Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
stefanoc72
QUOTE(Photofinisher @ Oct 23 2009, 01:36 AM) *
Piccolo OT: se compri una M9 hai diritto ad una copia gratuita di lightroom, mamma nikon, fai meglio di leica, regalaci anche photoshop!!! messicano.gif


mi basterebbe CaptureNX ph34r.gif

Stefano
Alessandro Catalano
QUOTE(cBromo2 @ Oct 23 2009, 12:05 AM) *
..... del VR2 sul 24-70 f2.8.
Anche un 500 f2.8 non ci starebbe male.. o anche un 200-500 f2.8.


Il Vr su un 24/70 che senso ha? .... Hai idea un 500 con apertura massima f/2.8 che dimensioni avrebbe la lente frontale e quanto peserebbe tutto l'obiettivo ??? Improponibile !!!

Alessandro Catalano
giorgio.g
QUOTE(Alessandro Catalano @ Oct 23 2009, 08:19 PM) *
Hai idea un 500 con apertura massima f/2.8 che dimensioni avrebbe la lente frontale e quanto peserebbe tutto l'obiettivo ??? Improponibile !!!

Alessandro Catalano


Più o meno COSÌ laugh.gif
1gikon
QUOTE(StileLibero86 @ Oct 22 2009, 10:01 PM) *
sinceramente il paragone con Canon ormai non si può più fare...la markIV ha deluso le aspettative di molti canonisti pro perchè penso che sotto sotto anche loro si aspettavano un passaggio al FF senza contare che in Canon ragionano come in ATI per le schede video...ci vuole il loro genio per capire che mettendo due processori l'elaborazione sarà più veloce!?? wow che invenzione! peccato però che i veri miglioramenti d'immagine si hanno riprogettando un processore per avere un prodotto tutto nuovo e assai molto più potente anche da solo...
in ogni caso ho visto un po alcuni dati di scatto...e qualche video...è una vera bestia questa D3s! Rimane il dubbio del prezzo...spero non la facciano pagare quanto la D3x!! che poi a proposito...ritornando al discorso di quanto il brodo vada allungato...arriverà secondo me anche la D3Xs e cioè una D3s con il formato della X...certo che se ci dicessero che avrebbe le stesse doti velocistiche della D3s penso che varrebbe la pena aspettare!! Anche se penso che non appena troverò un vero finanziamento a tasso zero difficilmente resisterò dal non prenderla....è fantastica! Forza NIKON! wink.gif
un saluto

unsure.gif
Scusami ma volevo solo ricordarTi che Intel e AMD pare che hanno da un pò abbandonato la corsa alle frequenze ed usano l'elaborazione parallela (Vedi Dual Core - Quad Core ect.) stessa cosa per ATI e NVIDIA (schede video), raid 0 (Hard disk), cervello (i neuroni funzionano in parallelo) : non mi pare che alla Canon siano tanto stupidi te lo dice un Nikonista !
Ciao unsure.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(giorgio.g @ Oct 24 2009, 11:51 AM) *
Più o meno COSÌ laugh.gif


Ecco a punto ... prova a stare 2 o 3 giorni in pista a fare foto portandoti appresso quel coso, 2 corpi macchina, un 14/24, un 24/70, un 70/200, un 300, un paio di SB, ed almeno un litro di acqua .... poi mi dici quanto Ti costa l'intervento per svariate ernie del disco. Ma su andiamo f/4 è più che sufficiente specialmente oggi con il digitale e con le D-Slr che anche ad alti iso non creano più disturbi.

Alessandro Catalano

P.S. - Il 500 è per me il più bel tele che c'è ... figurati che non amo il 600 perché lo trovo ingombrate e pesante.
1gikon
QUOTE(Alessandro Catalano @ Oct 24 2009, 06:25 PM) *
Ecco a punto ... prova a stare 2 o 3 giorni in pista a fare foto portandoti appresso quel coso, 2 corpi macchina, un 14/24, un 24/70, un 70/200, un 300, un paio di SB, ed almeno un litro di acqua .... poi mi dici quanto Ti costa l'intervento per svariate ernie del disco. Ma su andiamo f/4 è più che sufficiente specialmente oggi con il digitale e con le D-Slr che anche ad alti iso non creano più disturbi.

Alessandro Catalano

P.S. - Il 500 è per me il più bel tele che c'è ... figurati che non amo il 600 perché lo trovo ingombrate e pesante.

Sei sicuro Alessandro ?
perchè se è così mi hai convinto a prendere il 300 AFS f4 e non il 300 2.8!
Anche perchè è l'unico che posso permettermi.
grazie.gif
-missing
QUOTE(cBromo2 @ Oct 23 2009, 12:05 AM) *
... o anche un 200-500 f2.8.

