Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
M@rco
Della serie che il JPG si visiona più velocemente del NEF e visto che io personalmente scatto sempre in NEF e poi converto i file NEF con preview extractor mi è venuta in mente un idea per visionare velocemente i file JPG e cancellare contemporaneamente i file NEF correlati agli stessi JPG.

In poche parole ho sviluppato un semplicissimo software che aprendo la cartella dei files JPG e NEF prende in considerazione solo il file JPG li visiona in stile ACDSEE scorrendoli con la barra spaziatrice, con il freccia giu e freccia su e cancella sia JPG che NEF con il tasto CANC.
Naturalmente si possono usare anche i tasti del mouse, ma con la tastiera risulta tutto molto più veloce.

Questo perchè ogni volta che visionavo i JPG e cancellavo gli scatti venuti male dovevo manualmente andare a cancellare gli stessi file NEF per non immagazzinare anche gli scarti in quanto i NEF a lungo andare prendono molto spazio sull' HDD.

Sicuramente esistono molti Viever per i files NEF, ma quelli che ho provato non risultavano molto performanti in visione simultanea e quindi preferisco visionare i JPG che sono molto più veloci da scorrere.

MM
alessandro.sentieri
...per la serie: M@rco colpisce ancora texano.gif
Primo beta-tester trovato biggrin.gif

P.S.: inutile dirti ancora che sei un mito !!!
M@rco
QUOTE(senale @ Nov 28 2006, 04:37 PM) *

...per la serie: M@rco colpisce ancora texano.gif
Primo beta-tester trovato biggrin.gif


Attualmente il software non è distribuibile in quanto è in versione sperimentale privo di ogni forma grafica, in poche parole è bruttino da vedersi.
Prometto che appena pronto lo renderò disponibile a chi lo vorrà provare.
wink.gif

MM
Alessandro Castagnini
Bisognerà dire ai tuoi capi, di trovarti più lavoro! laugh.gif

Dai, scherzo!!!

Mi accodo ad Ale per il "Sei un mito!"

Ciao,
Alessandro.
M@rco
QUOTE(xaci @ Nov 28 2006, 05:13 PM) *

Bisognerà dire ai tuoi capi, di trovarti più lavoro! laugh.gif


Mi dispiace deluderti.... ma non ho capi. blink.gif

MM
Coribo
QUOTE(M@rco @ Nov 28 2006, 04:46 PM) *

Attualmente il software non è distribuibile in quanto è in versione sperimentale privo di ogni forma grafica, in poche parole è bruttino da vedersi.
Prometto che appena pronto lo renderò disponibile a chi lo vorrà provare.
wink.gif

MM


Non sarebbe una cosa intelligente....di più!!
Io mi prenoto! Pollice.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Nov 28 2006, 05:20 PM) *

Mi dispiace deluderti.... ma non ho capi. blink.gif

MM

Allora sono contento per te! wink.gif
Anch´io non ho capi ed è mooolto meglio!!!

Aspetteremo tutti la versione distribuibile.

Ciao e continua così,
Alessandro.
M@rco
Tranquilli come ho reso disponibile il client ftp appena pronto rendo disponibile anche questo. smile.gif

MM
praticus
....FANTASTICO.....

Una utility "utilissima"....mi propongo anch'io come tester........

Grazie Marco.... smile.gif
M@rco
QUOTE(francescofiorenza @ Nov 29 2006, 10:19 AM) *

....FANTASTICO.....
Una utility "utilissima"....mi propongo anch'io come tester........


In effetti Francesco la trovo davvero utile e veloce allo stesso tempo.
In un colpo solo cancello file jpg e file nef.
Mi dimenticavo di dirvi che per il momento funziona solo con lo stesso nome di file jpg e nef e inseriti nella stessa directory.

Io procedo nel seguente modo:
Creo una cartella con un nome qualsiasi e ci copio i file nef.
Apro simpleviewer scelgo la cartella con i file nef come sorgente e la stessa cartella come destinazione.
In questo modo verranno creati dei file jpg all'interno della cartella con lo stesso nome dei file nef.
A questo punto apro il mio programmino seleziono la stessa cartella, che tramite un filtro mi apre solo i file jpg, li visiono e quelli che non mi piacciono li cancello.
Attualmente cancello sia il nef che il jpg ma in seguito anche per accontentare un po' tutti inseriro delle opzioni per la cancellazione parziale dei files.

