Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Alessandro Castagnini
Non e' che qualche anima gentile puo' inviarmi l'ultima release di jef via e-mail (alc@moq.com.qa)?
Per scaricarlo, mi ci sono voluti 60 sec blink.gif e, all'apertura, mi da errore di file corrotto (qui internet e' in remoto, forse c'e' stato qualche problema nel passaggio da un PC all'altro)!

Grazie,
Alessandro.
alexb61
QUOTE(xaci @ Feb 11 2007, 12:36 PM) *

Non e' che qualche anima gentile puo' inviarmi l'ultima release di jef via e-mail (alc@moq.com.qa)?
Per scaricarlo, mi ci sono voluti 60 sec blink.gif e, all'apertura, mi da errore di file corrotto (qui internet e' in remoto, forse c'e' stato qualche problema nel passaggio da un PC all'altro)!

Grazie,
Alessandro.



fatto!
Ciao

alex
M@rco
Disponibile Jef v1.2.96

MM
littlebridge
...come faremo mai a ringraziarti...!! Thank's per il tempo che ci dedichi con sto programmino. Sono appena tornato da un pomeriggio di carnevale e.... puff, i 350 nef son scaricati e jpeg visionati...(fa pure rima) ripeto che sto JEF è una f@@@ta...!!!
Se dovessi capitare x Vicenza fai uno squillo che ci facciamo una strabevuta...!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ciao

Daniele
M@rco
QUOTE(littlebridge @ Feb 11 2007, 09:54 PM) *

Se dovessi capitare x Vicenza fai uno squillo che ci facciamo una strabevuta...!!!


Grazie.... ma Vicenza dista un po troppo. biggrin.gif

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(alexb61 @ Feb 11 2007, 03:21 PM) *

fatto!
Ciao

alex

Grazie 1000, ma, purtroppo, non e' mai arrivata.
Probabilmente e' stata bloccata dal server essendo un file .exe. Sono, comunque, incredibilmente riuscito a scaricare la 1.2.96

QUOTE(M@rco @ Feb 12 2007, 10:37 AM) *

Grazie.... ma Vicenza dista un po troppo. biggrin.gif

MM

Genova, pero', e' piu' vicina, magari ci si vede al meeting del 10 o 11 Marzo! wink.gif

Passando a JEF, tutto e' perfetto come, del resto, anche nelle precedenti versioni.
Devo fare un paio d'appunti, di fattore puramente estetico, a cui non avevo mai pensato prima.

Lo slide show, una volta arrivato all'ultima fotografia, si ferma con la finestra d'avviso "Fine archivio": non sarebbe meglio farlo andare in loop?

Sempre riguardo alla stessa finestra d'avviso (parlo del visualizzatore ora): appare appena viene caricata l'ultima foto sovrapponendosi alla stessa prima di avere la possibilita' di visionarla. Non si potrebbe "spostare" l'avviso dopo un'ulteriore pressione sul tasto freccia?

Come ho detto, solo puramente estetica!

Ciao e grazie,
Alessandro.

P.S.: Mi sa che anche la moglie si merita una birra!
Paolo66
QUOTE(M@rco @ Feb 11 2007, 07:19 PM) *

Disponibile Jef v1.2.96

MM



L'ho appena scaricata e la stò provando.

I miei complimenti a te e......a tutti i beta tester che hanno contribuito:

VERAMENTE VALIDO!

grazie.gif



...devo solo scoprirne tutte le potenzialità.. tongue.gif
sergio.minoggio
Ciao Marco,

ti segnalo questo problema:

efettuando lo scroll con la rotellina del muose all'interno della finestrella 'visualizza file' presente nei vari form, si ha un comportamento un po strano del movimento della barra evidenziatrice.
Prova a vedere se capita anche a te, é più facile da verificare che da descrivere.

ciao
Sergio
M@rco
QUOTE(zsergio @ Feb 13 2007, 10:06 AM) *

efettuando lo scroll con la rotellina del muose all'interno della finestrella 'visualizza file' presente nei vari form, si ha un comportamento un po strano del movimento della barra evidenziatrice.
Prova a vedere se capita anche a te, é più facile da verificare che da descrivere.


