salvatore_p.
Oct 14 2009, 11:17 AM
Ora vendiamocele tutte queste obsolete D3!!!
Fotoamatori possessori della suddetta fotocamera in perfette condizioni e pochi scatti,il mio mp vi aspetta
Salvatore
UmbertoBellitto
Oct 14 2009, 11:26 AM
QUOTE(Giallo @ Oct 14 2009, 12:13 PM)

E chi si lamenta?
Dico solo che rispetto al passaggio epocale dal formato Dx a quello pieno, questa nuova fotocamera è una miglioria non sostanziale di quella che già c'è.
Giusto così, dal punto di vista del marketing Nikon: ma la novità - vera - dov'è?
Io vado avanti con D700 e sono contentissimo così.: e se avessi una D3 non mi precipiterei certo a svenderla per una D3s, fermo restando l'ovvio: che la D3s ha alcune caratteristiche "in più" rispetto alla D3.
Poi - naturalmente - gli uomini del commerciale di casa Nikon ( e delle altre case) contano sempre su una pletora di persone che, sentendosi frustrate a continuare a fotografare con un apparecchio del quale è stato presentato il successore, credono che svendendo quello per questo i propri scatti - finalmente - saranno degni d'essere apprezzati da qualcuno di diverso da mamma - moglie - fidanzata - etc.: meno male che ci sono queste persone, sia per la casa costruttrice che per coloro che acquisteranno vantaggiosamente ottimi apparecchi praticamente inusati (saranno serviti solo a provare testare i nuovi obiettivi, per i quali - con tempi più lunghi - vale lo stesso discorso)...
Avanti così, questo è il mercato: per una D3s che davvero dovrà sostituire una D3 con un milione di scatti all'attivo strausata da un vero fotografo, ce ne saranno almeno 5 che sostituiranno D3 praticamente nuove.
Buona luce

direi che è un pensiero MOLTO MATURO!!
stefanoc72
Oct 14 2009, 11:40 AM
Ben venga qualsiasi novità che apporti miglioramenti tecnologici.....averci i soldi da buttare starei a cambiare corpo macchina ogni qual volta che ne esce uno nuovo
Non essendo un professionista mi tengo stretto la mia D3 e spendo qualcosa in più su obiettivi di qualità
poi chissà il futuro cosa mi riserva, magari faccio 6 al superenalotto
Stefano
nano70
Oct 14 2009, 12:18 PM
102.400 ISO???

Sicuramente qualcosa sarà migliorato da 3200 a 6400, tuttavia trovo già ottima la D3. Mi chiedo se è altrettanto "migliorata" per quanto riguarda gamma dinamica e bilanciamento del bianco.

