QUOTE(Frafio @ May 27 2005, 11:01 AM)

Mentre facevo pulizia con il "filo" in giardino, in un angolo lontano ha visto questa farfalla che, nonostante il rumore e la vicinanza, non si allontanava.
Ho posato l'attrezzatura da giardiniere e sono andato a prendere quella da fotogtafo.
All'inizio sembrava morta, immobile, anche se spostavo il ramo per vederla meglio.
Fatti alcuni scatti, e visto che si muoveva, l'ho provocata, ha aperto le ali ed ho visto i bellissimi colori della parte inferiore delle ali e dell'addome.
Poi, mentre cercavo di spostarla mer metterla in una posa più comoda (per me), mi e salita su di un dito, ho fatto altri scatti.
Poi ha cercato di volare, ma dopo circa un metro si è posata di nuovo.
L'ho ripresa, messa in un posto più tranquillo, ho posato l'attrezzatura fotografica, ed ho ripreso il mio lavoro di pulizia.
Ciao Micro, puoi darmi delucidazioni su quasta farfalla e spiegarne il comportamento.
Ti sono grato
Saluti
Frafio
Frafio,è una falena della famiglia Arctiidae ed esattamente una Epicallia villica
vola di notte ,ma anche di giorno sfarfalla da maggio a giugno,il bruco sverna,
l'impupamento avviene in primavera.
a vederla così perfetta ,direi che ha appena sfarfallato
è una delle più belle falene europee,secondo me
ciao
micro