le ottiche medie se le mangia e quelle ottime le spreme come limoni.
sergiobutta
QUOTE(Sgushonka @ Aug 1 2005, 03:41 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Aug 1 2005, 11:52 AM)
Ma quando va in sushi questa discussione. Farebbe pendant con l'altra aperta da Padrino. Le conclusioni sono sempre le stesse : le Nikon ? il massimo ma ....
*



Certo,perche condividere le impressioni e chiedere consigli dopo avere speso 6500 euro e' un fatto un po' da snobbare..

E da mandare in Sushi che e' un po' la soffitta del forum.

Grazie!
*


Caro amico dal nome difficile, ho speso anch'io gli stessi euro tuoi per acquistare una D2x, ma leggere contemporaneamente in due discussioni che è buona .... ma... certamente non mi risolve il problema del costo, nè mi fa usare meglio la macchina. Questi confronti, potrebbero servire a chi deve ancora scegliere ed investire, non a chi ha già speso. Io, invece delle prove postate da Giuseppe, preferisco leggere il test di Fotografia Reflex. Almeno non trovo chi mi vuol fare sentire stupido per la scelta fatta.
andreotto
[/quote]
Mi fa piacere leggere che quello che ho sempre sostenuto viene a galla e cioe che la D2x le ottiche medie se le mangia e quelle ottime le spreme come limoni.
*

[/quote]


Non mi trovi d'accordo Vladimir o almeno solo in parte, trovo che la d2x spreme come i limoni i fotografi più che le ottiche in quanto ogni più piccolo difetto di ripresa viene ingigantito data la dimensione del file, ma comunque si possono ottenere scattti dignitosissimi anche con ottiche non al top.
Ti allego un esempio fatto col 24/120 vr che pur essendo un' ottica di tutto rispetto non considero un' ottica top
http://www.answareweb.com/DSC_9910.jpg
Guarda e fammi sapere cosa ne pensi
Buone foto a tutti andreotto
Clik102
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 1 2005, 06:13 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 31 2005, 11:41 AM)
Ecco, forse l'unico inconveniente, ma prevedibile, è che la D2X uccide le ottiche meno performanti.
Degli scatti con il cinesino (70-300) che con la D100 sembravano più che onesti, duplicati con la D2X hanno rivelato impietosamente tutti i loro limiti.

Per la post-produzione e per l'archiviazione degli originali non ho avuto problemi pur usando un pentium a 2,8 con però 2 G di ram, ed un secondo disco da 450 G.

*



Mi fa piacere leggere che quello che ho sempre sostenuto viene a galla e cioe che la D2x le ottiche medie se le mangia e quelle ottime le spreme come limoni.
*



Infatti, anche perchè un crop al 100% a video di uno scatto fatto con la D2X equivale ad una stampa di circa 1,5 metri !

Stampando in formati normali ... tutto rientra nella norma ed i difetti spariscono !
ciro207
QUOTE(andreotto @ Aug 1 2005, 05:59 PM)
Ciao Ciro ho postato foto originali per fare in modo che ognuno possa stamparle e trarre le proprie conclusioni.
Ricordo che parliamo sempre di sensazioni, ci sono cose che danno fastidio ad uno e un'altro manco le nota.
Per questo trovo sia giusto prendere tutti i vari test con le molle qualsiasi macchina per fortuna non sostituisce l' occhio umano e ogni occhio ha i propri gusti e difetti
Buone foto a tutti andreotto
*


320 ISO caro Andrea non li considerò di certo alti ISO, ma un normale valore di lavoro
andreotto
Ne ho postata una anche a 800 iso Ciro e poi se non erro si narra che la macchina già a 200 iso produca rumore.............
Buone foto a tutti andreotto
Clik102
[quote=andreotto,Aug 1 2005, 06:38 PM]
[/quote]
Mi fa piacere leggere che quello che ho sempre sostenuto viene a galla e cioe che la D2x le ottiche medie se le mangia e quelle ottime le spreme come limoni.
*

[/quote]


Non mi trovi d'accordo Vladimir o almeno solo in parte, trovo che la d2x spreme come i limoni i fotografi più che le ottiche in quanto ogni più piccolo difetto di ripresa viene ingigantito data la dimensione del file, ma comunque si possono ottenere scattti dignitosissimi anche con ottiche non al top.
Ti allego un esempio fatto col 24/120 vr che pur essendo un' ottica di tutto rispetto non considero un' ottica top
http://www.answareweb.com/DSC_9910.jpg
Guarda e fammi sapere cosa ne pensi
Buone foto a tutti andreotto
*