Sinceramente preferisco prendermi il nuovo 70-200 (che non ho mai avuto) piuttosto che cambiare la mia D3 con la nuova "S". Fra un paio d'anni uscirà sicuramente la D4 e allora si vedrà.
bergat@tiscali.it
Oct 14 2009, 12:26 PM
Chi è che diceva che si continuavano a propdurre le D3, perchè era impossibile migliorarla?
Signori sono mesi che non venivano consegnate. E negli states si sapeva benissimo di un update del modello.
Comunque ben arrivata D3S.
pcapannini
Oct 14 2009, 12:53 PM
Sinceramente non capisco la scelta di Nikon di introdurre la possibilità di registrare filmati a 720p quando con canon già da tempo si possono generare video FullHD 1080p. Rimane sicuramente una funzionalità secondaria quella di registrare video ovviamente, ma su una macchina di tale fascia mi sarei aspettato di avere 1080p o al limite di non avere proprio i video...Una via di mezzo non ci stava secondo me..
cuomonat
Oct 14 2009, 12:55 PM
...completamente riprogettato il sensore di immagine della D3S, ottimizzando ulteriormente la struttura interna, mantenendo invariato il numero dei pixel (12,1 megapixel effettivi) ed elevato il pixel pitch. La nuova struttura del sensore consente alla D3S di fotografare in condizioni di luce impensabili fino a ieri.
Aspettiamo di vederla in azione poi vediamo.
Tutte le auto devono rispettare gli stessi limiti di velocità, ma vuoi mettere fare un sorpasso sulla statale con un motore da 1000cc contro uno da 3000cc?
E poi un sensore con queste caratteristiche credo vada ancora meglio a ISO normali: quindi ben vengano queste migliorie a dispetto dell'incremento di pixel.
Mi aspetto che la novità sostanziale ci sia, in base a quello che lascia intendere quanto ho evidenziato sopra. Se così non fosse... a me la D700 basta e avanza, a prescindere.
davidegiargia
Oct 14 2009, 01:04 PM
Ciao a tutti,
a quanto pare non e' solo un discorso di cattura dei filmati ma il sensore e' stato completamente rivisto per poter raggiungere iso fino a qualche tempo fa impensabili, "100000 e rotti iso", non so con che qualità ma da alcune prove effettuate parrebbe che sia in grado di genstire il "rumore" a livelli stupefacenti.Speriamo!!!
Mafo
Oct 14 2009, 01:06 PM
Ragazzi tutte chiacchiere e distintivo

.......a memme piace piroprio!!!
Ovviamente chi ha già la D3 il cambio non vale la candela, ma chi proviene dalla 300 o equivalenti che per qualche dollaro in più dalla D3.....
E poi mi piace anche l'idea del perfezionamento.....
efroriz
Oct 14 2009, 01:12 PM
L'unica domanda da porsi è quante persone che già possiedono la D3 possano avere "bisogno" di un upgrade: la qualità in sé della D3s è innegabile, la completezza delle feature e la performance annunciata sono impressionanti. Mi sembra che Nikon non sappia più bene che cosa inventarsi di nuovo, in fondo l'"innovazione" principale degli ultimi modelli, in ogni fascia, è stato il video. E mi chiedo sinceramente chi, avendo in mano uno strumento
fotografico come la D3, possa mai aver desiderato di poterci fare i video, una feature che mi sembra ben più desiderabile nella fascia consumer
simbo
Oct 14 2009, 01:18 PM
QUOTE(pcapannini @ Oct 14 2009, 01:53 PM)

Sinceramente non capisco la scelta di Nikon di introdurre la possibilità di registrare filmati a 720p quando con canon già da tempo si possono generare video FullHD 1080p. Rimane sicuramente una funzionalità secondaria quella di registrare video ovviamente, ma su una macchina di tale fascia mi sarei aspettato di avere 1080p o al limite di non avere proprio i video...Una via di mezzo non ci stava secondo me..
Io credo che abbia una possibile duplice spiegazione.
Una tecnica che potrebbe essere la non soddisfacente qualità\performance che si potrebbe ottenere con un 1080p. Magari in Nikon ritengono che un loro sistema a 1080p sia ancora acerbo per una d3, è più facile vederlo su una d90 (futura) per la prima volta.
Un'altra spiegazione è puramente di marketing, perchè mettere un sistema più nuovo e più evoluto su delle macchine che sono solo dei "lifting"? Tanto vale (sopratutto in un momento di crisi) tenersi le novità "vere" in un cambio di modello radicale.
Daltronde fino a quando c'è gente che dice che dei filmati in macchina non se ne fa nulla perchè sprecare risorse (economiche) nello sviluppo di un "gadget" quando invece sarebbe meglio "inventarsi" qualcosa di veramente nuovo e più funzionale?
Al prossimo giro di macchine l'ardua sentenza
Mafo
Oct 14 2009, 01:18 PM
QUOTE(efroriz @ Oct 14 2009, 02:12 PM)

L'unica domanda da porsi...chi, avendo in mano uno strumento
fotografico come la D3, possa mai aver desiderato di poterci fare i video, una feature che mi sembra ben più desiderabile nella fascia consumer

