ARRIVATA !!! - SONO DEI VOSTRI !!Ciao a tutti
Mi è appena arrivata la
D810 accompagnata da:
NIKON AF-S NIKKOR 85MM F/1.4G (non avevo un fisso per i ritratti)
NIKON MB-D12 GRIP per la D810 (buttati via € 350)
NIKON EN-EL15 batteria originale di ricambio
Per la D810 vi saprò dire quando comincerò ad usarla; per il momento seguo con interesse questo Forum ed in particolare "Club D810" perché c'è sempre da imparare.
Se avete fatto caso di fronte al MB-D12 GRIP per la D810 ho scritto
"buttati via € 350".
Io ho speso quella cifra (folle per il materiale fornito) convinto che avesse la stessa funzione ed utilità del Grip MB-D200 che ho messo sulla D200: il grip non lo acquistai per la D200 per un fattore estetico o per facilità d'uso nelle foto verticali, lo acquistai perché dentro ci stanno 2 batterie EN-EL3 con un bella autonomia rispetto alla singola batteria.
Ho montato il grip MB-D12 sulla D810 e......
ci sta una sola batteria !!! Allora che ....zzzo serve ?
Scusate lo sfogo ma mi sembra davvero di aver buttato via ben 350 euro (almeno il Grip MB-D200 costava un centinaio di euro, mentre questo che costa tre volte e mezzo ha solo una funzione estetica).... O sono io che non ho letto bene il libretto delle istruzioni ??
Grazie per la pazienza per avermi letto fino alla fine.
Tristano
QUOTE(gabepix @ Oct 17 2014, 05:30 PM)

C'è una batteria soltanto perchè l'altra resta nella reflex, cosa che con il BG per la D200 non era possibile per via della diversa connessione al corpo macchina che prendeva praticamente il posto della batteria stessa. Pertanto con l'MB-D12, oltre ad avere i comandi replicati sull'impugnatura verticale, disponi di un'altra batteria (o pack di batterie mod. AA) e quindi autonomia doppia. Sicuramente il prezzo è esagerato, ma non direi che hai buttato via i tuoi soldi tutto sommato

Grazie "gabepix" per la pronta risposta.
Mi sono rasserenato: se nell'alloggiamento della macchina base può restarci la batteria originaria, allora sì che la batteria contenuta nel grip è la seconda !!
La cosa potevo intuirla anche da solo ma mi è sfuggita la logica Nikon perché quando c'é da mettere sotto carica la batteria del Grip, la si estrae e la si mette nel carica batterie; quando c'é da caricare la batteria originaria all'interno della macchina, bisogna (nell'ordine) togliere il grip, togliere la batteria dentro la macchina, rimettere la batteria dentro la macchina, rimontare il grip. Sbaglio ancora ?
Grazie per la pazienza.
Trsitano