Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
GiulianoPhoto
Incredibile come in rete ancora nessuno straccio di foto.....del 28-300 invece ne è pieno.

è un obbiettivo su cui conto molto per il mio futuro passaggio a FF.
Lo acquisterò sicuramente per natale e per il momento lo userò su D300.

Spero vivamente che nn abbia la qualità dei sample del sito nikon. Fanno pietà per 1200 euro di lente.

Altrimenti mi prendo il 24-70 e pace.
brunomoro
qualche scatto..

http://koolvision.web.fc2.com/CCP042.html
http://koolvision.web.fc2.com/CCP041.html


Ciao
Bruno
Marco Senn
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 25 2010, 02:12 PM) *
Incredibile come in rete ancora nessuno straccio di foto.....del 28-300 invece ne è pieno.


Il 28-300 è già nei negozi, l'ho visto oggi. Il 24-120 no.
francesco spighi
QUOTE(brunomoro @ Sep 25 2010, 10:52 PM) *


A giudicare da questa:
http://koolvision.web.fc2.com/img1112.jpg
sembra già estremamente nitido ad F4. Certo sono scattate con una D3S, mi piacerebbe vederlo all'opera su una D90 o su una D7000!
Non sono riuscito a trovarne una che mi permettesse di valutare lo sfocato.
Anch'io, avendo il 12-24 Tokina, lo prenderei al momento in sostituzione del 18/105 (è un pezzo che aspetto una lente FF con cui sostituirlo, scartato il vecchio 24/120 del quale nessuno parla molto bene...) nell'ottica di un prossimo passaggio al FF...
GiulianoPhoto
A vedere questi sample balzano all'occhio subito dei particolari della lente..

Nitidezza non sembra che faccia gridare al miracolo, anzi. Come i vecchi sample nikon già indicavano.
Aberrazioni cromatiche visibili nelle sbarre delle scale e strutture in controluce. Colori troppo saturi.
Nota positiva: mi sembra una lente omogenea tra centro e bordo e bokeh molto gradevole.

C'è anche da dire che le foto sono state fatte quasi tutte in notturna con i limiti del caso...attendiamo altri sample.. tongue.gif
Claudio Rampini
QUOTE(brunomoro @ Sep 25 2010, 10:52 PM) *

Questi per me sono ottimi esempi, in notturna o condizioni simili tutti gli obiettivi sono messi alle corde, a me pare che in confronto al predecessore questa nuova lente sia di tutto rispetto, senza averne i difetti. Non è è perfetto, ma bisogna considerare che la maggior parte delle foto è stata scattata a 2000 e rotti iso e dato che deve sopperire al compito di streetsweeper direi che il suo lavoro lo fa egregiamente. In particolare mi piace la resa del colore, piuttosto viva, che nelle situazioni povere di contrasto come quelle notturne, può aiutare molto.
ciacco
Finalmente cominciamo ad avere qualche parere !! wink.gif
C.
DARIOCA
Molto interessante, Finalmente qualche scatto, aspettavo novità. I risultati sembrerebbero buoni, certo bisogna rapportarli anche alle proprie aspettative\esigenze\standard, ma a giudicare da questi scatti non sembra male. Se il prezzo non sarà sproporzionato potrei pensare di rinnovare il mio parco ottiche affiancandolo al 16-35 smile.gif
Franco_
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 26 2010, 10:55 AM) *
...
Nota positiva: mi sembra una lente omogenea tra centro e bordo e bokeh molto gradevole.
...


Su questo non sono molto d'accordo, almeno se dovessi giudicare in base a questo scatto: i punti luminosi sullo sfondo non sono affatto gradevoli. Considerata la tipologia di ottica non credo che lo sfocato sia uno dei suoi punti di forza, secondo me chi ama lo sfocato dovrebbe rivolgersi ad altri obiettivi (questo è uno zoom tuttofare, con escursione 5x e apertura massina f/4)...

