Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Claudio Pia
Ciao Sandro,

andiamo con ordine:

La farfalla blu è troppo centrale, usa la regola dei terzi (se nn la sai informati tu) quando possibile, darebbe molta + dinamicità allo scatto.
Mi rusltano 800 ISO 1/500 f8....qui il rumore lo tiri fuori anche senza ingrandire al PC!!!

Ma com'è possibile che malgrado il supertempo usato per una focale 80 (che lente usi??) sei riuscito a tirare fuori del micromosso????

Tremavi x l'emozione?? biggrin.gif

Passiamo al bruco (Macaone??)
Qui gli exif nn li vedo ma o x gli ISO o x la croppata il rumore è insopportabile!! (stò digitando con le cuffie di peluches rosa sulle orecchie per il fastidio!!!! biggrin.gif )
E anche qui c'è del micromosso a mio parere che ti fà perdere nitidezza, la compo centrale scordatela x la maggior parte degli scatti, questa era da fare in diagonale da sx verso il lato alto a dx x dare dinamicità.....

Il bruco peloso (ma con cosa hai scattato a 50 iso??? Lente?? macchina??) è la tu afoto + nitida, nn cèe micromosso ma la luce del falsh (immagino quello interno della macchina) non è bella, hai la parte dx sovraesp e la sx sottoesp!!!
La compo centrale come al solito rovina e fà addormentare.....
La PDC è sprecata sul davanti e a pelo sul dietro....

Consigli generali:
-scatta SEMPRE (90%) con un cavalletto BUONO
-filocomando o telecomando
-alza prima lo specchio (scordatelo con la D70)
- prenditi o un flash macro o un flash estreno wireless da mettere lateralmente al soggetto
- se nn hai una lente macro difficimente otterrai validi risultati
-la macro è tanto sbattimento e tanto studio (inizia con John Shaw, cercatelo in rete)

A disposizione biggrin.gif

Cloude
01matrix01
Ciao a tutti,
mi sono letto quasi tutto questo post, e sono letteralmente rimasto incantato dai vostri scatti, incantato a tal punto che sono a chiedervi un consiglio:

io posseggo un D50 con il suo 18-55mm per fare delle belle macro cosa mi consigliate? blink.gif
Ho visto in giro ad anche sotto le vostre foto, molti possiedono il 60mm MACRO o il 105mm MACRO VR che credo sia il migliore, ma cercando anche come obbiettivi Nikon macro, ho trovato anche un 28-105 D Macro usato, ora non so se quest'ultimo sia buono lo stesso per le macro o meglio un 105mm MACRO VR? huh.gif

Non ho un grosso budget per il momento (400-500€), ma sono disposto ad aspettare di mettere da parte altri soldi pur di prendere un obbiettivo che mi assicurate mi possa dare vere soddisfazioni!!!

Dalle mie parti si dice "Come spendi....mangi!", però è anche vero che non sempre le cose più costose siano le migliori! rolleyes.gif
Claudio Pia
Ciao,
il mio consiglio è prenderti una Micro 105 AF-D usato, ora se ne trovano molti in giro essendo uscito il VR e staresti pure nel budget con una lente eccezzionale!!!!
(28/105 nn lo conosco ma nn è Nikon)

Saluti

Cloude
Wendigo
QUOTE(01matrix01 @ Dec 11 2006, 08:49 PM) *

Ciao a tutti,
mi sono letto quasi tutto questo post, e sono letteralmente rimasto incantato dai vostri scatti, incantato a tal punto che sono a chiedervi un consiglio:

io posseggo un D50 con il suo 18-55mm per fare delle belle macro cosa mi consigliate? blink.gif
Ho visto in giro ad anche sotto le vostre foto, molti possiedono il 60mm MACRO o il 105mm MACRO VR che credo sia il migliore, ma cercando anche come obbiettivi Nikon macro, ho trovato anche un 28-105 D Macro usato, ora non so se quest'ultimo sia buono lo stesso per le macro o meglio un 105mm MACRO VR? huh.gif
rolleyes.gif


Se vuoi fare della macro seria lascia perdere il 28-105 che è un buon zoom con possibilità macro, ma non è un vero macro. Come nitidezza e operatività un vero obiettivo macro è tutta un'altra cosa.
Per quel budget puoi seguire il consiglio di Cloude e comprarti un 105 non VR che è comunque un'ottica eccellente, o, con 150-200 euro in più, l'altrettanto ottimo 180 Sigma, che ti da' una maggiore distanza di lavoro. Il 60 micro è ottimo anche lui, ma ti costringe ad avvicinarti troppo per i miei gusti e anche la resa dello sfondo è meno gradevole rispetto alle focali più lunghe. Se ti fai un giro nel mio sito
http://wendigo.altervista.org
vedi un altro po' di macro fatte con gli obiettivi più vari, così ti fai un'idea soprattutto della resa dello sfondo.
Ciao!

