Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
gandalef
certo che siete proprio contaggiosi.
Non si può leggere un post senza esserne contaggiati. Complimenti a tutti per le immagini, Saro sono favolose come sempre.
Complimenti anche a Stidy mi piace molto la prova.
Io nel mio piccolo voglio dare il mio contributo (tanto lo so che adesso mi prende la HDRmania), non sono come le vostre ma da qualche parte si dovrà pure cominciare wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gandy
ignazio
Una anche io smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ignazio.
skyler
Due prove di panorama ..a mano libera e tone mapping a Piazza del Campo a Siena. Peccato per la giornata di stamani senza luce.
Sempre ottime foto ici.

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=67103

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=67101
gandalef
QUOTE(skyler @ Feb 18 2007, 07:03 PM) *

Due prove di panorama ..a mano libera e tone mapping a Piazza del Campo a Siena. Peccato per la giornata di stamani senza luce.


le foto mi piacciono soprattutto la seconda. Però sono a risoluzione molto bassa e si capisce ben poco. Buona la tecnica e la panoramica.

Saluti,
Gandy
jo
Molto belle le foto di Gandy, soprattutto la seconda Pollice.gif
Bella la foto di Ignazio.
Le foto di Skyler sono troppo piccole per apprezzarle come si deve .

Casa di S.Maria Goretti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
skyler
E' un problema . Sono 5 foto messe insieme per un totale di 5000 pixel ridotto a 800 per poterlo postare. Ora guardo di rifarle con una grandezza accettabile e postarle su picasa. Ciao
gandalef
QUOTE(jo @ Feb 19 2007, 11:47 AM) *

Casa di S.Maria Goretti


mi piace sia la pp, che la composizione. Forse avrei scattato da un'angolo più basso, ma lo scatto personalmente ha una sua piacevolezza anche compositiva

QUOTE(skyler @ Feb 19 2007, 12:25 PM) *

ecco il link. Fatemi sapere...


sono ancora molto piccole per apprezzarne la piacevolezza. Ribadisco la mia preferenza alla prima (in questo caso). Ottima la panoramica, azzeccata e con una bella veduta d'insieme

Gandy
ros62
Che bravi che siete ragazzi... degli ottimi scatti devo dire.
Io purtroppo per il momento sono fermo al palo, quanto prima cercherò di rifarmi.
Questa è una prova fatta domenica mattina prima che mi intimassero l'alt, non si può fotografare in chiesa mi è stato detto, un vero peccato la cattedrale meritava di essere immortalata.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buone foto a tutti
Saro
Marco Vegni
Molto bella Saro, peccato davvero che non hai potuto fare altre foto.
Le chiese ormai sono diventate intoccabili a livello fotografico ed è un vero peccato perchè ci sarebbe da scattare tante di quelle foto....va beh...accontentiamoci.

Ciao
MARCO
jo
Caro Saro, oggigiorno e' piu' facile andarci a rubare in chiesa piuttosto che farci una foto mad.gif

Norcineria di Norcia, citta' fantastica guru.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stefano.petitti
smile.gif Belle immagini , vi mando un mio contributo.

Stefano
ignazio
QUOTE(jo @ Feb 22 2007, 05:45 PM) *

Caro Saro, oggigiorno e' piu' facile andarci a rubare in chiesa piuttosto che farci una foto mad.gif

Norcineria di Norcia, citta' fantastica guru.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bella foto fantastico luogo! Ricordo ancora gli ottimi panini con prosciutto di cinghiale rolleyes.gif

Ignazio.
ignazio
biggrin.gif
ros62
Bello il modellino di Stefano..
Jo non mi dire che hai fatto solo questa nella tua gita a Norcia biggrin.gif , facci vedere dell'altro.
Ignazio, di ottimi gusti ricorda ancora i panini al prosciutto cinghiale. Buongustaio tongue.gif, se non sbaglio da qualche parte ho visto tue fote di questo luogo.
Un abbraccio
Saro
Marco Vegni
Bravissimo Stefano e Jo molto molto belle le vostre elaborazioni.