Proprio i professionisti!! con un'arma spari su due piccioni
kintaro70
Oct 14 2009, 01:25 PM
QUOTE(Gufopica @ Oct 14 2009, 09:27 AM)

"Per quel che ho sempre visto, il problema sulla pulizia del sensore della D3 non era tanto la polvere (che si puliva normalmente), quanto il lubrificante dell'otturatore, he finiva spesso e volentieri sul sensore, e qui non c'è meccanismo ultrasonico di pulizia che tenga."
Concordo.
Io mi tengo stretta la mia D3..per anni.
QUOTE(UberthBeth @ Oct 14 2009, 09:41 AM)

Idem!!!!
Su ragazzi non fate così, io ci conto che siate in molti così attratti dai filmini da svendere le vostre D3, si sa mai che riesca a poggiare le mie manine sudaticce (e qui si rende necessaria la tropicalizzazione) su uno dei vostri obsoleti mattoni.
Seriamente, per chi non ha la D3, questa D3s migliora un prodotto semplicemente ottimo.
dalmacho
Oct 14 2009, 01:32 PM
Ciao a tutti,
premettendo che il fatto che ci sia o meno la possibilità di fare i video non mi interessa più di tanto e che se si aggiungono caratteristiche a nuovi modelli e questo attira o soddisfa una certa fascia di consumatori, tanto meglio per chi vende e per chi li cerca;
vorrei fare una piccola provocazione (bonaria non me ne vogliate e non lapidatemi)
leggendo in precedenza qua e là nei forum (vedi D300s e D300) molti, molti affezionati o fan Nikon avevano supposto che mamma Nikon non avrebbe (o avrebbe difficilmente) implementato la funzione video nella gamma pro ed in particolare sulla D3, quasi a sottolineare il rispetto verso una versione "purista" di Nikon per i professionisti.
E qui ci sono state esaltazioni e apprezzamento di "coerenza fotografica".
Ora mi sembra che gran parte di questi commenti siano spariti a fronte di una esaltazione dell'esigenza di restare sul mercato e del fatto che, come da comunicato stampa, Nikon soddisfa richieste di fotografi professionisti, finora frustati da tale mancanza!
Il punto è che molto spesso si ragiona da supporter piuttosto che da utenti.
Ripeto non trovo niente di male se hanno implementato i video su D3 anche se in ambito professionale (si sarà sentita l'esigenza, lo avranno fatto per ragioni di marketing, su pressante indicazione degli utenti, etc); trovo un pochino fastidioso e che fino a quando Nikon non l'aveva implementata era inutile e quasi blasefo pensarlo su una DSLR pro mentre dall'esatto momento in cui Nikon fa uscire il modello che l'ha, se ne era sempre sentita l'esigenza!!!
Aspetto le vostre riflessioni e critiche. Grazie a tutti.
Davide
PS:
io sono Nikonista convinto ma non mi piace esser di parte per partito preso
spicchi
Oct 14 2009, 01:36 PM
Chi acquistava una D3 voleva, in primo luogo, una macchina con prestazioni ISO eccezionali a scapito della risoluzione. Nikon è stata, al tempo della D3, maestra nel "coprire" questa esigenza. A distanza di 2 anni ha perfezionato quello che esisteva. La D3s sembra superiore alla D3 proprio in quello per cui la D3 è stata scelta da molti professionisti. Il video è una feature in più, non indispensabile per molti ma utile per qualcuno.
E' innegabile che sia davvero un bello strumento. E non si paventa nemmeno la possibilità di scelta: la D3s ha sostituito la D3. Ed è giusto così.
Chi non ha una D3 dovrebbe essere contento della nuova nata, perché se deciderà di passare ad un corpo FX pro, si ritroverà tra le mani un gioiello (più gioiello di quanto non fosse la D3).
Chi ha già una D3 deve valutare se le prestazioni superiori della nuova nata, possano valere il cambio. Ed è difficile schierarsi dalla parte dei SI o dei NO. E' difficile perché quello che per alcuni è irrilevante, può essere importante per altri. Ma come dicevo all'inizio, chi ha comprato la D3 voleva alti ISO e poca risoluzione. La D3s in questo eccelle.
Permettetemi una considerazione da "appassionato" di tecnologia: 102.400 ISO sono "affascinanti". Sono un traguardo davvero davvero davvero notevole, ed aprono nuove possibilità... Il digitale ha cambiato il modo di fotografare, ed il cambiamento è in continua evoluzione. Io adoro fotografare senza l'uso del flash. La D3 me lo ha permesso in maniera egregia. La D3s me lo permetterebbe ancora meglio. Devo solo valutare se questo per me possa valere il cambio. E come me, ognuno farà le proprie valutazioni.
Un saluto a tutti.
kintaro70
Oct 14 2009, 01:41 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 14 2009, 11:31 AM)

