QUOTE(Diogene @ Nov 4 2007, 11:40 AM)

Credo che questa sarà la mia ultima discussione nel forum, anche se a dispiacermene sarò soltanto io.
Ma non mi piace lasciare le cose a metà, soprattutto quando volano parole grosse come Democrazia!
La faccenda é molto semplice. Nital ha questo spazio e preferisce che a "controllarlo" ci siano persone di sua fiducia. Come te, per esempio.
E' ovvio, oltre che legittimo.
Così, per favorire il ritorno dei "figlioli prodighi", per alcuni dei quali (sia chiaro) ho la massima stima, si é "costruito" questo meccanismo per indicare agli utenti "i buoni e i cattivi"; quelli di cui fidarsi e quelli da evitare, come se da soli non fossero in grado di capirlo.
Va bene, l'ho già detto, é legittimo. In casa propria ognuno fa quello che vuole.
A me delle stellette importa come della coltivazione dei lombrichi. Meno di niente. Però gli "algoritmi" delle votazioni non mi sembrano proprio "lineari", visti i risultati che producono. Fare nomi é evidentemente spiacevole, ma davvero non si spiegano le valutazioni di certi "scattisti" confrontate con quelle di altri "Fotografi" (ma essendo la mia l'opinione di un incompetente magari si spegano...)
Il termine democrazia deriva dal greco demos: popolo e cratos: potere, ed etimologicamente significa governo del popolo. (Wikipedia)
In tutta franchezza, ho l'impressione che il "popolo", in questo "governo" conti poco.
Non mi disturba la parola, caro cratty, semmai l'uso che se ne fa e come sia facile nasconderci dentro qualsiasi nefandezza (non é questo il caso, per carità, questa é una piccola cosa...)
La Democrazia, quella vera, non c'entra. Se questo non é proprio l'esatto contrario, di sicuro é tutt'altra cosa...
Rilevo qualche contraddizione.
Prima parli dei "voti" attribuiti, secondo te, senza un criterio qualitativo, ma dimentichi che a esprimere i giudizi non è una commissione di esperti (anch'essa discutibile per cartità, ma forse più attendibile su un piano oggettivo) ma è lo stesso "popolo" del forum.
E il fatto che non sia nital a controllare i voti mi sembra più che palese.
Essere popolari non sempre è sinonimo di "più bravi" ma almeno il fotografo in questione partecipa, pubblica le foto e se ne sente dare commenti, positivi o negativi, e ne ha un riscontro con un giudizio che si somma e che resta impresso in forma di stelle o di barra indicatrice.
Molti non saranno dei capolavori d'arte, ma se sono seguiti vuol dire che stimolano la curiosità, lo spirito critico di chi ha voglia di partecipare.
Se tu, che potresti sentirti un "esperto" non partecipi alle "votazioni" non potrai mai pretendere che il risultato ti assomigli.
Conosco gente che si lamenta del governo, ma poi non va a votare. Non avrebbero (sottolineo il condizionale) il diritto di lamentarsi, dato che la democrazia è soprattutto partecipazione.
Neanche a me possono piacere i sistemi che si usano per votare, ma ci vado lo stesso.
Hai detto che le stelle non ti interessano?
Non mi sembra, dato che ne hai costruito una crociata.