Silvio
01matrix01
Grazie Cloude e Wendigo,
per le vostre esaurienti risposte, vedendo un po di foto qua e là, ho deciso che preferisco aspettare 1 o 2 mesi ma vorrei prendermi il 105mm VR della Nikon, dalle foto che ho visto mi piace molto.
Spero che questa ettesa ne valga la pena! biggrin.gif
micro
QUOTE(Tramonto @ Nov 2 2006, 05:01 PM) *

Ciao Fabio,
oggi mi è arrivato il libro da Amazon.
E' splendido!
Grazie per il consiglio!

A proposito di consigli, sempre da Amazon ho preso il Portfolio 16 del BBC WPY di quest'anno e, altamente raccomandato a tutti voi, il libro di Piotr Naskrecki intitolato "The Smaller Majority" edito dalla Harvard University Press.
Vi assicuro: e' il riferimento per chi fotografa "questi mostri". Difficilmente ho visto tante immagini di così elevata qualità ...
Compratelo e analizzate l'illuminazione di ogni singolo scatto, cercando di capire come ha lavorato il fotografo.

Riccardo


Riccardo,mi è appena arrivato,Grazie del consiglio

Ciao
fabio
alfredo96
ecco il mio contributo, scattato al volo con mia moglie insofferente in macchina, quindi non se ne parlava nemmeno di toccare il cavalletto.... dry.gif
cmq a me piace e volevo condividerlo (a parte il micromosso dovuto al tempo 1/30 il 60micro è sempre un ottimo compagno smile.gif)
Ah, ero in Sardegna e mi sono imbattuto per caso in questo "stecco" non sapevo nemmeno vivessero in Italia, chi sa il nome?

ciao e grazie
Alfredo
Lanfranto
Anch'io finora li ho visti solo in Sardegna, ma penso siano diffusi in tutto il Sud Italia...
Cito il sito di Alessandro Strano molto utile nell'identificazione di insetti e altri invertebrati...
Vai sui Fasmidi e lo trovi.

Ciao, L
steog
Ciao, metto questa foto, secondo me abbastanza riuscita e prego qualche esperto di dare un giudizio e dirmi che roba è!
sigma 70-300 macro 1/750 f8 iso 500 (credo, gli exif non mi danno più l'iso)
La pecca è la grana, ma ho avuto vari problemi....
Ho fatto circa 300 scatti per prendere l'animale che tira fuori la proboscide proprio prima di succhiare il fiore.... questo insetto si muove velocissimo per fermarlo 1/500 era ancora poco...
Inoltre ho cercato di chiudere il diaframma, soprattutto per aiutare l'af con un po di pdc in più (più di f8 n potevo= tempi troppo lenti)...gli iso sono leggermente saliti di conseguenza....
l'ho stampata 30x40.... è venuta molto bene, non so se qua rende..
[attachmentid=70447]

saluti wink.gif
Lanfranto
Si tratta di una bella Macroglossa (farfalla): LEPIDOPTERA > Sphingidae = Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758)

Di sicuro è difficile da fotografare: sta ferma qualche secondo di fronte al fiore e quando sei pronto a scattare già si lancia verso quello successivo. Per fortuna è grossa, quindi non siamo in macrofotografia spinta, però il flash aiuta sempre la carenza di luce... (Meglio se esterno)
La composizione dell'immagine poteva essere migliore, anche se è vero che è l'ultima cosa che si ha tempo di calcolare con questi soggetti.
Avrei anche dato in postproduzione un po' di sharpening al muso della farfalla.

