Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
Michele Difrancesco
QUOTE(PAS @ Nov 6 2007, 01:19 PM) *
Non è limitando i posts o le foto che si persegue la qualità ma sforzandoci, ciascuno secondo le proprie competenze, nell’avviare e partecipare ad un confronto costruttivo.


Concordo sul principio teorico, tuttavia in alcuni casi non sarà (e non è) sufficiente un "autolimitazione". Per ed in questi casi, sarà necessario fornire delle linee guida e necessariamente un tetto massimo.

a presto,
MD
sergiobutta
QUOTE(davidegraphicart @ Nov 6 2007, 01:20 PM) *
Sergio, senza alcuna vena polemica, visto che si sta ragionando tranquillamente...ma quanti commenti e analisi negative hai lasciato tu ai thread dei vari utenti?
Sono gli utenti più anziani (non anagraficamente eh! smile.gif )come noi, che qualche volta si devono sporcare un pò le mani, cercando di analizzare cosa va, e cosa non va in una foto!


E' vero quanto sostieni. Ma io, non ritenendomi un grande fotografo, solo raramente suggerisco correzioni alle foto, ma solo di fronte ad errori marchiani. Viceversa, se una foto non mi piace, preferisco tacere, come mi suggerì alcuni anni addietro un NPU dell'epoca. Non sarei mai in grado di spiegare come cambiare una foto che a me non va, ma che all'autore, viceversa, deve piacere se ha deciso di farla vedere. Sai, anche nell'ultimo contest ho potuto constatare come i giudizi ed il metro di valutazione siano discordi. Su circa 1500 foto, solo poche, ma proprio poche, hanno ottenuto il parere unanime della commissione, formata da quattro giornalisti del settore, metre la maggior parte avevano giudizi anche diametralmente opposti. Io mi sono fatto una convinzione : molto spesso è la volonta di autoproclamarsi maestro a spingere a commenti negativi. Perchè, in questi casi, ci si dimentica dei gusti. Naturalmente, non mi riferisco a casi di fotografia in studio o a still life. Qui ci sono regole precise che io non conosco non avendone esperienza, e, quindi, chi invece le conosce può dare suggerimenti e consigli. Ma siamo comunque fuori dalla fotografia quotidiana dove, scusate se mi ripeto, la fa da padrone il gusto.
davidegraphicart
Lungi da me, quello di passare per guru e tantomeno di proclamarmi maestro, mai voluto questo e mai mi interesserà volerlo, però se nessuno mai si azzarda ad analizzare un'immagine...si rimarrà sempre con gli stessi, poco costruttivi commenti sul mi piace e sul non mi piace!
Questo anche per invitare Luca che ha scritto prima) a non rinunciare a lasciare il proprio giudizio, in base al proprio gusto...perchè quando lascio un commento, lo faccio chiaramente in base alla mia scala di gradimento...e non in base alla mia competenza, che ritengo molto bassa!
Per concludere, riassumendo...i nuovi utenti non si sentono pronti a comentare immagini di vecchi utenti, per paura e per rispetto nei confronti di questi...
I vecchi utenti, non lasciano critiche negative per non demolarizzare quelli nuovi...(diciamo così va!)
Ecco il perchè di tanti thread con ZERO commenti...cosa più brutta di mille giudizi negativi!
Naturalmente...secondo me!
Davide.
buzz
Davide, vada per la limitazione come quantità, ma questo non ci garantisce affatto che verranno pubblicate solo foto eccellenti.
Invece di avere 100 foto mediocri al girno, ne avremo 50, o 30, ma il compito impopolare di commentarle negativamente, se c'è da farlo, rimane.
Si può ipotizzare che essendo meno le foto da leggere, ci si può concentrare di più sulle poche, ed essere più severi nel giudizio.
Questo può anche essere un bene, ma davanti ai "permalosi" non lo è. (e sai che ce ne sono)

In conclusione, di fatto, non cambierebbe molto se non un minor numero di post contenenti immagini, e attualmente non è che io ne veda poi tanti...
piuttosto vedo spesso le stesse persone e sarebbe mio auspicio che molti altri vengano invogliati alla pubblicazione delle loro opere, e francamente non mi aspetto da un principiante nessuna qualità artistica o tecnica (anche se ogni tanto qualcuno che mi stupisce positivamente c'è, per fortuna)
Qualcuno vorrebbe fare un forum di élite? io mi trovo bene in un forum apeto a tutti, dove trovi bravi e meno bravi, convivere con serenità e umiltà.
Tanto la qualità esce sempre fuori.
Se poi vogliamo che il forum sia una galleria per pochi "esibizionisti"* questo è un altro discorso.