[/quote]

Io veramente, nel 3D ripreso da Vladimir, parlavo del cinesino, non del 24-120 !
ciro207
QUOTE(andreotto @ Aug 1 2005, 06:46 PM)
Ne ho postata una anche a 800 iso Ciro e poi se non erro si narra che la macchina già a 200 iso produca rumore.............
Buone foto a tutti andreotto
*


Ora me la ricerco...
Grazie ancora wink.gif
padrino
QUOTE(sergiobutta @ Aug 1 2005, 05:28 PM)
Caro amico dal nome difficile, ho speso anch'io gli stessi euro tuoi per acquistare una D2x, ma leggere contemporaneamente in due discussioni che è buona .... ma... certamente non mi risolve il problema del costo, nè mi fa usare meglio la macchina. Questi confronti, potrebbero servire a chi deve ancora scegliere ed investire, non a chi ha già speso. Io, invece delle prove postate da Giuseppe, preferisco leggere il test di Fotografia Reflex. Almeno non trovo chi mi vuol fare sentire stupido per la scelta fatta.
*



Scusami tanto, Sergio, ma questa è un'offesa che sinceramente trovo di cattivo gusto e poco educata da parte tua, visto che IO non voglio far sentire stupido nessuno!!!
Non ti ho mai costretto a leggere i miei interventi e se ti fanno sentire stupido, chi te lo fa fare a rispondere???

Per parlare di altro e sdrammatizzare, vorrei sapere chi è daccordo sul fatto che la D2x, come dice il Grande Vladi, spreme le ottiche all'osso... Siccome ci sono molti pellicolari... Se la pellicola avesse una "risoluzione" superiore, dovrebbe spremere anch'essa la qualità delle ottiche... In realtà non ho mai visto la mia F5 spremere il mio 20mm, o il 28-70..ecc...ecc...

Tu che ne pensi Gianluigi? biggrin.gif
barluk
andreotto, le tue foto sono sempre con ottima luce.... biggrin.gif
Guardiamo anche qualche scatto al tramonto oppure in interni poco illuminati.
andreotto
Forse non le hai viste Barluk perchè di foto mie ce ne sono anche fatte sotto la pioggia o al tramonto se vuoi te le riposto, di interni invece non ne ho wink.gif wink.gif
Buone foto a tutti andreotto
barluk
QUOTE(andreotto @ Aug 1 2005, 07:11 PM)
Forse non le hai viste Barluk perchè di foto mie ce ne sono anche fatte sotto la pioggia o al tramonto se vuoi te le riposto, di interni invece non ne ho wink.gif  wink.gif
Buone foto a tutti andreotto
*


Hai ragione, non le ho cercate. Scusami.
Comunque ti faccio i complimenti per quelle che ho visto. wink.gif wink.gif

Ciao.
georgevich
[quote=andreotto,Aug 1 2005, 05:38 PM]
[/quote]
Mi fa piacere leggere che quello che ho sempre sostenuto viene a galla e cioe che la D2x le ottiche medie se le mangia e quelle ottime le spreme come limoni.
*

[/quote]


Non mi trovi d'accordo Vladimir o almeno solo in parte, trovo che la d2x spreme come i limoni i fotografi più che le ottiche in quanto ogni più piccolo difetto di ripresa viene ingigantito data la dimensione del file, ma comunque si possono ottenere scattti dignitosissimi anche con ottiche non al top.
Ti allego un esempio fatto col 24/120 vr che pur essendo un' ottica di tutto rispetto non considero un' ottica top
http://www.answareweb.com/DSC_9910.jpg
Guarda e fammi sapere cosa ne pensi
Buone foto a tutti andreotto
*

[/quote]

