Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
logitech61
QUOTE(varenne @ Feb 13 2009, 12:53 PM) *
COMPLIMENTI, oltre per l'ottica per come la usi! smile.gif



Grazie molto !! Credo che oramai il 90 % degli scatti siano realizzati con questa. La trovo bellissima.
Per il restante uso un Nikkor 85 Ais f1,4

giojonikon
Buonasera, chi mi sa dire perchè i 17-35 prodotti dal 2006 in avanti (obiettivi con matricola superiore a quattrocentomila), hanno un peso di 15 grammi inferiore ai precedenti?

grazie
giannizadra
QUOTE(giojonikon @ Feb 13 2009, 07:13 PM) *
Buonasera, chi mi sa dire perchè i 17-35 prodotti dal 2006 in avanti (obiettivi con matricola superiore a quattrocentomila), hanno un peso di 15 grammi inferiore ai precedenti?

grazie


Qualcuno li avrà pesati coi tappi montati... rolleyes.gif
vvtyise@tin.it
fate venir voglia di questo 17-35!!
logitech61
QUOTE(giojonikon @ Feb 13 2009, 07:13 PM) *
Buonasera, chi mi sa dire perchè i 17-35 prodotti dal 2006 in avanti (obiettivi con matricola superiore a quattrocentomila), hanno un peso di 15 grammi inferiore ai precedenti?

grazie



Non saprei davvero.... Forse perchè hanno sostituito il metodo di costruzione delle lenti ? Se vuoi peso il mio e facciamo dei raffronti.
Attilio PB
Un paio di scatti in luce controllata:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio
logitech61
QUOTE(Attilio PB @ Feb 13 2009, 11:40 PM) *
Un paio di scatti in luce controllata:


Ciao
Attilio



Direi moooolto bene !! rolleyes.gif

( se non e' la tua fidanzata... ci passi il nome della modella ? messicano.gif )

Belle !!
Attilio PB
Eh, fidanzato oramai non lo sono piu' da un pezzo, vado per i due lustri di matrimonio :-)
La prima modella si chiama Giorgia, la seconda Martina smile.gif
Grazie per l'apprezzamento... degli scatti biggrin.gif
Ciao
Attilio
marco orsolini
QUOTE(Attilio PB @ Feb 14 2009, 02:23 PM) *
Eh, fidanzato oramai non lo sono piu' da un pezzo, vado per i due lustri di matrimonio :-)
La prima modella si chiama Giorgia, la seconda Martina smile.gif
Grazie per l'apprezzamento... degli scatti biggrin.gif
Ciao
Attilio

Ciao Attilio,
per piacere potresti dire come hai eseguito l'illuminazione della prima foto?
Mi piace molto la morbidezza della luce.
Ti ringrazio.
Marco.
raffer
QUOTE(Attilio PB @ Feb 14 2009, 02:23 PM) *
Eh, fidanzato oramai non lo sono piu' da un pezzo, vado per i due lustri di matrimonio :-)
La prima modella si chiama Giorgia, la seconda Martina smile.gif
Grazie per l'apprezzamento... degli scatti biggrin.gif
Ciao
Attilio


Quando nel Notturno ci sono anch'io ... solo Still-Life! mad.gif
Comunque foto stupenda, ma anche la modella. biggrin.gif

Raffaele
Attilio PB
Ciao Marco,
nel primo scatto ho illuminato Giorgia bilanciando la luce del sole con un flash Elinchrom fatto rimbalzare su un ombrello da 100 a circa 1,5 metri dal soggetto; l'ombrello era montato alla distanza massima consentita dalla torcia flash in modo da avere maggiore morbidezza.
Ciao
Attilio
marco orsolini
QUOTE(Attilio PB @ Feb 14 2009, 03:33 PM) *
Ciao Marco,
nel primo scatto ho illuminato Giorgia bilanciando la luce del sole con un flash Elinchrom fatto rimbalzare su un ombrello da 100 a circa 1,5 metri dal soggetto; l'ombrello era montato alla distanza massima consentita dalla torcia flash in modo da avere maggiore morbidezza.
Ciao
Attilio

Ti ringrazio per la spiegazione.
Qui siamo in pieno professionismo glamour, complimenti.