* esibizionisti= gente che ha voglia di esibire.
Michele Difrancesco
QUOTE(davidegraphicart @ Nov 6 2007, 02:13 PM) *
Lungi da me, quello di passare per guru e tantomeno di proclamarmi maestro, mai voluto questo e mai mi interesserà volerlo, però se nessuno mai si azzarda ad analizzare un'immagine...si rimarrà sempre con gli stessi, poco costruttivi commenti sul mi piace e sul non mi piace!
Questo anche per invitare Luca che ha scritto prima) a non rinunciare a lasciare il proprio giudizio, in base al proprio gusto...perchè quando lascio un commento, lo faccio chiaramente in base alla mia scala di gradimento...e non in base alla mia competenza, che ritengo molto bassa!
Per concludere, riassumendo...i nuovi utenti non si sentono pronti a comentare immagini di vecchi utenti, per paura e per rispetto nei confronti di questi...
I vecchi utenti, non lasciano critiche negative per non demolarizzare quelli nuovi...(diciamo così va!)
Ecco il perchè di tanti thread con ZERO commenti...cosa più brutta di mille giudizi negativi!
Naturalmente...secondo me!
Davide.



Davide questo genere di remore le si possono diradare così:


GESTIONE DEI CONTEST "FOTO DI CLASSE"

Descrizione: Concorsi fotografici mensili.
Ogni utente potrà inserire una sola immagine che pubblicata in modo anonimo (senza info e senza visualizzare l'autore).
A questa immagine gli altri utenti potranno dare voto e commento ( commento obbligatorio x votare)

Alla chiusura di un contest saranno identificati due vincitori:

Vincitore "popolare": Colui la cui media dei voti (proporzionale al numero ricevuti) è più alta;
Vincitore "tecnico" selezionato attraverso la valutazione del team incaricato e con descrizione tecnica pubblicata sul portale Nikonista;
Alla fine del contest, le immagini potranno essere visualizzate con tutte le informazioni correlate.


Il documento che ho proposto non è così lungo... e non è certamente la soluzione ad ogni male, ma di questo passo mi tocca riquotarlo riga su riga!

buona serata,
MD


maxiclimb
QUOTE(buzz @ Nov 6 2007, 02:50 PM) *
Davide, vada per la limitazione come quantità, ma questo non ci garantisce affatto che verranno pubblicate solo foto eccellenti.
Invece di avere 100 foto mediocri al girno, ne avremo 50, o 30, ma il compito impopolare di commentarle negativamente, se c'è da farlo, rimane.
Si può ipotizzare che essendo meno le foto da leggere, ci si può concentrare di più sulle poche, ed essere più severi nel giudizio.
Questo può anche essere un bene, ma davanti ai "permalosi" non lo è. (e sai che ce ne sono)


Stavolta invece io sono d'accordo con Davide, perlomeno sul limite alle foto postate. smile.gif
E' vero che questo non innalzerebbe necessariamente il livello medio (tuttavia un po' di autoselezione non fa mai male), però avrebbe almeno un altro effetto positivo:
I thread in questione resterebbero visibili più a lungo nella prima pagina della sezione, e potrebbero ricevere più commenti, soprattutto quelli che oggi rimangono a zero.
Mi è capitato di postare una foto e dopo non più di 3 ore ritrovarla in seconda pagina, nonostante avesse già ricevuto alcuni commenti! blink.gif
E a me è andata ancora bene, forse perchè sono relativamente conosciuto sul forum.
Invece spesso i nuovi utenti postano con entusiasmo le loro prime foto, e rimangono molto delusi dal non ricevere alcun commnto.
Io, quando sono di buzzo buono, faccio il giochino di andare alla ricerca delle foto con meno commenti (meglio se zero) e spendere due parole, ma non è che si possa fare sempre così.
E' stata utile la regola di non aprire diversi 3D per la stessa sessione/modella, ma non basta ancora.
Sui commenti, direi che ci vuole un po' di equilibrio.
Io commento abbastanza, ma cerco di misurare la critica al livello del fotografo.
Una foto di un principiante non può essere commentata con la stessa "durezza" di quella di un professionista, altrimenti lo si demoralizza soltanto.
La crescita deve avvenire gradualmente, e comunque servono anche gli incoraggiamenti e, perchè no, i complimenti!
Poi conta anche il modo, la forma con cui si scrive.
Essere sinceri e dire ciò che si pensa va bene, ma c'è modo e modo per farlo, e a volte certi modi che ho letto sono abbastanza indisponenti, per non dire maleducati.
Il guaio è che magari sono anche giusti nel merito, ma ottengono l'effetto opposto proprio per il modo in cui sono scritti.
L'iniziativa dei concorsi mensili è bella, e l'anonimato indispensabile (sperando che non inizi la sagra degli MP per segnalare la propria!), tuttavia per me non basta: bisognerebbe introdurre il limite anche nella sezione W/NW. smile.gif

