QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 14 2008, 04:20 PM)

Forse un sensore più grande richiede la riprogettazione dell'ottica e in produzione porta un aggravio anche di 1/2$ che all'utente finale diventano 50/100€uro.
Un antenna Gps e un po' di elettronica forse costa in produzione meno di 10 cent di $ e ha un impatto marketing maggiore.
Ricordiamci che noi, con l'hobby della fotografia, siamo una sparuta minoranza rispetto al mercato al quale queste compatte sono indirizzate.
QUOTE(bond56 @ Aug 14 2008, 04:51 PM)

ok sono d'accordo con te, però penso anche che per una
coolpix con le caratteristiche che vogliamo noi fotoamatori abituati ad usare
reflex sia disposto a spendere almeno 500-600 euro (almeno io) o anche di più,
il che compenserebbe la minor produzione.
Un altra cosiderazione è che un operazione commerciale cosi non la fa Nikon
con la forza del suo brand non vedo chi altri possa farlo, si certo altri marchi minori
ci hanno provato ma non avevano lo stessa diciamo clientela che ha Nikon.
ciao Domenico
Sono d'accordo con Domenico.
Non credo sia proprio tutto così semplice.
Esiste una larga fascia di utenti che Nikon ha ingiustamente tralasciato in questi ultimi anni e che vorrebbe una compatta DEGNA di affiancare, ed in alcuni casi, sostituire la reflex.
Oggi esistono addirittura forum specialistici dedicati esclusivamente alle compatte di un certo valore.
E molti utenti sono passati ad altri brand per poter, almeno parzialmente, sopperire alle mancanze di Nikon...
Per la grande massa le compattine semi automatiche vanno benissimo.
Per l'utente esperto la P6000 , invece, no.
Il prezzo , per chi cerca una compatta SERIA, è un problema molto relativo.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 14 2008, 07:24 PM)

Concordo e ...proprio per questo ritengo che presto o tardi Nikon farà uscire un firmware per la P5000 e P5100, che permetta di scattare in raw come la P6000.

La P6000 NON scatta in RAW
Ma utilizza una sorta di RAW ibrido che si può sviluppare solo in camera e successivamente su computer con View NX e sistema operativo Windows Vista
Quindi al massimo sarà possibile un'elaborazione molto marginale.
Chiamare RAW questo formato, a mio avviso , è un errore.
E non è un errore di poco conto.
Non avremo i veri vantaggi dello sviluppo libero del RAW
Non parliamo poi del mio caso...visto che sono un mac user....per forza costretto a sviluppare in camera.
Il mio Cinema Display da 20" , scusate, ma ancora lo preferisco all' LCD di una compattina...
Nikon...torna sui tuoi passi e presentaci qualche compattina che scatti in RAW (NEF)
Grazie!
Federico.