Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
cpg
QUOTE(sierrazero @ Sep 30 2014, 11:46 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



QUOTE(shadowman!! @ Oct 1 2014, 11:30 AM) *
Diletta, al Nikon Live di Padova

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


L'accoppiata di questi due scatti "consecutivi" e' quella che ho apprezzato di piu' cool.gif laugh.gif
Complimenti per gli scatti!

Vorrei chiedere ai nuovi possessori della D810 se i modelli in vendita posseggono il "bollino nero" oppure no. So che dovrebbe essere cosi, ma chiedere non costa nulla(almeno credo wink.gif)

Ciao
Paolo
piero_canu
QUOTE(cpg @ Oct 14 2014, 09:45 PM) *
L'accoppiata di questi due scatti "consecutivi" e' quella che ho apprezzato di piu' cool.gif laugh.gif
Complimenti per gli scatti!

Vorrei chiedere ai nuovi possessori della D810 se i modelli in vendita posseggono il "bollino nero" oppure no. So che dovrebbe essere cosi, ma chiedere non costa nulla(almeno credo wink.gif)

Ciao
Paolo


La mia Nital, acquista la scorsa settimana da notissimo negozio fisico di Roma (ubicato nei pressi dell'università della "conoscenza") non ha il bollino nero sull'innesto della piastra per treppiedi ma ha il bollino blu nella confezione, sopra al codice a barre e la scritta " D810 (EP)".
Il seriale non risulta fra quelli interessati, come da verifica sul link ufficiale Nikon.it che linko per chi volesse controllare Verifica seriale D810
Saluti
carfora
Lens test D810 DXomarks ... buona lettura...

http://www.dxomark.com/Reviews/Best-lenses...mes-on-the-D810
s.falbo
QUOTE(piero_canu @ Oct 15 2014, 01:45 PM) *
La mia Nital, acquista la scorsa settimana da notissimo negozio fisico di Roma (ubicato nei pressi dell'università della "conoscenza") non ha il bollino nero sull'innesto della piastra per treppiedi ma ha il bollino blu nella confezione, sopra al codice a barre e la scritta " D810 (EP)".
Il seriale non risulta fra quelli interessati, come da verifica sul link ufficiale Nikon.it che linko per chi volesse controllare Verifica seriale D810
Saluti


Ciao, anch'io sono di Roma....
Posso chiederti a quanto l'hai presa?
Rispondimi anche in privato se vuoi. Ti ringrazio!
Simone
fabtr9
QUOTE(s.falbo @ Oct 15 2014, 02:40 PM) *
Ciao, anch'io sono di Roma....
Posso chiederti a quanto l'hai presa?
Rispondimi anche in privato se vuoi. Ti ringrazio!
Simone

Ciao Piero è una informazione che interesserebbe pure me......
Ciao
Fabio
carfora
QUOTE(carfora @ Oct 15 2014, 02:06 PM) *
Lens test D810 DXomarks ... buona lettura...

http://www.dxomark.com/Reviews/Best-lenses...mes-on-the-D810


in pratica stessi risultati della D800E ... filtro o non filtro ... come d'altra parte ci si poteva aspettare ...
maxus75
QUOTE(carfora @ Oct 15 2014, 03:22 PM) *
in pratica stessi risultati della D800E ... filtro o non filtro ... come d'altra parte ci si poteva aspettare ...


sull' 85 f1.8g addirittura è peggiorata di un punto , com'è possibile ?
carfora
QUOTE(maxus75 @ Oct 15 2014, 03:51 PM) *
sull' 85 f1.8g addirittura è peggiorata di un punto , com'è possibile ?

dicono che 1 punto non è da prendere in considerazione ...
ma il discorso mi sembra di aver capito che è legato al fatto che lo score è legato al rumore ed il test è fatto in condizione di scarsa luminosità ...
... e visto che lo score ad alti iso è più basso sulla D810 ne consegue l'incidenza sul DXScore che stai vedendo ...

... insomma come dicono loro macchina con risoluzione al top ... come la D800E ...
Method
Le differenze che ho trovato tra i RAW D800E e quelli D810, a diverse sensibilità, sono a mio parere irrilevanti, e comunque a favore della D810.
Ma perchè vi fissate su questo e su DxO?
La D810 rispetto alla D800/E, è una bomba nelle modalità d'uso e nella percentuale di scatti buoni che porti a casa.