Come il bazooka Sigma, che pesa 17 kg, se non ricordo male?
No, grazie...
Alessandro Catalano
QUOTE(1gikon @ Oct 24 2009, 05:49 PM) *
Sei sicuro Alessandro ?
perchè se è così mi hai convinto a prendere il 300 AFS f4 e non il 300 2.8!
Anche perchè è l'unico che posso permettermi.
grazie.gif


Beh il 300 AFS f/4 è un'ottica molto molto buona che mi ha dato parecchie soddisfazioni ma il nuovo 2,8 Nanocrystal è strepitoso (anche perché quest'ultimo è ottimizzato per il digitale - Nano). Poi se aspetti un pochino vedrai che uscirà anche il 300/4 Nano ... tanto questo è l'andazzo !!!

Alessandro Catalano
StileLibero86
QUOTE(1gikon @ Oct 24 2009, 01:26 PM) *
unsure.gif
Scusami ma volevo solo ricordarTi che Intel e AMD pare che hanno da un pò abbandonato la corsa alle frequenze ed usano l'elaborazione parallela (Vedi Dual Core - Quad Core ect.) stessa cosa per ATI e NVIDIA (schede video), raid 0 (Hard disk), cervello (i neuroni funzionano in parallelo) : non mi pare che alla Canon siano tanto stupidi te lo dice un Nikonista !
Ciao unsure.gif


nello sviluppo dei computer indubbiamente si è dovuti ricorrere al crossfire per poter gestire le svariate moli di dati di ogni singola libreria di un programma e come vedi la corsa alle frequenze è ben più accesa adesso che prima perchè alcuni processori arrivano a 4gb in scioltezza...l'esempio di ati l'ho fatto per sottolineare la sua poca originalità nel proporre schede come hd4870 x2 al posto di concentrarsi sul vero obiettivo e cioè una Gpu capace di elaborare meglio e non più velocemente visto che la velocità è già elevata con un solo processore...come sta facendo la nvidia con la nuova tecnologia Fermi! Io da Nikonista volevo solo dire che canon non mi sembra abbia portato a nulla di nuovo rispetto a Nikon in questa sua ultima nata...tutto qui wink.gif
un saluto
nippokid (was here)
http://www.ellisvener.com/data/web/Nikon_D...ples/index.html


IPB Immagine


Photofinisher
QUOTE(npkd @ Oct 28 2009, 11:56 PM) *


Fino a 12800 direi che il risultato è veramente sorprendente. Dopo si vede di più l'artifizio digitale degli Hi iso, ma i risultati non sono comunque da buttare.

La domanda è: in pratica, e ragionando in modo serio, quand'è che si useranno 100000 iso??
StileLibero86
QUOTE(Photofinisher @ Oct 29 2009, 12:27 AM) *
Fino a 12800 direi che il risultato è veramente sorprendente. Dopo si vede di più l'artifizio digitale degli Hi iso, ma i risultati non sono comunque da buttare.

La domanda è: in pratica, e ragionando in modo serio, quand'è che si useranno 100000 iso??



ma a 12800 iso che tempo avrà usato?? mi sembra che questa a 12000 sia peggio di quella a 25600...si vedono più pixel luminosi! in ogni caso l'effetti dell'Hi iso a 102000 è molto simile a quello della mia povera D80 a 3200...ahah ci sono solo 100000 (centomila) iso di differenza però...aiuto!
Kidzu
Infatti è consigliabbile usare entro 12800 iso, valori sucessivi sono rappresentati da Hi0,3-Hi1,0


Comunque in naturalistica di notte si potrebbero usare 100k iso.
nippokid (was here)
QUOTE(Photofinisher)
La domanda è: in pratica, e ragionando in modo serio, quand'è che si useranno 100000 iso??


Quando non se ne potrà fare a meno smile.gif

C'è tanta fotografia (commerciale e non) basata sul documento in sé, che prescinde dalla tecnica e dalla qualità. Della serie "basta che si capisca"; senza volerne dare una connotazione necessariamente negativa. Non ci sono solo il gossip e le "paparazzate", che sono i primi utilizzi che possono venire in mente, ma anche altro tipo di documentazione.

Resta il fatto che il limite dei 100mila e più ISO non è necessariamente un plus-valore di per sé (non per tutti, almeno), ma rappresenta un "simbolo tecnologico", espressione - tra l'altro - del miglioramento incredibile ottenuto con le modifiche ad un sensore che già era ineguagliato per capacità di "raccogliere" poca luce e tradurla in immagine. Il miglioramento sembra percettibile già da valori ISO intermedi (800) e progressivo all'aumentare delle sensibilità. Almeno 1 stop, 1 stop e mezzo...straordinario! guru.gif

byebye..

alvez
Nell'attesa mi sono preso una D3 "usata" da 2700 euro... aveva appena 2200 scatti e mi faceva l'occhiolino dalla vetrina del negozio.... GRANDE MACCHINA!!
massimiliano.corrente
QUOTE(alvez @ Oct 29 2009, 01:17 AM) *
Nell'attesa mi sono preso una D3 "usata" da 2700 euro... aveva appena 2200 scatti e mi faceva l'occhiolino dalla vetrina del negozio.... GRANDE MACCHINA!!