Sul resto non mi pronuncio, la nitidezza non la valuterei osservando dei jpg, semplicemente perchè il file è compresso e non si sa nemmeno a quali trattamenti è stato sottoposto.
Claudio Rampini
QUOTE(Franco_ @ Sep 26 2010, 12:15 PM) *
Sul resto non mi pronuncio, la nitidezza non la valuterei osservando dei jpg, semplicemente perchè il file è compresso e non si sa nemmeno a quali trattamenti è stato sottoposto.

Ho come il vago presentimento che alcune certezze sul 24-85 f2.8-4 inizino a vacillare... ph34r.gif
(si scherza, eh...!)
GiulianoPhoto
QUOTE(Franco_ @ Sep 26 2010, 12:15 PM) *
Su questo non sono molto d'accordo, almeno se dovessi giudicare in base a questo scatto: i punti luminosi sullo sfondo non sono affatto gradevoli. Considerata la tipologia di ottica non credo che lo sfocato sia uno dei suoi punti di forza, secondo me chi ama lo sfocato dovrebbe rivolgersi ad altri obiettivi (questo è uno zoom tuttofare, con escursione 5x e apertura massina f/4)...

Sul resto non mi pronuncio, la nitidezza non la valuterei osservando dei jpg, semplicemente perchè il file è compresso e non si sa nemmeno a quali trattamenti è stato sottoposto.


Credo che sia questione di gusti....
Una lente che arriva a 120mm, anche se tuttofare, è destinata ad essere utilizzata anche per ritratti e situazioni in cui lo sfuocato è presente. Poi indubbiamente non sarà la sua caratteristica primaria.
La foto che hai postato a me non dispiace, i punti luminosi sullo sfondo hanno una bella rotondità e sfumatura.
Ed è stata scattata a 1/20 a 105mm in cui si nota anche la bontà del VRII che su questa lente può essere un plus non da poco rispetto al 24-85 rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(claudio60 @ Sep 26 2010, 12:27 PM) *
Ho come il vago presentimento che alcune certezze sul 24-85 f2.8-4 inizino a vacillare... ph34r.gif
(si scherza, eh...!)


Ciao Claudio, nella vita di certo c'è solo una cosa... e purtroppo non ha nulla a che vedere con la fotografia rolleyes.gif
Per ora non ho elementi per affermare che il 24-120 sia migliore del 24-85... considerando la differenza di prezzo mi meraviglierei se non fosse così... ma come sempre è anche questione di gusti...
Aspettiamo di poter provare il nuovo arrivato wink.gif

QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 26 2010, 02:18 PM) *
Credo che sia questione di gusti....
Una lente che arriva a 120mm, anche se tuttofare, è destinata ad essere utilizzata anche per ritratti e situazioni in cui lo sfuocato è presente. Poi indubbiamente non sarà la sua caratteristica primaria.
La foto che hai postato a me non dispiace, i punti luminosi sullo sfondo hanno una bella rotondità e sfumatura.
Ed è stata scattata a 1/20 a 105mm in cui si nota anche la bontà del VRII che su questa lente può essere un plus non da poco rispetto al 24-85 rolleyes.gif


Se osservi con attenzione i cerchi luminosi noterai che sono concentrici a più livelli... e questo non mi pare che sia indice di buon sfocato.
Sono intervenuto sull'argomento solo perchè a te lo sfocato di questa ottica appariva buono... ripeto, lo sfocato mi pare la caratteristica meno importante per un'ottica di questo genere... che poi sia una questione di gusti non v'è alcun dubbio smile.gif
Robymart
Sul sito degli esempi, il tizio dice che la lente in suo possesso è solo un "tester" perciò sono da valutare piccoli difetti a differenza di un prodotto definitivo...

Non so...
Marco Senn
QUOTE(DARIOCA @ Sep 26 2010, 11:58 AM) *
Se il prezzo non sarà sproporzionato potrei pensare di rinnovare il mio parco ottiche affiancandolo al 16-35 smile.gif


Per quanto ho saputo dal mio spacciatore dovrebbe essere venduto a 1.170 prezzo Nital. Quindi a Natale si porterà via probabilmente sotto i 1.100, sempre Nital e sotto i 1.000 import.

