GreenPix
Jan 6 2008, 07:50 PM
QUOTE(edate7 @ Jan 6 2008, 12:22 AM)

............ Volevo chiedervi una cosa: sulla FM2/T, attorno all'oculare, c'è un anello gommato che sembra tenere in posizione una lente, che nella FE2 non c'è (nè la gomma, nè la lente). Sapete se li posso montare sulla FE2, se e dove posso trovarli e che nome hanno queste parti di ricambio............?
si chiamano
FINDER EYEPIECE for Nikon FA, FE2, FM2,FE,FM si trovano ancora anche nei negozi! Sicuramente il mio di fiducia a Firenze ne ha molti.

ciao
Bruno
edate7
Jan 6 2008, 11:31 PM
Grazie, Bruno. Li ho visti giusto ieri nel mio negozio di fiducia; non sapendo cosa fossero (e lui ne sapeva meglio di me... è giovane!) non li ho presi. Domani ne prenderò uno.
Grazie ancora
Ciao
Edilio
ChrisBrowns
Jan 9 2008, 01:11 PM
Buongiorno a tutti.
Possiedo una bella FA corredata del suo motorino. li ho reperiti usati -ma pressoche intonsi- negli anni passati, qui dalle mie parti.
Secondo me e' una macchinetta fenomenale, l'unica limitazione che ho io e' nell'impossibilita di leggere il display alla sera, per il resto e' tutta meccanica di precisione, basta azionare la leva di carica per rendersene conto. Ogni comando e' veramente a portata di mano, come per tutta la serie, del resto.
La sua scarsissima diffusione -in Italia- fu dovuta anche ad un prezzo veramente elevato. All'epoca mi "accontentai" dalla fe2, la sua cugina minore, che poi mi han fregato a parigi ....

mannaggia

...
paco65
Jan 9 2008, 01:33 PM
QUOTE(warren @ Sep 26 2007, 06:08 PM)

Presente: FM3A con immensa soddisfazione ( non vi pare che per essere "di nicchia" siamo
proprio un bel gruppo)?
Saluti
Warren
Mi aggiungo anche io. Ieri sera l'ho rispolverata, E' bellissima ho anche l'MB15. Oggi compro la pellicola........................
xymox
Jan 9 2008, 04:02 PM
QUOTE(danighost @ Sep 28 2007, 12:45 PM)

Sono dell'idea che con la pellicola è quasi d'obbligo l'obiettivo fisso.
Dico quasi, perchè molte volte la versatilità dello zoom è utile, ma rimango favorevole a fissi.
Venduta la D80 mi stà arrivando la D300. Ma oltre a una vecchia Nikon 301(mia prima macchina), una Nikon 601, ho una bellissima fm2n (la mia perferita) e in questi giorni "senza" digitale volevo trovare il tempo per fare qualche scatto con montato il 14 f/2.8.
Io utilizzo tutte ottiche fisse AF che vanno TUTTE bene sia con la D300 (anche D80) che con l'FM2
Anch'io del club e con piacere, questa serie di macchine (vedi oggetto) sono le mie preferite in assoluto.
ciao marco s.
www.marcosanti.it
iacoponeri
Jan 10 2008, 10:54 PM
mi inserico anch'io nel club. Arrivata una Fm da qualche giorno dagli states.
Che dire... ha un suono unico!
Quasi perfetta... e con quasi trent'anni.... a proposito.. come si fa a sapere quando è stata prodotta?
Ora non mi resta che scattare!!
Iacopo
edate7
Jan 10 2008, 11:58 PM
Da una ricerca frettolosa su Google, con relativa visita ai siti, non sono riuscito a trovare un sito che, partendo dal numero di serie della fotocamera, sia in grado di dare l'anno almeno presunto di fabbricazione. Ovviamente la mia ricerca non è esaustiva; continuerò a cercare un pò in giro e vedrò di trovare qualcosa di utile.
Ciao
reve
Jan 11 2008, 01:35 AM
se posso entrerei anche io, FM2n Nera.
dammad
Jan 11 2008, 11:05 AM
FM3 e FE e ottiche Zeiss ZF...........
Spettacolare!
Ciao dammad
Giacomo 74
Jan 13 2008, 10:09 PM
FE cromata
Presente ! ! !
danighost
Jan 13 2008, 11:06 PM
Mi ero ripromesso di postare una foto migliore della FE rispetto alla prima che ho postato, bè ieri stavo provando l'illuminazione in garage e questo è il frutto del lavoro.

