Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3
Randi
QUOTE(Kozmicblues @ Sep 23 2007, 11:31 AM) *
Differisce in tantissime cose inutili in una macchina fotografica smile.gif inutili all'immagine finale intendo

Unica pecca sulla "macchinetta" non hai l'innesto AI, perdi l'esposimetro, un vero peccato pensando, specialmente sulla pellicola, quante ottimissimissimestraottimissimissime ottiche ci sono AI in giro sui mercatini a cifre davvero basse. Al prezzo di un fermacarte tipo 18-200 ci prendi 3 o 4 lenti da urlo.

Le ottiche AI me le godo di pi� con la FM3A che � una macchina tutta manuale e ha un'altra filosofia costruttiva, e si ha un approccio diverso con la fotografia
Manuela Innocenti
e poi.....

il mio 18-200 non � un fermacarte unsure.gif cerotto.gif


Io come obiettivi che mi vanno sulla F80 ho il 50 1.4 - l' 85 e il 24-85 mm, credo possano andar bene.
Alessandro Battista
QUOTE(Urania @ Sep 23 2007, 03:45 PM) *
e poi.....

il mio 18-200 non � un fermacarte unsure.gif cerotto.gif
Io come obiettivi che mi vanno sulla F80 ho il 50 1.4 - l' 85 e il 24-85 mm, credo possano andar bene.


rolleyes.gif ...direi che hai tutto quello che serve...in pi� ci metti il tuo talento e il risultato sar� sicuramente eccezionale wink.gif
_Mauro_
Io non ho mai smesso di godermi la mia Pentax P30n, comprata nel 1990, e gli obiettivi che le hanno fatto compagnia da quel momento in poi. Peccato che ormai sia cos� scomodo scattare in pellicola. Ho anche una Cosina Ct1 ma l'esposimetro ad ago non funziona pi�, e nessuno me lo vuole accomodare... sigh! Invece la Pentax Z1 l'ho venduta, per un prezzo pari a un terzo del valore di 13 anni prima. Che tempi, che costumi...
La prox settimana intendo fare un'uscita in un parto con la sola fotocamera analogica... ne vedremo delle belle, spero...

ciao

Mauro
apeschi
Io, come gia' scritto in un post di un mese fa (piu' o meno), dopo la D70 e la D200, in attesa che esca la D400 FF con corpo della D300 e sensore della D3, ho fatto un viaggio nel tempo e mi sono comprato un bellissimo corpo nikon F del 1967 con photomic FTN (in realta' il suo mirino originale avrebbe dovuto essere l'FT, ma ho trovato solo il mirino dell'anno successivo).
Ho appena scattato tre rullini di Fuji Velvia con la F (e 2000 foto con la D200) settimana scorsa e la settimana precedente che sono stato a Favignana. Adesso portero' i rullini a sviluppare per vedere l'effetto che fa.
Diciamo che sono tornato alla pellicola dopo 3 anni di digitale (prima utilizzavo due corpi FM, un corpo F70 ed un corpo Kiev 19 che ha l'attacco AI nikon). Certo che la F e' tutta un'altra cosa. E' massiccia e robusta come un carro-armato, con il 35 mm pesa di piu' della D200 con MB200, due batterie e 80-200.
Randi
QUOTE(_Mauro_ @ Sep 23 2007, 04:28 PM) *
Io non ho mai smesso di godermi la mia Pentax P30n, comprata nel 1990, e gli obiettivi che le hanno fatto compagnia da quel momento in poi. Peccato che ormai sia cos� scomodo scattare in pellicola. Ho anche una Cosina Ct1 ma l'esposimetro ad ago non funziona pi�, e nessuno me lo vuole accomodare... sigh! Invece la Pentax Z1 l'ho venduta, per un prezzo pari a un terzo del valore di 13 anni prima. Che tempi, che costumi...
La prox settimana intendo fare un'uscita in un parto con la sola fotocamera analogica... ne vedremo delle belle, spero...
ciao
Mauro

Se funziona in manuale, usala senza esposimetro e valuta ad occhio l'esposizione ,come si faceva con le vecchie Leica (e difficilmente ci si sbagliava) altrimenti munisciti di esposimetro e riporta i valori sulla macchina. Oggi queste cose in tempo di autofocus, matrix , e compagnia bella fanno ridere,ma chi ha cominciato,come me, con queste macchine,ritrova antichi sapori....
Nostalgie.... rolleyes.gif
batmam
QUOTE(Urania @ Sep 7 2007, 06:44 PM) *
� deciso.

Domani a quest'ora lei sar� tra le mie mani (Nikon F80) e poi...
poi vedremo se sar� capace di tirar fuori qualcosa rolleyes.gif

Vi far� sapere.....
Grazie a tutti.

Perdonami ho avuto la F80 ,poi l'ho venduta,troppo plasticosa per i miei gusti,poi mi procurava dei problemi l'alimentazione,dove spesso non mi scattava,vai con la 90x macchina professionale,dallo scatto professionale,senza impugnatura non � eccessivamente pesante texano.gif
Randi
Mah io l'ho usata di recente, ho fatto delle diapositive (perfette !) e non ha mai avuto problemi. Ce l'ho da cinque anni, non l'ho usata molto perch� ho altre macchine. Ma la leggerezza va vista come pregio e non come difetto. E' come prendere una 500 e pretendere che assomigli ad una Jaguar !
batmam
QUOTE(Randi @ Sep 23 2007, 06:12 PM) *
Mah io l'ho usata di recente, ho fatto delle diapositive (perfette !) e non ha mai avuto problemi. Ce l'ho da cinque anni, non l'ho usata molto perch� ho altre macchine. Ma la leggerezza va vista come pregio e non come difetto. E' come prendere una 500 e pretendere che assomigli ad una Jaguar !

