Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
paco68
QUOTE(matteoganora @ Nov 24 2006, 02:07 PM) *

vedi Ludo, infatti io non pretendo di dire che la D200 sia una ciofeca...


Riporto quanto hai scritto tu non più di qualche giorno fa

"Adesso vi faccio vedere cosa intendo per resa dell'incarnato senza plastica incorporata...
800 iso, JPG così come uscito dalla macchina... macchina seria (non quella merdina della D200), la signora D2x."




...ciofeca no ma merdina sì.... complimenti per la coerenza! wink.gif



QUOTE
Così come so bene che se nel tuo genere la D200 ti da grandi soddisfazioni, la D2x te ne darebbe di più,


Perchè? Perchè produce file con più risolvenza?

Personalmente i criteri per ottenere grandi soddisfazioni da una macchina sono altri.

Pollice.gif
ocrammarini
Fermi tutti:
torniamo un attimo al problema di partenza....
Impossibile scattare in Jpeg ed avere un file accettabile, mettere sul mercato un nuovo firmware con il quale aumentare le possibilità di regolazione della nitidezza in macchina a +3 o +4,
tutte le altre considerazioni come il PP col raw, curve ecc. lasciamole fuori.

Andreazinno, avere la possibilità di scegliere la nitidezza tra +2 e +4 non significa usare per foza +4.... puoi anche non usarla se sei soddisfatto.

Caro LED, qui lo scenziato (pazzo tongue.gif ) professore sei tu visto come sei intervenuto, la prova del raw l'ho vista e come, peccato che si parlava di jpeg nel forum. Cmq se non ti piace l'argomento puoi sempre andati a fare una camminata....oggi è una bella giornata di sole.....sai quante belle foto potresti fare.



margior
QUOTE(ocrammarini @ Nov 24 2006, 04:15 PM) *

Cmq se non ti piace l'argomento...


L'argomento per il momento mi sembra sia stato sviluppato bene e anche con autorevoli interventi...

Il punto è quello sottolineato all'inizio con equilibrio:

"...la nitidezza è veramente insufficente (per i miei gusti). Anche aumentando a +2 rimane sempre poco convincente...."

Allo stato attuale, invece, per i "gusti" dei tecnici Nikon (e anche di un considerevole numero di utenti) la nitidezza via firmware è più che sufficiente così, in futuro chissà.

Fermo restando che D200 potrebbe essere penalizzata, in termini di nitidezza, tra le altre cose, anche da un filtro low pass differente rispetto, ad esempio, a D70, ciò che manca di tuo per capirsi bene bene qui è uno scatto e la chiara indicazione di quale è il risultato atteso in funzione delle modalità d'acquisizione (in studio a luce controllata, reportage, ecc.) e delle destinazioni d'uso (stampa offset, digitale wide format, fotografica,...).

Se invece lo scopo è "ma 5D fa così e cosà"...guardando i croppetti a video di dpreview, quale è il senso?

Quindi al fondo la domanda è: ma tutta questa nitidezza (si badi bene nitidezza firmware) mi serve realmente nella pratica (professionale o amatoriale che sia)?
studioraffaello
QUOTE(ocrammarini @ Nov 24 2006, 04:15 PM) *

Fermi tutti:
torniamo un attimo al problema di partenza....
Impossibile scattare in Jpeg ed avere un file accettabile, mettere sul mercato un nuovo firmware con il quale aumentare le possibilità di regolazione della nitidezza in macchina a +3 o +4,
tutte le altre considerazioni come il PP col raw, curve ecc. lasciamole fuori.

Andreazinno, avere la possibilità di scegliere la nitidezza tra +2 e +4 non significa usare per foza +4.... puoi anche non usarla se sei soddisfatto.

Caro LED, qui lo scenziato (pazzo tongue.gif ) professore sei tu visto come sei intervenuto, la prova del raw l'ho vista e come, peccato che si parlava di jpeg nel forum. Cmq se non ti piace l'argomento puoi sempre andati a fare una camminata....oggi è una bella giornata di sole.....sai quante belle foto potresti fare.

SCUSA SEI HELMUT NEWTON PER CASO? O FRANCO FONTANA?
FZFZ
QUOTE(ocrammarini @ Nov 24 2006, 04:15 PM) *

Fermi tutti:
torniamo un attimo al problema di partenza....
Impossibile scattare in Jpeg ed avere un file accettabile, mettere sul mercato un nuovo firmware con il quale aumentare le possibilità di regolazione della nitidezza in macchina a +3 o +4,
tutte le altre considerazioni come il PP col raw, curve ecc. lasciamole fuori.

Andreazinno, avere la possibilità di scegliere la nitidezza tra +2 e +4 non significa usare per foza +4.... puoi anche non usarla se sei soddisfatto.

Caro LED, qui lo scenziato (pazzo tongue.gif ) professore sei tu visto come sei intervenuto, la prova del raw l'ho vista e come, peccato che si parlava di jpeg nel forum. Cmq se non ti piace l'argomento puoi sempre andati a fare una camminata....oggi è una bella giornata di sole.....sai quante belle foto potresti fare.



Certo che se la scelta arrivasse a +7 , tanto per dire, nessuno obbligherebbe ad utilizzare il parametro al massimo..

Però...c'entra poco con la tipologia di macchina..cioè professionale...le macchine professionali devono sfornare un file che porti alla migliore qualità possibile...e questo è possibile farlo solo in questo modo.

Cioè scattando in RAW e rifinire (anche in batch così il lavoro lo fà solo il pc...) attraverso la conversione la foto che abbiamo scattato...