Ciao.
Marco.
logitech61
Abbandono ... ( è il titolo della foto, non un proponimento sull'ottica messicano.gif )


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.1 MB


marcobigotti.jpg
QUOTE(Attilio PB @ Feb 13 2009, 11:40 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Io, più che come hai fatto a fare questa foto, mi piacerebbe sapere nome, cognome, indirizzo, telefono... della ragazza!!! ma non potendo, in alternativa, mi accontento di sapere come hai fatto a realizzare la foto (luce, sfondo, dati di scatto attrezzatura e PP) perchè la trovo veramente incantevole!!!

Marco
Attilio PB
Grazie dell'apprezzamento smile.gif
Lo schema di luce non lo ricordo in questo caso, direi pero' un flash sulla sinistra con un bank ed un flash sparato forte sullo sfondo bianco in modo da bruciare lo sfondo e fornire luce da dietro. Scattato sicuramente ad 1/250 ad f/8 o f/11 (o qualche frazione tra i due, ci dovrebbero essere gli exif nello scatto ma da qui non li posso vedere), i flash sono Elinchrom, come i soft box.
Post produzione poca, era uno scatto scartato e non l'ho mai finita (se non due giorni fa per mio diletto, ma non ho qui la versione terminata), se ci fai caso non c'è concordanza cromatica tra l'incarnato delle gambe e quello delle braccia ad esempio, manca del tutto la maschera di contrasto, alteluci ed ombre non sono state lavorate...
Il 17-35 fornisce ottime immagini anche senza tante lavorazioni, mio malgrado negli scatti da book ci vuole dry.gif
Ciao
Attilio
marcobigotti.jpg
QUOTE(Attilio PB @ Feb 18 2009, 03:31 PM) *
Grazie dell'apprezzamento smile.gif
Lo schema di luce non lo ricordo in questo caso, direi pero' un flash sulla sinistra con un bank ed un flash sparato forte sullo sfondo bianco in modo da bruciare lo sfondo e fornire luce da dietro. Scattato sicuramente ad 1/250 ad f/8 o f/11 (o qualche frazione tra i due, ci dovrebbero essere gli exif nello scatto ma da qui non li posso vedere), i flash sono Elinchrom, come i soft box.
Post produzione poca, era uno scatto scartato e non l'ho mai finita (se non due giorni fa per mio diletto, ma non ho qui la versione terminata), se ci fai caso non c'è concordanza cromatica tra l'incarnato delle gambe e quello delle braccia ad esempio, manca del tutto la maschera di contrasto, alteluci ed ombre non sono state lavorate...
Il 17-35 fornisce ottime immagini anche senza tante lavorazioni, mio malgrado negli scatti da book ci vuole dry.gif
Ciao
Attilio


Alla faccia della foto scartata!!! Ora che me lo fai notare si, qualche leggera correzione da fare ci potrebbe essere, ma la trovo cmq una gran bella foto!!!

Per la ragazza, niente da fare??? wink.gif

Complimenti ancora e grazie!
leopold
QUOTE(giannizadra @ Feb 13 2009, 09:07 PM) *
Qualcuno li avrà pesati coi tappi montati... rolleyes.gif



permettimi: è anche per questo che sei un guru!

ciao
g.gayas
complimenti a tutti per le splendide foto postate, come al solito il mestro gianni e il suo fido connubio D3/17-35 rendono a meraviglia, senza togliere nulla agli altri utenti. ad Attilio PB faccio i complimenti per i 2 scatti alle modelle giorgia e alla splendida martina! cool.gif
blow up
QUOTE(giannizadra @ Jan 22 2009, 11:42 AM) *
Benissimo anche sul DX, formato sul quale funge da eccellente zoom standard.


