Frafio
Feb 12 2012, 10:56 AM
QUOTE(VOGLIO_IL_TREDICI @ Feb 11 2012, 08:52 PM)

Lamelle arrivate, procamerarepair si confema affidabile, meno di 3 settimane non male!
Oggi la giornata è cominciata all'insegna del "non ce n'ho più voglia", l'ottica è rimasta troppo tempo in vetrina, mi sono rilassato, sarà dura ri-cominciare. Questo ho pensato nel primo mattina, è bastato apparecchiare tavola per fare 6 ore di lavoro
Lo confesso pochissimi progressi, un pò di casino con il leverismo che ho costruito, un piolino era più alto di qualche decimo di millimetro, quel tanto che basta per grattare il cielo del blocco diaframmi, e così lima, smonta e riprova, per minuti e ore...alla fine è andata.
Ho continuato a montare qualche gruppo, quello lato pellicola non mi soddisfa, domani lo smonto di nuovo, ci sono i presupposti per chiudere il tutto (facendo una dozzina di ore) a meno chè non mi areno (alla schettino maniera) sulla disposizione dei gruppi anteriori per la focheggiatura.
Vedremo...chiudo con il motto degli audaci e gli occhi incrociati dalla stanchezza!
Memento audere semper!
Amedeo-La Spezia
Ingrandimento full detail : 184.1 KBDai che qualcosa si muove............
Siamo tutti con te!
Saluti
Franco
VOGLIO_IL_TREDICI
Feb 12 2012, 06:09 PM
Epilogo
Ore 17.50 obiettivo chiuso.
Considero l'avventura chiusa, non perchè io ne sia pienamente soddisfatto; ci sono molte cose che non mi vanno, il mio ragionare da congegnatore meccanico mi porta inevitabilmente a vedere il pelo nell'uovo, ad insistere anche dove non serve, a non aprezzare mai un lavoro concluso anche se di notevole difficoltà.
Posto due foto del ri-montaggio e due foto fatte al volo (mano libera, luce ambiente, ridimensionate)
domani, con più calma, farò prove più consone, ad ogni modo non penso di doverlo aprire nuovamente.
Qui terminano i miei interventi sul post "tentativo disperato" , ci sono altri iscritti da consigliare ed incoraggiare, credo di aver occupato sin troppo le pagine di questo Forum, abusato della Vostra gentilezza e disponibilità; avevo detto che non avrei ringraziato più per non essere ripetitivo, giunto alla fine di quest'incubo è doveroso però rinnovare a tutti, nessuno escluso il mio più sentito
Grazie per l'incoraggiamento
grazie per la simpatia
grazie per l'aiuto
Spero di poter intervenire nuovamente nel forum con altri interventi meno sofferti :-)
Amedeo-La Spezia
Ingrandimento full detail : 476.6 KB
Ingrandimento full detail : 571.7 KB
Ingrandimento full detail : 220.8 KB
Ingrandimento full detail : 242.3 KB
rufinus
Feb 12 2012, 06:14 PM
Senza parole ... BRAVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
marce956
Feb 12 2012, 06:16 PM
Bè, che dire, non posso che farti i piu' vivi complimenti, avendo seguito nelle settimane questo post e fatto il tifo perchè ce la potessi fare
Sappi comunque che la perfezione non esiste, ma ci si puo' arrivare molto vicini, e mi pare che tu ci sia arrivato (se ti vengono dei dubbi, guarda le prime foto che hai postato)

...
Mauro Villa
Feb 12 2012, 06:19 PM
QUOTE(marce956 @ Feb 12 2012, 06:16 PM)

Bè, che dire, non posso che farti i piu' vivi complimenti, avendo seguito nelle settimane questo post e fatto il tifo perchè ce la potessi fare
Sappi comunque che la perfezione non esiste, ma ci si puo' arrivare molto vicini, e mi pare che tu ci sia arrivato (se ti vengono dei dubbi, guarda le prime foto che hai postato)