QUOTE(Franco_ @ Sep 26 2010, 02:47 PM) *
Ciao Claudio, nella vita di certo c'è solo una cosa... e purtroppo non ha nulla a che vedere con la fotografia rolleyes.gif


Beh, con una foto, in genere in bn, si messicano.gif

Anche io lo sto aspettando per una eventuale sostituzione del 24-85 ma quello che vedo fino ad ora non mi fa gridare al miracolo. Su questo forum ultimamente leggo momenti di esaltazione orgasmica per ogni uscita Nikon, anche quelle che per ora sono solo una sigla e basta, salvo poi provare di persona e vedere distorsioni pazzesche o focali con l'elastico... Ci vorrebbe un pò di moderazione, io aspetterò di avere delle certezze consistenti prima di scucire 1150€ per un'ottica f/4 per quanto nanostabilizzata possa essere.
GiulianoPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Sep 26 2010, 04:44 PM) *
Per quanto ho saputo dal mio spacciatore dovrebbe essere venduto a 1.170 prezzo Nital. Quindi a Natale si porterà via probabilmente sotto i 1.100, sempre Nital e sotto i 1.000 import.
Beh, con una foto, in genere in bn, si messicano.gif

Anche io lo sto aspettando per una eventuale sostituzione del 24-85 ma quello che vedo fino ad ora non mi fa gridare al miracolo. Su questo forum ultimamente leggo momenti di esaltazione orgasmica per ogni uscita Nikon, anche quelle che per ora sono solo una sigla e basta, salvo poi provare di persona e vedere distorsioni pazzesche o focali con l'elastico... Ci vorrebbe un pò di moderazione, io aspetterò di avere delle certezze consistenti prima di scucire 1150€ per un'ottica f/4 per quanto nanostabilizzata possa essere.


Assolutamente condivido.
A differenza di quando uscì il 24-70 nel 2007 che già dai sample si dimostrava di alto livello...
Quest'ottica prima di essere acquistata deve dimostrare di valere altrimenti....devo dire che per ora non mi ha molto entusiasmato. Attendiamo altre foto.
Robymart
Speriamo non sia un occasione persa per Nikon!

Un obiettivo così, di ottima fattura avrebbe venduto più del pane!

Vedremo.
Curad
A me pare, almeno dagli scatti sin'ora visti, un'ottica simile al 24-85 f2,8/4. Credo anche Franco abbia questa lente e potrebbe darci la sua impressione. Certo che vedere nef o scatti meno compressi aiuterebbe tanto.
Aspettavo questa lente per decidere se cambiare il 24-85, quando usciranno foto migliori, valuterò. Ma se questo è il livello di resa, e visto il paventato prezzo, opterei per il 24/28-70 f2.8
C.
Claudio Rampini
QUOTE(Curad @ Sep 26 2010, 07:45 PM) *
. Certo che vedere nef o scatti meno compressi aiuterebbe tanto.

Forse non capisco o mi sono perso qualche cosa, i jpg pubblicati nel sito giapponese mi risultano di qualità "fine" e sono a tutto formato. Ovviamente con un nef ci sarebbe da capire di più, ma visto che di solito pubblichiamo foto in questo forum a formati e qualità di solito inferiori, non capisco davvero cosa si intende con "scatti meno compressi".
Marco Senn
QUOTE(Curad @ Sep 26 2010, 07:45 PM) *
A me pare, almeno dagli scatti sin'ora visti, un'ottica simile al 24-85 f2,8/4. Credo anche Franco abbia questa lente e potrebbe darci la sua impressione. Certo che vedere nef o scatti meno compressi aiuterebbe tanto.
Aspettavo questa lente per decidere se cambiare il 24-85, quando usciranno foto migliori, valuterò. Ma se questo è il livello di resa, e visto il paventato prezzo, opterei per il 24/28-70 f2.8
C.


