Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85
tiellone
Daje questo weekend scorpacciata di gare! smile.gif
luigi67
... ma che Qatar...ma che Valencia...lo spettacolo è qui...dal vivo...Italia(Misano Adriatico) messicano.gif


un amico su Aprilia 1000(credo) smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


notte,Gigi
alcarbo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
murfil
visti i tempi di Vale con gomme dure.. mi sa che se non altro ci sarà proprio da divertirsi stanotte biggrin.gif
alcarbo
Superbike 1 h 12
Superbike 2 h 15.30
MotoGP h 19
credo

QUOTE(tiellone @ Apr 10 2010, 02:58 PM) *
Daje questo weekend scorpacciata di gare! smile.gif
alcarbo
19.00: Gara 125cc
20.15: Gara Moto2
22.00: Gara MotoGP
murfil
and the doctor GOESSSSS!!!!
grande però anche Dovizioso wink.gif
dario-
E la prima gara del mondiale è andata ... smile.gif spero veramente di vederne delle belle anche quest'aanno il dottore di Tavullia non si smentisce mai, eccolo con Beltramo.

Che velocità però la Honda.

dario-
Breve riepilogo dei risultati finali ...
Peccato per Stoner certo davvero strano da un pilota come lui mah


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
Rossi è primo al traguardo ma ultimo come velocità di punta.
Lorenzo però ha 10-15 km/h più di lui.
Honda e Ducati gli guadagnavano mezzo secondo sul rettilineo.
Se non risolto potrebbe essere un problema.
O forse, come nella F1, si può privilegiare la maneggevolezza (che aveva nel misto) a scapito della velocità ?
Dino Giannasi
Mi sia consentito dire che:

- sono contento che sia "tornato" Haga, il vecchietto come lo chiama il sio manager. E sono contento anche perchè Biaggi e l'Aprilia vanno forte.

- sono contento perchè Corser (almeno in gara 1) ha fatto vedere qualche numero ed è arrivato tra i primi

- un plauso ad Ayrton Badovini che con la Bmw S1000RR ha fatto un bell'uno-due in STK.

saluti, Dino
dario-
Già mia grave dimenticanza la SBK, un grande Max Biaggi che a dispetto dell'età e della sua carriera è tornato di nuovo in auge, guida una Aprilia a cusi sono affezionatissimo.

Un gran Corser in formissima, veloce e determinato come un tempo.

Peccato perché ho potuto seguire solo la prima parte di Gara 1 e null'altro.

Ciao
Dario

murfil
a me, invece purtroppo Biaggi è antipatico da quando correva in 500.. tongue.gif però bella anche la sbk, anche se non ho visto i giri finali della gara 2.. la stavamo registrando mentre guardavamo la partita, ma dato che c'è stato l'incidente (mamma che botta!!) mancavano proprio gli ultimi 6 giri (snort) smile.gif
mav155
Andrews ha dato proprio una gran botta...addirittura le tabelle in fibra si sono danneggiate! Fortuna solo una frattura ad un piede.
Nitronori purtroppo ha gli anni alle spalle, perchè per il resto è un gran manico...che belle lotte con Bayliss Edwards e Corser..wink.gif
La gp l'ho vista solo per darmi conferma che Spies è un talento, per il resto se mi fossi iscritto vedrai che arrivavo a fine mondiale con 4-5 punti anch'io.
Ho gradito invece la Moto2, molto equilibrata vista la similarità dei mezzi.
Notte a tutti
alcarbo
QUOTE(mav155 @ Apr 13 2010, 12:04 AM) *
La gp l'ho vista solo per darmi conferma che Spies è un talento, per il resto se mi fossi iscritto vedrai che arrivavo a fine mondiale con 4-5 punti anch'io.


Non concordo.
Se Stoner è caduto per me è perché andava oltre il limite.
Che devono fare di più ?
Lui e gli altri top non sono dei fermi, dei brocchi.
Spies ok e gli altri no ?

Del resto quando quelli della SBK sono arrivati in GP che hanno fatto ?
davidebaroni
QUOTE(alcarbo @ Apr 13 2010, 05:46 AM) *
Non concordo.
Se Stoner è caduto per me è perché andava oltre il limite.
Che devono fare di più ?
Lui e gli altri top non sono dei fermi, dei brocchi.
Spies ok e gli altri no ?

Del resto quando quelli della SBK sono arrivati in GP che hanno fatto ?