... e la tecnologia avanza!!
Come sarà la D4?
Speriamo non la facciano come la Eos 1D MKIII con sensore croppato a 1.3x come ho letto su alcuni rumors, altrimenti la D3s diventerebbe un Best Seller.
Fotografo92
Oct 14 2009, 01:42 PM
102.000 iso mi sembrano esageratamente disperati
La si può usare anche "infrarosso" di notte.
Che differenze sostanziali ci sono, i filmati in HD??? Che cavolata assurda.
Gabriele
Mafo
Oct 14 2009, 01:42 PM
Nel mio piccolo sfondi una porta aperta....avere l'idea che nulla muti nel tempo o che certe implementazioni siano una blasfemia mi sembra veramente ridicolo!
Poi non capisco una cosa....se vogliamo parlare di tradizioni fotografiche o di quando ero piccolo era meglio di oggi.. allora vi vorrei vedere tutti con la macchina 6x6 a pozzetto

.
E poi qualcuno ci dice che bisogna far girare i soldi no???
maxmax
Oct 14 2009, 01:44 PM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 14 2009, 02:25 PM)

Su ragazzi non fate così, io ci conto che siate in molti così attratti dai filmini da svendere le vostre D3, si sa mai che riesca a poggiare le mie manine sudaticce (e qui si rende necessaria la tropicalizzazione) su uno dei vostri obsoleti mattoni.
Seriamente, per chi non ha la D3, questa D3s migliora un prodotto semplicemente ottimo.
Mi spiace ma il mio brutto,vecchio,obsoleto,inutilizzabile e fuori moda mattone rimane nella mia borsa.
Per il momento i filmini non mi interessano.
Credo farò parte di quella cerchia che non cambierà la D3 con la D3s.
Peccato per le tue manine "sudaticce" ma sulla mia rimangono le "mie" manine "sudaticce"!!!
Un saluto Massimiliano.
mauropanichi
Oct 14 2009, 01:56 PM
pasquale5157
Oct 14 2009, 02:03 PM
capannelle
Oct 14 2009, 02:19 PM
QUOTE(pasquale5157 @ Oct 14 2009, 03:03 PM)

Ho la d700 e sono abituato bene, ma i risultati a iso elevati della d3s mi sembrano davvero ottimi
sslazio 1900
Oct 14 2009, 02:20 PM
QUOTE(Gufopica @ Oct 14 2009, 09:27 AM)