Sono più o meno nelle tue condizioni. Il 24-85 lo conosciamo un pò tutti ha il suo peggio a f/2.8 a 24 ed è morbidino a 85. Soffre un pò di aberrazioni e controluce è una chiavica smile.gif .
Questo, da quello che vedo, non mi pare granchè meglio a parte l'effetto immediato dato da una maggiore tendenza al contrasto ed ai colori carichi. Resta da vederlo con un bel sole in campo.
Il 24-70 è a questo punto decisamente più appetibile se il prezzo è quello anche se l'escursione ridotta accoppiata ad un peso notevole continuano a non farmelo amare alla follia. Se Nikon si decidesse a fare il nuovo 24-70 VR così ci recuperiamo uno liscio a un prezzo adeguato... messicano.gif
Curad
QUOTE(claudio60 @ Sep 26 2010, 08:00 PM) *
Forse non capisco o mi sono perso qualche cosa, i jpg pubblicati nel sito giapponese mi risultano di qualità "fine" e sono a tutto formato. Ovviamente con un nef ci sarebbe da capire di più, ma visto che di solito pubblichiamo foto in questo forum a formati e qualità di solito inferiori, non capisco davvero cosa si intende con "scatti meno compressi".

No, mi devo essere perso qualcosa io, hai ragione tu, sono jpeg fini. Si vede che mi sono perso la sospensione volontaria della incredulità a vedere che sembrava una foto del 24-85 e speravo fossero compressi. Grazie della correzione.
C.
bergat@tiscali.it
Possibile che il 28-300 sia già stato acquistato e provato e del 24-120 neanche l'ombra? Forse sarà vero che sia stato bloccato a causa di problemi di nitidezza?
Marco Senn
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 26 2010, 11:42 PM) *
Possibile che il 28-300 sia già stato acquistato e provato e del 24-120 neanche l'ombra? Forse sarà vero che sia stato bloccato a causa di problemi di nitidezza?

Della prima sono certo, l'ho visto di persona. Può anche essere che sia prodotto in uno stabilimento diverso e che per qualche motivo siano indietro... Non sarei così pessimista.
pietroc83
Salve a tutti, sono nuovo nel forum, ma prima di scrivere ho letto ogni virgola di questa discussione. biggrin.gif
Attualmente dispongo di una D90 con 18-200 VR II. Mi ritengo fotoamatore di medio livello ma ad essere sincero il 18-200, ottimo in versatilità, mi soddisfa poco in qualità.
Sto valutando di sostituirlo con questo famoso 24-120 f4, anche perché prima o poi passerò all'FX.
Perdo in escursione focale (scoperto l'acqua calda), ma quanto si guadagna in qualità?

Le molte riserve che molti del forum hanno espresso (basandosi sui samples) sono "tarate" su livelli professionali, nel senso che il 24-120 non può competere con la qualità del favoloso 24-70 f2,8 ma è sicuramente meglio del mio 18-200, oppure si pensa che si tratti di una lente scadente? Purtroppo non posso optare per un 24-85 perché sarei troppo pensalizzato per l'assenza di focali lunghe...
Il prezzo certo non invoglia ma essendo avendo il mio 18-200 solo un anno di vita spererei di farci sui 500-550 euri (non mi sono ancora informato sulle quotazioni dell'usato...)

Certo che convengo con molti di voi che spendere più di 1100-1200 euro per una lente non soddisfacente è assurdo...

Aspetto pareri! Grazie
Robymart
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 26 2010, 11:42 PM) *
Possibile che il 28-300 sia già stato acquistato e provato e del 24-120 neanche l'ombra? Forse sarà vero che sia stato bloccato a causa di problemi di nitidezza?


Se entro sabato non si trova in giro credo che qualche problema ci sia stato!

Lenti del genere non escono ogni giorno! se il ritardo è dato per correggere e migliorare la qualità per me potrebbe uscire anche tra 6 mesi.
Emanuele.A
QUOTE(Robymart @ Sep 27 2010, 01:12 AM) *
Se entro sabato non si trova in giro credo che qualche problema ci sia stato!

Lenti del genere non escono ogni giorno! se il ritardo è dato per correggere e migliorare la qualità per me potrebbe uscire anche tra 6 mesi.