Ho usato la FE come modella essendo di metallo e capire i riflessi.
andreaallevi
Jan 13 2008, 11:16 PM
presente!!!
fm2n cromata... la nikon dei perfezionisti!!!(come diceva nikon)
sicuramente è vero!!
che la forza sia con voi
andrea
Nevermore
Feb 12 2008, 10:38 PM
Con piacere mi aggiungo al club! Proprio oggi è arrivata una splendida Fm silver, in ottime condizioni, ad 1/125 del prezzo di una D3 on street...spese di spedizione incluse!
Che piacere maneggiarla...
ciao!
Stefano
danieleborghini
Feb 17 2008, 10:53 AM
Presente!
F2A - FE - FA
Ciao a tutti. Daniele
edate7
Feb 22 2008, 12:13 PM
QUOTE(StefanoA @ Feb 12 2008, 10:38 PM)

Con piacere mi aggiungo al club! Proprio oggi è arrivata una splendida Fm silver, in ottime condizioni, ad 1/125 del prezzo di una D3 on street...spese di spedizione incluse!
Che piacere maneggiarla...
ciao!
Stefano
E le foto le fa lo stesso...
Ciao
Nevermore
Feb 22 2008, 09:48 PM
QUOTE(edate7 @ Feb 22 2008, 12:13 PM)

E le foto le fa lo stesso...
Ciao
Eccome se le fa!
Ciao
reve
Mar 8 2008, 03:19 AM
raga! oggi finalmente dopo che ho venduto la mia Fm2n sono riuscito (con dei piccoli sacrifici) a prendermi la mia prima TITAN!!
non vedo l'ora che arrivi.
FM2/T
marcopastore
Mar 10 2008, 12:31 AM
felice possessore di una FM3A con 50 micro AI,motore md12,soffietto pb6.
ma è tanto che non la uso perchè le pellicole costano mentre la 5400 digitale non mi costa nulla,peccato non abbia stampato nemmeno una foto delle centinaia scattate in digitale
sarò fesso?
vittosss
Mar 11 2008, 12:27 PM
eccomi anche io!
dato rapida scorsa a questo post ma...arrivato anche io...da poco in casa nikon per dirla tutta e da pochissimo con fm.
partito da digitale compatta s10 (quella col corpo rotante) non la rinnego ma ho sentito il forte impulso di cercare altro che mi permettesse di spaziare, sperimentare e giocare maggiormante. visto il costo delle reflex digitali sono andato su tradizionali. colpo di fortuna, è arrivata una fm argento/nera con 4 ottiche (28 fisso, 50 fisso, 105 fisso e 80-210).
sono decisamente neofita ma....
perdonatemi la grandissima, enormeeee, ignoranza ma....
....
che cos'è quella levetta che si trova guardando la macchina fotografica subito accando all'obiettivo a sinistra???
chievo venia per la domanda...mi vergogno...
a parte questo, io porto gli occhiali e a volte la messa a fuoco è un problema. metti occhiali, togli...esiste qualche segreto o qualche rimedio? le lentine graduate da mettere?
alessandro.
Mar 11 2008, 04:56 PM
QUOTE(vittosss @ Mar 11 2008, 12:27 PM)

................................
che cos'è quella levetta che si trova guardando la macchina fotografica subito accando all'obiettivo a sinistra???
................................
esiste qualche segreto o qualche rimedio? le lentine graduate da mettere?
E la leva per controllare la profondità di campo.
Esistono degli oculari in gomma per appoggiare la lente degli occhiali.
Per le lenti graduate, ci sono ma le dovesti provare.
Bandito di mare
Mar 25 2008, 01:12 PM
QUOTE(danighost @ Jan 13 2008, 11:06 PM)

