Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
andreotto
Premesso che proprio tu Carlo sei un esempio di come il forum possa aiutare a far crescere fotograficamente le persone ( ricordi il pettirosso? laugh.gif laugh.gif ) sono d'accordo con te che ci siano molte discussione inutili o che diventano inutili nonostante una partenza giusta (e questo è un caso dei tanti) ma trovo giusto se fare presente se non condivido un' affermazione e supportarlo coi fatti, poi ognuno può trarre le proprie conclusioni.
Buone foto a tutti andreotto
-missing
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 06:31 PM)
....fare presente se non condivido un' affermazione e supportarlo coi fatti, poi ognuno può trarre le proprie conclusioni....

I fatti di supporto non si vedono, e il tempo fugge. Vado a sistemare le vele prima che faccia notte.
andreotto
Scusa Paolo ma forse ho capito male io a me sembra di aver postato delle foto a difesa delle mie opinioni
Buone foto a tutti andreotto
P.s che il vento sia con te smile.gif smile.gif
-missing
Tu si, da molte ore. E' ad altre dimostrazioni che mi riferivo. wink.gif
Qui c'è aria di tempesta. Meglio rafforzare gli ormeggi.
Ciao
andreotto
Tempesta? MAI! libero scambio di opinioni certamente puoi tranquillamente lasciare gli ormeggi così come sono e se ti vai a fare un' uscita il mare sarà liscio come l' olio a meno che non lo fotografi Giuffra col 200/400 sul cavalletto............
Ma di questo non posso garantire niente
georgevich
Ho affermato qualcosa che è vero, nella lingua Italiana spremere limoni significa prenderne tutto il succo, se poi vogliamo dei surrogati ve ne sono veramente tanti compreso l'acido citrico. Non ho ne mi sarei mai permesso di dire che il tuo scatto non fosse bello, cosa che peraltro credo assolutamente, ma ho solo evidenziato
un mio persoanle pensiero su di un'ottica il 24-120 di cui anche Gianni non è un sostenitore...tutto qui...poi dire che si scatena il putiferio da parte mia non credo proprio. E comunque molto strano che se ha fare dei commenti sia io si tende a...ma se qualcun'altro dice e comenta va tutto bene...
In allegato una semplice foto con la d2x, spero che sia a fuoco.
andreotto
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 2 2005, 05:56 PM)
Ho affermato qualcosa che è vero, nella lingua Italiana spremere limoni significa prenderne tutto il succo, se poi vogliamo dei surrogati ve ne sono veramente tanti compreso l'acido citrico. Non ho ne mi sarei mai permesso di dire che il tuo scatto non fosse bello, cosa che peraltro credo assolutamente, ma ho solo evidenziato
un mio persoanle pensiero su di un'ottica il 24-120 di cui anche Gianni non è un sostenitore...tutto qui...poi dire che si scatena il putiferio da parte mia non credo proprio. E comunque molto strano che se ha fare dei commenti sia io si tende a...ma se qualcun'altro dice e comenta va tutto bene...
In allegato una semplice foto con la d2x, spero che sia a fuoco.
*


Vladimir facciamo un reset perchè vedo che non ci capiamo più,rispondi solo all' ultima parte del discorso ma le basi erano altre, se poi credi che se non fossi d'accordo con Gianni o chichessia me ne starei zitto sei completamente fuori strada non vedere fantasmi dove non ce ne sono.
Buone foto a tutti andreotto
P.s la foto del fiore è nettamente migliore di quella di Arnaudstar
barluk
QUOTE(paolodes @ Aug 2 2005, 06:41 PM)
I fatti di supporto non si vedono, e il tempo fugge. Vado a sistemare le vele prima che faccia notte.
*


Oh Capitano mio Capitano... hai ragione. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ma..... ritornando in chiave con le domande di Sguscionka, la D2x come la giudicate?
E' una macchina perfetta?
E' uno strumento adatto ad ogni situazione (sport, studio, still-life)?
Appaga sotto ogni punto di vista?
Ci sono cose migliorabili?
Il rumore è una fissazione di pochi incontentabili oppure c'è?
georgevich
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 06:10 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Aug 2 2005, 05:56 PM)
Ho affermato qualcosa che è vero, nella lingua Italiana spremere limoni significa prenderne tutto il succo, se poi vogliamo dei surrogati ve ne sono veramente tanti compreso l'acido citrico. Non ho ne mi sarei mai permesso di dire che il tuo scatto non fosse bello, cosa che peraltro credo assolutamente, ma ho solo evidenziato
un mio persoanle pensiero su di un'ottica il 24-120 di cui anche Gianni non è un sostenitore...tutto qui...poi dire che si scatena il putiferio da parte mia non credo proprio. E comunque molto strano che se ha fare dei commenti sia io si tende a...ma se qualcun'altro dice e comenta va tutto bene...
In allegato una semplice foto con la d2x, spero che sia a fuoco.
*