MARCO
mama62
In questi ultimi tempi ho fatto anch'io qualche prova in HDR, e dopo qualche prova ovviamente improponibile, sono riuscito a ottenere questi risultati.
Devo però ammettere che il mio fine è stato quello di ottenere un risultato che si avvicinasse di più all'aspetto della foto fatta con scatto singolo piuttosto che assomigliasse a foto-pittura, quindi magari sono un pò off-topic, però voglio postarle lo stesso per sentire i vostri pareri ed eventuali critiche che sicuramente mi aiuteranno a migliorare.

Un saluto
Marco

Prima immagine:

Seconda immagine:


Terza e ultima immagine:

Eseguite con D70s con 18-70 e polarizzatore. Esposizione in manuale a passi di circa 1/3 di stop. Somma mediamente di 6 immagini.
ros62
QUOTE(mama62 @ Feb 23 2007, 11:22 AM) *

In questi ultimi tempi ho fatto anch'io qualche prova in HDR, e dopo qualche prova ovviamente improponibile, sono riuscito a ottenere questi risultati.
Devo però ammettere che il mio fine è stato quello di ottenere un risultato che si avvicinasse di più all'aspetto della foto fatta con scatto singolo piuttosto che assomigliasse a foto-pittura, quindi magari sono un pò off-topic, però voglio postarle lo stesso per sentire i vostri pareri ed eventuali critiche che sicuramente mi aiuteranno a migliorare.

Un saluto
Marco

Prima immagine:

Seconda immagine:
Terza e ultima immagine:

Eseguite con D70s con 18-70 e polarizzatore. Esposizione in manuale a passi di circa 1/3 di stop. Somma mediamente di 6 immagini.

Tempo permettendo visto che continua a piovere, è quello che vorrei provare nel fine settimana, diverse esposizioni in macchina e no elaborare un solo raw con diverse esposizioni.
Complimenti per le ottime foto che ci hai proposto. Pollice.gif
Saro
Marco Vegni
Marco, hai postato tre scatti uno migliore dell'altro molto belli.
In effetti non è una vera e propria foto-pittura però devo dire che la tua idea ha prodotto dei buoni risultati.

Anche io tempo permettendo in questo fine settimana proverò a fare qualche scatto per fare nuove sperimentazioni sull' HDR.

Per quello che riguarda più esposizioni in macchina sono dell'idea che si ottengono risultati migliori che a esporre un solo RAW.
Appena ne ho modo posterò due scatti nei due diversi modi e commentiamo insieme i risultati.

Intanto vi propongo due miei scatti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
MARCO





mama62
QUOTE(ros62 @ Feb 23 2007, 11:28 AM) *

............. quello che vorrei provare ........... diverse esposizioni in macchina e no elaborare un solo raw con diverse esposizioni.
........
Saro


Intanto grazie per i complimenti anche se penso che non siano proprio così meritati...

Devo comunque dire che non ho ancora provato la tecnica del singolo scatto variando le esposizioni in PP, però proverò.
Quello che mi ha sempre fatto propendere per la somma di più fotogrammi con esposizioni diverse è il fatto che, se la foto ha sbilanciamenti eccessivi tra luci e ombre, nel tentare in PP di aprire le ombre per esaltarne i dettagli o aumentando eccessivamente l'esposizione (sempre in PP) si ha una decisa caduta di qualità inserendo troppo rumore.
Penso che questa tecnica sia più consona per foto che hanno una limitata differenza tra luci e ombre, mentre per gli eccessi, tipo 2, 3 o più stop tra chiaro e scuro sia vincente la tecnica delle multi esposizioni.
Anche se devo dire che bisogna impegnarsi un pò soprattutto sulla perfetta stabilità della fotocamera posizionata rigorosamente su cavalletto ben saldo. A tal proposito devo dire che, secondo la mia modesta esperienza, le prime prove venivano sempre poco nitide per un leggero micromosso indotto dal non perfetto allineamento dgli scatti sucessivi (nonostante il tentativo del SW di allineare i fotoigrammi prima di comporre la foto finale in HDR) dato dal movimento della ghiera dei diaframmi tra uno scatto e l'altro per variare l'esposizione.
Però una volta capito il problema sono riuscito a limitare (se non proprio a eliminarlo del tutto causa cavalletto ... poco professionale) il problema.
Chiedo scusa se sono stato prolisso ma volevo rendervi partecipi della mia esperienza.