Beh, ricordo che Bayliss un anno, come premio per aver vinto il mondiale SBK credo, fece l'ultimo GP della MotoGP con la Ducati... e stravinse a mani basse. rolleyes.gif
Ma ammetto che è stato un "singolo caso isolaten". smile.gif
Mi viene in mente Simoncelli che ha fatto una gara in SBK ed è andato fortissimo, battendo anche Biaggi... e in moto GP non va nemmeno a spingerlo, ancora.
Insomma, prima di dire che in motoGP farei dei punti che io, ci penserei su tre o quattro volte... laugh.gif

Che Stoner sia caduto per aver esagerato lo ammette anche lui, anzi, dice che aveva pure già avuto un paio di "avvertimenti" dall'anteriore... quindi se la è proprio andata a cercare. smile.gif

E Vale che finisce la benzina nel giro d'onore, mentre Lorenzo ne ha avuta per fare sia la gara che il giro, mi dà da pensare... Oltretutto la moto di Lorenzo era nettamente più veloce: quella di Vale era la più lenta del lotto! hmmm.gif

Comunque, una gara non fa primavera, e vedremo cosa succede nelle prossime. Ancora non è successo niente...

Ciao,
Davide
mav155
QUOTE(alcarbo @ Apr 13 2010, 05:46 AM) *
Non concordo.
Se Stoner è caduto per me è perché andava oltre il limite.
Che devono fare di più ?
Lui e gli altri top non sono dei fermi, dei brocchi.
Spies ok e gli altri no ?

Del resto quando quelli della SBK sono arrivati in GP che hanno fatto ?

Sì infatti sono daccordo sul fatto che Stoner sia andato proprio oltre il limite...aveva due secondi e poteva tenerli invece di provare ad aumentare.
Poi non intendevo dire che sono dei fermi, assolutamente. Io dicevo di arrivare a punti perchè tra chi cade e chi si ferma, c'è un posto anche per me in zona punti wink.gif
Spies è un manico, purtroppo non è in un team ufficiale.....

QUOTE(twinsouls @ Apr 13 2010, 10:02 AM) *
Beh, ricordo che Bayliss un anno, come premio per aver vinto il mondiale SBK credo, fece l'ultimo GP della MotoGP con la Ducati... e stravinse a mani basse. rolleyes.gif
Ma ammetto che è stato un "singolo caso isolaten". smile.gif
--cut--
Ciao,
Davide

E' successo anche a Barros, gli hanno dato la Honda ufficiale per le ultime 2 gare e ha dato paga a tutti..
Lo sapete già ma ve lo ricordo: quando capirossi guidava la Desmosedici, aveva 12Km in rettilineo in più degli altri..la velocità di punta fa solo una piccola parte in una gara, secondo me.
Comunque il mondiale è lungo, ed io per piacere personale continuerò a guardare la SBK, con un occhio al motomondiale.
kintaro70
QUOTE(mav155 @ Apr 13 2010, 12:56 PM) *
Sì infatti sono daccordo sul fatto che Stoner sia andato proprio oltre il limite...aveva due secondi e poteva tenerli invece di provare ad aumentare.
...


Non si tratta di tenere i 2", stava guadagnando progressivamente dai 2 ai 3 decimi a giro, il penultimo giro aveva guadagnato mezzo secondo in un giro, ma ancora non gli bastava, voleva fare lo "sborone" (come dicono a Bologna) ...

Il giro del fattaccio aveva guadagnato a Valentino sul T1 ben 4 decimi (in 1/4 di circuito!?!?), era evidente che aveva un solo modo per perdere il GP, e Rolling Stoner non si è smentito nemmeno questa volta.

Magari la prossima volta, un piccolo bagno di umiltà gioverà al suo mondiale, certo che se butta così le gare sui tracciati favorevoli alla Ducati ...
vittosss
per essere alternativo, invece delle "solite" moto...
campionato italiano vpi. vespa in pista. castelletto di branduzzo, domenica 11 aprile.
in foto il fido compare di mille viaggi.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB


ps...commentate ferocemente anche foto e tecnica!!!
mav155
QUOTE(vittosss @ Apr 13 2010, 04:19 PM) *
per essere alternativo, invece delle "solite" moto...
campionato italiano vpi. vespa in pista. castelletto di branduzzo, domenica 11 aprile.
in foto il fido compare di mille viaggi.

ps...commentate ferocemente anche foto e tecnica!!!