MM
praticus
QUOTE(M@rco @ Nov 29 2006, 10:31 AM) *

In effetti Francesco la trovo davvero utile e veloce allo stesso tempo.
In un colpo solo cancello file jpg e file nef.
Mi dimenticavo di dirvi che per il momento funziona solo con lo stesso nome di file jpg e nef e inseriti nella stessa directory.

.......

MM



....per dirti l'interesse per una utility del genere....

LEGGI QUI e seguenti ...... risale ad oltre un anno orsono...

Però dovresti convertirla anche per Mac..... biggrin.gif wink.gif

Ciao.... smile.gif
dema
Dopo il corniciere, il trsferiere ora anche il cancelliere...




...
se solo tu fossi donna ti sposerei, ma visto che... biggrin.gif

SEI UN MITO


Mi prenoto anchio come tester

Se ho capito bene dovrebbe funzionare anche se copio dalla scheda sul PC in NEF e i JPEG small-basic fatti on-board

Per ora grazie.gif grazie.gif grazie.gif
M@rco
QUOTE(dema @ Nov 29 2006, 01:53 PM) *

Se ho capito bene dovrebbe funzionare anche se copio dalla scheda sul PC in NEF e i JPEG small-basic fatti on-board


Dipende se la camera memorizza i files jpg e nef con lo stesso nome, cioè con la stessa tipologia, cambiando solo l'estensione.

Purtroppo scattando sempre in NEF non sono a conoscenza neppure per pura curiosità di come avviene la memorizzazione dei due files. blink.gif

MM
praticus
QUOTE(M@rco @ Nov 29 2006, 02:24 PM) *

Dipende se la camera memorizza i files jpg e nef con lo stesso nome, cioè con la stessa tipologia, cambiando solo l'estensione.

Purtroppo scattando sempre in NEF non sono a conoscenza neppure per pura curiosità di come avviene la memorizzazione dei due files. blink.gif

MM



.. l'opzione NEF+jpg on camera salva il file con lo stesso nome......ovviamente diversa estensione!!!! wink.gif
Ciao.. smile.gif
ciro207
Finalmente... siamo in molti a cercare un prodotto del genere, ma nessun software attualmente lo fa.

Aspetto con ansia la prima release.

Dan
M@rco
QUOTE(ciro207 @ Nov 29 2006, 03:34 PM) *

Aspetto con ansia la prima release.


Appena sono pronto vi informo.
Adesso non ho la fotocamera sottomano.... chi mi dice se scattando in jpg e nef i files vengono memorizzati con lo stesso nome?
Grazie

MM
nabbe
Caro M@rco io scatto tutto in nef e la prima scrematura la faccio con Nikon View che risulta abbastanza veloce nella lettura dei nef.

Cmq apprezzo molto il tuo sforzo di confrontarti continuamente.
Se ti posso darti una mano come beta test sarei felicissimo.
ciao
M@rco
QUOTE(nabbe @ Nov 29 2006, 04:42 PM) *

Caro M@rco io scatto tutto in nef e la prima scrematura la faccio con Nikon View che risulta abbastanza veloce nella lettura dei nef.


Ho provato anche Nikon View ma sinceramente in termini velocistici non mi è sembrato un fulmine.

In fin dei conti qualsiasi programma viene usato per la visione dei file NEF non può fare i miracoli e non può essere paragonato nemmeno lontanamente ad un programma che visiona i soli JPG.

Scorrere dei NEF non è come scorrere dei JPG. blink.gif

Tengo a precisare che il mio non vuol essere un confronto con nessun tipo di programma con cui si trova bene l'utente, ma è solo una mia personale scelta per accellerare il lavoro di tutti i giorni o quasi.

Grazie comunque per la collaborazione.