Vladimir facciamo un reset perchè vedo che non ci capiamo più,rispondi solo all' ultima parte del discorso ma le basi erano altre, se poi credi che se non fossi d'accordo con Gianni o chichessia me ne starei zitto sei completamente fuori strada non vedere fantasmi dove non ce ne sono.
Buone foto a tutti andreotto
P.s la foto del fiore è nettamente migliore di quella di Arnaudstar
*



Magari sono fuoristrada ed in questo chiedo venia e resetto volentieri...
Grazie per l'apprezzamento.
La D2x è una gran macchina, bisogna conoscerla a fondo necessita di un periodo di apprendistato e non è per tutti (compreso il sottoscritto). In tutta onesta mi trovo meglio con la D2hs che è piu pronta anche se spero di poter tirrare fuori il meglio dalla sorellona quanto prima.
andreotto
Ciao Barluk reputo la d2x una grande macchina adatta a tutti gli usi che sia perfetta non credo ( ma quale macchina è perfetta? )
Cose migliorabili? bè se avesse una raffica più veloce anche a sensore pieno e lcd un pò più preciso come luminosità dell' immagine e facesse un file ancora più grosso sarei più felice
Il rumore? mah io e sottolineo io sono soddisfatto ma scatto poche volte a iso elevati dicono che la d2hs sia ancora migliore sotto questo aspetto ma non l' ho mai provata e quindi posso solo fare i confronti con la d2h secondo me è molto migliore la d2x
Spero di aver risposto ai tuoi quesiti ma il mio consiglio è quello di provarla di persona tramite un' amico il negoziante o partecipando a qualche meeting
Buone foto a tutti andreotto
Lambretta S
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 06:33 PM)
Buone foto a tutti andreotto


Ciao Andreotto ti leggo particolarmente in forma... non hai niente da fotografare questi giorni? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

In effetti il 24-120 non è il top degli obiettivi... c'è di meglio in giro... a esempio il 28-300 dokokoyo... per farne uno buono ne ho dovuti comprare 3... quando mi avanza una mezzoretta... tre giorni... 6 settimane... faccio qualche scatto e poi ve li mostro... lucidate i monitor e mettetevi gli occhiali da pioggia non si sa mai... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
andreotto
Domani non ci sarò tranquillo Lambretta vi lascio un pò in pace e se mi mandi per posta celere o dhl il il 28-300 dokokoyo vedrò se riesco a spremerlo, se si fonde te lo ripago parola di giovane marmotta
Buone foto a tutti andreotto
Lambretta S
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 06:48 PM)
Domani non ci sarò tranquillo Lambretta vi lascio un pò in pace e se mi mandi per posta celere o dhl il  il 28-300 dokokoyo vedrò se riesco a spremerlo, se si fonde te lo ripago parola di giovane marmotta
Buone foto a tutti andreotto


Dopo tutta la fatica che ho fatto per metterlo insieme! Me lo vuoi spremere... ma guarda un po'! Non ce l'hai i tuoi da spremere? Il mio lo tengo in vetrina hai visto mai che tra 4 o 5 anni vale qualcosa... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ancora Giovane Marmotta sei? Non ti hanno fatto Gran Mogol... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
-missing
QUOTE(Lambretta S @ Aug 2 2005, 07:41 PM)
....il 28-300 dokokoyo...  quando mi avanza una mezzoretta... tre giorni... 6 settimane... faccio qualche scatto e poi ve li mostro... lucidate i monitor e mettetevi gli occhiali da pioggia non si sa mai....

Grande! Ma la prova sarà fatta con la D2x?
Sgushonka
QUOTE(Carlo79 @ Aug 2 2005, 05:15 PM)
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 06:06 PM)
Carlo forse non hai letto tutta la discussione o l'hai letta superficialmente
Sgushonka esprimeva dei dubbi su alcuni aspetti della d2x  e spero di aver contribuito a chiarirglieli poi si è scatenato il putiferio...........
Buone foto a tutti andreotto
P.s non oso pensare al punto di ripresa che hai usato per le foto di moda
*



Andrè, ma perchè, in quale discussione non si è scatenato il putiferio????
Sono sincero, la discussione l'ho letta con superficialità, ma solo perchè ormai mi sono rotto i beneamati di leggere ste cose ! Stiamo sempre allo stesso punto, la d70 fa rumore, la d100 è vecchia, la d2x non vale tutti i soldi che costa etc etc
M'aggia sfasteriat.... Ma perchè, non ho mai sentito un andreotto lamentarsi, un Sergio Buttà dire " chi schif sta macchina " un Franco Cappellari dire " caxx i paesaggi non mi vengono più bene, sono poco saturi, poco nitidi e bla bla bla
Un Matteo Ganora lamentarsi della sua d2hs perchè purtroppo non fa il caffè, un Marco Negri dire " porca t... ho buttato tutti sti soldi quando potevo tenermi la d100"