Salve amici. Sono anch'io un vecchio appassionato della FE.
Anche se ora uso quasi esclusivamente la digitale, tuttavia adoro qeusta fotocamera specialmente abbinata proprio al 20 mm 3,5... Ma anche il 135/2,8 mi ha datto grandi piaceri...
Domanda: ma il mitico 105/2,5 era migliore di quest'ultimo??
Saluti,
giannizadra
Mar 25 2008, 02:56 PM
QUOTE(Bandito di mare @ Mar 25 2008, 01:12 PM)

Salve amici. Sono anch'io un vecchio appassionato della FE.
Anche se ora uso quasi esclusivamente la digitale, tuttavia adoro qeusta fotocamera specialmente abbinata proprio al 20 mm 3,5... Ma anche il 135/2,8 mi ha datto grandi piaceri...
Domanda: ma il mitico 105/2,5 era migliore di quest'ultimo??
Saluti,
E' molto buono anche il 135/2,8, ma il 105/2,5 è migliore.
Bandito di mare
Mar 25 2008, 04:56 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 25 2008, 02:56 PM)

ma il 105/2,5 è migliore.
Posso chiederti "in cosa"? Scusa, sarei curioso di saperlo, in quanto ho sempre sentito parlare di questa maggiore qualità...
Inoltre, un 105/2,5 vale l'altro, o ci sono delle serie/modelli a loro volta migliori?
Ti dico la mia: secondo me rispetto al 135/2,8 quell'obiettivo ha già in partenza un pregio: il consentire l'utilizzo a mano libera per uno stop in più (
un po' per il mezzo diaframma di apertura, e un altro bel po' per la differenza di lunghezza focale). E non è poco, specie nell'utilizzo del 100 ISO nei ritratti. (
non so se mi seguite... 
)
Saluti,
giannizadra
Mar 25 2008, 09:19 PM
QUOTE(Bandito di mare @ Mar 25 2008, 04:56 PM)

Posso chiederti "in cosa"? Scusa, sarei curioso di saperlo, in quanto ho sempre sentito parlare di questa maggiore qualità...
Inoltre, un 105/2,5 vale l'altro, o ci sono delle serie/modelli a loro volta migliori?
Ti dico la mia: secondo me rispetto al 135/2,8 quell'obiettivo ha già in partenza un pregio: il consentire l'utilizzo a mano libera per uno stop in più (
un po' per il mezzo diaframma di apertura, e un altro bel po' per la differenza di lunghezza focale). E non è poco, specie nell'utilizzo del 100 ISO nei ritratti. (
non so se mi seguite... 
)
Saluti,
Li ho avuti entrambi: il 105/2,5 è più nitido fino a f/5,6 e con una migliore uniformità di resa centro/bordi a f/2,8. Inoltre è ottimizzato alle medie distanze: eccellente nel ritratto.
I tipi di 105 furono sostanzialmente due: schema Sonnar il primo, Gauss il secondo, più recente e preferibile.
Molto buono, comunque anche il 135/2,8.
Anche per questo, due schemi ottici: quattro lenti il pre-AI, cinque dall'AI in poi.
PS. Tra f/2,5 e f/2,8 c'è meno di 1/2 diaframma...
Bandito di mare
Mar 26 2008, 01:26 AM
QUOTE(giannizadra @ Mar 25 2008, 09:19 PM)

PS. Tra f/2,5 e f/2,8 c'è meno di 1/2 diaframma...

E un altro mezzo lo si guadagna dalla minore lunghezza focale, che quindi permette un utilizzo a mano libera di mezzo stop più lungo.
Quindi 1/2 + 1/2 = 1!
(
Ma non solo: infatti su una fotocamera senza tempi intermedi, il 135 "statutariamente" richiederebbe un tempo minimo di 1/500; mentre il 105 potrebbe usufluire di 1/250 già solo per la minore lunghezza focale)
giannizadra
Mar 26 2008, 09:35 AM
QUOTE(Bandito di mare @ Mar 26 2008, 01:26 AM)