Un saluto
Marco

QUOTE(marcovegni @ Feb 23 2007, 11:45 AM) *

.......... Intanto vi propongo due miei scatti



Molto belle, queste sarebbero le Foto-pittura che piacciono a me, però (devo dire che non ho fatto molte prove a tal fine) sinora non sono arrivato a ottenere risultati di questa caratura.
Complimenti, cercherò di impegnarmi di più

Un saluto Marco
Marco Vegni
Premetto che io non sono molto esperto di HDR ma visto che sono mesi che mi cimento a fare prove su prove qualcosa sono riuscito a capire.
Concordo a pieno quello che hai scritto specie il discorso dell'esposizione in PP che esalta il rumore e la caduta di qualità.

Per quello che riguarda gli scatti mossi...ahimè...siamo sulla stessa barca. Anche io non dispongo di un cavalletto eccellente (18 € ad un mercatino quindi hai già capito) quindi tra uno scatto e l'altro andando a variare l'esposizione spesso commettevo e commetto l'errore di muovere la macchina. La stabilità della macchina fotografica è fondamentale, a mio avviso.

Per i miei scatti non volevo dimostrarti chissà cosa wink.gif era per sentire il tuo parere.....visti i tuoi sono convinto che con pochissime prove raggiungerai l'obbiettivo della foto - pittura. Sei sulla strada buona.

Lunedì, tempo permettedo, inserirò qualche scatto secondo la teoria che abbiamo scritto sopra. Più scatti con diversa esposizione e on un RAW esposto più colte in PP.

MARCO





mama62
Caro Marco, in quanto a esperienza siamo allo stesso livello, sono solo pochi mesi e neanche tanto assiduamente che tento questa tecnica, oltretutto mirata come dicevo ad ottenere un risultato piuttosto "naturale".
Mi piacerebbe provare anche una tecnica come la tua, ma .... sinceramente non so neanche da che parte cominciare.

O.T. per quel che riguarda il cavalletto sono nelle tue condizioni con l'aggravante che l'ho acquistato nel lontano 1980!!! Però devo confidarti che sono in attesa (già ordinato) dello 055pro con (per il momento) testa 488rc2 rigorosamente Manfrotto (di più per il momento non si può).

Un saluto
Marco
ros62
Intanto complimenti anche all'altro Marco per gli ottimi scatti proposti.
Effettivamente il problema del micromosso esiste, se non si è dotati di un'ottimo cavalletto e di uno scatto elettronico il rischio del mosso è tanto, poi propenderei per impostare la macchina con bracketing 3 o 5 scatti senza andare a toccare la ghiera dei diaframmi per evitare leggeri spostamenti della stessa, il bkr dovrebbe fare tutto in automatico, l'unica cosa da fare e schiacciare per 3-5-7 volte il telecomando, a secondo delle esposizioni che vogliamo ottenere, per avere le esposizioni desiderate.
Solo provando potremmo toglierci questo dubbio.
Buon fine settimana a tutti

Saro
mama62
QUOTE(ros62 @ Feb 23 2007, 12:40 PM) *

............. poi propenderei per impostare la macchina con bracketing 3 o 5 scatti senza andare a toccare la ghiera dei diaframmi per evitare leggeri spostamenti della stessa .......


Concordo, anche se devo dire che questa tecnica può andar bene per soggetti con una limitata latitudine di posa, ovvero dove può arrivare il bkt delle varie machine, ma per latitudini più spinte ( è quì dove secondo me questa tecnica è più divertente da usare) bisogna inevitabilmente toccare la ghiera dei diaframmi o quella dei tempi.

Ricambio gli auguri di buon fine settimana.

Un saluto
Marco
Marco Vegni
In effetti ho saltato il discorso BKT negli interventi precedenti. Ora...io non so che macchine utilizzate voi, io che ho una D50 posso fare 3 scatti (se non è così contattatemi biggrin.gif ) ed evito il problema del micromosso. Facendo delle prove mi sono reso conto (e qui arriva il bello del gioco) che con più scatti, ad esempio 7, il risultato è di gran lunga migliore, quindi devo avere il cavalletto "inchiodato" a terra. comunque credo che questi siano ostacoli facili da superare no?