Tecnica di guida? Nn c'è male!! biggrin.gif
Comunque deve essere un bello spettacolo con le vespe...noto che ha una forca monobraccio..ultimo modello
Bella foto Pollice.gif
vittosss
molto vagamente :-D
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fabio Pianigiani
QUOTE(Dino Giannasi @ Apr 12 2010, 03:49 PM) *
Mi sia consentito dire che:

... la primavera "sembra" sia finalmente arrivata e che si possa riporre la tuta antiacqua e cominciare ad affrontare le curve con un po' più di serenità senza guidare costantemente sulle uova ... bagnate.
Detto questo, tra una statistica ed un cronometraggio televisivo, se i Motozingari del Forum non son tutti passati al SUV, sarebbe cosa buona cominciate a pensare ad un'uscita "Foto-Moto Gazzillora " come direbbe il buon Martini.
La butto li ... rolleyes.gif
Dino Giannasi
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Apr 26 2010, 08:52 AM) *
... la primavera "sembra" sia finalmente arrivata e che si possa riporre la tuta antiacqua e cominciare ad affrontare le curve con un po' più di serenità senza guidare costantemente sulle uova ... bagnate.
Detto questo, tra una statistica ed un cronometraggio televisivo, se i Motozingari del Forum non son tutti passati al SUV, sarebbe cosa buona cominciate a pensare ad un'uscita "Foto-Moto Gazzillora " come direbbe il buon Martini.
La butto li ... rolleyes.gif


Epperchèno.... Io faccio un'uscita con due amici lunedi prossimo, ma è una cosa veloce qui vicino, giusto una scusa per non andare al lavoro un giorno.

Ma se nelle prossime settimane si volesse fare qualcosa, magari apriamo nella sezione meeting.

************

Pensando a ieri mi verrebbe da dire: "Stiamo arrivando"... (ovvio riferimento a BMW).

E tanto per fare arrabbiare un po' Mauro mi chiedo cosa stia succedendo in Ducati, possibile che in pochi mesi siano calati così? La rossa merita di stare tra i primi a combattere per il titolo.

saluti, Dino
Mauro Villa
QUOTE(Dino Giannasi @ Apr 26 2010, 12:19 PM) *
Pensando a ieri mi verrebbe da dire: "Stiamo arrivando"... (ovvio riferimento a BMW).

E tanto per fare arrabbiare un po' Mauro mi chiedo cosa stia succedendo in Ducati, possibile che in pochi mesi siano calati così? La rossa merita di stare tra i primi a combattere per il titolo.

saluti, Dino


No Dino non mi arrabbio, anzi se ma con me stesso. Affetto da demenza senile galoppante ho nascosto/posato le chiavi della 1098 e nonostante abbia rovesciato casa non sono più riuscito a trovarla, abbiate pietà.

Vanno più forte le Ducati private che le ufficiali sia in SBK che in Superstok, forse si è patito molto il cambiamento dei Team manager approdati entrambi in BMW. E' stato per me molto deludente il comportamento di una persona che ritenevo un grande, Davide Tardozzi dimissionario in Ducati per mancanza di stimoli salvo poi annunciare il passaggio in BMW la settinana successiva portandosi appresso pure Serafino Foti Team manager dello Junior team con quasi tutto il team. I risultati si sono visti in breve ma rimane l'amarezza per il tradimento, bastava essere chiari e sinceri nessun male ma chiamare gli euro "stimoli" mi fà molta pena.
Comunque non credo che con gli attuali regolamenti la Ducati potrà combattere per il titolo, ormai la potenza delle 4 cilindri 1000 non è più a portata della manegevolezza della 1198 bicilindrica, almeno eliminare la zavorra di 6 kg che si devono portare a spasso potrebbero farlo e anche il limite degli air restrector.
Comunque ripeto nessuno mi toglierà mai quel sorriso ebete che ho sul viso quando guido la mia 1098.
Dimenticavo ho fatto il tagliando del biennio, speso euro 120 alla faccia dei costi Ducati e mi hanno controllato tutta la moto.
Fabio Pianigiani
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 27 2010, 07:44 AM) *
...
Comunque ripeto nessuno mi toglierà mai quel sorriso ebete che ho sul viso quando guido la mia 1098.
Dimenticavo ho fatto il tagliando del biennio, speso euro 120 alla faccia dei costi Ducati e mi hanno controllato tutta la moto.

Quello non è un sorriso da ebete ma la gioia del bambino che è in noi.
Non perderlo mai.
A dire il vero, secondo me, quel sorriso è indipendente da cosa guidi ... a patto che abbia due ruote.
Se ci penso bene è uguale al mio di quando porto la mia "modesta" Yamaha e a sua volta assomiglia molto a quello che avevo quando a 14 anni portavo il mio "modestissimo" garellino 50.

