QUOTE(M@rco @ Jul 5 2007, 10:41 AM)

Il file che devi cancellare è il 2 ( impostazioni di configurazione ).
Tu non vedi l'estensione (.ini) perchè usi le impostazioni dei files di Windows XP di default.
MM
ciao
...ti aggiorno...
allora ho fatto come dici, ed in effetti c'hai visto bene... Ma il problema non è risolto: una volta cestinata l'icona che dicevi, il tasto "Trasferisci" torna utilizzabile, e fin qui tutto ok. Poi, rideterminando la sorgente, va sempre tutto bene.... ma appena indico la cartella di destinazione, torna ad essere inutuilizzabile il tasto "Trasferisci"....
Ho però una novità: mi sono accorto che finchè assegno la destinazione in una cartella nel disco "c", va tutto bene e funziona a meraviglia. Ma se assegno come destinazione una qualsiasi cartella nel disco "d", a quel punto ritorno ad avere il problema iniziale... (su consiglio altrui, ho fatto la ripartizione del disco fisso; in "c" i programmi, in "d" la cartella documenti con tutto quanto...)
A questo punto, volendo utilizzare la versione più aggiornata del JEF, potrei ovviare al problema creando di volta in volta una cartella provvisoria in "c" e terminato il trasferimento ricopiare il tutto in "d"....
Scusami tanto se sto "rompendo"...

, almeno mi fossi accorto prima del discorso disco "c" e "d"....
QUOTE(Renzo. @ Jul 5 2007, 10:15 AM)

Prova con
START / Cerca
le stesse regole del forum valgono anche per XP
...avevo provato e riprovato, ma il mio pc tra poco si rifiuta di eseguire le mie ricerche....