Sinceramente non capisco il problema.
Se ti riferisci al controllo che riceve i fuoco è normale che si comporti in quel modo.
Basta far uscire il fuoco da quel controllo e il problema sparisce.
Ma ti ripeto che non è un problema, infatti a me non fa nulla di strano.

MM
M@rco
QUOTE(xaci @ Feb 12 2007, 05:14 PM) *

Sempre riguardo alla stessa finestra d'avviso (parlo del visualizzatore ora): appare appena viene caricata l'ultima foto sovrapponendosi alla stessa prima di avere la possibilita' di visionarla. Non si potrebbe "spostare" l'avviso dopo un'ulteriore pressione sul tasto freccia?


Ho tolto la finestra che mostrava il messaggio di "Fine Archivio" ed ho aggiunto una label in fondo alla foto sopra alla label delle informazioni.
Questa nuova label mostra il messaggio "Inizio Archivio" e "Fine Archivio"
Naturalmente come le altre informazioni può essere abilitata e disabilitata.
In questo modo l'utente viene avvisato ma non deve più premere nessun tasto alla fine dell'archivio.

MM
marmotta_attenta
Ho provato la nuova versione (1.2.96) e sembra funzionare tutto.

QUOTE(M@rco @ Feb 13 2007, 02:29 PM) *

Ho tolto la finestra che mostrava il messaggio di "Fine Archivio" ed ho aggiunto una label in fondo alla foto sopra alla label delle informazioni.
Questa nuova label mostra il messaggio "Inizio Archivio" e "Fine Archivio"
Naturalmente come le altre informazioni può essere abilitata e disabilitata.
In questo modo l'utente viene avvisato ma non deve più premere nessun tasto alla fine dell'archivio.

MM


Ma questo nella prossima versione od è già implementato? In tal caso a me non funziona. tongue.gif

Per semplificare l'albero delle cartelle in Jef, non sarebbe possibile trasformare la cartella JPG in cartella nascosta e/o magari rinominarla in JEF in modo da evitare qualsiasi confusione con cartelle JPG già esistenti?

Grazie ancora a M@rco per questo fantastico tool. E' un periodo che posso scattare poco, ma spero di rifarmi presto!

Laura
M@rco
QUOTE(marmotta_attenta @ Feb 13 2007, 03:27 PM) *

Ho provato la nuova versione (1.2.96) e sembra funzionare tutto.
Ma questo nella prossima versione od è già implementato? In tal caso a me non funziona.


Nella prossima release (1.2.97) ci sarà tale funzione.

QUOTE

Per semplificare l'albero delle cartelle in Jef, non sarebbe possibile trasformare la cartella JPG in cartella nascosta e/o magari rinominarla in JEF in modo da evitare qualsiasi confusione con cartelle JPG già esistenti?


A me sinceramente tornerebbe meglio chiamarla "JEF"
Sentiamo se anche gli altri sono daccordo.

MM
sassoscritto
QUOTE(M@rco @ Feb 13 2007, 05:48 PM) *

A me sinceramente tornerebbe meglio chiamarla "JEF"
Sentiamo se anche gli altri sono daccordo.

MM


Anche secondo me starebbe bene chiamarla JEF; prima quando usavo Preview Extractor per esempio tenevo i jpg in una sottocartella dei NEF che chiamavo "preview", lasciando "jpg" per le foto finite, post-PP...
Oppure non sarebbe male un nome-cartella scelto dall'utente... rolleyes.gif rolleyes.gif (Urania tappati le orecchie, e' per un bene superiore... tongue.gif)

Stefano
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Feb 13 2007, 05:48 PM) *

Nella prossima release (1.2.97) ci sarà tale funzione.
A me sinceramente tornerebbe meglio chiamarla "JEF"
Sentiamo se anche gli altri sono daccordo.

MM

JEF mi va bene! Aspettiamo la .97, allora.

Per lo scroll, forse Sergio intendeva questo:

jeff scroll

Ciao,
Alessandro.
M@rco
QUOTE(xaci @ Feb 13 2007, 06:15 PM) *

JEF mi va bene! Aspettiamo la .97, allora.