Se si cerca un JPEG nitidissimo, o meglio, apparentemente molto nitido, la D200 non è la macchina giusta...semplicemente!
Si può ottimizzare attraverso curve personalizzate da caricare in macchina e nitidezza impostata al massimo (ancora meglio in RAW per la nitidezza...)...e sicuramente otterrai i risultati che desideri...sacrificando sull'altare dell'apparenza la qualità che la d200 è in grado di restituire...de gustibus....non si discute! wink.gif

Riguardo alle curve , spiacente , ma non posso aiutarti...non le trovo molto utili e non le uso...


andreazinno
QUOTE(ocrammarini @ Nov 24 2006, 04:15 PM) *

...
Andreazinno, avere la possibilità di scegliere la nitidezza tra +2 e +4 non significa usare per foza +4.... puoi anche non usarla se sei soddisfatto.
...


Sicuramente vero, però devi anche considerare che, prima o poi, una scelta il costruttore deve farla. Se ci mettessimo nel giro di idee di dover dare tutte le opzioni possibili on-camera, giustificando ciò con il fatto che poi un utente sceglie quelle che vuole, ci troveremmo con fotocamere più complesse di un centrale nucleare.

Voglio dire, se intervistassimo mille utenti, probabilmente ognuno di loro chiederebbe qualcosa che nella D200 (ma in qualsiasi camera) manca; è inevitabile che da qualche parte i produttori debbano mettere una linea di demarcazione, oltre la quale certi requisiti, seppur ragionevoli, non possono essere soddisfatti.

Un saluto.
bdcpv
dico una cosa da " estimatore " del jpg.....

io lavoro principalmente in pista e vendo file e stampe direttamente sul posto..... se la macchina non riesce a sfornare il jpg come lo voglio io.... per me e' un problema..... abbastanza serio direi....

quindi, divagando dal voler fare post-produzione o meno, a volte il jpg e' una necessita'.... e non solo una voglia.....

potrei a tal fine citare 2 semplici esempi...

1°_ in una giornata normale di scatti in pista realizzo piu' o meno 1500foto.... come farei, in tempo reale, a convertire tale mole di raw? ( per quanto leggeri, anche considerando la d2hs, sarebbero umanamente troppi per i poveri pc e per l'operatore che sta al computer e si occupa della vendita )

2°_ per il giornale,mi e' capitato spesso di scattare al basket ( serie A ) alla domenica sera dopo cena.... e di dover inviare le foto direttamente col cellulare perche' la redazione chiudeva il numero ancora mentre la partita si svolgeva....

quindi, senza voler criticare le scelte di nessuno, e premettendo che il parametro nitidezza della d200 lo trovo sufficiente per le mie esigenze, le curve di contrasto e i settings della macchina rivestono un ruolo importantissimo nella fotocamera, per me !

non ho mai criticato chi lavora in raw.... ci mancherebbe.... e probabilmente in parecchi " generi " fotografici e' una necessita' ( ad esempio i matrimoni li faccio tutti in raw ), e trovo bizzarro il criticare chi vuole usare il jpg.....

per l'autore del thread : appena ho un attimo di tempo postero' le curve che utilizzo sulla d200 ( me le hanno gia' chieste in un altro thread sotto sport )

ciao
joe
ocrammarini
Perfettamente d'accordo con bdcpv, ha centrato il problema, a volte scattare in Jpeg è un'esigenza. Quindi perchè non dare la possibilità a chi vuole usare quel formato di avere foto nitide?

Attenzione io non voglio dire che la d200 non sia un' ottima macchina, ha moltissimi pregi... "parlavo solo della nitidezza"...

Apprezzo la serietà usata da molti nel rispondere, disprezzo l'arroganza di altri. wink.gif
FZFZ
QUOTE(ocrammarini @ Nov 25 2006, 02:56 PM) *

Quindi perchè non dare la possibilità a chi vuole usare quel formato di avere foto nitide?





Hai già provato con una curva personalizzata e nitidezza +2?
CALICANTUS38
QUOTE(ocrammarini @ Nov 24 2006, 04:15 PM) *

Fermi tutti:
torniamo un attimo al problema di partenza....


appunto, ripartiamo da capo! Se si potessero vedere le foto incriminate, come già più volte richiesto, si potrebbe discutere, valutare, giudicare e forse consigliare. Senza tale materiale la discussione, per quanto interessante, spesso cade in valutazioni personali che però si discostano dalla natura della discussione proposta.

Saluti

Paolo
Gipsy
QUOTE(bdcpv @ Nov 25 2006, 09:48 AM) *

...
quindi, divagando dal voler fare post-produzione o meno, a volte il jpg e' una necessita'.... e non solo una voglia.....

potrei a tal fine citare 2 semplici esempi...