Il web non è mai stato INUTILE come in questo caso per capire i plus di una DSLR...

Va proprio presa in mano e cominciare a fotografare per rendersi conto.
carfora
QUOTE(Method @ Oct 15 2014, 05:53 PM) *
Le differenze che ho trovato tra i RAW D800E e quelli D810, a diverse sensibilità, sono a mio parere irrilevanti, e comunque a favore della D810.
Ma perchè vi fissate su questo e su DxO?
La D810 rispetto alla D800/E, è una bomba nelle modalità d'uso e nella percentuale di scatti buoni che porti a casa.

Il web non è mai stato INUTILE come in questo caso per capire i plus di una DSLR...

Va proprio presa in mano e cominciare a fotografare per rendersi conto.

perche' dici questo ???
se leggi Dxomark le conclusion sono simili alle tue ...
nessun miglioramento sul fronte sensore, almeno misurabile, ma una macchina che ha delle migliorie su altri fronti
poi e' chiaro che Dxo misura la qualita' di ottiche e sensori e quindi incentra il tutto su questo aspetto ... non irrilevante tra l'altro
s.falbo
QUOTE(piero_canu @ Oct 15 2014, 01:45 PM) *
La mia Nital, acquista la scorsa settimana da notissimo negozio fisico di Roma (ubicato nei pressi dell'università della "conoscenza") non ha il bollino nero sull'innesto della piastra per treppiedi ma ha il bollino blu nella confezione, sopra al codice a barre e la scritta " D810 (EP)".
Il seriale non risulta fra quelli interessati, come da verifica sul link ufficiale Nikon.it che linko per chi volesse controllare Verifica seriale D810
Saluti


Ciao, non riesco a risponderti privatamente perché mi compare sempre le stesso errore "cartella in box piena" , comunque volevo ringraziarti dell'info! 😃
Sto valutando, infatti, se fare l'acquisto o aspettare ancora, ora ho una D700 praticamente nuova (meno di 10000 scatti). Vediamo...
Grazie ancora!
NikonbyNikon
Salve a tutti,
Dopo aver venduto la d610 per alcuni fattori,e scontento dalle gaff di nikon su d600 e alcune macchie anche su d610 a sx e il ritiro delle prime d810 mi trovo a passare su canon ho fare un ultima prova con d810..
Attualm uso solo provvisoriamente una canon 6d con 24-105 che sforna belle foto con bei colori sopratutto bel incarnato....

Non sono un professionista e ne faccio matrim ecc, la uso per passione ,qualche viaggio e qualche foto per lavoro (abiti cerimonia)..

Su qualche pag indietro ho letto che la d810 si e avvicinata come colori alla canon,, ma intendete dire che al posto della tendenza giallo nikon, sforna foto con tendenze al rosso (canon)???

Come la vedete la d810 per foto sportive e per matrimonialisti?..

Ho un po di paura che ci vuole una mano piu ferma x i sui 36mp...e io faccio scatti molto rapidi durante i viaggi ho a mia figlia (6anni)che non mi da il tempo di mettersi i posa e star ferma..

NikonbyNikon
QUOTE(Method @ Oct 7 2014, 12:27 PM) *
Ma perchè infatti la differenza non sta nella qualità immagine ma nel portare a casa una netta maggioranza di scatti a fuoco in situazioni dinamiche.


Salve a tutti,
Dopo Diverse lamele dalle gaff di nikon d600 e alcune macchie grigie anche su d610 tutti a sx(pochi casi ma ci sono) e il ritiro delle prime d810 mi trovo in difficolta se passare sull'ultima serie d810 con il puntino nero sotto(aagiornate) ho riprendendere la d610 ..
Attualm uso solo provvisoriamente una canon 6d con 24-105 che sforna belle foto con bei colori sopratutto bel incarnato....

Non sono un professionista e ne faccio matrim ecc, la uso per passione ,qualche viaggio e qualche foto per lavoro (abiti cerimonia)..

Su qualche pag indietro di club d810 ho letto che la d810 si e avvicinata come colori alla canon,, ma intendete dire che al posto della tendenza giallo nikon, sforna foto con tendenze al rosso (canon)???

Come la vedete la d810 per foto sportive e per matrimonialisti?..