Volevo solo dire che con pochi � in pi� si acquista una 90X che � superiore in tutti i senza,senza nulla togliere alla f80,questo purtroppo non si pu� negare perch� � un dato di fatto. Un saluto.
Savinos
La F90x puo' montare gli obiettivi ais.... ma il VR delle ultime ottiche non ci funziona
Sulla F80 non funzionano gli obiettivi ais.... mentre il VR degli afs si...... Come vedi nessuno e' perfetto.

Fabio
Randi
QUOTE(Savinos @ Sep 23 2007, 10:20 PM) *
La F90x puo' montare gli obiettivi ais.... ma il VR delle ultime ottiche non ci funziona
Sulla F80 non funzionano gli obiettivi ais.... mentre il VR degli afs si...... Come vedi nessuno e' perfetto.
Fabio

S� infatti preferirei montare un VR piuttosto che un AI. Ognuno ha le sue preferenze e idiosincrasie,
ma oggettivamente alla f80 come "value for money" in una scala da 1 a 10 darei 9 a tutte le altre...molto meno .. (sorry)
_Nico_
QUOTE(Urania @ Sep 1 2007, 09:06 PM) *
.. io torno indietro.

Mi comprer� una bella Nikon F80, che ne pensate?

L'ho fatto qualche mese fa. Mi sembra un'ottima idea: costa ormai pochissimo, ha qualit� e semplicit�.
Manuela Innocenti
QUOTE(_Nico_ @ Sep 24 2007, 05:37 PM) *
L'ho fatto qualche mese fa. Mi sembra un'ottima idea: costa ormai pochissimo, ha qualit� e semplicit�.


Grazie Nico, .. � vero con pochi euros si prende ed � davvero carinissima... rolleyes.gif Guai a chi me la tocca! smile.gif
Giacomo.B
Black mi raccomando!!! Silver e' bruttina!! wink.gif

Saluti

Giacomo
Manuela Innocenti
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 24 2007, 06:12 PM) *
Black mi raccomando!!! Silver e' bruttina!! wink.gif

Saluti

Giacomo



Io l'ho trovata usata come nuova a poco... ed � silver...
non sar� il colore che fa fare buone foto !!!
Giacomo.B
Ecco la gaffe!! rolleyes.gif
Silver l'ha presa anche mio padre e gli si e' un po' sgraffiata facendo uscire il nero della plastica sotto ecco perche' la sconsigliavo... wink.gif
Urania dimmi un po' che ti sembra, l'hai provata a fondo?

Saluti

Giacomo
simone_chiari
stiamo aspettando messicano.gif messicano.gif

ciao
Simone
gandalef
premetto che non ho letto tutta la discussione. Nostalgico della pellicola che utilizzo oramai in poche occasioni (in attesa di rimettere su la camera oscura) sono passato al digitale sono da un paio di anni, iniziato con la F70 e poi F80, andando controcorrente ho venduto tutto e preso la F100 ma anche una chicca quale la FM3a a cui ci ho abbinato il 45mm. Che dire...semplicemente un'accoppiata fantastica e quando la prendo in mano che goduria con quel piccolo gioiello che tutti guardano con stranezza.
Insomma, digitale s� ma pellicola sempre in canna biggrin.gif
batmam
QUOTE(Randi @ Sep 24 2007, 12:16 AM) *
S� infatti preferirei montare un VR piuttosto che un AI. Ognuno ha le sue preferenze e idiosincrasie,
ma oggettivamente alla f80 come "value for money" in una scala da 1 a 10 darei 9 a tutte le altre...molto meno .. (sorry)

Quando montavo 80-400vr sulla f80 era un incubo,macchina e obiettivo molto sbilanciati,non era un piacere fotografarci. cerotto.gif
Randi
QUOTE(batmam @ Sep 24 2007, 08:16 PM) *
Quando montavo 80-400vr sulla f80 era un incubo,macchina e obiettivo molto sbilanciati,non era un piacere fotografarci. cerotto.gif

Infatti non � un'accoppiata vincente. Avendo la F 80 come secondo corpo nella borsa in caso di emergenza pu� accettarlo,non lo userei su quella macchina,� soltato una potenzialit� della macchina
luca69
Ho visto foto in bianco e nero fatte da un vecchio amico con una KIEV in pessime condizioni.
Le foto erano da brivido.

Il fotografo fa le foto....
Con l'F80 hai una macchina eccellente per fare foto superbe.... Dipende solo da te.


Ciao Luca
Manuela Innocenti
QUOTE(luca69 @ Nov 3 2007, 04:34 PM) *
Ho visto foto in bianco e nero fatte da un vecchio amico con una KIEV in pessime condizioni.
Le foto erano da brivido.

Il fotografo fa le foto....
Con l'F80 hai una macchina eccellente per fare foto superbe.... Dipende solo da te.
Ciao Luca




Grazie mille

ne metto alcune qui rolleyes.gif


IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giacomo.B
Urania che pellicola hai usato? Come hai sviluppato e scannerizzato??

Saluti

Giacomo
Manuela Innocenti


HO usato una Ilford FP4 125, ha sviluppato il laboratorio e ho acquisito con un Nikon Coolscan IV ED, gentilmente prestatomi.
Giallo
Gi� buoni, come risultati.
Togliti lo sfizio di esporre due o tre velvia in questi splendidi giorni di colore autunnale, poi scansiona quelle.
Meglio ancora, proiettale...
wink.gif
luca69
Decisamente niente male.....

Grrrrrrr

La mia � solo invidia.

Complimenti sul serio.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.