Ma io ho avuto il 24-120 vr da tutti osanato, ma me ne sono liberato ben velocemente. Continuo a ribadire la mia posizione che sembrerebbe essere anche quella di alcuni fotografi ben conosciuti....poi per carita tutti la vedono in modo diverso...il bello della vita o no?
andreotto
Forse non ci siamo capiti Vladimir se leggi attentamente quello che ho scritto vedrai che non considero affatto il 24/120 un' ottica portentosa ma mi ha salvato in molte situazioni tipo quella della foto postata e sinceramente non considero lo scatto così nefando, il mio era solo un' esempio per far capire che se si scatta con tempi e diaframmi giusti magari capolavori non se ne fanno ma anche sulla d2x si possono ottenere risultati soddisfacenti con ottiche non pro. Tutt'altro discorso se lo scatto di base è mediocre in quel caso i difetti vengono amplificati.........
Buone foto a tutti andreotto
sergiobutta
QUOTE(padrino @ Aug 1 2005, 05:56 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Aug 1 2005, 05:28 PM)
Caro amico dal nome difficile, ho speso anch'io gli stessi euro tuoi per acquistare una D2x, ma leggere contemporaneamente in due discussioni che è buona .... ma... certamente non mi risolve il problema del costo, nè mi fa usare meglio la macchina. Questi confronti, potrebbero servire a chi deve ancora scegliere ed investire, non a chi ha già speso. Io, invece delle prove postate da Giuseppe, preferisco leggere il test di Fotografia Reflex. Almeno non trovo chi mi vuol fare sentire stupido per la scelta fatta.
*



Scusami tanto, Sergio, ma questa è un'offesa che sinceramente trovo di cattivo gusto e poco educata da parte tua, visto che IO non voglio far sentire stupido nessuno!!!
Non ti ho mai costretto a leggere i miei interventi e se ti fanno sentire stupido, chi te lo fa fare a rispondere???

Per parlare di altro e sdrammatizzare, vorrei sapere chi è daccordo sul fatto che la D2x, come dice il Grande Vladi, spreme le ottiche all'osso... Siccome ci sono molti pellicolari... Se la pellicola avesse una "risoluzione" superiore, dovrebbe spremere anch'essa la qualità delle ottiche... In realtà non ho mai visto la mia F5 spremere il mio 20mm, o il 28-70..ecc...ecc...

Tu che ne pensi Gianluigi? biggrin.gif
*


Caro Giuseppe, non comprendo, onestamente, quali siano i tuoi scopi. Sono certo che, per il solo fatto di possedere una reflex Nikon, vieni qui dentro a magnificare, in sostanza, i prodotti di altra marca. Che, in altra discussione, dichiari essere quella che usi al 90%. Ora ci vorrebbe veramente tanto per comprendere i motivi di questo tuo atteggiamento. Ci abbiamo scherzato, abbiamo visto qualche intervento molto puntuale, stiamo parlando comunque di scelte e di grandi marche. Ma, dimmi una cosa : se venissi a casa tua e, visto un televisore Samsung, magnificassi la qualità dei Sony (o viceversa), se vista una lavastoviglie Ariston magnificassi una Rex, alla fine cosa penseresti di me? Io, penserei di cacciare fuori tale ospite, perchè se critica tutte le mie scelte, può anche supporre che io sia un deficiente. Se è soltanto un maleducato con idee sbagliate ... faccio lo stesso.
padrino
QUOTE(sergiobutta @ Aug 1 2005, 06:39 PM)
Caro Giuseppe, non comprendo, onestamente, quali siano i tuoi scopi. Sono certo che, per il solo fatto di possedere una reflex Nikon, vieni qui dentro a magnificare, in sostanza, i prodotti di altra marca. Che, in altra discussione, dichiari essere quella che usi al 90%. Ora ci vorrebbe veramente tanto per comprendere i motivi di questo tuo atteggiamento. Ci abbiamo scherzato, abbiamo visto qualche intervento molto puntuale, stiamo parlando comunque di scelte e di grandi marche. Ma, dimmi una cosa : se venissi a casa tua e, visto un televisore Samsung, magnificassi la qualità dei Sony (o viceversa), se vista una lavastoviglie Ariston magnificassi una Rex, alla fine cosa penseresti di me?  Io, penserei di cacciare fuori tale ospite, perchè se critica tutte le mie scelte, può anche supporre che io sia un deficiente. Se è soltanto un maleducato con idee sbagliate ... faccio lo stesso.
*



Vi ho dato mai dei deficenti? Non mi pare di essere cosi maleducato... Anzi, non lo sono!!!
Io non ho scopi. Vorrei gentilmente sapere perchè se dico qualcosa che non va in Nikon, molti sono pronti a darmi contro, se invece di qualcosa a favore di Nikon, niente!!!
Certo, siamo sul forum Nital, e allora? Non si può essere oggettivi solo perchè siamo sul forum Nital??? Io non la vedo così!!!