E un altro mezzo lo si guadagna dalla minore lunghezza focale, che quindi permette un utilizzo a mano libera di mezzo stop più lungo.
Quindi 1/2 + 1/2 = 1!
(
Ma non solo: infatti su una fotocamera senza tempi intermedi, il 135 "statutariamente" richiederebbe un tempo minimo di 1/500; mentre il 105 potrebbe usufluire di 1/250 già solo per la minore lunghezza focale)

Perché mai ?
Stiamo parlando di 24x36. Tempo di sicurezza = reciproco della focale (più o meno).
Il 135 puoi usarlo tranquillamente a mano libera a 1/125, e col 105 siamo lì (mediamente) non avendo tempi intermedi.
PS. Comunque molte srl ( F2, F3, FE ecc.) i tempi intermedi li hanno, anche se non li leggi.
La F2, per esempio, permette di impostarli a partire da 1/125.
Bandito di mare
Mar 27 2008, 11:09 AM
Beh, mi stupirei un bel po' visto che ho usato la FE per decenni, e non ho mai pensato che potesse avere i tempi intermedi!

Ma forse ti confondi con la FE2, che mi pare ne disponesse.
Per i tempi di sicurezza io ho sempre considerato il doppio della focale. Quindi 1/500 di sec per il 135 mm, non disponendo di 1/350. Naturalmente ho sempre usato anche 1/250 a mano libera, però prestando sempre molta attenzione alla posizione, in quanto comunque con questo tempo rischiavo il micro-mosso.
Con 1/125 di secondo invece non ci provavo neanche. A meno di non puntellarmi benissimo contro qualcosa.
Comunque, che mi dici del 20 mm f.3,5? Come dicevo io lo adoro, sia come resa prospettica, che come saturazione di colori. Mentre non riesco ad usare il 28 mm 3,5 che a volte mi dà l'idea di essere un finto Nikkor...
Bandito di mare
Mar 27 2008, 11:32 AM
QUOTE(Bandito di mare @ Mar 27 2008, 11:09 AM)

...non disponendo di 1/350
Scusa, intendevo
1/270, ovvero il doppio di 135 mm. Da qui la vicinanza a 1/250, che pure ho sempre ritenuto a rischio di micromosso anche in base a fatti talvolta riscontrati.
Saluti.
wromanin
May 30 2008, 10:11 PM
Registrato Nikon club da tempo, solo ora ho iniziato a frequentarlo.
Anche se ora uso il digitale, mi vorrei iscrivere a questo club con:
1) FE2 cromata
2) FA , sempre cromata
usate per un paio di decenni senza il minimo problema.
Ora mi guardano dalla vetrinetta e si godono il meritato riposo.....
Ansel Adams
Jun 12 2008, 11:06 AM
Mi iscrivo subito.
FE cromata comprata oggi.
Saluti
Enrico
dammad
Jun 12 2008, 02:52 PM
FM2n entra di diritto tra le mie nikon!
Ciao dammad
fpaolelli
Jun 12 2008, 10:29 PM
Mi associo al club con la mia FE che èra di mio papà ed alla quale sono affezionatissimo e con la quale scatto in bianco e nero e sviluppo in CO.
Obiettivi 50mm, 28mm, 100mm 2.8, ed uno zoom 70-210 tutto rigorosamente serie E.
Falcon74
Jun 15 2008, 01:40 PM
Beh, che dire:
vorrei iscrivermi con relativo corredo:
FM3a crom.
- AI/24mm f2,5
- AIs/50mm f1,4
- AIs 85mm f2
- AIs 300mm f4,5
Grande idea,

, e soprattutto un grande assillo che mi attanaglia: fino a quando potremo tener duro con l'incalzare incessante del digitale e i produttori stanchi di far pellicole per pochi?
edate7
Jun 15 2008, 09:54 PM
Terremo duro fin quando scatteremo a pellicola ciò che si deve fare a pellicola (B/N su tutto), lasciando al digitale ciò che si deve fare in digitale. Tenendo bene a mente che tutto ciò che si fa in digitale si può fare, e in molti casi anche meglio, con la pellicola.
Ciao
Kozmicblues
Jun 16 2008, 11:35 AM
QUOTE(Falcon74 @ Jun 15 2008, 02:40 PM)

