Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
Diogene
Che quella delle stellette fosse un'idea poco felice era abbastanza chiaro.
Ma quello che succede mi sembra vada oltre qualsiasi pessimistica previsione.
Vedo presunti fotografi con 4 stelle e Fotografi veri con 2 (non io, per carità, io sono scarso sul serio...)

Mi piacerebbe conoscere bene i meccanismi, anzi gli algoritmi, di calcolo...
Skylight
Ciao, in effetti mi rendo conto di avere tre stellette ...ed un numero di messaggi simile al tuo ...

Poi ho visto ad esempio un utente con nemmeno 100 messaggi con tre stellette.

Tu vedo ne hai due hmmm.gif
Ho letto se non sbaglio che in questi giorni ci sono degli aggiornamenti della piattaforma e forse al termine sarà tutto più chiaro.

Quello delle stelle sembra un modo di valutazione che non piace molto, ma si sa che i gusti non sono tutti uguali.
Attendiamo altri pareri.

P.S.
Mi piacerebbe essere "scarso" come te Pollice.gif
maxiclimb
Di quali stellette stai parlando? hmmm.gif
Ah, ho capito, vuoi dire quelle sotto l'avatar, ma lo sai che me ne ero completamente dimenticato della loro esistenza?
Faresti bene a fare altrettanto, visto che ti disturbano tanto...

...oppure è il solito thread aperto tanto per fare un po' di polemica, visto che è un periodo tranquillo e privo di flames? dry.gif
hausdorf79
QUOTE(maxiclimb @ Nov 3 2007, 03:08 PM) *
Faresti bene a fare altrettanto, visto che ti disturbano tanto...

G.L.C.
ho letto il titolo della discussione, mi sono detto: "stellette? ma che sarà? qualche nuovo componente della d3? laugh.gif ".
non so come spiegarmi, sono li in vista, ogni tanto le guardo, ma è come se fossero solo un componente grafico, il loro significato l'avevo quasi dimenticato.
sarà perchè, dopo più di un anno che frequento il forum mi sono fatto un idea precisa degli utenti che intervengono più spesso nelle discussioni, che non ho bisogno fare affidamento alle stelle per capire con chi ho a che fare?
oppure è l'età che avanza? laugh.gif
Andrea Lapi
QUOTE(Diogene @ Nov 3 2007, 02:45 PM) *
Che quella delle stellette fosse un'idea poco felice era abbastanza chiaro.
Ma quello che succede mi sembra vada oltre qualsiasi pessimistica previsione.
Vedo presunti fotografi con 4 stelle e Fotografi veri con 2 (non io, per carità, io sono scarso sul serio...)

Mi piacerebbe conoscere bene i meccanismi, anzi gli algoritmi, di calcolo...


Sugli algoritmi non ti so informare, sui fattori che influenzano le stellette ti riporto quanto scritto sul forum...

NOVITA' IN PRODUZIONE RATING POST

RATING UTENTE L'opportunità di voto utente è scissa tra:
preparazione tecnica fotografica e disponibilità ed attività nello spirito di condivisione della Community.
Le preferenze, determinano il rate complessivo dell'utente che sarà comunque influenzato da altre variabili come la votazione dei singoli post pubblicati.

Attenzione la votazione sarà ripetibile - e quindi riconvertibile - due volte al mese per ogni utente.

.


Come vedi non si dà il voto solo alle capacità fotografiche...

Un salutone
robyt
beh, direi che è abbastanza normale.

In prima battuta si raccolgono i consensi legati alla popolarità e "all'anzianità di servizio".

Col tempo, in modo che il campione statistico sia significativo, i risultati dovrebbero riflettere il livello raggiunto dal forum. rolleyes.gif

L'algoritmo non dovrebbe essere nulla di complicato. Il livello cresce in base ai voti ottenuti rapportati al numero dei votanti.
Da quanto affermato da Michele Difrancesco, è stato inoltre implementanto un controllo per impedire le "cordate". Probabilmente si tratta di un fattore di attenuazione legato a votazioni ridondanti e incrociate.

Serve a qualcosa tutto ciò ?
Se vissuto serenamente, onestamente e senza patemi, credo di si (o quantomeno non fa male a nessuno.... non è obbligatorio votare o pretendere di essere votati)

Spesso si afferma che le "stellette" non servono a nulla, che un leader emerge naturalmente e che non sono necessari i gradi per riconoscere il valore e l'esperienza di una persona....... tutto vero, ma.....funziona solo nel mondo di OZ.

buone stellette a tutti. biggrin.gif tongue.gif

cratty
QUOTE(Diogene @ Nov 3 2007, 02:45 PM) *
Che quella delle stellette fosse un'idea poco felice era abbastanza chiaro.
Ma quello che succede mi sembra vada oltre qualsiasi pessimistica previsione.
Vedo presunti fotografi con 4 stelle e Fotografi veri con 2 (non io, per carità, io sono scarso sul serio...)

Mi piacerebbe conoscere bene i meccanismi, anzi gli algoritmi, di calcolo...


