Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
flavio06
..ECCONE UN'ALTRA...

user posted image

CIAO
micro
QUOTE(lra64 @ May 1 2006, 04:19 PM)
ne metto una anche io
Laura
*




Laura,questo Papilio rumanzovia(se ricordo bene),l'hai fotografato in una casa delle farfalle?
peccato che sia coperto dalle foglie

l'altra è un buon inizio,cerca di avvicinati maggiormente,la ripresa migliore ad ali aperte è da dietro,però stai attenta alla tua ombra,se copri il sole volano via all'istante!!

ciao
micro
micro
Flavio06,bella foto,bravo sei riuscito a mantenere a fuoco le ali,anche non essendo parallelo all'insetto,il fuoco è sulla testa,attento se fotografi farfalle più grandi nella stessa maniera le ali andranno fuori fuoco!!

ciao
micro
flavio06
Grazie Micro,
questa farfalla è stata particolarmente docile... biggrin.gif

apresto

flavio
pietropc
QUOTE(micro @ Apr 30 2006, 09:21 AM)
Pietro, due ottimi scatti,il primo mi piace moltissimo  guru.gif
*



Leggo ora... grazie Cratty, Danny e Micro, cercherò di farne altre! wink.gif
Rita PhotoAR
Ecco la mia farfalla,peccato ieri per il vento mad.gif

user posted image
Lanfranto
Questo dovrebbe diventare una farfalla... (è arrampicato su di una piccola orchidea selvatica)
user posted image

Ciao, L
andreotto
Prima farfalla 2006...
user posted image
Buone foto a tutti andreotto
Rita PhotoAR
Farfalla dell'anno scorso..

user posted image
Rita PhotoAR
Settembre del 2004...quando mai ritroverò una Podalirio così??? Peccato per l'attrezzo non proprio idoneo,il 70-200 VR,era meglio un bel 200 micro. Questo esemplare di dimensioni enormi era anche abbastanza socievole. Ho seguito la coppia per un pò,ma poi si è dileguata.


user posted image
micro
è raro trovare un bruco esposto ai raggi solari in pieno pomeriggio,solitamente escono di notte


probabile Melitaea phoboe
user posted image


ottime foto Giada!!

ciao
micro
nessie
fatta oggiuser posted image

Ciao Ivan
flavio06
QUOTE([giada] @ May 3 2006, 01:53 PM)
Settembre del 2004...quando mai ritroverò una Podalirio così??? Peccato per l'attrezzo non proprio idoneo,il 70-200 VR,era meglio un bel 200 micro. Questo esemplare di dimensioni enormi era anche abbastanza socievole. Ho seguito la coppia per un pò,ma poi si è dileguata.
user posted image
*


Molto bella, complimenti
micro
stamattina ho trovato questa falena attorno ad un vetro,peccato che sia sporco,mi piaceva la composizione

user posted image


non è sporco il sensore!!

ciao
micro
kop
bellissima foto micro
la mia è sempre la solita specie di farfalla ma purtroppo incrocio sempre questa che tra l'altro mi sembra anche abbastanza docile o sbaglio?
kop
e questa che come puoi vedere è arricchita dalla polvere sul sensore ,quella vera.
icoff
E' la prima farfalla che riesco a fotografare.... biggrin.gif non so cosa sia ma era veramente grande e non stava ferma.... mad.gif mad.gif

user posted image
Rita PhotoAR
Beato te...mannaggia...è una podalirio!!

Bella foto Micro,ma se lavavi il vetro la falena secondo me non gradiva quindi va bene così biggrin.gif
icoff
QUOTE([giada] @ May 12 2006, 09:19 PM)
Beato te...mannaggia...è una podalirio!!
*



Vuoi dire che è una farfalla difficile da trovare? Perchè se è così l'aspetto perchè è diversi giorni che gira su quella pianta fiorita del mio giardino......
micro
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 12 2006, 06:33 PM)
bellissima foto micro
la mia è sempre la solita specie di farfalla ma purtroppo incrocio sempre questa che tra l'altro mi sembra anche abbastanza docile o sbaglio?
*



flavio,si è abbastanza facile,però in certe ore diventa un peperino!!
è una Polyommatus icarus
mi sembrano piuttosto sature


ciao
micro




micro
Foto di stamattina,Lycaena dispar femmina
user posted image


chi è che afferma biggrin.gif di non trovare L.dispar,a me vengono anche in mano!!
vedi allegato
la farfalla non è a fuoco,perchè l'allungo del mio braccio era finito,era a corto di sali minerali,al maschietto servivano per l'accoppiamento,per intendeci vedi zabaione!!
vecchiobart
QUOTE(micro @ May 13 2006, 04:54 PM)
Foto di stamattina,Lycaena dispar femmina
chi è che afferma biggrin.gif di non trovare L.dispar,a me vengono anche in mano!!
vedi allegato
la farfalla non è a fuoco,perchè l'allungo del mio braccio era finito,era a corto di sali minerali,al maschietto servivano per l'accoppiamento,per intendeci vedi zabaione!!
*



Complimenti Micro,molto bella e complimenti per essere il primo domatore di Lycaena.