Beh, che dire:
vorrei iscrivermi con relativo corredo:
FM3a crom.
- AI/24mm f2,5
- AIs/50mm f1,4
- AIs 85mm f2
- AIs 300mm f4,5
Grande idea,

, e soprattutto un grande assillo che mi attanaglia: fino a quando potremo tener duro con l'incalzare incessante del digitale e i produttori stanchi di far pellicole per pochi?
Stanchi? Kodak ha messo mani sulle pellicole cosa che non faceva da anni, fuji oramai è quasi leader assoluto. Nesuno si stancherà mai di fare pellicola, il mio motto è sempre quello "se il vostro macellaio non ha la carne di cavallo, non significa che il cavallo è estinto".
Anzi, un grazie al digitale che caso mai ha dato una ripulita ed una razionalizzazione al settore pellicola, molti zozzoni di laboratori hanno chiuso e si sono messi a stampare da digitale, molte pellicole davvero insulse sono sparite, obrobri come le kodacolor gold, le VR, le perutz, alcune konica, le pellicole amatoriali..... mamma mia.
Tranquillo più facile che si smetta di fare macchine digitali che si smetta di fare pellicola.
Oh nb mi iscrivo anche io
Fm2n chromo
Fm2n Black
AIS 20mm 2,8
AIS 28mm 2,8
AIS 50mm 1,4
AIS 135mm 2,8
(con un 80mm f2 venduto :( ma in cerca di un AIS 105 micro)
E per far contenti anche ci ospita tutto rigorosamente Nital card
cloud67
Jun 16 2008, 12:38 PM
Ciao a tutti.
Sono arrivato alla Nikon FE dopo la rottura dell'otturatore della mia Nikon D50, dovuta a caduta dal tavolo per colpa del mio cane (!!!!)
Devo dire che non tutti i mali vengono per nuocere, perché ora scatto più spesso e volentieri con 'il pezzo di ferro' che con la D50 (nonostante mi trovi benissimo sia con l'una che con l'altra).
Credo che il rumore di caricamento della leva sia qualcosa di inimitabile....quel TRRRRR che senti sotto il pollice dopo lo scatto...
Ho poi acquistato anche una Nikkormat FTN, che trovo perfino più bella da tenere in mano che la stessa Fe, in quanto è più grande come dimensioni ed anche più pesante. Tuttavia necessita di riparazioni in quanto non si carica più l'otturatore. Ci penserò.
Il mio corredo attuale è:
Nikon FE
Nikkor AIS 50/1,8
Nikkor AIS 35/2
Nikkor AIS 28/3.5
Nikkor AIS 135/2.8
Più qualche filtro, polarizzatore, un giallo, un rosso, un crossscreen, uno skylight.
Ciao a tutti.
Falcon74
Jun 23 2008, 10:07 PM
QUOTE(Kozmicblues @ Jun 16 2008, 12:35 PM)

Stanchi? Kodak ha messo mani sulle pellicole cosa che non faceva da anni, fuji oramai è quasi leader assoluto. Nesuno si stancherà mai di fare pellicola, il mio motto è sempre quello "se il vostro macellaio non ha la carne di cavallo, non significa che il cavallo è estinto".
Anzi, un grazie al digitale che caso mai ha dato una ripulita ed una razionalizzazione al settore pellicola, molti zozzoni di laboratori hanno chiuso e si sono messi a stampare da digitale, molte pellicole davvero insulse sono sparite, obrobri come le kodacolor gold, le VR, le perutz, alcune konica, le pellicole amatoriali..... mamma mia.
Tranquillo più facile che si smetta di fare macchine digitali che si smetta di fare pellicola.
Oh nb mi iscrivo anche io
Fm2n chromo
Fm2n Black
AIS 20mm 2,8
AIS 28mm 2,8
AIS 50mm 1,4
AIS 135mm 2,8
(con un 80mm f2 venduto :( ma in cerca di un AIS 105 micro)
E per far contenti anche ci ospita tutto rigorosamente Nital card

Grazie Kozmicblues per le delucidazioni.
Io non sono stanco. anzi lo sono perchè non trovo un laboratorio che sviluppi e stampi come d... comanda!!!