Per i tagliandi ... non bluffare. 3/4 di moto te la metti a posto da solo. In officina dovrebbero pagare te che gli porti un bel "nulla da fare" se non apporre un timbro ... laugh.gif

P.S. Forza Dino! Sei o non sei il Motozingarogazzilloro organizzatore?
tiellone
In effetti per Ducati sarebbe ora di passare al 1400! laugh.gif
Mauro Villa
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Apr 27 2010, 08:47 AM) *
A dire il vero, secondo me, quel sorriso è indipendente da cosa guidi ... a patto che abbia due ruote.
Se ci penso bene è uguale al mio di quando porto la mia "modesta" Yamaha e a sua volta assomiglia molto a quello che avevo quando a 14 anni portavo il mio "modestissimo" garellino 50.


Vero Fabio e non c'è una moto modesta ma ci sono motociclisti modesti che non amano ciò che guidano, ho amato tutte le moto che ho posseduto giapponesi o meno 3 mi sono rimaste nel cuore, la Guzzi 850 Le Mans, la Suzuki Gamma 500 di cui ho avuto la fortuna di usare pure la versione originale da pista (in pista) e l'attuale Ducati 1098 anche se ultimamente preferisco i "pochi" cavalli del Moster, pochi ma più che sufficenti per divertirsi. Ricordo con piacere pure la BMW 650 GS, quella con il motore Rotax e costruita dall'Aprilia, neppure il ghiaccio la fermava.

Fabio sulle Ducati non ci penso proprio a metterci le mani, non ne sono capace, sul motore le mie conoscenze si fermano al 2 tempi. Aaaaa come era bella la 250..........maledetti denari.
mav155
QUOTE(tiellone @ Apr 27 2010, 09:04 AM) *
In effetti per Ducati sarebbe ora di passare al 1400! laugh.gif

ahahahahahah

Il semplice spostamento di Tardozzi+Foti può aver creato questo "smosciamento" delle Ducatone?
Immaginerete allora cosa ha voluto dire lo spostamento di Burgess più tutti i meccanici dalla Honda alla Yamaha tongue.gif

Io se riesco sabato e domenica vado a Monza a seguire il CIV...dove in effetti sono davanti due Ducati wink.gif
Dino Giannasi
Tardozzi e compagni hanno una loro importanza nel cambiamento abbastanza evidente che c'è stato in SBK nel team ufficiale, è ovvio. Però mi convincono molto anche le note tecniche di Mauro e in questo senso va notato che in un modo o nell'altro le case giapponesi riescono sempre a piegare i regolamenti a loro favore.

Che i 4 cilindri sono il presente e il futuro lo suggerisce anche la superiorità della BMW S1000RR in STK, dove per ora Badovini ha fatto un eccellente tris. Lì Tardozzi non c'è...

Consiglio utile: io non trovavo le chiavi di casa. Erano rimaste nella tasca interna della giacca tecnica usata per la giratina di domenica... Hai visto mai che spuntano fuori anche le tue...

saluti, Dino

Mauro Villa
QUOTE(Dino Giannasi @ Apr 27 2010, 12:42 PM) *
Che i 4 cilindri sono il presente e il futuro lo suggerisce anche la superiorità della BMW S1000RR in STK, dove per ora Badovini ha fatto un eccellente tris. Lì Tardozzi non c'è...

saluti, Dino


certo Dino ma c'è Serafino Foti e i suoi meccanici, per inciso questi uomini hanno vinto i 3 mondiali precedenti con N. Canepa, B. Roberts e X. Simeon il primo su Ducati 1098S e gli altri su Ducati 1098R, Dinooo il Team BMW è composto da tutte persone che provengono dal Ducati Junior Team ufficiale, potenza dei soldi e poi dicono che le dimensioni non contano.... laugh.gif

Non serve un 1400 basterebbe togliere quei 6 kg di zavorra e liberare l'aspirazione, la Bmw di serie ha 193 cavalli la 1198R 180. Un bicilindrico non può competere con un 4 cilindri a pari condizioni ma comunque a me il bici gusta molto, sopratutto a L. tongue.gif
Andrea05
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 27 2010, 03:55 PM) *
certo Dino ma c'è Serafino Foti e i suoi meccanici, per inciso questi uomini hanno vinto i 3 mondiali precedenti con N. Canepa, B. Roberts e X. Simeon il primo su Ducati 1098S e gli altri su Ducati 1098R, Dinooo il Team BMW è composto da tutte persone che provengono dal Ducati Junior Team ufficiale, potenza dei soldi e poi dicono che le dimensioni non contano.... laugh.gif