MM

Coribo
QUOTE(M@rco @ Nov 29 2006, 04:30 PM) *

Appena sono pronto vi informo.
Adesso non ho la fotocamera sottomano.... chi mi dice se scattando in jpg e nef i files vengono memorizzati con lo stesso nome?
Grazie

MM



Ti confermo ... identico nome con solo (naturalmente) la differenza dell'estensione.
M@rco
QUOTE(Coribo @ Nov 29 2006, 05:01 PM) *

Ti confermo ... identico nome con solo (naturalmente) la differenza dell'estensione.


Grazie Ale.
Quindi chi scatta in questo modo può consultare la cartella dei JPG senza neppure effettuare la conversione. wink.gif

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Nov 29 2006, 07:25 PM) *

Grazie Ale.
Quindi chi scatta in questo modo può consultare la cartella dei JPG senza neppure effettuare la conversione. wink.gif

MM

Anch`io scatto solo in NEF, ma leggendo il manuale, NEF+JPG hanno lo stesso nome.
Per la D70s (ma penso anche per le altre), il nome cambia solo se si scatta:

Optimize Image --> Color Mode settato su II (Adobe RGB), in questo caso, il nome è lo stesso, ma inizia con un "underscore" (es.: _DSC9999.jpg).

Forse dovresti tenerlo in considerazione: per esempio inserire una funzione che legga il primo carattere e verifichi che sia una lettera (dico una ca....ta?).

Ciao,
Alessandro.
dema
M@rco prova anche tu a scattare con NEF e i JPEG small-basic on-board ed scremare le foto con il tuo applicativo
il cancelliere considera che per esempio una foto a caso:

NEF compresso 11698 KB
JPEG small-basic 553 KB


Tale Jpeg va più che bene per togliere le mosse e le sfocate impallate eccetera che tanto nesson programma può recuperare, e qui entri in ballo tu con il tuo applicativo che mi elimina anche i NEF e mi fa recuperare molto tempo non dovendo convertire degli inutili files.

Ciao e buon lavoro
marcelus
a marco laugh.gif
vorrai mica riscrivere il fw della d2x?
M@rco
QUOTE(dema @ Nov 29 2006, 09:07 PM) *

Tale Jpeg va più che bene per togliere le mosse e le sfocate impallate eccetera che tanto nesson programma può recuperare, e qui entri in ballo tu con il tuo applicativo che mi elimina anche i NEF e mi fa recuperare molto tempo non dovendo convertire degli inutili files.


Sinceramente non ho capito. ohmy.gif

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Nov 30 2006, 09:34 AM) *

Sinceramente non ho capito. ohmy.gif

MM

Penso volesse dire che, scattando NEF+JPG, risparmieresti il passaggio di trasformazione NEF --> JPG.
Quindi, dopo aver scaricato la scheda sul PC, passeresti subito allo screening delle immagini.

Ciao,
Alessandro.
M@rco
QUOTE(xaci @ Nov 30 2006, 10:35 AM) *

Penso volesse dire che, scattando NEF+JPG, risparmieresti il passaggio di trasformazione NEF --> JPG.
Quindi, dopo aver scaricato la scheda sul PC, passeresti subito allo screening delle immagini.


Infatti avevo scritto la stessa cosa poco prima e pensavo che intendesse suggerirmi qualche altra cosa. wink.gif

MM
dema
Chiedo scusa del fraintendimento.

E sono a fare una richiesta:
Invece che dover scrivere io nel campo "Indirizzo WEB" non potrebbe venir preso in automatico il percorso in cui ho appena scaricato le foto
M@rco
QUOTE(dema @ Nov 30 2006, 07:52 PM) *

E sono a fare una richiesta:
Invece che dover scrivere io nel campo "Indirizzo WEB" non potrebbe venir preso in automatico il percorso in cui ho appena scaricato le foto


Mi sa che hai sbagliato sezione, comunque ho capito cosa vuoi dire. wink.gif
In effetti l'indirizzo web non è altro che l'indirizzo remoto con in più il suffisso http://www. anche se molte volte l'indirizzo è privo del www.