Nella prossima release la cartella "JPG" si chiamerà "JEF"

MM
Gefry
QUOTE(M@rco @ Feb 13 2007, 05:48 PM) *

Nella prossima release (1.2.97) ci sarà tale funzione.
A me sinceramente tornerebbe meglio chiamarla "JEF"
Sentiamo se anche gli altri sono daccordo.

MM


Per me il problema non sussiste....non chiamo mai una cartella semplicemente Jpg......solo quando è temporanea potrei dargli tale nome...preferisco sempre nominare la cartella in modo chiaro tale che rispecchi il contenuto

Quindi al limite si potrebbe anche nominrla Jpg_Jef o Jef_Jpg



A questo proposito non è possibile modificare la cartella Temp....mi spiego.

Trovo noioso, in caso di errore entrare nella cartella temp e rispostare sia il Nef che il Jpg.....quindi 2 proposte:
1) è possibile abilitare un tasto per annullare l'ultima eliminazione?
2) aver la possibilita di andare direttamente in temp avendo una scelta di ripristino

O qualcosa di simile smile.gif

Ciao

Gerry
Paolo66
Ragazzi è veramente comodo! Pollice.gif

Visto che ci sono la butto lì, un'idea, magari non c'entra un fico con il software, magari non frega a nessuno.

....Se ci fosse... messicano.gif la possibilità di scaricare anche eventuali Jpg, siccome scarico le foto da 3 macchine diverse, sarebbe perfetto e butterei nel ces....tino il PictureProject con cui proprio non mi ci trovo.

....E se ci fosse la possibilità, di rinominare i file con una matricola univoca progressiva (magari impostabile a piacimento, con molti scatti di macchine diverse ci sono problemi di archiviazione), sarebbe veramente idilliaco! laugh.gif

...E se ci fosse un'opzione tipo "Open with external editor" dalla preview, sarebbe paradisiaco! Isola.gif

Da semplice "estrattore" diventerebbe un vero e prorpio "gestore".


....magari ho sparato un sacco di cavolate.... unsure.gif
M@rco
QUOTE(Gefry @ Feb 13 2007, 08:38 PM) *

A questo proposito non è possibile modificare la cartella Temp....mi spiego.
Trovo noioso, in caso di errore entrare nella cartella temp e rispostare sia il Nef che il Jpg.....quindi 2 proposte:
1) è possibile abilitare un tasto per annullare l'ultima eliminazione?
2) aver la possibilita di andare direttamente in temp avendo una scelta di ripristino


Ho creato una funzione che si preoccupa di riportare nella giusta posizione l'ultimo file NEF e l'ultimo file JPEG appena spostati nella cartella TMP.
Mi spiego meglio:
Andiamo a visualizzare le nostre foto a tutto schermo, spostiamo tramite il tasto "Fine" della tastiera il file test.jpg e di conseguenza il file test.nef.
A questo punto possiamo ripristinare i due files premendo il tasto "Home" della tastiera.
In questo modo i due files toneranno nella cartella originale.

Ricordo che solo l'ultima azione può essere ripristinata.

MM
Gefry
QUOTE(M@rco @ Feb 14 2007, 09:22 AM) *

Ho creato una funzione che si preoccupa di riportare nella giusta posizione l'ultimo file NEF e l'ultimo file JPEG appena spostati nella cartella TMP.
Mi spiego meglio:
Andiamo a visualizzare le nostre foto a tutto schermo, spostiamo tramite il tasto "Fine" della tastiera il file test.jpg e di conseguenza il file test.nef.
A questo punto possiamo ripristinare i due files premendo il tasto "Home" della tastiera.
In questo modo i due files toneranno nella cartella originale.

Ricordo che solo l'ultima azione può essere ripristinata.

MM


Ottimo!!! smile.gif
dema
QUOTE(M@rco @ Feb 14 2007, 09:22 AM) *

...
Ricordo che solo l'ultima azione può essere ripristinata.

MM


Dorei che con quest'ultima implementazione ilprogramma è quasi perfetto.

Mi scuso anch'io con tua moglie per il disturbo che arrechiamo.
Mi offro in oltre di pagarti una pizza e te e signora se passate da queste parti.