Non serve un 1400 basterebbe togliere quei 6 kg di zavorra e liberare l'aspirazione, la Bmw di serie ha 193 cavalli la 1198R 180. Un bicilindrico non può competere con un 4 cilindri a pari condizioni ma comunque a me il bici gusta molto, sopratutto a L. tongue.gif

Parole sante Mauro!per quanto riguarda il Twin,anche se il mio ha gli occhi a mandorla,devo dire che mi dà delle grosse soddisfazioni:coppia in basso,freno motore,grande gestione a qualunque regime.
Ciao sumà.Andrea.
Fabio Pianigiani
QUOTE(Andrea05 @ Apr 30 2010, 11:08 PM) *
Parole sante Mauro!per quanto riguarda il Twin,anche se il mio ha gli occhi a mandorla,devo dire che mi dà delle grosse soddisfazioni:coppia in basso,freno motore,grande gestione a qualunque regime.
Ciao sumà.Andrea.

Uno, due, tre, quattro ... ci vorrebbe una moto per ogni occasione.
Ogni configurazione ha i suoi pro ed i suoi contro.
Rimpiango la coppia ai bassi del bicilindrico ed il freno motore ... ma il sibilo in allungo e l'assenza di vibrazioni del 4 cilindri è emozionante ... però anche lo scoppiettende monocilindrico è una musica.
Il tre cilindri non l'ho mai provato ... chissà un giorno.

Per adesso aggiungo solo un doveroso applauso a Lorenzo ... guru.gif
tiellone

TERREMOTO IN MOTO GP!!!

http://www.sportmediaset.mediaset.it/motog...colo32014.shtml

Stoner alla Honda, Ducati su Rossi
Al Mugello la risposta di Valentino


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La mossa è precoce, clamorosa. Casey Stoner ha già firmato un contratto che lo lega alla Honda a partire dal prossimo anno. Il suo matrimonio con Ducati finisce al termine del Mondiale 2010. Abbiamo dato conto in questi mesi delle intenzioni della casa giapponese e in particolare di Livio Suppo, passato proprio dalla Ducati alla Honda nel ruolo di responsabile marketing, dopo aver vissuto a stretto contatto con Stoner l'avventura in rosso.

Proprio Suppo ha portato avanti e la pratica, siglata da Stoner tra il Qatar e Jerez. L'australiano non ha mai digerito la decisione di contattare Lorenzo la scorsa estate nei giorni della sua malattia con fuga in Australia e la Honda cercava da tempo una alternativa di livello al rapporto ormai logoro con Dani Pedrosa. Il quale non a caso proprio ora manifesta qualche allergia palese nei confronti della casa giapponese.

La fine del rapporto con Stoner, intuita da tempo a Borgo Panigale, ha innescato una contromossa forte. La Ducati ha infatti consegnato da qualche settimana una proposta a Valentino Rossi. La casa italiana offre a Valentino un contratto di due anni, una serie di garanzie non solo tecniche ma anche filosofiche, elementi sempre delicati nei rapporti con Rossi, un pilota e soprattutto una persona che vuole mantenere i propri metodi e le proprie abitudini sul luogo di lavoro. Rossi dovrebbe dare una risposta ai primi di giugno, in occasione della corsa al Mugello. Entro questa data dovranno essere discussi i dettagli di una progetto che per la Ducati ha priorità assoluta. Un progetto molto concreto e, forse, per la prima volta, convincente. Intanto Rossi verificherà, si presume, il fronte Yamaha, anche considerando che il suo principale interlocutore in questi anni, Masao Furusawa, andrà in pensione a fine anno. Il mercato della MotoGP, insomma, potrebbe chiudersi in poche settimane. Stoner guiderà una Honda. Se Rossi dovesse dire sì a Ducati, Lorenzo resterebbe alla Yamaha. Rimarrebbe da collocare il solo Pedrosa che rischia di risultare il più penalizzato da questo autentico terremoto.

11 maggio 201013:15
di Giorgio Terruzzi

Ora tutti i Ducatisti avranno un malore. laugh.gif
alcarbo
QUOTE(tiellone @ May 11 2010, 01:27 PM) *
Ora tutti i Ducatisti avranno un malore. laugh.gif


Potrebbe essere un sogno non un incubo, il coronamento di una bella favola, per tutti.

