Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
_ROY_
QUOTE(andreotto @ Jul 31 2005, 11:00 AM)

Ciao Sgushonka concordo sul fatto che il jpeg generato dalla macchina è di qualità inferiore al jpeg che se ne trae dalla conversione del file raw e questa è una cosa risaputa e già trattata sul forum ( vale anche per d2h d70 e d100) ma bata scattare in raw e poi convertire per aggirare il problema, se di problema si tratta.

*



1 Ma se devi fare qualche centinaio di foto come fai a gestire i raw??
2 E se tra 10 anni capture non gira piu cosa ce ne facciamo dei raw??
3 Si tratta di un problema perchè i files generati dalla concorrenza sono tutta un'altra cosa e molti (compreso il sottoscritto) non possono portarsi dietro 10 schede da 1 Gb. per fare 1000 foto... mad.gif

Bye

Roby
_ROY_
QUOTE(padrino @ Aug 3 2005, 09:48 AM)
Il jpeg in macchina delle Fuji e delle Canon, secondo me, se si paragona a quello della D70 e della D100, è superiore senza alcuna ombra di dubbio, ma con la D2x, secondo me, questa differenza non c'è.
*




siamo sicuri?
andreotto
Scusa Roy ma quando ho postato gli esempi è anche stato detto che il jpg generato dalla macchina è superiore a quello generato dal capture...........
Scusa ma non capisco il problema il problema della gestione dei raw cosa intendi?
Sinceramente non penso che il jpg della macchina faccia schifo
Ti consiglio un hard disk portatile invece di dieci schede
Buone foto a tutti andreotto
padrino
QUOTE(Roy000 @ Aug 4 2005, 08:17 AM)
QUOTE(padrino @ Aug 3 2005, 09:48 AM)
Il jpeg in macchina delle Fuji e delle Canon, secondo me, se si paragona a quello della D70 e della D100, è superiore senza alcuna ombra di dubbio, ma con la D2x, secondo me, questa differenza non c'è.
*




siamo sicuri?
*




Roy, mi dovresti conoscere... Possibile che non mi hai letto in altri interventi??? Qui, la maggior parte, mi reputa canonista!!! biggrin.gif

Fidati, rispetto alle piccole, fuji e canon hanno un jpeg nettamente superiore, ma con la D2x siamo sullo stesso livello.
_ROY_
QUOTE(andreotto @ Aug 4 2005, 09:17 AM)
Scusa Roy ma quando ho postato gli esempi è anche stato detto che il jpg generato dalla macchina è superiore a quello generato dal capture...........
Scusa ma non capisco il problema il problema della gestione dei raw cosa intendi?
Sinceramente non penso che il jpg della macchina faccia schifo
Ti consiglio un hard disk portatile invece di dieci schede
Buone foto a tutti andreotto
*



Se devi fare in un week end qualche migliaio di foto in una manifestazione sportiva hai bisogno di 2 cose...cercare di azzeccare gli scatti puntando ad una postproduzione minima & gestire i files in maniera pratica...
come fai a gestire 1000 raw...ti ci vuole 1 mese solo per aprirli...personalmente scatto in raw solo se so che me ne andro a casa con 50 - 100 foto al massimo...se confronti il jpeg della Canon D20 (vecchiotta) con quello della Nikon D100 la differenza si vede...vedi che il file della D100 perde qualità nelle ombre e nel complesso ha una qualità inferiore...
allora dico: l'80% della foto la fa l'obbiettivo...
...è assurdo fregarsi proprio nel file!!
andreotto
Scusami Roy ma qua stiamo parlando di d2x e non ho termini di confronto tra d100 e d20 qundi mi astengo e Vi credo
Personalmente scatto sempre in raw + jpg su mille scatti ne scarto subito l' 80% non non poi il rimanente lo riguardo e ne tengo una decina da elaborare per bene con capture
L' 80% della foto la fa l' obbiettivo? per FORTUNA non è così la foto la facciamo noi in primis e proprio tu con le foto fatte al Mugello lo dimostri
Buone foto a tutti andreotto
andreotto
QUOTE(Roy000 @ Aug 4 2005, 08:17 AM)
siamo sicuri?
*