Per quelli come me che vogliono passare da DX a FX e insieme acquistare uno zoom grandangolare di qualità (17-35 o 14-24 o 24-70), in questa affermazione di Gianni Zadra c'è uno snodo importante della questione.
L'errore che si può fare in questo caso è di vendere, con le ottiche DX, anche la fotocamera DX.

CONSERVANDO INVECE LA FOTOCAMERA DX (ma affiancandole una FX, ovviamente):
- si avrebbero 2 corpi macchina innanzitutto;
- sul versante tele, con la DX si conserverebbe il vantaggio del fattore 1,5;
- si farebbe un doppio uso del 17-35, come opportunamente suggerisce Gianni: come zoom standard nel DX, come zoom spinto nell'FX;
- verrebbe meno l'annosa diatriba 'meglio questo o meglio quello zoom';
- soprattutto si risparmierebbero tanti soldi, perché si acquisterebbe un solo zoom invece di due (infatti molti al 17-35 affiancano il 14-24 o, a seconda delle necessità, il 24-70).

Tutto 'sto pistolotto per dire che dei tre zoom grandangolari che vanno per lamaggiore, secondo me il 17-35 è quello che si presta ad un uso più versatile.
Paolo
brata
QUOTE(blow up @ Feb 27 2009, 08:49 AM) *
L'errore che si può fare in questo caso è di vendere, con le ottiche DX, anche la fotocamera DX.

CONSERVANDO INVECE LA FOTOCAMERA DX (ma affiancandole una FX, ovviamente):
- si avrebbero 2 corpi macchina innanzitutto;
- sul versante tele, con la DX si conserverebbe il vantaggio del fattore 1,5;
- si farebbe un doppio uso del 17-35, come opportunamente suggerisce Gianni: come zoom standard nel DX, come zoom spinto nell'FX;


Considerando che l' FX da 24mp ha un crop Dx da 10 mp, quando (fra qualche mese) sarà disponibile la macchina da 24mp "economica" e "leggera", si potrà fare a meno anche del secondo corpo DX.
Nessuno potrà convincere il mio collo a trascinare in montagna due corpi, anche se spesso, soprattutto quando si tratta di intercettare gli ultimi raggi della "fuggente luce", avere una macchina con l'obiettivo montato mi permetterebbe di non mancare alcune occasioni (a causa del cambio dell'obiettivo, sempre alquanto macchinoso con guanti, sottoguanti, e polvere di neve che si infila dappertutto... e l'obiettivo smontato riottoso ad entrare nel marsupio).
gidi_34
sulla versatilità di un 17 35 rispetto al 14 24 non ci sono dubbi...infatti io prefersco i tre zoom come li concepivano prima in casa nikon, ed ancora adesso in casa canon...17-35, 35-70, 70-200...

di un 14 24 sia su dx che su fx non so che farmene francamente...

Imho per il mio modo di vedere il mondo attraverso il mirino...
blow up
QUOTE(brata @ Feb 27 2009, 09:16 AM) *
Nessuno potrà convincere il mio collo a trascinare in montagna due corpi, anche se spesso, soprattutto quando si tratta di intercettare gli ultimi raggi della "fuggente luce", avere una macchina con l'obiettivo montato mi permetterebbe di non mancare alcune occasioni (a causa del cambio dell'obiettivo, sempre alquanto macchinoso con guanti, sottoguanti, e polvere di neve che si infila dappertutto... e l'obiettivo smontato riottoso ad entrare nel marsupio).


Non minimizzare l'attimo fuggente! rolleyes.gif


QUOTE(gidi_34 @ Feb 27 2009, 09:17 AM) *
di un 14 24 sia su dx che su fx non so che farmene francamente...

Imho per il mio modo di vedere il mondo attraverso il mirino...