Sempre poi che vinca almeno un mondiale (questo è già di Lorenzo, specie se Rossi se ne va)
Anzi, pensandoci bene, anche se non vincesse.
Mauro Villa
QUOTE(tiellone @ May 11 2010, 01:27 PM) *
Ora tutti i Ducatisti avranno un malore. laugh.gif


Se mai dovesse verificarsi, non credo ma ci spero, un malore lo avranno tutti i giappisti che dovrebbero tifare Ducati texano.gif
murfil
vero.. mi sto già sentendo male tongue.gif però.. a mio parere è solo una ######### di Giorgio Terruzzi (chi è? quello di Italia1?)
1. perchè non se ne ha notizia da nessun altra parte ne video ne stampa (su sky sport 24 una notizia cosi ghiotta gli avrebbe riempito un po di spazio)
2. siamo alla 3 gara (da correre) del campionato... i piloti non credo stiano già pensando a dove accasarsi l'anno prossimo con tutto un mondiale da correre e dove nulla sarà scontato fino alla fine.

poi magari, a fine campionato ne parleranno, ma non di sicuro a giugno.
tiellone
QUOTE(Mauro Villa @ May 12 2010, 07:39 AM) *
Se mai dovesse verificarsi, non credo ma ci spero, un malore lo avranno tutti i giappisti che dovrebbero tifare Ducati texano.gif


Me compreso però io in questo la vedo come Vale.
Io seguo principalmente il pilota non il Team.

Simpatizzo per la Suzuki (dato che sono Suzukista) ma da sempre tifo per alcuni piloti e continuo a farlo qualsiasi casacca indossino e se Vale venisse in Ducati continuerei a farlo. wink.gif
mav155
Ok ho trovato un altro motivo per non seguire più la GP..
_Led_
QUOTE(murfil @ May 12 2010, 07:51 AM) *
vero.. mi sto già sentendo male tongue.gif però.. a mio parere è solo una ######### di Giorgio Terruzzi (chi è? quello di Italia1?)
1. perchè non se ne ha notizia da nessun altra parte ne video ne stampa (su sky sport 24 una notizia cosi ghiotta gli avrebbe riempito un po di spazio)
2. siamo alla 3 gara (da correre) del campionato... i piloti non credo stiano già pensando a dove accasarsi l'anno prossimo con tutto un mondiale da correre e dove nulla sarà scontato fino alla fine.

poi magari, a fine campionato ne parleranno, ma non di sicuro a giugno.


Lo hanno detto anche a radiorai stamattina...
tiellone
QUOTE(mav155 @ May 12 2010, 10:25 AM) *
Ok ho trovato un altro motivo per non seguire più la GP..

Manca poco anche per la SBK. laugh.gif
mav155
QUOTE(tiellone @ May 12 2010, 11:21 AM) *
Manca poco anche per la SBK. laugh.gif

La SBK al momento mi piace molto di più...della gp guarderò solo i risultati messicano.gif
tiellone
QUOTE(mav155 @ May 12 2010, 11:53 AM) *
La SBK al momento mi piace molto di più...della gp guarderò solo i risultati messicano.gif

Ti stavo provocando riferendomi alle scarse prestazioni del team ducati xerox.
Non hai voluto cogliere... laugh.gif
murfil
Mannaggia... Mondiale MotoGP già finito... Vale fermo per almeno (almeno!) 40 giorni.. frattura esposta tibia e femore.. mi sa che Lorenzo ha già il titolo in tasca..
In bocca al lupo al dottore per una pronta e soprattutto completa guarigione smile.gif
davidebaroni
QUOTE(murfil @ Jun 5 2010, 01:34 PM) *
Mannaggia... Mondiale MotoGP già finito... Vale fermo per almeno (almeno!) 40 giorni.. frattura esposta tibia e femore.. mi sa che Lorenzo ha già il titolo in tasca..
In bocca al lupo al dottore per una pronta e soprattutto completa guarigione smile.gif

Tibia e perone... se era tibia e femore erano cavoli amari. smile.gif

A proposito... Se qualcuno ha qualche "entratura" con Valentino e/o il suo team (o il dottor Costa...), avrei una proposta da fargli, che garantirebbe un recupero sensibilmente più rapido di quello che ci si potrebbe aspettare. smile.gif E niente di invasivo, badare bene... Solo l'evoluzione di un macchinario che Costa utilizza già. Il "problema" é che il Dr. Costa non sa dell'esistenza di questa evoluzione... smile.gif