Condivido, da possessore della d200. E da quanto ho capito già con la d80 Nikon ha cercato di "migliorare" i jpeg oncamera, da quanto ho capito riuscendoci. Ma magari qualche possessore di d80 ci può far sapere.
edate7
Se facciamo un paragone con l'hi-fi, forse ci capiamo meglio. Un eccellente diffusore elettrostatico ai più sembra senza bassi. Li si vuole? Si alza il tono o si aggiunge un sub. Ehi, che medi... il cantante sembra davanti a te, in carne ed ossa. Se però cerco un particolare effetto, lo posso aggiungere: manipolo l'equalizzatore con sapienza, e tiro fuori l'effetto voluto per quel disco.
Un mediocre diffusore dinamico, a prima vista, può sembrare meglio dell'elettrostatico. Bassi presenti, medi in evidenza, alti cristallini. Peccato che dopo un'ora le orecchie comincino a fumare per la famosa "fatica d'ascolto". E hai voglia di azzerare i toni, equalizzare la ribasso, ecc... la colorazione c'è, e rimane. Devi solo cambiare diffusore.
Così sono le fotocamere semi-pro e pro. Piatte, che più piatte non si può. Tanto, se voglio variare un parametro, posso variare tutti i parametri che voglio (in più e in meno), perchè parto da un file neutro e ben bilanciato.
Le fotocamere più accattivanti, per un neofita, sfornano foto che sembrano molto aggressive, anche in jpeg. Peccato però che dopo 1000 scatti mi accorgo che quelle foto sembrano un pò forzate. In PP posso fare poco: il file di partenza non è "pulito" e magari ogni intervento successivo rovina irrimediabilmente il risultato. Cosa rimane da fare? Solo cambiare fotocamera.
Ciao a tutti
fujikon
scusate, forse esco un pò fuori dal tema del post: ho da poco acquistato la D80 e sono appassionato di macro. prima usavo una Fuji S2 con il 60mm macro e le foto che tiravo fuori erano nitidissime....ora, ho pensato, acquisto la D80 e mi lecco i baffi...(anche se non ne ho) delle macro super nitide!!!!!! e invece......delusione.....qualsiasi paraetro di nitidezza imposto non riesco ad arrivare neanche lontanamente alla nitidezza del sensore Fuji...eppure l'obiettivo usato è lo stesso......peccato......mi sa che dovrò riempire di nuovo il salvadanaio ed acquistare l'S5........ hmmm.gif .......che delusione....ed io che sono un nikonista convinto.......... cerotto.gif
andreazinno
QUOTE(fujikon @ Nov 26 2006, 07:13 AM) *

scusate, forse esco un pò fuori dal tema del post: ho da poco acquistato la D80 e sono appassionato di macro. prima usavo una Fuji S2 con il 60mm macro e le foto che tiravo fuori erano nitidissime....ora, ho pensato, acquisto la D80 e mi lecco i baffi...(anche se non ne ho) delle macro super nitide!!!!!! e invece......delusione.....qualsiasi paraetro di nitidezza imposto non riesco ad arrivare neanche lontanamente alla nitidezza del sensore Fuji...eppure l'obiettivo usato è lo stesso......peccato......mi sa che dovrò riempire di nuovo il salvadanaio ed acquistare l'S5........ hmmm.gif .......che delusione....ed io che sono un nikonista convinto.......... cerotto.gif


Ciao, oltre all'invito, se puoi, di postare qualche foto di confronto fra le due macchine, volevo solamente farti riflettere sul fatto che

maggiore nitidezza sulla foto


non necessariamente corrisponde a

maggiore risolvenza del sensore


soprattutto quando si scatta direttamente in JPEG. Per carità, non sto dicendo che la possibilità di ottenere foto super-nitide direttamente on-camera sia da criticare (ci mancherebbe), ma solamente che una cosa è l'elaborazione software, altra cosa sono le caratteristiche del sensore.

Credo che l'esempio sugli impianti stereo fatto dal nostro amico poco più sopra sia particolarmente azzeccato; ricordo che circa un anno fa mandai delle foto della D70 a stampare ad un laboratorio; quando mi tornarono mi accorsi con orrore che il lab aveva applicato una forte maschera di contrasto, che se da un lato faceva sembrare le foto nitidissine, dall'altro introduceva il famoso effetto cartone animato, che rendeva le foto praticamente inguardabili (sembrava che le persone fossero state ritagliate ed incolate sopra lo sfondo del cielo).

Un saluto.
fujikon
ok.....comunque scatto sempre in RAW ed il confronto l'ho fatto a parità di obiettivo.
ecco gli esempi....

da segnalare che il file della D80 è stato elaborato in maniera più attenta....
andreazinno
QUOTE(fujikon @ Nov 26 2006, 09:46 AM) *

ok.....comunque scatto sempre in RAW ed il confronto l'ho fatto a parità di obiettivo.
ecco gli esempi....

da segnalare che il file della D80 è stato elaborato in maniera più attenta....


Ariciao, certo, viste così, la foto della Fuji è molto nitida rispetto a quella della D80, anche se ho l'impressione che quella della D80 presenti qualche problema di messa a fuoco (che sicuramente non mi sembra sia sull'ape), che riduce notevolemente il senso di nitidezza (mi sembra che la parte a fuoco siano i pistilli in basso sulla foto).

Un saluto.

PS: al di là della questione nitidiezza, la prima foto è molto bella.
maxter
Fujikon, innanzitutto complimenti per la bellissima foto. Inoltre....quella della S2, per me, è tutta un'altra cosa, ma quella della D80 è troppo brutta per "essere vera"...forse c'è del micromosso? Vengono tutte così?
bdcpv
posto anch'io un esempio ottenuto in camera, provando al volo il 60micro....

i parametri erano : contrasto al minimo, saturazione moderata e nitidezza alta..... la macchina la d200.....

naturalmente la foto resizata e' incredibilmente compressa ( salva per web qualita' 30 ), il crop e' compresso con qualita' 50.

non mi sembra poco nitido..... anzi.....

ciao
joe
margior
QUOTE(fujikon @ Nov 26 2006, 09:46 AM) *

ecco gli esempi....
da segnalare che il file della D80 è stato elaborato in maniera più attenta....


Ma scattato in maniera quantomeno...più disattenta...
I due scatti sono semplicemente imparagonabili ma non certo per le differenze di "nitidezza sensore".
Eviterei di rompere il salvadanaio...poi per carità fuji è ottima, ma...