"Per quel che ho sempre visto, il problema sulla pulizia del sensore della D3 non era tanto la polvere (che si puliva normalmente), quanto il lubrificante dell'otturatore, he finiva spesso e volentieri sul sensore, e qui non c'è meccanismo ultrasonico di pulizia che tenga."
Concordo.
Io mi tengo stretta la mia D3..per anni.
E siamo in 3... la D3 e' un corpo che, come era chiaro sin dall'inizio, e' nato a fine 2007 pur mostrando una tecnologia futuristica, tant'e' che dopo quasi due anni e' ancora perfettamente al passo coi tempi. Difatti l'aggiornamento della D3 monta stesso sensore, con gingilli tipo ISO tirati di uno stop, filmini e sgrullatore...
Ottima cosa per chi deve prenderla nuova ora... ma io mi tengo stretta la mia D3 che comunque fa il suo sporco lavoro in modo molto molto molto più che eccellente.
maxmax
Oct 14 2009, 02:24 PM
QUOTE(Batman62 @ Oct 14 2009, 02:56 PM)

Che oggetti ti mancano?
logitech61
Oct 14 2009, 02:25 PM

C'e' da immaginarsi il drastico aumento delle D3 usate sul mercato. Innegabile che molti la cambieranno affascinati dal nuovo e dalle prestazioni che si annunciano molto interessanti. Filmini a parte naturalmente.
Di sicuro il best seller della Nikon saà la D700s che fotocopierà sicuramente le caratteristiche della nuova nata, con in più il flash incorporato.
Alessandro Castagnini
Oct 14 2009, 02:27 PM
Video o non video? Solita solfa: a me spiace sono che non sia in full HD.

Ciao,
Alessandro.
nano70
Oct 14 2009, 02:27 PM
I sample sono totalmente fuorvianti. Non si sa nulla delle condizioni effettive di luce nella realtà, perchè non basta dire semplicemente che c'è poco o tanto rumore. La quantità di rumore in una foto è strettamente connessa alla quantità di segnale-luce (rapporto segnale/rumore). Se faccio una foto a 12.800 in presenza di molta luce è ovvio che avrò una foto abbastanza pulita. Quindi personalmente mi fido poco dei sample in rete. Aspetto che esca il modello (caso mai durante una presentazione come è successo con la D3 a suo tempo) e faccio delle prove io stesso, così da avere dei riscontri più oggettivi. IMHO ovviamente.
maxmax
Oct 14 2009, 02:29 PM
QUOTE(logitech61 @ Oct 14 2009, 03:25 PM)


C'e' da immaginarsi il drastico aumento delle D3 usate sul mercato. Innegabile che molti la cambieranno affascinati dal nuovo e dalle prestazioni che si annunciano molto interessanti. Filmini a parte naturalmente.
Di sicuro il best seller della Nikon saà la D700s che fotocopierà sicuramente le caratteristiche della nuova nata, con in più il flash incorporato.
Se il drastico aumento di usato D3 dovesse dipendere da me.............!
Io la D3 me la tengo stretta perche la reputo una macchina fantastica e non giustifico l'esborso per la nuova.
Ovviamente è sempre un mio punto di vista.
Un saluto Massimiliano.
Pazzaura
Oct 14 2009, 02:32 PM
100mila ISO
tankredi
Oct 14 2009, 02:40 PM
quello che mi fa impazzire sono i 100.000 iso....pazzesco....fra poco non si venderanno più flash!
cuomonat
Oct 14 2009, 02:48 PM
QUOTE(nano70 @ Oct 14 2009, 03:27 PM)

I sample sono totalmente fuorvianti. ...
IMHO ovviamente.

Quella della discoteca è impressionante. Se a parità di condizioni ci fosse anche un solo stop di guadagno come noise e gamma direi
bergat@tiscali.it
Oct 14 2009, 03:00 PM
Si in effetti hano aumentato la dimensione del fotoricettore riducendo lo spazio tra essi, senza produrre un aumento di rumore

Cio potrebbe pure far pensare a una d700x a 24mpixel o 16mpixel che abbia però lo stesso rumore dell'attuale d700, quindi con minor rumore della D3X
logitech61
Oct 14 2009, 03:52 PM