Marco, la tecnica come utilizzo io non è che sia poi così difficile. Leggi attentamente questo 3D e vedrai che ci riuscirai, poi chiaramente se vuoi avere dei suggerimenti non devi fare altro che chiedere wink.gif .

Per il mio cavalletto (almeno sdrammatizziamo un pò) posso dirti che è dotato di tre livelle per indicarmi quando è posizionato correttamente. Ti dicessi che non mi è mai capitato che fosse ben centrato? Va beh...appena ne avrò modo acquisterò sicuramente uno modello migliore.

Ciao a tutti e buone foto.
MARCO
swaily
Queste c'entrano?
.(già postata altrove ma...)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
oppure non ho capito?
rolleyes.gif
ros62
QUOTE(swaily @ Feb 23 2007, 11:11 PM) *

Queste c'entrano?
.(già postata altrove ma...)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
oppure non ho capito?
rolleyes.gif

Che belle!!!
Ottimo risultato
Saro
Marco Vegni
Swaily...sono molto belle le tue foto...complimenti.

Ciao
MARCO
mama62
QUOTE(swaily @ Feb 23 2007, 11:11 PM) *

Queste c'entrano?
........


La prima non tanto, ma le altre due mi piacciono molto.
Complimenti

Un saluto
Marco
ros62
Due diverse versioni della Chiesa Normanna dedicata ai santi Pietro e Paolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
altra
IPB Immagine
Saluti
Saro
ignazio
Belle foto Saro!!!
Non sono completamente stravolte nei colori per cui le preferisco Pollice.gif

Ignazio.
ros62
QUOTE(ignazio @ Feb 27 2007, 07:59 AM) *

Belle foto Saro!!!
Non sono completamente stravolte nei colori per cui le preferisco Pollice.gif

Ignazio.

Ciao Ignazio, ultimamente stò cercando di rendere le mie foto il meno fumettate possibile, un pò più vicine alla realtà.
Un saluto
Saro
Marco Vegni
Molto belle entrambi le foto. Mi piace anche l'idea di fumettare meno e rendere le foto più naturali. Sarà una prova da fare...mi associo a te e a mama62.

Ciao
MARCO
jo
Saro belle entrambe, ma la seconda mi piace davvero molto Pollice.gif Pollice.gif
swaily
QUOTE(ros62 @ Feb 26 2007, 08:04 AM) *

Che belle!!!
Ottimo risultato
Saro

Beh, detto da te Saro è un vero complimento!
Grazie

Non ho ancora capito come si ottiene "quell'effetto soft" nelle immagini Saro, non ci arrivo, e quando lo capirò sarò talmente vecchio che le foto si faranno col pensiero.
effetto soft: http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=5139420 (sito di un tipo strano! laugh.gif laugh.gif laugh.gif )
Andrea Moro
QUOTE(swaily @ Feb 23 2007, 11:11 PM) *

Queste c'entrano?
.(già postata altrove ma...)

E bravo Swaily! Molto belli i tuoi hdr Pollice.gif . Personalmente non ho mai provato photomatix ma dovrò farlo prima o poi...se ne riparlerà rolleyes.gif
enzonic
Senza alcuna pretesa ci provo anche io smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao Enzo
swaily
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 27 2007, 08:05 PM) *

E bravo Swaily! Molto belli i tuoi hdr Pollice.gif . Personalmente non ho mai provato photomatix ma dovrò farlo prima o poi...se ne riparlerà rolleyes.gif

Ciao Andrea, ci si vede ovunque eh?
HDR e tone mapping
phMario5
Ciao a tutti
Inanzitutto ne approfitto per ringraziare Ros62 per avermi inviato il tutorial sul tone mapping e scusarmi per averlo disturbato privatamente (lo potevo chiedere anche qua dal forum)
Io ho fatto alcune prove in parte utilizzando il tutorial altre facendo di testa mia (sempre avendo come base il tutorial)
Per foto su esterni non riesco a prendere il volo forse perchè devo ancora prendere la mano o forse perchè mi manca qualche altro trucchetto a riguardo.
Accetto di buon gusto tutti i vostri commenti e se avete altri suggerimenti a riguardo da mandarmi ve ne sarei molto grato.
Un salutone a tutti e a Rosario di nuovo grazie!