_Led_
QUOTE(ocrammarini @ Nov 24 2006, 06:15 PM) *

...
Caro LED, qui lo scenziato (pazzo tongue.gif ) professore sei tu visto come sei intervenuto, la prova del raw l'ho vista e come, peccato che si parlava di jpeg nel forum. Cmq se non ti piace l'argomento puoi sempre andati a fare una camminata....oggi è una bella giornata di sole.....sai quante belle foto potresti fare.


OK sono intervenuto a gamba tesa...mi merito almeno un giallo.

Ma guardiamo il mio primo intervento:

QUOTE(_Led_ @ Nov 23 2006, 02:13 PM) *

Guarda, non è per sfiducia, ma sarebbe decisamente meglio se postassi un esempio di ciò che non ti soddisfa...
Tieni inoltre presente che la nitidezza a +2 in macchina evidenzia anche il rumore digitale...puoi immaginarti a +4!
Ci sono altri metodi per aumentare la "sensazione" di nitidezza.


A me sembra corretto e leale (alla Gaetano Scirea per intenderci).
Figurati che qualche giorno fa un altro utente mi ha ringraziato per MP dopo che gli avevo fatto notare che esagerare con la nitidezza in macchina porta ad un aumento del rumore...

Vediamo ora alla "moviola" alcuni tuoi "falli" tattici:

QUOTE(ocrammarini @ Nov 24 2006, 03:17 AM) *

...Compro una reflex professionale per ritrovarmi foto che in Jpeg non reggono neanche il confronto con la più piccola D80????!!!
...Cosa significa scusate??? Significa forse accontentarsi!!!
...Poi volevo ricordare un'altra cosa, costava tanto a Nikon aggiungere un "filtrino antipolvere" e un "sensore stabilizzato"???? Quasi tutte le altre marche lo hanno fatto(vedi Pentax, Sony, Olympus, Canon.), anche perchè i prezzi delle ottiche VR sono veramente sproporzionati rispetto a quelli normali.
...Per tornare alla nitidezza, devo raccontarvi una cosa, ho fatto un piccolo test tra la d200 e la panasonic lx2 e dico panasonic lx2 che ho la fortuna di possedere e indovinate chi è risultata migliore?
Beh, ditemi voi...
...Non ho la pretesa di scattare solo in Jpeg, vorrei solo non doverle ritoccare tutte, anche perchè con il digitale la quantità di foto è enorme, e poi tutti questi miglioramenti con il raw non si notano...
...Non mi sembra proprio vero qello che dici basta confrontare la d200 con la canon eos 5D, ...
Fidati la nitidezza della panasonic non è apparente.
A breve qualche esempio tra le due.
....
Impossibile scattare in Jpeg ed avere un file accettabile...


Sinceramente non mi va nenche di commentarli.
Anzi no: il mio intervento è stato "arrogante"... i tuoi visti alla moviola come li consideri?

QUOTE(ocrammarini @ Nov 25 2006, 04:56 PM) *

....Apprezzo la serietà usata da molti nel rispondere, disprezzo l'arroganza di altri. wink.gif


Medico cura te stesso!

P.S. Anche la mia prima risposta era seria...peccato che non l'hai tenuta in nessuna considerazione.
margior
QUOTE(_Led_ @ Nov 26 2006, 12:48 PM) *


Medico cura te stesso!



E cura le tue fotografie (che non abbiamo ancora visto)! rolleyes.gif

ocrammarini
Allora, volevo immediatamente rispondere a LED:

La tua prima risposta non l'ho considerata perchè non meritava di essere considerata vista la banalità, sai che scoperta!!!!!
Parli dei miei falli????!!!! Non mi sembrano da ammunizione, tranne il confronto con l'lx2 che naturalmente era una provocazione!!! Dove la vedi l'arroganza???? Io ho solamente sollevato delle discussioni costruttive, l'arrogante mi sembri tu! Cmq mettiamoci una pietra sopra. mad.gif biggrin.gif

Per il resto volevo far notare che nel giro di 2, 3 giorni questa discussione ha raggiunto oltre 1900 visite, il che significa che le mie lamentele non sono del tutto infondate. Molti forse speravano di trovare un bel firmware per aumentare la nitidezza! A tutti farebbe comodo o no??? wink.gif

Rivolgendomi a chi si dice soddisfatto della d200, vorrei sapere che impostazioni usate in camera, quindi: mod col, nitidezza, contrasto, saturazione, bilanc.bianco variazione col. ecc....

Per quanto riguarda fujikon, S2 vs D80, se la messa a fuoco è corretta siamo messi proprio male.
margior
QUOTE(ocrammarini @ Nov 26 2006, 08:09 PM) *


Parli dei miei falli????!!!! Non mi sembrano da ammunizione, tranne il confronto con l'lx2 che naturalmente era una provocazione!!!

Cmq mettiamoci una pietra sopra. mad.gif biggrin.gif

Per il resto volevo far notare che nel giro di 2, 3 giorni questa discussione ha raggiunto oltre 1900 visite, il che significa che le mie lamentele non sono del tutto infondate.

Rivolgendomi a chi si dice soddisfatto della d200, vorrei sapere che impostazioni usate in camera, quindi: mod col, nitidezza, contrasto, saturazione, bilanc.bianco variazione col. ecc....

Per quanto riguarda fujikon, S2 vs D80, se la messa a fuoco è corretta siamo messi proprio male.


Complimenti! Viva la sincerità e la...serietà!

In pratica lei ci conferma che è un provocatore e poi insiste nel richiedere aiuto, consigli e settaggi.