Secondo poi, se qualcuno viene a casa mia a dirmi che il suo televisore Sony è meglio del mio Samsung, gli rispondo EDUCATAMENTE e cerco di spiegargli del perchè ho fatto quella scelta!!!! Qui mi pare che io il perchè ho affiancato un corredo Canon al mio vecchio corredo Nikon, lo dico, mentre tanti neanche hanno mai preso in mano una 300D e dicono che fa schifo a priori!!!!!

E chi è che ha ragione???? Probabilmente nessuno dei Due, ma almeno io ho la possibilità di dare un giudizio e lo dò, anche se fosse sbagliato, posso darlo su basi reali, mentre chi non può dare giudizi, meglio che non li dia, senza inventare!!!

Ora è inutile che, se dico qualcosa di molto leggero (perchè qui i polemici sono le persone che mi attaccano e nn io che non mi pare abbia detto niente di così devastante), vi accaniate tanto...
Se mi rispondete e il 3d ha tutte quelle entrate e tutte quelle risposte, vuol dire che vi preme rispondere... Ma almeno che siano risposte costruttive e non solo attacchi senza alcun senso e senza fondamenta. Datemi contro, mi va benissimo, ma in ambito fotografico... Portatemi prove e non si cominci solamente a dire che dico fesserie!!!
andreotto
Il problema Padrino è proprio dato dall' oggettività sei sicuro di essere oggettivo e non piuttosto di esprimere un tuo parere personale?
Poi scusami il paragone ma se tu andassi nella curva della Roma con la bandiera della Lazio o viceversa secondo te cosa succederebbe?
Siccome ti reputo persona intelligente e preparata spero che tu capisca quello che intendo dire
Buone foto a tutti andreotto
P.s adesso la discussione è veramente da sushi e la colpa è solamente nostra
padrino
Si, Andreotto, hai ragione e mi sono espresso male Io... Ovviamente i miei pareri sono soggettivi, ma su basi reali, potendo io paragonare in casa... Ovvio, pareri soggettivi!!! Però se io vedo Roma-Lazio e dico che la Roma ha giocato meglio, mentre arriva qualcuno che non ha visto la partita e mi dice che la Lazio ha giocato meglio, secondo quale verità soggettiva può essere più realistica???

Comunque Io non vorrei mai arrivare a queste conversazioni sterili, ma alla fine mi ci portano... Mi dispiace, ma se vengo attaccato, rispondo, sempre con la giusta educazione, ma rispondo. Resta il fatto che, se secondo molti sono io ad iniziare solamente perchè porto una mia opinione personale, non penso proprio di essere in torto... Ho il diritto di dire la mia e se mi si vuole controbattere, bisogna farlo educatamente e senza dirmi TU non hai ragione, ma dicendo il PERCHé non ho ragione.
andreotto
Propongo una stretta di mano virtuale di ricominciare tutti dall' inizio e cioè aiutando un utente che aveva dubbi su un' attrezzatura Nikon
Buone foto a tutti Andreotto
P.s per i Moderatori manca la faccina delle mani che si stringono dry.gif dry.gif
Sgushonka
QUOTE(sergiobutta @ Aug 1 2005, 05:28 PM)
QUOTE(Sgushonka @ Aug 1 2005, 03:41 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Aug 1 2005, 11:52 AM)
Ma quando va in sushi questa discussione. Farebbe pendant con l'altra aperta da Padrino. Le conclusioni sono sempre le stesse : le Nikon ? il massimo ma ....
*



Certo,perche condividere le impressioni e chiedere consigli dopo avere speso 6500 euro e' un fatto un po' da snobbare..

E da mandare in Sushi che e' un po' la soffitta del forum.

Grazie!
*


Caro amico dal nome difficile, ho speso anch'io gli stessi euro tuoi per acquistare una D2x, ma leggere contemporaneamente in due discussioni che è buona .... ma... certamente non mi risolve il problema del costo, nè mi fa usare meglio la macchina. Questi confronti, potrebbero servire a chi deve ancora scegliere ed investire, non a chi ha già speso. Io, invece delle prove postate da Giuseppe, preferisco leggere il test di Fotografia Reflex. Almeno non trovo chi mi vuol fare sentire stupido per la scelta fatta.
*



Caro Butta, non me ne voglia ma a me sembra che con post cosi', invece che al Sushi il thread dovrebbe andare direttamente cestinato.

