Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Marco Vegni
QUOTE(Marcotos @ Jul 6 2007, 12:05 PM) *

No no, mi è capitato proprio dopo il merge però con delle foto ricavate da 1 nef, quindi non tre foto separate. non so se possa dipendere da quello.

Provo con il pennello come mi hai detto per vedere se risolvo un po'.

Grazie mille dei consigli!

Ciao

Marco


Proprio in questi giorni sto facendo delle prove per scrivere un articolo sull'HDR nel mio blog e credo che la cosa migliore sia fare il merge di 3 scatti NEF. Te il merge lo fai con PS o con Photomatix?

Ciao
MARCO
Marcotos
Ho provato con tutti e due e per assurdo mi viene un po' meglio con photomatix!
SMItaly
QUOTE(chiwaz @ Jul 5 2007, 07:01 PM) *

Salvatore, ottima spiegazione!
Volevo solo chiederti una cosa:
Qui stai ancora lavorando in RAW o le salvi come JPEG a 16 bit ?


Quando passo a photoshop nikon capture crea un temporaneo in formato TIFF. Altrimenti glielo faccio salvare io in tiff, chiudo capture e apro photoshop.
Il salvataggio in jpg è proprio l'ultima fase, quando hai finito

saluti
Marcos373
dopo aver letto per lungo tempo questo topic ho voluto fare una piccola prova anche io.. cosa ve ne pare?? mi sono un poco avvicinatoalla tecnica???
Ciao Marcos
Marco Vegni
A parer mio posso dirti che sei molto vicino. Devi solamente dare un pò più di attenzione a non esaltare troppo i colori e stare attento alle zone che rimngono scure (vedi borse appese). In generale, come ti ho detto, sei quasi arrivato all'obiettivo. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif .

Ciao
MARCO
Marcos373
Ok Pollice.gif grazie mille per le dritte Marco; allora non esagerare con l'esaltazione dei colori e stare attenti alle zone d'ombra troppo scure cercherò di migliorarmi
Grazie mille ancora per il commento Ciao Ciao Marcos laugh.gif
giulio gardu
Ciao a tutti, primo post sul magnifico forum. Anche io mi sto appassionando con la tecnica HDR, e utilizzo il software Artizen HDR, che ha un po più di controlli rispetto a Photomatix e tante funzioni aggiuntive.
Oltretutto sono "dipendente" dai temi legati all'abbandono dei luoghi e delle aree ex industriali, perciò i miei primi tentativi in HDR sono, come dire, a senso unico biggrin.gif
Vi allego le prime prove.

PS: la saturazione della ruggine è fortemente voluta wink.gif [attachmentid=81684]

...e questi altri..
[attachmentid=81685]


[attachmentid=81686]
claudioniso
salve a tutti, vi mostro il mio primo tentativo di fotoritocco HDR.....credo non sia il massimo....bhe, a voi la sentenza, cosa ne pensate?

jo
QUOTE(claudioniso @ Jul 15 2007, 07:07 PM) *

salve a tutti, vi mostro il mio primo tentativo di fotoritocco HDR.....credo non sia il massimo....bhe, a voi la sentenza, cosa ne pensate?



Certo che il paragone con questa non tiene laugh.gif , la tua e' molto piu' bella tongue.gif

IPB Immagine
claudioniso
QUOTE(jo @ Jul 20 2007, 09:07 AM) *

Certo che il paragone con questa non tiene laugh.gif , la tua e' molto piu' bella tongue.gif

IPB Immagine



vabè...ma al di là del soggetto! hai qualche consiglio da darmi?!?
Marco Vegni
Bravissimo Jo...molto bella mi piace molto.

MARCO
jo
QUOTE(marcovegni @ Jul 20 2007, 03:41 PM) *

Bravissimo Jo...molto bella mi piace molto.

MARCO


grazie.gif Marco.

X Claudio :

Consigli ne ho pochi da darti, magari ti dico cosa faccio io per elaborare l' immagine.

1) Dall' immagine JPG ne ottengo 2 una molto sottoesp. l'altra molto sovraesp. ( circa 1,5 - 2 stop di differenza )
2) Apro Photomatix e tone mapping selezionando le due immagini jpg di prima
3) applico piu' volte il Tone Mapping fino a quando ottengo il risultato che mi aggrada di piu'
4) salvo la foto in TIF
5) applico il contrasto automatico ( se necessario ) con PaintShopPro ed eventualmente se c'e' grana forte applico un po di Neat Image.

Spero di esserti stato di aiuto wink.gif
effeffe
Prima foto in HDR!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una sola foto di partenza sottoesposta e sovraesposta per ottenerne tre. Poi Photomatix e tone mapping. Infine passaggio per Photoshop. Però sono perplesso... hmmm.gif
Marco Vegni
Per essere l'inizio non è niente male.... Pollice.gif

Ciao
MARCO
effeffe
Grazie Marco. E' anche frutto dei consigli che ho letto sul tuo sito smile.gif

Cmq ecco un'altra prova:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Jo fantastiche le tue foto! guru.gif
Marco Vegni
QUOTE(effeffe @ Jul 23 2007, 04:18 PM) *

Grazie Marco. E' anche frutto dei consigli che ho letto sul tuo sito smile.gif

Cmq ecco un'altra prova:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Jo fantastiche le tue foto! guru.gif


Mi fa molto piacere esserti stato utile...nei prossimi giorni pubblicherò nuovi articoli sull'HDR.