gciraso
QUOTE(maxiclimb @ Nov 6 2007, 04:54 PM) *
...... L'iniziativa dei concorsi mensili è bella, e l'anonimato indispensabile (sperando che non inizi la sagra degli MP per segnalare la propria!), tuttavia per me non basta: bisognerebbe introdurre il limite anche nella sezione W/NW. smile.gif

Penso che le novità vadano dosate un poco alla volta, diversamente si rischia di fare confusione. Piano pianino e con tanta pazienza ......

Saluti

Giovanni
buzz
Max, sono scuole di pensiero.
Un principiannte dovrebbe ricevere critiche severe perchè si presume faccia errori severi.
Un "esperto" può aver fatto una scelta di proposito a violare le "regole", o ppure chi ha esperienza in più non digerisce molto certe forme e quindi si deve andare con i piedi di piombo.
Ma su questo possiamo parlare a lungo senza rovare una soluzione.

Il probelma del post in seconda pagina sembra essere la causa di tutti i problemi, ma chi è davvero interessato a guardare le foto altrui, non ha problemi a scavare a fondo.
Piuttosto io spenderei una parolina sui titoli dei thread, perchè sono questi poi a suscitare curiosità e attenzione.
Chissà come mai una foto in glamour non passa mai inosservata, anche se arriva in seconda pagina?!
Poi è ovvio che ogniuno frequenta le sezioni dove si ritiene più affine.
Io ad esempio non ho mai fatto una foto naturalistica né paesaggistica.
Frequentomeno queste sezioni, ma se mi capita di vedere quzlche foto, la mia critica è limitata alla parte tecnica, e non sarei capace di dare suggerimenti sul contenuto.
Al contrario, quando vedo foto di teatro o di moda o ritratti in studio, intervengo con la curiosità di chi ha sempre qualcosa da imparare, e con la serenità di chi ha anche qualcosa da dire.

Frequenbto il forum più da utente che da moderatore, per questo l'incarico non mi ha trasformato, nè mi pesa in termini di impegno.
Mi rattrista invece quando vedo che un thread di interesse fotografico si estingue in poche battute (il che mi fa pensare che non è poi tanto l'interesse verso gli argomenti "seri"), mentre un thread polemico su stellette e "aria fritta" impegna gli utenti in cotanto modo.
Maicolaro
QUOTE(buzz @ Nov 6 2007, 08:51 PM) *
Mi rattrista invece quando vedo che un thread di interesse fotografico si estingue in poche battute, mentre un thread polemico su stellette e "aria fritta" impegna gli utenti in cotanto modo.

Saggio Buzz...
Quoto in pieno!
Gennaro Ciavarella
sono in piena sintonia con buzz e per questo non intervenivo

questo mio solo per segnalare che non tutti i w/nw sono uguali e che in alcuni, il limite, diventa una forma pericolosa di castrazione come in viaggi e un pò meno in street-reportage, cosa ben diversa da ritratti, glamour e altro

inoltre in tecniche di foto-ritocco spesso l'autore ha bisogno di post complessi con varie addendi

questa mia perché decisioni in tal senso vadano pesate con attenzione
gciraso
QUOTE(buzz @ Nov 6 2007, 08:51 PM) *
....... Frequenbto il forum più da utente che da moderatore, per questo l'incarico non mi ha trasformato, nè mi pesa in termini di impegno.
Mi rattrista invece quando vedo che un thread di interesse fotografico si estingue in poche battute (il che mi fa pensare che non è poi tanto l'interesse verso gli argomenti "seri"), mentre un thread polemico su stellette e "aria fritta" impegna gli utenti in cotanto modo.