Parli con cognizione di causa?
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Non ho capito, raga... Parliamo di D2x o di D100???
Dico sul serio, perchè sono due mondi completamente diversi. Secondo me, il Jpeg della D100 è una schifezza... L'ho provai più di una volta, ma mi ha sempre deluso in una maniera veramente disarmante... Quello della D2x, sinceramente, no!!! Tira fuori un buon Jpeg... Ho stampato anche degli ottimi ingrandimenti 30x40, ma avrei potuto spingermi anche oltre!!!
_ROY_
QUOTE(andreotto @ Aug 4 2005, 09:45 AM)

L' 80% della foto la fa l' obbiettivo? per FORTUNA non è così la foto la facciamo noi in primis e proprio tu con le foto fatte al Mugello lo dimostri
Buone foto a tutti andreotto
*



intendevo nel senso della qualità finale del'immagine...
matteoganora
QUOTE(Roy000 @ Aug 4 2005, 08:29 AM)
Se devi fare in un week end qualche migliaio di foto in una manifestazione sportiva hai bisogno di 2 cose...cercare di azzeccare gli scatti puntando ad una postproduzione minima & gestire i files in maniera pratica...
come fai a gestire 1000 raw...ti ci vuole 1 mese solo per aprirli...personalmente scatto in raw solo se so che me ne andro a casa con 50 - 100 foto al massimo...
*



Faccio week end con circa 600/800 scatti a we ogni volta che copro un evento.
L'i ho fatti con la D100 e oggi con la D2Hs.
Con la D100 prima in JPG e poi in NEF.
Senza dubbio preferisco, una volta arrivato a casa, lanciare un batch da Capture e convertire tutti i miei NEF in JPG.
Ci si mette un paio d'ore, spesso lo faccio fare al PC di notte.
Poi, con calma, dai JPG scelgo i 50/60 scatti più interessanti, e quelli li preparo con attenzione, salvandoli poi in Tiff.
Avrà la certezza, anche tra parecchi anni, di potermi andare a riprendere il NEF e lavorarlo con un Capture più potente e migliore.

Con la D2Hs, il JPG basic che uso affiancato al NEF mi serve solo per l'archiviazione e la scelta degli scatti.
Preferisco investire del tempo e dare un prodotto di qualità che scattare grossolanamente in un formato che di professionale non ha nulla!
praticus
QUOTE(Roy000 @ Aug 4 2005, 09:04 AM)
QUOTE(andreotto @ Aug 4 2005, 09:45 AM)

L' 80% della foto la fa l' obbiettivo? per FORTUNA non è così la foto la facciamo noi in primis e proprio tu con le foto fatte al Mugello lo dimostri
Buone foto a tutti andreotto
*



intendevo nel senso della qualità finale del'immagine...
*



.......forse con il digitale non è più così determinante l'obiettivo anche se ovviamente rimane importante, ma credo che sia decisiva l'elevata qualità del "gioco di squadra" dei componenti, sensore, CPU, firmware...insomma dell'intero apparato.
Ciao...
andreotto
QUOTE(Roy000 @ Aug 4 2005, 09:04 AM)
QUOTE(andreotto @ Aug 4 2005, 09:45 AM)

L' 80% della foto la fa l' obbiettivo? per FORTUNA non è così la foto la facciamo noi in primis e proprio tu con le foto fatte al Mugello lo dimostri
Buone foto a tutti andreotto
*



intendevo nel senso della qualità finale del'immagine...
*


Ripeto per fortuna non è così, poi ognuno ha le proprie convinzioni ma ho visto fare foto nettamente migliori delle mie con d70 e ottiche non eccelse.................
Buone foto a tutti andreotto
P.s seguo all' incirca la procedura di Matteo solo che io scatto direttamnte il jpg insieme al raw
padrino
QUOTE(gemisto @ Aug 4 2005, 09:15 AM)
.......forse con il digitale non è più così determinante l'obiettivo anche se ovviamente rimane importante, ma credo che sia decisiva l'elevata qualità del "gioco di squadra" dei componenti, sensore, CPU, firmware...insomma dell'intero apparato.
Ciao...
*



Non sono daccordo...
Io credo che l'ottica conti più ora che prima!!!