Non credo si possa mettere una pietra sopra a nulla, scusi, tranne all'ipotesi di fornirle assistenza ( e sempre che un moderatore non prenda altri provvedimenti).

E credo che la nitidezza che ha D200, per la competenza, allo stato dei fatti e delle argomentazioni portate avanti qui da lei, le basti e avanzi, mi creda sulla parola.

Saluti


giannizadra
Darvin (uno dei miei norvegesi) sui dichiara estremamente soddisfatto della nitidezza della D200, e mi prega di postare (anche se sa che sono allergico ai crop) questo ritaglio al 100% del suo occhio destro.

Sostiene che le 1900 visite alla discussione devono essere quasi tutte di D-Duecentisti che si chiedono come si possa mettere in dubbio la nitidezza della DSRL.. smile.gif

PS. A proposito: nitidezza Alta, niente maschera di contrasto.
Cosa si vorrebbe incrementare via firmware ? hmmm.gif
Direi che siamo messi proprio bene.
margior
QUOTE(giannizadra @ Nov 26 2006, 09:28 PM) *

Darvin (uno dei miei norvegesi)...


Graffia? laugh.gif

Gianni (e bdcpv...), occhio a postare peli, capelli e quant'altro...mi ritorna in mente una lontana discussione...pilifera. cerotto.gif

Invece io propongo una lettura di quest'altra discussione, come approfondimento per gli interessati...

Aberrazione o moiré...

Saluti
giannizadra
QUOTE(margior @ Nov 26 2006, 09:39 PM) *

Graffia? laugh.gif



Solo quando sente certe ....non-provocazioni. biggrin.gif
fujikon
ragazzi.....va bè che in quest casi il manual focus è il mio ochhio però........credo che la maf sia sull'ape........ Fulmine.gif Fulmine.gif
margior
QUOTE(fujikon @ Nov 26 2006, 10:15 PM) *

ragazzi.....va bè che in quest casi il manual focus è il mio ochhio però........credo che la maf sia sull'ape........ Fulmine.gif Fulmine.gif

E anche se fosse?
Abbi pazienza, fujikon...ma credi realmente che si possa ragionare di nitidezza postando quello scatto buio e ipercompresso...cosa ne dovremmo dedurre?
Meglio non dirlo...

Ciao
CALICANTUS38
QUOTE(ocrammarini @ Nov 26 2006, 08:09 PM) *

Per il resto volevo far notare che nel giro di 2, 3 giorni questa discussione ha raggiunto oltre 1900 visite, il che significa che le mie lamentele non sono del tutto infondate.



Trattasi appunto di visite e non di petizione, chi ha ritenuto la discussione interessante (come il sottoscritto che della D200 ne é soddisfatto nitidezza compresa) l'ha semplicemente seguita, molti hanno risposto e la maggior parte non ha avvalorato le tue lamentele. Inoltre il titolo del tread non lasciava certo intendere un parere negativo sulla nitidezza, mica c'era scritto "D200 e nitidezza scadente" o qualcosa del genere, quindi chi ha letto la discussione lo ha fatto semplicemente perché la riteneva costruttiva ed interessante.
Skylight
Pur essendo ancora alle "prime armi" con la D200 ritengo che spesso la foto appaia poco nitida a causa del micromosso.
Proprio oggi guardando degli scatti fatti in primo piano ho constatato che la nitidezza che ho impostato a +2 era quasi esagerata.
Variando il valore a +1 il risultato era ottimo e naturale.(tramite NX)
ocrammarini
QUOTE(margior @ Nov 26 2006, 08:50 PM) *

Complimenti! Viva la sincerità e la...serietà!

In pratica lei ci conferma che è un provocatore e poi insiste nel richiedere aiuto, consigli e settaggi.

Non credo si possa mettere una pietra sopra a nulla, scusi, tranne all'ipotesi di fornirle assistenza ( e sempre che un moderatore non prenda altri provvedimenti).

E credo che la nitidezza che ha D200, per la competenza, allo stato dei fatti e delle argomentazioni portate avanti qui da lei, le basti e avanzi, mi creda sulla parola.

Saluti


Margior Margior, arroganza da vendere, la provocazione era a sostegno dell'argomento trattato cioè la poca nitidezza dei file Jpeg della d200, non mi sembra così grave!
Chi pensa di essere Margior per togliere la parola nel forum, non credo alla SUA parola, ma chi è? Se non ha interesse a trattare l'argomento è liberissimo di non farlo ma non si permetta di decidere per gli altri. La pietra sopra la volevo mettere tra me e LED, lei cosa si intromette. I consigli e i settaggi non gli ho chiesti di certo a lei.
MLJ
QUOTE(ocrammarini @ Nov 27 2006, 01:56 AM) *

Margior Margior, arroganza da vendere, la provocazione era a sostegno dell'argomento trattato cioè la poca nitidezza dei file Jpeg della d200, non mi sembra così grave!
Chi pensa di essere Margior per togliere la parola nel forum, non credo alla SUA parola, ma chi è? Se non ha interesse a trattare l'argomento è liberissimo di non farlo ma non si permetta di decidere per gli altri. La pietra sopra la volevo mettere tra me e LED, lei cosa si intromette. I consigli e i settaggi non gli ho chiesti di certo a lei.