Ho un po di paura che ci vuole una mano piu ferma x i sui 36mp...e io faccio scatti molto rapidi durante i viaggi ho a mia figlia (6anni)che non mi da il tempo di mettersi i posa e star ferma..
cpg
QUOTE(piero_canu @ Oct 15 2014, 01:45 PM) *
La mia Nital, acquista la scorsa settimana da notissimo negozio fisico di Roma (ubicato nei pressi dell'università della "conoscenza") non ha il bollino nero sull'innesto della piastra per treppiedi ma ha il bollino blu nella confezione, sopra al codice a barre e la scritta " D810 (EP)".
Il seriale non risulta fra quelli interessati, come da verifica sul link ufficiale Nikon.it che linko per chi volesse controllare Verifica seriale D810
Saluti


Gentilissimo Piero, grazie.gif

NykonbyNikon, la D810 sforna foto un po' piu' fredde, le 800/E un po' piu' calde. In entrambi i casi basta un minimo di regolazione prima di scattare o, se come me e molti altri scatti in raw, puoi modificare il bilanciamento del bianco in seguito. Almeno, ero rimasto a questo punto, salvo nel frattempo non sia cambiato qualcosa.

Ciao
Paolo
Royaleagle
ARRIVATA !!! - SONO DEI VOSTRI !!

Ciao a tutti
Mi è appena arrivata la D810 accompagnata da:

NIKON AF-S NIKKOR 85MM F/1.4G (non avevo un fisso per i ritratti)
NIKON MB-D12 GRIP per la D810 (buttati via € 350)
NIKON EN-EL15 batteria originale di ricambio

Per la D810 vi saprò dire quando comincerò ad usarla; per il momento seguo con interesse questo Forum ed in particolare "Club D810" perché c'è sempre da imparare.

Se avete fatto caso di fronte al MB-D12 GRIP per la D810 ho scritto "buttati via € 350".
Io ho speso quella cifra (folle per il materiale fornito) convinto che avesse la stessa funzione ed utilità del Grip MB-D200 che ho messo sulla D200: il grip non lo acquistai per la D200 per un fattore estetico o per facilità d'uso nelle foto verticali, lo acquistai perché dentro ci stanno 2 batterie EN-EL3 con un bella autonomia rispetto alla singola batteria.
Ho montato il grip MB-D12 sulla D810 e...... ci sta una sola batteria !!! Allora che ....zzzo serve ?
Scusate lo sfogo ma mi sembra davvero di aver buttato via ben 350 euro (almeno il Grip MB-D200 costava un centinaio di euro, mentre questo che costa tre volte e mezzo ha solo una funzione estetica).... O sono io che non ho letto bene il libretto delle istruzioni ??
Grazie per la pazienza per avermi letto fino alla fine.
Tristano
gabepix
QUOTE(Royaleagle @ Oct 17 2014, 05:21 PM) *
ARRIVATA !!! - SONO DEI VOSTRI !!

Ciao a tutti
Mi è appena arrivata la D810 accompagnata da:

NIKON AF-S NIKKOR 85MM F/1.4G (non avevo un fisso per i ritratti)
NIKON MB-D12 GRIP per la D810 (buttati via € 350)
NIKON EN-EL15 batteria originale di ricambio

Per la D810 vi saprò dire quando comincerò ad usarla; per il momento seguo con interesse questo Forum ed in particolare "Club D810" perché c'è sempre da imparare.

Se avete fatto caso di fronte al MB-D12 GRIP per la D810 ho scritto "buttati via € 350".
Io ho speso quella cifra (folle per il materiale fornito) convinto che avesse la stessa funzione ed utilità del Grip MB-D200 che ho messo sulla D200: il grip non lo acquistai per la D200 per un fattore estetico o per facilità d'uso nelle foto verticali, lo acquistai perché dentro ci stanno 2 batterie EN-EL3 con un bella autonomia rispetto alla singola batteria.
Ho montato il grip MB-D12 sulla D810 e...... ci sta una sola batteria !!! Allora che ....zzzo serve ?
Scusate lo sfogo ma mi sembra davvero di aver buttato via ben 350 euro (almeno il Grip MB-D200 costava un centinaio di euro, mentre questo che costa tre volte e mezzo ha solo una funzione estetica).... O sono io che non ho letto bene il libretto delle istruzioni ??
Grazie per la pazienza per avermi letto fino alla fine.
Tristano

