QUOTE(bluvertical @ Apr 7 2010, 01:40 AM)

Io credo che non siano tutti cretini quelli che cercano di condividere con gli altri utenti delle problematiche, né credo siano felici di averne. Mi piacerebbe che soprattutto dallo staff non ci si senta rispondere queste cose, soprattutto se non si è toccato con mano il problema.
Perché partire sempre dal presupposto che l'utente ha torto? Non è la prima volta che lo noto.
Purtroppo la psicosi generale provoca queste conseguenze.
Il forum ha un doppio effetto: quello di tranquillizzare gli utenti ma anche quello di mettere qansia.
Partendo dal presupposto che TUTTI i sensori si sporcano, un threqad del genere nonfa altro che amplificare l'allarmismo e spingere gli utenti a fare prove che altrimenti non avrebbero mai fatto, per controllare lo stato di "salute" del proprio sensore.
Avere delle macchie visibili a F22, oltre ad essere la triste normalità per il 90% dei sensori, non è sintomo indiscutibile di un difetto della macchina.
Non è escluso che questo ci possa essere, ma solo il laboratorio dopo accurate ricerche può sentenziarlo.
Ricorda molto quello che è successo negli ospedali dopo la diffusione dell'allarme epidemia di influenza A. Per ogni starnuto la gente chiedeva il ricovero.
Il risultato diventa deleterio anche per coloro che l'influenza l'avevano davvero, perchp dati gli innumerevoli casi di persone che si presentavano al pronto soccorso, alla fine quelli che avevano davvero necessità venivano confusi nel mucchio.
Con questo non parto dal presupposto che l'utente abbia torto,ma che l'utente farebbe bene proma di andare in ospedale di provare a prendre un'aspirina, ovvero di dare una pulitina al sensore, cosa che non fa mai male, e solo dopo ave constatato che le macchie ritornano numerose solo dopo qualche giorno, ricorrere all'assistenza.
Tore non ha nemmeno postato unì'immagine che faccia vedere la natura delle macchie, cosa ci si puòl aspettare? che qualcuno ti dica "sì, sono macchie di lio" senza vederle?
Denunciare macchie sul sensore, quindi, rimane una notizia come dire "mi si è sporcato il parabrezza dell'auto".
Faccio predente che, oltre a toccare con mano il problema sensori da circa 10 anni, provvedo da me alla pulizia, ma nonostate questo, mi succede di notare macchie anche immediatamente dopo averla effettuata, dato che la polvere è sempre presente nell'aria.
Le case madri sperimentano in continuazione nuovi sistemi, ultrasuoni, filtri antistatici, ma fnora i risultati sono una diminiuzione ma non un annullamento del problema.