Il mio modo di vedere il mondo è alquanto deformatoi, quindi il 14-24 ci starebbe eccome! Però per il reportage avverto la necessità di un'ottica un pò più tranquilla (ma solo un pò).
C'è anche un altro aspetto, il peso: il fotografo deve pensare a scattare non a fare culturismo! dry.gif

Sapete qual è la cosa buffa?? Che non ho nessuno dei tre!! unsure.gif
nuvolarossa49
ieri volevo uscire leggero perciò D200 e 17/35:
esterno
IPB Immagine

interno
IPB Immagine

alto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Francoval
Mi associo con un controluce su tempo mediamente lungo (1/10) sul bagnasciuga, su robusto cavalletto con la D700. Niente di particolare.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 259.8 KB
blow up
QUOTE(blow up @ Feb 27 2009, 10:30 AM) *
Sapete qual è la cosa buffa?? Che non ho nessuno dei tre!! unsure.gif


La cosa non è più buffa, ho ordinato UNO dei tre!! rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
nuvolarossa49
il 17/35? tongue.gif
Frarannikon
Fantastico anche come macro...............

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

Saluti

Tony_B
la mia preferita insieme all'80-200 AF-S ! praticamente porto sempre 80-200 e 17-35 !
ricky74VE
Nessuno se ne deve sbarazzare??? messicano.gif

A volte quando guardo le foto qua del club perdo qualche bava... wub.gif
giannizadra
Un controluce su Padola (Val Comelico) lunedì scorso:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 735.9 KB

kalicat
Essendo uscito di produzione, qualcuno sa se si deve trovare un negozio che ne abbia uno in pronta consegna, o è ancora possibile ordinarlo alla nital?
E' per un amico che lo vorrebbe acquistare nuovo e nital...
grazie.gif
Chroma50
Un piccolo contributo.

Scorcio del giardino di Villa Rotschild a Cap Ferrat.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.2 MB

Saluti
nuvolarossa49
una mano a distanza ravvicinata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ros63
finalmente è mio !!! preso ieri usato insieme al 35/70 mi sono dissanguato cerotto.gif cerotto.gif

appena posso li provo per bene
Trotto@81
QUOTE(logitech61 @ Feb 1 2009, 01:36 PM) *
Adoro il 17-35, praticamente l'80% delle foto lo realizzo con questa ottica.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 317.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 154.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 234 KB

Le tue foto sono spettacolari, ma ci hai applicato qualche filtro?
La gestione della luce è superba!!
logitech61
QUOTE(Trotto@81 @ Mar 22 2009, 06:12 PM) *
Le tue foto sono spettacolari, ma ci hai applicato qualche filtro?
La gestione della luce è superba!!



Ciao !
Grazie per i tuoi complimenti , sempre graditi.
Nessuno filtro, scatto al 'naturale' gestendo solo la luce. Merito anche della 'location'.
grazie.gif
nuvolarossa49
QUOTE(logitech61 @ Mar 22 2009, 08:06 PM) *
Ciao !
Grazie per i tuoi complimenti , sempre graditi.
Nessuno filtro, scatto al 'naturale' gestendo solo la luce. Merito anche della 'location'.
grazie.gif


ma in primis del manico tongue.gif
logitech61
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.5 MB

Sempre con il mitico....
Cosimo Camarda
quest'ottica è fantastica:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 429.5 KB
carmine_col
QUOTE(Cosimo Camarda @ Mar 24 2009, 06:04 PM) *
quest'ottica è fantastica:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 429.5 KB


