Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
xymox
il mio contributo, fatta con il 105 macro a mano libera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 276 KB
xymox
Voi la state utilizzando con RAW normale o RAW compresso senza perdita di qualità?
p.s. non sto parlando di sRAW
Qualcuno di voi ha fatto delle prove tra queste due modalità e ha notato che effettivamente non c'è perdita di qualità come afferma Nikon?
grazie
carfora
QUOTE(xymox @ Sep 17 2014, 10:03 AM) *
Voi la state utilizzando con RAW normale o RAW compresso senza perdita di qualità?
p.s. non sto parlando di sRAW
Qualcuno di voi ha fatto delle prove tra queste due modalità e ha notato che effettivamente non c'è perdita di qualità come afferma Nikon?
grazie

scusa ma se ti dicono che utilizzano una compressione senza perdità di qualità (quindi lossless) perchè non ci credi ???

con molta probabilità non vedresti differenze neanche con la compressione raw con perdita ... ma non ho mai provato personalmente...
beppe cgp
QUOTE(carfora @ Sep 17 2014, 11:33 AM) *
scusa ma se ti dicono che utilizzano una compressione senza perdità di qualità (quindi lossless) perchè non ci credi ???

con molta probabilità non vedresti differenze neanche con la compressione raw con perdita ... ma non ho mai provato personalmente...


Appunto! Perdita o meno... le differenze sono impercettibili per me.
Ho scattato ancora in raw a 12 bit compressione con perdita... e fidatevi che di differenze non ne ho viste...
Magari potrebbe essere che ci sia meno margine per i recuperi estremi... ma nulla di particolarmente limitante wink.gif

xymox
QUOTE(carfora @ Sep 17 2014, 11:33 AM) *
scusa ma se ti dicono che utilizzano una compressione senza perdità di qualità (quindi lossless) perchè non ci credi ???


ci credo, infatti lo sto utilizzando, ma non ho ancora avuto il tempo di fare una prova comparativa.

QUOTE
con molta probabilità non vedresti differenze neanche con la compressione raw con perdita ... ma non ho mai provato personalmente...


neppure io, ma preferisco rimanere sulla via di mezzo.
sulla D800 c'era questa tripla possibilità?
se sì, quali utilizzavi?


QUOTE(beppe cgp @ Sep 17 2014, 11:37 AM) *
Appunto! Perdita o meno... le differenze sono impercettibili per me.
Ho scattato ancora in raw a 12 bit compressione con perdita... e fidatevi che di differenze non ne ho viste...
Magari potrebbe essere che ci sia meno margine per i recuperi estremi... ma nulla di particolarmente limitante wink.gif



mi dispiacerebbe se ci fosse meno recupero delle ombre, cosa che utilizzo abbastanza
carfora
QUOTE(xymox @ Sep 17 2014, 11:44 AM) *
ci credo, infatti lo sto utilizzando, ma non ho ancora avuto il tempo di fare una prova comparativa.
neppure io, ma preferisco rimanere sulla via di mezzo.
sulla D800 c'era questa tripla possibilità?
se sì, quali utilizzavi?
mi dispiacerebbe se ci fosse meno recupero delle ombre, cosa che utilizzo abbastanza

su D800 e D700 sempre compressione senza perdita, che utilizzando un algoritmo di compressione senza perdita di informazione garantisce che il file contenga le stesse info del RAW uncompressed

per il recupero penso intendesse visto che utilizza 12bit

vai tranquillo...
beppe cgp
QUOTE(xymox @ Sep 17 2014, 11:44 AM) *
mi dispiacerebbe se ci fosse meno recupero delle ombre, cosa che utilizzo abbastanza


Il recupere delle ombre per quel che mi riguarda mi torna utile solo nella paesaggistica... per il resto trovo che l'ormbra sia l'essenza della foto... quella che da profondità, tridimensionalità... wink.gif
xymox
QUOTE(beppe cgp @ Sep 17 2014, 11:49 AM) *
Il recupere delle ombre per quel che mi riguarda mi torna utile solo nella paesaggistica... per il resto trovo che l'ormbra sia l'essenza della foto... quella che da profondità, tridimensionalità... wink.gif


idem nel paesaggio, ma in certi casi mi è capitato di utilizzarla anche nella macro