Diogene, le due considerazioni che hai scritto sono del tutto soggettive! Ora mi chiedo quanto la tua parola possa essere presa come dogma?
Le stelline sono state introdotte affinchè la community scelga i propri riferimenti, l'unione fa la forza.... non Diogene.

Per gli algoritmi, che oltretutto a me non interessano, devi chiedere ai programmatori o all'Admin.

Senza vena polemica, solo una puntualizzazione doverosa.
Saluti
-missing
QUOTE(Diogene @ Nov 3 2007, 02:45 PM) *
Vedo presunti fotografi con 4 stelle e Fotografi veri con 2 ...


Beato chi ha capacità di separare il grano dal loglio con tanta sicumera.

texano.gif
G.L.C.
QUOTE(paolodes @ Nov 3 2007, 03:52 PM) *
Beato chi ha capacità di separare il grano dal loglio con tanta sicumera.

texano.gif



faranno meglio le stelle? rolleyes.gif
ai posteri l'ardua sentenza.
frabarbani
Nel momento in cui furono introdotte le votazione e relative stellette è nata una discussione infinita e bella 'focosa', nella quale personalmente ho espresso tutto il mio dissenso per questo meccanismo, potenzialmente inefficacie a poter giudicare i meglio e i peggio della community...

Per fortuna nessuno mi ha votato: non mi sarebbe piaciuto vedere crescere le mie stellette (perchè non credo di meritare tanti voti) e neanche vedermi discreditare da persone che in fondo, nemmeno mi conoscono...

Ho visto poi crescere a dismisura diversi utenti, soprattutto coloro che decidono di trascorrere molto tempo nel web... ma era scontato che accadesse questo.

Continuo a pensare che il meccanismo delle stellette sia profondamente inutile e fuorviante nel giudicare gli utenti, poichè infondo, si limitano a definire chi è più collegato al forum e chi scrive di più. Ma per quello bastava contare i post di ogni singolo utente.

francesco.
cratty
Questa di Francesco è la classica risposta in cui un utente esprime il proprio parere senza scivolare nella polemica sterile o nella critica poco costruttiva.
Nel rispetto delle idee altrui.
Saluti
manthis
io stellette voti a 5euri l'una laugh.gif

tanto per stemperare gli animi tongue.gif
roberto cristaudo
hmmm.gif a me non mi vota mai nessuno, succedeva anche a scuola laugh.gif
pasiensa.

decarolisalfredo
Non ricordo dove ho letto che le stellette potevano servire per sceglere i nuovi moderatori, così saremmo stati noi ad indicare chi preferiamo.

All'inizio, per provare come si faceva mi sono autovotato, ma mi sono dato 1 come voto.

Io quindi non la ritengo una cosa importantissima, anche se ho dato il voto a qualcuno che mi ha veramente aiutato (con molta pazienza).

Credo anche io che alla fine non siano di grande utilità e la veste precedente la trovavo più comoda, ma ci si adatta. Per trovare i miei post guardavo la regione d'appartenenza, ora ho dovuto mettere un avatar per ritrovarmi dentro una discussione, comunque Matilde non è niente male.
Diogene
QUOTE(cratty @ Nov 3 2007, 03:52 PM) *
Diogene, le due considerazioni che hai scritto sono del tutto soggettive! Ora mi chiedo quanto la tua parola possa essere presa come dogma?
Le stelline sono state introdotte affinchè la community scelga i propri riferimenti, l'unione fa la forza.... non Diogene.

Per gli algoritmi, che oltretutto a me non interessano, devi chiedere ai programmatori o all'Admin.

Senza vena polemica, solo una puntualizzazione doverosa.
Saluti

Ogni volta che esprimiamo un'opinione siamo "soggettivi", lo dice il termine stesso, e comunque la mia parola é dogma più o meno come la tua, non credi? dry.gif
Il motivo per cui sono state introdotte le stellette temo che sia chiaro solo a chi le ha introdotte.
Sugli algoritmi e le "cordate" che determinano i risultati, ho le mie opinioni e le tengo per me, però non c'é dubbio che i riferimenti che la community sta scegliendo sono, per l'appunto, quelli giusti... non necessariamente i migliori.
Ovviamente, umilmente, solo il mio parere.
federicomozz
QUOTE(Diogene @ Nov 3 2007, 08:40 PM) *
.......





Don Chisciotte
almafer
l'opinione che ho dei vari utenti è dato dalle risposte che danno, dalla competenza che hanno, le stellette non le guardo, mi ero anche dimenticato che ci fossero
Rugantino
Però, visti i risultati, mi sembra chiaro che ci sia qualcuno che le tiene a mente! rolleyes.gif
Gianluca_GE
sinceramente?
....è come se non ci fossero.....