Complimenti per l'affare...
mimmosena
QUOTE(alvez @ Oct 29 2009, 01:17 AM) *
Nell'attesa mi sono preso una D3 "usata" da 2700 euro... aveva appena 2200 scatti e mi faceva l'occhiolino dalla vetrina del negozio.... GRANDE MACCHINA!!



Che c....o !!! da un negoziante poi..... blink.gif
piernicolamele
QUOTE(yuza @ Oct 14 2009, 08:22 AM) *
Sono contento, spero che i possessori della D3 facciano subito il cambio, così posso prendermi una delle loro usate ad un prezzo ragionevole! :-)


Ma tu Francesco davvero faresti un investimento del genere prendendo una macchina usata? Mi vengono i brividi solo a pensarci! O devo rilassarmi? rolleyes.gif
Robymart
Ecco una galleria fotografica della D3s con il nuovo 70-200 VRII

http://www.robgalbraith.com/bins/content_p...d=7-10045-10329

wink.gif davvero sorprendente
maxmax
QUOTE(Robymart @ Nov 7 2009, 12:03 AM) *
Ecco una galleria fotografica della D3s con il nuovo 70-200 VRII

http://www.robgalbraith.com/bins/content_p...d=7-10045-10329

wink.gif davvero sorprendente

Già veramente sorprendente!

edate7
Sorprendente per gli altissimi ISO; fino a 6400, sembra la mia D3, pari pari. Aspetto foto più convincenti, magari fatte da qualche amico del forum che se la comprerà.....
Ciao
WilliamDPS
QUOTE(edate7 @ Nov 7 2009, 12:16 AM) *
Sorprendente per gli altissimi ISO; fino a 6400, sembra la mia D3, pari pari. Aspetto foto più convincenti, magari fatte da qualche amico del forum che se la comprerà.....
Ciao


non volgio togliere nente alla tua D3, ma sei sicuro di avere la resa dell S.............la mia no ......
sd004
il 12000 è fantastico...e basta e avanza, non credo che sia una sensibilità di tutti i giorni neppure per un fotoreporter
sd004
...a fine novembre dovrebbero iniziare la consegna della d3s almeno per gli nps...
Curad
QUOTE(edate7 @ Nov 7 2009, 12:16 AM) *
Sorprendente per gli altissimi ISO; fino a 6400, sembra la mia D3, pari pari. Aspetto foto più convincenti, magari fatte da qualche amico del forum che se la comprerà.....
Ciao

A me invece da quelle foto linkate, sembra che il 3200° sia inferiore a quello della D700, saranno i miei occhi wub.gif innamorati della D700, però mi pare così
C.
mimmosena
si sa ancora nulla se sono arrivate presso i rivenditori le D3s ?!!?? texano.gif
gbarbiera
Se qualcuno di Roma è interessato a vedere e provare la nuova nata il giorno 28 novembre presso un noto rivenditore ci sarà un'evento in collaborazione con Nital.
Per ulteriori informazioni cliccare qui.
Ciao

Giancarlo texano.gif
mimmosena
Anche a Napoli presso un noto rivenditore ufficiale c'e' un evento Nikon, ma non hannno assicurato che sia disponibile per la prova la D3s..... cerotto.gif
marce956
A Genova, da noto rivenditore Nital, dicono prima settimana di dicembre......giusto per Natale...
Marcello
Robymart
Ho scoperto che comprare una Nikon D3s a 3.490 € in America si può!

in effetti come qualcuno aveva detto al prezzo di 5.200 dollari si dovrebbe aggiungere la tassa del 9% circa! ma informandomi bene ho scoperto che comprandola online anche sul sito B&H e farsela spedire a New Jersey e non a New York le tasse non vengono applicate smile.gif pagando effettivamente 3.490 €.