Cerco sempre di rispettare le regole della convivenza di questo forum,e nella mia vita non ho dato del deficiente mai a nessuno,e quanto meno mi sognerei di
iniziare qui in questo magnifico posto pieno di persone competenti e legate dalla stessa passione, dallo stesso amore per la fotografia.

Se poi si vuole e sempre ammesso che ci si riesca, snobbare ad altissimi livelli ,o innescare flames,bisogna postare su IDL,non certo qui.

Nessuno qui vuole farla sentire stupido.

La D2x e' fantastica e basta!

Aggiungo, ma con un sorriso sommesso, che nell'antico senato romano questa si chiamava "excusatio non petita".

E ai giorni d'oggi "coda di paglia"

La saluto con simpatia,e con infiniti sensi di stima.

Sgushonka.

lucaa
La D2X e' un mostro sacro.
Io ho fatto solo qualche scatto di prova e ne sono rimasto colpito.L'unica cosa parlando con dei proffesionisti, tutti mi hanno detto che all'inizio
non e' facile da usare, bisogna sbattersi un po e cercare di capirla.
Quando la sai usare bene hai dei risultati impressionanti, ho visto delle foto stupende, merito del fotografo e della D2x.. biggrin.gif
Sono d'accordo con vladimir1950, le ottiche usate con soddisfazione con la D100/D70, con la D2X sono state sostituite perche' non rendevano giustizia alla macchina, una di queste e' proprio il 24-120.

andreotto
Scusa Luca ma secondo te sulla d2x che ottiche si devono montare? Io ad esempio non ho sostituito nessuna ottica anzi le inverto tra d2h e d2x a seconda delle esigenze e con piena soddisfazione e poi diciamocelo sinceramente tutti affermiamo che usiamo l'attrezzatura al massimo per un 40% e allora dov'è che spremiamo come limoni le ottiche? Postatemi una foto dove l'ottica ( non il fotografo) non sia stata all' altezza del corpo e poi ne riparliamo volentieri così mi convinco di quello che asserite
Buone foto a tutti andreotto
P.s siccome non ho mai sentito parlare di spremitura in ambito fotografico mi spieghereste per favore cosa intendete?
georgevich
Caro Andreotto, tu che fotografi spesso auto e moto dovresti sapere cosa significhi spremere come un limone, ergo portare ai limiti una meccanica....
Ci sara pure una spiegazione ai 4 Dx fatti dalla Nikon (10.5,12-24,17-55 e 18-70)
ve ne sono altri due ma sono nettamente inferiori di questi 4. 2 sono delle buone ottiche. Nelle altre non Dx ve ne sono di eccelse che mostrano un po i limiti alla risoluzione del sensore della D2x. Aggiungo che i limiti sono visibili sopratutto su lenti corte e non su focali estreme, medio tele, tele e super tele.
georgevich
Stavo dimenticando piu sostanza avranno i sensori e piu le variabili diventeranno visibili, questa non è una critica ma una realta che è davanti ai nostri occhi.. quindi se mi è concesso, come sempre ho sostenuto e sosterro che meglio è avere un'ottica al top che 3 di media qualità e costituirsi un corredo che dura nel tempo.
Ho delle ottiche degli anni 70 che non daro mai via per la qualità del loro insieme
e che funzionano perfettamente sui corpi attuali....solo una riflessione
andreotto
Ciao Vladimir credo che Nikon abbia progettato le ottiche dx non esclusivamente per la d2x ma bensì per tutti i suoi corpi reflex digitali e ritengo che i limiti ( se di limiti vogliamo parlare ) appaiano anche su altri corpi da qui ad affermare che sostituiamo ottiche perchè non rendono giustizia alla macchina credo che ne passi di acqua sotto i ponti. Secondo Te la foto che ho postato fatta col 24/120 vr sarebbe venuta molto meglio se scattata con altara ottica? può darsi ma ritengo che la foto sia ampiamente accettabile e con una buona incisione.
Il mio discorso era relativo al fatto che la d2x esalta i nostri errori più che la qualità delle ottiche infatti avendo più risoluzione i difetti in fase di scatto se ingranditi al 100% sono più evidenti.
Impariamo prima a far funzionare i corpi poi a conoscere le ottiche e infine se non siamo ancora soddisfatti cominciamo a prendere in considerazione ottiche di altri livelli.
Con questo non voglio dire che il 300 2.8 vr sia uguale al 300 f4 ma semplicemente che siamo principalmente noi non i corpi che sfruttano le ottiche più o meno
Concordo invece con te che sia meglio avere ottiche di qualità per quanto riguarda l' "investimento" nel tempo
Buone foto a tutti andreotto
matteoganora
QUOTE(sergiobutta @ Aug 1 2005, 06:39 PM)
Io, penserei di cacciare fuori tale ospite, perchè se critica tutte le mie scelte, può anche supporre che io sia un deficiente. Se è soltanto un maleducato con idee sbagliate ... faccio lo stesso.
*