QUOTE(carfora @ Sep 17 2014, 11:49 AM) *
su D800 e D700 sempre compressione senza perdita, che utilizzando un algoritmo di compressione senza perdita di informazione garantisce che il file contenga le stesse info del RAW uncompressed

per il recupero penso intendesse visto che utilizza 12bit

vai tranquillo...


grazie wink.gif
em@
QUOTE(beppe cgp @ Sep 17 2014, 11:49 AM) *
Il recupere delle ombre per quel che mi riguarda mi torna utile solo nella paesaggistica... per il resto trovo che l'ormbra sia l'essenza della foto... quella che da profondità, tridimensionalità... wink.gif


Pollice.gif
xymox
D810 + 105 macro a mano libera.
Posso affermare che tra l'autofocus della D810 e quella della D600 c'è un abisso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 352.8 KB

fotonat
Buon giorno,

qualcuno sa dirmi perchè nei negozi d'italia più conosciuti non è disponibile?
Dove si può trovare, magari garanzia Europa?
Grazie
min
Per chi volesse vedere come funziona AF a raffica a Gruppi in Ch,ho inserito 11 scatti(nella mia galleria) fatti in pista a un kart con il 70-200 /2,8VRII.
lascio a Voi giudicare.
Ho ripetuto gli scatti con tempi diversi,cmq il risultato rimane uguale.
Non sto a postare altrimenti occupo troppe pagine.
Se volete info chiedete pure,penso di fare cosa gradita a chi non lo ha ancora usato.

Franco

La prima
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


L'ultima
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
beppe cgp
QUOTE(xymox @ Sep 17 2014, 09:40 PM) *
D810 + 105 macro a mano libera.
Posso affermare che tra l'autofocus della D810 e quella della D600 c'è un abisso




Anche a quello della d800! messicano.gif
Boscacci
QUOTE(beppe cgp @ Sep 18 2014, 05:53 PM) *
Anche a quello della d800! messicano.gif


Beppe, adesso che ne stai facendo un uso quotidiano, al di là delle prestazioni AF, senti di poter aggiungere qualche commento sulla qualità dell'immagine, raffrontata alla D800e ?
andreotto
Franco concordo l'af funziona benissimo e anche il buffer adesso è miglorato
http://www.answareweb.com/areaftp/AND_8420r.jpg
Andreotto
carfora
QUOTE(beppe cgp @ Sep 18 2014, 05:53 PM) *
Anche a quello della d800! messicano.gif


Non facciamo di tutte l'erba un fascio... Così come di tutte le D800... dry.gif


QUOTE(andreotto @ Sep 18 2014, 08:11 PM) *
Franco concordo l'af funziona benissimo e anche il buffer adesso è miglorato
http://www.answareweb.com/areaftp/AND_8420r.jpg
Andreotto

Bella foto...
Se trovate così buono l'af della D810 pensate a cosa sarebbe con quello della D750 che è ancora migliorato messicano.gif
adibene
QUOTE(andreotto @ Sep 18 2014, 08:11 PM) *
Franco concordo l'af funziona benissimo e anche il buffer adesso è miglorato
http://www.answareweb.com/areaftp/AND_8420r.jpg
Andreotto

Bella foto, ma ci deve essere un errore nei dati EXIF....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 43.7 KB



-Frediano


andreotto
Potenza della d810, la prossima volta fotografo da casa e poi croppo messicano.gif
Andreotto
andreotto

Andreotto
IvanoRagusa
IPB Immagine_DSC0924_1 by diabolik75, on Flickr
vz77
QUOTE(xymox @ Sep 17 2014, 09:40 PM) *
D810 + 105 macro a mano libera.
Posso affermare che tra l'autofocus della D810 e quella della D600 c'è un abisso




questa foto è mossa, non c'è nulla nitidamente a fuoco smile.gif
xymox
scattata nel weekend

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 301.9 KB
andreotto
QUOTE(xymox @ Sep 22 2014, 09:58 PM) *

gran bella foto
Questa è del week end scorso
Clicca per vedere gli allegati
Andreotto
sierrazero
Ho provato per la prima volta il 35 mm Sigma f/1.4 ART eeeeeeeeeeee.... mi sono innamorato!!!
provata anche l'ottica in foto messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Mauro Villa
QUOTE(andreotto @ Sep 24 2014, 03:23 PM) *
gran bella foto
Questa è del week end scorso
Clicca per vedere gli allegati
Andreotto