Spiegami a che servono sti discorsi!!!
*



..cest toi, a mandare in caciara il 3d.......
andreotto
Di ottiche ne ho Lambretta ma non come il mitico 28-300 dokokoyo ( spero che almeno sul prezzo ti abbiano fatto un' offerta 3x2 visto che con 3 se ne fa uno)
Buone foto a tutti andreotto
P.s non sono ancora cresciuto abbastanza per essere Gran Mogol per adesso solo Giovane Marmotta
Lambretta S
QUOTE(Sgushonka @ Aug 2 2005, 06:58 PM)
..cest toi, a mandare in caciara il 3d.......


In effetti qual'è lo scopo di questo thread a parte la caciara?

Si la D2x in determinate circostanze è rumorosa! Ovvero durante il processo di quantizzazione la scarsità di illuminazione di una particolare porzione della zona fotografata induce disturbo quantico è il convertitore analogico digitale invece di percepire i valori di luminanza reali li inventa, il circuito di amplificazione fa il resto... grossomodo è così... si potrebbe spiegare anche più tecnicamente ma la sostanza rimane questa...

E allora? La soluzione l'ha consigliata Padrino scattare con la Canon che è meno rumorosa...

La soluzione non aggrada? Mi dispiace io ho finito le soluzioni...

Comunque o lo chiamiamo rumore o lo chiamiamo caciara alla fine il risultato è sempre quello...
Lambretta S
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 07:02 PM)
...ma non come il mitico 28-300 dokokoyo ( spero che almeno sul prezzo ti abbiano fatto un' offerta 3x2 visto che con 3 se ne fa uno)


Lo puoi pagare anche a prezzo pieno... con 10 euro per 3 obiettivi ti danno pure il resto... e una carta di caramella succhiata... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Sgushonka
QUOTE(barluk @ Aug 2 2005, 06:17 PM)
QUOTE(paolodes @ Aug 2 2005, 06:41 PM)
I fatti di supporto non si vedono, e il tempo fugge. Vado a sistemare le vele prima che faccia notte.
*


Oh Capitano mio Capitano... hai ragione. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ma..... ritornando in chiave con le domande di Sguscionka, la D2x come la giudicate?
E' una macchina perfetta?
E' uno strumento adatto ad ogni situazione (sport, studio, still-life)?
Appaga sotto ogni punto di vista?
Ci sono cose migliorabili?
Il rumore è una fissazione di pochi incontentabili oppure c'è?
*