Salve, sul forum ci si rivolge a tutti, non solo ad una persona, quindi quello che scrive e chiede lo fa verso tutti.Mi perdoni ma dal modo in cui scrive...qui l'arrogante sembra lei...Per questo faro' come molti, i buoni consigli li tengo per me.Buona giornata.
Gianni MLJ
margior
QUOTE(ocrammarini @ Nov 27 2006, 01:56 AM) *

Margior Margior, arroganza da vendere, la provocazione era a sostegno dell'argomento trattato cioè la poca nitidezza dei file Jpeg della d200, non mi sembra così grave!
Chi pensa di essere Margior per togliere la parola nel forum, non credo alla SUA parola, ma chi è? Se non ha interesse a trattare l'argomento è liberissimo di non farlo ma non si permetta di decidere per gli altri. La pietra sopra la volevo mettere tra me e LED, lei cosa si intromette. I consigli e i settaggi non gli ho chiesti di certo a lei.


Non tolgo la parola a nessuno, ci mancherebbe! Altri lo fanno! Tipo lei, forse!

Mi scusi, ma per fortuna scripta manent! Si rilegga e scoprirà che cosa è l'arroganza.

Se invece vuole scoprire cosa è la nitidezza e come fare a ottenerla, ha già avuto un oceano di informazioni che mi auguro abbia voglia di distillare.

Saluti
paco68
Sono d'accordo sul fatto che per certi impieghi fotografici sia necessario usare il jpg on board.

Mi rendo conto che fino a poco tempo fa la qualità del jpg on board delle fotocamere Nikon non facesse strappare i capelli dalla qualità.

Personalmente credo che con l'ultima generazione di fotocamere si sia fatto un ottimo e propedeutico passo in avanti.

Ho proprio una delle prime foto prova fatta con la mia D200 quasi un anno fa, utilizzai il jpg on camera (cosa che non faccio mai) e l'ottica 60mm micro.

Il diaframma di utilizzo è un po' troppo aperto (F8) la foto tecnicamente presenta degli errori, la MAF e solo su alcune ciglia, però vi chiedo solo di controllare lo stato di nitidezza della foto.

I parametri impostati sulla macchina sono quelli di default per cui "nitidezza a 0".

Non mi sembra un risultato malvagio, posto che cmq non si stampano crop ma si stampano fotogrammi interi.



.....
_Led_
QUOTE(ocrammarini @ Nov 26 2006, 10:09 PM) *

Allora, volevo immediatamente rispondere a LED:

La tua prima risposta non l'ho considerata perchè non meritava di essere considerata vista la banalità, sai che scoperta!!!!!
....
Dove la vedi l'arroganza????... l'arrogante mi sembri tu!


Ma io non ho mai detto di non essere arrogante, ho solo detto che che il mio primo intervento non lo era!

Tu nel frattempo non ti sei assolutamente interrogato in maniera critica sui tuoi interventi, cosa che invece ti invitavo a fare...allora lo faccio in maniera più diretta: trovi almeno un minimo di contraddizione nelle due frasi di cui sopra, usate per di più a poche righe di distanza una dall'altra?

Sinceramente non so più che pensare hmmm.gif a meno che...

QUOTE(ocrammarini @ Nov 26 2006, 10:09 PM) *

Cmq mettiamoci una pietra sopra. mad.gif biggrin.gif


Non è necessario, ormai da tempo mi sono reso conto che non è possibile andare d'accordo con tutti e pertanto non ci perdo tempo, soprattutto quando non ne vale la pena. Fai come me (è un altro consiglio banale, lo ammetto, quindi so già che non ne terrai conto wink.gif ).


QUOTE(ocrammarini @ Nov 26 2006, 10:09 PM) *

Per il resto volevo far notare che nel giro di 2, 3 giorni questa discussione ha raggiunto oltre 1900 visite, il che significa che le mie lamentele non sono del tutto infondate. Molti forse speravano di trovare un bel firmware per aumentare la nitidezza! A tutti farebbe comodo o no??? wink.gif


Se questo non è un tipico atteggiamento da troll...ditemi voi.

Comunque fa il paio (come già sospettavo dall'inizio) con quel 3D ormai famoso di dolphin, in cui all'inizio dolphin diceva che non aveva tempo da perdere con il NEF, e noi tutti a dirgli scatta in NEF che risolvi e lui a cazziarci perché non lo capivamo...dopo due settimane e 24 pagine di 3D le ultime parole famose di dolphin: "ora uso con successo il NEF"!!!
(Per la cronaca io ed altri nel frattempo gli abbiamo anche risolto il problema del jpg).

Ecco perché mi inca%%o quando vedo atteggiamenti come il tuo caro marco marini.

P.S. siamo ancora in attesa di un tuo esempio di scarsa nitidezza, per aiutarti se possibile. Che dobbiamo fare, attendere che anche 'sto 3D arrivi a 25 pagine per risolvere i tuoi problemi????
andreazinno
Signori, vi prego di riporre le armi e tornare sul tema della discussione.

Come nella vita, anche sul Forum, ognuno ha il carattere che ha, con la differenza che quì ci si conosce solo per via epistolare, per cui non possiamo sapere come possano essere interpretate dagli altri le nostre esternazioni, soprattutto quando queste sono manifestate con toni accesi.

Eccessi di ironia e sarcasmo potrebbero essere interpretati in modo diverso da come noi immaginiamo, per cui pensiamo fino a 10 quando scriviamo qualcosa.

Vi ricordo che le opinioni degli altri, anche se non condivise, vanno comunque rispettate e vi ricordo anche che eventuali dispute personali (che non dovrebbero esserci) possono essere chiarite con i messaggi privati.

Un saluto.
Frafio
QUOTE(andreazinno @ Nov 27 2006, 11:37 AM) *

Signori, vi prego di riporre le armi e tornare sul tema della discussione.