Un idea del prezzo di vendita la sappiamo ?
Giacomo.B
Oct 14 2009, 04:11 PM
Posseggo la D3, se potessi a livello economico non esiterei a cambiarla con l'ultima nata...perche'?? Per lo scatto silenzioso che ho sempre aspettato e per gli iso ancora piu' spinti, purtroppo pero' non si puo' pretendere tutto e indirizzero' la prossima emorragia verso un tele (200 f2 o 300 f2,8), peccato aspetteremo la D4

Che faccia i video la nuova nata non mi interessa, d'altro canto non ho mai usato ne la livella ne altri ammennicoli gia' presenti sul modello precedente, mi complimento invece con Nikon perche' ancora una volta ha realizzato una macchina che sara' ancora di piu' il punto di riferimento del settore professionale.
Saluti
Giacomo
reds1966
Oct 14 2009, 04:37 PM
Questa la davano come uscita per ottobre
Nikon D700x - differences from the D700:
effective pixels: 24.5 million ...
Image Sensor Cleaning, Image Dust Off reference data ....
[S] 6.048 x 4.032
Continuous high-speed mode: 5 fps without batterygripu, 6.5 fps with batterygripem
1 Release mode addition: Self-timer + MUP
2200-pixel RGB sensor
L
CD monitor: 920 to-dot, 2.9-inch,
Enhanced contrast detect AF
Enhanced phase detect AF: new 2,200-pixel RGB sensor cooperates with 3D Tracking, Auto-Area AF-C is dynamic area,
flashing auxiliary section plus focusing direction "display in the viewfinder with the" user-control "change of direction
Movie - mode: 1920 * 1080 at 24 fps Quicktime MOV, H.264 codec
questa per luglio 2010
Nikon D4 - new features:
effective pixels: 15.7 millions, FX sensor completely new design with maximized by increasing the sensitivity of more than 1 EV
as "ultra-fast pixel register cache",
which allows to double the frame rate or increase dynamic range, including effective aid noise reduction with natural lodging details.
[S] 4.852 x 3.234
Continuous high-speed mode: FX & DX mode 11 fps, 16 fps mode FX with a double-exposure with the phase detection AF & mirror up 8/sec.,
DX mode 18 fps with a double-exposure
FX & DX DR enhanced double-exposure mode: 5 fps for dNEF (* new) JPEG, and without the composition, 3 fps for the car, the JPEG
DR enhanced double-exposure mode: Auto, manual setting of time for both the ISO and exposure in "M", "A", "S" and "P" mode with a semi-double exposure corrections in the range of + -5 EV in the range of 1 s. and 1 / 8000 p. and ISO 200 - 6400
Format dNEF,
ISO 200 - 12800, Lo-1, Hi 2
100% Viewfinder, 0.78x magnification, integrated hledáčková magnifying glass for the DX cropping
Integrated sensor management Nikon CLS
Movie - mode: 1920 * 1080 at 30 fps
Multi-CAM 4500: 61-point AF, Auto / User Drive dynamic AF-C, intelligent co-operation with 2200-zónovým 3D Color Matrix meter
to achieve the elusive success of autofocus, the possibility of combination with contrast-detect AF final for specific uses.
The possibility of the electronic image projection or additional information to the entire area of a large viewfinder.
Dual histogram for the double-exposure mode.
e poi chissà quante altre.....
Ognuno aspetti ciò che preferisce.....
Buona luce
puffosky
Oct 14 2009, 04:43 PM
Augurissimi alla nuova nata!
Gipsy
Oct 14 2009, 04:44 PM
Impressionante la sensibilità. Mi sarei aspettato però anche io il video full hd oppure niente video.
Ciao a tutti.
nikk
Oct 14 2009, 05:16 PM
Per chi fa reportage sportivo deve essere un toccasana quella funzione video.
In pratica possono avere immediatamente un jpeg tratto dalla ripresa video.
Riprendono un'azione, scelgono lo scatto giusto e lo inviano.
Certo, non sarà più "fotografia", ma per chi ci deve lavorare ....
cuomonat
Oct 14 2009, 05:26 PM
Siceramente il video su questa macchina lo vedo ancora come la fotocamera sul cellulare. Solo per le emergenze.
Photofinisher
Oct 14 2009, 05:34 PM
QUOTE(dalmacho @ Oct 14 2009, 02:32 PM)

