QUOTE(begnik @ Sep 27 2010, 11:39 AM)

Dunque (sempre usando le pinze che sono d'obbligo in questi casi

):
A 28 mm il 24-120 è abbastanza scarso ai bordi (in particolare a TA),
comunque migliore del 24-85 ma nettamente inferiore al 24-70. Al centro le cose migliorano (direi bene per tutti e 3).
Stesso andamento a 70 mm, anche se con differenze meno marcate.
Poco significativo il test a 120 mm (è incompleto).
Per la distorsione, direi che è un comportamento abbastanza normale (almeno, è abbastanza comune anche in zoom ad elevata escursione come ad esempio il mio 18-200 DX o il nuovo 28-300 FX).
Attendiamo...
Ecco, prendo spunto da questo intervento, ma avrei potuto prenderne da altri dello stesso tenore... e nel frattempo rispondo anche a Corrado (ciao): le foto contano più delle parole
Non so, evidentemente sono io ad avere la bocca buona... Continuo a leggere della scarsa resa a 24mm e 85mm del "vecchio" 24-85... a T.A.
Vi propongo due NEF, entrambi scattati con D700 e 24-85/2.8-4, il primo a 24/3.2 (a f/2.8 non ne ho trovati) e il secondo a 85/4 (non ditemi che non è nitido perchè allora vado subito dall'oculista).
Faccio presente che le foto sono state scattate con il C.I. Standard e Nitidezza +3, ho solo corretto la distorsione nella prima foto e leggermente l'esposizione nella seconda.
Non voglio inquinare la discussione, sia ben chiaro, ma se il 24-120 va meglio del 24-85 (ed il fatto che costi quasi il doppio mi lascia ben sperare), allora si tratterà certamente di un signor obiettivo...
P.S. Perdonate, ma non riesco a capire come si possano tirare delle conclusioni sul coportamento del nuovo 24-120 basandosi su JPG postati in rete non si sa ne da chi ne dopo quali processi elaborativi...
P.S.2 per "caricare" i NEF ci vuole un pò di tempo, il secondo (85/4) arriverà appena possibile...