Consiglerei a tutti i NOISE-scettici,che fotografano con la macchina a 400 iso di farsi un giretto a livello globale,per esempio su NIKONIANS.org che notoriamente e' sul libro paga della concorrenza,o su DP rewiev,perche di lagnanza ce n'e piu' di qualcuna.Certo,non tutta verita che sgorga dalle sorgenti della Gerusalemme Celeste,tanti incapaci,e neofiti,ma se tante persone affermano avendone il diritto
in quanto possessori che la macchina non tollera assolutamente sottoesposizione
e pensa un po', a supporto ci sono anche le immagini,che notoriamente non sono smentibili ....Me ne e' capitata una molto simile a quella del Padrino, (a ISO 400 pero')dove i visi degli sposi sembravano avere subito l'irradiazione da un ordigno nucleare.Ma li se ne discute pacificamente.senza pensare benche minimamente che la NIKON li abbia "solati" ,o senza manifestare insofferenza di chi porta le tesi contrarie con bellissime foto.
Non si fanno attacchi personali,come sta accadendo in questi ultimi 3d... hmmm.gif
Comunque a tutti i fratelli NIKONisti auguro una felice e serena buona serata.
barluk
Grazie Andreotto.
Sono in attesa della macchina, forse domani è disponibile.
Ho provato la D2x grazie alla cortesia di un utente di questo forum (che ringrazio nuovamente).
Qualche settimana fa abbiamo realizzato alcuni scatti in interni replicando velocemente le condizioni di ripresa che mi appartengono.
Però, onestamente parlando, la mia prima impressione non è stata positiva: mi aspettavo qualcosa di più.
Ho rilevato qualche problema nella lettura esposimetrica (foto molto sottoesposte) e la comparsa di lieve rumore nelle zone scure, non fastidioso o particolarmente visibile, ma mi sono reso conto che correggendo l'esposizione questo rumore appare in maniera lampante.
Quindi non perdona molti errori.
Anche il WB non è stato preciso, in particolare i bianchi tendono molto al giallo.
Gli stessi scatti, per paragone, sono stati effettuati anche con la "solita" concorrente che "purtroppo" risultava molto più immediata nel raggiungere il risultato e con pochissimo ricorso alla post produzione (laborioso nel caso D2x).
Ovviamente va detto che la mia inesperienza ha giocato un ruolo importante ma la macchina non è facile e non ti aiuta più di tanto.
La scelta della D2x e delle ottiche nikon è motivata dalla tipologia dei soggetti che sono solito riprendere (arredamenti) e che, come ho ben potuto vedere con la D70, richiedono una notevole nitidezza.
Ma ho notato una differenza tra il sensore della D70 e quello della D2x proprio relativa alla capacità di rappresentare con decisione le venature.
Il soggetto molto "geometrico" viene ben disegnato dalla D70 perché è necessariamente scaltra, mentre la D2x la vedo più indecisa anche se molto più carica di dettagli.
Non credo sia facile comprendere quello che voglio dire senza un necessario paragone.
Dopo queste prove sopra citate, mi sono preso un perodo di riflessione e adesso devo decidere.
Credo che, come avete chiaramente detto, la macchina non sia facile e che richieda un doveroso periodo di sperimentazione.
La stessa cosa mi è successa con la D70 che dopo un'iniziale delusione e totale mancanza di feeling, pian piano (grazie anche ad ottimi suggerimenti ricevuti da due persone competenti e disponibili che si riconosceranno nella citazione) ho iniziato a lavorarci con passione tirando fuori delle immagini incredibilmente belle per cataloghi e brochure.
Quindi spero che con la D2x succeda la stessa cosa e che mi possa regalare enormi soddisfazioni.
Intanto aspetto e penso.....
rolleyes.gif
andreotto
Allora io rispondo in base ai miei gusti e alle mie esperienze
La macchina l' ho avuta in prova tramite il mio negoziante di fiducia e sinceramente qualche perplessità l' avevo avuta anch'io riguardo al rumore ma perchè non avevo ancora stampato niente ( premetto che il confronto lo facevo con la d2h) se poi parliamo di rumore su foto sottoesposte mi domando perchè sottoesporre? può succedere ma non dev'essere una regola e io la macchina la giudico in base a uno scatto riuscito non ad uno scatto con dei difetti di base
La macchina sottoespone? dipende da come effetuiamo la misurazione se in spot semispot e quanto impostiamo come area di misurazione dell' esposizione (nella d2x esiste un menù apposito dove si possono impostare diverse dimensioni da 6 a 13 mm oppure una media) ad esempio per le foto agli uccelli imposto l' area minima per le auto da 10 a 13 mm a seconda della quantità di luce presente
All' inizio preferivo il file prodotto prodotto dalla d2h ma probablmente perchè avevo l' occhio più abituato a quello e mi sembrava più nitido adesso direi che scatto il 75% con la d2x
Sempre secondo me la macchina non è complicata da usare e la bella foto viene raggiunta molto velocemente dopo un piccolo apprendistato tutto un' altro discorso se parliamo di adattare la macchina a Ns particolari esigenze lì occorre fare un pò di esperimenti (ma quale macchina non necessita di ciò)
Piccola precisazione la mia prima macchina digitale è stata una d100 comprata due
anni fa circa poi sono passato alla d2h e non ho trovato nessuna difficoltà ma solamente migliorie quando ho preso la d2x provenendo dalla h non mi sono trovato spaesato ma essendo i due corpi e le funzioni tra le due macchine molto simili ho avuto un vantaggio e mi sono sentito subito come a casa mia.
Ho amici col doppio corredo e spesso sono indecisi su quale usare per poi recriminare se per caso le foto non sono come se le aspettavano
Ho sentito perfino affermare che con la Canon bisogna scattare a 400 iso perchè da il meglio di sè
Posso solamente dire che molte persone suo forum hanno provato la mia d2x e la h e non mi sembra che siano rimasti scontenti e lo stesso mi è capitato con utenti Canon come d' altronde è successo a me scattando con Canon qualche volta
a parte l' ergonomia del corpo e qui nessuno credo possa avere dubbi Nikon batte Canon 20 a 0
Scusandomi per la lungaggine
Buone foto a tutti andreotto
praticus
Mi sono letto la discussione....veramente intrigante cool.gif cool.gif

le foto che posterò sono state scattate con la mia nuovissima D2X con la quale ho colto espressioni per me indimenticabili del mio bimbo.....del resto ogni scarrafone è bello a babbo suo laugh.gif laugh.gif
meno male che avevo un obiettivo degno a portata di mano......altrimenti avrei dovuto rinunciare agli scatti hmmm.gif hmmm.gif Fulmine.gif laugh.gif laugh.gif
praticus
...e lo sfocato?.......volete mettere
laugh.gif laugh.gif
andreotto
Gemisto ho visto i dati Exif e resto stupito che la macchina abbia scattato, secondo me doveva rifiutarsi
Buone foto a tutti andreotto
Ps non sono dei capolavori ma le foto le hai
praticus
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 08:25 PM)
Gemisto ho visto i dati Exif e resto stupito che la macchina abbia scattato, secondo me doveva rifiutarsi
Buone foto a tutti andreotto
Ps non sono dei capolavori ma le foto le hai
*



