Credo che si stiano cercando i fantasmi.
La D300 è una macchina eccezionale che supera tutte le precedenti.
Sicuramente ha bisogno di un approccio diverso da quello che si ha con una compatta così come per tutte le macchine di livello semiprofessionale o professionale.
Già con le impostazioni di default fornisce file pronti all'uso senza bisogno di ritocchi.
Ovvio poi ch econ qualche piccolo intervento si tocchino livelli molto elevati e molto sodisfacenti.
Il mio consiglio è quello di approfondire molto prima di lanciarsi in giudizi approssimativi e inesatti.
Nella discussione che linko ci si può fare una chiara idea di quello che è possibile (nel bene e nel male). Sono infatti presenti molte foto dalle quali ci si può perfettamente rendere conto di quanto di buono può fare la macchina ma anche di quanto sia possibile che sbagli il fotografo.
Settaggi e consigli D300