Il 28-300 l'ho visto in negozio, il 24-120 l'ho prenotato e il mio spacciatore Nital dice: metà ottobre!

E se non mi piace? Se non mi piace faccio come sempre: lo vendo in 5 minuti sulla baia a 50 euro in meno... Le novità si vendono facile!

Appena arriva vi posto le foto.
massimo.grossi
Da Nikon rumors:
QUOTE
The latest updates from Photokina:

Nikon D7000 images at different ISO (noise reduction ON : Normal, JPEG without post processing)
Another detailed D7000 report from Photokina.
The 24-120/4 and the 35mm f/1.4 lenses were not available to the public at Photkina.


Strambo no?
Si infittisce ancora di + il mistero di come mai questa ottica non è sufficientemente pubblicizzata?
Giorgio C.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 26 2010, 11:42 PM) *
Forse sarà vero che sia stato bloccato a causa di problemi di nitidezza?


Ma come possibile che nikon metta in commercio materiale non testato bene?
Mah!!
ciacco
Addirittura 2 lenti annunciate e poi non presentate in una manifestazione importante come il Photokina.Non penso che sia una semplice operazione di marketing per alimentare ulteriormente l'attesa e quindi l'interesse del pubblico,penso invece che effettivamente si siano accorti di problemi dell'ultima ora(e mica nemmeno tanto piccoli....) delle due lenti. Spero di sbagliarmi...
C.
bergat@tiscali.it
QUOTE(ciacco @ Sep 27 2010, 09:54 AM) *
Addirittura 2 lenti annunciate e poi non presentate in una manifestazione importante come il Photokina.Non penso che sia una semplice operazione di marketing per alimentare ulteriormente l'attesa e quindi l'interesse del pubblico,penso invece che effettivamente si siano accorti di problemi dell'ultima ora(e mica nemmeno tanto piccoli....) delle due lenti. Spero di sbagliarmi...
C.


Che si vogliano presentare a dicembre assieme alla D4? cerotto.gif
GiulianoPhoto
Qualcosa che non va si era capito....

Una lente dall'enorme potenziale commerciale come questa fosse stata pronta e sopratutto buona l'avrebbero pubblicizzata tantissimo al Photokina. Invece NISBA.
E' molto probabile che vi sia stata una correzione dell'ultima ora. In questo caso i ritardi potrebbero essere davvero notevoli e potremo non vederla prima di Novembre.
Claudio Rampini
Mi sembra che si stia creando un polverone per nulla, vorrei solo sapere come, dove e quando è stata messa in giro questa voce di "materiale non testato bene" riguardante il nuovo 24-120. Allora anche il 35/1.4 è sottoposto ad ulteriori test? perchè anche quello è latitante, sebbene presente nei cataloghi dei negozi.
Il marketing esasperato ci abitua malissimo, per una volta che non si fa tanto clamore attorno all'uscita di un nuovo prodotto, ecco che ci si allarma perchè c'è troppo silenzio.
E comunque vedo che si parla molto di più del 24-120 f4 e non del 35 f1.4 non solo per ovvie ragioni di prezzo per cui il secondo saranno in pochi a permetterselo, ma soprattutto per la pessima fama del primo, che nel panorama della fotografia mondiale è diventata la cenerentola degli obiettivi (anche se con qualche ragione...).
Attilio PB
Mah, io non ci vedo nessun mistero, gli annunci delle novità si cercano di concentrare per diversi motivi: gli eventi di presentazione costano e farne uno al mese sarebbe oneroso, inoltre presentare diversi oggetti insieme fa si che l'annuncio abbia un impatto diverso sui media e sul pubblico concentrando i riflettori sul marchio ed attraendo utenti anche molto diversi su piu' prodotti. Poi ovviamente non tutti i prodotti sono al medesimo punto della road map che porta allo scaffale e qualcuno arriva prima (perché già pronto ed il cui annuncio è stato posticipato di due settimane) e qualcuno arriva dopo...
Se per un obiettivo hanno previsto la commercializzazione a fine settembre e le previsioni dicono metà ottobre magari si sono accorti a fine agosto che dovevano modificare il packaging, certo non che l'ottica avesse problemi struttuali, magari fossero sufficienti 15 giorni per modificare progettazione e processo produttivo di un'ottica biggrin.gif ancor piu' banalmente magari un tifone ha bloccato in porto una nave a taiwan per tre giorni ed ecco che il ritardo diventa di quindici al negoziante...
Ciao
Attilio
ciacco
Scusa,ma perchè allora perdere una occasione irripetibile come il Photokina,ritenuto un palcoscenico a livello mondiale in fatto di novità in ambito fotografico ? Quale migliore occasione ?
C.
cuomonat
due risate in giapponese? cerotto.gif