Se non si ha un'ottica di grande qualità, secondo me, con macchine come la D2x, che hanno di gran lunga superato la qualità di una pellicola (ma anche una D100 ha superato la qualità di una pellicola 35mm, secondo me), si noterebbero troppi difetti... Il connubbio ottica-sensore-software, secondo me, deve essere di qualità, altrimenti i difetti si noterebbero molto più di prima.
andreotto
La foto per fortuna la facciamo ancora noi la macchina è un mezzo dry.gif
Buone foto a tutti andreotto
matteoganora
QUOTE(andreotto @ Aug 4 2005, 09:19 AM)
P.s seguo all' incirca la procedura di Matteo solo che io scatto direttamnte il jpg insieme al raw
*



Con la Hs anch'io, sempre, poi il peso del JPG basic della H è davvero irrisorio, ma con la D100 dovevo per forza sparami il batch di conversione, però usavo in JPG anche per presentare più scatti, oltre alle Tiff delle foto scelte.
_ROY_
QUOTE(andreotto @ Aug 4 2005, 10:19 AM)
QUOTE(Roy000 @ Aug 4 2005, 09:04 AM)
QUOTE(andreotto @ Aug 4 2005, 09:45 AM)

L' 80% della foto la fa l' obbiettivo? per FORTUNA non è così la foto la facciamo noi in primis e proprio tu con le foto fatte al Mugello lo dimostri
Buone foto a tutti andreotto
*



intendevo nel senso della qualità finale del'immagine...
*


Ripeto per fortuna non è così, poi ognuno ha le proprie convinzioni ma ho visto fare foto nettamente migliori delle mie con d70 e ottiche non eccelse.................
Buone foto a tutti andreotto
P.s seguo all' incirca la procedura di Matteo solo che io scatto direttamnte il jpg insieme al raw
*



concordo nella fotografia in genere ma non nella fotografia sportiva...
se la mano è buona ma l'ottica non eccelsa la F1 al 100% sarà comunque scadente...
andreotto
QUOTE(Roy000 @ Aug 4 2005, 09:31 AM)
[concordo nella fotografia in genere ma non nella fotografia sportiva...
se la mano è buona ma l'ottica non eccelsa la F1 al 100% sarà comunque scadente...
*


...............................................
Buone foto a tutti andreotto
_ROY_
QUOTE(andreotto @ Aug 4 2005, 10:37 AM)
QUOTE(Roy000 @ Aug 4 2005, 09:31 AM)
[concordo nella fotografia in genere ma non nella fotografia sportiva...
se la mano è buona ma l'ottica non eccelsa la F1 al 100% sarà comunque scadente...
*


...............................................
Buone foto a tutti andreotto
*



laugh.gif biggrin.gif rolleyes.gif tongue.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif rolleyes.gif biggrin.gif tongue.gif
andreotto
Ok Roy torniamo a fare i seri secondo te quli sono le ottiche non eccelse?
e quali foto ti sarebbero venute meglio se avessi avuto un' altra ottica?
Qui parliamo di qualità non di lunghezza focale ok?
Buone foto a tutti andreotto
_ROY_
QUOTE(andreotto @ Aug 4 2005, 10:50 AM)
Ok Roy torniamo a fare i seri secondo te quli sono le ottiche non eccelse?
e quali foto ti sarebbero venute meglio se avessi avuto un' altra ottica?
Qui parliamo di qualità non di lunghezza focale ok?
Buone foto a tutti andreotto
*



Personalmente ho confrontato il 100-300 Sigma con il mio l'80-200 Nikon...poco da dire, tutta la mano che vuoi ma la differenza si vede... tongue.gif
Evil_Jin
in che senso ? meglio sigma ?
Sgushonka
QUOTE(Evil_Jin @ Aug 4 2005, 11:20 AM)
in che senso ? meglio sigma ?
*



Ti va di scherzare vero? biggrin.gif biggrin.gif

Per quello che ne so' (e ne ho due) i sigma vanno benino,specialmente il 105 macro e il 50-500,quest'ultimo tanto riuscito quanto pesante...
Ma non scherziamo, l'80-200 e' di un altro pianeta blink.gif blink.gif blink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.