L'ultima versione che ho testato mi sembra che funzioni egregiamente.
M@rco
IPB Immagine

Disponibile Jef v1.2.97

MM
Paolo66
quest'uomo è un mito.....
M@rco
QUOTE(Paolo66 @ Feb 14 2007, 11:41 PM) *

quest'uomo è un mito.....


Grazie.... troppo buono. rolleyes.gif

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Feb 15 2007, 10:43 AM) *

Grazie.... troppo buono. rolleyes.gif

MM

No, anzi, si e' tenuto basso!!!

Tutto perfetto!
Mi e' capitato, pero', di testarlo su dei NEF che avevo gia' elaborato con NX e, gli scatti verticali, una volta trasformati in jpg, vengono visualizzati in orizzontale.

Utilizzando JEF solo come screening (e' nato per quello, no!?!), non avevo mai fatto caso alla rotazione dei NEF elaborati con NX e trasformati in jpg col tuo software, ma volevo solo fartelo notare.

Per quel che mi riguarda, non m'importa, ma, come si e' letto in precedenza, alcuni lo usano anche dopo elaborazione, quindi, dacci un'occhiata quando puoi.

Ciao e grazie,
Alessandro.
Paolo66
QUOTE(xaci @ Feb 15 2007, 02:45 PM) *

No, anzi, si e' tenuto basso!!!

Tutto perfetto!
Mi e' capitato, pero', di testarlo su dei NEF che avevo gia' elaborato con NX e, gli scatti verticali, una volta trasformati in jpg, vengono visualizzati in orizzontale.

Utilizzando JEF solo come screening (e' nato per quello, no!?!), non avevo mai fatto caso alla rotazione dei NEF elaborati con NX e trasformati in jpg col tuo software, ma volevo solo fartelo notare.

Per quel che mi riguarda, non m'importa, ma, come si e' letto in precedenza, alcuni lo usano anche dopo elaborazione, quindi, dacci un'occhiata quando puoi.

Ciao e grazie,
Alessandro.

Non vorrei dire una cavolata perchè non ho il mio PC col Jef sotto mano, ma l'avevo notato anch'io e mi sembra che, togliendo la spunta dal "ruotare le foto durante l'estrazione" (o qualcosa del genere), i jpeg rimangono orientati esattamente come i nef.
Gefry
QUOTE(xaci @ Feb 15 2007, 02:45 PM) *

No, anzi, si e' tenuto basso!!!

Tutto perfetto!
Mi e' capitato, pero', di testarlo su dei NEF che avevo gia' elaborato con NX e, gli scatti verticali, una volta trasformati in jpg, vengono visualizzati in orizzontale.

Utilizzando JEF solo come screening (e' nato per quello, no!?!), non avevo mai fatto caso alla rotazione dei NEF elaborati con NX e trasformati in jpg col tuo software, ma volevo solo fartelo notare.

Per quel che mi riguarda, non m'importa, ma, come si e' letto in precedenza, alcuni lo usano anche dopo elaborazione, quindi, dacci un'occhiata quando puoi.

Ciao e grazie,
Alessandro.

Alessndro se estrai i Nef dal file originale proveniente dalla macchina spunti la casellina ruota se invece il file viene da NX è gia a posto e non serve ruotarlo....se lasci la casellina spuntata dopo averl modificato le immagini con NX Jef te le ruota e le inquadrature verticali te le risdraia in orizzontale.

---------------------
---------------------


Ho provato la 1.2.97 e va tutto bene......ottimo il tasto Home per ripristinare l'ultima immagine cancellata Pollice.gif

Grazie ancora

Gerry
Alessandro Castagnini
QUOTE(Gefry @ Feb 15 2007, 03:02 PM) *

...cut...
se lasci la casellina spuntata dopo averl modificato le immagini con NX Jef te le ruota e le inquadrature verticali te le risdraia in orizzontale.
...cut...

Vedi...a questo non avevo proprio pensato! dry.gif

Grazie del tip!