....pensa con quella lente a 1600ISO+la compressione jpeg!!!! ohmy.gif blink.gif

E' questa la conclusione cui vorrei portare i lettori, la D2X scatta con qualsiasi lente anche con il "plebeo" 70-300g ( e lo fa stramaledettamente bene) la cosa importante è cosa trasmette la foto............le ho stampate per i nonni e gli zii e sono contentissimi...........e loro non lo sanno che ho usato un obiettivo di plastica da 100€ ed una macchina PRO............

Ergo, scattate e non vi crucciate se non avete la lente top o la macchina giusta per quell'evento......mettete in "P" inquadrate e scattate..........per fare la foto capolavoro ci vuole un'adeguata preparazione ed esperienza oppure una gran fortuna............


P.S. questa non è un capolavoro, ma ero ai girdini con la mia nipotina ed era una situazione che mi piaceva, ma non avevo nè il 70-200, ne l'85 1.4 ne il 135 DC ma solo l'onesto 24-85........
-missing
Standing ovation di 15 minuti a Gemisto.
Che parla come magna, dimostra quel che dice, e mi ha risparmiato la fatica di cercare una vecchia foto scattata in una cappella buia, con un catenaccio di D100 e un'innominabile Sigma. (Giusto per capire cos'è tutto 'sto dramma del rumore). Con tutto che io non sono un fotografo.

PS: Quindi sua maestà D2x accetta di accoppiarsi con un plasticone plebeo. Una vera lady Chatterley. Scostumata!
andreotto
Permettetemi una battuta!! Spero che in una prossima release del firmware invece che preoccuparsi di ridurre il rumore gli ingegneri della Nikon si preoccupino di renderlo stereo almeno tra una foto e l' altra passaimo il tempo...............
E' solo una battuta logicamente
Buone foto a tutti andreotto
Gianrico
QUOTE(Clik102 @ Jul 31 2005, 12:41 PM)
Caro Sgushonka,
purtroppo non ho la D2X ma ho fatto qualche centinai di scatti con quella di un mio amico e, molti, li ho duplicati con la stessa ottica e condzioni con la D100.
Settaggi tutti su normal, salvataggio rigorosamente in NEF.
Pochissima post-produzione con capture e con ps e poi ho stampato in casa in formato A3+ (con buona pace delle cartucce d'inchiostro prosciugate).
Ti assicuro che non solo la differenza si vede ma che è semplicemente enorme !!!

*



Potresti postare un paio di scatti fatti con le due fotocamere?

grazie
barluk
Ciao Gemisto, come va? biggrin.gif

Il nostro "felice fornitore" ha telefonato oggi dicendomi che la D2x mi aspetta, il 12/24 non ancora.
Mi restano poche ore di riflessione per dissipare gli ultimi dubbi. huh.gif
Come sai, lui è un Canonista convinto... e qualche volta è difficile controbattere.

Ho chiesto lumi in questo topic e ringrazio chi mi ha risposto.
Andreotto, in special modo, mi ha sempre fornito le sue puntuali opinioni.
Speravo di incontrare un fotografo che condividesse il mio settore, ma dato il periodo molti utenti saranno già in ferie.

Un saluto a tutti.

Grazie.
praticus
Chissà cosa starà pensando il nostro amico/utente sgushonka (forse goloso di latte condensato wink.gif biggrin.gif) della piega presa dalla discussione.....
andreotto
Adesso capisco i tuoi dubbi Barluk se vuoi sapere se con la d2x puoi usare il 18/70 penso proprio che funzioni laugh.gif laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
P.s non dovevi dire sul forum che c'è una d2x in attesa di propietario c'è gente che la aspetta da una vita e farebbe follie per averla...........
andreotto
Maremma .......... Gemisto ti fornisci da un rivenditore canonista e non gli hai ancora fatto cambiare idea?
Buone foto a tutti andreotto
Qui spuntano le mie origini toscane
barluk
QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 11:55 PM)
Adesso capisco i tuoi dubbi Barluk se vuoi sapere se con la d2x puoi usare il 18/70 penso proprio che funzioni laugh.gif  laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
P.s non dovevi dire sul forum che c'è una d2x in attesa di propietario c'è gente che la aspetta da una vita e farebbe follie per averla...........
*