Ciao, L
Claudio Pia
QUOTE(Lanfranto @ Jan 19 2007, 12:57 PM) *

Si tratta di una bella Macroglossa (farfalla): LEPIDOPTERA > Sphingidae = Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758)

Di sicuro è difficile da fotografare: sta ferma qualche secondo di fronte al fiore e quando sei pronto a scattare già si lancia verso quello successivo. Per fortuna è grossa, quindi non siamo in macrofotografia spinta, però il flash aiuta sempre la carenza di luce... (Meglio se esterno)
La composizione dell'immagine poteva essere migliore, anche se è vero che è l'ultima cosa che si ha tempo di calcolare con questi soggetti.
Avrei anche dato in postproduzione un po' di sharpening al muso della farfalla.

Ciao, L



Occhio che molte farfalle, se spaventate da te, volano via subito fino a ca 5 volte, poi alla setsa stanno un pò di + ferme x riposarsi....

prova a farci caso..... biggrin.gif

Cloude
Tramonto
QUOTE(micro @ Dec 27 2006, 12:07 PM) *

Riccardo,mi è appena arrivato,Grazie del consiglio

Pollice.gif
Clapclap
Nuovo del sito e da poco possessore della mia prima reflex (D200): ancora non riesc a cimentarmi con questa ma allego alcuni scatti fatti con una compatta. Un ciao a tutti....Clapclap

QUOTE(Clapclap @ Jan 26 2007, 12:08 AM) *

Nuovo del sito e da poco possessore della mia prima reflex (D200): ancora non riesc a cimentarmi con questa ma allego alcuni scatti fatti con una compatta. Un ciao a tutti....Clapclap


Un altro paio...
annanik
Lucertola di qualche mese fa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ragnetto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anna
steog
Non male la luceratola....il ragno mi piace meno (ma è un mio parere personale, nessun dettaglio tecnico...)
ciao;)
stefano
gazzelladvd
se posso aggiungo anche il mio ragno.... individuato tra gli ulivi in puglia!!IPB Immagine
andreotto
Prime macro dell'anno......
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Un Saluto a Micro il mago delle macro
Buone foto a tutti andreotto
Evil_Jin
un croppone
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
andreotto
Altro scatto della serie.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buone foto a tutti andreotto
luigi67
QUOTE(annanik @ Feb 5 2007, 11:08 AM) *


ciao Anna,....ma cosa vedo smile.gif

Lucertola di questa mattina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ho provato ad avvicinarmi per accarezzarla,ma è scappata via,è molto piccola non mi conosce ancora biggrin.gif

un saluto,Gigi smile.gif
micro
unica foto appena decente di oggi,troppo vento mad.gif

dittero predatore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




ciao
fabio
Dany59
QUOTE(micro @ Mar 10 2007, 11:30 AM) *

unica foto appena decente di oggi,troppo vento mad.gif

dittero predatore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
fabio


Sempre belle le tue foto Pollice.gif

Fabio mi daresti qualche info su guide al riconoscimento di farfalle e libellule. grazie.gif

Ciao
Daniele
micro
QUOTE(Dany59 @ Mar 10 2007, 12:15 PM) *

Sempre belle le tue foto Pollice.gif

Fabio mi daresti qualche info su guide al riconoscimento di farfalle e libellule. grazie.gif

Ciao
Daniele


per libellule questo
http://www.amazon.co.uk/Field-Guide-Dragon...73525835&sr=1-1

per lepidotteri,se quardi nella stessa pagina,in perfect patner,ti mostra in accoppiata a quello di libellule,quello per lepidotteri,non lo conosco direttamente ma presumo che sia buono,visto l'editore,non ho certezze su quest'ultimo

ciao
fabio
Dany59
QUOTE(micro @ Mar 10 2007, 12:33 PM) *

per libellule questo
http://www.amazon.co.uk/Field-Guide-Dragon...73525835&sr=1-1

per lepidotteri,se quardi nella stessa pagina,in perfect patner,ti mostra in accoppiata a quello di libellule,quello per lepidotteri,non lo conosco direttamente ma presumo che sia buono,visto l'editore,non ho certezze su quest'ultimo

ciao
fabio



grazie.gif 1000

Ciao
Daniele
vecchiobart
Ma lo sapete chi compie gli anni oggi?????????

C-A-R-L-M-O-R. Proprio il ns grande Carlo.

Tanti Auguroni e appena posso faccio un salto in palude Brabbia.