C'è una batteria soltanto perchè l'altra resta nella reflex, cosa che con il BG per la D200 non era possibile per via della diversa connessione al corpo macchina che prendeva praticamente il posto della batteria stessa. Pertanto con l'MB-D12, oltre ad avere i comandi replicati sull'impugnatura verticale, disponi di un'altra batteria (o pack di batterie mod. AA) e quindi autonomia doppia. Sicuramente il prezzo è esagerato, ma non direi che hai buttato via i tuoi soldi tutto sommato wink.gif
Lele15120
QUOTE(Royaleagle @ Oct 17 2014, 05:21 PM) *
ARRIVATA !!! - SONO DEI VOSTRI !!

Ciao a tutti
Mi è appena arrivata la D810 accompagnata da:

NIKON AF-S NIKKOR 85MM F/1.4G (non avevo un fisso per i ritratti)
NIKON MB-D12 GRIP per la D810 (buttati via € 350)
NIKON EN-EL15 batteria originale di ricambio

Per la D810 vi saprò dire quando comincerò ad usarla; per il momento seguo con interesse questo Forum ed in particolare "Club D810" perché c'è sempre da imparare.

Se avete fatto caso di fronte al MB-D12 GRIP per la D810 ho scritto "buttati via € 350".
Io ho speso quella cifra (folle per il materiale fornito) convinto che avesse la stessa funzione ed utilità del Grip MB-D200 che ho messo sulla D200: il grip non lo acquistai per la D200 per un fattore estetico o per facilità d'uso nelle foto verticali, lo acquistai perché dentro ci stanno 2 batterie EN-EL3 con un bella autonomia rispetto alla singola batteria.
Ho montato il grip MB-D12 sulla D810 e...... ci sta una sola batteria !!! Allora che ....zzzo serve ?
Scusate lo sfogo ma mi sembra davvero di aver buttato via ben 350 euro (almeno il Grip MB-D200 costava un centinaio di euro, mentre questo che costa tre volte e mezzo ha solo una funzione estetica).... O sono io che non ho letto bene il libretto delle istruzioni ??
Grazie per la pazienza per avermi letto fino alla fine.
Tristano


Non ho la macchina, ma non dovrebbe essere una batteria nella macchina e una nel battery grip?
Royaleagle
ARRIVATA !!! - SONO DEI VOSTRI !!

Ciao a tutti
Mi è appena arrivata la D810 accompagnata da:

NIKON AF-S NIKKOR 85MM F/1.4G (non avevo un fisso per i ritratti)
NIKON MB-D12 GRIP per la D810 (buttati via € 350)
NIKON EN-EL15 batteria originale di ricambio

Per la D810 vi saprò dire quando comincerò ad usarla; per il momento seguo con interesse questo Forum ed in particolare "Club D810" perché c'è sempre da imparare.

Se avete fatto caso di fronte al MB-D12 GRIP per la D810 ho scritto "buttati via € 350".
Io ho speso quella cifra (folle per il materiale fornito) convinto che avesse la stessa funzione ed utilità del Grip MB-D200 che ho messo sulla D200: il grip non lo acquistai per la D200 per un fattore estetico o per facilità d'uso nelle foto verticali, lo acquistai perché dentro ci stanno 2 batterie EN-EL3 con un bella autonomia rispetto alla singola batteria.
Ho montato il grip MB-D12 sulla D810 e...... ci sta una sola batteria !!! Allora che ....zzzo serve ?
Scusate lo sfogo ma mi sembra davvero di aver buttato via ben 350 euro (almeno il Grip MB-D200 costava un centinaio di euro, mentre questo che costa tre volte e mezzo ha solo una funzione estetica).... O sono io che non ho letto bene il libretto delle istruzioni ??
Grazie per la pazienza per avermi letto fino alla fine.
Tristano

QUOTE(gabepix @ Oct 17 2014, 05:30 PM) *
C'è una batteria soltanto perchè l'altra resta nella reflex, cosa che con il BG per la D200 non era possibile per via della diversa connessione al corpo macchina che prendeva praticamente il posto della batteria stessa. Pertanto con l'MB-D12, oltre ad avere i comandi replicati sull'impugnatura verticale, disponi di un'altra batteria (o pack di batterie mod. AA) e quindi autonomia doppia. Sicuramente il prezzo è esagerato, ma non direi che hai buttato via i tuoi soldi tutto sommato wink.gif