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Giovanni
maxiclimb
QUOTE(gciavarella @ Nov 6 2007, 09:41 PM) *
sono in piena sintonia con buzz e per questo non intervenivo

questo mio solo per segnalare che non tutti i w/nw sono uguali e che in alcuni, il limite, diventa una forma pericolosa di castrazione come in viaggi e un pò meno in street-reportage, cosa ben diversa da ritratti, glamour e altro

inoltre in tecniche di foto-ritocco spesso l'autore ha bisogno di post complessi con varie addendi

questa mia perché decisioni in tal senso vadano pesate con attenzione


Hai ragione, questi aspetti non li avevo considerati.
Probabilmente chi frequenta prevalentemente certe sezioni e pochissimo le altre, finisce per avere una visione incompleta del forum, e delle esigenze dello stesso.
Però sono certo che una soluzione si può trovare, magari concedendo un maggior n° di foto alla sezione "viaggi", per esempio, purchè all'interno del medesimo thread.

La sezione "tecniche di fotoritocco" non fa parte di W/NW, e per quella non pensavo ad alcuna limitazione, così come le foto postate nelle sezioni tecniche a scopo di esempio o per illustrare dei problemi. smile.gif

Comunque sono solo delle idee, forse non le migliori possibili.

Io resto globalmente più che soddisfatto del forum, e di come è amministrato e moderato.

Riguardo alle stellette, ritengo che sia ancora troppo presto per fare un bilancio, forse non risulteranno nemmeno queste una buona soluzione, ma francamente non ho ancora capito quale fastidio possano dare.
Io, prima che Diogene aprisse il post, mi ero veramente dimenticato della loro esistenza... rolleyes.gif


gciraso
QUOTE(maxiclimb @ Nov 6 2007, 11:26 PM) *
Comunque sono solo delle idee, forse non le migliori possibili.

Un po' alla volta qualcuno con le mie stesse idee si trova .... (vedasi messaggio 157)

Giovanni
alcarbo
Nota tecnica.

Se io ho già votato un utente non posso più votarlo.

Però dopo qualche giorno questa possibilità si ripropone, nel senso che posso rivotare un utente già votato in precedenza, purchè sia appunto passato qualche tempo; non so quanto.
maxiclimb
"L'opportunità di voto utente è scissa tra preparazione tecnica fotografica e disponibilità ed attività nello spirito di condivisione della Community.
Le preferenze, determinano il rate complessivo dell'utente che sarà comunque influenzato da altre variabili come la votazione dei singoli post pubblicati.
Attenzione la votazione è ripetibile (e quindi riconvertibile) due volte al mese per ogni utente."

C'è scritto sotto al modulo dei punteggi. smile.gif
alcarbo
grazie.gif maxiclimb
pri
non conosco molto bene le dinamiche del forum e non faccio caso alle stellette che, sinceramente, cambiano poco l'idea che mi posso fare di un utente semplicemente leggendo i suoi post ma posso affermare che il bello di un forum come questo è proprio la possibilità di trovare amici con la nostra stessa passione che possono aiutarci a migliorare o con cui possiamo confrontarci.

personalmente ho letto molto nelle varie sezioni ma solo l'altro giorno ho avuto il coraggio di postare una mia foto appena scattata con la D-80 (nuova di zecca) tongue.gif
la foto è stata criticata (simpaticamente) perchè aveva dei difetti e questo mi ha fatto piacere perchè col tempo le critiche mi permetteranno di crescere e migliorarmi.

di contro, se a postare fossero solo utenti bravi si tratterebbe di un forum pensato esclusivamente per pochi eletti, un forum di nicchia, e si perderebbe il vero spirito che invece contraddistingue il forum Nital.

questa la mia personalissima opinione, pri
lancelot
Secondo me si sta discutendo del sesso degli Angeli, o di aria fritta se preferite...

Quando io apro un 3d e guardo una foto non è che mi importi del numero di stellette dell'autore: se la foto mi piace dico che mi piace, se non mi piace altrettanto esplicitamente esterno (sempre con educazione e senza arroganza smile.gif ).
Tutto qui, non mi faccio certo influenzare dalle stellette.