Diciamo che così sarebbe davvero un affare! wink.gif
mimmosena
E' stato reso noto invece il prezzo "ufficiale " Nital ?!?! rolleyes.gif
doc1974
QUOTE(mimmosena @ Nov 16 2009, 10:12 AM) *
E' stato reso noto invece il prezzo "ufficiale " Nital ?!?! rolleyes.gif

Intorno ai 4600 unsure.gif
WilliamDPS
QUOTE(Curad @ Nov 10 2009, 03:12 PM) *
A me invece da quelle foto linkate, sembra che il 3200° sia inferiore a quello della D700, saranno i miei occhi wub.gif innamorati della D700, però mi pare così
C.


ma siamo sicuri? la mia 700 non tiene il paragone......e neanche la 3
mimmosena
QUOTE(doc1974 @ Nov 16 2009, 10:26 AM) *
Intorno ai 4600 unsure.gif



confermo, c'e' un sito on line a Pisa che le vende in prenotazione a 4600 Euriiii !!! cerotto.gif
doc1974
QUOTE(mimmosena @ Nov 17 2009, 01:07 PM) *
confermo, c'e' un sito on line a Pisa che le vende in prenotazione a 4600 Euriiii !!! cerotto.gif

Mi mandi per PM il link. Grazie
iw8few
Un famoso negozio in Padova 4719 € in arrivo sett. prox.
mimmosena
QUOTE(doc1974 @ Nov 17 2009, 01:34 PM) *
Mi mandi per PM il link. Grazie



fatto Pollice.gif
gaggiaf
QUOTE(mimmosena @ Nov 17 2009, 01:39 PM) *
fatto Pollice.gif

potrei averlo anche io ?
grazie
fagioletti
dal mio spacciatore ho sentito poco piu di 4000 in ar a dicembre.
mi sapete indicare qualche rif sui confronti con la mitica D3 messicano.gif
mirko7532
QUOTE(Robymart @ Nov 15 2009, 05:11 PM) *
Ho scoperto che comprare una Nikon D3s a 3.490 € in America si può!

in effetti come qualcuno aveva detto al prezzo di 5.200 dollari si dovrebbe aggiungere la tassa del 9% circa! ma informandomi bene ho scoperto che comprandola online anche sul sito B&H e farsela spedire a New Jersey e non a New York le tasse non vengono applicate smile.gif pagando effettivamente 3.490 €.

Diciamo che così sarebbe davvero un affare! wink.gif


Le tasse negli usa le paghi se sei residente nello stato di dove acquisti,se sei turista le tasse non le paghi.
Per fartela spedire in italia ti posso assicurare non è conveniente per nulla,nella spedizione va dichiarato il valore commerciale e una volta che arriva alla dogana in italia aggiungici il 20%di iva +diritti doganali+lo sdoganamento,in tutto in proporzione al valore dichiarato dal mittente.
Un consiglio spassionato se hai due giorni da buttare via con meno di 400 euro si trovano voli A/R per new york ti fai un giro da B&H e tela riporti a casa....
Tutto questo per fare due chiacchiere.....
Un saluto Mirko.
mimmosena
QUOTE(gaggiaf @ Nov 17 2009, 07:06 PM) *
potrei averlo anche io ?
grazie



Pollice.gif fatto messicano.gif
marce956
QUOTE(mimmosena @ Nov 16 2009, 10:12 AM) *
E' stato reso noto invece il prezzo "ufficiale " Nital ?!?! rolleyes.gif

A me un rivenditore di Genova ha detto che il listino Nital è 4.780 Euro
Marcello
iw8few
Aggiornamento

Un famoso negozio in Rivalta 4500 euro - nital
ezio ferrero
QUOTE(iw8few @ Nov 18 2009, 10:06 AM) *
Aggiornamento

Un famoso negozio in Rivalta 4500 euro - nital


per ora è il piu' basso e vuole anche dire che tra breve sara' nei negozi

prenderla in america conviene solo se uno è sul luogo
altrimenti la cifra aumenta troppo
(3490+dazio)+iva=4364 e non ho conteggiato la spedizione
iw8few
NO dovrebbe essere 4400 euro il prezzo lo visto una sera mi pare che il negozio si trova in Vicenza oppure Padova adesso non ricordo - purtroppo non riesco a trovare il link -
xiceman
QUOTE(ef67 @ Nov 18 2009, 11:25 AM) *
per ora è il piu' basso e vuole anche dire che tra breve sara' nei negozi

prenderla in america conviene solo se uno è sul luogo
altrimenti la cifra aumenta troppo
(3490+dazio)+iva=4364 e non ho conteggiato la spedizione



quasi quasi accetto un paio di ordini a dicembre quando son li e mi pago il 70-200 nuovo :asd:
Paolo56
Se a qualcuno può interessare su NikonRumors sostengono che il sensore è completamente nuovo e non riprogettato.
Ambasciator non.................ecc. ecc. rolleyes.gif
ezio ferrero
il sensore dicono che sia nuovo e non lo stesso della D3
e a 12800 iso ha lo stesso rumore della D3
alvez
Hanno comunicato proprio ora il prezzo ufficiale della D3s ... 4790,00 euro iva inclusa. hmmm.gif
Lucidiamo le nostre D3!!! rolleyes.gif
Diego_Cottino
A Torino 4750..... non vedo l'ora che arrivi.... devo diventare giallo anch'io :-)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.