Eh, ho sparato anche io il generatore inverter

, soluzione perfetta pensavo, il problema è portarlo in una faggeta in quota di notte
E' un fotografo naturalista ed il minor impatto possibile è determinante..., alla fine i faretti video Ianiro temo rimangono la soluzione migliore, nonostante i 1500/2000 euro al pezzo..., che bello non avere io il problema...
Moltiplicatore, io ho preso il 2X. Moltiplico pochissimo, praticamente mai, ma se voglio piu' mm allora li voglio! Battute a parte, ho letto mille opinioni prima di comprarne uno, poi ho provato il TC17 ed il TC20, per il tipo di fotografia che posso fare io sono qualitativamente di fatto sovrapponibili, il mezzo stop sposta poco la questione ma arrivare a 400mm f/5,6 non mi dispiace affatto e lavora discretamente, ad f/8 la qualità di scatto è, ripeto per me che non faccio il fotonaturalista e lo scatto a 400 è occasionale, ampiamente piu' che sufficiente. Comunque ho avuto modo di scattare dal terrazzo dello studio con 70-200 duplicato, 80-400 VR e Sigma 120-400 OS, il 70-200 duplicato a mio avviso vince e direi anche in modo sensibile, Sigma e 80-400 Nikon sono piu' o meno simili come prestazioni, preferirei il Sigma minimamente per via di una resa piu' aperta nelle ombre, ma parliamo di dettagli.