MM
M@rco
Nel primo pomeriggio renderò pubblica la prima versione del tutto sperimentale del programma per la gestione contemporanea di file NEF e JPG.
Il nome dovrebbe essere Jef. biggrin.gif

MM
marcelus
il mio nome è jef...jef bond laugh.gif


pronto per la prova
alessandro.sentieri
QUOTE(M@rco @ Dec 2 2006, 09:08 AM) *

Nel primo pomeriggio renderò pubblica la prima versione del tutto sperimentale del programma per la gestione contemporanea di file NEF e JPG.
Il nome dovrebbe essere Jef. biggrin.gif

MM


Sono qua pronto col mouse in mano texano.gif
M@rco
Come potete notare dalla release 0.0.5 beta si tratta di un semplice prototipo.
Ricordo che non effettua nessun tipo di memorizzazione e che dovete usare con cautela visto che vi può cancellare sia file Jpg che Nef.
Vediamo come si comporta sul campo.
Accetto critiche e suggerimenti.... ma mi raccomando durante le festività Natalizie non ho nessuna intenzione di lavorare. ohmy.gif

MM
andreafoschi
programmino geniale!

mi unisco al testing

andrea
M@rco
QUOTE(andreafoschi @ Dec 2 2006, 05:00 PM) *

programmino geniale!
mi unisco al testing


Grazie...
Mi raccomando usatelo con cautela visto che non avendo ancora un file di configurazione non si possono salvare i settings e si potrebbe sbagliare a cancellare i files.
Se i test da voi effettuati danno esito positivo proseguo con il lavoro.

MM
marmotta_attenta
provato con successo. cancella jpg e nef, oppure jpg oppure nef senza problemi, ma non li fa passare dal cestino di windows.
Visualizzatore jpg veloce.
Forse ... anteprima un po' piccola oppure possibilità di ingrandire a tutto schermo la finestra del programma. Ma per il resto tutto a posto (almeno sul mio computer!)

Poi, sarebbe simpatico inserire una funzione sposta: Nef & jpg, solo Nef (e cancella JPG) per una prima divisione dei files
ma magari è chiedere troppo ed esulerebbe dalle funzioni di questo programmino (o magari sono l'unica che per fare una scrematura prima divide in cartelle e poi cancella)

Grazie usato con preview extractor è fenomenale

Laura
M@rco
Grazie Laura,
vediamo strada facendo cosa si può fare.
La dimensione del preview è comunque voluta visto che serve a ben poco.
La particolarità del programma sta nel vedere l'immagine a tutto schermo per controllare effettivamente la qualità della foto.
Faccio bagaglio di quello che hai scritto... wink.gif

MM
Alessandro Castagnini
Ciao Marco,
guarda qui, mi sembra che a me manchi un pulsante per far partire il "Cancella"

IPB Immagine

O sono io che sbaglio qualcosa?
Ho XP home SP2, ma l´ho provato anche sul PC di lavoro (XP Pro english) ed il comportamento è lo stesso.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Come non detto!
Ho scoperto che basta premere "Canc" dalla preview!

Però, ti confermo, che non passano dal cestino.

A ri-ciao,
Alessandro.
M@rco
QUOTE(xaci @ Dec 2 2006, 10:21 PM) *

Come non detto!
Ho scoperto che basta premere "Canc" dalla preview!
Però, ti confermo, che non passano dal cestino.


Mi ero dimenticato di spiegare come poter usare il programma, anche se è molto semplice.
Per visualizzare una foto a tutto schermo si seleziona un file dall'elenco poi si fa doppio click su di esso oppure un solo click sul preview.
Per scorrere le foto nel full screen si usa il tasto spazio oppure i tasti freccia giù e freccia su, per cancellare si usa il tasto canc.
Adesso i files passano regolarmente dal cestino.
A presto con la nuova release. wink.gif

MM
M@rco
Eccoci alla prima vera versione 1.0.0 beta
Trattasi sempre di versione sperimentale ma adesso cancellando i files le sposta nel cestino di windows quindi possono essere recuperati senza problema.
I settings vengono salvati su file esterno e le combinazioni per la cancellazione sono tre distinte:
Solo file jpg, solo file nef, entrambi.
Ricordo che il programma va sfruttato a tutto schermo, dove verrà visualizzata oltre alla foto anche le varie opzioni scelte per la cancellazione.
Un esempio:
Stiamo visualizzando una serie di foto ed abbiamo selezionato la voce:
"Cancella file JPG e file NEF"
in fondo alla foto vedremo la stringa seguente:
JPG=X [FILE.JPG] NEF=X [FILE.NEF]
come potete notare è semplice capire che con una sola pressione del tasto CANC andremo a cancellare entrambi i files.
Spero che tutto questo sia di vostro gradimento.