Il punto è che molto spesso si ragiona da supporter piuttosto che da utenti.
Hai ragione, è un pò il pregio e allo stesso tempo il difetto di questo forum.
Gira e rigira, non siamo mai capaci di criticare a fondo mamma Nikon (e chi è che criticherebbe la propria mamma??)
Del resto, se guardi certe discussioni, i pochi che criticano in maniera drastica Nikon si vedono arrivare un sacco di risposte altrettando drastiche, e sovente la polemica diventa guerra...
Del resto, è il forum Nital ufficiale, lo trovo normale
P.S.: scusate per l'OT
mauropanichi
Oct 14 2009, 05:35 PM
QUOTE(maxmax @ Oct 14 2009, 03:24 PM)

Che oggetti ti mancano?
Se vuoi ti faccio una lunga lista:17-55 non dx vr sempre 2,8,un 85 1,8 con AFS anche vr sarebbe il massimo,pensa potersti fare dei ritratti in assenza di luce con sensibità standard,questi sarebbero dei veri nuovi progetti,invece sempre materiali fatti e gia fatti,tipo 50 g 35 g dx a cosa servono,stessi schemi ottici ,tanto l'amatore compra sempre,Nikon pensa poca spesa, massimo guadagno.
Photofinisher
Oct 14 2009, 05:35 PM
QUOTE(dalmacho @ Oct 14 2009, 02:32 PM)

Il punto è che molto spesso si ragiona da supporter piuttosto che da utenti.
Hai ragione, è un pò il pregio e allo stesso tempo il difetto di questo forum.
Gira e rigira, non siamo mai capaci di criticare a fondo mamma Nikon (e chi è che criticherebbe la propria mamma??)
Del resto, se guardi certe discussioni, i pochi che criticano in maniera drastica Nikon si vedono arrivare un sacco di risposte altrettando drastiche, e sovente la polemica diventa guerra...
Del resto, è il forum Nital ufficiale, lo trovo normale
P.S.: scusate per l'OT
mauropanichi
Oct 14 2009, 05:36 PM
QUOTE(maxmax @ Oct 14 2009, 03:24 PM)

Che oggetti ti mancano?
Se vuoi ti faccio una lunga lista:17-55 non dx vr sempre 2,8,un 85 1,8 con AFS anche vr sarebbe il massimo,pensa potresti fare dei ritratti in assenza di luce con sensibità standard,questi sarebbero dei veri nuovi progetti,invece sempre materiali fatti e già fatti,tipo 50 g 35 g dx a cosa servono,stessi schemi ottici ,tanto l'amatore compra sempre,Nikon pensa, poca spesa, massimo guadagno.
cuomonat
Oct 14 2009, 05:46 PM
Beh... guardatelo tutto, sarà anche marcheting ma è ben fatto:
http://www.youtube.com/watch?v=R46ca9zBP4A...layer_embedded#
Lucabeer
Oct 14 2009, 05:48 PM
Se il trend è questo... prevedo una D4 nel 2012 che riuscirà a scattare a 400.000 ISO...
Uno può anche dire che i 100.000 ISO sono troppi, che non servono a nessuno. Ma personalmente ritengo che, se questo vuol dire che la D3s scatta a 3200 ISO con la stessa qualità della D3 a 800... beh, allora il discorso cambia eccome!
Secondo me Nikon si è veramente superata, altro che...
robydg
Oct 14 2009, 05:51 PM
QUOTE(Giallo @ Oct 14 2009, 12:13 PM)