Ciao

Gianluca
Diogene
Però ci sono...
Da quando ho aperto questa discussione ne ho persa un'altra mezza.
Forse é una coincidenza, e forse no.
Probabilmente oltre che scarso come fotografo ho anche sparato 1500 "sciocchezze".
Resto dell'idea che certe valutazioni forse servono a gestire meglio il forum, ma col merito c'entrano poco. Di sicuro dormirò lo stesso.
E chiudo qua, buonanotte a tutti.
cratty
QUOTE(Diogene @ Nov 3 2007, 08:40 PM) *
Ogni volta che esprimiamo un'opinione siamo "soggettivi", lo dice il termine stesso, e comunque la mia parola é dogma più o meno come la tua, non credi? dry.gif
Il motivo per cui sono state introdotte le stellette temo che sia chiaro solo a chi le ha introdotte.
Sugli algoritmi e le "cordate" che determinano i risultati, ho le mie opinioni e le tengo per me, però non c'é dubbio che i riferimenti che la community sta scegliendo sono, per l'appunto, quelli giusti... non necessariamente i migliori.
Ovviamente, umilmente, solo il mio parere.


La differenza tra me e te è che io non impongo, o cerco di imporre, niente a nessuno. Non ho la presunzione di imporre ad altri chi sia il miglior fotografo e chi sia il peggiore.
Evidentemente i tuoi giudizi sono ben distanti dai 120mila utenti del forum.
Matematicamente io e te non possiamo imporre niente a nessuno, possiamo partecipare, ma non possiamo elevare (o affossare) alcuno al grado di fotografo, è la community che decide.
Vogliamo chiamarla democrazia?
Questo a me non disturba. A te?
Saluti

manthis
dai ragazzi........uscite un secondo in giardino....alzate lo sguardo verso il cielo........è pieno di stellette.....è una meraviglia rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(manthis @ Nov 3 2007, 10:51 PM) *
dai ragazzi........uscite un secondo in giardino....alzate lo sguardo verso il cielo........è pieno di stellette.....è una meraviglia rolleyes.gif

Gia'..stasera e' uno spettacolo...ero in terrazza e avevo sopra la costellazione di Orione!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
margior
QUOTE(cratty @ Nov 3 2007, 10:19 PM) *
La differenza tra me e te è che io non impongo, o cerco di imporre, niente a nessuno. Non ho la presunzione di imporre ad altri chi sia il miglior fotografo e chi sia il peggiore.
Evidentemente i tuoi giudizi sono ben distanti dai 120mila utenti del forum.
Matematicamente io e te non possiamo imporre niente a nessuno, possiamo partecipare, ma non possiamo elevare (o affossare) alcuno al grado di fotografo, è la community che decide.
Vogliamo chiamarla democrazia?
Questo a me non disturba. A te?
Saluti


Cratty perdonami, non voglio fare polemica,...esprimere opinioni sul forum non è voler imporre niente a nessuno.

La tua opinione è che le "stellette" siano "democratiche" e che la community "decida", la mia opinione, ad esempio, è differente, trovo le "stellette" "demagogiche"...e sinceramente "ridicole"...lontane anni luce dal brand Nikon...

L'importante è che tu non mi dia dell'antidemocratico come implicitamente fai con Diogene...

Saluti
tosk
Personalmente ace se di punteggio stellare avessi -1 me ne fregherebbe gran poco.
Detto ciò non ho ancora capito l'utilità di questa introduzione, sembra che l'admin abbia scaricato un divertente mod aggiuntivo per il forum.
Il sito è suo e ne fa quel che vuole, ci mancherebbe; per me se al posto delle stelle ci fossero i link ridetti ai pm o altri metodi di contatto sarebbe meglio, tutto qua
buzz
...le stellette logorano chi non ce l'ha...
margior
QUOTE(buzz @ Nov 4 2007, 10:01 AM) *
...le stellette logorano chi non ce l'ha...


Sarai logoratissimo! laugh.gif
buzz
QUOTE(margior @ Nov 4 2007, 10:51 AM) *
Sarai logoratissimo! laugh.gif
ù

non dormo la notte! (vedi infatti gliorari dei miei interventi!) biggrin.gif
cratty
QUOTE(margior @ Nov 4 2007, 01:17 AM) *
Cratty perdonami, non voglio fare polemica,...esprimere opinioni sul forum non è voler imporre niente a nessuno.

La tua opinione è che le "stellette" siano "democratiche" e che la community "decida", la mia opinione, ad esempio, è differente, trovo le "stellette" "demagogiche"...e sinceramente "ridicole"...lontane anni luce dal brand Nikon...

L'importante è che tu non mi dia dell'antidemocratico come implicitamente fai con Diogene...

Saluti


Io non sto difendendo a spada tratta le stellette, ho solo espresso il mio disaccordo alle frasi di Diogene:
"""""Che quella delle stellette fosse un'idea poco felice era abbastanza chiaro.
Ma quello che succede mi sembra vada oltre qualsiasi pessimistica previsione.
Vedo presunti fotografi con 4 stelle e Fotografi veri con 2 (non io, per carità, io sono scarso sul serio...)
"""""

Come ho già detto. ci sono modi e modi per manifestare il proprio pensiero e va rispettato anche quello degli altri. Se leggi bene le frasi virgolettate Diogene non lo ha fatto!

Il Deus ex machina non esiste!