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Dec 4 2006, 12:25 PM) *

Eccoci alla prima vera versione 1.0.0 beta
...cut...

Scaricato, più tardi lo provo!
Ora, bisogna tornare al lavoro! dry.gif

Ciao,
Alessandro.
M@rco
Nella prossima release oltre alla cancellazione dei files si potrà scegliere di spostarli in una directory temporanea che verrà creata automaticamente all'interno della cartella dei files JPG e NEF.
In questo modo potremmo spostare i files che riteniamo siano i migliori.
Grazie a Laura per la segnalazione. wink.gif

MM
marmotta_attenta
Grazie per il lavoro!

Scaricata la nuova versione.

Laura
M@rco
Disponibile la versione 1.0.1 beta di Jef il Gestionale per i files JPG e NEF.
Inserita la nuova funzione "sposta file JPG e file NEF" nella cartella temporanea.

La cartella che viene creata si chiama Temp, vedremo poi di assegnarli un nome più consono. biggrin.gif

MM
andreafoschi
trovo che manchi un pulsante per la visualizzazione 100%, per valutare micromossi o fuori fuoco

per il resto non manca un colpo! guru.gif

andrea
marmotta_attenta
Funziona perfettamante.
Adesso vedo se riesco a farmi "uccidere" da Marco...
Sarebbe possibile scegliere cosa cancellare (nef/jpg) e se cancellare o spostare dalla finestra a tutto schermo? magari dal menu che esce con il click destro del mouse?
Questo eviterebbe di dover chiudere la foto a tutto schermo per tornare al programma e cambiare i settings

Grazie ancora per il lavoro, è utilissimo!

Laura
M@rco
QUOTE(andreafoschi @ Dec 4 2006, 03:31 PM) *

trovo che manchi un pulsante per la visualizzazione 100%, per valutare micromossi o fuori fuoco


Non capisco a cosa ti riferisci.
La visione full screen si abilita cliccando sull'immagine oppure facendo doppio click sul file selezionato.


QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 4 2006, 03:47 PM) *

Sarebbe possibile scegliere cosa cancellare (nef/jpg) e se cancellare o spostare dalla finestra a tutto schermo? magari dal menu che esce con il click destro del mouse?
Questo eviterebbe di dover chiudere la foto a tutto schermo per tornare al programma e cambiare i settings


Dovresti essere più precisa perchè temo di non aver capito.
Vorresti che le stesse azioni della finestra principale venissero riportate nel menu che esce fuori con il tasto dx del mouse nella finestra full screen?

MM
andreafoschi
QUOTE(M@rco @ Dec 4 2006, 04:57 PM) *

Non capisco a cosa ti riferisci.
La visione full screen si abilita cliccando sull'immagine oppure facendo doppio click sul file selezionato.

ok per la visione a schermo intero, mi riferivo alla visione pixel reali (zoom 100% di photoshop e simili)

andrea
M@rco
QUOTE(andreafoschi @ Dec 4 2006, 05:01 PM) *

ok per la visione a schermo intero, mi riferivo alla visione pixel reali (zoom 100% di photoshop e simili)


Adesso è tutto chiaro. huh.gif

MM
marmotta_attenta
QUOTE(M@rco @ Dec 4 2006, 04:57 PM) *


Dovresti essere più precisa perchè temo di non aver capito.
Vorresti che le stesse azioni della finestra principale venissero riportate nel menu che esce fuori con il tasto dx del mouse nella finestra full screen?

MM


Esatto proprio cosi! Mi ero espressa in malo modo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.