...
Concordo in tutto, complimenti compresi, Grande
MrFurlox
Feb 12 2012, 06:20 PM
Amedeo questo è stato il mio commento all' inizio di quest' avventura ..........
QUOTE(MrFurlox @ Jan 7 2012, 12:43 PM)

spero di sbagliarmi ma penso che ci sia ben poco da fare...
Marco
ora mi sento solo di dirti :
sono contento di essermi sbagliato !!!! hai fatto un vero miracolo !!!!
Marco
Giacomo Gaudenzi
Feb 12 2012, 06:27 PM
nicolofo
Feb 12 2012, 06:49 PM
Complimenti vivissimi e grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza e la tua bravura.
Solo chi ha passione riesce a fare quello che hai fatto tu, e solo chi ha passione riesce a trasmetterne agli altri.
Comunque più che da tredici chi ti conosce sicuramente ha fatto sei(al superenalotto)
freelazio
Feb 12 2012, 07:32 PM
Hai tutta la mia sincera ammirazione.
Gian
Paolo Rabini
Feb 12 2012, 08:56 PM
QUOTE(VOGLIO_IL_TREDICI @ Feb 12 2012, 06:09 PM)

...
Qui terminano i miei interventi sul post "tentativo disperato"
....
Grazie per l'incoraggiamento
grazie per la simpatia
grazie per l'aiuto
....
Siamo noi che dobbiamo ringraziarti: condividere questa operazione è stato davvero affascinante
Paolo
DavideCas92
Feb 12 2012, 09:18 PM
Grandissima impresa e grandissima soddisfazione.
Hai tutta la mia ammirazione!
Complimenti!
Fullspeedahead
Feb 12 2012, 09:19 PM
Ho aspettato che tu finissi per farti i complimenti ... non che avessi dubbi, l'ho fatto solo per scaramanzia.
Bravissimo!
GuidoGR
Feb 13 2012, 09:45 AM
Complimenti!
Conosco la passione necessaria per non arrendersi davanti alle difficoltà, dal momento che per un po' di tempo mi sono dedicato al restauro di moto d'epoca e devo riconoscere che ne hai tanta, tale passione unita ad indubbie capacità tecniche portano al risultato E C C E Z I O N A L E a cui sei arrivato.
BRAVISSIMO!!
per soddisfazione del mio ego

due delle mie moto restaurate ed iscritte poi all'FMI:

Andrea Meneghel
Feb 13 2012, 10:48 AM
Complimenti per la passione, la pazienza...e l'ottimo risultato !
salvo031
Feb 13 2012, 11:11 AM
questa si che è passione per la fotografia
federico777
Feb 13 2012, 11:34 AM
Confesso che all'inizio non capivo il ferro da stiro, pensavo "ma ha riparato pure quello?", poi ci sono arrivato
Bravissimo, complimenti. Altro che disturbo, a me piacerebbe leggerne settimanalmente di "diari del riparatore" come questi

F.
MrPaulson79
Feb 13 2012, 12:41 PM
Ti seguo, da quando hai iniziato e ora che ce l'hai fatta, sono molto contento di poterti fare i miei complimenti. Sei un grande ...
Potresti pensare di esporre le fotografie della "ricostruzione" dell'ottica in qualche mostra fotografica sull'alluvione così da dare speranza alla gente che come tu hai fatto con l'obiettivo sta facendo con la propria vita :-)
Saluti
Luca
Mauro1258
Feb 13 2012, 01:53 PM
Complimenti per il lavoro !! Non so in quanti sarebbero stati in grado di fare altrettanto ...
falcopellegrino
Feb 13 2012, 02:23 PM
Ti faccio i complimenti anche io come gli altri e un po ti invidio perché mi fai tornare indietro di 3 anni quando mi accorsi che la mia amata macchinina dopo 200000Km si beveva un litro di olio ogni 1000KM.
Portata dal meccanico questo mi sparò un preventivo di 1500 euro per la completa revisione della testa e relativa sostituzione dei gommini guidavalvole.
Anche io come te non sono ne un'esperto meccanico e neanche un'esperto elettronico però sono appassionato a entrambe le cose e....mi ci butto!
Recuperando gli esplosi del motore e l'attrezzatura per calibrare la messa in fase del motore smontai da me la testa e feci personalmente il lavoro salvo poi scoprire,una volta rimontato il tutto che con mia grande sorpresa che non era la testata la responsabile dell'anomalo consumo d'olio ma bensì le fasce che non tenevano più.
Rismontai nuovamente la testa e anche i pistoni dove cambiai anche le fasce.
Oggi la mia macchina ha 270000Km,parte al primo colpo anche con le temperature polari di questi giorni(-12) consuma esattamente l'olio che consumava da nuova(circa 400 grammi ogni 10000Km) e io sono soddisfatto ogni volta che la guido.
Complimenti...quello zoom era da buttare e tu...ti sei buttato convinto che tanto peggio di così,perché non provarci?
faranos
Feb 13 2012, 02:31 PM
E' stato appassionante leggerti! Veramente complimenti.. lo so non sono originale, ma è giusto unirsi al coro in questo caso.
Crissaegrim
Feb 13 2012, 03:23 PM
Questa non è una "semplice" riparazione, è qualcosa di più vicino al miracolo che all'operato umano!
Qui non sono servite solo abilità manuale e conoscenza del campo in cui si opera, ma anche e soprattutto una pazienza ed un coraggio rari al mondo.
Sei un mito, non posso che aggiungermi allo strameritato coro di complimenti!!!
agarest
Feb 13 2012, 03:59 PM
QUOTE(Crissaegrim @ Feb 13 2012, 03:23 PM)