http://d.hatena.ne.jp/bohemian_style/20100923/p1
Attilio PB
Perché le fiere non sono piu' l'evento determinante di una volta, rimangono un'occasione ma emormemente ridimensionata rispetto a solo qualche anno fa; prima quando il web era uno strumento meno frubile e meno usato dal grande pubblico avevano una rilevanza enorme, oggi come oggi chi si informerebbe circa le prestazioni di una lente tramite quattro scatti fatti di corsa tra uno stand e l'altro dal redattore di passaggio quando sai che appena la lente è disponibile i primi esemplari saranno testati e messi on-line da Rorslett, Hogan e chi per loro? A maggior ragione oggi che tutti sono li' a fare le pulci a qualsiasi banalità che uno scatto malfatto in fiera potrebbe far vedere?
Quanti di voi effettivamente prenoterebbero la lente dopo aver visto quattro scatti al volo con le luci degli stand al passante di turno? Quale media oggi pubblicherebbe (su carta o su web) un'impressione d'uso di un obiettivo dopo quattro scatti in fiera? Tutti si limitano a prendere i comunicati stampa ed a metterli on-line, fatevi un giro du Dpreview e ditemi se il reportage dal Photokina è qualcosa di diverso da un collettore di comunicati stampa dei diversi produttori... hmmm.gif
Ciao
Attilio
Marco Senn
QUOTE(ciacco @ Sep 27 2010, 10:45 AM) *
Scusa,ma perchè allora perdere una occasione irripetibile come il Photokina,ritenuto un palcoscenico a livello mondiale in fatto di novità in ambito fotografico ? Quale migliore occasione ?
C.


In effetti... 10 pezzi al Photokina li portavano a piedi... e non è che l'hanno annuciato il giorno prima. Diciamo che senza voler pensar male quello della Nikon è un comportamento quantomeno strano a meno che non ci sia una politica dietro che non siamo ancora in grado di capire (es. esce domani la D800 e questa sarà l'ottica kit...)
getono
QUOTE(ciacco @ Sep 27 2010, 10:45 AM) *
Scusa,ma perchè allora perdere una occasione irripetibile come il Photokina,ritenuto un palcoscenico a livello mondiale in fatto di novità in ambito fotografico ? Quale migliore occasione ?
C.

Credo che ci sia un errore visto che su dpreview nel servizio dallo stend Nikon vi sono anche le foto del 24-120 http://www.dpreview.com/articles/photokina2010/Nikon/
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Sep 27 2010, 11:02 AM) *

Abbiamo postato comtemporaneamente in 4... laugh.gif
begnik
QUOTE(cuomonat @ Sep 27 2010, 11:02 AM) *


bel colpo, almeno qui si comincia a vedere qualcosa di somigliante ad un test.
GiulianoPhoto
mmm da quel test (da prendere con le pinze) sembra più vicino al 24-85 che al 24-70.
Davvero strana la distorsione...a focali corte a botte a focali medie a cuscino o sono io che non l'ho interpretato bene?