Quindi, indicazioni per possibili contatti di questo genere sono graditi... in MP. smile.gif

Ciao,
Davide
murfil
hai ragione: pensavo perone e poi ho scritto femore tongue.gif
a quanto dicono le fonti sarà operato stasera per l'inserimento di chiodo endomidollare (mi immedesimo nell'anestesista che dovrà fargli l'anestesia.. azz mi capitasse dovrei prendere tranquillanti prima e dopo tongue.gif).. l'operazione in se non è granchè problematica (facendo tutti gli scongiuri del caso.. che valgono per gli interventi più banali, come per quelli già problematici di loro).
davidebaroni
QUOTE(murfil @ Jun 5 2010, 03:06 PM) *
hai ragione: pensavo perone e poi ho scritto femore tongue.gif
a quanto dicono le fonti sarà operato stasera per l'inserimento di chiodo endomidollare (mi immedesimo nell'anestesista che dovrà fargli l'anestesia.. azz mi capitasse dovrei prendere tranquillanti prima e dopo tongue.gif).. l'operazione in se non è granchè problematica (facendo tutti gli scongiuri del caso.. che valgono per gli interventi più banali, come per quelli già problematici di loro).

Non sarà "gran ché problematica", ma è pur sempre un intervento chirurgico... smile.gif
...E per uno come Vale, recuperare in 2 mesi, 40 gg o 25gg fa un bel pacco di differenza. smile.gif

Ciao,
Davide
murfil
si è vero, ma è un'intervento di assoluta routine (in sala di interventi del genere ne facciamo 5-6 al giorno.. e sicuramente, come equipe nel complesso, non siamo tra i più veloci tongue.gif). Ovviamente le complicanze ci possono essere, come anche su un'unghia incarnita, ma "personaggio" a parte, non è di quegli interventi che ti crea l'ansia.
Riguardo al resto: è vero che per un professionista 40 o 20 giorni possono fare la differenza.. ma è pur vero che anche sperimentare su un campione del calibro di Valentino, che se ha un po di fortuna (e tanta, tantissima jella gli altri) si gioca il mondiale (ma non ci spero) non è una scelta molto intelligente. Credo sia meglio seguire quelle che sono le migliori terapie attualmente considerate a livello mondiale.. a quanto so il Dott. Costa non è esattamente l'ultimo arrivato nel suo campo.. credo che già sappiano cosa ci sia da fare.. wink.gif
davidebaroni
QUOTE(murfil @ Jun 5 2010, 03:51 PM) *
si è vero, ma è un'intervento di assoluta routine (in sala di interventi del genere ne facciamo 5-6 al giorno.. e sicuramente, come equipe nel complesso, non siamo tra i più veloci tongue.gif). Ovviamente le complicanze ci possono essere, come anche su un'unghia incarnita, ma "personaggio" a parte, non è di quegli interventi che ti crea l'ansia.
Riguardo al resto: è vero che per un professionista 40 o 20 giorni possono fare la differenza.. ma è pur vero che anche sperimentare su un campione del calibro di Valentino, che se ha un po di fortuna (e tanta, tantissima jella gli altri) si gioca il mondiale (ma non ci spero) non è una scelta molto intelligente. Credo sia meglio seguire quelle che sono le migliori terapie attualmente considerate a livello mondiale.. a quanto so il Dott. Costa non è esattamente l'ultimo arrivato nel suo campo.. credo che già sappiano cosa ci sia da fare..

E chi ha parlato di "sperimentare"? smile.gif
Questo macchinario è già in uso in diversi ospedali e strutture cliniche, e la sua utilità ed efficienza è provata.
Semplicemente, è il frutto di un team di ricercatori che, dopo aver sviluppato un primo macchinario (quello che già usa il Dr. Costa, che però a quel che mi risulta non è al corrente dei successivi sviluppi), sono usciti dalla società che lo costruiva e che era interessata principalmente alla commercializzazione di questo macchinario, fondando una nuova società che è dedita principalmente alla ricerca. Con questa società hanno sviluppato l'idea originaria fino a miglioramenti enormi... I personaggi che ci sono dietro (i ricercatori, intendo) collaborano con premi Nobel tipo Montaigner, e/o altri che operano in campi scientifici diversi (almeno apparentemente). smile.gif
Se ti sembra che non abbia pensato alla questione "sperimentazione = rischio", almeno così come verrebbe percepita da molti, beh, allora non mi conosci. smile.gif
Se propongo una cosa è perché sono sicuro di quel che dico.
Scientificamente sicuro.
In ambito sportivo, l'applicazione di questo macchinario interessa a parecchi, in diversi ambiti. E proprio per il recupero da infortuni. Ma lungi da me fare qualcosa di diverso dal proporre una cosa: per quanto certo io sia della bontà della proposta, tocca pur sempre al diretto interessato valutarla e decidere se accettarla o meno... ma almeno deve sapere che una certa cosa ESISTE, per poterla valutare, no?
Io mi sono limitato a proporre... praticamente, a far sapere che c'è. smile.gif