Saluti
Claudio Orlando
Liebertà è partecipazione, si diceva ai miei tempi. Ognuno di noi dovrebbe partecipare come meglio può o crede, lasciando ampia libertà agli altri di fare altrettanto. Se l'idea non piace o non è accolta dal singolo non credo voglia significare che non lo è per altri, quindi fare affermazioni categoriche come quelle di apertura:
QUOTE
Che quella delle stellette fosse un'idea poco felice era abbastanza chiaro.
Ma quello che succede mi sembra vada oltre qualsiasi pessimistica previsione.
Vedo presunti fotografi con 4 stelle e Fotografi veri con 2
è, quello sì, fuorviante.
Diogene
QUOTE(cratty @ Nov 3 2007, 10:19 PM) *
La differenza tra me e te è che io non impongo, o cerco di imporre, niente a nessuno. Non ho la presunzione di imporre ad altri chi sia il miglior fotografo e chi sia il peggiore.
Evidentemente i tuoi giudizi sono ben distanti dai 120mila utenti del forum.
Matematicamente io e te non possiamo imporre niente a nessuno, possiamo partecipare, ma non possiamo elevare (o affossare) alcuno al grado di fotografo, è la community che decide.
Vogliamo chiamarla democrazia?
Questo a me non disturba. A te?
Saluti


Credo che questa sarà la mia ultima discussione nel forum, anche se a dispiacermene sarò soltanto io.
Ma non mi piace lasciare le cose a metà, soprattutto quando volano parole grosse come Democrazia!
La faccenda é molto semplice. Nital ha questo spazio e preferisce che a "controllarlo" ci siano persone di sua fiducia. Come te, per esempio.
E' ovvio, oltre che legittimo.
Così, per favorire il ritorno dei "figlioli prodighi", per alcuni dei quali (sia chiaro) ho la massima stima, si é "costruito" questo meccanismo per indicare agli utenti "i buoni e i cattivi"; quelli di cui fidarsi e quelli da evitare, come se da soli non fossero in grado di capirlo.
Va bene, l'ho già detto, é legittimo. In casa propria ognuno fa quello che vuole.
A me delle stellette importa come della coltivazione dei lombrichi. Meno di niente. Però gli "algoritmi" delle votazioni non mi sembrano proprio "lineari", visti i risultati che producono. Fare nomi é evidentemente spiacevole, ma davvero non si spiegano le valutazioni di certi "scattisti" confrontate con quelle di altri "Fotografi" (ma essendo la mia l'opinione di un incompetente magari si spegano...)

Il termine democrazia deriva dal greco demos: popolo e cratos: potere, ed etimologicamente significa governo del popolo. (Wikipedia)
In tutta franchezza, ho l'impressione che il "popolo", in questo "governo" conti poco.
Non mi disturba la parola, caro cratty, semmai l'uso che se ne fa e come sia facile nasconderci dentro qualsiasi nefandezza (non é questo il caso, per carità, questa é una piccola cosa...)
La Democrazia, quella vera, non c'entra. Se questo non é proprio l'esatto contrario, di sicuro é tutt'altra cosa...

Claudio Orlando
QUOTE(Diogene @ Nov 4 2007, 11:40 AM) *
Credo che questa sarà la mia ultima discussione nel forum, anche se a dispiacermene sarò soltanto io.


A me dispiace. E molto. Tuttavia questo tuo atteggiamento mi dimostra che non sei pronto ad accettare un confronto sereno su questo tema. Quando infatti scrivi:
QUOTE
Così...............................si é "costruito" questo meccanismo per indicare agli utenti "i buoni e i cattivi"; quelli di cui fidarsi e quelli da evitare, come se da soli non fossero in grado di capirlo.

Sembra quasi che alcuni partano con un bonus regalato da Nital. Questa, per tornare a quanto detto, è una affermazione fuorviante. Infatti saranno proprio i singoli utenti che "partecipano" a dare indicazioni, proprio attraverso il loro voto, alla Nital, su quali siano secondo la loro "libera" scelta, gli utenti da loro stessi preferiti e non è detto che corrispondano ai gusti del Brand che ci ospita. Questa è na scelta dal basso cui puoi dare il nome che vuoi.
margior
QUOTE(Claudio Orlando @ Nov 4 2007, 11:31 AM) *
...fare affermazioni categoriche come quelle di apertura è, quello sì, fuorviante...


Ha dimenticato un complemento nel primo inciso! E lo stiamo a crocifiggere!?!
Ragazzi, nel secondo inciso ha scritto "mi sembra"!!! Ha espresso un suo parere!!!

"Che quella delle stellette fosse un'idea poco felice (mi) era abbastanza chiaro.
Ma quel che succede mi sembra vada oltre qualsiasi pessimistica previsione."

Poi, fate vobis...

Saluti
tosk
QUOTE(margior @ Nov 4 2007, 12:07 PM) *
Ma quel che succede mi sembra vada oltre qualsiasi pessimistica previsione."

Sul forum Nital? Ti stupisci? biggrin.gif
gciraso
QUOTE(tosk @ Nov 4 2007, 12:19 PM) *
Sul forum Nital? Ti stupisci? biggrin.gif

Quale significato ha questa affermazione?