Per quanto riguarda la proposta limitazione del numero delle immagini pubblicabili, beh...
questo è un Forum di FOTOGRAFIA e credo che chiunque lo apra si aspetti di vedere delle foto... rolleyes.gif

Mauro
alcarbo
Tutti quanti si parte da due stelle e mezza.
Possono crescere.
Più spesso restano come erano.
Non sapevo che potessero anche calare.
Queste sono le mie stelle

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Evidentemente sono stato bocciato. smile.gif
cosimo.camarda
non sei l'unico!!
cosimo.camarda
ps...ma come si vota???
alcarbo
In fondo ad ogni post (messaggio) che non sia della zona <Community Nital < Community < Activities oppure <Community Nital < Community < Nikon Sushi Bar in fondo ha un link che ti da la possiblità di votare- L'hai visto ? (esci di qui però... qui non c'è). Ti prego non votarmi ci tengo molto alla mia stella e mezza. E poi tanto io posto quasi solo qui dove non si vota
ferdinanda
Mi fate veramente spanciare dalle risate biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Possibile che il una community di persone adulte e vaccinate, con una reale passione nel campo diciamo tecnico atistico aprono e portano avanti una discussione su stellette al volore non si sa neppure di che!??

Va bè tutto il mondo è paese, ho visto fior di di famiglie in villaggi vacanze arrivare a scontri non solo verbali per la conquista di un cappellino da qualche euro da vincere nel pomeridiano giochino caffè.

Non sarebbe il caso di parlare di stelle solo in topic sulla fotografia astronomica??

A proposito, una domanda seria nessuno sa dirmi se in campo digitale volendo fotografare stelle le lunghe pose necessarie creano rumore??

Per rimanere comunque al vostro livello potrei affermare che per questa domanda inteligente potrei meritare alla Coki e Ranato un .... "Bene bravo sette più" guru.gif guru.gif

Tosca


buzz
Le lunge pose creano moltissimo rumore.
Per ovviare a ciò esiste il sistema detto del dark frame, ovvero si fa fare alla footcamera una foto di durata equivalente, ma senza aprire l'otturatore in modo tale che i punti che si surriscaldano e generano dei pixel di luminosità dubbia, vengono sottratti dall'immagine ottenuta subito prima.
Un altro sistema, usato in astronomia, è quello di raffreddare con azoto loiquido o con le celle di peltier il CCD di cattura.

PS le stellette logorano chi non ce l'ha!
ma non sempre. Io ad esempio non ne ho affatto e non mi sento per nulla logorato.
ferdinanda
QUOTE(buzz @ Jun 13 2008, 02:15 AM) *
Un altro sistema, usato in astronomia, è quello di raffreddare con azoto loiquido o con le celle di peltier il CCD di cattura.


Grazie per la risposta immediata, anche se più che altro la domanda (che in caso contrario sarebbe stata off topic) l'avevo fatta solo per rimanere in tema di stelle, credo comunque che difficilmente ad un comune mortale sia possibile raffreddare una D300 nel terrazzo di casa con un treppiede di fortuna.
usando azoto liquido, al massimo il condizionatore portatile di camera rolleyes.gif rolleyes.gif
sangria
baggianate!

ecco quello che penso di tutta questa discussione e come molti utenti hanno fatto prima di me auspico un interessamento a cose più serie e sopratutto utili

ciao
buzz
Il mondo è bello perchè è vario, e delle varietà si può scegliere a quali interessarsi e a quali no.
Ma il disinteresse verso un argomento non significa l'interessarsi per contestarlo, altrimenti è un controsenso.

Anche io auspico che si parli di cose più interessanti, ma per rispetto a chi ha aperto il thread non ne auguro la chiusura. Se non sono interessato non intervengo e basta.

Il forum è strapieno di argomenti utili, e se da qualche parte si parla di "baggianate" non la vedo come una tragedia.
ferdinanda
QUOTE(buzz @ Jun 13 2008, 09:18 AM) *
Il mondo è bello perchè è vario, e delle varietà si può scegliere a quali interessarsi e a quali no.
Ma il disinteresse verso un argomento non significa l'interessarsi per contestarlo, altrimenti è un controsenso.

Anche io auspico che si parli di cose più interessanti, ma per rispetto a chi ha aperto il thread non ne auguro la chiusura. Se non sono interessato non intervengo e basta.