Questa è per te.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona serata e Auguri.
Antonio
micro
Antonio,tu hai regalato a Carlo una Mantis religiosa,io solo un dittero predatore,ma è l'ultima foto fatta,spero che gli vada bene
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105 vr tempo 1/6 f18 trepiedi 055 pro+ 322rc2 alzo preventivo specchio
Carlo Tanti Auguri di buon Compleanno

ciao
fabio


Dany59
Antonio, Fabio guru.gif guru.gif

Ciao
Daniele
vecchiobart
Grazie Daniele,sempre molto gentile Pollice.gif

Micro,sei sempre il migliore guru.gif


Buona giornata a tutti
Antonio
micro
QUOTE(vecchiobart @ Mar 16 2007, 12:21 PM) *

Grazie Daniele,sempre molto gentile Pollice.gif

Micro,sei sempre il migliore guru.gif
Buona giornata a tutti
Antonio


Daniele Grazie
Antonio Grazie,ma sai qual'è il segreto,pensare che c'è sempre uno migliore di te,così non si arriva mai in cima,pensi sempre come migliorare!

P.S. esistono i più bravi di me biggrin.gif


ciao
fabio
sergio.minoggio
QUOTE(micro @ Mar 16 2007, 08:08 AM) *


D200 105 vr tempo 1/6 f18 trepiedi 055 pro+ 322rc2 alzo preventivo specchio
Carlo Tanti Auguri di buon Compleanno

ciao
fabio


Scusa l'ignoranza, ma cosa vuole dire e in cosa influisce 'alzo preventivo dello specchio'?

grazie
Sergio
micro
Sergio,quando si scatta a tempi lenti,tutte le più piccole vibrazioni incidono sulla nitidezza finale della foto,nella D200,si ha la possibilità di alzare lo specchio,lo specchio è quel dispositivo che ti permette di vedere quello che effettivamente stai inquadrando,dopo aver inquadrato e messo a fuoco per evitare il micromosso puoi alzare lo specchio attendere un paio di secondi,aspettando che le vibrazioni siano terminate,fai scattare l'otturatore,con tempi veloci non serve,si usa obligatoriamente il trepiedi perchè nel momento che lo specchio si alza non vedi nulla di quello che stai inquadrando

si usa molto nella macro


spero di essere stato chiaro

ciao
fabio
lupo75
Sempre affascinati le foto qui!! E' un genere che non ho itrapeso ancora... col tempo... forse!
Bravo micro! Bravo Antonio! Bravi tutti nessuno escluso!! smile.gif

Ciao Marco
sergio.minoggio
[quote name='micro' date='Mar 16 2007, 02:09 PM' post='863978']
Sergio,...
...inquadrando

si usa molto nella macro
spero di essere stato chiaro

ciao
fabio
[/quoteo]

ok, ma scatti utilizzando il pulsante o con comando remoto, x evitare ogni vibrazione?

Utilizzando l'autoscatto si risolve il problema delle vibrazioni, o queste ultime sono quelle connesse al movimento dello specchio stesso?

un pò contorto ma spero tu intenda!

ciao sergio
carlmor
QUOTE(vecchiobart @ Mar 15 2007, 10:45 PM) *

Ma lo sapete chi compie gli anni oggi?????????

C-A-R-L-M-O-R. Proprio il ns grande Carlo.

Tanti Auguroni e appena posso faccio un salto in palude Brabbia.

Questa è per te.

Buona serata e Auguri.
Antonio



QUOTE(micro @ Mar 16 2007, 08:08 AM) *

Antonio,tu hai regalato a Carlo una Mantis religiosa,io solo un dittero predatore,ma è l'ultima foto fatta,spero che gli vada bene

D200 105 vr tempo 1/6 f18 trepiedi 055 pro+ 322rc2 alzo preventivo specchio
Carlo Tanti Auguri di buon Compleanno

ciao
fabio


Due bellissimi scatti
grazie.gif per il regalo
molto gradito in questo periodo in cui non riesco a fotografare nulla
Carlo
micro
QUOTE(zsergio @ Mar 16 2007, 06:19 PM) *

Sergio,...
...inquadrando

si usa molto nella macro
spero di essere stato chiaro

ciao
fabio
[/quoteo]

ok, ma scatti utilizzando il pulsante o con comando remoto, x evitare ogni vibrazione?