Buona serata
antonio

PS.Molto bella la coppia di libellule,qui niente.
kop
complimenti a tutti
oggi ho incrociato questa sapete come si chiama? grazie
flavio06
Ciao
user posted image
flavio06
user posted image
micro
Oggi giornata della Vanessa cardui,stanno sfarfallando a rotta di collo,sia in città che in campagna,se ne vedono molte svolazzare!!

user posted image

poi una Pieris napi
user posted image

ciao
micro
kop
oggi ho trovato questa
micro
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 20 2006, 08:23 PM)
oggi ho trovato questa
*



Vanessa del cardo,come la mia!!

ciao
fabio
vecchiobart
Complimenti a Micro e Flavio. Pollice.gif

Una pieris 2005 ben conservata.

user posted image

Buona serata a tutti
antonio

annanik
eccolo là...ma quando lo svuoti tutto il freezer???

Bellissima Antonio!
ciao
Anna
Ernesto Torti
QUOTE([giada] @ May 3 2006, 01:53 PM)
Settembre del 2004...quando mai ritroverò una Podalirio così??? Peccato per l'attrezzo non proprio idoneo,il 70-200 VR,era meglio un bel 200 micro. Questo esemplare di dimensioni enormi era anche abbastanza socievole. Ho seguito la coppia per un pò,ma poi si è dileguata.
user posted image
*



Ovviamente complimenti a tutti ! guru.gif ...raramente wink.gif guardo questa sezione del forum....ho guardato le ultime 3 pagine e, francamente foto brutte non ne ho viste...una più bella dell'altra...

Però la foto di GIADA...mi ha veramente colpito... huh.gif

Ciao a tutti !

Rita PhotoAR
Grazie Ernesto ma non è perfetta,ci voleva un ottica micro (in questi casi il buon vetro fa la differenza) solo che in quel momento non l'avevo. Bellissima tecnicamente la foto di Micro la Pieris Napi: bellissimo lo stacco,lo sfocato e la durezza delle zone a fuoco. Very compliments!!! Pollice.gif Pollice.gif
micro
QUOTE([giada] @ May 22 2006, 11:59 AM)
Grazie Ernesto ma non è perfetta,ci voleva un ottica micro (in questi casi il buon vetro fa la differenza) solo che in quel momento non l'avevo. Bellissima tecnicamente la foto di Micro la Pieris Napi: bellissimo lo stacco,lo sfocato e la durezza delle zone a fuoco. Very compliments!!!  Pollice.gif  Pollice.gif
*



Grazie Giada,questa è ancora da abbastanza lontano(no crop),dopo averla scatata
mi stavo cercando di avvicinarmi,ma un piede del cavalletto ha urtato un rampicante che sfortunatamente la sua parte finale era attorciliata al posatoio della pieris,ovviamente si è involata,capita!!

ciao
micro
Michele Festa
Fabio, Giada, Andrea, Nessie, Flavio, Antonio foto spettacolari!!


user posted image
kop
eeeeeeeeeee.......bella la primavera.
kop
proprio bella.
kop
sono parenti strette o sbaglio?
kop
infine questa che mi sembra sia meno comune
kop
confido in micro per l'iscrizione all'anagrafe.
ciao e grazie
flavio06
UNA ANCHE IO smile.gif
user posted image
56decibel
bellissime tutti questi vostri scatti complimenti, e visto che siete così competenti in materia chi mi può aiutare a riconoscere questa farfalla che si è letteralmente "spianata" sulle tuie della mia siepe in una posizione da incubo da fotografare.
Grazie e ciao
56decibel
altra vista
56decibel
ed ultima..
micro
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 22 2006, 04:55 PM)
sono parenti strette o sbaglio?
*



la prima appartiene alla famiglia Satyridae,al momento non riesco ad identificarla
la seconda è una Lycaena phaleas
micro
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 22 2006, 04:56 PM)
infine questa che mi sembra sia meno comune
*



è una falena,non so a che famiglia appartiene
micro
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 22 2006, 04:52 PM)
eeeeeeeeeee.......bella la primavera.
*


di questo Nymfalide hai altre foto,non l'ho mai vista,è meravigliosa
dove l'hai fotografata?
micro
QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 22 2006, 04:53 PM)
proprio bella.
*




Pieris rapae
micro
QUOTE(micro @ May 23 2006, 07:02 AM)
la prima appartiene alla famiglia Satyridae,al momento non riesco ad identificarla

*




Flavio,è una Maniola jurtina fam.Satyridae

ciao
fabio
kop
micro sei grande ,non deludi mai.
tutte le farfalle che ho postato le ho fotografate domenica presso Bassano Romano prov.viterbo se può servire e se ti interessa posso descriverti meglio l'ambiente:
un prato fiorito ai margini di un castagneto di almeno 200 anni.
p.s.dovrei avere anche altre immagini della farfalla incriminata.
ora le cerco.
ciao e grazie
mauro vacca
QUOTE(56decibel @ May 22 2006, 10:45 PM)
ed ultima..
*



Bellissima. Una farfallona con i baffi!

wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.