Ma ci sono solo macchine in pista? Voglio che mi fotografi immediatamente qualche moto laugh.gif

R9positivo
QUOTE(vz77 @ Sep 21 2014, 03:45 PM) *
questa foto è mossa, non c'è nulla nitidamente a fuoco smile.gif


La messa a fuoco e' un opinione a guardare certe foto! rolleyes.gif
lupaccio58
QUOTE(R9positivo @ Sep 24 2014, 08:04 PM) *
La messa a fuoco e' un opinione a guardare certe foto! rolleyes.gif

Concordo, tanto poi basta aprire 3d sul micromosso e sui sensori AF che non funzionano! laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 25 2014, 07:31 AM) *
Concordo, tanto poi basta aprire 3d sul micromosso e sui sensori AF che non funzionano! laugh.gif

Occhio che se parte un 3d non ve ne liberate più! !! messicano.gif
andreotto
Clicca per vedere gli allegati
uno dei primi scatti fatti per provare la macchina
Andreotto
tomiopiton
QUOTE(andreotto @ Sep 25 2014, 10:31 AM) *
Clicca per vedere gli allegati
uno dei primi scatti fatti per provare la macchina
Andreotto


.....e si vede, poi hai preso la mano e adesso la stai usando con soddisfazione.....ciao Angelo rolleyes.gif


min
Una delle prime prove test AF.
Ho inserito salva originale per poter apprezzare a pieno formato.

Saluti Franco


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
shadowman!!
QUOTE(min @ Sep 25 2014, 02:26 PM) *
Una delle prime prove test AF.
Ho inserito salva originale per poter apprezzare a pieno formato.

Saluti Franco




per essere a 1/250 è più che ottima Pollice.gif
min
QUOTE(Mauro Villa @ Sep 24 2014, 07:37 PM) *
Ma ci sono solo macchine in pista? Voglio che mi fotografi immediatamente qualche moto laugh.gif



Ne metto un altra fatte con il 70-200/2,8 VRII,però non sono tutte così,a raffica ne sbaglia pur essendo in posizione frontale e tre quarti.Considerare che la velocità è bassa,quindi AF è molto agevolato.Con i Kart le cose sono andate un pò peggio....
Impostazione in M con tempi e diaframmi scelti da me e con Iso in Auto,poi con Iso fissi.

Le immagini sono originale NEF senza PP passate solo in Jpg.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


saluti Franco
angygaglio
QUOTE(min @ Sep 25 2014, 02:26 PM) *
Una delle prime prove test AF.
Ho inserito salva originale per poter apprezzare a pieno formato.

Saluti Franco




Ciao, ho visto il tuo test , complimenti per la foto. Avrei un quesito da sottoporti... Possiedo una d810 con obiettivo 28-300 e un 50 f1.8. Prima , quando avevo la d300 i punti di messa a fuoco che si visualizzavano erano parecchi. Adesso con la d810 quando metto a fuoco me ne visualizza 2 , 3 ... raramente se ne vedono di più. Ad esempio ho fatto una foto di gruppo , erano parecchie persone e quasi tutte sullo stesso piano , nonostante ciò con l'autofocus ha messo a fuoco solo alcune persone.
Secondo te quale può essere il problema?
min
QUOTE(angygaglio @ Sep 25 2014, 03:40 PM) *
Ciao, ho visto il tuo test , complimenti per la foto. Avrei un quesito da sottoporti... Possiedo una d810 con obiettivo 28-300 e un 50 f1.8. Prima , quando avevo la d300 i punti di messa a fuoco che si visualizzavano erano parecchi. Adesso con la d810 quando metto a fuoco me ne visualizza 2 , 3 ... raramente se ne vedono di più. Ad esempio ho fatto una foto di gruppo , erano parecchie persone e quasi tutte sullo stesso piano , nonostante ciò con l'autofocus ha messo a fuoco solo alcune persone.
Secondo te quale può essere il problema?