Giovanni
Claudio Orlando
QUOTE(margior @ Nov 4 2007, 12:07 PM) *
Ha dimenticato un complemento nel primo inciso! E lo stiamo a crocifiggere!?!
Ragazzi, nel secondo inciso ha scritto "mi sembra"!!! Ha espresso un suo parere!!!

"Che quella delle stellette fosse un'idea poco felice (mi) era abbastanza chiaro.
Ma quel che succede mi sembra vada oltre qualsiasi pessimistica previsione."

Poi, fate vobis...

Saluti



QUOTE
però non c'é dubbio che i riferimenti che la community sta scegliendo sono, per l'appunto, quelli giusti... non necessariamente i migliori.
Ovviamente, umilmente, solo il mio parere


Anche qui è stato dimenticato qualcosa? Secondo il mio parere ciò che è stata dimenticata è l'accettazione della volontà della Community che si esprime attraverso un voto, ovviamente può anche non essere accettata ma bisogna dirlo in modo chiaro e non far intendere, anche in modo umile, che ci sia della dietrologia.
marcelus
perchè dare tanta importanza alle stellette se poi siete disinteressati?

provate a vivere il forum x quello che è e per quello che da...



QUOTE(Diogene @ Nov 3 2007, 02:45 PM) *
Che quella delle stellette fosse un'idea poco felice era abbastanza chiaro.
Ma quello che succede mi sembra vada oltre qualsiasi pessimistica previsione.
Vedo presunti fotografi con 4 stelle e Fotografi veri con 2 (non io, per carità, io sono scarso sul serio...)

Mi piacerebbe conoscere bene i meccanismi, anzi gli algoritmi, di calcolo...



a me non sembra un'idea poco felice, ma un nuovo modo per allargare la partecipazione degli utenti

i fotografi, veri o presunti, personalmente li classifico, se ve ne fosse necessita, in virtù delle loro foto e della loro competenza



QUOTE(tosk @ Nov 4 2007, 08:47 AM) *
...............;
per me se al posto delle stelle ci fossero i link ridetti ai pm o altri metodi di contatto sarebbe meglio, tutto qua


basta cliccare sul link contattami, appena sopra le stelle, e vieni rimandato alla pagina ove sono presenti una grande varietà di modi x contattare l'utente....sempre che l'utente abbia espresso la voglia di essere contattato compilando qualche campo



QUOTE(Diogene @ Nov 4 2007, 11:40 AM) *
Credo che questa sarà la mia ultima discussione nel forum, anche se a dispiacermene sarò soltanto io.
......................



personalmente sono del parere che se si è convinti di un proprio pensiero si debba cercare sempre di dimostrarne la validità, quindi mi permetto di suggerirti di restare e dimostrare che la fotografia non è fatta solo di stelle...





QUOTE(tosk @ Nov 4 2007, 12:19 PM) *
Sul forum Nital? Ti stupisci? biggrin.gif



io si...
Andrea Moro
QUOTE(marcelus @ Nov 4 2007, 12:42 PM) *
perchè dare tanta importanza alle stellette se poi siete disinteressati?

provate a vivere il forum x quello che è e per quello che da...
a me non sembra un'idea poco felice, ma un nuovo modo per allargare la partecipazione degli utenti

Pienamente d'accordo.Io stesso sono sempre stato contro le stellette e adesso vivo il forum serenamente sbattendomene...
....cut...
basta cliccare sul link contattami, appena sopra le stelle, e vieni rimandato alla pagina ove sono presenti una grande varietà di modi x contattare l'utente....sempre che l'utente abbia espresso la voglia di essere contattato compilando qualche campo

Preferivo ampiamente la barra che avevamo prima: più intuitiva e diretta soprattutto per quelli che non conoscono bene il forum...come i nuovi utenti....

...cut...

margior
QUOTE(Claudio Orlando @ Nov 4 2007, 12:40 PM) *
Anche qui è stato dimenticato qualcosa? Secondo il mio parere ciò che è stata dimenticata è l'accettazione della volontà della Community che si esprime attraverso un voto, ovviamente può anche non essere accettata ma bisogna dirlo in modo chiaro e non far intendere, anche in modo umile, che ci sia della dietrologia.


Claudio, attualmente è stata introdotta in via sperimentale una forma di rating...termini come "volontà della Community" o "democrazia" sono a mio modo di vedere sinceramente impropri nel contesto attuale...

Esiste un regolamento, c'è un amministratore, ci sono i moderatori che rispondono all'admin del loro operato...non è ancora stata definita la funzione del rating per quanto attiene alla quotidiana gestione del forum...

Personalmente, al di là della perplessità generale sul rating, sono perplesso da questa forma di rating permanente con votazione anche dei singoli post...il tempo sul forum non me la sento di passarlo assegnando stellette e giudizi...e le possibilità di "inquinamento" del rating sono reali...