Io penserei Sergio, scusandomi con tutti per l'OT, di vivere più sereno e convinto degli acquisti che ho fatto. wink.gif

Se comprassi un Porsche avrei sicuramente qualche ferrarista che mi direbbe che le Ferrari vanno più forte... ma io beato me ne continuerei ad andare in giro con il Porsche, e sfido chiunque a darmi del deficente... laugh.gif

Poi uno può avere un porsche o un ferrari... sta a lui sfruttarlo al 100% wink.gif
Stefi
Io sono l'ultimo che dovrei parlare, vista la mia micro (o nano) esperienza ma non capisco nemmeno io cosa vuol dire che la D2X sfrutta a pieno le ottiche.
La diapositiva ha una risoluzione superiore alla D2X e nessuno ha mai pianto perchè mette alla frusta le ottiche.
Certo che la perdita di qualità ai bordi e la "morbidità" di un obiettivo le si vede di più se proiettata 2x3 m che su un 10x15 cm!
Credo che la D2X (e la sua sorella Canon) non sfrutti di pi+ù della pellicola le ottiche, è che noi la pellicola non la guardavamo mica col microscopio.
Allora con la Hasselblad H1 che si fa? Ci si spara?
In conclusione: a me 'sti discorsi sembrano delle menate assurde, beato chi ha una macchina così bella e ha le capacità (sue e non delle ottiche) di sfuttarla (io al momento manco mi ci posso avvicinare)
Ciao!
andreotto
Matteo spesso però si trova quello che con un Pandino passa quelli col Ferrari perchè sa guidare, per fortuna i soldi non sono tutto..................
Buone foto a tutti andreotto
salvatore_
....

se paragonato in termini fotografici il concetto di andreotto ...

c'è gente con una coolpix che fa foto migliori di altri con una qualsiasi dslr (d70-d50-d100) ... proprio perchè conta il manico!!!

....
matteoganora
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 01:26 PM)
Matteo spesso però si trova quello che con un Pandino passa quelli col Ferrari perchè sa guidare..................
*



Quello è TUTTO un altro discorso... biggrin.gif wink.gif laugh.gif
C'è anche chi si compra il Ferrari per tenerselo in garage... scelte, condivisibili o meno, ma sono scelte personali nel cui merito non entro!
-missing
Perdonate la domanda da incompetente (sono un umile marinaio cagliaritano, sicuramente molto più bravo a tirare bordi di bolina che a fotografare). Ma cos'è questa storia che un'ottica buonissima per fare dia si troverebbe a mal partito sulla D2x? Che vuol dire? Ovvero, le foto si stampano/proiettano e si guardano come si è sempre fatto oppure oggi è di ruotine anche un passaggio al microscopio elettronico? Forse mi sono perso qualcosa (sono scusabile, ero in mare).
Buon vento a tutti
andreotto
QUOTE(paolodes @ Aug 2 2005, 02:50 PM)
Perdonate la domanda da incompetente (sono un umile marinaio cagliaritano, sicuramente molto più bravo a tirare bordi di bolina che a fotografare). Ma cos'è questa storia che un'ottica buonissima per fare dia si troverebbe a mal partito sulla D2x? Che vuol dire? Ovvero, le foto si stampano/proiettano e si guardano come si è sempre fatto oppure oggi è di ruotine anche un passaggio al microscopio elettronico? Forse mi sono perso qualcosa (sono scusabile, ero in mare).
Buon vento a tutti
*