Se dovete tradurre il giapponese usate chrome con il google translate e capirete meno di prima laugh.gif ....è chiaro cmq che il proprietario non è molto soddisfatto
Attilio PB
QUOTE(getono @ Sep 27 2010, 11:04 AM) *
Credo che ci sia un errore visto che su dpreview nel servizio dallo stend Nikon vi sono anche le foto del 24-120 http://www.dpreview.com/articles/photokina2010/Nikon/


biggrin.gif
...e con questo anche la teoria complottistica deve capitolare tongue.gif
grazie smile.gif
Attilio PB
QUOTE(cuomonat @ Sep 27 2010, 11:02 AM) *



Che bello smile.gif uno di quei test di una volta con il foglio di giornale attaccato alla parete smile.gif
Con tutte le cautele (mille) del caso, a me sembra che a 28mm a tutta apertura ed ai bordi si comporti significativamente meglio del 24-85 ad f/4, i dati sono leggibili, non nitidissimi, ma leggibili dove con il 24-85 non si capisce assolutamente nulla. Certo aspetterei qualche test meno "casalingo" per capirci qualcosa di piu' rolleyes.gif intanto sappiamo che esiste wink.gif
Ciao
Attilio
begnik
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 27 2010, 11:23 AM) *
mmm da quel test (da prendere con le pinze) sembra più vicino al 24-85 che al 24-70.
Davvero strana la distorsione...a focali corte a botte a focali medie a cuscino o sono io che non l'ho interpretato bene?


Dunque (sempre usando le pinze che sono d'obbligo in questi casi messicano.gif ):
A 28 mm il 24-120 è abbastanza scarso ai bordi (in particolare a TA), comunque migliore del 24-85 ma nettamente inferiore al 24-70. Al centro le cose migliorano (direi bene per tutti e 3).
Stesso andamento a 70 mm, anche se con differenze meno marcate.
Poco significativo il test a 120 mm (è incompleto).

Per la distorsione, direi che è un comportamento abbastanza normale (almeno, è abbastanza comune anche in zoom ad elevata escursione come ad esempio il mio 18-200 DX o il nuovo 28-300 FX).

Attendiamo...
cuomonat
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 27 2010, 11:23 AM) *
...
Se dovete tradurre il giapponese usate chrome con il google translate e capirete meno di prima laugh.gif ....è chiaro cmq che il proprietario non è molto soddisfatto

La distorsione passa da barile a cuscino... è normale. Va meglio del 24/85 a 24 ai bordi/angoli.

A 120 alle brevi distanze risulta più corto come focale rispetto al 70/300.

Insomma... deve piacere messicano.gif ma non è male.
ciacco
QUOTE(Attilio PB @ Sep 27 2010, 11:25 AM) *
biggrin.gif
...e con questo anche la teoria complottistica deve capitolare tongue.gif
grazie smile.gif


ph34r.gif Pollice.gif
C.
Franco_
QUOTE(begnik @ Sep 27 2010, 11:39 AM) *
Dunque (sempre usando le pinze che sono d'obbligo in questi casi messicano.gif ):
A 28 mm il 24-120 è abbastanza scarso ai bordi (in particolare a TA), comunque migliore del 24-85 ma nettamente inferiore al 24-70. Al centro le cose migliorano (direi bene per tutti e 3).
Stesso andamento a 70 mm, anche se con differenze meno marcate.
Poco significativo il test a 120 mm (è incompleto).

Per la distorsione, direi che è un comportamento abbastanza normale (almeno, è abbastanza comune anche in zoom ad elevata escursione come ad esempio il mio 18-200 DX o il nuovo 28-300 FX).

Attendiamo...


Ecco, prendo spunto da questo intervento, ma avrei potuto prenderne da altri dello stesso tenore... e nel frattempo rispondo anche a Corrado (ciao): le foto contano più delle parole smile.gif

Non so, evidentemente sono io ad avere la bocca buona... Continuo a leggere della scarsa resa a 24mm e 85mm del "vecchio" 24-85... a T.A.
Vi propongo due NEF, entrambi scattati con D700 e 24-85/2.8-4, il primo a 24/3.2 (a f/2.8 non ne ho trovati) e il secondo a 85/4 (non ditemi che non è nitido perchè allora vado subito dall'oculista).
Faccio presente che le foto sono state scattate con il C.I. Standard e Nitidezza +3, ho solo corretto la distorsione nella prima foto e leggermente l'esposizione nella seconda.