Grazie "gabepix" per la pronta risposta.
Mi sono rasserenato: se nell'alloggiamento della macchina base può restarci la batteria originaria, allora sì che la batteria contenuta nel grip è la seconda !!
La cosa potevo intuirla anche da solo ma mi è sfuggita la logica Nikon perché quando c'é da mettere sotto carica la batteria del Grip, la si estrae e la si mette nel carica batterie; quando c'é da caricare la batteria originaria all'interno della macchina, bisogna (nell'ordine) togliere il grip, togliere la batteria dentro la macchina, rimettere la batteria dentro la macchina, rimontare il grip. Sbaglio ancora ?
Grazie per la pazienza.
Trsitano
gabepix
QUOTE(Royaleagle @ Oct 17 2014, 05:39 PM) *
Sbaglio ancora ?
Grazie per la pazienza.
Trsitano

Non sbagli, tuttavia leggendo il manuale (serve sempre) scoprirai che puoi dare la priorità ad una delle due batterie decidendo quale usare per prima.
Ciao e buon divertimento con il nuovo acquisto.
Royaleagle
ARRIVATA !!! - SONO DEI VOSTRI !!

Ciao a tutti
Mi è appena arrivata la D810 accompagnata da:

NIKON AF-S NIKKOR 85MM F/1.4G (non avevo un fisso per i ritratti)
NIKON MB-D12 GRIP per la D810 (buttati via € 350)
NIKON EN-EL15 batteria originale di ricambio

Per la D810 vi saprò dire quando comincerò ad usarla; per il momento seguo con interesse questo Forum ed in particolare "Club D810" perché c'è sempre da imparare.

Se avete fatto caso di fronte al MB-D12 GRIP per la D810 ho scritto "buttati via € 350".
Io ho speso quella cifra (folle per il materiale fornito) convinto che avesse la stessa funzione ed utilità del Grip MB-D200 che ho messo sulla D200: il grip non lo acquistai per la D200 per un fattore estetico o per facilità d'uso nelle foto verticali, lo acquistai perché dentro ci stanno 2 batterie EN-EL3 con un bella autonomia rispetto alla singola batteria.
Ho montato il grip MB-D12 sulla D810 e...... ci sta una sola batteria !!! Allora che ....zzzo serve ?
Scusate lo sfogo ma mi sembra davvero di aver buttato via ben 350 euro (almeno il Grip MB-D200 costava un centinaio di euro, mentre questo che costa tre volte e mezzo ha solo una funzione estetica).... O sono io che non ho letto bene il libretto delle istruzioni ??
Grazie per la pazienza per avermi letto fino alla fine.
Tristano
Gian Carlo F
QUOTE(Royaleagle @ Oct 17 2014, 05:55 PM) *
ARRIVATA !!! - SONO DEI VOSTRI !!

Ciao a tutti
Mi è appena arrivata la D810 accompagnata da:

NIKON AF-S NIKKOR 85MM F/1.4G (non avevo un fisso per i ritratti)
NIKON MB-D12 GRIP per la D810 (buttati via € 350)
NIKON EN-EL15 batteria originale di ricambio

Per la D810 vi saprò dire quando comincerò ad usarla; per il momento seguo con interesse questo Forum ed in particolare "Club D810" perché c'è sempre da imparare.

Se avete fatto caso di fronte al MB-D12 GRIP per la D810 ho scritto "buttati via € 350".
Io ho speso quella cifra (folle per il materiale fornito) convinto che avesse la stessa funzione ed utilità del Grip MB-D200 che ho messo sulla D200: il grip non lo acquistai per la D200 per un fattore estetico o per facilità d'uso nelle foto verticali, lo acquistai perché dentro ci stanno 2 batterie EN-EL3 con un bella autonomia rispetto alla singola batteria.
Ho montato il grip MB-D12 sulla D810 e...... ci sta una sola batteria !!! Allora che ....zzzo serve ?
Scusate lo sfogo ma mi sembra davvero di aver buttato via ben 350 euro (almeno il Grip MB-D200 costava un centinaio di euro, mentre questo che costa tre volte e mezzo ha solo una funzione estetica).... O sono io che non ho letto bene il libretto delle istruzioni ??
Grazie per la pazienza per avermi letto fino alla fine.
Tristano

scusa, ma non ci sta un'altra batteria nella fotocamera?
andreotto
nel battery pack tramite adattatore puoi anche montare la batteria della d4s
Andreotto
Royaleagle
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2014, 03:50 AM) *
scusa, ma non ci sta un'altra batteria nella fotocamera?


