QUOTE(R9positivo @ Sep 21 2021, 09:40 AM)

La compreresti per l'estetica! Mentre per prestazioni e rapporto qualità/prezzo è senza dubbio meglio la Z5. Se per te il piacere di impugnare un corpo macchina che ti trasmetta un certo piacere anche dal punto di vista tattile ed estetico è importante, allora la Zfc va bene! Altrimenti è un corpo macchina senza un vero perchè di esistere.........e lo dice uno a cui questo tipo di look retrò piace molto, (se va di pari passo con la sostanza).
Come portabilità....visto e considerato che non ci sono ottiche Dx dedicate, sarebbe la stessa di qualsiasi altro corpo Z, quindi il discorso portabilità non esiste, rimane solo un fatto puramente estetico!
Hai esposto esattamente il mio pensiero.
La comprerei per il fatto di avere tra le mani un gioiellino dal look retro', ma vorrei o che fosse full frame (e' grande piu' o meno come la mia vecchia Nikon FM con la differenza che la pellicola della FM e' 24x36 mentre il sensore della zfc e' DX) oppure che fosse ancora piu' compatta e con obiettivi DX piu' compatti e a focale piu' corta.
Se ci montassi il 20 f1.8 Z che ho per la Z5 e' come montare un bazooka su un corpo minuscolo per avere poi una focale equivalente di 30mm.
Certo, la morte sua e' il 28mm ed il nuovissimo 40mm, bellissimi, ma li comprerei e li monterei sulla Z5 (visto che sono full frame) e avrei un 28 e un 40 su full frame e non un fattore di crop da 1.5 montandoli su un corpo dx con focale equivalente a 42 e a 60.
Se voglio un grandangolo devo acquistare lo zoom 16-50 VR DX del kit ed avrei il 16mm come focale minima (con crop equivale ad un 24, grandangolo piu' che sufficiente).
Per avere un 14mm e' necessario andare sul piu' costoso zoom full frame 14-24 che non ho comprato per ora nemmeno per la Z5 (con crop diventa un 21 equivalente).
Cioe', la comprassi dovrei prendermi lo zoommettino 16-50 VR del kit per l'utilizzo normale ed il 28 e il 40 per avere una focale 'normale' larga e una focale 'normale' stretta per ritratti oppure un 'bazooka' 14-24 Z f2.8 che utilizzerei sulla Z5 ma che non ha senso (secondo me su una fotocamera il cui vantaggio oltre all'estetica, dovrebbe essere un sistema compatto e leggero).
Potrei riutilizzare il 20 Z e il 50 Z f1.8 entrambi, ma che senso ha montarli su un corpo compatto? (Parlo dal punto di vista puramente di praticita' e di dimensioni complessive, non di qualita' ottica, ovviamente).
Poi vorrei lo stabilizzatore anche sul sensore.
Salto un turno ed aspetto che esca una eventuale futura FX dal look vintage. (Come ho gia' saltato la versione vintage FX reflex tradizionale tenendomi la D800).