Il forum è strapieno di argomenti utili, e se da qualche parte si parla di "baggianate" non la vedo come una tragedia.


Sinceramente non ho capito a chi ti riferisci, per quanto mi riguarda sono d'accordo con te per la contrarietà a bannature di argomenti inadeguati a chi non interessano può sempre non leggerli o parteciparvi, infatti io avevo solo dichiarato che la cosa mi faceva morire dalle risate, in quanto puerile per il resto piena libertà di postare.

permettemi una domanda tecnica:

Stamani ho ricevuto una segnalazione di contatto MP relativa a questo thread da parte di xxxxx in E. mail con un url a cui collegarmi per contattarlo ma dal collegamento è apparso un segnale di errore motivato "come contatto inesistente" Cosa era accaduto? l'utente aveva cancellato il messaggio dopo postato oppure ho io dei problemi ad accedere??

Grazie
buzz
Mi sono riferito a sangria, ma credevo si capisse anche senza quotare il suo messaggio.

Per l'MP è possibile che chi te lo ha mandato abbia provveduto a cancellarlo prima che tu lo potessi leggere.
alcarbo
QUOTE(ferdinanda @ Jun 13 2008, 06:29 PM) *
infatti io avevo solo dichiarato che la cosa mi faceva morire dalle risate, in quanto puerile per il resto piena libertà di postare.
Grazie


Ho riavviato questa discussione sopita da tempo e che già aveva suscitato polemiche, la chiusura di 3d, bannazioni o bannamenti che dir si voglia e alla fine la riforma del forum con la soppressione dei vari gradi di caporale, sergente eccc..... ecc... che c'erano prima.
Non intendevo lamentarmi della mia retrocessione ma solo soprendermi del fatto che, oltre che progredire (cosa della quale non mi può fregare di meno come chi giudica puerile parlarne) si potesse anche retrocedere non so come da 2 ,5 ad 1,5 stelle (cosa della quale pure non mi può fregare di meno al parti di chi giudica puerile parlare di stellette e con la quale perciò sono completamente d'accordo, salvo che sulla definizione e giudizio circa le opinioni e attività nel forum altrui che io al contrario mi sono sempre astenuto dal dare)
alcarbo
Posto qua perchè magari verrà letto meno il mio piccolo sfogo e per non uppare il relativo 3d della vergogna.

Le stellette non funzioneranno o verranno poco usate, però per me.............. hmmm.gif

"Complimenti Alfredo. Posti poche foto però quelle poche fanno........... schifo.
Nei 3d del word no word il mio 3d di foto è l'unico (od uno dei pochi) nel quale le stelle sono andate in negativo
Molto gradite le mie foto
Del resto non potevo pretendere di più".

C'è ancora posto nell'ippica tongue.gif
?
cosimo.camarda
QUOTE(alcarbo @ Nov 19 2008, 06:10 AM) *
Posto qua perchè magari verrà letto meno il mio piccolo sfogo e per non uppare il relativo 3d della vergogna.

Le stellette non funzioneranno o verranno poco usate, però per me.............. hmmm.gif

"Complimenti Alfredo. Posti poche foto però quelle poche fanno........... schifo.
Nei 3d del word no word il mio 3d di foto è l'unico (od uno dei pochi) nel quale le stelle sono andate in negativo
Molto gradite le mie foto
Del resto non potevo pretendere di più".

C'è ancora posto nell'ippica tongue.gif
?



ciao alfredo....non c'è posto nell'ippica...solo che la buona educazione di alcuni si è fatta friggere.
Ti aguro una buona giornata.
PAS
Abbiamo più volte scritto che lo strumento stellette è stato introdotto per consentire sintesi nelle opinioni di chi visita i vari threads.
Un giudizio sintetico che si sarebbe dovuto affiancare al commento più articolato del post.
Quindi uno strumento in più nella piattaforma a disposizione degli utenti per agevolarne l’interazione.
Non è corretto imputare l’uso improprio, fatto da alcuni, di tale strumento all’esistenza dello stesso,
D’altronde la vastità di partecipazione della Community non consente il suo controllo da parte dello staff/tream. Controllo tra l’altro sconsigliato da elementari criteri di riservatezza.

Inviterei a riflettere su queste note ed evitare ulteriori polemiche sullo strumento stellette.
Grazie

Chiudo il thread.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.