Come nella vita, anche sul Forum, ognuno ha il carattere che ha, con la differenza che quì ci si conosce solo per via epistolare, per cui non possiamo sapere come possano essere interpretate dagli altri le nostre esternazioni, soprattutto quando queste sono manifestate con toni accesi.

Eccessi di ironia e sarcasmo potrebbero essere interpretati in modo diverso da come noi immaginiamo, per cui pensiamo fino a 10 quando scriviamo qualcosa.

Vi ricordo che le opinioni degli altri, anche se non condivise, vanno comunque rispettate e vi ricordo anche che eventuali dispute personali (che non dovrebbero esserci) possono essere chiarite con i messaggi privati.

Un saluto.



Concordo in pieno.
Mi sono letto con attenzione dall'inizio tutta la discussione, cercando risposte ai miei problemi (o meglio, ai problemi della mia d200), ma, a parte qualche timido tentativo di spiegare i perchè e gli eventuali suggerimenti per migliorare i settaggi o le prestazioni della macchina, la discussione si prolunga su tuttaltro.
Ho anche io i problemi denunciati da alcuni; non sono un professionista, non scatto matrimoni, scatto prevalentemente sport e sono passato alla d200, dopo "tanta" d70.
Da mesi mi sono "imposto" la d200 per imparare meglio; mi sto impegnando, ma i risultati scarseggiano; poca nitidezza, colori smorti (soprattutto l'incarnato) e file molto anonimi, nonostante l'impegno in post-produzione.
Per puro caso l'altro giorno ho scattato di nuovo con la d70; meraviglia delle meraviglie, file brillanti, ben incisi, colori vividi e pochi interventi in post-produzione.
Gli obiettivi normalmente usati sono Nikon 80-200 AFS f 2.8 e Sigma 120-300 HSM f 2.8; due signori obiettivi pro, per non parlare del Nikkor 28-70 AFS f 2.8 che adopero di meno.
Siccome la d200 è una signora macchina (per quello che è costata lo deve essere per forza), perchè non vi impegnate a farci capire cosa fare per tirare fuori tutte le possibilità, ma farlo in un modo semplice, in modo da farlo capire anche a gente come mè che professionista non è.
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!

P.S. L'invito è rivolto anche a qualche Tecnico Nikon che certamente conosce meglio le "magagne" ed i segreti della macchina.

Saluti
Frafio
MassiC
Per rispondere a Frafio, volevo solo dire che è normale una risposta tonale un po più soft da parte di macchine di fascia alta.
Infatti tali files si prestano molto melgio per un ritocco in PP rispetto ai files usciti da macchine di fascia inferiore.
Per capirsi, dalle macchine non professionali ci si aspetta files piu contrastati e più saturi ma meno elastici in PP, invece dalle macchine pro o semi-pro, ci si aspetta files meno contrastati e meno saturi propio per avere files piu elastici per la PP.
A parte questo nessuno ti vieta di avere uno scatto già "pronto" dalla tua D200. Prova così, metti spazio colore sRGB imposta in camrea immagine "Satura" e vedrai che i tui scatti saranno belli saturi e contrastati, pronti perla stampa.
margior
QUOTE(Frafio @ Nov 27 2006, 08:40 PM) *

Mi sono letto con attenzione dall'inizio tutta la discussione, cercando risposte ai miei problemi (o meglio, ai problemi della mia d200)...
...
Siccome la d200 è una signora macchina (per quello che è costata lo deve essere per forza), perchè non vi impegnate a farci capire...


Ciao, il problema è tra le righe quotate, dove se leggi bene ci sono delle contraddizioni che ti lascio scoprire da solo.

Detto questo D70 ha in alto a sinistra la cosiddetta ghiera degli "idiot modes", impostazioni predefinite per sport, ritratto, controluce...

Quella ghiera non fa altro che settare la macchina regolando i parametri di contrasto, nitidezza, saturazione etceteralia in funzione dell'idiot mode prescelto.

Con D200 questa operazione la devi fare tu, prima o dopo, volente o nolente.

Ciò che mi sorprende è che per i più pigri, i veramente pigri, esiste la possibilità innumeri volte ricordata di scattare dei nef e giocare con i settaggi comodamente sul divano di casa e con il proprio computer con l'indispensabile Capture, impostando in camera poi quelli prescelti.

Per capire come agiscono questi settaggi, a livello strumentale e come escono di default le macchine, per i re di tutti i pigroni gli ultra pigroni, ci sono addirittura ad esempio le "idiot review" di dpreview che fanno i confronti in funzione dei settaggi, mostrano come una D80 "può" essere "smorzata" a D200, ecc.

Questo proprio per dire le prime cose...poi ci sarebbe da parlare per ore di strategie di esposizione digitale, bilanciamento del bianco...

Come si fa? Io credo che bisogna dedicare del tempo all'oggetto.

Non pensando che il problema sia l'oggetto, e nello stesso tempo ritenendolo ottimo per il costo e nello stesso tempo chiedendo ad altri di impegnarsi...

Se ci pensi bene è una rivoluzione copernicana che ci porta a dire con curiosità: ho questo s t r u m e n t o, con tutti i suoi limiti, ma ci sono qui io...che voglio la foto così come è nella mia testa.
margior
Già che ci sono, visto che ho fatto un cenno all'esposizione...

Va bene i settaggi che evidentemente vanno di moda...ma esposizione e wb sono ben più "centrali".

Lascio questo breve articolo in cui mi sono imbattuto ierlaltro dalle parti di adobe, concetti piuttosto noti, ma chi sa mai che...

Forse servirebbe "gettarlo" anche nel delfinario...