Questa non è una "semplice" riparazione, è qualcosa di più vicino al miracolo che all'operato umano!
Qui non sono servite solo abilità manuale e conoscenza del campo in cui si opera, ma anche e soprattutto una pazienza ed un coraggio rari al mondo.
Sei un mito, non posso che aggiungermi allo strameritato coro di complimenti!!!

Quoto completamente ciò che è scritto qui sopra!
Complimenti davvero!
Il miracolo di non arrendersi mai!
BRAVOOOOO!!!
andre@x
Feb 13 2012, 05:13 PM
Davvero tanti complimenti....
BRAVISSIMO.
INCREDIBILE!
Andrea
Frafio
Feb 13 2012, 05:20 PM
Finalmente vediamo anche le foto, il "soggetto" non è granchè ma il risultato è eccezionale.
Complimenti per la pazienza, la caparbietà e le capacità tecniche.
Alla prossima impresa.
Saluti
Franco
Maury_75
Feb 13 2012, 05:34 PM
neom
Feb 13 2012, 07:32 PM
Tutta la mia ammirazione!!!!!!!!!
ricart
Feb 13 2012, 07:53 PM
QUOTE(neom @ Feb 13 2012, 07:32 PM)

Tutta la mia ammirazione!!!!!!!!!

2323293939 minuti di applausi.
Chapeau.
ROBERTOGI
Feb 13 2012, 11:15 PM
Ho seguito dall'inizio tutta l'operazione ed ho fatto il tifo per te.
Complimenti!!!!
Roberto
lorenzobix
Feb 14 2012, 12:58 AM
_Lucky_
Feb 14 2012, 03:16 PM
non sono solito ad intervenire per fare i complimenti a qualcuno, e capisco di essere l'ultimo arrivato di una lunga lista, ma credo che, in questo caso, tu li meriti ampiamente......
magari ci fossero in giro riparatori con la tua stessa costanza, determinazione e capacita' tecnica
Complimenti !!
Diego_arge
Feb 14 2012, 10:59 PM
salvatore98
Feb 14 2012, 11:18 PM
Complimenti, ho letto tutto il thread , passo passo, alla prossima impresa

Salvatore
edate7
Feb 15 2012, 12:00 AM
La foto più bella è quella del ferro da stiro!....
Complimenti!
omysan
Feb 15 2012, 01:47 AM
QUOTE(edate7 @ Feb 15 2012, 12:00 AM)

La foto più bella è quella del ferro da stiro!....
Complimenti!
quindi dopo la riparazione è diventato un ferro da stiro???

complimentoni
claus2
Feb 15 2012, 05:56 AM
BRAVISSIMO: Non tanto per il fatto che tu sia riuscito nell'intento, notevole comunque, ma il solo pensiero di mettere le mani a un pezzo così disastrato, non tuo, e di metterci tanto impegno, dimostra
come ci siano ancora, voglia, conoscenza, capacità e manualità d'altri tempi.
In un mondo tendente all'usa e getta, sei una perla rara, posso solo ripetermi BRAVO.
cuomonat
Feb 15 2012, 09:02 AM
E' con viva e vibrante soddishfazione... ti faccio i più sinceri complimenti
Seguendo l'evoluzione dei lavori m'è tornata voglia di telezoom e da ieri ho un ottimo esemplare da coccolare, ovviamente un 80/200
pump ...
Almeno so a chi chiedere consulenza in caso di bisogno.
Grazie ancora di aver condiviso.
CVCPhoto
Feb 15 2012, 11:56 AM
Amedeo, riporto i complimenti fatti da Claus che non sarei stato in grado di farteli migliori.
QUOTE(claus2 @ Feb 15 2012, 05:56 AM)