Hai proprio ragione..... prima o poi........! rolleyes.gif

byezzz wink.gif
supermariosoft
Il 17/35 rientra nelle mie mire, da asscociare ad un 28/70, che tra la'ltro ho preferito al 24/70, per le affinità tonali.
mi senmbra di aver capito però che adesso (da rumors diversi e da dpreview, come annuncio nikon),
sia uscito di produzione e si trovi soloi fino esaurimento scorte, dovendo essere rimpiazzato da qualche new entry... a questo punto dovendolo comprare nuovo sono molto perplesso, aspettare?
(magari qualcosa di più leggero, essendo G) o cogliere un occasione pari al nuovo.
chi ne sa di più?
Premetto che il 28/70 lo presi nuovo già quando era fuori produzione, nn vorrei fare solo il ...collezionista, a parte la resa sempre superba dei cosidetti... vecchi
Davide Ciardy
QUOTE(carmine_col @ Mar 24 2009, 06:11 PM) *
Hai proprio ragione..... prima o poi........! rolleyes.gif

byezzz wink.gif

messicano.gif
Attilio PB
Forse questa l'avevo già postata, magari altrove...:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non sarà un'ottica da ritratto, ma a volte la uso cosi' anche io tongue.gif
Ciao
Attilio
vvtyise@tin.it
QUOTE(Attilio PB @ Mar 26 2009, 06:26 PM) *
Forse questa l'avevo già postata, magari altrove...:



non sarà un'ottica da ritratto, ma a volte la uso cosi' anche io tongue.gif
Ciao
Attilio


molto bella!
carmine_col
Proprio incredibile quest'ottica....... spero su fx...

Molto bella l'immagine! wink.gif
bart1972
Io spero davvero che, come qualcuno dice, fuori produzione diventi introvabile,
credo di essermi innamorato di questa ottica.

Non possiedo ancora uno zoom di altissima qualità, mi piacerebbe arrivarci in un tempo spero non lontanissimo, è da un po' che tengo d'occhio i club 12-24, 24-70, e questo del 17-35,
e mi sto convincendo che questa come zoom di base su dx (con un orientamento futuro a fx) sia la scelta migliore...
Mi piace moltissimo il 24-70, ma su dx mi parte "lungo" è ho notato , nell'utilizzo del mio attuale 18-70 una prevalenza di utilizzo nelle focali più corte, raramente vado a settanta (solitamente se vado a settanta tendo ad andare oltre quindi monto il 70-300...), inoltre considerando la mia passione per i paesaggi, considerando la validità di quest'ottica anche nei ritratti... vien da chiedersi che cosa desiderare di più.
(MI piace da matti anche il 12-24--- ma su dx.. avrebbe senso iniziare da quello, spendere tanto, sacrificandolo e lasciandolo spesso a "pesare" nella borsa..?)
Trovo negli scatti pubblicati qui una resa , per quest' ottica, del tutto diversa dalla altre, non così contrastata eppure così nitida, con "tutti i colori del mondo" dentro.

Ho paura che devo rinunciare a voglie di "transizioni" , mettermi a risparmiare, e trovarne uno.
(accidenti, non ci voleva sta cosa, dovevo rimanere convinto di stare bene come sto).

Un saluto e complimenti per tutte le immagini viste in questo club, a mio gusto, il migliore.

Ciao

Andrea
Dria
Un saluto a tutti...
Finalmente dopo mesi di ricerca e di risparmio,posso iscrivermi al club di questo fantastico obiettivo,trovato nel mercatino di questo forum... Ringrazio per la gentilezza e la pazienza effeotto...
adesso il mio primo contributo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 566.5 KB

Andrea
blow up
Finalmente una mattinata libera, ne ho approfittato per giocare col 17-35...il DX lo mortifica un pò (lo 'declassa' a zoom standard), però mai avuto un vetro così.
Entro nell'onorato club all'insegna del giallo! rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 113.8 KB
Cosimo Camarda
...blow up...il 17-35 diviene uno zoom normale con il dx?? no no...
blow up
QUOTE(Cosimo Camarda @ Mar 28 2009, 05:43 PM) *
...blow up...il 17-35 diviene uno zoom normale con il dx?? no no...


urc hai ragione, ho fatto confuzione con il 35-70 che pure ho acuistato in questi giorni...sorry!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.