Molto bella anche la foto dei Gerani.

Mi raccomando continua ad elaborare....

Ciao
MARCO
jo
Francesco, innanzitutto grazie per l'apprezzamento, poi se il buon giorno si vede dal mattino e le tue foto sono i primi esperimenti in hdr allora mi aspetto di vederne delle belle Pollice.gif

PS: ho notato che alcune tipologie di soggetti si prestano meno all'HDR e sono difficili da postprodurre, ad esempio i fiori che secondo me sono un soggetto difficile, oppure delle figure che si stagliano su un cielo o con sfondi di colore uniforme cosa ne pensate hmmm.gif .

Una vista di Roccaravindola

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SiDiQ
Ho inserito molto recentemente l'HDR nel mio normale flusso di lavoro e posso dire che sono molto contento dei risultati raggiunti. Non uso l'HDR come fine a se stesso ma come tecnica per recuperare maggior realtà e profondità alle immagini normali e quindi l'immagine HDR la fondo (blend) sempre con quella originale nella percentuale e maschera necessaria al caso.

Trovo che tramite l'HDR frattale su singola immagine si riescano a far emergere contrasti e dettagli altrimenti persi o di difficile recupero con i sistemi tradizionali.

[Immagine originale]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

[Immagine originale + blend con HDR (photomatix)]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sbagliato il link della seconda foto. Quella giusta é questa smile.gif Chiedo venia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco Vegni
SiDiQ la tua impressione è quella giusta, infatti l'HDR serve a sfruttare al meglio le alte luci e le ombre. Non sono d'accordo con te quando parli di singola foto. Con le famose 3 esposizioni fatte in BKT riesci a cogliere ancora di più luci e ombre. Il tuo HDR è molto bello ugualmente e si scoprono dall'originale alla foto elaborata dei particolari in più ed un contrasto maggiore. Prova adesso a scattare in BKT e vedrai che il risultato migliorerà ancora di più. Proprio in questi giorni ho seguito un piccolo corso sull'HDR e sono rimasto sbalordito da quello che si può tirar fuori dalle nostre foto. (la regola generale è sempre quella dei 3 scatti in BKT). Va beh...poi si potrebbe aprire una discussione su come fare 3 scatti (BKT) ad un oggetto in movimento (praticamente impossibile)...qui sappiamo qual'è la soluzione biggrin.gif .
Concordo con quanto detto da Jo sui soggetti da fotografare e da elaborare come HDR. Ci sono dei soggetti più difficili che hanno bisogno di molta più cura in post produzione inoltre queste elaborazioni subiscono molto la presenza di vaste zone bianche all'interno del fotogramma.

Rinnovo i complimenti ad entrambi per le elaborazioni postate che, a parer mio sono molto belle.

Ciao
MARCO
jo
Gia' postata qualche tempo fa, pero' mi piace ...

IPB Immagine
Marco Vegni
Molto bella Jo anche se io avrei provato a lavorare su quell'effetto nebbia sotto l'arco della porta e sotto la terrazza. Una volta sistemate queste due cose la foto, a parer mio sarà molto più bella.
comunque Jo, questo è solamente un gusto personale, e non un voler sminuire la tua elaborazione. smile.gif .

Ciao e ai prossimi post

MARCO
jo
Hai ragione Marco, l'effetto alone sopra la porta e sotto i balconi non e' proprio bello a vedersi , provvedero' e ripostero' i risultati, per ora grazie.gif
DARIOCA
Il mio primo HDR, che ne dite?

IPB Immagine

E' venuto fuori seguendo i consigli di tutti voi Grazie a tutti
Marco Vegni
Per essere la prima mi sembra venuta bene no? Ti chiedo solamente se la puoi postare in dimensioni più grandi....

Ora devi confermare la tua bravura....aspettiamo altri scatti biggrin.gif .

Ciao
Marco
swaily
QUOTE(DARIOCA @ Aug 4 2007, 09:56 PM) *

Il mio primo HDR, che ne dite?
9868_113197.jpg[/img]

E' venuto fuori seguendo i consigli di tutti voi Grazie a tutti

La prima? Non oso immaginare le future elaborazioni allora. Complimenti, a me piace molto.
DARIOCA
Eccoovi accontentati

IPB Immagine

IPB Immagine



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

grazie a tutti ma è soprattutto merito vostro e delle indicazioni date in questo forum
Marco Vegni
E bravo DARIOCA...ottime elaborazioni. Pollice.gif
sb58
QUOTE(ros62 @ Sep 7 2006, 09:30 AM) *
Il link per il tutorial è : http://www.psdrevolution.it/risorse_read.php?id=123
l'autore dello stesso è Gianluca Nespoli,


Ho provato a colegarmi ma la pagina non esiste più. qualcuno può dirmi dov'è stata spostata?