BRAVISSIMO: Non tanto per il fatto che tu sia riuscito nell'intento, notevole comunque, ma il solo pensiero di mettere le mani a un pezzo così disastrato, non tuo, e di metterci tanto impegno, dimostra
come ci siano ancora, voglia, conoscenza, capacità e manualità d'altri tempi.
In un mondo tendente all'usa e getta, sei una perla rara, posso solo ripetermi BRAVO.
gabriele mannelli
Feb 15 2012, 02:05 PM
serca63
Feb 15 2012, 02:09 PM
CVCPhoto
Feb 15 2012, 03:25 PM
Io farei una proposta ad Amedeo.
Amedeo, perché non raccogli le immagini che hai scattato prima, durante e dopo l'estenuante lavoro che hai intapreso e portato a termine, con relativi commenti e didascalie? Verrebbe fuori uno stupendo thread. Questo infatti è troppo appesantito dai nostri commenti di chi, a bocca aperta, ti è stato ad ammirare dalla prima all'ultima vite, prima svitata e poi riavvitata. Credo che lo staff lo metterebbe in evidenza nella sezione apposita.
Non vorrà mai essere un insegnamento per tutti noi, ma la dimostrazione che con la buona volontà e le capacità è possibile fare tutto. Escluso lo scrivente, che credo non riuscirebbe nemmeno a smontarlo uno zoom del genere.
Ti aspettiamo al varco per altre nuove riparazioni e ti ringrazio a nome di tutti per questo thread che per me è stato come un bellissimo film pieno di colpi di scena, ma per fortuna a lieto fine.
Artem87
Feb 15 2012, 04:10 PM
Grande lavoro di precisione e tenacia da pochi, davvero complimenti per quello che hai fatto, sembrava irrecuperabile la lente e invece è tornata pure a fare foto.
Franco_
Feb 15 2012, 04:31 PM
Amedeo, meriti un gradissimo applauso, sei bravissimo.
umbertomonno
Feb 15 2012, 04:56 PM
Ma... hai già provato a camminare sull'acqua ?
Tutti i miei complimenti
1berto
s.pollano@tiscali.it
Feb 15 2012, 05:14 PM
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 8 2012, 06:25 PM)

Non lo metto in dubbio, ma se và a ore al proprietario forse conveniva comprarsi il 70-200 Afs Vr II e risparmiava pure
Saluti
Sergio
Argox44
Feb 15 2012, 05:58 PM
Complimenti un bellissimo lavoro, un posto presso LTR è assicurato
maverikxxx
Feb 15 2012, 07:05 PM
Ciao
VOGLIO_IL_TREDICI , visto che sei così esperto potresti spiegarmi come è fatta un otticca fotografica? es:
1. Come è fatto il meccanismo che muove le lenti e come funziona
2. Come sono tenute le varie lenti
3.Il significato dei vari contatti a fine ottica
4. Il problema di Back/Front focus cosa lo causa e la soluzione "pratica"
Ti ringrazio....
p.s Ah complimenti vivi per la riparazione dell' 80 -200 è da un po' che ti seguo... Per curiosità che lavoro fai o facevi ? Di la verità lavoravi alla Canon
pabloc13
Feb 15 2012, 08:10 PM
outermost
Feb 16 2012, 01:02 AM
sono davvero senza parole!! anche io ho seguito questo 3d in silenzio, per scaramanzia

ti faccio i miei più sinceri complimenti, per un lavoro DA MANUALE!!!! sei un grande!!
Alessio.
-syd-
Feb 16 2012, 02:37 AM
da quando ti ho virtualmente conosciuto vivo più sereno ... se dovesse mai cadermi un obbiettivo ( e non me la sto gufando ) ... sono certo che penserò a te e a questo magnifico thread ...
ps: sto a massa ... semmai me lo ripari? hahahaha
buzz
Feb 16 2012, 05:37 AM
Un thread che mi era sfuggito!
Dovevo capitare una notte di insonnia per leggerlo tutto.
Ho imparato un sacco di cose. Anche io mi cimento in questo genere di imprese e ricordo di aver auto riparato un obiettivo nikkor (interamente in plastica) che un riparatore professionista mi aveva dato per spacciato.
Certe cose si possono fare solo se hai una grande passione (oltre alla competenza necessaria!).
Una riparazione come quella dell'ottica (ma anche della 500 inserita nel racconto un po' come la storia della colonna infame nei promessi sposi) è palesemente "antieconomica". Considerando le ore perdute per il suo recupero, e volendole pagare anche meno del gusto, forse comprarlo nuovo si sarebbe speso di meno. (vale anche per la macchina)
Ma per fortuna per molti il tempo passa anche piacevolmente e la soddisfazione del risultato vale molto di più del denaro.
PS ma l'elettronica non ha subito alcun danno?!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.