Ciao Attilio,
guarda io li
usacchio da tempo, su CS3, non so se sono diversi da quelli di CS4. O meglio, so che sono uguali, ma ignoro se le curve di linearizzazione di ACR 5 siano in qualche modo diverse...comunque...non ho mai riscontrato particolari problemi e li consideravo piuttosto buoni.
Ieri notte, provando la conversione di qualche scatto di quelli "delicati", ho provato il profilo Portait-like e nelle zone d'ombra si è mangiato totalmente le transizioni tonali arrivando - nell'apertura delle ombre - a posterizzare non poco.
La stessa cosa anche con il Neutral ed altri ancora...
Non avevo mai notato niente di simile, prima. Eppure le condizioni di ripresa non sono particolarmente ostiche. Sono scatti in esterni, sfondo chiaro di marmo bianco e luce solare diffusa da un "butterfly" di tessuto neutro, un paio di pannelli e basta- Niente flash di schiarita o altre mescolanze di temperature...eppure...

Ho cercato qualche riscontro in giro...l'ho trovato proprio sul forum...
qui ...con tanto di spiegazione di manovi sulle possibili cause.
Vabbè...da approfondire.
Invece C-One...Attilio, sinceramente, c'è poco da provare...apri uno scatto di una delle "nipotine"...e sarà tutto chiaro, non puoi non rimanere estasiato di fronte all'incarnato...naturale, delicato, "fedele", probabilissimo

La resa complessiva è sempre naturale e credibile. I profili ICC delle fotocamere sono fatti alla grande.
Senza poi dire nulla sulla semplicità, rapidità, efficacia di tutto l'impianto...fantastico!
E parlo della versione base eh?! Non potrei assolatamente farne a meno. Quando si dice un software Professionale...
Tra l'altro ora lavora anche su TIFF e Jpeg...salva in DNG...la v. PRO permette lo scatto tethered...insomma

Fine messaggio promozionale

Mi gusto la cedratina...