E con te siamo in tre, poi sai ognuno ha le proprie opininioni i propri bagagli culturali fotografici, le proprie capacità ecc. ecc ma quella che dovrei buttare via il 24/120 perchè mi sono comperato la d2x me la devono proprio spiegare........... possibilmente con esempi pratici perchè sono duro a comprendere
Buone foto a tutti andreotto
georgevich
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 03:12 PM)
QUOTE(paolodes @ Aug 2 2005, 02:50 PM)
Perdonate la domanda da incompetente (sono un umile marinaio cagliaritano, sicuramente molto più bravo a tirare bordi di bolina che a fotografare). Ma cos'è questa storia che un'ottica buonissima per fare dia si troverebbe a mal partito sulla D2x? Che vuol dire? Ovvero, le foto si stampano/proiettano e si guardano come si è sempre fatto oppure oggi è di ruotine anche un passaggio al microscopio elettronico? Forse mi sono perso qualcosa (sono scusabile, ero in mare).
Buon vento a tutti
*


E con te siamo in tre, poi sai ognuno ha le proprie opininioni i propri bagagli culturali fotografici, le proprie capacità ecc. ecc ma quella che dovrei buttare via il 24/120 perchè mi sono comperato la d2x me la devono proprio spiegare........... possibilmente con esempi pratici perchè sono duro a comprendere
Buone foto a tutti andreotto
*



Se il tutto è riferito ame non ho mai preteso che tu buttasi via il 24-120 anzi è una tua scelta ed io la rispetto come credo sia logico che tu rispetti la mia che il 24-120
come altri lo ha dato via.
andreotto
Non era espressamente riferita a te Vladimir ma ho letto un paio di volte che il 24/120 Vr non è all' altezza della d2x io invece sostengo che è o non è all' altezza di altri corpi Nikon, d70 compresa. Certamente che rispetto la tua scelta ci mancherebbe altro, io comunque avendone la possibilità non lo darei via se non altro per motivi di collezionismo.
Buone foto a tutti andreotto
P.s per questo chiedevo di postare una foto fatta con la d2x dove l' ottica ( non necessariamente il 24/120)avesse rovinato la foto
-missing
Continuo a non capire (forse ho la zucca troppo cotta dal sole). Alla breve, si potrebbe avere qualche foto comprovante il fenomeno di cui sopra?
PS: se la Dx2 si mangia gli obiettivi, l'ammiraglia Canon che fa - si nutre di carne umana?
Carlo79
QUOTE(Sgushonka @ Aug 1 2005, 04:41 PM)

Certo,perche condividere le impressioni e chiedere consigli  dopo avere speso 6500  euro e' un fatto un po' da snobbare..

E da mandare in Sushi che e' un po' la soffitta del forum.

Grazie!
*




Uà 6500 barbagianni ????? t'hanno fatto il pacco laugh.gif laugh.gif laugh.gif tongue.gif

vorrei dire tante cose, ma in mezzo a tanti prof. non mi permetto!!! guru.gif
georgevich
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 03:35 PM)
Non era espressamente riferita a te Vladimir ma ho letto un paio di volte che il 24/120 Vr non è all' altezza della d2x io invece sostengo che è o non è all' altezza di altri corpi Nikon, d70 compresa. Certamente che rispetto la tua scelta ci mancherebbe altro, io comunque avendone la possibilità non lo darei via se non altro per motivi di collezionismo.
Buone foto a tutti andreotto
P.s per questo chiedevo di postare una foto fatta con la d2x dove l' ottica ( non necessariamente il 24/120)avesse rovinato la foto
*



Non era solo riferito alla D2x....in quanto passando al digitale avevo 2 D70 ed i risultati anche sulla D70 non erano incoragianti con il 24-120 dal mio punto di vista.
andreotto
E invece Carlo ti devi permettere un dibattito è un dibattito solo se ognuno esprime le proprie idee se poi le supporta coi fatti è meglio almeno credo.
I 2000 Euro in più li ha spesi per rinnovare il parco ottiche non all' altezza laugh.gif laugh.gif
Sgushonka non me ne volere ogni tanto mi permetto di scherzare anch'io
Buone foto a tutti andreotto
georgevich
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 03:35 PM)
Non era espressamente riferita a te Vladimir ma ho letto un paio di volte che il 24/120 Vr non è all' altezza della d2x io invece sostengo che è o non è all' altezza di altri corpi Nikon, d70 compresa. Certamente che rispetto la tua scelta ci mancherebbe altro, io comunque avendone la possibilità non lo darei via se non altro per motivi di collezionismo.
Buone foto a tutti andreotto
P.s per questo chiedevo di postare una foto fatta con la d2x dove l' ottica ( non necessariamente il 24/120)avesse rovinato la foto
*