Sì in effetti, come dicevo a "gabepix" non avevo capito che nell'alloggiamento della macchina base può restarci la batteria originaria. A parte la scomodità ogni volta che la devi tirare fuori per ricaricarla bisogna togliere il grip, togliere la batteria dentro la macchina, rimettere la batteria dentro la macchina, rimontare il grip.
Non è proprio un brevetto indovinato.
Gian Carlo F
QUOTE(Royaleagle @ Oct 18 2014, 10:59 AM) *
Sì in effetti, come dicevo a "gabepix" non avevo capito che nell'alloggiamento della macchina base può restarci la batteria originaria. A parte la scomodità ogni volta che la devi tirare fuori per ricaricarla bisogna togliere il grip, togliere la batteria dentro la macchina, rimettere la batteria dentro la macchina, rimontare il grip.
Non è proprio un brevetto indovinato.

Concordo.
Lo chiedevo perché nella D90 non si poteva, mentre nella D700 sì, però mi pare consentisse altre 2 batterie nel BG.
Come maneggevolezza comunque come ti sembra con il BG?
Royaleagle
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2014, 11:07 AM) *
Concordo.
Lo chiedevo perché nella D90 non si poteva, mentre nella D700 sì, però mi pare consentisse altre 2 batterie nel BG.
Come maneggevolezza comunque come ti sembra con il BG?


Ottimo e pratico, vengo dall'esperienza della D200 e tutte le foto verticali le scatto col BG senza dover alzare il gomito ed ottenendo una stabilità migliore.
Gian Carlo F
QUOTE(Royaleagle @ Oct 18 2014, 11:16 AM) *
Ottimo e pratico, vengo dall'esperienza della D200 e tutte le foto verticali le scatto col BG senza dover alzare il gomito ed ottenendo una stabilità migliore.

Grazie, te lo ho chiesto perché con la D90 mi trovavo benissimo, con la D700 veniva un insieme troppo grosso e pesante, ovviamente per i miei gusti
mk1
La vedo Nital a 3050. Si può trovare di meglio?
Per mp, naturalmente.
Grazie mille.
Filippo.
Lele15120
QUOTE(mk1 @ Oct 20 2014, 03:18 PM) *
La vedo Nital a 3050. Si può trovare di meglio?
Per mp, naturalmente.
Grazie mille.
Filippo.

Secondo me è buono, personalmente non ho trovato di meglio (online).
Hai calcolato il cashback?
mk1
QUOTE(Lele15120 @ Oct 20 2014, 05:54 PM) *
Secondo me è buono, personalmente non ho trovato di meglio (online).
Hai calcolato il cashback?


Da quello che ho capito vale solo se compro anche un obiettivo.
Nessun rimborso se prendo solo la fotocamera.
O sbaglio?

gaetano.lau
Mi aggiungo al club con tre scatti fatti alla Villa Reale di Monza.

Ho acquistato la D810 i primi di agosto e, di conseguenza, ero certo di dover fare il passaggio in LTR: tutto fatto, su appuntamento, con la loro consueta professionalità.

Sono molto soddisfatto del nuovo modello che ha sostituito la D700 compagna di tanti anni ... fotografici.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Lele15120
QUOTE(mk1 @ Oct 20 2014, 06:05 PM) *
Da quello che ho capito vale solo se compro anche un obiettivo.
Nessun rimborso se prendo solo la fotocamera.
O sbaglio?

Che io sappia vale anche solo per la macchina. Nel caso della d810 dovrebbero essere 100€ di rimborso.
Devo ritrovare la pagina ufficiale.
xymox
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 230.2 KB

nagash
QUOTE(gaetano.lau @ Oct 20 2014, 07:17 PM) *
Mi aggiungo al club con tre scatti fatti alla Villa Reale di Monza.