E chi si lamenta?
Dico solo che rispetto al passaggio epocale dal formato Dx a quello pieno, questa nuova fotocamera è una miglioria non sostanziale di quella che già c'è.
Giusto così, dal punto di vista del marketing Nikon: ma la novità - vera - dov'è?
Io vado avanti con D700 e sono contentissimo così.: e se avessi una D3 non mi precipiterei certo a svenderla per una D3s, fermo restando l'ovvio: che la D3s ha alcune caratteristiche "in più" rispetto alla D3.
Poi - naturalmente - gli uomini del commerciale di casa Nikon ( e delle altre case) contano sempre su una pletora di persone che, sentendosi frustrate a continuare a fotografare con un apparecchio del quale è stato presentato il successore, credono che svendendo quello per questo i propri scatti - finalmente - saranno degni d'essere apprezzati da qualcuno di diverso da mamma - moglie - fidanzata - etc.: meno male che ci sono queste persone, sia per la casa costruttrice che per coloro che acquisteranno vantaggiosamente ottimi apparecchi praticamente inusati (saranno serviti solo a provare testare i nuovi obiettivi, per i quali - con tempi più lunghi - vale lo stesso discorso)...
Avanti così, questo è il mercato: per una D3s che davvero dovrà sostituire una D3 con un milione di scatti all'attivo strausata da un vero fotografo, ce ne saranno almeno 5 che sostituiranno D3 praticamente nuove.
Sono complentamente d'accordo
rrechi
Oct 14 2009, 05:54 PM
QUOTE(Lucabeer @ Oct 14 2009, 06:48 PM)

Se il trend è questo... prevedo una D4 nel 2012 che riuscirà a scattare a 400.000 ISO...
Uno può anche dire che i 100.000 ISO sono troppi, che non servono a nessuno. Ma personalmente ritengo che, se questo vuol dire che la D3s scatta a 3200 ISO con la stessa qualità della D3 a 800... beh, allora il discorso cambia eccome!
Secondo me Nikon si è veramente superata, altro che...
Non posso che concordare
Photofinisher
Oct 14 2009, 05:58 PM
QUOTE(cuomonat @ Oct 14 2009, 06:46 PM)

Beh... guardatelo tutto, sarà anche marcheting ma è ben fatto:
http://www.youtube.com/watch?v=R46ca9zBP4A...layer_embedded#Ben fatto si, anche se mi sembra che continui ad avere troppo poco dettaglio nei neri (parlo del video ovviamente). Ma difficile giudicare in quanto i file video youtube sono compressi.
QUOTE(Lucabeer @ Oct 14 2009, 06:48 PM)

Se il trend è questo... prevedo una D4 nel 2012 che riuscirà a scattare a 400.000 ISO...
400.000 iso sarebbe roba da fantascienza.
Ma chissà forse hai ragione... wait and see
frabi
Oct 14 2009, 06:06 PM
Dunque è uscita la creatura?
Molto bene, Fabrizioooo!! FABRIZIOOO!!!! Cambio...
F.
Paolo Pace
Oct 14 2009, 06:36 PM
Sera a tutti,
felice possessore di una D3 ho letto e riletto il 3D prima di dire la mia; ho letto di gente che che presume che altra gente rosica, che gli iso sono troppo alti, di svendita della D3.........io penso che se mamma Nikon esce con una macchina simile vuol dire che il mercato la richiede. Forse molta/troppa gente si è stufata di uscire con macchia e videocamera, sicuramente per nikon non è affatto un salto nel buoi, e, bene o male il trend è questo ( macchina + video vedi anche canon).
Per le mie particolarissime esigenze la D3 mi basta e mi avanza, il 99% delle mie foto è ampiamente coperto dalla D3 e se mai dovessi andare a fare lo speleologo una domenica .......prenderò in considerazione il cambio.
Per concludere, ben venga la D3s se con essa nuove schiere di videoamatori si avvicinano alla fotografia.
Buona luce a tutti.
p.s. sabato spero di "fondere" il sensore della D3 in quel delle 5 terre così ho la scusa per cambiare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.