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif Comunque il 18/70 non è certo una schifezza!!!
Devo dire che spesso mi ha sorpreso.
La D2x attende il giusto complemento (12/24) prima di andare a casa sua.
Però, un giocattolino da 4.700 eurozzi che va via come il pane. blink.gif
andreotto
La d2x accoppiata la 12/24 mhhhhhhhhhh sei un intenditore, a parte gli scherzi è un 'accoppiata eccellente per il genere di foto che fai e se il 18/70 ti ha sorpreso la d2x ti stende
Buone foto a tutti andreotto
Sgushonka
QUOTE(gemisto @ Aug 2 2005, 10:45 PM)
Chissà cosa starà pensando il nostro amico/utente sgushonka (forse goloso di latte condensato wink.gif  biggrin.gif) della piega presa dalla discussione.....
*


Hai fatto un googling o conosci il RUSSO??
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Scherzo sto godendomi la mia fiammante D2X...
Con il 17 55 poi,e con il cinquantino e' micidiale.
Ma ora scatto solo nef.
Per il JPEG,e dove necessarione uso un'altra.
Grazie a tutti per l'infinito supporto che mi avete dato,un ringraziamento particolare
al gentilissimo e cordiale Andreotto.
andreotto
Sgushonka mica scattereai con una Canon ................. a parte le battute ti consiglio di usare la d2x anche per i jpg il risultato deve essere buono se consideri buono quello che avevo postato all' inizio io.
Per curiosità e non per polemica quando secondo te la d2x non è all' altezza e ti costringe a cambiare corpo?
Buone foto a tutti Andreotto
Te ne allego altri 3
http://www.answareweb.com/DSC_6674.jpg
http://www.answareweb.com/DSC_0061.jpg
http://www.answareweb.com/DSC_6716.jpg
padrino
Buongiornoooo!! biggrin.gif
Sinceramente non trovo male il jpeg della D2x, anche se poi, in realtà, lo uso meno di niente, ma per le poche prove che ho fatto non mi sembra così male, impostando la macchina sulla grandezza del file jpeg in base alla scena (l'altra è peso fisso del file, giusto?)...

...Però mi chiedo... Adreotto, che problema ci sarebbe se Sgushonka scattasse con una Canon??? biggrin.gif

Come qualità, comunque, anche le Fuji hanno un buon jpeg, da quello che ho visto...

Sarà che i pochi scatti che ho fatto in jpeg della D2x li potevo paragonare a quelli che mi è capitato di fare con la D100... Bè, la differenza è abissale!!! Il Jpeg della D100 era davvero pietoso!!!

Sgushonka, prova a fare più prove, a cambiare più settaggi, magari trovi l'impostazione più adatta a Te. Veramente, non mi sembra così male il jpeg della D2x (ma ovviamente, per sfruttarne le potenzialità, Raw o Raw compresso).
andreotto
Ma Padrrino mi meraviglio di te dall'alto della tua esperienza dovresti sapere che le Canon per eliminare il rumore sono altamente radiottive e fotografare in estate con la tuta d'amianto non lo consiglio a nessuno laugh.gif laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
padrino
E bravo Andreotto!!!

Che fai, scatti sotto la pioggia per mischiare l'acqua al rumore??? biggrin.gif
Belle foto, però sinceramente ritengo opportuno consigliare il Jpeg se si ha molta dimestichezza con l'esposimetro, se lo si conosce bene e si sa come usarlo, altrimenti si rischia di ritrovarsi con scatti o troppo sottoesposti o con le alte luci bruciate. La differenza tra Raw e Jpeg, secondo me, è soprattutto qui. Su 12.4 mpx, anche se si perde un pò di qualità, in stampa non c'è problema, neanche si vede, ma le alte luci bruciate si vedono e tanto!!!

Tu sei un professionista, e come tale, gli scatti ti vengono naturali, le impostazioni riesci a farle automaticamente guardando ad occhio nudo la scena, sfruttando gli automatismi quando ne senti il bisogno, però non credo che tutti possano trarre immagini sempre così ben esposte dal jpeg, se non si ha piena dimestichezza con l'esposimetro.... Tu che ne pensi?
padrino
QUOTE(andreotto @ Aug 3 2005, 07:03 AM)
Ma Padrrino mi meraviglio di te dall'alto della tua esperienza dovresti sapere che le Canon per eliminare il rumore sono altamente radiottive e fotografare in estate con la tuta d'amianto non lo consiglio a nessuno laugh.gif  laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
*



Non so mica se è una cosa positiva o negativa scattare con la tuta d'amianto... Magari distacca meglio dal caldo!!! biggrin.gif
Clik102
QUOTE(Gianrico @ Aug 2 2005, 11:27 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 31 2005, 12:41 PM)
Caro Sgushonka,
purtroppo non ho la D2X ma ho fatto qualche centinai di scatti con quella di un mio amico e, molti, li ho duplicati con la stessa ottica e condzioni con la D100.
Settaggi tutti su normal, salvataggio rigorosamente in NEF.
Pochissima post-produzione con capture e con ps e poi ho stampato in casa in formato A3+ (con buona pace delle cartucce d'inchiostro prosciugate).
Ti assicuro che non solo la differenza si vede ma che è semplicemente enorme !!!