Non voglio inquinare la discussione, sia ben chiaro, ma se il 24-120 va meglio del 24-85 (ed il fatto che costi quasi il doppio mi lascia ben sperare), allora si tratterà certamente di un signor obiettivo...

P.S. Perdonate, ma non riesco a capire come si possano tirare delle conclusioni sul coportamento del nuovo 24-120 basandosi su JPG postati in rete non si sa ne da chi ne dopo quali processi elaborativi...

P.S.2 per "caricare" i NEF ci vuole un pò di tempo, il secondo (85/4) arriverà appena possibile...

Franco_
Ecco il secondo NEF...

P.S. Sarebbe il caso di lasciar perdere una volta per tuute le foto scattate ai giornali e portate come esempio di chissà che cosa, il mondo (per nostra fortuna) è tridimensionale e colorato... anche se stanno facendo di tutto per renderlo piatto e in BN laugh.gif
begnik
Ciao Franco, credimi, non era mia intenzione disprezzare il 24-85 che ritengo una buona lente nel suo genere anche se non la possiedo, almeno da quello che ho potuto vedere dalle immagini presenti su questa piattaforma.

Ho aperto il primo dei 2 Nef che hai postato, e devo dire che tutto il soggetto inquadrato (la vetrina) è nitido (per i miei gusti).
Le zone che non sono altrettanto nitide sono gli angoli (mi riferisco a quelli superiori, perchè quelli inferiori sono in zone sfocate quindi non leggibili), e questo giustificherebbe (uso il condizionale) quanto si legge guardando le foto-test di quel giornale.

Concordo sul fatto che nella tua foto (e probabilmente nel 90% delle altre foto a soggetti reali in tre dimensioni) non si nota e quindi non dà fastidio questa piccola perdita.

Per tornare al nuovo 24-120, può essere che il "test" che abbiamo visto sopra non abbia alcuna affidabilità, quindi non voglio dare giudizi definitivi (le mie considerazioni erano appunto ... prese con le pinze) e aspetto che qualcuno di noi del forum possa provare la nuova lente...

Marcello
Morpheus8415
una cosa: il 24-70 f 2,8 costa quasi 1600€....è OVVIAMENTE superiore a f4 al 24-120VR. ci mancherebbe altro. a parte la differenza di prezzo di più di 400€ tra l'uno e l'altro che non penso derivi solo dall'apertura, ma anche dalla qualità complessiva della lente.
avere una lente con escursione 24-120 con qualità uguale al 24-70 mi pare assurdo (costando meno)
dalle foto del sito jappo mi pare che le prestazioni siano inferiori al 24-70, e superiori al 24-85. 1100€ sono giuste per una lente con prestazioni migliori, più escursione e VR rispetto alle 700€ del 24-85? in base alla risposta uno deciderà che fare.

ricordo che anche il canon 24-105 IS ha i suoi limiti
bergat@tiscali.it
QUOTE(Morpheus8415 @ Sep 27 2010, 05:12 PM) *
una cosa: il 24-70 f 2,8 costa quasi 1600€....è OVVIAMENTE superiore a f4 al 24-120VR. ci mancherebbe altro. a parte la differenza di prezzo di più di 400€ tra l'uno e l'altro che non penso derivi solo dall'apertura, ma anche dalla qualità complessiva della lente.
avere una lente con escursione 24-120 con qualità uguale al 24-70 mi pare assurdo (costando meno)
dalle foto del sito jappo mi pare che le prestazioni siano inferiori al 24-70, e superiori al 24-85. 1100€ sono giuste per una lente con prestazioni migliori, più escursione e VR rispetto alle 700€ del 24-85? in base alla risposta uno deciderà che fare.

ricordo che anche il canon 24-105 IS ha i suoi limiti


Invece poteva essere, perchè se è vero che portare l'escursione a 120 rispetto a 70 peggiora la qualità, a parità di altri fattori, costruire uno zoom a f4 come massima apertura è molto più semplice ed economico invece che farlo a 2,8. Metter il Vr in produzione non costa quasi niente, oramai.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.