Fermi restando amministratore e regolamento, capirei se la community fosse chiamata periodicamente a un amichevole elezione a rotazione dei propri moderatori: i disponibili "si candidano", si fissa un periodo di "elezioni" che so di una settimana, un utente un voto...dove sarebbe il problema? Ovviamente, fermi restando gli altrettanto ovvii diritti di revoca dell'admin.

nano70
Stellette...? Mah, sinceramente non ci ho mai dato importanza, per di più me ne ero completamente dimenticato... smile.gif Chissà forse mi ritorneranno utili quando monterò l'albero di Natale... messicano.gif messicano.gif
photoflavio
QUOTE(cratty @ Nov 3 2007, 03:52 PM) *
[...]Le stelline sono state introdotte affinchè la community scelga i propri riferimenti, l'unione fa la forza.... non Diogene.

QUOTE(cratty @ Nov 3 2007, 10:19 PM) *
[...]Vogliamo chiamarla democrazia?
Questo a me non disturba. A te?

Caro Stefano,
la democrazia vera è un qualcosa in cui tutti sono uguali e tutti possono esprimere giudizi e/o preferenze verso chiunque. Sotto il tuo avatar non vedo la possibilità di esprimere un mio giudizio su di te, cosa che tu puoi invece fare con me. In una democrazia il popolo sceglie i rappresentanti, tu non sei stato scelto dalla comunità che, tra l'altro, non ha al momento la possibilità di esprimere un giudizio su di te. Mi sembrano due motivazioni abbastanza valide per sostenere che ciò che affermi non corrisponde alla verità assoluta.
Ho preso te come riferimento, ma il discorso è ovviamente esteso a tutti gli utenti che godono del tuo status.

QUOTE(Diogene @ Nov 4 2007, 11:40 AM) *
Credo che questa sarà la mia ultima discussione nel forum, anche se a dispiacermene sarò soltanto io.[...]

Me ne dispiacerò certamente anche io...

Un caro saluto Luciano.
Flavio



buzz
QUOTE(Diogene @ Nov 4 2007, 11:40 AM) *
Credo che questa sarà la mia ultima discussione nel forum, anche se a dispiacermene sarò soltanto io.
Ma non mi piace lasciare le cose a metà, soprattutto quando volano parole grosse come Democrazia!
La faccenda é molto semplice. Nital ha questo spazio e preferisce che a "controllarlo" ci siano persone di sua fiducia. Come te, per esempio.
E' ovvio, oltre che legittimo.
Così, per favorire il ritorno dei "figlioli prodighi", per alcuni dei quali (sia chiaro) ho la massima stima, si é "costruito" questo meccanismo per indicare agli utenti "i buoni e i cattivi"; quelli di cui fidarsi e quelli da evitare, come se da soli non fossero in grado di capirlo.
Va bene, l'ho già detto, é legittimo. In casa propria ognuno fa quello che vuole.
A me delle stellette importa come della coltivazione dei lombrichi. Meno di niente. Però gli "algoritmi" delle votazioni non mi sembrano proprio "lineari", visti i risultati che producono. Fare nomi é evidentemente spiacevole, ma davvero non si spiegano le valutazioni di certi "scattisti" confrontate con quelle di altri "Fotografi" (ma essendo la mia l'opinione di un incompetente magari si spegano...)

Il termine democrazia deriva dal greco demos: popolo e cratos: potere, ed etimologicamente significa governo del popolo. (Wikipedia)
In tutta franchezza, ho l'impressione che il "popolo", in questo "governo" conti poco.
Non mi disturba la parola, caro cratty, semmai l'uso che se ne fa e come sia facile nasconderci dentro qualsiasi nefandezza (non é questo il caso, per carità, questa é una piccola cosa...)
La Democrazia, quella vera, non c'entra. Se questo non é proprio l'esatto contrario, di sicuro é tutt'altra cosa...



Rilevo qualche contraddizione.

Prima parli dei "voti" attribuiti, secondo te, senza un criterio qualitativo, ma dimentichi che a esprimere i giudizi non è una commissione di esperti (anch'essa discutibile per cartità, ma forse più attendibile su un piano oggettivo) ma è lo stesso "popolo" del forum.
E il fatto che non sia nital a controllare i voti mi sembra più che palese.

Essere popolari non sempre è sinonimo di "più bravi" ma almeno il fotografo in questione partecipa, pubblica le foto e se ne sente dare commenti, positivi o negativi, e ne ha un riscontro con un giudizio che si somma e che resta impresso in forma di stelle o di barra indicatrice.
Molti non saranno dei capolavori d'arte, ma se sono seguiti vuol dire che stimolano la curiosità, lo spirito critico di chi ha voglia di partecipare.

Se tu, che potresti sentirti un "esperto" non partecipi alle "votazioni" non potrai mai pretendere che il risultato ti assomigli.
Conosco gente che si lamenta del governo, ma poi non va a votare. Non avrebbero (sottolineo il condizionale) il diritto di lamentarsi, dato che la democrazia è soprattutto partecipazione.
Neanche a me possono piacere i sistemi che si usano per votare, ma ci vado lo stesso.

Hai detto che le stelle non ti interessano?
Non mi sembra, dato che ne hai costruito una crociata.
Peve
QUOTE(buzz @ Nov 4 2007, 02:07 PM) *
Essere popolari non sempre è sinonimo di "più bravi"


Ecco... appunto.