Ciao angygaglio,grazie x i complimenti,ma è la D810 abbinata al 70-200 che rende possibile queste immagini.
Veniamo al tuo problema che secondo me problema non è un problema
Innanzi tutto leggere e rileggere il manuale, Pag 87 paragrafo AF.
Io ho già letto 3 volte e ancora mi perdo in certi setup......
cmq,se tu premi il bottone dell'AF a sx in basso muovi le rotelle ti troverai sul display AF-C o AF-S.
In queste due opzioni avrai dei settaggi per AFC: 5,d9,d21,d51,3d,Grp(gruppi),Auto. Corrispondo ai sensori AF.
Per AF-S:5,GRP,Auto.
A seconda di come setti questi parametri,nel display del mirino vedrai i sensori af accendersi.
Non sto a spiegarti,come agiscono,se leggi il manuale,troverai tutte le spiegazioni e il settaggio giusto per le tue esigenze.
Se hai bisogno chiedi pure,per quello che so ,volentieri, poi qui nel forum cè gente molto competetnte quindi una risposta sicuramente l'avrai.

Le foto fatte sono con AF GRP in AF-C,giusto per info.
saluti,Franco
angygaglio
QUOTE(min @ Sep 25 2014, 04:07 PM) *
Ciao angygaglio,grazie x i complimenti,ma è la D810 abbinata al 70-200 che rende possibile queste immagini.
Veniamo al tuo problema che secondo me problema non è un problema
Innanzi tutto leggere e rileggere il manuale, Pag 87 paragrafo AF.
Io ho già letto 3 volte e ancora mi perdo in certi setup......
cmq,se tu premi il bottone dell'AF a sx in basso muovi le rotelle ti troverai sul display AF-C o AF-S.
In queste due opzioni avrai dei settaggi per AFC: 5,d9,d21,d51,3d,Grp(gruppi),Auto. Corrispondo ai sensori AF.
Per AF-S:5,GRP,Auto.
A seconda di come setti questi parametri,nel display del mirino vedrai i sensori af accendersi.
Non sto a spiegarti,come agiscono,se leggi il manuale,troverai tutte le spiegazioni e il settaggio giusto per le tue esigenze.
Se hai bisogno chiedi pure,per quello che so ,volentieri, poi qui nel forum cè gente molto competetnte quindi una risposta sicuramente l'avrai.

Le foto fatte sono con AF GRP in AF-C,giusto per info.
saluti,Franco


Grazie per la risposta, certo ho da smanettare ancora , sapevo già come cambiare le impostazioni dell'autofocus, magari ho fatto poche prove.
grazie ancora, ciao .
andreotto
QUOTE(tomiopiton @ Sep 25 2014, 11:30 AM) *
.....e si vede, poi hai preso la mano e adesso la stai usando con soddisfazione.....ciao Angelo rolleyes.gif

Ciao Angelo che piacere quando rientro ti chiamo tutto bene?
tomiopiton
QUOTE(andreotto @ Sep 25 2014, 07:18 PM) *
Ciao Angelo che piacere quando rientro ti chiamo tutto bene?



....diciamo abbastanza....ciao
min
Due scattini al volo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Franco
andreotto
Monza
http://www.answareweb.com/areaftp/21%20baus-coppens_17.jpg
Andreotto
tomiopiton
QUOTE(andreotto @ Sep 27 2014, 11:03 AM) *


....scommetto che la trovi migliore della 800 biggrin.gif
andreotto
Scommessa vinta Angelo
Andreotto
francesco1943
QUOTE(fotonat @ Sep 18 2014, 04:08 PM) *
Buon giorno,

qualcuno sa dirmi perchè nei negozi d'italia più conosciuti non è disponibile?
Dove si può trovare, magari garanzia Europa?
Grazie

Vai su xxxxxx, la trovi a 2600,00 euro.
Francesco.
Andrea Meneghel
Nomi di commercianti meglio comunicarli via MP, grazie

Andrea
ANTONIO PAVAN
.. primissimi scatti con d810 per provarla .. a mano libera .. tempi volutamente lenti ... NO post produzione, solo crop .. in naturalistica altri scatti ... wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Felicione
Antonio, almeno sulle ultime due abilita il download del formato originale. smile.gif
sierrazero
Buonasera a tutti,
domenica ho usato la d810 + 24-70 ad un battesimo.
Sono rimasto molto contento!!!
Qualche scatto fuori fuoco c'è, ma sono veramente pochi... su 500 scatti effettuati, solo circa una decina.
Le foto di esempio che metto sono con pochissima post produzione.

Saluti
Andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
shadowman!!
Diletta, al Nikon Live di Padova
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 745.9 KB
andreotto
http://www.answareweb.com/areaftp/AND_9301.JPG
Andreotto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.