Alessandro.
marmotta_attenta
QUOTE(Gefry @ Feb 15 2007, 03:02 PM) *

Alessndro se estrai i Nef dal file originale proveniente dalla macchina spunti la casellina ruota se invece il file viene da NX è gia a posto e non serve ruotarlo....se lasci la casellina spuntata dopo averl modificato le immagini con NX Jef te le ruota e le inquadrature verticali te le risdraia in orizzontale.



Confermo!
M@rco
Stavo per rispondere ad Alessandro sul discorso rotazione ma vedo che siete più veloci del sottoscritto.
Grazie a chi mi ha preceduto. biggrin.gif

MM
Alessandro Castagnini
Ok, ok! Faro' penitenza in sala mensa!!! tongue.gif
andreotti1960
Ho provato ad usare la nuova funzione per ripristinare i file spostati. Ora, se si è utilizzata la cartella predefinita per lo spostamento (tmp), il ripristino funziona; se invece si è impostata una cartella diversa, viene visualizzato questo errore tentando il ripristino: "Impossibile spostare il file: Impossibile leggere dal file o dal disco di origine"

Maurizio
M@rco
QUOTE(andreotti1960 @ Feb 15 2007, 09:29 PM) *

....il ripristino funziona; se invece si è impostata una cartella diversa, viene visualizzato questo errore tentando il ripristino: "Impossibile spostare il file: Impossibile leggere dal file o dal disco di origine"


Vedrò di sistemare il problema entro stasera.

MM
M@rco
Bug corretto.
Disponibile Jef v1.2.98

MM
andreotti1960
QUOTE(M@rco @ Feb 16 2007, 02:16 PM) *

Bug corretto.
Disponibile Jef v1.2.98

MM

OK! Pollice.gif
gengyster
1) grazie mille per il lavoro prezioso che ci offri
2) ho seguito jef dall'inizio e ha sempre funzionato perfettamente per le mie esigenze, infatti da buon neofita mi sto "sforzando" a scattare in nef ed era veramente una seccatura cancellare i jpg e poi andarsi a ricercare i nef per la cancellazione separata a "mano".
Ti segnalo solo un problemino, ma credo che dipenda dal mio pc, visto e considerato che nessuno lo ha mai segnalato, fino alla versione 1291 ha funzionato tutto perfettamente, adesso in fase di visualizzazione non riesco più ad aprire i nef con il tasto invio, mi compare l'errore "file nef non esiste", come potrei risolverso?
Grazie
M@rco
QUOTE(gengyster @ Feb 16 2007, 10:04 PM) *

Ti segnalo solo un problemino, ma credo che dipenda dal mio pc, visto e considerato che nessuno lo ha mai segnalato, fino alla versione 1291 ha funzionato tutto perfettamente, adesso in fase di visualizzazione non riesco più ad aprire i nef con il tasto invio, mi compare l'errore "file nef non esiste", come potrei risolverso?


Il tasto "Invio" apre il file NEF visionato servendosi del programma che tu hai associato all'apertura del file.
Sei sicuro di non aver cancellato quel tipo di associazione?
A me funziona senza problemi.

MM
sergio.minoggio
QUOTE(xaci @ Feb 13 2007, 06:15 PM) *

JEF mi va bene! Aspettiamo la .97, allora.

Per lo scroll, forse Sergio intendeva questo:

jeff scroll

Ciao,
Alessandro.



Proprio questo intendevo!!
Capita anche a te?

Se Marco puo dare un'occhiata...

Ciao
Sergio
Alessandro Castagnini
QUOTE(zsergio @ Feb 17 2007, 09:13 PM) *

Proprio questo intendevo!!
Capita anche a te?

Se Marco puo dare un'occhiata...

Ciao
Sergio

Si', come hai potuto constatare, ma non mi scompensa piu' di tanto. wink.gif

Ciao,
Alessandro.
gengyster

Sei sicuro di non aver cancellato quel tipo di associazione?
A me funziona senza problemi.