CALICANTUS38
QUOTE(Frafio @ Nov 27 2006, 08:40 PM) *

perchè non vi impegnate a farci capire cosa fare per tirare fuori tutte le possibilità, ma farlo in un modo semplice, in modo da farlo capire anche a gente come mè che professionista non è.
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!

P.S. L'invito è rivolto anche a qualche Tecnico Nikon che certamente conosce meglio le "magagne" ed i segreti della macchina.

Saluti
Frafio



...usando la funzione cerca, rileggendo le moltssime discussioni a ritroso in questa sezione e ancora frequentando la sezione NIKON SCHOOL troverai sicuramente risposte esaurienti ad ogni tuo quesito, e se non le trovassi poni il quesito alla community....
_Led_
QUOTE(Frafio @ Nov 27 2006, 10:40 PM) *

Concordo in pieno.
Mi sono letto con attenzione dall'inizio tutta la discussione, ...
Ho anche io i problemi denunciati da alcuni...
...Da mesi mi sono "imposto" la d200 per imparare meglio; mi sto impegnando, ma i risultati scarseggiano; poca nitidezza, colori smorti (soprattutto l'incarnato) e file molto anonimi, nonostante l'impegno in post-produzione.
... perchè non vi impegnate a farci capire cosa fare per tirare fuori tutte le possibilità, ma farlo in un modo semplice, in modo da farlo capire anche a gente come mè che professionista non è.
...


E anche tu... concordi in pieno...ma non ti degni di postarci un esempio di quello che per te non va.

Perché?
Perché le hai provate tutte e quindi è logico che... Fulmine.gif

Prova a postare un NEF esemplificativo di quello che consideri poco nitido, smorto e quant'altro, vedrai che le risposte e le possibili soluzioni fioccheranno.

Sennò continuiamo a parlarci addosso di tutt'altro, come hai giustamente fatto notare. E a qualcuno fa comodo...

P.S. marco marini che fine hai fatto??? Stiamo ancora aspettando un tuo file.
Marco1961
Da questa utile discussione ho preso del valore aggiunto rivedendo alcuni settaggi che avevo nella mia D200, non ultimo l'ulitità di eseguire(per chi non ha fretta) scatti in modalità RAW file.

Vi allego uno scatto, se qualcuno mi da un giudizio critico con eventuale valore aggiunto glie ne sarò grato.

Ciao e complimenti sempre a questo Forum.

Marco
MassiC
QUOTE(Marco1961 @ Nov 28 2006, 01:01 PM) *

Da questa utile discussione ho preso del valore aggiunto rivedendo alcuni settaggi che avevo nella mia D200, non ultimo l'ulitità di eseguire(per chi non ha fretta) scatti in modalità RAW file.

Vi allego uno scatto, se qualcuno mi da un giudizio critico con eventuale valore aggiunto glie ne sarò grato.

Ciao e complimenti sempre a questo Forum.

Marco


Il fiore mi pare sottoesposto......
Hai usato la misurazione medio ponderata?
Marco1961
Misurazione Spot.

Saluti
Marco
paco68
QUOTE(Marco1961 @ Nov 28 2006, 01:01 PM) *


Vi allego uno scatto, se qualcuno mi da un giudizio critico con eventuale valore aggiunto glie ne sarò grato.

Marco


Perdonami, che tipo di giudizio critico vuoi avere?

Artistico?

Tecnico? (in quel caso servirebbero i dati di scatto e sapere dov'era puntata la MAF).

Pollice.gif
Marco1961
QUOTE(paco68 @ Nov 28 2006, 02:17 PM) *

Perdonami, che tipo di giudizio critico vuoi avere?

Artistico?

Tecnico? (in quel caso servirebbero i dati di scatto e sapere dov'era puntata la MAF).

Pollice.gif


Come ti pare a te Paco, quello che vuoi, ad esempio la nitidezza dato che parliamo in questo Topic della nitidezza.
I dati di scatto sono: 1-500/f10 --- lunghezza focale 55mm -- esposizione manuale -- misurazione spot --- sensibilità 100 ISO --- WB temperatura colore 8300k --- Modo AF: manuale puntato sul fiore centrale giallo -- Modo colore II (Adobe RGB) --- contrasto auto -- saturazione auto -- nitidezza alta.

Grazie Paco.
Franco_
L'immagine è sottoesposta; prova a recuperare 1 stop... vedrai già un miglioramento. Se puoi forniscici i dati di scatto e dicci su che cosa hai misurato l'esposizione.
papyt
QUOTE(Marco1961 @ Nov 28 2006, 01:59 PM) *

Misurazione Spot.

Saluti
Marco



Se la misurazione è spot il fuoco dovrebbe essere ad "area singola" ma non pare cosi oppure, allo scatto, il fiore non era al centro del fuoco poichè (a parte la nitidezza - probabilmente inficiata dal jpg) appunto, non sembra perfettamente in linea. hmmm.gif

paco68
QUOTE(Marco1961 @ Nov 28 2006, 02:28 PM) *

Come ti pare a te Paco, quello che vuoi, ad esempio la nitidezza dato che parliamo in questo Topic della nitidezza.
I dati di scatto sono: 1-500/f10 --- lunghezza focale 55mm -- esposizione manuale -- misurazione spot --- sensibilità 100 ISO --- WB temperatura colore 8300k --- Modo AF: manuale puntato sul fiore centrale giallo -- Modo colore II (Adobe RGB) --- contrasto auto -- saturazione auto -- nitidezza alta.

Grazie Paco.


Ottica utilizzata?

Hai scattato direttamente in jpg?

Leggo "esposizione manuale", come mai hai esposto manualmente?
Era attiva una compensazione di esposizione per caso?

hmmm.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.