Ciao,
Davide
murfil
interessante.. lo sarebbe ancor di più (e non lo dico per polemica) anche leggere degli studi clinici con i risultati clinici ottenuti.. una cosa può essere considerata scientificamente di efficacia provata solo quando tutti gli operatori del settore possono leggere i dettagli sul metodo applicato, possibilmente in contrapposizione ad un altro metodo che fa da controllo, con dati clinici e risultati in modo che tutti si sia in grado di replicare la stessa identica esperienza. In mancanza di tali studi clinici, non c'è nulla che possa definirsi scientificamente provato wink.gif per quanto poi alla fine mi suoni strano che dei professionisti di quel calibro, iche hanno il fulcro della loro professione nel recupero di professionisti sportivi, e che si occupano quindi ogni giorno di riabilitazione ad alti livelli (quindi non parlo di me, che peraltro sono anestesista e lavoro in un piccolo ospedale) non siano a conoscenza di qualcosa di cosi positivo nell'abbreviare tanto i tempi di degenza..
ergo, sarebbe bello che allegassi qualche link su dove poter leggere di questa innovazione. E ripeto: lo dico non con spirito polemico ma con autentica curiosità professionale smile.gif

davidebaroni
QUOTE(murfil @ Jun 5 2010, 04:52 PM) *
interessante.. lo sarebbe ancor di più (e non lo dico per polemica) anche leggere degli studi clinici con i risultati clinici ottenuti.. una cosa può essere considerata scientificamente di efficacia provata solo quando tutti gli operatori del settore possono leggere i dettagli sul metodo applicato, possibilmente in contrapposizione ad un altro metodo che fa da controllo, con dati clinici e risultati in modo che tutti si sia in grado di replicare la stessa identica esperienza. In mancanza di tali studi clinici, non c'è nulla che possa definirsi scientificamente provato wink.gif per quanto poi alla fine mi suoni strano che dei professionisti di quel calibro, iche hanno il fulcro della loro professione nel recupero di professionisti sportivi, e che si occupano quindi ogni giorno di riabilitazione ad alti livelli (quindi non parlo di me, che peraltro sono anestesista e lavoro in un piccolo ospedale) non siano a conoscenza di qualcosa di cosi positivo nell'abbreviare tanto i tempi di degenza..
ergo, sarebbe bello che allegassi qualche link su dove poter leggere di questa innovazione. E ripeto: lo dico non con spirito polemico ma con autentica curiosità professionale smile.gif

I risultati clinici ci sono eccome... sono stato recentemente ad un convegno dove è stata fatta una presentazione proprio su questi temi. No, non quelli del recupero sportivo, ma sull'uso clinico di questo apparato in certe patologie, ben più serie che il recupero sportivo. smile.gif
UNO dei problemi relativi alla diffusione di questo apparecchio è che i concetti su cui si basa sono innovativi... molto innovativi. Stiamo cercando di mettere la società in contatto con una Fondazione USA per vedere di fare loro avere finanziamenti SERI per la ricerca e lo sviluppo di questi concetti, che hanno la loro "radice" principale nella Fisica Quantistica... quella vera. Tanto che uno dei medici che usa l'apparato in Ospedale, e che era relatore al concegno di cui sopra, è, guarda caso, laureato ANCHE in Fisica... per questo si è reso conto del potenziale di questa cosa: l'ha potuta, e voluta, capire. smile.gif
I "padri" di questo macchinario sono, o forse dovrei dire "erano" visto che ormai ne sopravvive solo uno, a cui auguro una vita lunghissima, tutti fisici quantistici e nucleari, ricercatori del CERN, che lavora(va)no gomito a gomito con Rubbia, per capirci. smile.gif
Per quel che riguarda i link, se vuoi, possiamo parlarne in MP. Non sono autorizzato a divulgarli liberamente. E non faccio queste cose se non ho una esplicita autorizzazione...
Ciao,
Davide
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.