Tornando IT; ieri ho provato a raddrizzare le immagini del 24-120 (sia quelle scattate da me su D90 che i raw di Max) su Lightroom3, con il profilo lente del 24-70 f2.8. Come gi� fatto notare da qualcuno, il risultato � praticamente perfetto (anche a 120!). Se il risultato � cos� buono, vorr� dire che i due zoom hanno un comportamento almeno paragonabile, dal punto di vista della distorsione (anche se per fare questa affermazione bisognerebbe che capissi su cosa si basano gli algoritmi di conversione di LR). Ora mi chiedo: non � che quando usc� il 24-70 venne manifestata la stessa diffidenza per una lente che costa 1700 euro e distorce, salvo poi decretarlo uno dei migliori vetri di sempre?!?
Non essendo assolutamente interessato a quel tipo di zoom, a suo tempo non lo degnai neppure di uno sguardo....
Se cos� fosse, da quello che si � visto rispetto al blasonato 24/70 (che no ho mai avuto il piacere di provare...) avremmo uno zoom:
- dalla pi� ampia escursione focale
- pi� leggero
- similmente nitido
- dalla distorsione paragonabile
- con pi� vignettatura
- con uno stop di luminosit� in meno
- dal costo inferiore di un terzo
(sullo confronto del boken non mi pronuncio, anche se quello del 24-120 mi sembra davvero piacevole)
E allora, se quello che serve � uno zoom "pro da passeggio", perch� non comprarlo in luogo del pi� "limitante" 24/70, a discapito di uno stop?