Comunque, per inciso, non esiste e non esisterà mai un metodo di valutazione valido e univeralmente riconosciuto, proprio perchè la valutazione delle capacità altrui è sbagliata, in se. Non si potrà mai fare in modo corretto, una cosa sbagliata. smile.gif

Ciao a tutti.
margior
QUOTE(buzz @ Nov 4 2007, 02:07 PM) *
Rilevo qualche contraddizione.

Prima parli dei "voti" attribuiti, secondo te, senza un criterio qualitativo, ma dimentichi che a esprimere i giudizi non è una commissione di esperti (anch'essa discutibile per cartità, ma forse più attendibile su un piano oggettivo) ma è lo stesso "popolo" del forum.

...

Conosco gente che si lamenta del governo, ma poi non va a votare. Non avrebbero (sottolineo il condizionale) il diritto di lamentarsi, dato che la democrazia è soprattutto partecipazione.


Anche io ne rilevo nei tuoi rilievi.

Il "popolo" del forum saranno circa seicento utenti con una certa costanza di presenza: attendiamo di sapere, visto che siamo in una fase sperimentale, quanti e con quanta costanza assegnano stellette e esprimono un giudizio sui singoli post...prima di parlare di "volontà della Community", "popolo del forum", "democrazia"...

Io conosco gente che va a votare quando ci sono le elezioni: è vero che in Italia ci sono spesso, ma non tutti i giorni, giorno e...aggiungo, considerati i tuoi orari di frequentazione, notte!!!

La community ha bisogno di "riferimenti"? Ci sono ben altri sistemi per individuarli che non un sistema di rating costruito in maniera così singolare...

Max Thorton
non esprimo la mia opinione per completo, non lo faccio mai sui forum, anche perche , conoscendomi, e sapendo di essere uno che parla assai chiaro e senza star a badare troppo a cortesie e diplomazie, finirei al centro di attenzioni che non gradisco ricevere.

tuttavia:

mi piace ed appoggio il modo di ragionare di diogene, chiaro, semplice e privo di alcuna ambiguita. forse lo capisco perfettamente perche infondo credo di ragionare come lui.
Non intendo difenderlo perche mi pare che non abbia alcun bisogno di avvocati difensori.
il suo primo intervento, quello che ha espresso aprendo il trhead era probabilmente collegato al lungo trhead in cui era stato presentato il sitema di rating interno. se non ho letto male mi e parso di capire che, a suo tempo, il sistema fosse stato bocciato da una larga maggioranza.
magari io al posto suo, se fosse possibile, invece che una discussione aprirei un sondaggio chiedendo "sistema astellette, lo teniamo o lo leviamo?"
non vedo comunque, da parte di diogene, intenti di creareo risvegliare polemiche.

e' tutto.

Max Thorton
Claudio Orlando
QUOTE
Fermi restando amministratore e regolamento, capirei se la community fosse chiamata periodicamente a un amichevole elezione a rotazione dei propri moderatori: i disponibili "si candidano", si fissa un periodo di "elezioni" che so di una settimana, un utente un voto...dove sarebbe il problema? Ovviamente, fermi restando gli altrettanto ovvii diritti di revoca dell'admin
Ciao margior, riporto l'inciso tratto dalle novità esposte da Michele il giorno in cui le pubblicò. Sul profilo utente verrà abilitata un'opzione che permetterà (oltre che votare l'utente) di consigliare allo staff Nital.it un auspicato moderatore.
La lista delle utenze consigliate (con il numero di rate più alto) sarà reso pubblico; a fronte di un condiviso interesse per la carica sarà richiesta una ulteriore conferma elettiva integrando i moderatori operativi e disponibili.

Sarà quindi richiesta alla Community di poter esprimere il personale consenso.
Il risultato effettivo sarà espresso in "maggiore del 50%" <> "minore del 50%" dei voti attestati e sarà pubblico a chiusura dei tempi previsti per l'operazione.

La conferma o la revoca della carica sarà attribuita ogni semestre.
Lo staff Nital.it potrà comunque valutare l'inserimento in organico delle utenze.

Io vi leggo anche la possibilità di revoca o conferma semestrale di cui sarà comunque richiesta un ulteriore conferma diretta alla Community.

QUOTE
Il "popolo" del forum saranno circa seicento utenti con una certa costanza di presenza: attendiamo di sapere, visto che siamo in una fase sperimentale, quanti e con quanta costanza assegnano stellette e esprimono un giudizio sui singoli post...prima di parlare di "volontà della Community", "popolo del forum", "democrazia"...