Grazie

Sara
ros62
Sempre più bravi ragazzi. Mi avete fatto venire voglia di provare a fare qualche scatto hdr.
un saluto a tutti.

Saro
Marco Vegni
Volevo sapere cosa ne pensavi di questo HDR:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Marco
rosanero
Ne aggiungo qualcuna anch'io.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
skyler
x rosanero..se abiti lì..stai veramente in un bel posto, anche da fotografare in tutte le salse.
Mare, collina, barche e luce.
rosanero
QUOTE(skyler @ Sep 7 2007, 11:27 AM) *
x rosanero..se abiti lì..stai veramente in un bel posto, anche da fotografare in tutte le salse.
Mare, collina, barche e luce.



Diamo che sono nelle vicinanze....Qui siamo in Calabria ed io abito di fronte, a Messina.
Ciao
maurizio angelin
[Ho letto la discussione...mi sono incuriosito e ho provato. Un solo file NEF.
Che ne dite ?
(altre foto dei Thunderbirds non elaborate sono in un post nella sezione sport)

Clicca per vedere gli allegati
Marco Vegni
Per essere l'inizio non male. Stai attento a non lasciare l'elaborazione troppo scura...lavora sui livelli dopo aver applicato TM.

Ciao
Marco
Gianni.T
QUOTE(marcovegni @ Sep 18 2007, 05:23 PM) *
Per essere l'inizio non male. Stai attento a non lasciare l'elaborazione troppo scura...lavora sui livelli dopo aver applicato TM.

Ciao
Marco


Ben tornato finite le ferie?
Rimettiti al lavoro e posta qualche foto:

Ciao
Gianni
Marco Vegni
QUOTE(Gianni.T @ Sep 18 2007, 08:46 PM) *
Ben tornato finite le ferie?
Rimettiti al lavoro e posta qualche foto:

Ciao
Gianni


Grazie Gianni...sono già al lavoro. Ho tantissime foto fatte in Egitto e da qualcuna spero escano fuori dei buoni HDR.
Dimenticavo...il tutorial che ti avevo promesso è quasi ultimato quindi è questione di pochissimi giorni.

Ciao e buone foto
Marco
luxferronis
X ROSANERO: IMMAGINI BELLISSIME.

Ne posto 1 anche io.
aspetto vostri commenti
phMario5
Ciao a tutti
Ne posto una anche io
jo
Bravissimi, belle elaborazioni.

Ascoli Piceno,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
andrea.cinalli
Ho provato a rifare qualche prova, ma forse ho sbagliato qualcosa, non è che mi sia venuto bene


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
jo
La fantastica 940

IPB Immagine
Marco Vegni
QUOTE(jo @ Oct 2 2007, 10:43 AM) *
La fantastica 940


Bella elaborazione Jo...solo un consiglio...perchè non provi a schiarirla un pò?

Ciao
Marco
jo
QUOTE(marcovegni @ Oct 2 2007, 10:47 AM) *
Bella elaborazione Jo...solo un consiglio...perchè non provi a schiarirla un pò?

Ciao
Marco


Ciao Marco, sul mio monitor mi sembra Ok hmmm.gif

PS: In questo caso l'originale ( pioveva ) era talmente brutto che questo risultato con Tone Mapping e' quasi miracoloso.
Marco Vegni
QUOTE(jo @ Oct 2 2007, 11:24 AM) *
Ciao Marco, sul mio monitor mi sembra Ok hmmm.gif

PS: In questo caso l'originale ( pioveva ) era talmente brutto che questo risultato con Tone Mapping e' quasi miracoloso.


C'è caso che sia un problema del mio di monitor...non sarebbe la prima volta laugh.gif .

Vista la situazione metereologica a sfavore hai fatto un ottimo lavoro.

Marco
vally9
Volevo mostravi questa foto elaborata con HDR, ogni commento (buono o cattivo) è gradito.
Grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco Vegni
QUOTE(vally9 @ Oct 2 2007, 06:46 PM) *
Volevo mostravi questa foto elaborata con HDR, ogni commento (buono o cattivo) è gradito.
Grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


L'avevo già vista nel 3D dedicato alle foto di Venafro. Devo ammettere che l'elaborazione non fa una piega. Ottima realizzazione in ogni suo minimo dettaglio.

Bravissimo

Ciao
Marco
vally9
QUOTE(marcovegni @ Oct 2 2007, 06:49 PM) *
L'avevo già vista nel 3D dedicato alle foto di Venafro. Devo ammettere che l'elaborazione non fa una piega. Ottima realizzazione in ogni suo minimo dettaglio.

Bravissimo

Ciao
Marco


Grazie grazie.gif
kk1972
articolo e link su HDR
http://www.pics36.com/index.php/?p=840

un saluto by kk texano.gif
Marco Vegni
QUOTE(kk1972 @ Oct 2 2007, 07:36 PM) *
articolo e link su HDR
http://www.pics36.com/index.php/?p=840

un saluto by kk texano.gif


Grazie...ho già dato un'occhiata e sembra buono.

ciao
Marco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.