QUOTE(giannizadra @ Jan 22 2009, 11:42 AM)

Benissimo anche sul DX, formato sul quale funge da eccellente zoom standard.
Per quelli come me che vogliono passare da DX a FX e insieme acquistare uno zoom grandangolare di qualità (17-35 o 14-24 o 24-70), in questa affermazione di Gianni Zadra c'è uno snodo importante della questione.
L'errore che si può fare in questo caso è di vendere, con le ottiche DX, anche la fotocamera DX.
CONSERVANDO INVECE LA FOTOCAMERA DX (ma affiancandole una FX, ovviamente):
- si avrebbero 2 corpi macchina innanzitutto;
- sul versante tele, con la DX si conserverebbe il vantaggio del fattore 1,5;
- si farebbe un doppio uso del 17-35, come opportunamente suggerisce Gianni: come zoom standard nel DX, come zoom spinto nell'FX;
- verrebbe meno l'annosa diatriba 'meglio questo o meglio quello zoom';
- soprattutto si risparmierebbero tanti soldi, perché si acquisterebbe un solo zoom invece di due (infatti molti al 17-35 affiancano il 14-24 o, a seconda delle necessità, il 24-70).
Tutto 'sto pistolotto per dire che dei tre zoom grandangolari che vanno per lamaggiore, secondo me il 17-35 è quello che si presta ad un uso più versatile.
Paolo