QUOTE(hornet75 @ Aug 7 2008, 10:48 PM)

Bisogna proprio specificare tutto!!!
Mi riferivo ai vari 20 - 24 - 28 - 35 - 50 F1,4 - 85 F1,8 - 85 F1,4 - 105DC - 135DC - 180 e visto che ti piace la precisione il 50mm F1,8 in versione D è del 2002. Ho ovviamente escluso quelli non più in produzione, vedi 18mm e 24mm F/1,4.
Fino al 50mm dimensioni e peso non sono un problema quindi per Nikon farle in formato DX non avrebbe senso. Per motivi diversi fare un 400 o un 500mm DX non avrebbe senso.
Se come hai detto anche tu le entry level e le medie rimarranno sul DX è ovvio che Nikon esca solo con zoom tuttofare anche se il 55-200VR non mi sembra proprio un tuttofare. A voler essere pignoli come ottica di pregio luminosa si potrebbe pensare ad un 50-135 DX F2,8 da affiancare in un corredo top DX a 12-24 + 17-55.
Con certe limitazioni dettate dall'uso fotografico reale da parte di persone esigenti in fatto di qualità(soprattutto il numero di lenti ridotto, per mantenere elevato contrasto, secchezza dei dettagli e pulizia delle ombre), parecchi dei fissi degli anni '90 non sono superati (superabili), senza ricorrere a vere lenti asferiche in vetro molato, barilotti rigidi e pesanti (forse niente autofocus...), stile Leica/Zeiss insomma.
Ho ricontrollato parecchi miei AI e AFD fissi e il micro-zoom: tutti, con qualche accorgimento di MAF, surclassano il sensore FX 12 MP, producendo una buona quantità di aliasing, anche vicino a TA e verso i bordi. I grandangolari DX (e in pratica tutti gli altri zoom) faticano invece a produrre risolvenze interessanti. Partendo da f/4, sono già vicini alla zona di diffrazione oppure hanno paracchio flare, con le relative ombre sporche, insieme a contrasto e colori sbilanciati.
Chi ha provato a costruire ottiche speciali per piccoli formati (4/3) e con grande apertura e risolvenza, si è ritrovato con oggetti enormi, delicati costosissimi e quasi invendibili.
Il formato 135 (alias FX) è uno spot benedetto per i progettisti di ottica (grande risolvenza con ottiche semplici se si vuole, tolleranze meccaniche e ottiche accettabili per la produzione).
A presto
Elio