Questa è la seconda

E la terza
swaily
OK, io non vorrei disturbare nessuno, ma leggendo il post che mi precede vorrei gentilmente chiedere anche io il tutorial per il tone mapping di Saro(Ros62). Sarebbe utilissimo x me.
E' possibile averlo Saro? rolleyes.gif
Grazie!!!




---------------------------------------

willycester@libero.it, con tutta la buona volontà è difficile darti commenti, le tue foto sono minuscole davvero. Prova a ripostare con immagini più grandi!
PS, anche se piccole si vede l'impronta madre di Saro!
phMario5
Ne ho fatta un'altra.
Per le altre le riposterò
phMario5
Dunque per quanto riguarda questa ( Castello ) ho utilizzato il metodo di Alcedo descritto su questo forum il 16 Ottobre 2006 ore 12:16 AM
che è un metodo totalmente differente dal tutorial che gentilmente Ros62 mi ha inviato (comunque basta chiedere senza utilizzare terzi e soprattutto leggere tutto il forum): Inoltre il tutorial è prodotto da un certo Selvag60 o Gianluca. e non da Ros62

phMario5
QUOTE(swaily @ Mar 1 2007, 10:26 PM) *

OK, io non vorrei disturbare nessuno, ma leggendo il post che mi precede vorrei gentilmente chiedere anche io il tutorial per il tone mapping di Saro(Ros62). Sarebbe utilissimo x me.
E' possibile averlo Saro? rolleyes.gif
Grazie!!!

---------------------------------------

willycester@libero.it, con tutta la buona volontà è difficile darti commenti, le tue foto sono minuscole davvero. Prova a ripostare con immagini più grandi!
PS, anche se piccole si vede l'impronta madre di Saro!


________________________________________

Seconda immagine ripostata
Marco Vegni
un HDR molto leggero...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MARCO
Marco Vegni
Ecco un altro HDR molto leggero che si avvicina molto alla "realtà":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MARCO
gandalef
ehi bricconcelli che non siete altro, non vi si può lasciare un attimo soli che subito postate macchine, castelli, cavalli.... biggrin.gif
Complimenti a tutti per le foto Pollice.gif . Mi piacciono molto quelle di Saro, bel fotoritocco di Enzo sulla macchina, forse avrei regolato un po meglio le luci alzando la luminosità, e molto bello il castello di willycester, toni non troppo forti, azzeccato l'angolo di ripresa, buono il fotoritocco che gli da quel tono mistico.... Ed io partecipo pure con quello che posso.

Ma con questo funzionerà pure biggrin.gif ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gandy

p.s.: giusto per conoscenza la foto è stata precedentemente ritoccata per togliere alcuni elementi di disturbo (fantino, briglie, ecc...) parte del terreno inoltre l'ho dovuto ricreare
rayced
Primo tentativo di HDR ottenuto da un singolo file RAW in Photoshop.

IPB Immagine

P.S. l'inclinazione è voluta (provavo qualche composizione dinamica).
danighost
Per Saro, una curiosità, ma la chiesa normanna l hai già fotografata tempo fa in IR?

Per chi usa Paint Shop Pro c'è qualcosa?
grazie.gif
ros62
QUOTE(exdanighost @ Mar 19 2007, 07:06 AM) *

Per Saro, una curiosità, ma la chiesa normanna l hai già fotografata tempo fa in IR?

Per chi usa Paint Shop Pro c'è qualcosa?
grazie.gif

Ciao, si avevo fatto qualche scatto IR della chiesa di San Pietro e Paolo lo scorso anno ma non ricordo di aver inviato qualche foto.
Nell'ultima uscita di qualche settimana fa ho fatto delle foto ed una è inserita nel 3/d Infrared, forse ti riferisci a quella?
Un saluto

Saro
ros62
QUOTE(rayced @ Mar 18 2007, 02:01 PM) *

Primo tentativo di HDR ottenuto da un singolo file RAW in Photoshop.

IPB Immagine

P.S. l'inclinazione è voluta (provavo qualche composizione dinamica).

Ciao non male la tua foto.
Ho fatto una prova senza inclinare la torre biggrin.gif
ecco il risultato.
Ciao e facci vedere altri tuoi esperimenti
Saro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.