Utilizzando l'autoscatto si risolve il problema delle vibrazioni, o queste ultime sono quelle connesse al movimento dello specchio stesso?

un pò contorto ma spero tu intenda!

ciao sergio

Sergio tra contorti ci si intende biggrin.gif
uso il comando remoto MC30,nella D200 l'autoscatto è nella stessa ghiera del comando dell'alzo specchio,per cui o uno a l'altro,con l'autoscatto non elimini le vibrazioni date dal sollevamento dello specchio


ciao
fabio
danighost
Le mie lucertole:

[attachmentid=75106]

Seconda
[attachmentid=75107]

Terza
[attachmentid=75109]

sergio.minoggio
QUOTE(micro @ Mar 16 2007, 07:45 PM) *

Sergio tra contorti ci si intende biggrin.gif
uso il comando remoto MC30,nella D200 l'autoscatto è nella stessa ghiera del comando dell'alzo specchio,per cui o uno a l'altro,con l'autoscatto non elimini le vibrazioni date dal sollevamento dello specchio
ciao
fabio


Pollice.gif grazie.gif

Sergio
dallasta
[attachmentid=75596]Ci provo pure io. La qualità non è delle migliori poichè si tratta di scansioni diapo.
Un saluto e complimenti a tutti, Andrea
Adept
Contribuisco pure io postando un mio mostriciattolo!!


http://img254.imageshack.us/img254/2402/16186640me0.jpg
Claudio Pia
Azz che ragno,

un pò confuso ma d'effetto...

Cloude
turipat
complimenti!!!
bellissimi mostri...

posto questa anche se il soggetto è gia stato proposto piu che altro perchè è scattata non con il mio fido 105, ma con l'AFS 300 2.8 con tubo di prolunga
[attachmentid=75867]


antonio
Adept
QUOTE(Cloude @ Mar 28 2007, 09:14 AM) *

Azz che ragno,

un pò confuso ma d'effetto...

Cloude


Cosa avresti cambiato nello scatto cosicchè da poterlo migliorare?

Sinceramente a me spaice solo che il terzo paio di zampe sia venuto sfuocato e in posizione tale da coprire parte del corpo.


Fede
Claudio Pia
QUOTE(Adept @ Mar 28 2007, 11:53 AM) *

Cosa avresti cambiato nello scatto cosicchè da poterlo migliorare?

Sinceramente a me spaice solo che il terzo paio di zampe sia venuto sfuocato e in posizione tale da coprire parte del corpo.
Fede


Nn avresti potuto fare di meglio,

il mio "confuso" era riferito alle zampe fuorifuoco (inevitabile visto il tipo di ragno) e lo sfondo molto vicino e leggibile...pure questo inevitabile biggrin.gif

Hai fatto tutto quello che potevi......

Saluti

Cloude
andreotto
Bombo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buone foto a tutti andreotto
micro
Andrea ,ottima la prima,metti i dati scatto,lo sfondo è poco sfocato,ma essendo i fiori e l'erba molto vicini non si può far di meglio,nella seconda vedo il fiore un po' bruciato,hai usato il 105Vr?

ciao
fabio
andreotto
Ciao Micro si scattate col 105 vr a 1/200 f11 per entrambe
Buone foto a tutti andreotto
micro
QUOTE(andreotto @ Mar 30 2007, 08:01 AM) *

Ciao Micro si scattate col 105 vr a 1/200 f11 per entrambe
Buone foto a tutti andreotto


Andrea incomincia provare ad usare il Micro AF 200/4IF ED,se non lo usi si rovina biggrin.gif se proprio non ci riesci,sono disponibile a fargli tutta la manutenzione occorrente laugh.gif

ciao
fabio
andreotto
Hai perfettamente ragione Micro ma sai non sono abituato alle ottiche pesanti biggrin.gif biggrin.gif
Comunque prima lo rodo e poi te lo passo per la manutenzione
Buone foto a tutti andreotto
micro
stamattina ho fotografato questa mosca che pur di prendere il sole nella "pancia"si è attaccata ad una ragnatela,rischiando poco perchè il ragno era piccolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D200 micro nikkor 200/4 IF AI + PN11 iso 200 tempo 1/100 f11


ciao
fabio
Ernesto Torti
Mi son guardato le ultime due pagine (solo ora... wink.gif ), complementi a tutti nessuno escluso, immagini brutte non c'è ne sono. Un guru.gif a Anna, Antonio, Andreotto, Micro, scatti eccezzionali !
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.