*



Potresti postare un paio di scatti fatti con le due fotocamere?

grazie
*



Ecco i due crop al 100% dei files ridimensionati per web.
Ovviamente, come dicevo, le differenze si notano meglio senza compressione !

user posted image
D100 - Micronikor 60 f/2,8 - 1/60 - F/10


user posted image
D2X - Micronikor 60 f/2,8 - 1/60 - F/10
andreotto
Penso che prima di tutto non sono un professionista e come più volte detto fotografo "seriamente" ( nel senso di molto) da un paio d'anni che le foto le ho ottenute fidandomi dell' esposimetro della macchina in matrix area 10, mm se non ricordo male e sottoesponendo di - 0.3 - 0.7 a seconda dei casi
Non penso di essere un fenomeno e ritengo che questo dev'essere il risultato che ognuno può ottenere dalla macchina senza strane alchimie o diventare matto con i settaggi
Buone foto a tutti andreotto
P.s devo uscire a fare delle foto ho chiamato la Nasa per avere le previsioni del tempo esatte così so se mi posso portare via le mie Nikon o devo farmi prestare delle Canon per ottenere delle belle foto laugh.gif
-missing
QUOTE(Clik102 @ Aug 3 2005, 08:14 AM)
....Ovviamente, come dicevo, le differenze si notano meglio senza compressione!....

Le differenze ci sono, come è giusto che sia.
Piuttosto, la povera D100 sembra fare ancora la sua dignitosa figura.
Che dici, ci conviene tenercela ancora per un pezzo?
Ciao
Clik102
QUOTE(paolodes @ Aug 3 2005, 08:39 AM)
QUOTE(Clik102 @ Aug 3 2005, 08:14 AM)
....Ovviamente, come dicevo, le differenze si notano meglio senza compressione!....

Le differenze ci sono, come è giusto che sia.
Piuttosto, la povera D100 sembra fare ancora la sua dignitosa figura.
Che dici, ci conviene tenercela ancora per un pezzo?
Ciao
*



Io sicuramente non la mollo proprio anche perchè, con un po di micro contrato, le differenze si riducono di molto !

Stampate in A4 praticamente non si notano ... in A3+ si e molto !
-missing
QUOTE(Clik102 @ Aug 3 2005, 08:42 AM)
....Io sicuramente non la mollo proprio anche perchè, con un po di micro contrato, le differenze si riducono di molto !
Stampate in A4 praticamente non si notano ... in A3+ si e molto !
*


Io nemmeno. D'altra parte a fotografare Federica Fontana per i cartelloni pubblicitari della lingerie non mi ci chiameranno proprio, temo. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Clik102
QUOTE(paolodes @ Aug 3 2005, 09:04 AM)
[...
D'altra parte a fotografare Federica Fontana per i cartelloni pubblicitari della lingerie non mi ci chiameranno proprio, temo.  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*



Mai dire mai !
Finchè c'e' vita ...........
padrino
QUOTE(andreotto @ Aug 3 2005, 07:19 AM)
Penso che prima di tutto non sono un professionista e come più volte detto fotografo "seriamente" ( nel senso di molto) da un paio d'anni che le foto le ho ottenute fidandomi dell' esposimetro della macchina in matrix area 10, mm se non ricordo male e sottoesponendo di - 0.3 - 0.7 a seconda dei casi
Non penso di essere un fenomeno e ritengo che questo dev'essere il risultato che ognuno può ottenere dalla macchina senza strane alchimie o diventare matto con i settaggi
Buone foto a tutti andreotto
P.s devo uscire a fare delle foto ho chiamato la Nasa per avere le previsioni del tempo esatte così so se mi posso portare via le mie Nikon o devo farmi prestare delle Canon per ottenere delle belle foto laugh.gif
*



Anche Io sono della tua stessa idea e cioè che chiunque può fare ottime foto... Su questo non c'è dubbio.
Il mio dire era proprio riferito a quello che mi hai detto... Non tutti, per esempio, hanno l'accortezza di osservare l'immagine e sottesporre per non rischiare di bruciare le alte luci, per esempio. In raw, qualcosa si può anche recuperare, ma in jpeg, proprio no!!! Io mi affido nell'80% dei casi alla lettura Matrix, ma spesso, guardando la scena, sono costretto a sovra o sottoesporre (anche scattando in raw, preferisco avere uno scatto il più buono possibile fin dal principio), soprattutto nel caso delle Spose, non è facile calcolare l'esposizione su un vestito bianco senza rischiare di perdere qualche dettaglio... GIustamente una persona spende 3-4000,00 € per un vestito da sposa, vorrà pure rivederlo come si deve, in foto, o no??? laugh.gif