Possibile che in zona Torino e provincia non vi sia più nessuno in grado di stampare delle foto decenti?
Ho provato di tutto, ed ovviamente tralasciamo i minilab che ormai con la scusa del digitale hanno raggiunto la rovina. Sviluppi più o meno decentemente il negativo, passi alla scansione e poi alla stampa tutto con Minilab. Per concludere: un DISASTRO ASSOLUTO.
A proposito di pellicole, nel settore Negat-Color mi consigli di più le nuove Portra o le Fuji Pro 160S e C?
Per finire sto cercando un 105/2,5-AIs. Chi me lo trova?
Grazie per le info e per i consigli. Sono sempre tutti bene accetti ed ovviamente un ringraziamento sempre doveroso ai moderatori e gestori di questa utilità.
edate7
Jun 25 2008, 05:21 PM
Io il 105 f2,5 l'ho preso usato dagli States... in condizioni eccellenti; le risultanze fotografiche sono di una qualità da lasciare senza fiato. Per l'acquisto mi sono rivolto alla baia, con tutti i rischi che ne conseguono, ma finora ho preso più fregature dalle Poste (3 oggetti rubati) che dai venditori. I più raccomandabili in assoluto sono i tedeschi e gli americani. Altrimenti, mercatini dell'usato, inserzioni sulle riviste, l'usato Nikon su questo forum, o buoni negozi on-line e non. Fra Torino e Milano sono convinto che ne troverai a decine... qui da me non ce n'è nemmeno uno!!!
Ciao!
matmat
Jul 10 2008, 05:21 PM
salve, mi potreste indicare un buon prezzo per una FM2 in buone condizioni?
Kozmicblues
Jul 11 2008, 09:14 AM
QUOTE(Falcon74 @ Jun 23 2008, 11:07 PM)

Grazie Kozmicblues per le delucidazioni.
Io non sono stanco. anzi lo sono perchè non trovo un laboratorio che sviluppi e stampi come d... comanda!!!

Possibile che in zona Torino e provincia non vi sia più nessuno in grado di stampare delle foto decenti?
Ho provato di tutto, ed ovviamente tralasciamo i minilab che ormai con la scusa del digitale hanno raggiunto la rovina. Sviluppi più o meno decentemente il negativo, passi alla scansione e poi alla stampa tutto con Minilab. Per concludere: un DISASTRO ASSOLUTO.
A proposito di pellicole, nel settore Negat-Color mi consigli di più le nuove Portra o le Fuji Pro 160S e C?
Per finire sto cercando un 105/2,5-AIs. Chi me lo trova?
Grazie per le info e per i consigli. Sono sempre tutti bene accetti ed ovviamente un ringraziamento sempre doveroso ai moderatori e gestori di questa utilità.
105 hai provato xxxxxx Di solito ogni tanto ne trovi, non è difficile da trovare.
Per le pellicole, oddio difficile, sono come le ragazze

ognuno ha i propri gusti.
Io preferisco le fuji 160 entrambe le NC, sia la S, morbida, ottima per i ritratti, sia la C contrastata e con ottimi colori saturi.
Ho provato la Portra VC, e devo ammettere che non mi è dispiaciuta, anzi, ma torno a preferire la fuji, diciamo che in linea di principio per il colore preferisco Fuji.
Tieni presente che le fuji sono sempre "più fredde" rispetto alle kodak "più calde" .
Ma torno a ripetere che alla fine sono gusti personali
Per i laboratori, eh eh lasciamo stare, qui a Roma siamo messi anche peggio, però scusa, non avete un signor laboratorio a Torino? Te lo mando via PM perchè non penso si possano fare i nomi sul forum.
Kozmicblues
Jul 11 2008, 09:23 AM
QUOTE(matmat @ Jul 10 2008, 06:21 PM)

salve, mi potreste indicare un buon prezzo per una FM2 in buone condizioni?