Non era solo riferito alla D2x....in quanto passando al digitale avevo 2 D70 ed i risultati anche sulla D70 non erano incoragianti con il 24-120 dal mio punto di vista.
Carlo79
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 05:53 PM)
E invece Carlo ti devi permettere un dibattito è un dibattito solo se ognuno esprime le proprie idee se poi le supporta coi fatti è meglio almeno credo.
I 2000 Euro in più li ha spesi per rinnovare il parco ottiche non all' altezza laugh.gif  laugh.gif
Sgushonka non me ne volere ogni tanto mi permetto di scherzare anch'io
Buone foto a tutti andreotto
*




Tu ogni tanto??? Io sempre e lo sai! Spero che il Ns. amico insoddisfatto ( anche se mi verrebbe in mente altro ) capisca che sono il tipo che scherza sempre! biggrin.gif
Una d2x se te la vendi oggi ci perdi poco, sei ancora in tempo!
Ora mi aspettano 3000 files per un catalogo di moda realizzato insieme al mio amico CON LA D2X in raw +jpeg.... che divertimento!

FATTI NON PUGNETTE ! wink.gif
andreotto
Vladimir il punto di partenza era una tua affermazione,se non vado errato, che la d2x spreme le ottiche come limoni, allora mi sono permesso di postare una foto fatta col 24/120 che come ho scritto non reputo un' ottica eccellente ma utile in molti casi per dimostrare che anche con ottiche non pro si ottengono risultati soddisfacenti, la mia non era una discussione sulla qualità del 24/120 altrimenti avrei aperto un post nella sezione ottiche.
Buone foto a tutti andreotto
andreotto
Carlo forse non hai letto tutta la discussione o l'hai letta superficialmente
Sgushonka esprimeva dei dubbi su alcuni aspetti della d2x e spero di aver contribuito a chiarirglieli poi si è scatenato il putiferio...........
Buone foto a tutti andreotto
P.s non oso pensare al punto di ripresa che hai usato per le foto di moda
lucaa
QUOTE
in molti casi per dimostrare che anche con ottiche non pro si ottengono risultati soddisfacenti, la mia non era una discussione sulla qualità del 24/120 altrimenti avrei aperto un post nella sezione ottiche.

Su questo hai perfettamente ragione.
La tua foto e' molto piu che soddisfacente, infatti nessuno (almeno credo) ha mai detto che e' orribile il 24-120, e' un obiettivo che vale i soldi che lo paghi.
Che poi i bravi fotografi riescono a fare delle bello foto con dei fondi di bottiglia questo e' un altro discorso.

Carlo79
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 06:06 PM)
Carlo forse non hai letto tutta la discussione o l'hai letta superficialmente
Sgushonka esprimeva dei dubbi su alcuni aspetti della d2x  e spero di aver contribuito a chiarirglieli poi si è scatenato il putiferio...........
Buone foto a tutti andreotto
P.s non oso pensare al punto di ripresa che hai usato per le foto di moda
*



Andrè, ma perchè, in quale discussione non si è scatenato il putiferio????
Sono sincero, la discussione l'ho letta con superficialità, ma solo perchè ormai mi sono rotto i beneamati di leggere ste cose ! Stiamo sempre allo stesso punto, la d70 fa rumore, la d100 è vecchia, la d2x non vale tutti i soldi che costa etc etc
M'aggia sfasteriat.... Ma perchè, non ho mai sentito un andreotto lamentarsi, un Sergio Buttà dire " chi schif sta macchina " un Franco Cappellari dire " caxx i paesaggi non mi vengono più bene, sono poco saturi, poco nitidi e bla bla bla
Un Matteo Ganora lamentarsi della sua d2hs perchè purtroppo non fa il caffè, un Marco Negri dire " porca t... ho buttato tutti sti soldi quando potevo tenermi la d100"

Spiegami a che servono sti discorsi!!!

Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.