QUOTE(buzz @ Nov 6 2007, 02:50 PM)

Davide, vada per la limitazione come quantità, ma questo non ci garantisce affatto che verranno pubblicate solo foto eccellenti.
Invece di avere 100 foto mediocri al girno, ne avremo 50, o 30, ma il compito impopolare di commentarle negativamente, se c'è da farlo, rimane.
Si può ipotizzare che essendo meno le foto da leggere, ci si può concentrare di più sulle poche, ed essere più severi nel giudizio.
Questo può anche essere un bene, ma davanti ai "permalosi" non lo è. (e sai che ce ne sono)
Stavolta invece io sono d'accordo con Davide, perlomeno sul limite alle foto postate.
E' vero che questo non innalzerebbe necessariamente il livello medio (tuttavia un po' di autoselezione non fa mai male), però avrebbe almeno un altro effetto positivo:
I thread in questione resterebbero visibili più a lungo nella prima pagina della sezione, e potrebbero ricevere più commenti, soprattutto quelli che oggi rimangono a zero.
Mi è capitato di postare una foto e dopo non più di 3 ore ritrovarla in seconda pagina, nonostante avesse già ricevuto alcuni commenti!
E a me è andata ancora bene, forse perchè sono relativamente conosciuto sul forum.
Invece spesso i nuovi utenti postano con entusiasmo le loro prime foto, e rimangono molto delusi dal non ricevere alcun commnto.
Io, quando sono di buzzo buono, faccio il giochino di andare alla ricerca delle foto con meno commenti (meglio se zero) e spendere due parole, ma non è che si possa fare sempre così.
E' stata utile la regola di non aprire diversi 3D per la stessa sessione/modella, ma non basta ancora.
Sui commenti, direi che ci vuole un po' di equilibrio.
Io commento abbastanza, ma cerco di misurare la critica al livello del fotografo.
Una foto di un principiante non può essere commentata con la stessa "durezza" di quella di un professionista, altrimenti lo si demoralizza soltanto.
La crescita deve avvenire gradualmente, e comunque servono
anche gli incoraggiamenti e, perchè no, i complimenti!
Poi conta anche il modo, la forma con cui si scrive.
Essere sinceri e dire ciò che si pensa va bene, ma c'è modo e modo per farlo, e a volte certi modi che ho letto sono abbastanza indisponenti, per non dire maleducati.
Il guaio è che magari sono anche giusti nel merito, ma ottengono l'effetto opposto proprio per il modo in cui sono scritti.
L'iniziativa dei concorsi mensili è bella, e l'anonimato indispensabile (sperando che non inizi la sagra degli MP per segnalare la propria!), tuttavia per me non basta: bisognerebbe introdurre il limite anche nella sezione W/NW.