Mi ripeto su questo punto. Se non si partecipa non si ha diritto poi alle lamentazioni. Chi vuole davvero rendersi utile a tutti, ha il solo mezzo concesso alle comunità tutte: partecipare a secondo del tempo o della voglia che ognuno ha. Meno partecipanti ci sono, meno attendibili saranno i risultati e su questo hai perfettamente ragione, ciò non toglie che la colpa di questo non può essere certamente attribuita allo Staff o all'ADMIN.
Il miglior modo per cambare le cose, se proprio non ci piacciono, è fare proposte alternative ma costruttive che l'esperienza e la lunga militanza, mi hanno insegnato non cadono mai nel vuoto. Costruire insieme è il target di tutti noi, migliorare col contributo di tutti anche. Distruggere per il solo gisto di farlo è solo atteggimento che non porta a nulla di concreto, neanche al cambiamento tanto auspicato.
ValerioMusi
Sinceramente non ho mai votato nessuno da quando ci sono e spero che gli utinti facciano lo stesso con me...
Credo in piu che sia un metodo di giudizio no sotto l'aspetto della fotografia ma soprattutto sulla simpatia o antipatia diegli utenti..
Alla fine quando hai tutte le stelline colorate che hai risolto,magari hai tutte le stelline e fai foto pessime mentre magari uno non ha le stellini ma fa delle ottime fotografie....
Personalmente sarei per tornare alla barra dei link MP WEB come un paio di mesi fa....


Valerio
buzz
QUOTE(margior @ Nov 4 2007, 02:42 PM) *
Anche io ne rilevo nei tuoi rilievi.

Il "popolo" del forum saranno circa seicento utenti con una certa costanza di presenza: attendiamo di sapere, visto che siamo in una fase sperimentale, quanti e con quanta costanza assegnano stellette e esprimono un giudizio sui singoli post...prima di parlare di "volontà della Community", "popolo del forum", "democrazia"...

Io conosco gente che va a votare quando ci sono le elezioni: è vero che in Italia ci sono spesso, ma non tutti i giorni, giorno e...aggiungo, considerati i tuoi orari di frequentazione, notte!!!

La community ha bisogno di "riferimenti"? Ci sono ben altri sistemi per individuarli che non un sistema di rating costruito in maniera così singolare...


E le contraddizioni dove sono?
forse non sei daccordo con quello che dico, ma stai tranquillo che io sono perfettamente daccordo con me.

Il popolo del forum è più di 6-700 assidui. Non conosco una stima precisa ma credo che 5000 sia un numero attendibile, ma questo non credo abbia rilevanza. Se fossimo solo in 10 saremmo in 10 a consultarci.

Conosci gente che va a votare? Bene, ne conosco anche io. Ma non significa che non esistano quelli che non votano e protestano.
Posso chiederti che lo hai scritto a fare? e soprattutto cosa c'entrano i miei orari di frequentazione?
Mi interessa giusto per dare un significato alle tue parole.

Dato che conosci altri metodi per individuare dei "riferimenti" perechè non ne proponi qualcuno?
Capisco che demolire il lavoro degli altri è molto più facile, ma uno sforzo propositivo ogni tanto può solo fare del bene.
Diogene
QUOTE(buzz @ Nov 4 2007, 02:07 PM) *
Rilevo qualche contraddizione.

Prima parli dei "voti" attribuiti, secondo te, senza un criterio qualitativo, ma dimentichi che a esprimere i giudizi non è una commissione di esperti (anch'essa discutibile per cartità, ma forse più attendibile su un piano oggettivo) ma è lo stesso "popolo" del forum.
E il fatto che non sia nital a controllare i voti mi sembra più che palese.

Essere popolari non sempre è sinonimo di "più bravi" ma almeno il fotografo in questione partecipa, pubblica le foto e se ne sente dare commenti, positivi o negativi, e ne ha un riscontro con un giudizio che si somma e che resta impresso in forma di stelle o di barra indicatrice.
Molti non saranno dei capolavori d'arte, ma se sono seguiti vuol dire che stimolano la curiosità, lo spirito critico di chi ha voglia di partecipare.

Se tu, che potresti sentirti un "esperto" non partecipi alle "votazioni" non potrai mai pretendere che il risultato ti assomigli.
Conosco gente che si lamenta del governo, ma poi non va a votare. Non avrebbero (sottolineo il condizionale) il diritto di lamentarsi, dato che la democrazia è soprattutto partecipazione.
Neanche a me possono piacere i sistemi che si usano per votare, ma ci vado lo stesso.

Hai detto che le stelle non ti interessano?
Non mi sembra, dato che ne hai costruito una crociata.

Le crociate sono altro e le stelle non mi interessano. Puoi crederci o meno. Punto.
Tuttavia creano un "sistema di primi della classe" che non condivido e che, secondo me, fa male al forum.
Sul controllo dei voti ognuno la pensi pure come gli pare. Diciamo che io non sono in sintonia con i risultati e cioé che di fotografia non ne capisco niente. Mi sembra la soluzione migliore.
Rientro fra quelli, da oggi ne conosci uno in più, che si lamentano del governo, non andranno più a votare e continueranno a pretendere il diritto di lamentarsi, proprio perché ho troppo rispetto per parole come Partecipazione e Democrazia da non capire l'uso improprio e mistificatorio che ne viene fatto.
Anche qui, nel nostro piccolo "sistema di governo", come é stato fatto giustamente notare, abbiamo rappresentanti che non abbiamo eletto. E sui quali non possiamo nemmeno esprimere un parere...
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.