FM2 o FM2n?
Le quotazioni ufficiali sono
- Una FM2 stai sui 180/200
- Una FM2n stai sui 230/250
Tieni sempre conto che le condizioni incidono parecchio, se ne trovi una senza segni d'uso, praticamente nuova, con imballi, etc etc io fino a 400 euro per una FM2n nera ci starei senza batter ciglio.
Tieni anche presente la regola tipicamente italiana dei negozianti "tutto quello che mi porti come usato è #########, tutto quello che loro ti vendono è oro". Quindi capita che un poveraccio va a vendere una FM2 in discrete condizioni e si sente offrire 100 euro, poi uno va a comprarla e la stessa ti viene offerta per 320 (capitato), ergo meglio i privati, oppure siti come xxxx, seri e con un'ottima garanzia (per due anni di garanzia due soldini in più si spendono volentieri, e comunque chi ti offre una garanzia ha fatto controllare la macchina o sa che va al 100% quindi è una tranquillità in più).
ivancap63
Jul 29 2008, 10:27 AM
Ci sono anch'io..anche se un po in ritardo.
Fm2 n del 1994 praticamente nuova con 50/1,8 e 105/2,5.
Non la venderei mai
shrike
Jul 29 2008, 10:32 AM
Salve questo è il mio primo messaggio, ma vi leggo molto spesso quando ho un pò di tempo.....
volevo iscrivermi al club anche io visto che possiedo un'affascinante FM seconda serie con 28/35/135 AI + 24/50/80-200 AF e parecchi Kg di pellicola in frigo (mi piace la Xp2....)...
alla ragazzina, peraltro, fanno compagnia un solidissima F3 e una nikkormat FT (che ormai è un elegante fermacarte, purtoppo) vicino c'è anche una D70s......
saluti a tutti
Vincenzo I.
Jul 29 2008, 11:19 AM
qualcuno sa dirmi a cosa servono quei particolari indicati sulla ghiera della FM?
stb-5000
Jul 29 2008, 11:49 AM
QUOTE(Vincenzo I. @ Jul 29 2008, 12:19 PM)

qualcuno sa dirmi a cosa servono quei particolari indicati sulla ghiera della FM?
è il pulsantino che serve per sollevare la leva di simulazione del diaframma.
con la leva del diaframma abbassata usi le ottiche AI e succ, la leva sollevata serve per utilizzare le ottiche PRE-AI.
Vincenzo I.
Jul 29 2008, 01:10 PM
QUOTE(stb-5000 @ Jul 29 2008, 12:49 PM)

è il pulsantino che serve per sollevare la leva di simulazione del diaframma.
con la leva del diaframma abbassata usi le ottiche AI e succ, la leva sollevata serve per utilizzare le ottiche PRE-AI.
in pratica con le ottiche AI si innesta sulla baionetta e non si fa altro mentre con le vecchie ottiche bisogna sollevare la levetta e impostare il diaframma?
Kozmicblues
Aug 28 2008, 02:21 PM
Ma perchè non si organizza una bella uscita solo con le nostre F varie? Poi con le foto si organizza una bella mostra patrocinata da Nital

Non sarebbe male organizzare qualcosa, anche in diverse città (beh io da romano, dico a Roma)
marco_n25
Aug 30 2008, 02:05 PM
wow ho scoperto l'esistenza del club e mi iscrivo subito con la mia fm2n a cui si è appena aggiunto il 50ino f1,8!!!
vi piace?
ciao a tutti!!!!!
matmat
Sep 17 2008, 07:02 PM
finalmente è arrivata la mia FM2n cromata!!!!!!!!
è dell'87 ma è praticamente perfetta, non ha nemmeno un graffio!!!
ora mi posso unire al club!!!!
purtroppo me l'hanno venduta con uno zoomino che non mi piace per niente... il 35-80 1:4-5,6 nikon.... che obbiettivo mi consigliate da poter prendere? putroppo gli altri che ho non hanno la ghiera dei diaframmi (quelli della d80 e della f65)...
avevo pensato al 50 1:1,8 e poi uno zoom????
ciaooo
magullo
Sep 18 2008, 12:10 PM
QUOTE(matmat @ Sep 17 2008, 08:02 PM)

finalmente è arrivata la mia FM2n cromata!!!!!!!!
Bellissima!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.