Ho acquistato la D810 i primi di agosto e, di conseguenza, ero certo di dover fare il passaggio in LTR: tutto fatto, su appuntamento, con la loro consueta professionalità.

Sono molto soddisfatto del nuovo modello che ha sostituito la D700 compagna di tanti anni ... fotografici.





Benvenuto tra loro, peccato la seconda , avresti dovuto approfittare della fantastica scena , hai un po castrato l immagine con un taglio un angolazione che ti dovrebbe far mangiare unghia e dita, peccato veramente, ottimo setting se hai scattato in jpeg oppure ottima pp se hai lavorato i file, questa reflex restituisce delle cromie molto molto naturali,,, ciao
gaetano.lau
QUOTE(nagash @ Oct 21 2014, 08:18 AM) *
Benvenuto tra loro, peccato la seconda , avresti dovuto approfittare della fantastica scena , hai un po castrato l immagine con un taglio un angolazione che ti dovrebbe far mangiare unghia e dita, peccato veramente, ottimo setting se hai scattato in jpeg oppure ottima pp se hai lavorato i file, questa reflex restituisce delle cromie molto molto naturali,,, ciao


Hai ragione per la seconda foto, ero scomodo a causa della calca ed ho avuto fretta di scattare per non perdere l'attimo.
Foto in raw, convertite da LR con pochissima pp (praticamente solo le mie impostazioni personali standard per l'importazione).
Ciao.
grazie.gif
shadowman!!
Foca monaca
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 660.4 KB
shadowman!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
carfora
QUOTE(Lele15120 @ Oct 21 2014, 12:36 AM) *
Che io sappia vale anche solo per la macchina. Nel caso della d810 dovrebbero essere 100€ di rimborso.
Devo ritrovare la pagina ufficiale.

no... solo se abbini un obiettivo ti danno I 100 euro per la macchina...
andreotto
QUOTE(shadowman!! @ Oct 21 2014, 05:59 PM) *

QUOTE(shadowman!! @ Oct 21 2014, 06:19 PM) *

Che belle
Andreotto
luigipica
Salve a tutti,

Finalmente posso aggiungermi anche io al Club della D810.

L'ho presa per il mio 20simo compleanno insieme al 70-200 2.8 VRII, mi sono voluto togliere questa soddisfazione, arrivata giusto questa mattina.

Beh spero che mi regali tanti bellissimi scatti e tante grandiose emozioni!

Ho visto alcuni vostre immagini, davvero complimenti! Appena inizio a scattarci pubblico qualcosa anche io!
em@
QUOTE(luigipica @ Oct 23 2014, 02:41 PM) *
Salve a tutti,

Finalmente posso aggiungermi anche io al Club della D810.

L'ho presa per il mio 20simo compleanno insieme al 70-200 2.8 VRII, mi sono voluto togliere questa soddisfazione, arrivata giusto questa mattina.

Beh spero che mi regali tanti bellissimi scatti e tante grandiose emozioni!

Ho visto alcuni vostre immagini, davvero complimenti! Appena inizio a scattarci pubblico qualcosa anche io!


Auguri! Avessi avuto io, a 20 anni, una D810... smile.gif

Buone foto!
piero_canu
Stamattina, avevo 20 minuti liberi e ne ho approfittato per uno scatto con filtro ND 1000 Haida Pro slim.
20 secondi col 35 f/1,8.

È la prima volta che utilizzavo un filtro ND. Commenti e suggerimenti ben accetti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Spiaggia San Giovanni by Piero Canu, on Flickr
IvanoRagusa
QUOTE(piero_canu @ Oct 23 2014, 06:26 PM) *
Stamattina, avevo 20 minuti liberi e ne ho approfittato per uno scatto con filtro ND 1000 Haida Pro slim.
20 secondi col 35 f/1,8.

È la prima volta che utilizzavo un filtro ND. Commenti e suggerimenti ben accetti.

https://flic.kr/p/pM68THSpiaggia San Giovanni by Piero Canu, on Flickr


Vedo che hai scattato ad f/11 la cosa strana è che i sassi in primo piano non sono nitidi,o almeno io non li vedo tali, anche io uso questo filtro e mi piace molto, nella tua foto per dare più risalto all'effetto seta dell'acqua, avresti dovuto alzare più l'inquadratura smile.gif
Royaleagle
QUOTE(piero_canu @ Oct 23 2014, 06:26 PM) *
Stamattina, avevo 20 minuti liberi e ne ho approfittato per uno scatto con filtro ND 1000 Haida Pro slim.
20 secondi col 35 f/1,8.