La cosa curiosa è proprio questa, non mi sembra che sia cambiata l'associazione files/programma, infatti se clicco i nef mi si aprono normalmente con capture, ma se do l'invio da jef mi si apre la finestra di errore.
Appena posso faccio una prova su un altro pc.
M@rco
Da oggi in poi potrete seguire l'evoluzione di questo programma ed eventualmente scaricare il file da questo link:

Jef

MM
Gefry
QUOTE(M@rco @ Feb 19 2007, 01:54 PM) *

Da oggi in poi potrete seguire l'evoluzione di questo programma ed eventualmente scaricare il file da questo link:

Jef

MM


Grazie smile.gif
esperanto
Grazie M@rco per il prezioso software che ci hai regalato. E' solo da qualche giorno che ho conosciuto Jef e lo trovo un'indispensabile. Ho una richiesta da farti: non avendo seguito il 3D dall'inizio hmmm.gif e, nonostante il continuo riepilogo delle 26 pagine, mi sono perso alcune caratteristiche ed alcune funzioni di Jef. Sarebbe possibile avere una specie di manuale? Chiedo troppo? guru.gif guru.gif guru.gif

grazie.gif
M@rco
QUOTE(esperanto @ Feb 19 2007, 07:20 PM) *

Sarebbe possibile avere una specie di manuale? Chiedo troppo?


Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo disponibile per buttar giù una mini guida di questo programma.
Se qualcuno avesse voglia si faccia avanti. ohmy.gif

MM
brusa69
Ciao Marco, con la nuova versione ho questo problema:
[attachmentid=73229]
succede selezionando il disco D del pc...

ciao

M@rco
QUOTE(brusa69 @ Feb 20 2007, 01:52 PM) *

Ciao Marco, con la nuova versione ho questo problema:
[attachmentid=73229]
succede selezionando il disco D del pc...


Innanzitutto grazie per la segnalazione.
La cosa è strana visto che anche io di solito uso il disco D:\

Potresti dirmi esattamente quando ti salta fuori l'errore in modo che possa effettuare una simulazione e sistemare il bug?

Grazie

MM
brusa69
La cosa è strana...
purtroppo non so se capita solo con questa versione in quanto non ho delle versioni precedenti sottomano, se vuoi mandamene una via email.

Comunque quando jef parte punta su disco C e fnunziona, se voglio pero' andare in una directory del disco D ( che e' una partizione logica in quanto ho solo un disco nel portatile ) allora ricevo l'errore sopra riportato.

Attaccando un disco esterno USB e accedendo al disco E, jef non mi da alcun problema.
Boh...


M@rco
QUOTE(brusa69 @ Feb 20 2007, 04:24 PM) *

Comunque quando jef parte punta su disco C e fnunziona, se voglio pero' andare in una directory del disco D ( che e' una partizione logica in quanto ho solo un disco nel portatile ) allora ricevo l'errore sopra riportato.


In effetti la cosa è veramente strana.
Anche io ho 3 partizioni nel mio HDD e funziona tutto alla perfezione ovunque vada ad esplorare.
Questa sera quando torno a casa cercerò di capire il problema.

Dallo screen shot non vedo bene il numero di errore... potresti riportarmelo?

MM
brusa69
Run-Time error ' 76 ' - Path Not Found

Proverò anche io sul pc di casa, poi ti dico. ciao
brusa69
QUOTE(brusa69 @ Feb 20 2007, 05:48 PM) *
Run-Time error ' 76 ' - Path Not Found
Proverò anche io sul pc di casa, poi ti dico. ciao

Marco, sul pc di casa ha funzionato al primo colpo.
Sul pc portatile adesso funziona anche lì, l'unica cosa che ho fatto è stato spostare alcuni files che avevo in D:\ all'interno di una directory.

ciao
M@rco
QUOTE(brusa69 @ Feb 20 2007, 07:27 PM) *

Marco, sul pc di casa ha funzionato al primo colpo.
Sul pc portatile adesso funziona anche lì, l'unica cosa che ho fatto è stato spostare alcuni files che avevo in D:\ all'interno di una directory.


In effetti i test che ho effettuato ieri sera su alcune macchine hanno dato esito positivo e da quello che tu affermi sembrerebbe un problema legato alla mancanza di directory.
Confermami solo se all'interno di D:\ avevi solo files prima di creare delle directory. wink.gif

MM
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.