Il mio discorso era, quindi, questo, per quanto riguarda il jpeg... Bisogna essere molto più accorti nella lettura esposimetrica e valutare caso per caso, in base all'esperienza acquisita negli anni. Magari è solo una mia idea sciocca, ma questo mi ha insegnato la mia esperienza personale!!! laugh.gif
praticus
QUOTE(barluk @ Aug 2 2005, 10:39 PM)
Ciao Gemisto, come va? biggrin.gif

Il nostro "felice fornitore" ha telefonato oggi dicendomi che la D2x mi aspetta, il 12/24 non ancora.
Mi restano poche ore di riflessione per dissipare gli ultimi dubbi. huh.gif
Come sai, lui è un Canonista convinto... e qualche volta è difficile controbattere.

Un saluto a tutti.

Grazie.
*



E' da qualche giorno che dicevo fra me e me "questo Barluk mi è familiare.......
Andrea è una persona eccezionale, pratico, essenziale e simpatico e condivido in pieno il suo concetto circa il necessario periodo di apprendistato per capire come funziona il corpo macchina (AFei vari meccanismi, esposimetro nelle varie opzioni ecc...).
Per il tuo lavoro la D2X è sicuramente più idonea, scatti in NEF, "giochi" un pò con Photoshop (visto che Capture per te è pò lento) e mandi i cataloghi in stampa......


QUOTE(andreotto @ Aug 2 2005, 11:02 PM)
Maremma .......... Gemisto ti fornisci da un rivenditore canonista e non gli hai ancora fatto cambiare idea?
Buone foto a tutti andreotto
Qui spuntano le mie origini toscane
*



E' un commerciante e quindi cerca la convenienza (sua) è difficile fargli cambiare idea, anche se i PRO che ho visto nel suo negozio avevavno corredi Nikon...........comunque pende molto verso Canon, ma a me non importa molto mi fa dei buonissimi sconti........

QUOTE(Sgushonka @ Aug 3 2005, 04:27 AM)
QUOTE(gemisto @ Aug 2 2005, 10:45 PM)
Chissà cosa starà pensando il nostro amico/utente sgushonka (forse goloso di latte condensato wink.gif  biggrin.gif) della piega presa dalla discussione.....
*


Hai fatto un googling o conosci il RUSSO??
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Scherzo sto godendomi la mia fiammante D2X...
Con il 17 55 poi,e con il cinquantino e' micidiale.
Ma ora scatto solo nef.
Per il JPEG,e dove necessarione uso un'altra.
Grazie a tutti per l'infinito supporto che mi avete dato,un ringraziamento particolare
al gentilissimo e cordiale Andreotto.
*



Il tuo nick è talmente curioso che ho chiesto a San Google, protettore degli ignoranti......
Non capisco.......perché in jpeg con altre?

Ciao....
padrino
Il jpeg in macchina delle Fuji e delle Canon, secondo me, se si paragona a quello della D70 e della D100, è superiore senza alcuna ombra di dubbio, ma con la D2x, secondo me, questa differenza non c'è.
Sgushonka
QUOTE(andreotto @ Aug 3 2005, 06:00 AM)
Sgushonka mica scattereai con una Canon ................. a parte le battute ti consiglio di usare la d2x anche per i jpg il risultato deve essere buono se consideri buono quello che avevo postato all' inizio io.
Per curiosità e non per polemica quando secondo te la d2x non è all' altezza e ti costringe a cambiare corpo?
Buone foto a tutti Andreotto
Te ne allego altri 3 
http://www.answareweb.com/DSC_6674.jpg
http://www.answareweb.com/DSC_0061.jpg
http://www.answareweb.com/DSC_6716.jpg
*


Ciao Andreotto!
Vedi il fatto non va posto in questi termini,perche' la D2X e' comunque una
macchina di livello superlativo.
Beh,scattare con la S3 quando non ho voglia di stare molto davanti al PC,oppure quando viaggio o voglio un JPEG all'altezza del RAw elaborato dalla D2X,o quando vado a qualche mostra d'arte .
Non per polemizzare ma ad alti iso c'e' di meglio
Ti posto qualche scatto ma la compressione fatta con outlook express
li ha massacrati.. non rende giustizia alla foto..
Un saluto!

Il 3058 e' a 800 iso nella metro di Mosca.
ma ho smanettato male il WB...
il 3136 a 800 iso nella cattedrale di s.Basilio senza flash.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.