È la prima volta che utilizzavo un filtro ND. Commenti e suggerimenti ben accetti.

https://flic.kr/p/pM68THSpiaggia San Giovanni by Piero Canu, on Flickr


Anche le nuvole mi sembrano non a fuoco (appannate/mosse)
IvanoRagusa
QUOTE(Royaleagle @ Oct 23 2014, 07:06 PM) *
Anche le nuvole mi sembrano non a fuoco (appannate/mosse)


Che le nuvole siano mosse è normale con un esposizione di 20"
piero_canu
In primo luogo, grazie per la Vs. attenzione e cortesia.

QUOTE(diabolik75 @ Oct 23 2014, 06:52 PM) *
Vedo che hai scattato ad f/11 la cosa strana è che i sassi in primo piano non sono nitidi,o almeno io non li vedo tali, anche io uso questo filtro e mi piace molto, nella tua foto per dare più risalto all'effetto seta dell'acqua, avresti dovuto alzare più l'inquadratura smile.gif


Sposo completamente la tua opinione.
Sulla messa a fuoco hai perfettamente ragione. Difatti a causa del poco tempo ho semplicemente regolato la messa a fuoco su infinito. ho cercato di compensare con f/11 (non di più per evitare la diffrazione)
Per quanto riguarda il punto di ripresa, purtroppo avevo con me solo il cavalletto piccolo da tavolo, ho cercato quindi un'inquadratura ad effetto........ ma l'effetto non è risultato quello voluto messicano.gif

QUOTE(Royaleagle @ Oct 23 2014, 07:06 PM) *
Anche le nuvole mi sembrano non a fuoco (appannate/mosse)


Le nuvole sono mosse a causa del lungo tempo di esposizione, 20 secondi. Si tratta dell'effetto voluto, anzi a mio parere l'effetto di movimento è anche poco rispetto a quello che mi ero riproposto di ottenere.

IvanoRagusa
QUOTE(piero_canu @ Oct 23 2014, 07:51 PM) *
In primo luogo, grazie per la Vs. attenzione e cortesia.
Sposo completamente la tua opinione.
Sulla messa a fuoco hai perfettamente ragione. Difatti a causa del poco tempo ho semplicemente regolato la messa a fuoco su infinito. ho cercato di compensare con f/11 (non di più per evitare la diffrazione)
Per quanto riguarda il punto di ripresa, purtroppo avevo con me solo il cavalletto piccolo da tavolo, ho cercato quindi un'inquadratura ad effetto........ ma l'effetto non è risultato quello voluto messicano.gif
Le nuvole sono mosse a causa del lungo tempo di esposizione, 20 secondi. Si tratta dell'effetto voluto, anzi a mio parere l'effetto di movimento è anche poco rispetto a quello che mi ero riproposto di ottenere.


Grazie di nulla wink.gif Pollice.gif
piero_canu
Questo pomeriggio nuove prove con il filtro ND 1000 nello splendido scenario di Porticciolo, Riviera del Corallo, Alghero.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Torre del Porticciolo ND 1000 by Piero Canu, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Torre del Porticciolo ND 1000 by Piero Canu, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Torre del Porticciolo ND 1000 by Piero Canu, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Torre del Porticciolo ND 1000 by Piero Canu, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Torre del Porticciolo ND 1000 by Piero Canu, on Flickr

Tutte con il 35 1,8 ED, il cui angolo di campo non è proprio adattissimo alla paesaggistica. Per scelta ho deciso di utilizzare solo lenti fisse, per cui dovrò aspettare non poco prima di poter acquistare un grandangolo, che penso e spero sarà il nuovo 20 1,8 appena presentato.

Saluti a tutti.
andreotto
panning
http://www.answareweb.com/areaftp/thompson_45.JPG
Andreotto
IvanoRagusa
Buona domenica

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_0055 by diabolik75, on Flickr
tomiopiton
QUOTE(andreotto @ Oct 26 2014, 01:59 AM) *


molto bella, come dire, la volpe perde il vizio ma non il pelo biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.